PDA

View Full Version : in onore ai caduti....


Pagine : 1 [2]

Jo3
18-11-2003, 15:34
Originariamente inviato da parax

R.I.P. i caduti agli altri l'unica parola che posso dire è ammutinamento, vi stanno mandando a morire per dei luridi interessi economici, questa ignobile guerra non doveva nemmeno iniziare.

Perdonami l'osservazione : pensi che non sappiano il rischio che calcolano ogni volta che un militare esce dalla caserma, anche solo fosse la caserma di via Verdi 53 a Roma?

Pensi che non abbiano fatto loro la coscienza del fatto che obbedire agli ordini non sia un optional, ma hanno accettato tale responsabilita'?

teogros
18-11-2003, 15:39
Originariamente inviato da supermarchino
morte dovuta all'incapacità di chi assume le decisioni, in una morte valorosa. E i responsabili la passano liscia (politcamente parlando).

Continui a parlare per la tua stretta idea politica, che non rispetta quella italiana. Inutile andare avanti

teogros
18-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da twinpigs
invece del tricolore sarebbe stato più coerente metterci la bandiera della pace

Ci mancavano solo quelle poi eravamo a posto!

Originariamente inviato da twinpigs
non mi stupisco che i mass media non abbiano inquadrato i balconi con esposte le bandiere della pace invece del tricolore ...
fa tutto parte dello show

Ma mi dici che c'entrano queste benedette bandiere della pace? Sembrano più importanti dei vostri figli da quanto ci tenete!

skazzo
18-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da Jo3
Quei carabinieri morti servivano la bandiera tricolore.
Per il significato che porta tale bandiera.
il significato di tale bandiera?te lo dico io: quattro governanti che hanno deciso, a nome della patria, di mandare al macello un po' di persone per fare i loro luridi interessi al posto loro, ecco cos'è.
Per quanto se ne dica, un militare è sempre uno strumento sotto il controllo di quelli che abbiamo designato come capi della nostra nazione, che sempre e comunque decidono per conto loro, per loro interesse, senza pensare di fare il giusto.
Rispetto per i carabinieri morti, rispetto per gli americani e gli iracheni morti, rispetto per gli ebrei sterminati, rispetto per i desaparecidos, rispetto per le vittime di tutte le guerre e attentati, rispetto per tutti i nosti cari morti...
ma se la morte a cui una persona viene incontro l'ha decisa una persona per i suoi interessi, e non per scopi umanitari, beh, allora questa persona non merita il rispetto di nessuno, anche se fa finta di essere triste per le vittime.

scusate se non mi sono spiegato bene, ma questo mondo è troppo storto, e quello che ho dentro è rabbia e disperazione, che difficilmente riuscrò ad esprimere...

rest in peace
respect.

omerook
18-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da teogros
Continui a parlare per la tua stretta idea politica, che non rispetta quella italiana. Inutile andare avanti


beh allora perche gli arabi dovrebbero volerci bene visto che chi ci rappresenta a pubblicamente detto che il loro mondo va "civilizzato"

teogros
18-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da omerook
beh allora perche gli arabi dovrebbero volerci bene visto che chi ci rappresenta a pubblicamente detto che il loro mondo va "civilizzato"

Mi dici che c'entra questo nel contesto attuale?

teogros
18-11-2003, 15:45
Originariamente inviato da skazzo
respect.
Vuol dire anche rispetta chi rispetta la persona che non merita rispetta. Per inciso: rispetta coloro che sono morti o sono stati feriti per portare rispetto a una persona che te non rispetti ma che gli italiani hanno mandato al governo. Te no, ma io magari si.

Korn
18-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da izutsu
Se ne sono fatti... stavano perdendo un sacco di soldati e il giappone era l'ultimo paese in guerra... nessuno dice che siano dei santi ma bisogna riconoscere che hanno cercato di fare meno vittime possibile... se non altro per l'opinione pubblica...
:rolleyes: ora si ricomincia co sta storia... mah

Fradetti
18-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da Nicky
So che mi tirerò dietro tante risposte negative, ma io ste cose non le capisco.
Mi dispiace per quelle persone che sono morte e credo che siano persone di valore, ma chiudere un negozio, stare in silenzio per dieci minuti onora davvero quella persona?
O è una semplice mossa per sentirci la coscienza pulita nel mostrare il nostro dispiacere?

Ci pensiamo sempre quando è troppo tardi....

completamente d'accordo..... cominciare a fare discorsi costruttivi perchè non si ripeta più sarebbe un gesto molto + nobile

Nicky
18-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da Nevermind
Ma ti stupisci? Le mode vanno e vengono dovresti saperlo.

Saluti.

Purtroppo lo sapevo che sarebbe finita così e non mi stupisco.

danytrevy
18-11-2003, 15:47
se sei così certo che abbiano delle armi di distruzione di massa da scatenare una guerra, prevaricare l'onu, e di andare contro agli ispettori onu stessi, vuol dire che sai dove sono nascoste queste benedette armi di distruzione di massa. (mai sentito parlare di foto satellitari? agenti segreti?)
come hanno trovato le fosse comuni nel kosovo dopo pochi mesi....

forse in iraq è + facile trovare petrolio....

skazzo
18-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da teogros
Ci mancavano solo quelle poi eravamo a posto!



Ma mi dici che c'entrano queste benedette bandiere della pace? Sembrano più importanti dei vostri figli da quanto ci tenete!


beh, scusa se, mentre c'è gente che muore per le guerre e per gli attentati, qualcuno ha ancra voglia di reclamare la pace....
è vero che si può fare un discorso analogo: le bandiere della pace dovevano uscire proprio per le ultime guerre? e tutte le altre guerre?
io ti rispondo che un conto è chiedere a gran forza la pace, un conto è dimostrarsi tristi per gente che non conosco e che non sapevo nemmeno che fosse in iraq (non è il mio caso, ma c'è qualcuno che non lo sapeve).
In ogni caso, il fatto che ci siano carabinieri in iraq non mi fa alcuna differenza, fino a quando non mi garantiscono che i carabinieri o qualsiasi altra istituzione abbia uno scopo eticamente valido.

asca
18-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da teogros
Cut:
per portare rispetto a una persona che te non rispetti ma che gli italiani hanno mandato al governo. Te no, ma io magari si.
Cut

Vabbè, nessuno è perfetto, sei perdonato ;)

omerook
18-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da teogros
Mi dici che c'entra questo nel contesto attuale?


putroppo centra!

il pensiero determina l'azione.

Er Paulus
18-11-2003, 15:50
Originariamente inviato da parax
vi stanno mandando a morire per dei luridi interessi economici, .
magari fosse per questo.....

l'Italia è andata in guerra perchè è amica di Bush e deve far vedere al mondo che è amica di tutti.....insomma....una che la da facilmente

teogros
18-11-2003, 15:50
Originariamente inviato da asca
Vabbè, nessuno è perfetto, sei perdonato ;)

Appunto, come la maggioranza degli italiani. Quindi evitate di offendere Lui, che magari offendete anche loro. E con questo taglio qui, cercate di farlo anche voi.

parax
18-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da Er Paulus
magari fosse per questo.....

l'Italia è andata in guerra perchè è amica di Bush e deve far vedere al mondo che è amica di tutti.....insomma....una che la da facilmente

dici che neanche qualche appalto si rimedia?

teogros
18-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da Er Paulus
magari fosse per questo.....

l'Italia è andata in guerra perchè è amica di Bush e deve far vedere al mondo che è amica di tutti.....insomma....una che la da facilmente

Che pensiero profondo... hai scelto proprio il 3d giusto!

asca
18-11-2003, 15:52
x Teo
era solo una battuta, non volevo offendere né te né altri :)

teogros
18-11-2003, 15:52
Originariamente inviato da skazzo
beh, scusa se, mentre c'è gente che muore per le guerre e per gli attentati, qualcuno ha ancra voglia di reclamare la pace....
è vero che si può fare un discorso analogo: le bandiere della pace dovevano uscire proprio per le ultime guerre? e tutte le altre guerre?
io ti rispondo che un conto è chiedere a gran forza la pace, un conto è dimostrarsi tristi per gente che non conosco e che non sapevo nemmeno che fosse in iraq (non è il mio caso, ma c'è qualcuno che non lo sapeve).
In ogni caso, il fatto che ci siano carabinieri in iraq non mi fa alcuna differenza, fino a quando non mi garantiscono che i carabinieri o qualsiasi altra istituzione abbia uno scopo eticamente valido.

Cosa dovrebbero fare per garantirtelo?

Er Paulus
18-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da teogros
Che pensiero profondo... hai scelto proprio il 3d giusto!

che motivo profondo per far morire 19 persone eh?


:)

twinpigs
18-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da teogros
Ci mancavano solo quelle poi eravamo a posto!



Ma mi dici che c'entrano queste benedette bandiere della pace? Sembrano più importanti dei vostri figli da quanto ci tenete!

scusa ma se si fosse dato ascolto a quelli delle bandiere della pace, non staremmo qui a piangere delle vittime di una guerra assurda e priva di motivazioni

il benessere glielo avrebbero potuto portare togliendo l'embargo
(lo sai che il reddito pro-capite dell'Iraq prima dell'embargo era fra quelli dei 20 paesi più sviluppati?)

la democrazia piano piano ... ad iniziare da periodici controlli degli ispettori Onu ed aspettare che saddam morisse ... si sapeva che una volta "morto" (ucciso) si sarebbe potuto fare certamente meglio di quello che stanno combinando adesso

teogros
18-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da asca
x Teo
era solo una battuta, non volevo offendere né te né altri :)

Non ce l'avevo con te, asca... è solo che ormai si parla di Lui come se nessuno l'avesse votato, fregandosene delle idee degli altri, totalmente. Pensavo che in questo forum fosse vietato parlare di politica, ma evidentemente non lo è più. Io mi faccio continuamente riserve a farlo, a giudicare i politici di fede diversa dalla mia soprattutto perchè c'è chi li vota. Gli altri qui non lo fanno più, basta rileggersi qualche post per capirlo. E questo mi fa rabbia, soprattutto in un contesto come questo. Scusa l'ot.

skazzo
18-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da teogros
Vuol dire anche rispetta chi rispetta la persona che non merita rispetta. Per inciso: rispetta coloro che sono morti o sono stati feriti per portare rispetto a una persona che te non rispetti ma che gli italiani hanno mandato al governo. Te no, ma io magari si.
infatti rispetto il vostro pensiero, ma non lo condivido. e rispetto tutti i morti di tutte le guerre e massacri.
Quando però la persona che hanno mandato al governo prende decisioni e manda uomini "al macello" per questioni d'immagine o per tornaconti personali, a lui il rispetto può essere tolto, anche dagli stessi che hanno giurato fedeltà alla bandiera.
Un capo di governo non è Dio, l'uomo prende decisioni sbagliate, e il rispetto non è per sempre. Se un uomo messo alla prova, alla quale hai dato fiducia, sbaglia, non è degno di ottenere rispetto.

