PDA

View Full Version : [problema] Lexmark x1150 nuova


:: /\MD ::
18-11-2003, 20:44
Salve, ho appena comprato la mia nuova lexmark multifunzione x1150 USB, ma non ho potuto ancora minimamente godermela in quanto non c'è verso di farla comunicare con il pc.

Lavoro su Windows XP pro + sp1 (+ tutti gli aggiornamenti critici) e, a quanto ho avuto modo di capire, il problema pare discretamente diffuso su sistemi simili a questo.. quello che non ho capito è se esiste un modo per risolverlo.

Il problema è il seguente: quando lancio l'exe di installazione del software, il programma tenta automaticamente di comunicare con la stampante ma non riuscendoci (a quanto dice..), mi impedisce di procedere con l'istallazione vera e propria. Il punto è che il cavo usb è correttamente collegato sia al pc che alla stampante stessa (ho provato anche porte usb diverse e cavi usb diversi, ma il risultato non è cambiato), il led ovviamente è acceso, quindi il cavo di alimentazione è collegato correttamente alla presa a muro.. ho provato infinite volte riavvii vari e cambi strategici di slot.. senza successo :/

Ho scaricato anche gli ultimi driver (completi) dal sito della lexmark e spulciato la knowledge base (dove tralaltro il problema non è NEMMENO menzionato :mad: ) .. il risultato come potete immaginare è rimasto assolutamente negativo..

Il bello è che sulla scatola compare un bollino "designed for windows XP" e l'ultima cosa a cui penseresti è una fregatura del genere

qualcuno ha avuto una esperienza simile, è riuscito a risolverla o sa come fare?

ringraziando anticipatamente vi saluto :)

:: /\MD ::
19-11-2003, 12:43
up

:: /\MD ::
19-11-2003, 17:58
non c'è nessuno in grado di aiutarmi? :(

:: /\MD ::
20-11-2003, 15:12
uppo ancora, nella speranza che qulcuno sappia illuminarmi sul da farsi

pirolisi
01-12-2003, 02:33
allora....di queste stampanti ne ho installate 3 fino ad adesso, ma fino ad adesso...e fortunatamente il problema non si è presentato con sessuna di esse..........
non sò che dirti....hai provato ad installare prima i driver e poi collegare la stampante?

:: /\MD ::
01-12-2003, 18:11
ti ringrazio per la risposta :D

allora, se la stampante non è collegata il software non si installa :/

sono arrivato a conclusione che il problema derivi da alcuni aggiornamenti critici di win, il problema è che la maggior parte di essi non si può disinstallare

restimaxgraf
04-12-2003, 23:06
non credo ke siano gli aggiornamenti....adesso sparo una cazzata colossale...scusa..ma le porte usb sono impostate correttamente via bios della mobo?:p

:: /\MD ::
05-12-2003, 16:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
non credo ke siano gli aggiornamenti....adesso sparo una cazzata colossale...scusa..ma le porte usb sono impostate correttamente via bios della mobo?:p


certamente :(

pirolisi
05-12-2003, 16:45
scuz.....che mobo hai?....guarda un mio amico aveva un problema con una periferica usb....che sul mio computer funziava e sul suo no.....formatto il suo pc e lo metto nelle stesse identiche condizioni software del mio..........ma nulla...il problema sussiste....la periferica non viene riconosciuta correttamente......

Cester
06-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da pirolisi
scuz.....che mobo hai?....guarda un mio amico aveva un problema con una periferica usb....che sul mio computer funziava e sul suo no.....formatto il suo pc e lo metto nelle stesse identiche condizioni software del mio..........ma nulla...il problema sussiste....la periferica non viene riconosciuta correttamente...... Allora ti posso dire che pure io mi sono accorto di questo problema.Il fatto è che con il SP1 installato non si riesce a comunicare durante l'installazione del driver senza il service pack invece non c'e nessun problema.Comunque visto che appunto il problema consiste solo prima dell'installazione perchè una volta che questa è effettuata tutto tornerà a posto io ho trovato il modo x aggirarlo. Allora, invece di far partire il cd e seguire le procedure io ho fatto così.X primo mi sono scaricato il driver più recente dal sito (ma se vuoi puoi utilizzare anche quello fornito) e me lo sono copiato sull'HD. Poi collegata la periferica il PC la riconosce , fai partire la procedura in manuale , indicando la posizione dove hai salvato il driver.Una volta che questo sara installato riuscirai ad installare anche il resto del software perchè il controllo di comunicazione verra saltato.Ciao

restimaxgraf
10-12-2003, 11:03
io ho una multifunzione X75, ed ora ke ho rinstallato tutto su un altro disco, win xp prof, senza service pack, non riesco ad installare i driver, win riconosce la periferica, lancia l'applet x la ricerca dei driver tutto okay, ma i driver lexmark rispondono ke non è possibile comunicare con la stampante ed abortiscono la installazzione!!!mannagia!!!!:mad: mò io ne ho bisogno dello scanner!!!!

pirolisi
10-12-2003, 11:19
raga non sò che dirvi....io ne stò installando a bizzeffe....(5 mi sembrano un buon numero per far media no?) di 1150 tutte su xp service pack 1 e neanche un problema....

restimaxgraf
10-12-2003, 11:21
mi sembra ke pure tu, sopra avessi qualke problemuccio...cmq ho risolto come detto da cester...o cmq in maniera simile...

pirolisi
10-12-2003, 11:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra ke pure tu, sopra avessi qualke problemuccio...cmq ho risolto come detto da cester...o cmq in maniera simile...
avevo fatto un'esempio....con una periferica usb...non avevo parlato di stampanti...la periferica in questione era una fotocamera