PDA

View Full Version : alimentatore di 260W, come mai regge ancora?


sequel
17-11-2003, 18:34
Salve,

ho un case con alimentatore di soli 260W ormai da molti anni. Al suo interno sono passate un bel po di MoBo, cpu e quant'altro facendo sempre la sua porca figura. Da un po di tempo però leggevo dell'esistenza di alimentatori con potenze minime di 400-500 W e mi sono chiesto. Ma se esistono alimentatori così potenti vorrà dire che la richiesta di potenza degli ultimi PC è cresciuta quindi, come è mai possibile che il mio ancora non sia andato in fiamme considerato anche la seguente dotazione:

asus a7n8x,
barton 2500
1 cd 52x
1 masterizzatore
2 hd 7200 (ibm + maxtor)
1 geffo 3 ti 200
1 sb live
1 sk rete

visto che volevo moddare il case mi si è insinuato il dubbio che potrebbe andarmi tutto in fiamme. Che dite?

Norbrek™
17-11-2003, 19:02
I miracoli esistono, cmq ti consiglio caldamente di cambiarlo, anche in previsione di upgrade futuri!

Geffone
17-11-2003, 19:05
A parte il fatto ke io credo ke il tuo alimentatore stia tirando le cuoie a star dietro ad un pc simile....(fammi indovinare.... ke succede se overclocki un po?) e poi gli alimentatori da 420Watt in su sono fatti x coloro ke overclockano il pc fino al limite, spesso con peltier e voltaggi sparati al massimo. L'alimentatore è la base d partenza x overclockare, poi la mobo e tutto il resto.

Norbrek™
17-11-2003, 19:10
Addirittura 2hd, ma siamo sicuri che sia un 260?:confused:

dmc12
17-11-2003, 19:18
Io ho un 300W

Leggere la mia config...... + DVD+CDRW+ rete

Norbrek™
17-11-2003, 19:20
Si ma un chipset sis non consuma come un nforce2 e la geffo2 non consuma come una 3ti, soprattutto gli hard disk da 7200rpm che sono 2:eek:

eolus
17-11-2003, 19:32
Non c'è niente da meravigliarsi se un 260 watt di buona fattura alimenta quel bel po di roba basti pensare che olidata sforna pc con alimentatori da 250 watt con amd xp 2500 geffo 5200 ecc.

Norbrek™
17-11-2003, 19:34
Originariamente inviato da eolus
Non c'è niente da meravigliarsi se un 260 watt di buona fattura alimenta quel bel po di roba basti pensare che olidata sforna pc con alimentatori da 250 watt con amd xp 2500 geffo 5200 ecc.
che alzi di 1mhz e non parte più:rolleyes:

sequel
17-11-2003, 19:34
Originariamente inviato da Norbrek?
Addirittura 2hd, ma siamo sicuri che sia un 260?:confused:

Ricontrollo ma credo proprio di si. Secondo voi se non mi va in fiamme potrebbbe darmi problemi di stabilità come ad esempio abbassamenti di tensione?

Norbrek™
17-11-2003, 19:38
Controlla con speedfan, secondo me torni a casa e ti trovi la stanza carbonizzata se continui a usare quell'ali:D

Roberto151287
17-11-2003, 20:06
Secondo voi come fanno in un PC barebone con un ali da 220 w a metterci tutto questo:

Scheda madre con audio e rete
Pentium 4 3.2 Ghz FSB 800 MHz HT
Due banchi di RAM Dual Channel
ATI Radeon 9800 pro 256 DDR
Scheda TV oppure modem
Masterizzatore DVD
Lettore di memorie flash
2 Hard Disk serial ATA 10000 RPM in Raid
4 periferiche USB e due firewire

Io ho un barebone con ali 200w con audio rete, P4 2,53, Ti4600, lettore memorie, masterizzatore dvd, modem e quattro periferiche USB

Però penso che stavolta abbiano esagerato, per me non reggerà mai! Poi come fanno a mettere due hard disk lì dentro? Certo che ne scrivono di stupidaggini. Mica si possono mettere gli hard disk attaccati

cippo_
17-11-2003, 20:25
:eek: :eek:

solo la 9800 e gli hdd consumeranno una fortuna!
secondo me esplode! :mc:

eolus
18-11-2003, 00:05
Originariamente inviato da Norbrek™
che alzi di 1mhz e non parte più:rolleyes:
Ma olidat fa pc per comuni mortali;)

[K]iT[o]
18-11-2003, 00:12
Ti consiglio vivamente di cambiarlo, non al più presto, ma subito. Messo così sotto sforzo intenso potrebbe bruciarsi distruggendoti buona parte (se non tutto) il pc. Scegline uno sui 400W (hai 2hd, consumano un sacco).