Jo3
18-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da Er Paulus
che motivo profondo per far morire 19 persone eh?


:)

La popolazione italiana e' sola composta dai 1000 politici al parlamento?

Altrimenti, io credo che cio che tu definisci come donna di facili costumi e' cio che rappresenta il popolo italiano, ed e' cio per cui sono morti questi 19 militari.

Al che, alle tue parole, mi pare che tu voglia esprimere che 19 militi sono morti per una puttan@.

teogros
18-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da twinpigs
scusa ma se si fosse dato ascolto a quelli delle bandiere della pace, non staremmo qui a piangere delle vittime di una guerra assurda e priva di motivazioni

il benessere glielo avrebbero potuto portare togliendo l'embargo
(lo sai che il reddito pro-capite dell'Iraq prima dell'embargo era fra quelli dei 20 paesi più sviluppati?)

la democrazia piano piano ... ad iniziare da periodici controlli degli ispettori Onu ed aspettare che saddam morisse ... si sapeva che una volta "morto" (ucciso) si sarebbe potuto fare certamente meglio di quello che stanno combinando adesso

Certo, poi così fra 20 anni, dopo un attacco iraqeno all'europa si sarebbe detto "L'abbiamo finanziato noi Saddam"...

Twin non capisco se pensi davvero che sia possibile risolvere un problema come il terrorismo "porgendo l'altra guancia"... non lo crede il cardinal Ruini, non penso lo crede anche te. Non posso crederci...

Er Paulus
18-11-2003, 15:57
Originariamente inviato da parax
dici che neanche qualche appalto si rimedia?

io ho sentito parlare solo quello della ricostruzione del museo di Baghdad
:confused:

che poi se continua di qeusto passo altro che appalti:rolleyes:

asca
18-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da teogros
Non ce l'avevo con te, asca... è solo che ormai si parla di Lui come se nessuno l'avesse votato, fregandosene delle idee degli altri, totalmente. Pensavo che in questo forum fosse vietato parlare di politica, ma evidentemente non lo è più. Io mi faccio continuamente riserve a farlo, a giudicare i politici di fede diversa dalla mia soprattutto perchè c'è chi li vota. Gli altri qui non lo fanno più, basta rileggersi qualche post per capirlo. E questo mi fa rabbia, soprattutto in un contesto come questo. Scusa l'ot.
ok, anche se sono di altre idee politiche cerco di non offendere chi non offende la mia intelligenza.
Non son daccordo con te su certe cose, ma penso che tu abbia il diritto di dirle e io il dovere di ascoltarle.. per poi decidere secondo le mie convinzioni.. e viceversa.
Saluti e fine OT anche per me :)

teogros
18-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da skazzo
infatti rispetto il vostro pensiero, ma non lo condivido. e rispetto tutti i morti di tutte le guerre e massacri.
Quando però la persona che hanno mandato al governo prende decisioni e manda uomini "al macello" per questioni d'immagine o per tornaconti personali, a lui il rispetto può essere tolto, anche dagli stessi che hanno giurato fedeltà alla bandiera.
Un capo di governo non è Dio, l'uomo prende decisioni sbagliate, e il rispetto non è per sempre. Se un uomo messo alla prova, alla quale hai dato fiducia, sbaglia, non è degno di ottenere rispetto.

Vedi che non rispetti niente? Come puoi dire che lui lo fa per tornaconti personali? Non pensi neppure che possa esserci qualcuno che la pensa come lui... eppure, stai sicuro, ce ne sono, e sono tanti.

twinpigs
18-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da teogros
Certo, poi così fra 20 anni, dopo un attacco iraqeno all'europa si sarebbe detto "L'abbiamo finanziato noi Saddam"...

Twin non capisco se pensi davvero che sia possibile risolvere un problema come il terrorismo "porgendo l'altra guancia"... non lo crede il cardinal Ruini, non penso lo crede anche te. Non posso crederci...
si e poi ci sarebbe stata la marmotta che confezionava la cioccolata

ma che scrivo a fare, perdo solo tempo ...
... andate a piangere senza voler conoscere la vera causa

teogros
18-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da twinpigs
si e poi ci sarebbe stata la marmotta che confezionava la cioccolata

ma che scrivo a fare, perdo solo tempo ...
... andate a piangere senza voler conoscere la vera causa

Ecco appunto... risparmialo!

skazzo
18-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da teogros
Cosa dovrebbero fare per garantirtelo?
beh, non fare guerre in nome del dio denaro o del dio petrolio... forse basterebbe...
e comunque non pensare che se ci fosse stato un altro presidente del consiglio non avrei detto questo....
è il mondo che è storto... chi ha potere vuole maggior potere... e chi ci va di mezzo sono le persone innocenti.
Qualcosa bisognerà cambiare prima o poi...

scusate se sono andato contro regolamento, ma è meglio analizzare le cose sotto tutti gli aspetti.
detto questo non posto più, seguirò dall'esterno la vicenda, visto che la mia zizzania l'ho già portata.

Rispetto. è la cosa più importante.
Insegnatelo ai vostri figli.

Er Paulus
18-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da Jo3
La popolazione italiana e' sola composta dai 1000 politici al parlamento?

Altrimenti, io credo che cio che tu definisci come donna di facili costumi e' cio che rappresenta il popolo italiano, ed e' cio per cui sono morti questi 19 militari.

Al che, alle tue parole, mi pare che tu voglia esprimere che 19 militi sono morti per una puttan@.

ma che ti inventi?


cmq la popolazione italiana è quella che è scesa nelle piazze contro questa guerra; purtroppo è RAPPRESENTATA da quei politici che si schierano dalla parte del più forte per meri interessi economici/diplomatici....

è successo anche in passato

teogros
18-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da skazzo
beh, non fare guerre in nome del dio denaro o del dio petrolio... forse basterebbe...
e comunque non pensare che se ci fosse stato un altro presidente del consiglio non avrei detto questo....
è il mondo che è storto... chi ha potere vuole maggior potere... e chi ci va di mezzo sono le persone innocenti.
Qualcosa bisognerà cambiare prima o poi...

scusate se sono andato contro regolamento, ma è meglio analizzare le cose sotto tutti gli aspetti.
detto questo non posto più, seguirò dall'esterno la vicenda, visto che la mia zizzania l'ho già portata.

Rispetto. è la cosa più importante.
Insegnatelo ai vostri figli.

Esatto sotto tutti gli aspetti... ma sembra che qui le cose si vedano solo da una parte...

parax
18-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da teogros
Certo, poi così fra 20 anni, dopo un attacco iraqeno all'europa si sarebbe detto "L'abbiamo finanziato noi Saddam"...



ah guarda era uno dei pensieri che assillavano Saddam doveva solo decidere il giorno dell'attacco, magari un attacco congiunto a USA-UE-Russia, un saddam contro tutti, visti i suoi potenti mezzi di distruzione di massa. :rolleyes:
Il terrorismo non lo si combatte con gli eserciti, i terroristi se li combatti con le bombe e gli eserciti ti fanno un culo come un capanno, vedi palestina, afghanistan con i russi, cecenia, colombia e chi + ne ah + ne metta, il generale arpino ha detto l'altro giorno che è da matti pensare di combattere il terrorismo con le bombe, il terrorismo va sdradicato all'origine devono decadere le motivazioni, altrimenti è solo un inutile massacro e i terroristi si moltiplicano a vista d'occhio come in Iraq, lo sai che dall'inizio della guerra si calcola che siano sbucati dal nulla almeno 15.000 nuovi terroristi? E lo sai perchè? Perchè le motivazioni invece di sdradicarle gliele stanno dando.

ALBIZZIE
18-11-2003, 16:05
Originariamente inviato da Er Paulus
io ho sentito parlare solo quello della ricostruzione del museo di Baghdad
:confused:

che poi se continua di qeusto passo altro che appalti:rolleyes:
se un ministro ha paragonato nassyria addirittura a ground zero, ci scapperà sì, qualcosa.

teoprimo
18-11-2003, 16:05
In una giornata come questa, di commemorazione per i nostri caduti, non sono favorevole a discussioni e specialmente in un 3d aperto "in onere ai caduti....".

Un grande saluto e ai nostri EROI, morti mentre portavano pace e aiuti a un popolo sconvolto dalla guerra.

ONORE!!!!!!!!

teogros
18-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da Er Paulus
ma che ti inventi?


cmq la popolazione italiana è quella che è scesa nelle piazze contro questa guerra; purtroppo è RAPPRESENTATA da quei politici che si schierano dalla parte del più forte per meri interessi economici/diplomatici....

è successo anche in passato

No: la popolazione italiana è quella che ha votato il governo che ha mandato i carabinieri in iraq. Quella che è scesa in piazza era una minoranza. E non hai prove per dimostrarmi che non è così! Quindi smettiamola con questi discorsi secondo cui l'80% degli italiani era contrari all'intervento. Basta! Non è questo il luogo e tantomeno il momento per portare avanti questa falsità.

