PDA

View Full Version : Athlon XP 2800+ Barton: ne vale la pena...?


Jason13
18-11-2003, 15:49
Salve,
ho la possibilità di acquistare usata questa CPU con core Barton;
dato che il mio PC tuttora monta cmq un + che accettabile Athlon XP 2400+ ma con core Thoroughbred, vorrei sapere, da vero
neofita che sono, quali miglioramenti e/o potenzialità possa apportare al mio PC questo piccolo "salto" qualitativo del procio;
io, da ignorante in materia :( , ne ho individuati sostanzialmente 3:

Athlon XP 2400+ Athlon XP 2800+

freq. 2000 mhz freq. 2083 mhz

BUS a 266 mhz BUS a 333 mhz

core Thoroughbred core Barton

Ora, considerato che ho una mobo ASUS A7v333-X che regge l'FSB di AMD fino a 333 e monto memorie Ram DDR a 333 mhz appunto, personalmente mi (vi) chiedo, avere anche un processore alla stessa freq. di bus, porterebbe cmq un discreto incremento in termini di qualità/prestazioni globali (soprattutto con gli ultimi giochi ma anche applicativi) al mio sistema? :confused: ......Visto che, tuttavia,
non penso siano soltanto quelli 83 mhz nel 2800+ a fare la differenza, giusto?
Vi prego, aspetto una delucidazione (magari esaustiva) da chiunque possa gentilmente spendere due paroline in merito.

E da ultimo: ma questa differenza di core (freq. e FSB a parte) tra le due CPU è...."notevole"?

Grazie amici, e scusate la prolissità del topic. ;)

AngusMecGyver
18-11-2003, 16:15
Originariamente inviato da Jason13
Salve,
ho la possibilità di acquistare usata questa CPU con core Barton;
dato che il mio PC tuttora monta cmq un + che accettabile Athlon XP 2400+ ma con core Thoroughbred, vorrei sapere, da vero
neofita che sono, quali miglioramenti e/o potenzialità possa apportare al mio PC questo piccolo "salto" qualitativo del procio;
io, da ignorante in materia :( , ne ho individuati sostanzialmente 3:

Athlon XP 2400+ Athlon XP 2800+

freq. 2000 mhz freq. 2083 mhz

BUS a 266 mhz BUS a 333 mhz

core Thoroughbred core Barton

Ora, considerato che ho una mobo ASUS A7v333-X che regge l'FSB di AMD fino a 333 e monto memorie Ram DDR a 333 mhz appunto, personalmente mi (vi) chiedo, avere anche un processore alla stessa freq. di bus, porterebbe cmq un discreto incremento in termini di qualità/prestazioni globali (soprattutto con gli ultimi giochi ma anche applicativi) al mio sistema? :confused: ......Visto che, tuttavia,
non penso siano soltanto quelli 83 mhz nel 2800+ a fare la differenza, giusto?
Vi prego, aspetto una delucidazione (magari esaustiva) da chiunque possa gentilmente spendere due paroline in merito.

E da ultimo: ma questa differenza di core (freq. e FSB a parte) tra le due CPU è...."notevole"?

Grazie amici, e scusate la prolissità del topic. ;)


Ne vale la pena perchè:

il tuo 2400 thoro ha un bas di defoult di 133 mentre il barton è impostato a 166 di defoult.

Ma soprattutto se:
Trovi un athlon che non sia più vecchio della 39° settimana del 2003, perchè dalla 39 esima in poi hanno il molti bloccato.

e se la tua asus ha come chip kt400. perchè in quel caso puoi aumentare il molti dal bios.

In più il processo a 0.13 micron del barton abbassa la temp di 15-20 gradi.

Praticamente un barthon 2800 può diventare un 3500 senza cambiare il fsb se hai un asus kt400 e l'athlon rientra nella 39 esima settimana di produzione. Non aumentando il fsb non hai
problemi di raffreddare ram, overvoltare cpu, agp, aggiungere ventole qua e la.... basta raffreddare il procio che già di per se è freddo!!! Quindi ti basta un buon dissi per il procio e ti ritrovi con un 3500+ con poco più di 150 euro.

Se non hai quelle 2 caratteristiche o non hai intensione di overclokkare allora lascia fare non conviene, senza overclock le prestazioni del barton 2800 sono uguali a quelle del thoro 2600!!!!;)

Spero di esserti stato di aiuto.
P.S. se aspetti ancora tanto sforerai sicuramente la 39esima settimana, in alcuni posti si vende gia la 43esima.
Se decidi di si fallo in fretta! Ciao!:cool:

Jason13
18-11-2003, 16:23
AngusMecGyver, sei stato molto + che esauriente! :)

...anche se, diverse cose tecniche che mi hai scritto x me sono come l'arabo:D :confused: :D .

Cmq dai, grazie davvero x la tua repentina disponibilità! ;)

nothinghr
18-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da AngusMecGyver
Ne vale la pena perchè:

il tuo 2400 thoro ha un bas di defoult di 133 mentre il barton è impostato a 166 di defoult.

Ma soprattutto se:
Trovi un athlon che non sia più vecchio della 39° settimana del 2003, perchè dalla 39 esima in poi hanno il molti bloccato.

e se la tua asus ha come chip kt400. perchè in quel caso puoi aumentare il molti dal bios.

In più il processo a 0.13 micron del barton abbassa la temp di 15-20 gradi.

Praticamente un barthon 2800 può diventare un 3500 senza cambiare il fsb se hai un asus kt400 e l'athlon rientra nella 39 esima settimana di produzione. Non aumentando il fsb non hai
problemi di raffreddare ram, overvoltare cpu, agp, aggiungere ventole qua e la.... basta raffreddare il procio che già di per se è freddo!!! Quindi ti basta un buon dissi per il procio e ti ritrovi con un 3500+ con poco più di 150 euro.

Se non hai quelle 2 caratteristiche o non hai intensione di overclokkare allora lascia fare non conviene, senza overclock le prestazioni del barton 2800 sono uguali a quelle del thoro 2600!!!!;)

Spero di esserti stato di aiuto.
P.S. se aspetti ancora tanto sforerai sicuramente la 39esima settimana, in alcuni posti si vende gia la 43esima.
Se decidi di si fallo in fretta! Ciao!:cool:

Il molti si puo' cambiare solo con quella scheda madre? ho gigabyte con nforce 2 con questa non si puo'?