Roberto151287
18-11-2003, 00:16
Segui questi consigli
Rischi davvero di bruciare tutto, non sottovalutare la cosa
;)

eolus
18-11-2003, 00:20
comunque quoto con tutti cambia l'alimentatore vuoi che per risparmiare 50 eur ne butti via 3-400 ?

cippo_
18-11-2003, 09:30
rischi veramente di rovinare tutto l'hardware...
gli alimentatori non costano piu' tanto... Esempio (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Z(0Aw8UdntplnyHNq4GjSA__&A_CodArt=29490&I_CdsRoot=10616928&I_AbsCodDesTec=12237196)

Gio&GIO
18-11-2003, 10:08
Ciao.
In effetti se l'alimentatore è di qualità (vedi amperaggi) 260 Watt possono essere sufficienti per la tua configurazione.
Infatti tutti i PC Brand (HP, Dell, Siemens etc.) hanno configurazioni di tutto rispetto con alimentatori non superiori ai 250 Watt (visti anche i limiti imposti dalle varie normative europee). Se hai intenzione di fare o.c. allora il discorso è diverso .......... maggiore è la potenza dell'alimentatore e meglio è.


Gio&Gio

suppaman
18-11-2003, 10:10
Ma i componenti dovrebbero avere il consumo indicato nelle specifiche, e' inutile dire "non reggera'" si fa il conto della potenza massima consumata e se stai nei 260W ce le fai se non ci stai quando tutti i componenti chiederanno la massima potenza l'ali si squaglia.

E' assurdo pensare di capire la potenza assorbita dai computer dagli alimentatori che sono in commercio, le ragioni del commercio non sono le stesse dell'elettronica.

Ciao

sequel
18-11-2003, 11:11
Originariamente inviato da suppaman
Ma i componenti dovrebbero avere il consumo indicato nelle specifiche, e' inutile dire "non reggera'" si fa il conto della potenza massima consumata e se stai nei 260W ce le fai se non ci stai quando tutti i componenti chiederanno la massima potenza l'ali si squaglia.

E' assurdo pensare di capire la potenza assorbita dai computer dagli alimentatori che sono in commercio, le ragioni del commercio non sono le stesse dell'elettronica.

Ciao

Ok. Penso che mi aveto convinto, anche se vorrei cercare di fare qualche somma (così per curiosità) per vedere a quanto ammonta la richiesta di potenza di cotanto hardware. In ogni caso coglierò la palla al balzo e comprerò un modello silenzioso.

Grazie

*ReSta*
18-11-2003, 15:42
non è un miracolo... 260w bastano e avanzano, anche se tutti ti diranno che per quella config servono 800w e il contratto da 5kw con l'enel:D :D

per stare sul sicuro dovresti calcolare il doppio o 1,5 volte la l'assorbimento totale.

sequel
18-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da *ReSta*
non è un miracolo... 260w bastano e avanzano, anche se tutti ti diranno che per quella config servono 800w e il contratto da 5kw con l'enel:D :D

per stare sul sicuro dovresti calcolare il doppio o 1,5 volte la l'assorbimento totale.

Finalmente una voce fuori dal coro. Sarà dura andare a pescare gli assorbimenti di ogni componente!!

suppaman
18-11-2003, 16:14
in effetti si,
ora non ho sottomano le scatole dei miei componenti ma secondo me un produttore serio lo dovrebbe mettere sulle specifiche.

Credo che anche gli ali abbiano subito un leggero traino da parte della "corsa dei megaHertz"

*ReSta*
18-11-2003, 16:59
si può fare la stima: il procio sono 70w (??) la sk video 20-30, gli hd una decina ciascuno, lettore cd e tutto il resto a voler esagerare una ventina.

Comunque ogni componente non consuma la massima potenza in ogni momento.

judas
18-11-2003, 17:01
ciao, ho un alimentatore suntek :D da 250W e queste sono le specifiche scritte sull'alimentatore:
+12V - 9a
+5V - 26a
+3.3 - 12a

Ora non capisco come sia possible ma questo mi fa girare senza instabilità di sistema il mio pc composto da

xp 1800+ ( toro b )
mobo gigabyte 7vrx
512 ram 2100 (elixir ma vanno a cas 2 :D )
HD maxtor da 40 gb 7200
HD maxtor 30 gb 7200
masterizzatore dvd toshiba 5112
mast. cd liteon 16x 10x
geffo 2
scheda audio terratec pci
modem adsl pci

sequel
18-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da judas
ciao, ho un alimentatore suntek :D da 250W e queste sono le specifiche scritte sull'alimentatore:
+12V - 9a
+5V - 26a
+3.3 - 12a

Ora non capisco come sia possible ma questo mi fa girare senza instabilità di sistema il mio pc composto da

xp 1800+ ( toro b )
mobo gigabyte 7vrx
512 ram 2100 (elixir ma vanno a cas 2 :D )
HD maxtor da 40 gb 7200
HD maxtor 30 gb 7200
masterizzatore dvd toshiba 5112
mast. cd liteon 16x 10x
geffo 2
scheda audio terratec pci
modem adsl pci

Grande, non sono l'unico temerario!!
:D

sequel
18-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da *ReSta*
si può fare la stima: il procio sono 70w (??) la sk video 20-30, gli hd una decina ciascuno, lettore cd e tutto il resto a voler esagerare una ventina.

