View Full Version : avvio a feddo enermax!!!aiuto please...
andy[147]
18-11-2003, 18:07
Il mio pc e cosi composto: Pentium 4 3giga bus 800 overcloccato a 3giga e mezzo,scheda madre p4c800 deluxe,alimentatore kingston da 460 watt,1giga ram kingston hyperx,schda video geforce 5900 ultra deluxe, 2 harddik 80giga raid etc.
Il computer ha 3 settimane. Da sabato ho notato che spegnendo il computer e poi la ciabatta alla quale sono attaccate tutte le altre cose la notte , al mattino riaccendo ciabatta premo il power e nulla, sento il click del tasto e nient'altro. Stacco la presa da dietro la rimetto e parte come niente fosse e finche non lo spengo (per un po di ore a questo punto direi) continua perfettamente senza blocchi o riavvi strani.
Secondo voi cosa puo essere? come mai solo quando rimane spento del tutto per un po di ore? Ho provato anche a spegnere il tasto dietro alimentatore e riaccenderlo al mattino dopo accensione ciabatta ma nulla, unica cosa togliere e rimettere cavo alimentazione.
Come mai non me lo ha fatto fin da subito? il bios e l'ultimo e non mi pare di aver fatto cambiamenti che potrebbero provocare cio.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano!!!
PS credo che sia una sorta di protezione dell'alimentatore ma non capisco perche venga fuori solo adesso e come diavolo faccio a rimediare? Sono costretto a tenere sempre computer attaccato alla rete senza ciabatta?
Pericolo1
26-11-2003, 19:07
Anche a me succede la stessa cosa.
Sto impazzendo.
Solo che non stacco il cavo i alimentazione ma aspetto solo qualche minuto.
Hai la batteria della mobo scarica?
Io si.
secondo me è l'alimentatore.
Ma ciò non vuol dire che è difettoso anzi. Molti alimentatori hanno un circuito di protezione elettronico contro le sovratensioni che interviene, a volte a sproposito, bloccando l'alimentazione. per riattivare l'alimentatore basta togliere la spina e reinserirla.
Molto probabilmente spegnendo dalla ciabatta si genera un piccolo picco extracorrente che fa scattare la protezione dell'alimentatore.:D
ciauz
Pericolo1
26-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da eolus
secondo me è l'alimentatore.
Ma ciò non vuol dire che è difettoso anzi. Molti alimentatori hanno un circuito di protezione elettronico contro le sovratensioni che interviene, a volte a sproposito, bloccando l'alimentazione. per riattivare l'alimentatore basta togliere la spina e reinserirla.
Molto probabilmente spegnendo dalla ciabatta si genera un piccolo picco extracorrente che fa scattare la protezione dell'alimentatore.:D
ciauz
Potrebbe essere vero.
Magari con ciabatte piuttosto economiche? :confused:
Originariamente inviato da Pericolo1
Potrebbe essere vero.
Magari con ciabatte piuttosto economiche? :confused:
sinceramente non saprei se cambiando la ciabatta si risolve il problema. Oppure molto probabilmente è il cicuito di protezione che in quel pezzo è tarato in modo da avere una sensibilità maggiore rispetto ad altri della stessa marca e modello.
Pericolo1
27-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da eolus
sinceramente non saprei se cambiando la ciabatta si risolve il problema. Oppure molto probabilmente è il cicuito di protezione che in quel pezzo è tarato in modo da avere una sensibilità maggiore rispetto ad altri della stessa marca e modello.
Sto provando a tenere sempre la ciabatta ON.
Sono orientato anche sul problema della batteria della mobo.
Infatti oggi l' ho schiacciata meglio ed il PC è partito al tentativo successivo.
:confused:
Originariamente inviato da Pericolo1
Sto provando a tenere sempre la ciabatta ON.
Sono orientato anche sul problema della batteria della mobo.
Infatti oggi l' ho schiacciata meglio ed il PC è partito al tentativo successivo.
:confused:
Succede anche a me... ma nel mio caso quando salta la corrente,
io possiedo una ciabatta di marca con interruttore e sistema
di protezione contro i fulmini.
Nel mio caso addirittura anche se stacco la presa e la rimetto
non mi si accende propio, a volte devo aspettare dalle 24/48 ore.
Ancora a oggi non neanche capito qual'e' l'esatta combinazione
per riattivare il tutto, e dire che ho speso un sacco per
l'Enermax....
Fatevi vivi se avete soluzioni alternative
Ciao e grazie da Fabio
Pericolo1
27-11-2003, 20:44
Tenendo la ciabatta sempre ON riparte sempre senza problemi.
A questo punto penso che magari l' alimentatore o la mobo hanno bisogno di essere riscaldati prima di avviarsi.