Nicky
18-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da Er Paulus
ma che ti inventi?


cmq la popolazione italiana è quella che è scesa nelle piazze contro questa guerra; purtroppo è RAPPRESENTATA da quei politici che si schierano dalla parte del più forte per meri interessi economici/diplomatici....

è successo anche in passato

D'accordo con Paulus.

teogros
18-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da teoprimo
In una giornata come questa, di commemorazione per i nostri caduti, non sono favorevole a discussioni e specialmente in un 3d aperto "in onere ai caduti....".

Un grande saluto e ai nostri EROI, morti mentre portavano pace e aiuti a un popolo sconvolto dalla guerra.

ONORE!!!!!!!!

Hai ragione. Chiedo scusa...

Er Paulus
18-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da teoprimo
Un grande saluto e ai nostri EROI, morti mentre portavano pace e aiuti a un popolo sconvolto dalla guerra.



putroppo però la guerra l'abbiamo portata noi stessi (italia, Usa, Gb, Polonia..)

ALBIZZIE
18-11-2003, 16:09
Originariamente inviato da Nicky
L'Unione Nazionale Arma Carabinieri richiede ritiro immediato

RABBIA ED AMAREZZA PER I COLLEGHI CADUTI IN IRAQ

Dopo americani ed Inglesi, non poteva che toccare ai nostri carabinieri e soldati italiani in Iraq. Ragazzi spinti alle missioni estere da non solo senso umanitario di aiuto a quelle popolazioni, da non solo senso di patriottismo o contributo alla lotta al terrorismo, ma anche e spesso soprattutto per portare a casa qualche soldo in più e vivere una vita con maggiore dignità. Per questo per essere assegnati alle missioni estere, tra i carabinieri vi è una concorrenza spietata a suoni di raccomandazioni.

In termini economici, 6 mesi di missione estera soprattutto in zone belliche, contribuisce a comprarsi almeno metà della tanto agognata casa. La miseria economica, in cui versano tutti i carabinieri, poliziotti e militari Italiani, non può essere sottaciuta, come non può essere sottaciuto il mancato impegno degli attuali Governanti alle tanto evidenziate (solo in campagna elettorale) situazioni migliorative per tutto il comparto sicurezza, in cui i Carabinieri, parte integrante, vivono con regolamenti da prima guerra mondiale e con stipendi da fame.

Non siamo guerrafondai, siamo solidali con quelle popolazioni, ma costretti a combattere una Guerra che NON tutto il popolo Italiano e NON tutto il Parlamento hanno voluto, perchè non avallata dall’ONU. I Ns. Carabinieri non sono affatto preparati né psicologicamente né professionalmente a combattere una simile guerra civile come quella in Iraq, questo và detto a chiare lettere. Chi ritiene il contrario, per motivi di opportunismo, non dice il vero. Piangiamo i nostri morti, i nostri colleghi ed assistiamo all’ennesima farsa di lacrime di coccodrillo da parte di chi, una certa responsabilità nell’invio di quel contingente deve pur averla.

L’Unione Nazionale Arma Carabinieri, si stringe attorno alle mogli ed ai figli dei colleghi caduti, ed invita i Governanti ad esaminare seriamente la possibilità di un RITIRO IMMEDIATO dei nostri uomini da tale situazione che potrebbe costare ancora vittime al nostro popolo che ha già fin troppi problemi in Patria.

Il Segretario Generale UNAC
M.llo CC. Antonio SAVINO
Direttore de LA RIVISTA DELL’ARMA
questa è da incorniciare. anzi mi pare troppo vera per essere scritta.

teoprimo
18-11-2003, 16:10
Originariamente inviato da Er Paulus
putroppo però la guerra l'abbiamo portata noi stessi (italia, Usa, Gb, Polonia..)


non ho intenzione di discutere....
perchè tanto si torna sempre alla stessa storia e non mi pare il caso, OGGI!

mi tolgo da 3d

Jo3
18-11-2003, 16:10
Originariamente inviato da Er Paulus
ma che ti inventi?


cmq la popolazione italiana è quella che è scesa nelle piazze contro questa guerra; purtroppo è RAPPRESENTATA da quei politici che si schierano dalla parte del più forte per meri interessi economici/diplomatici....

è successo anche in passato


Proprio un bel niente.

In coerenza con il mio pensiero espresso sopra circa l'opportunita' di discutere di teorie politico governative in tale frangente, non argomentero' tale discussione.

Non per mancanza di argomentazioni (ci mancherebbe).

ALBIZZIE
18-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da teoprimo
non ho intenzione di discutere....
perchè tanto si torna sempre alla stessa storia e non mi pare il caso, OGGI!

mi tolgo da 3d

discutere sull'opportunità di inviare soldati in iraq NON è sminuire l'operato delle persone che là vi hanno trovato la morte.

è molto probabile che chi è andato là, lo ha fatto per veri fini umanitari, quindi non si mettono in discussione le loro intenzioni, ma quelle di chi ce li hanno mandati e di chi non ha garantito la loro sicurezza in un paese con frange ostili a noi. gli stessi che oggi volevano mettersi in prima fila ai funerali prima davanti i parenti stessi.

ecco con chi ce l'ho!

nemorino
18-11-2003, 16:25
sapete quello che mi terrorizza?
quello che mi disgusta di +?

l'idea che qualcuno prima o poi abbia il coraggio di buttare quei morti su di un tavolo "della pace" per spartirsi un bottino, per pretendere un ruolo più importante, per acquistare credibilità internazionale etc.

è sempre accaduto... e non dimentichiamo che i nostri sono stati mandati in guerr per farsi belli agli occhi degli americani.... pensando di ottenere un risultato politico con uno sforzo minimo...

purtroppo non è stato così.......

e purtroppo quei ragazzi sono davvero morti per la pace.... ma in guerra, erano in guerra e sfido chiunque a negarlo

lnessuno
18-11-2003, 16:26
lacrime di coccodrillo, questo è quello che mi è sembrato di vedere nel primo post (gli altri non li ho nemmeno letti). è una guerra a tutti gli effetti anche se non lo si vuole ammettere, e mi sembra che tu, fabius, fossi favorevole, ora non fare l'ipocrita, era prerfettamente prevedibile che ci fossero dei morti. il lutto, mi dispiace, ma non ci sta proprio bene in questa occasione... l'avrei capito e condiviso se fossimo in una situazione di pace ma non è questo il caso.

P V
18-11-2003, 16:27
In questa giornata non mi sento di fare nessun tipo di considerazione...

Giu' il cappello e onore a delle persone che hanno trovato la morte per cercare di dare un aiuto a chi ne aveva bisogno...

majin mixxi
18-11-2003, 16:33
Originariamente inviato da lnessuno
lacrime di coccodrillo, questo è quello che mi è sembrato di vedere nel primo post (gli altri non li ho nemmeno letti). è una guerra a tutti gli effetti anche se non lo si vuole ammettere, e mi sembra che tu, fabius, fossi favorevole, ora non fare l'ipocrita, era prerfettamente prevedibile che ci fossero dei morti. il lutto, mi dispiace, ma non ci sta proprio bene in questa occasione... l'avrei capito e condiviso se fossimo in una situazione di pace ma non è questo il caso.

concordo,la stessa cosa che ho detto quando è successo il fatto,non capisco cosa abbiano da piangere quelli che erano favorevoli all'intervento,o hanno fatto i conti senza l'oste o hanno sottovalutato la cosa,comunque vada si sono sbagliati

the_joe
18-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da lnessuno
lacrime di coccodrillo, questo è quello che mi è sembrato di vedere nel primo post (gli altri non li ho nemmeno letti). è una guerra a tutti gli effetti anche se non lo si vuole ammettere, e mi sembra che tu, fabius, fossi favorevole, ora non fare l'ipocrita, era prerfettamente prevedibile che ci fossero dei morti. il lutto, mi dispiace, ma non ci sta proprio bene in questa occasione... l'avrei capito e condiviso se fossimo in una situazione di pace ma non è questo il caso.
E cosa vuol dire, forse fra quelli morti c'era pure chi non voleva partire, certo nessuno di loro voleva morire.......
E' possibile che ci sia tanto cinismo, anche io non avrei voluto che la guerra ci fosse, come vorrei non ci fossero tante altre cose, ma non si può non piangere sui morti, semmai ci può essere da ridire sui motivi e sui mandanti, ma su coloro che hanno perso la vita, non si può che avere pietà di loro senza se e senza ma

Teox82
18-11-2003, 16:40
Originariamente inviato da lnessuno
lacrime di coccodrillo, questo è quello che mi è sembrato di vedere nel primo post (gli altri non li ho nemmeno letti). è una guerra a tutti gli effetti anche se non lo si vuole ammettere, e mi sembra che tu, fabius, fossi favorevole, ora non fare l'ipocrita, era prerfettamente prevedibile che ci fossero dei morti. il lutto, mi dispiace, ma non ci sta proprio bene in questa occasione... l'avrei capito e condiviso se fossimo in una situazione di pace ma non è questo il caso.


Ti commenti da solo.VERGOGNA

izutsu
18-11-2003, 16:41
Ma cos'è, ora uno che era (ed è tutt'ora) favorevole all'intervento non deve piangere i caduti? Non devono far soffrire solo perchè si riteneva e si ritiene giusto un'intervento? Ma che discorsi fate? Si piangono i morti perchè son morti, non perchè si ritiene di averli mandati per sbaglio...

lnessuno
18-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da Teox82
Ti commenti da solo.VERGOGNA



perchè non mi unisco alle lacrime di coccodrillo?

izutsu
18-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da lnessuno
perchè non mi unisco alle lacrime di coccodrillo?