Comunque ogni componente non consuma la massima potenza in ogni momento.

Ho letto sul datasheet dell'amd che il mio procio dissipa dai 53 ai 68 w in calore. Non sono riuscito a trovare però il consumo totale (dissipazione compresa)

TechnoPhil
18-11-2003, 17:26
Ci sono alcuni ali da 300W che vanno meglio di altri da 450W!!!:D

Controlla gli amperaggi!!!! ;)

judas
18-11-2003, 18:05
Cmq sto seriamente pensando di cambiarlo sto alimentatore, per via del rumore;

ho sentito parlare molto bene dello zalman, ma costa un botto;

conoscete alternative molto silenziose ma piu economiche?

Roberto151287
18-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ci sono alcuni ali da 300W che vanno meglio di altri da 450W!!!:D

Controlla gli amperaggi!!!! ;)

Questo è verissimo!

Non bisogna comprare un alimentatore qualsiasi, è meglio controllare bene
Se il PC è di una buona marca potrebbe esserci un buon alimentatore, anche se penso che almeno 300w siano una buona scelta per quel PC, pensando a upgrade futuri meglio uno da almeno 400w

sequel
18-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da judas
Cmq sto seriamente pensando di cambiarlo sto alimentatore, per via del rumore;

ho sentito parlare molto bene dello zalman, ma costa un botto;

conoscete alternative molto silenziose ma piu economiche?

E' quello che consigliano nel thread del case silenzioso? Quanto costa?

judas
18-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da sequel
E' quello che consigliano nel thread del case silenzioso? Quanto costa?

esatto, proprio quello; e costa 125 euro piu spese di spedizione perchè nei negozi comuni non l'ho trovato:cry:

dmc12
18-11-2003, 19:34
Io continuo a dire che sono baggianate. Ho sempre usato ali ultrasottodimensionati e non mi è mai successo niente.

E i miei pc hanno una stabilità fuori dal normale.....anche con i vari winsozz (ME anche!)

Son tutte fandonie...soprattutti quelli che dicono "eh gli hd da 7200"!! Ma consumano 8-10W max dalle specifiche....che state a di' ? :p

jappilas
18-11-2003, 20:48
infatti il problema con gli HDD non è tanto quanti sono ( a meno di non averne una mezza dozzina in batteria..:rolleyes: ) o la loro velocità...
non a regime almeno...
il fatto è che queste due fattori inficiano un tantino sullo SPUNTO di avvio che provocano, e lì quello che conta è la qualità dell' alim più che la sua potenza pura

a regime si possono contare una decina -qunidicina di W per ogni HD, e pure lettore cd/masterizzatore (anche se una meccanica 52x raggiunge picchi di 12000 rpm, e lì magari consuma qualcosa di più)
per il processore i dati di assorbimento medio si trovano... ;)

per ram e chipset forfettariamente si può calcolare una 30ina di watt (le ddr scaldicchiano, le vecchie dimm pc133 meno ;) ) e altrettanto per la sezione VRM (credevate che non consumasse potenza? )
schede grafiche... allora si sa che una GF4 Ti era al limite delle specifiche dell' AGP come potenza assorbita... il che vuol dire sui 35 W... le radeon 9x00 (/pro/xt) e Gf5x00 che hanno bisogno del molex sono su livelli assai più alti (60-70 W)

sommando il tutto, anche "spannometricamente" si vede che anche con 250 w di ali non è impossibile starci dentro... di poco magari ma ci si può stare...
certo, l' ali è un po' stressato e potrebbe durare meno di uno più potente... ma a volte quelli nuovi sono più potenti solo a parole...
:rolleyes:

*ReSta*
18-11-2003, 21:10
non vorrei dire una cazzata, ma la potenza assorbita non è uguale a quella dissipata?? Quindi quando si dice che un procio consuma 70w dissipa anche 70w?

jappilas
18-11-2003, 21:35
beh in pratica ..dovrebbe, almeno per la cpu ;)

perchè un chip digitale con l' energia che consuma può farci solo 3 cose:
elaborare (cioè produrre variazioni di stato zero-uno nei suoi registri, celle di memoria ecc, nonchè i suoi bus interni ed esterni)
trasformare energia elettrica in calore
generare campi magnetici

ora, che io sappia, la prima ha un impatto limitato in quanto si effettua in sincrono con un clock (anche ammettendo che si il clock interno a 2 ghz) e in corrispondenza dei fronti dello stesso , che infatti anche per altri motivi si vorrebbe che fossero perfettamente verticali, cioè "gradini" di durata zero

mentre i campi magnetici... si cerca di fare in modo che sino ridotti al minimo pure loro...

resta il calore disperso...