Forse si deve caricare un condensatore oppure si deve riscaldare qualche componente.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
no! e quello che ho detto io nei miei post precedenti. Ci mancherebbe che un condensatore si debba prima riscaldare per funzionare mica è una valvola termo-ionica!
andy[147]
28-11-2003, 10:10
Allora io ho risolto. Sono una settimana di fila che si accende senza problemi. prova a fare come me. ti dico tutto passo a passo.
Il pc e attaccato direttamente alla corrente mentre il resto delle cose (monitor casse etc etc) sono attacate alla ciabatta.
Quando spengo tutto faccio cosi:
Spengo ciabatta e poi spengo computer con interrutore dell'alimentatore.
all'accensione:
riaccendo ciabatta e pi dietro l'alimentatore del pc.
Premo pulsante davanti e tac mai piu avuto un problema mentre di colpo una settiamna fa e per una settimana intera avevo tuto stesso problema con l'enermax azzurro da 460 watt con regolatore di ventola!
Spero die esserti stato di aiuto.
PS ora provero a mettere tutto in ciabatta e chiudere dietro alimentatore ma avevo gia fatto e non i sembrava partisse primo colpo!!
andy[147]
28-11-2003, 10:11
Allora io ho risolto. Sono una settimana di fila che si accende senza problemi. prova a fare come me. ti dico tutto passo a passo.
Il pc e attaccato direttamente alla corrente mentre il resto delle cose (monitor casse etc etc) sono attacate alla ciabatta.
Quando spengo tutto faccio cosi:
Spengo ciabatta e poi spengo computer con interrutore dell'alimentatore.
all'accensione:
riaccendo ciabatta e pi dietro l'alimentatore del pc.
Premo pulsante davanti e tac mai piu avuto un problema mentre di colpo una settiamna fa e per una settimana intera avevo tuto stesso problema con l'enermax azzurro da 460 watt con regolatore di ventola!
Spero die esserti stato di aiuto.
PS ora provero a mettere tutto in ciabatta e chiudere dietro alimentatore ma avevo gia fatto e non i sembrava partisse primo colpo!!
PS dubito sia ciabatta visto che ne ho provota 3!
Pericolo1
28-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da eolus
no! e quello che ho detto io nei miei post precedenti. Ci mancherebbe che un condensatore si debba prima riscaldare per funzionare mica è una valvola termo-ionica!
Forse non hai letto bene il mio messaggio. :rolleyes:
Parlavo di condensatore che si carica oppure di qualche ALTRO COMPONENTE che si deve riscaldare.
Non sono così "elettricamente ignorante". ;)
Originariamente inviato da Pericolo1
Forse non hai letto bene il mio messaggio. :rolleyes:
Parlavo di condensatore che si carica oppure di qualche ALTRO COMPONENTE che si deve riscaldare.
Non sono così "elettricamente ignorante". ;) recepito.
Ma comunque non si deve riscaldare niente; per i condensatori è giusto che si caricano se sono collegati in parallelo rispetto alla linea di corrente ac ma ciò non vuol dire che bisogna aspettare i loro comodi. Come ho detto è un problema del circuito di protezione dell'alimentatore che è un pò più sensibile.
Pericolo1
28-11-2003, 21:50
Ho visto che il problema è abbastanza diffuso.
Con i più svariati tipi di alimentatore e mobo.
:cry:
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...
Originariamente inviato da smack
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...
E' gia il terzo giorno che rimango senza PC e sto usando il
portatile.
Dopo quel mercoledi' che e' saltata la corrente non ne voluto
piu' sapere... ho provato tutte le combinazioni tra ciabatta
e pulsante dell'alimentatore.
Mah... cmq so gia' che in un momento non preciso e senza criterio
si avviera semplicemente con il tasto classico.
Certo che e' propio una rottura... con i soldi che ho speso per
questo Enermax compreso di Case Spaziale super insonorizzato
per HTPC :mad: :mad:
Ciao
Pericolo1
29-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da smack
Hai overvoltato il procio? Se si prova a mettere Vcore default e dimmi se risolvi il problema...
Io non ho overvoltato. :cry:
Originariamente inviato da Pericolo1
Io non ho overvoltato. :cry:
Ragazzi, sono ancora in alto mare... il PC non fa cenno di accendersi.
Eppure ad ogni combinazione di accensione tra ciabatta e pulsanti
faccio dell apause ma ninte.
Cmq anchio non ho overcloccato niente... che devo fare?
Butto via l'alimentatore?
:cry:
Originariamente inviato da Nidios
Ragazzi, sono ancora in alto mare... il PC non fa cenno di accendersi.
Eppure ad ogni combinazione di accensione tra ciabatta e pulsanti
faccio dell apause ma ninte.
Cmq anchio non ho overcloccato niente... che devo fare?
Butto via l'alimentatore?
:cry: non non buttarlo ancora con un tester misura se c'è tensione se no smontalo aprilo e vedi se i fusibili interni sono interi.