Perchè sono morte persone che volevano aiutare... lascia perdere la politica, lascia perdere i motivi per i quali li hanno mandati... loro pensavano di fare del bene e sono morti per questo...

lnessuno
18-11-2003, 16:49
Originariamente inviato da izutsu
Ma cos'è, ora uno che era (ed è tutt'ora) favorevole all'intervento non deve piangere i caduti? Non devono far soffrire solo perchè si riteneva e si ritiene giusto un'intervento? Ma che discorsi fate? Si piangono i morti perchè son morti, non perchè si ritiene di averli mandati per sbaglio...


piangere i morti è giusto, se uno ritiene di doverlo fare, l'ipocrisia è andare a sbandierarlo, o dire che sono degli eroi come hanno fatto ieri sera in televisione

ripeto, era perfettamente prevedibile che ci fossero dei morti, andare a farsi vedere dispiaciuti ora facendo credere di cadere dalle nuvole secondo me è una volgare mancanza di rispetto verso i TUTTI coloro che sono morti in questa guerra, quelli veramente innocenti (civili in primis)

Jo3
18-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da izutsu
Perchè sono morte persone che volevano aiutare... lascia perdere la politica, lascia perdere i motivi per i quali li hanno mandati... loro pensavano di fare del bene e sono morti per questo...

Questo e' anche il mio pensiero.

Lasciamola fuori la politica, per una volta.

izutsu
18-11-2003, 16:51
Originariamente inviato da lnessuno
piangere i morti è giusto, se uno ritiene di doverlo fare, l'ipocrisia è andare a sbandierarlo, o dire che sono degli eroi come hanno fatto ieri sera in televisione

ripeto, era perfettamente prevedibile che ci fossero dei morti, andare a farsi vedere dispiaciuti ora facendo credere di cadere dalle nuvole secondo me è una volgare mancanza di rispetto verso i TUTTI coloro che sono morti in questa guerra, quelli veramente innocenti (civili in primis)

Questo sicuro... anche se, come qualcuno ha detto, forse sarebbe meglio chiamarli martiri.

Cmq, anche essendo di una certa area politica, non mi è piaciuto il finto rammarico di certi politici...

lnessuno
18-11-2003, 16:52
Originariamente inviato da izutsu
Perchè sono morte persone che volevano aiutare... lascia perdere la politica, lascia perdere i motivi per i quali li hanno mandati... loro pensavano di fare del bene e sono morti per questo...



lasciare fuori la politica e i motivi in un'occasione simile, per una guerra nata per motivi politici, scusa ma non ce la faccio...

ripeto (forse non l'ho scritto di qua ma da un'altra parte), massimo rispetto per i morti, massimo disprezzo per chi li ha mandati al macello. ma sbandierare il lutto mi sembra proprio una mancanza di rispetto verso tutti gli altri morti

Teox82
18-11-2003, 16:52
Originariamente inviato da lnessuno
perchè non mi unisco alle lacrime di coccodrillo?


Sicuramente mettendo fuori dal balcone la bandierina della pace non costruisci un ospedale da campo,non porti da mangiare,non porti elettricità nelle case ecc. ecc.

Fatti,non pugnette

Se poi in un post in cui si lascia un proprio pensiero per i caduti devi farti vedere macho scrivendo stronzate ti sembra una cosa giusta...:blah: :fuck:

Blindman
18-11-2003, 16:54
Sinceramente non capisco perchè il fatto che i morti potessero esserci (cosa di cui tutti siamo consapevoli), perchè il fatto che era da "mettere in preventivo" impedisca di piangerli senza essere tacciati di ipocrisia....

lnessuno
18-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da Teox82
Sicuramente mettendo fuori dal balcone la bandierina della pace non costruisci un ospedale da campo,non porti da mangiare,non porti elettricità nelle case ecc. ecc.

Fatti,non pugnette

Se poi in un post in cui si lascia un proprio pensiero per i caduti devi farti vedere macho scrivendo stronzate ti sembra una cosa giusta...:blah: :fuck:


hai capito tutto. bravo vincerai il primo premio

lnessuno
18-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Blindman
Sinceramente non capisco perchè il fatto che i morti potessero esserci (cosa di cui tutti siamo consapevoli), perchè il fatto che era da "mettere in preventivo" impedisca di piangerli senza essere tacciati di ipocrisia....



l'ho detto prima... nessuno dice (o perlomeno non io) di non piangerli, dico solo di non sbandierarlo. questo secondo me è ipocrita

aquilante
18-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Teox82

Se poi in un post in cui si lascia un proprio pensiero per i caduti devi farti vedere macho scrivendo stronzate ti sembra una cosa giusta...:blah: :fuck:

In questo momento chi manca di rispetto sembri te.

Jo3
18-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da lnessuno
lasciare fuori la politica e i motivi in un'occasione simile, per una guerra nata per motivi politici, scusa ma non ce la faccio...

ripeto (forse non l'ho scritto di qua ma da un'altra parte), massimo rispetto per i morti, massimo disprezzo per chi li ha mandati al macello. ma sbandierare il lutto mi sembra proprio una mancanza di rispetto verso tutti gli altri morti

Cosi facendo, unisci cio che è la morte di questi militari, con un discorso politico.

Cosi facendo, i volti di questi militari, il loro gesto, spariscono completamente rispetto alla marea di dissertazioni politiche su cui ci si puo ricamare in infinito.

Non ti pare una mancanza di rispetto, alla fine il delegare in secondo piano i morti, mentre argomentazioni politiche assumono dimensioni macroscopiche?

Giullo
18-11-2003, 16:57
solo due righe .... rispetto per le 19 persone morte (come per le migliaia di bambini iracheni uccisi, per le migliaia di palestinesi morti, come per le centinaia di persone che muoiono ogni giorno e che non si incula nessuno) ... però trovo sterile dire non parliamo di politica per rispetto ai morti ... quelle persone sono morte per ragioni POLITICHE, non umanitarie ... sono stati mandati lì dal nano pelato solo perchè doveva compiacere il suo amichetto bush .... forse se avessero tolto l'embargo ci sarebbero meno persone disposte a farsi esplodere per la disperazione .....

ciao, giullo

ps: solo un parere personale, evitare flames per cortesia!

Teox82
18-11-2003, 16:58
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno.Ma da italiano mi sento molto più offeso a leggere certe cose.

aquilante
18-11-2003, 16:58
Originariamente inviato da Blindman
Sinceramente non capisco perchè il fatto che i morti potessero esserci (cosa di cui tutti siamo consapevoli), perchè il fatto che era da "mettere in preventivo" impedisca di piangerli senza essere tacciati di ipocrisia....


Su questo sono d'accordo Luca. 100%.
Non condivido infatti, in questo caso, l'opinione di lnessuno.

Però dai, credi che TUTTI quelli che erano lì al funerale, ci stavano perchè addolorati?
Conoscendoti, penso che tu non lo creda, mi sbaglio?

lnessuno
18-11-2003, 16:58
Originariamente inviato da Giullo
solo due righe .... rispetto per le 19 persone morte (come per le migliaia di bambini iracheni uccisi, per le migliaia di palestinesi morti, come per le centinaia di persone che muoiono ogni giorno e che non si incula nessuno) ... però trovo sterile dire non parliamo di politica per rispetto ai morti ... quelle persone sono morte per ragioni POLITICHE, non umanitarie ... sono stati mandati lì dal nano pelato solo perchè doveva compiacere il suo amichetto bush .... forse se avessero tolto l'embargo ci sarebbero meno persone disposte a farsi esplodere per la disperazione .....

ciao, giullo

ps: solo un parere personale, evitare flames per cortesia!



:mano:

izutsu
18-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da Giullo
solo due righe .... rispetto per le 19 persone morte (come per le migliaia di bambini iracheni uccisi, per le migliaia di palestinesi morti, come per le centinaia di persone che muoiono ogni giorno e che non si incula nessuno)

Ovviamente ti riferisci anche agli Ebrei quando parli di "centinaia di persone che muoiono", vero?

Blindman
18-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da aquilante
Su questo sono d'accordo Luca. 100%.
Non condivido infatti, in questo caso, l'opinione di lnessuno.

Però dai, credi che TUTTI quelli che erano lì al funerale, ci stavano perchè addolorati?
Conoscendoti, penso che tu non lo creda, mi sbaglio?

Non lo credo affatto max, non sono così ingenuo.....questo però non mi da il diritto di fare di tutta l'erba un fascio....

Come non credo che le migliaia di persone che hanno manifestato il loro dolore siano tutte "sincere", così non posso credere che al di fuori dei parenti, fossero tutti li per sbandierare un finto dolore ed un finto rispetto

aquilante
18-11-2003, 17:02
Originariamente inviato da Teox82
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno.Ma da italiano mi sento molto più offeso a leggere certe cose.

Io non so se ben interpreto il pensiero di lnessuno, ma dico il mio che su alcuni aspetti è simile.

Ribadisco, come già detto qualche pagina prima,

MASSIMO RISPETTO PER I CADUTI ED ONORE ALLA LORO MEMORIA E ALLE FAMIGLIE.

Questo come premessa.

Ma conoscendo la mentalità italiana che va per la maggiore (non mi escludo, sono italiano, quindi ricado nel ragionamento),
quanti erano lì solo per far sfoggio del loro dolore e quanti (spero comunque pochi) erano solo per farsi vedere a lutto?

Considerazioni che, condivido quanto hanno scritto altri, posso evitare di fare in un giorno come oggi, in cui si celebrano i funerali di 19 caduti italiani in Irak.

Giorno di lutto.

lnessuno
18-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da Blindman
Non lo credo affatto max, non sono così ingenuo.....questo però non mi da il diritto di fare di tutta l'erba un fascio....

Come non credo che le migliaia di persone che hanno manifestato il loro dolore siano tutte "sincere", così non posso credere che al di fuori dei parenti, fossero tutti li per sbandierare un finto dolore ed un finto rispetto


ma nemmeno io lo credo, credo che per la maggior parte delle persone sia così però

Giullo
18-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da izutsu
Ovviamente ti riferisci anche agli Ebrei quando parli di "centinaia di persone che muoiono", vero?


assolutamente si. i morti , purtroppo, sono tutti uguali ... le motivazioni che portano a queste morti però non lo sono .... e queste motivazioni le posso giudicare tranquillamente senza mancare di rispetto ai morti ....

ciao, giullo

teogros
18-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da aquilante

quanti erano lì solo per far sfoggio del loro dolore e quanti (spero comunque pochi) erano solo per farsi vedere a lutto?


