PDA

View Full Version : Floppy andato?


gilver
18-11-2003, 19:44
Ciao a tutti!
E' da ieri sera che il lettore di floppy del mio laptop
non vuole funzionare. Quando inserisco il dischetto
mi compare il messaggio "Impossibile accedere ad A:\
Impossibile leggere dalla periferica specificata."
Nelle Risorse del computer però mi indica lo stesso
lo spazio utilizzato e occupato sul dischetto.
Che posso fare?

Mistral PaolinuX
18-11-2003, 22:39
Ciao e benvenuto !

Domanda: hai provato con altri dischetti ? E quando cerchi di accedere al FDD, il drive in effetti fa qualcosa (qualche rumore, per esempio) ?

Paolo

Glide
19-11-2003, 00:28
forse è un floppy danneggiato,prova con un altro

giannipas
19-11-2003, 00:29
Ciao !
Magari è proprio il dischetto danneggiato......
Per cercare di recuperare i dati vai su esegui e scrivi "scandisk a:" e spunta le caselle "correzione automatica errori" e " controllo superfice".
Ci mette qualche minuto ma di solito funziona :)
Ciao!

Glide
19-11-2003, 00:48
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Magari è proprio il dischetto danneggiato......
Per cercare di recuperare i dati vai su esegui e scrivi "scandisk a:" e spunta le caselle "correzione automatica errori" e " controllo superfice".
Ci mette qualche minuto ma di solito funziona :)
Ciao!
concordo

gilver
19-11-2003, 08:23
Ciao a tutti e grazie per il benvenuto!

Il problema me lo fa con tutti i dischetti, anche dopo averli provati su un altro pc sul quale vengono letti.
Nel portatile, quando vado per leggere il dischetto, il lettore parte, si accende la lucetta del floppy, ma dopo circa 10 secondi mi da il solito messaggio, con qualunque dischetto.
Ho provato a disinstallere e reinstallare il lettore, ma niente...

MM
19-11-2003, 12:33
Anche se in ritardo, hai anche il mio Benvenuto ;)

Purtroppo ho la sensazione che il lettore sia arrivato al capolinea
Se hai la possibilità d provarne un altro.... anche se un lettore floppy non è che costa molto ;)

giannipas
19-11-2003, 20:36
beh!, allora concordo con MM.....
Al max prova a pulire la testina con quei kit che trovi al supermercato. ( se hai voglia puoi smontarlo e pulire la testina (sopra e sotto) con un cottonfiok (si scrive così ?!) imbevuto di acqua distillata.

Ciao !

Mistral PaolinuX
19-11-2003, 20:39
Ciao !

In effetti pare proprio che sia il lettore, ormai guasto.

Un salutone a MM :D

Paolo