Ciao a tutti,
io ho installato due gruppi di continuità (uno per il PC ed il secondo per il monitor ed altro) e non ho mai vauti problemi di sorta.
La mia cfg è molto simile a quella di andy con un ENERMAX Diamante Blu EG651P-VE (FMA) da 550W
Vangelis
30-11-2003, 18:33
ti posso dire è che io da sempre...con la stragrande maggioranza di pc.... togliendo di botto la spina dall'alimentatore.... per riaccendere il pc devo anche togliere-mettere il connettore atx dalla mobo........
credo sia una cosa alquanto diffusa...... e che non dipenda solo dalla ciabatta..... piuttosto o dagli alimentatori o dalla mobo stessa..... non saprei cmq... :)
Pericolo1
01-12-2003, 00:07
Originariamente inviato da Vangelis
ti posso dire è che io da sempre...con la stragrande maggioranza di pc.... togliendo di botto la spina dall'alimentatore.... per riaccendere il pc devo anche togliere-mettere il connettore atx dalla mobo........
credo sia una cosa alquanto diffusa...... e che non dipenda solo dalla ciabatta..... piuttosto o dagli alimentatori o dalla mobo stessa..... non saprei cmq... :)
Comunque io ho risolto non spegnendo l' interruttore della ciabatta. Oppure aspettando qualche minuto dopo averlo acceso.
Originariamente inviato da eolus
non non buttarlo ancora con un tester misura se c'è tensione se no smontalo aprilo e vedi se i fusibili interni sono interi.
Ho smontato l'alimentatore ma non c'e' ombra di fusibili...
non penso di confondermi poiche' pasticcio un po con schede
elettroniche a meno che non e' un fusibile saldato in qualche
modo alla scheda.
Comunque c'e' una piccola schedina (2x3cm) avvitato ad un
dissipatore ed e' un annerata come se fosse una scottata, ma
girando la schedina ci sono 2 condesatori (credo) puliti e lindi.
Mah... ora riprovero' a rimontarla, per quanto riguarda la corrente
l'alimentatore fa ancora un fischio che ha sempre fatto quando
tolgo corrente.
Vi faro' sapere
Ciao da Fabio
Originariamente inviato da Nidios
Ho smontato l'alimentatore ma non c'e' ombra di fusibili...
non penso di confondermi poiche' pasticcio un po con schede
elettroniche a meno che non e' un fusibile saldato in qualche
modo alla scheda.
Comunque c'e' una piccola schedina (2x3cm) avvitato ad un
dissipatore ed e' un annerata come se fosse una scottata, ma
girando la schedina ci sono 2 condesatori (credo) puliti e lindi.
Mah... ora riprovero' a rimontarla, per quanto riguarda la corrente
l'alimentatore fa ancora un fischio che ha sempre fatto quando
tolgo corrente.
Vi faro' sapere
Ciao da Fabio
generalmente sono saldati sulla scheda per quanto riguarda il fischio è strano potrebbe essere qualche condensatore che sta andando
Originariamente inviato da eolus
generalmente sono saldati sulla scheda per quanto riguarda il fischio è strano potrebbe essere qualche condensatore che sta andando
Ho rimontato il tutto e ma guarda tu non va ancora.... il fischio
lo ha sempre fattto, solo in un caso non me lo fa, quando tolgo
il connettore dell'ATX e poi spengo dall'interruttore.
A proposito di connettore dell'ATX, quando lostacco e riattacco
il led che si trova sulla scheda madre si accende per una frazione
di secondo.
Mah... Dovro fare una prova con un altro alimentatore e poi
vedro'.
Ciao e grazie da Fabio
se fischia mi sa....................
l'unica alternativa, come dici tu, è provare con un'altro alimentatore non necessariamente un enermax visto che non fai oc
Pericolo1
14-12-2003, 18:29
http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001038761.jsp
Il comportamento inaffidabile alle basse temperature può essere una conseguenza della dilatazione termica: questo fenomeno può creare falsi contatti nel socket del processore, negli slot delle memorie e delle schede di espansione oppure, se sono presenti “saldature fredde”, anche in altri punti della scheda madre. Con il termine “saldatura fredda” si identifica un contatto che, nonostante la presenza di stagno su tutti i terminali degli integrati, in alcune condizioni non consente il passaggio dei segnali in modo affidabile.
La tecnologia surface mounting (montaggio superficiale) attualmente adottata da tutti i produttori di hardware ha reso minima la probabilità che si verifichino malfunzionamenti come quello descritto dal lettore, ma è impossibile, considerate le migliaia di esemplari prodotti, escludere completamente il problema. Proprio per il fatto che il malfunzionamento si presenta solo in determinate condizioni ambientali, è particolarmente difficile da diagnosticare e può sfuggire ai test di funzionamento che i produttori compiono prima di immettere i componenti sul mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.