Forse la maggior parte, forse tutti o magari nessuno: ma non pensate che alle famiglie dei caduti abbia comunque fatto piacere?

Giullo
18-11-2003, 17:04
per inciso trovo che sia assolutamente la stessa cosa farsi esplodere in un autobus e bombardare una casa con un elicottero e uccidere 10 civili per colpire un presunto terrorista ... giullo

lnessuno
18-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da aquilante
Io non so se ben interpreto il pensiero di lnessuno, ma dico il mio che su alcuni aspetti è simile.

Ribadisco, come già detto qualche pagina prima,


...cut...


mi sembra che interpreti più o meno il mio pensiero

aquilante
18-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da Blindman
Non lo credo affatto max, non sono così ingenuo.....questo però non mi da il diritto di fare di tutta l'erba un fascio....

Come non credo che le migliaia di persone che hanno manifestato il loro dolore siano tutte "sincere", così non posso credere che al di fuori dei parenti, fossero tutti li per sbandierare un finto dolore ed un finto rispetto


Allora la vedo esattamente come te.
Certo sapere che c'è chi va solo per tragedia greca, fa un po'...

Vabbè lascio stare, per non cadere in giudizi opinabili e rischiare di scatenare altre polemiche proprio oggi.

the_joe
18-11-2003, 17:08
Ci sono anche guerre peggiori dove muore molta + gente, ma questo non mi impedisce di piangere i morti a Nassiriya soprattutto perchè ripeto erano là per aiutare, non stiamo a vedere chi li ha mandati e perchè, guardiamo cosa stavano facendo, mi sembra che stessero costruendo e non distruggendo, scusate, ma a dire che è bene che siano morti perchè li ha mandati Berlusconi che è amico di Bush non ce la faccio, che muoiano loro e tutti quelli che vogliono le guerre che sono tutte ingiuste senza distinzioni, quando ci sono morti c'è dolore e dove c'è dolore non c'è giustizia.

aquilante
18-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da teogros
Forse la maggior parte, forse tutti o magari nessuno: ma non pensate che alle famiglie dei caduti abbia comunque fatto piacere?


può darsi.
Anzi probabilmente.

Ma può anche darsi che sapendo che per alcuni si tratta di dolore ostentato ma non vero, forse potrebbe anche dar fastidio.
Non pensi?

izutsu
18-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da Giullo
per inciso trovo che sia assolutamente la stessa cosa farsi esplodere in un autobus e bombardare una casa con un elicottero e uccidere 10 civili per colpire un presunto terrorista ... giullo

Io no... in un caso si vogliono colpire civili, nell'altro terroristi. Il concetto è ben diverso

Blindman
18-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da Giullo
per inciso trovo che sia assolutamente la stessa cosa farsi esplodere in un autobus e bombardare una casa con un elicottero e uccidere 10 civili per colpire un presunto terrorista ... giullo

Per inciso non sono assolutamente daccordo con te...detto questo, il 3d dovrebbere essere per discutere ed onorare i morti di Nassirya...lasciamo fuori i discorsi tra chi è più barbaro tra Kamikaze e Israeliani o americani....please

Giullo
18-11-2003, 17:12
Originariamente inviato da izutsu
Io no... in un caso si vogliono colpire civili, nell'altro terroristi. Il concetto è ben diverso

peccato che il risultato sia lo stesso ...... giullo

teogros
18-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da aquilante
può darsi.
Anzi probabilmente.

Ma può anche darsi che sapendo che per alcuni si tratta di dolore ostentato ma non vero, forse potrebbe anche dar fastidio.
Non pensi?

Forse è così... ma sta a noi dirlo? Sta a noi giudicare cosa provano gli altri? I parenti delle vittime hanno chiesto di non essere lasciati soli. Questo è già qualcosa, poco, niente forse, ma se da loro arriverà anche un solo grazie forse vorrà dire che le "lacrime di coccodrillo" dei 500.000 di Roma a qualcosa sono servite.

izutsu
18-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da Giullo
peccato che il risultato sia lo stesso ...... giullo

Il concetto però no... un terrorista ammazza a caso, magari persone che sono pure tolleranti... se spari contro un terrorista hai cercato di prendere lui, è diverso. Se guardiamo i risultati, per eliminare la fame nel mondo potrei decidere di dare di più ai poveri e di meno ai ricchi o eliminare dalla faccia della terra i poveri... il risultato è lo stesso ma il concetto alla base è ben diverso... se i kamikaze ammazzassero solo i militari o si facessero saltare in vicinanza delle caserme sarebbe ben diverso anche se ci finissero di mezzo dei civili

aquilante
18-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da teogros
Forse è così... ma sta a noi dirlo? Sta a noi giudicare cosa provano gli altri? I parenti delle vittime hanno chiesto di non essere lasciati soli. Questo è già qualcosa, poco, niente forse, ma se da loro arriverà anche un solo grazie forse vorrà dire che le "lacrime di coccodrillo" dei 500.000 di Roma a qualcosa sono servite.


Teo,
è solo un discorso di mentalità, condivisibile o meno che sia.

Io lavoro lì davanti eppure l'ho guardato dalla televisione.
Cosa impiegavo a scendere?
Pensi che per questo non me ne freghi nulla?
Se lo pensi, ti sbagli.

Ma non vedo la necessità di dover presenziare A TUTTI I COSTI, perchè, come dicevano altri utenti tra cui Nicky ed lnessuno,
può essere interpretata come vizio di protagonismo.

IMHO si può essere addolorati anche dietro un televisore, non è necessario presenziare.

IMHO.

Blindman
18-11-2003, 17:19
Originariamente inviato da aquilante


IMHO si può essere addolorati anche dietro un televisore, non è necessario presenziare.

IMHO.


Verissimo....su questo la penso esattamente come te....

Ciò non toglie che se uno vuole esser presente perchè lo "sente", deve esser libero di farlo senza dover subire un processo alle intenzioni....

teogros
18-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da aquilante
Teo,
è solo un discorso di mentalità, condivisibile o meno che sia.

Io lavoro lì davanti eppure l'ho guardato dalla televisione.
Cosa impiegavo a scendere?
Pensi che per questo non me ne freghi nulla?
Se lo pensi, ti sbagli.

Ma non vedo la necessità di dover presenziare A TUTTI I COSTI, perchè, come dicevano altri utenti tra cui Nicky ed lnessuno,
può essere interpretata come vizio di protagonismo.

IMHO si può essere addolorati anche dietro un televisore, non è necessario presenziare.

IMHO.

Ma infatti io non mi sono azzardato a dire che chi è rimasto a casa è menefreghista e non l'ho neppure minimamente pensato! Io sono rimasto a casa, ho vissuto il minuto di silenzio all'università rispettando il professore che ci ha chiesto di farlo, ho rispettato il professore che ci ha chiesto di non farlo, ho apprezzato chi è andato apposta a Roma a versare "lacrime di coccodrillo" perchè avrei voluto esserci anche io, anche solo per "essere vicino alle famiglie", mi è venuto da piangere nel vedere quelle bare portate via e nel sentire "il silenzio"... non mi sono mai posto il problema se quelli che erano li (da Berlusconi al barbone che vive sotto un ponte) vi si trovavano per protagonismo o per un sentimento vero come non mi sono mai chiesto se chi non c'era ha sofferto o no perchè non è giusto chiederselo, in un contesto del genere, secondo me!

aquilante
18-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da Blindman
Verissimo....su questo la penso esattamente come te....

Ciò non toglie che se uno vuole esser presente perchè lo "sente", deve esser libero di farlo senza dover subire un processo alle intenzioni....


Finiamo per darci ragione a vicenda... ;)
Mi rendo comunque conto che è giustissimo quanto sostieni.

Forse mi da solo tanto fastidio pensare che di fronte alla morte di padri di famiglia o giovani ventenni-trentenni (non disquisisco sui motivi e ragioni personali e politici che li hanno portati a Nassirya) ci sia comuqnue chi coglie l'occasione per fare presenzialismo.

Come c'è chi, realmente addolorato e toccato da queste morti era lì per dare l'utlimo saluto ai poveri 19 uomini.
E a tanti altri che muoiono dimenticati...

izutsu
18-11-2003, 17:25
Originariamente inviato da teogros
mi è venuto da piangere nel vedere quelle bare portate via e nel sentire "il silenzio"...

Io ho trovato straziante, nel silenzio delle bare che venivano portate via, il dolore che si sentiva in sottofondo, il pianto di una donna... credo lo strazio di una madre... ancora adesso se ci ripenso mi vengono le lacrime agli occhi.

aquilante
18-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da teogros
Ma infatti io non mi sono azzardato a dire che chi è rimasto a casa è menefreghista e non l'ho neppure minimamente pensato! Io sono rimasto a casa, ho vissuto il minuto di silenzio all'università rispettando il professore che ci ha chiesto di farlo, ho rispettato il professore che ci ha chiesto di non farlo, ho apprezzato chi è andato apposta a Roma a versare "lacrime di coccodrillo" perchè avrei voluto esserci anche io, anche solo per "essere vicino alle famiglie", mi è venuto da piangere nel vedere quelle bare portate via e nel sentire "il silenzio"... non mi sono mai posto il problema se quelli che erano li (da Berlusconi al barbone che vive sotto un ponte) vi si trovavano per protagonismo o per un sentimento vero come non mi sono mai chiesto se chi non c'era ha sofferto o no perchè non è giusto chiederselo, in un contesto del genere, secondo me!