Firedraw
18-11-2003, 23:26
be' un alternativa sarebbe lo chieftec 420... 70€ silenzioso e con buoni amperaggi... nn è economico ma fra i migliori è il più economico! Oppure un enermax da 350w a 60€ fai tu.

Tutta cazzate di calcolare l'assorbimento totale dei componenti.... i componenti in totale possono essere 150w di cui 120 sui 5v giusto dove un ipotetico alimentatore scarso da 1000w ne eroga 100 e non parte una mazza!

Secondo... se un 260w regge quello di sicuro nn è di scarsa fattura e se nn regge nn è di quelli che si bruciano tutto!

Un codegen 300w non basta alla configurazione che ho, cedeva sui 3,3v mentre il resto andava bene... infatti si bloccava solo avviando qualche gioco e facendo assorbire alla scheda video!

Alex.

*ReSta*
18-11-2003, 23:47
Originariamente inviato da Firedraw
Un codegen (probabilmente malato ndr.) 300w non basta alla configurazione che ho

Infatti io per il pentium 166 mi sto costruendo un reattore a fissione in cantina... :rolleyes: :D

Mendocino 433
19-11-2003, 00:06
Per la cronaca guardate la mia firma, sono anni che va avanti così e il dissipatore dentro l'alimentatore è tiepido (con la ventola accesa). Chissà se regge il tutto anche con un Barton 2600+

Firedraw
19-11-2003, 00:07
Originariamente inviato da *ReSta*
Infatti io per il pentium 166 mi sto costruendo un reattore a fissione in cantina... :rolleyes: :D

Non era malato
:rolleyes:

potevo mettergli un 3200+@4000+ e una gf2mx è sarebbe andato benissimo.... vatti a guardare gli aperaggi sui 3,3 del codegen da 300w e poi potresti fiatare... :p

sequel
19-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da Mendocino 433
Per la cronaca guardate la mia firma, sono anni che va avanti così e il dissipatore dentro l'alimentatore è tiepido (con la ventola accesa). Chissà se regge il tutto anche con un Barton 2600+

Non appena possibile vi comunico i miei amperaggi (ho sempre un 260) così vediamo quante probabilità ho di prendere fuoco. Cmq il mioali non scalda e non mi da nessun problema di stabilità. Neanche mi ha mai dato segni di cedimento. Pensate che c'è l'ho ormai dal '97 o '98!!!
:)

teddyvs
10-01-2004, 01:39
ho anche io questo ali da 250w... a parte il rumore molto forte si comporta benissimo con p4 3000 800, 3 hd: 1 samsung 80ata + 2seagate barracuda 120 s-ata, 1g memorie kingstone dual chann, master dvd plex, lettore dvd, asus p4c800 deluxe, asus gfx5950..
cavolo lo devo cambiare ma all'elec center olidata mi dicono che perdo la garanzia e si può bruciare se lo cambio.. cmq sono orientato sullo zalman 400w..
ciao

PS: suntek cmq non è male ma sembra un elicottero

TechnoPhil
10-01-2004, 10:06
Originariamente inviato da teddyvs
ho anche io questo ali da 250w... a parte il rumore molto forte si comporta benissimo con p4 3000 800, 3 hd: 1 samsung 80ata + 2seagate barracuda 120 s-ata, 1g memorie kingstone dual chann, master dvd plex, lettore dvd, asus p4c800 deluxe, asus gfx5950..
cavolo lo devo cambiare ma all'elec center olidata mi dicono che perdo la garanzia e si può bruciare se lo cambio.. cmq sono orientato sullo zalman 400w..
ciao

PS: suntek cmq non è male ma sembra un elicottero


E pensare che molta gente qua sul forum è pronta a scommenttere che con soli 250W non fai girare tutta quella potenza di hardware...

Minchia è xò davvero incredibile....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

sequel
12-01-2004, 10:35
[B]

Minchia è xò davvero incredibile....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Già! Nella'ambito di una pesante rivisitazione del raffreddamemtp del case ho anche aggiunto una 12*12 (c'è sempre l'originale 8*8) ed le ho messe entrambe a 5v annullando quasi del tutto il rumore.