Infatti ho messo il "se" sicuro che non lo pensavi. ;)

Spero che anche il "lacrime di coccodrillo" non sia una frecciatina... ;)

teogros
18-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da aquilante
Infatti ho messo il "se" sicuro che non lo pensavi. ;)

Spero che anche il "lacrime di coccodrillo" non sia una frecciatina... ;)

Lacrime di coccodrillo è una frecciatina, si! ;) Ma una frecciatina "buona" perchè secondo me fra quei 500.000 (o quanti sono stati) nessuno ha versato lacrime di coccodrillo... perchè in una situazione del genere, anche se vai a fare presenzialismo un pensiero a quei 19 eroi lo fai per forza.

Mi ha colpito poco dopo pranzo su rai 1 o 2 un alto grado dell'esercito che diceva che "mai come in questi giorni, ha sentito vicino a se il popolo italiano"... nell'orrore della tragedia qualcosa di buono è venuto fuori, presenzialismo o no. Il rispetto per i morti (e ci mancherebbe altro) e per i nostri soldati è venuto fuori ovunque. E questo secondo me è qualcosa di cui andare fieri.

aquilante
18-11-2003, 17:31
Originariamente inviato da teogros
Lacrime di coccodrillo è una frecciatina, si! ;) Ma una frecciatina "buona" perchè secondo me fra quei 500.000 (o quanti sono stati) nessuno ha versato lacrime di coccodrillo... perchè in una situazione del genere, anche se vai a fare presenzialismo un pensiero a quei 19 eroi lo fai per forza.



teo, che dirti...

IMHO le lacrime false c'erano eccome.
Ma si sa, le opinioni, sono opinioni. ;)

teogros
18-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da aquilante
teo, che dirti...

IMHO le lacrime false c'erano eccome.
Ma si sa, le opinioni, sono opinioni. ;)

Questione di punti di vista...

Bardiel
18-11-2003, 17:35
Questione di non lasciarsi imbambolare dalla TV

aquilante
18-11-2003, 17:35
Originariamente inviato da Bardiel
Questione di non lasciarsi imbambolare dalla TV

Che come qualcuno ha detto strumentalizza il dolore delle famiglie dei caduti.

teogros
18-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da Bardiel
Questione di non lasciarsi imbambolare dalla TV

O di non saper vedere oltre il proprio naso.

Bardiel
18-11-2003, 17:39
Originariamente inviato da teogros
O di non saper vedere oltre il proprio naso.
oltre il mio naso c'era tutta l'italia che faceva il minuto di silenzio x 19 morti sul lavoro, per come la vedo io.

Morti con onore e in difesa della pace, ma perchè così più importanti degli altri?

PS: mi fa schifo tutto ciò, anche il parlarne, anche adesso li stiamo strumentalizzando, pace all'anima loro, questo è il mio ultimo reply

nododekiovela
18-11-2003, 17:43
Faccio i miei più vivi complimenti a tutti coloro che sono impegnati nelle missioni di pace all'estero.
Si avete capito benissimo! nn missione di guerra, ma di pace.
i poveri caduti nn erano li in guerra, ma per dettare democrazia in un popolo che nn sa neache cosa sia la democrazia. Non erano semplici soldati, ma carabinieri, si carabinieri proprio come quelli che abiamo noi in italia, sono gli stessi, ma vogliono aiutare chi quelle persone che purtroppo, nn possono cavarsela da sole. Se tutti i militari si ritirassero dall' Iraq allora scoppierebbero guerre civili e si ammazzerebbero tutti tra di loro....
Porgo anche io le mie piu sentite condoglianze
Claudio

wolverine
18-11-2003, 17:44
Originariamente inviato da Nicky
Non ho chiesto il perchè uno lo fa. Ho chiesto solo se ci sia davvero bisogno di sventolare ai quattro venti il proprio dolore...

Il sacrificio di quei caduti uno può capirlo e apprezzarlo anche senza mostrare agli altri quanto è bello e bravo che per dieci minuti non lavora..

Ripeto come per le bandiere della pace, tutti oggi dobbiamo dimostrare la nostra integrità morale, di cui domani ci saremo dimenticati.

Riquoto... le bandiere della pace sono state un ottimo businness... molti credo ci abbiamo lucrato sopra... tempo fa ho avuto una discussione con un mio conoscente per questa storia... "mi fa piacere camminare e vedere le badiere della pace... vedo una casa è penso lì c'è la pace!" risp."ne sei proprio sicurissimo??" di sicuro qualche persona l'ha comprata perchè si è sentita motivata e colpita dagli avvenimenti... ma molti, troppi credo solo per moda e per un senso di "lavarsi" la coscienza... :rolleyes:
Apprezzo molto di più chi alla mattina e alla sera dice un preghiera in silenzio pensado a quei ragazzi e a tutto quello che di male c'è in questo mondo...

nododekiovela
18-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da nemorino
perfettamente in sintonia...


pensiamo alla guerra non solo quando ci vanno di mezzo i Nostri, pensiamo ai nostri non solo quando qualcuno di loro ci lascia la pelle


Era partito per fare la guerra per dare il suo aiuto alla sua terra
gli avevano dato le mostrine e le stelle e il consiglio di vender cara la pelle
e quando gli dissero di andare avanti troppo lontano si spinsero a cercare la verità
ora che è morto la patria si gloria d'un altro eroe alla memoria
era partito per fare la guerra per dare il suo aiuto alla sua terra
gli avevano dato le mostrine e le stelle e il consiglio di vender cara la pelle
ma lei che lo amava aspettava il ritorno d'un soldato vivo , d'un eroe morto che ne farà
se accanto nel letto le è rimasta la gloria d'una medaglia alla memoria...
NN HO PAROLE...
Faccio i miei più vivi complimenti a tutti coloro che sono impegnati nelle missioni di pace all'estero.
Si avete capito benissimo! nn missione di guerra, ma di pace.
i poveri caduti nn erano li in guerra, ma per dettare democrazia in un popolo che nn sa neache cosa sia la democrazia. Non erano semplici soldati, ma carabinieri, si carabinieri proprio come quelli che abiamo noi in italia, sono gli stessi, ma vogliono aiutare chi quelle persone che purtroppo, nn possono cavarsela da sole. Se tutti i militari si ritirassero dall' Iraq allora scoppierebbero guerre civili e si ammazzerebbero tutti tra di loro....
Porgo anche io le mie piu sentite condoglianze
Claudio

:(

Nicky
18-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da teogros
Forse la maggior parte, forse tutti o magari nessuno: ma non pensate che alle famiglie dei caduti abbia comunque fatto piacere?

Non a tutti.

Credi che abbia fatto piacere ai genitori delle vittime sentirsi tartassati da giornalisti che gli chiedevano "com'è perdere un figlio?" facendo i finti commossi?
Come dev'essere perdere un figlio?
Come dev'essere perderlo per rancori generati da scelte di chi a quel funerale pretendeva di stare davanti ai parenti stretti?

A me avrebbe dato fastidio vedere tanta gente a cui non gliene frega nulla, mettersi in bella mostra sulla pelle di mio figlio.

teogros
18-11-2003, 18:05
Originariamente inviato da Nicky
Non a tutti.

Credi che abbia fatto piacere ai genitori delle vittime sentirsi tartassati da giornalisti che gli chiedevano "com'è perdere un figlio?" facendo i finti commossi?
Come dev'essere perdere un figlio?
Come dev'essere perderlo per rancori generati da scelte di chi a quel funerale pretendeva di stare davanti ai parenti stretti?


Questo non c'entra niente con il presenzialismo della massa...

Originariamente inviato da Nicky
A me avrebbe dato fastidio vedere tanta gente a cui non gliene frega nulla, mettersi in bella mostra sulla pelle di mio figlio.

Perchè non accetti il fatto che magari c'era anche qualcuno a cui fregava qualcosa...

MonsieurMoebius
18-11-2003, 18:08
Originariamente inviato da nemorino
sapete quello che mi terrorizza?
quello che mi disgusta di +?

l'idea che qualcuno prima o poi abbia il coraggio di buttare quei morti su di un tavolo "della pace" per spartirsi un bottino, per pretendere un ruolo più importante, per acquistare credibilità internazionale etc.

è sempre accaduto... e non dimentichiamo che i nostri sono stati mandati in guerr per farsi belli agli occhi degli americani.... pensando di ottenere un risultato politico con uno sforzo minimo...

purtroppo non è stato così.......

e purtroppo quei ragazzi sono davvero morti per la pace.... ma in guerra, erano in guerra e sfido chiunque a negarlo


Sottoscrivo e aggiungo, per chi crede ancora che in Iraq non ci sia guerra, questa notizia dell'ultima ora:

Baghdad, 18:58
Iraq, esplosioni nella capitale: è operazione Usa

Le esplosioni udite oggi questa sera (leggi qui) a Baghdad sono una "continuazione dell'operazione Martello di ferro della Prima divisione corazzata". Lo ha fatto sapere un portavoce militare americano.
le deflagrazioni hanno scosso il quartiere meridionale di Baghdad. (red)

Stanno bombardando.

Originariamente inviato da Giullo
solo due righe .... rispetto per le 19 persone morte (come per le migliaia di bambini iracheni uccisi, per le migliaia di palestinesi morti, come per le centinaia di persone che muoiono ogni giorno e che non si incula nessuno) ... però trovo sterile dire non parliamo di politica per rispetto ai morti ... quelle persone sono morte per ragioni POLITICHE, non umanitarie ... sono stati mandati lì dal nano pelato solo perchè doveva compiacere il suo amichetto bush .... forse se avessero tolto l'embargo ci sarebbero meno persone disposte a farsi esplodere per la disperazione .....

ciao, giullo


Più che d'accordo con te. ;)

Moebius

MonsieurMoebius
18-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da teogros
Forse la maggior parte, forse tutti o magari nessuno: ma non pensate che alle famiglie dei caduti abbia comunque fatto piacere?

Si, magari raccontalo a quel padre costretto a chiedere ai CC di spostare un po di sedie per riuscire a seguire le esequie vicino alla bara del figlio, dopo aver scavalcato le "personalità"... :rolleyes:

Originariamente inviato da Giullo
per inciso trovo che sia assolutamente la stessa cosa farsi esplodere in un autobus e bombardare una casa con un elicottero e uccidere 10 civili per colpire un presunto terrorista ... giullo

Io e te ci hanno separati alla nascita, mi sa.. ;)

Moebius

Nicky
18-11-2003, 18:17
Non so perchè ma oggi mentre tornavo dal lavoro mi son rimessa a pensare a questa discussione.

Pensavo come sarebbe da donna, perdere il proprio figlio mesi e pensavo a come sarebbe vedersela strappare via in modo così triste...
Pensavo che non me fregherebbe nulla di vedere gente che fino al giorno prima incitava a una guerra che io non reputavo giusta, venire a farmi le sue sentite condoglianze perchè la notte poi potrà mettere la testolina sul cuscino senza pensare al vero motivo perchè quel ragazzo/uomo non è più qui tra noi.
Se mio figlio fosse morto in nome di una pace che in realtà ancora non sussiste in pieno io vorrei che la gente pensasse al perchè quella pace effettivamente ancora non c'è...
Onorare una morte vuol dire non rendere un sacrificio vano, non rimettere su il paraocchi dopo aver fatto la nostra bella azione quotidiana.

Tutto questo ovviamente imho.

Nicky
18-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da teogros
Questo non c'entra niente con il presenzialismo della massa...



Perchè non accetti il fatto che magari c'era anche qualcuno a cui fregava qualcosa...

Secondo me Teo c'entra eccome.

E' dall'inizio del topic che dico che qualcuno a cui importava davvero il dolore per forza c'è però: uno non vedo perchè doverlo dimostrare a tutti i costi, due imho nemmeno la metà di tutte le persone che erano li.

Non ci posso fare niente se la penso così...siamo tutti bravi a parole e in questo mi ci metto in mezzo pure io.

aquilante
18-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da Nicky

...cut...

Tutto questo ovviamente imho.


Anche IMHO.

teogros
18-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da Nicky
Secondo me Teo c'entra eccome.

E' dall'inizio del topic che dico che qualcuno a cui importava davvero il dolore per forza c'è però: uno non vedo perchè doverlo dimostrare a tutti i costi, due imho nemmeno la metà di tutte le persone che erano li.

Non ci posso fare niente se la penso così...siamo tutti bravi a parole e in questo mi ci metto in mezzo pure io.

Non capisco dove vuoi arrivare: se uno vuole dimostrare ciò che sente è da condannare rispetto a uno che lo fa davanti al televisore? Per il resto torno al discorso di prima... le famiglie hanno chiesto di non essere lasciate sole: magari a qualcuno fa piacere sentire la gente vicina... anche una visita e basta a volte serve, forse lo dimentichiamo troppo spesso.. imho

Nicky
18-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da teogros
Non capisco dove vuoi arrivare: se uno vuole dimostrare ciò che sente è da condannare rispetto a uno che lo fa davanti al televisore? Per il resto torno al discorso di prima... le famiglie hanno chiesto di non essere lasciate sole: magari a qualcuno fa piacere sentire la gente vicina... anche una visita e basta a volte serve, forse lo dimentichiamo troppo spesso.. imho

Non mi hai capito Teo...io non sto criticando nessuno.
Semplicemente è inutile discutere, chi voleva farlo l'ha fatto..chi non lo voleva fare si è astenuto e imho è giusto così.
Nessuna accusa da nessuna delle due parti in questi casi è giusto che ognuno segua il proprio cuore.
Tu esprimerai il tuo dolore in un modo, io in un altro.
Ma non venitemi a dire che NON bisogna pensare a perchè sono morti e lasciare da parte la politica perchè imho non ci sarebbe nulla di più sbagliato.
Quello sarebbe un modo per non onorarli. Provare dispiacere si, mettersi il paraocchi no.

teogros
18-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da Nicky
Non mi hai capito Teo...io non sto criticando nessuno.
Semplicemente è inutile discutere, chi voleva farlo l'ha fatto..chi non lo voleva fare si è astenuto e imho è giusto così.
Nessuna accusa da nessuna delle due parti in questi casi è giusto che ognuno segua il proprio cuore.
Tu esprimerai il tuo dolore in un modo, io in un altro.
Ma non venitemi a dire che NON bisogna pensare a perchè sono morti e lasciare da parte la politica perchè imho non ci sarebbe nulla di più sbagliato.
Quello sarebbe un modo per non onorarli. Provare dispiacere si, mettersi il paraocchi no.

Ora ti ho capito! E condivido la tua opinione. Comunque avrei preferito (e mi spiace aver discusso in prima persona) lasciare le discussioni politiche a un altro luogo (3d).

wolverine
18-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da teogros
Non capisco dove vuoi arrivare: se uno vuole dimostrare ciò che sente è da condannare rispetto a uno che lo fa davanti al televisore? Per il resto torno al discorso di prima... le famiglie hanno chiesto di non essere lasciate sole: magari a qualcuno fa piacere sentire la gente vicina... anche una visita e basta a volte serve, forse lo dimentichiamo troppo spesso.. imho

Se uno vuole dimostrare il suo dolore ok... apprezzo il suo gesto... ma imho molta gente si "sveglia" solo quando si sentono toccati sul vivo e personale... se al posto di italiani erano americani non so quanti avrebbero dimostrato la sono amarezza realmente... tralasciando chi di questi avvenimenti non gli frega nulla, che siano italiani o francesi o esquimesi...

Scoperchiatore
18-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da Bardiel
oltre il mio naso c'era tutta l'italia che faceva il minuto di silenzio x 19 morti sul lavoro, per come la vedo io.

Morti con onore e in difesa della pace, ma perchè così più importanti degli altri?

PS: mi fa schifo tutto ciò, anche il parlarne, anche adesso li stiamo strumentalizzando, pace all'anima loro, questo è il mio ultimo reply

sono d'accordo con te! ;)

magari capisco il non essere troppo "estremi"... effettivamente questi non sono proprio morti sul lavoro... ma è troppo forte la disparità di trattamento riservata loro e a un operaio caduto da un'impalcatura...

teogros
18-11-2003, 18:35
Originariamente inviato da wolverine
Se uno vuole dimostrare il suo dolore ok... apprezzo il suo gesto... ma imho molta gente si "sveglia" solo quando si sentono toccati sul vivo e personale... se al posto di italiani erano americani non so quanti avrebbero dimostrato la sono amarezza realmente... tralasciando chi di questi avvenimenti non gli frega nulla, che siano italiani o francesi o esquimesi...

Scusa wolv ma credo che questo sia anche normale... insomma: già è difficile mettersi daccordo in casa propria (e si vede in questo 3d), figurarsi se si deve andare a piangere per gli altri! (capisci il mio discorso, è venuta una frase brutta ma non mi vengono le parole! :p )

wolverine
18-11-2003, 18:42
Originariamente inviato da teogros
Scusa wolv ma credo che questo sia anche normale... insomma: già è difficile mettersi daccordo in casa propria (e si vede in questo 3d), figurarsi se si deve andare a piangere per gli altri! (capisci il mio discorso, è venuta una frase brutta ma non mi vengono le parole! :p )

Capisco ok... :)

teogros
18-11-2003, 18:43
Originariamente inviato da wolverine
Capisco ok... :)

;)

Quincy_it
18-11-2003, 19:17
Adesso basta!
Basta parlare di politica in questo thread
Basta cercare i "se" e i "ma" della guerra
BASTA!

Smettetela di puntare il dito contro chi, come me, oggi si trovava nella piazza della Basilica ad assistere alla funzione, smettetela di accusare di protagonismo quasi un milione di persone che sono andati, fino a stamane, a dare l'estremo saluto al Vittoriano..
Non volete unirvi alla massa, volete dimostrare che siete diversi, che non vi fate coinvolgere? Allora TACETE, smettete di parlare a vanvera in questo thread, perchè non è il luogo adatto.

Quincy_it
18-11-2003, 19:23
Dopo lo sfogo, vorrei segnalare alcune cose:
1) L'intervista vista ora al Tg5 ad uno dei Carabinieri feriti, che RINGRAZIAVA TUTTI GLI ITALIANI dell'affetto dimostrato;
2) L'intervista ad una delle vedove, che anche lei ringrazia, e si dice ORGOGLIOSA di quello che ha fatto suo marito.
3) Al di là dei giornalisti credo che, per i parenti dei defunti, vedere tutte quelle persone vicine, commosse e addolorate per quanto successo possa aver fatto solo che bene.

majin mixxi
18-11-2003, 19:50
Originariamente inviato da wolverine
... se al posto di italiani erano americani non so quanti avrebbero dimostrato la sono amarezza realmente...


:eek:

DavidTwister
18-11-2003, 20:07
oggi stavo alla Basilica di San Paolo durante la funzione,e quando è stato suonato il "silenzio" ho visto la gente intorno a me stringersi virtualmente intorno alle vittime ed alle famiglie delle vittime...

Quincy_it
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da DavidTwister
oggi stavo alla Basilica di San Paolo durante la funzione,e quando è stato suonato il "silenzio" ho visto la gente intorno a me stringersi virtualmente intorno alle vittime ed alle famiglie delle vittime...

Quando hanno suonato il "Silenzio" sono stati momenti di pura emozione / commozione, avevo letteralmente la pelle d'oca..

teogros
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Quincy_it
Dopo lo sfogo, vorrei segnalare alcune cose:
1) L'intervista vista ora al Tg5 ad uno dei Carabinieri feriti, che RINGRAZIAVA TUTTI GLI ITALIANI dell'affetto dimostrato;
2) L'intervista ad una delle vedove, che anche lei ringrazia, e si dice ORGOGLIOSA di quello che ha fatto suo marito.
3) Al di là dei giornalisti credo che, per i parenti dei defunti, vedere tutte quelle persone vicine, commosse e addolorate per quanto successo possa aver fatto solo che bene.

E' per questo che avrei voluto esserci...

MarcoVigna17
18-11-2003, 20:26
ONORE AI CADUTI

nella mia classe, la gente che capiva quello che è successo, ha osservato il minuto di silenzio, mentre c'erano le solite teste di c...o che sbattevano i piedi per terra e facevano cadere le matite, nonostante sapevano che per un minuto bisognava stare zitti.
alla fine in una classe vicina alla nostra è partito un applauso, e anche noi ci siamo aggregati a questa forma di ringraziamento verso 19 persone che sono cadute per noi.

dibe
18-11-2003, 20:29
Originariamente inviato da MarcoVigna17
ONORE AI CADUTI

nella mia classe, la gente che capiva quello che è successo, ha osservato il minuto di silenzio, mentre c'erano le solite teste di c...o che sbattevano i piedi per terra e facevano cadere le matite, nonostante sapevano che per un minuto bisognava stare zitti.
alla fine in una classe vicina alla nostra è partito un applauso, e anche noi ci siamo aggregati a questa forma di ringraziamento verso 19 persone che sono cadute per noi.


una in classe mia ha detto:

"prof. posso uscire invece di osservare il minuto di silenzio?? Secondo me è una cosa strumentalizzata da B_______i... mi pare una str@nzata!"

:eek: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :)

Albozzo
18-11-2003, 20:29
Originariamente inviato da Arësius
onore ai caduti.


Ragà, onore ai caduti!
In questi giorni quando ci pensavo intensamente, anke oggi quando in classe abbiamo fatto il minuto di silenzio mi è venuta la pelle d'oca...!

ps. mi piacerebbe entrare nell'esercito e stare dalla parte della patria anke se so di riskiare la vita!!!

Ancora onore a 19 EROI!

Alberto. :( :( :( :(

ALBIZZIE
18-11-2003, 22:17
fatti, non pugnette!

http://www.inter.it/img/banner/inter-reg.gif

NeSs1dorma
18-11-2003, 23:39
Originariamente inviato da teogros
Credo che parole del genere in una giornata come questa siano veramente VERGOGNOSE. Erano persone che sapevano cosa facevano e i feriti hanno detto che vogliono tornare la il prima possibile a finire la missione. Non c'entra niente l'occupazione qui, niente di niente. Abbiate almeno il rispetto per chi ha perso la vita x qualcosa in cui crede, a differenza vostra.


ignorali, gli fai molto piu male..ragazzini in cerca di audience

ORGOGLIOSO DI ESSERE ITALIANO.
GRAZIE EROI

Supersubway
18-11-2003, 23:40
Grazie EROI,

Un italiano.

NeSs1dorma
18-11-2003, 23:43
Originariamente inviato da Quincy_it
Adesso basta!
Basta parlare di politica in questo thread
Basta cercare i "se" e i "ma" della guerra
BASTA!

Smettetela di puntare il dito contro chi, come me, oggi si trovava nella piazza della Basilica ad assistere alla funzione, smettetela di accusare di protagonismo quasi un milione di persone che sono andati, fino a stamane, a dare l'estremo saluto al Vittoriano..
Non volete unirvi alla massa, volete dimostrare che siete diversi, che non vi fate coinvolgere? Allora TACETE, smettete di parlare a vanvera in questo thread, perchè non è il luogo adatto.

QUOTO E SOTTOSCRIVO.

TACETE E VERGOGNA

Loutenr1
19-11-2003, 00:19
Originariamente inviato da SaMu
La morte non ha 1 sola dimensione, ne ha molte.. mi sembra che le diverse vedute in questo thread non siano dovute a reali contrasti, ma semmai alla percezione solo di alcune dimensioni della morte.

C'è una dimensione "umana", per cui ogni uomo che muore è un uomo, gli uomini sono tutti uguali, il lutto è uguale.. un morto in un incidente, un morto per malattia, un vecchio o un bambino, tutti sono uomini, la dimensione "umana" di tutte le morti è uguale.. e questa mi sembra sia la dimensione a cui si riferisce chi scrive "non commemoro questi perchè i morti sono tutti uguali e sarebbe ingiusto per gli altri".

C'è una dimensione "personale", per cui la morte di una persona vicina e conosciuta ci turba e ci commuove più di quella di una persona lontana e sconosciuta.

C'è poi una dimensione "morale", che include le ragioni morali della morte e la valutazione morale di chi muore, per cui se in una sparatoria muoiono un bandito e un poliziotto la dimensione "umana" delle loro morti è la stessa ma la dimensione "morale" è diversa, uno stava facendo del male l'altro del bene, bene e male sono categorie morali.

Infine una dimensione spesso trascurata, quella "simbolica".. la vita è ricca di simbolismo.. nemmeno il più astratto sostenitore della pura razionalità nella vita quotidiana astrae dai simboli, questi fanno parte dell'uomo.. la dimensione simbolica della morte di 19 carabinieri morti sulle strade italiane nel compimento del loro servizio è diversa da quella di 19 morti in un attentato a Nassiria.. è questo valore simbolico a richiamare centinaia di migliaia di persone ai loro funerali, a porgergli omaggio.

Insomma chi dice "perchè commemoriamo loro e non i morti di tumore?" si ferma alla dimensione "umana" della morte.. chi dice "perchè commemoriamo i carabinieri morti in Iraq e non quelli morti sulle strade in Italia?" si ferma alla dimensione "morale"..

Ma la dimensione simbolica fa parte dell'uomo, e sopprimerla mi sembra sopprimere l'uomo.. bisogna solo capire che non esiste contraddizione tra questa dimensione e le altre, non esiste contraddizione nel ritenere che tutte le morti siano "umanamente" tristi ma essere più turbati da quelle "personali".. non esiste contraddizione nel ritenere "moralmente" identiche le morti di un carabiniere a Milano in servizio o in Iraq per un attentato, ma partecipare al lutto degli ultimi vivendone il profondo valore simbolico sia a livello personale che dell'intera comunità di cui facciamo parte.

Completamente d'accordo, e fiero di aver appeso la MIA bandiera verde bianca e rossa fuori dalla finestra e di aver pianto vedendo le immagini dei funerali

fabius00
19-11-2003, 14:42
si può chiudere per favore?
basta gettar fango su quei poveretti!

Nicky
19-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da fabius00
si può chiudere per favore?
basta gettar fango su quei poveretti!


Io non capisco perchè ve ne dovete uscire con ste cazzate...scusami Fabius, lo dici in buona fede ma parlare di un avvenimento e delle cause non è mai stato un danno...semmai sarebbe peggio tacere.
E' come dire, parlando delle vittime dell'olocausto, "non dovete parlare del nazismo e delle ragioni per cui, purtroppo, si è affermato in germania".
Analizzare i motivi è semplicemente un modo per evitare che morti del genere si ripetano. Impedire che quelle morti siano state vane è sicuramente un modo di onorarle più grande che stare in silenzio e basta.

Qui nessuno sta gettando fango su nessuno.

Nevermind
19-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da Nicky
...............
Qui nessuno sta gettando fango su nessuno.

Erri Nicky a noi che "non ci accumuniamo alla massa" mi pare che di fango in faccia ce ne hanno buttato parecchio.

Cito uno degli ultimi interventi doc "TACETE E VERGOGNA" :rolleyes:

E poi siamo noi quelli che offendono solo perchè osiamo dire quello che pensiamo.

Notare che quando replicare diventa difficle saltano fuori le frasi di rito "Basta smettetela" "Chiudete il 3d"ecc...

Saluti.

fabius00
19-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da Nevermind
Erri Nicky a noi che "non ci accumuniamo alla massa" mi pare che di fango in faccia ce ne hanno buttato parecchio.

Cito uno degli ultimi interventi doc "TACETE E VERGOGNA" :rolleyes:

E poi siamo noi quelli che offendono solo perchè osiamo dire quello che pensiamo.

Notare che quando replicare diventa difficle saltano fuori le frasi di rito "Basta smettetela" "Chiudete il 3d"ecc...

Saluti.
io le ultime 5 pagine neanche l'ho lette perchè non mi funge bene la notifica!
poi ripeto se vuoi hai ragione tu dicendo che chi è morto lì era una persona che c'andava solo per soldi oppure se la so cercata!

AmsRoma
19-11-2003, 18:17
Non leggo tutto quanto.
Una preghiera per tutti i caduti di Nassiriya e per i caduti di tutte le guerre.
Una maledizione a chi strumentalizza la morte per poter portare avanti i propri personali e meschini interessi.

+Benito+
20-11-2003, 07:25
ho notato una cosa: tutti adesso a dare soldi alle famiglie dei caduti, tutti a fare da 10 giorni trasmissioni sull'eento.
Per carità, facciano come vogliono, pero', gente, non e' caduto un aereo, e' la guerra.
Io tndo ad escludere che non si ripetano atti del genere, non si puo' tutte le volte fare 10 giorni di lutto.
Per questo non approvo l'enorme enfasi che e' stata fatta sulla vicenda, avrei preferito magari due giorni di oscurazione televisiva totale e poi, via, si riprende a vivere.



Penso che bisogna essere un po' piu' cinici nei confronti di questi fatti e non farsi prendere così tanto.

Nevermind
20-11-2003, 07:55
Originariamente inviato da fabius00
io le ultime 5 pagine neanche l'ho lette perchè non mi funge bene la notifica!
poi ripeto se vuoi hai ragione tu dicendo che chi è morto lì era una persona che c'andava solo per soldi oppure se la so cercata!

Mai detto questo! I soldi manco gli ho mai menzionati e se per "se la sono cercata" intendi stavano adempiendo al loro dovere allora si.

E poi scusa apri un 3d in cui si discute su chi adderirà o meno all'iniziativa di commemorare i caduti e se poi qualcuno non la pensa come te scatta la censura? E viene additato come insensibile, menefreghista, ecc...

Questo è un forum di discussioni ma evidentemente a molti non è chiaro il concetto di discussione se vuoi sentire solo chi è d'accordo con te registrati su nastro e mettiti in esecuzione in loop.

Saluti.