PDA

View Full Version : xp non si installa!!!


dareiz
17-11-2003, 01:36
sto provando ad installare windows su un computer nuovo.
questo computer ha due hard disk hitachi-ibm, uno da 120 giga, uno da
80, tutti e due della serie 180 gxp.

ora, quando installo xp c'è quella schermata iniziale blu-simil dos
nella quale inizia ad installare i primi componenti.

dopodichè si riavvia il pc, e a quel punto dovrebbe avviarsi da hd e
far vedere la schermata colorata di windows eccetera eccetera, ma in
realtà questo non accade, ricomincia da capo il processo di
installazione, con la malefica scritta "verifica componenti hardware
in corso", e se elimino da bios l'avvio da cdrom, mi dice che "il disco
rigido non è d'avvio-sostituire il disco".

utilizzando un tristissimo seagate da un giga e sette xp si installa normalmente.

ora, non voglio credere che entrambi gli hd, che a parte sto fatto
dell'installazione funzionano perfettamente, siano rotti.
inoltre su uno dei due avevo già installato xp qualche giorno fa.

secondo voi cos'è?

The X
17-11-2003, 01:42
Sono HD SATA oppure IDE ?

Stai usando WindowsXP con SP1 integrato oppure il vecchio windowsXP ?

Dopo la schermata blu d inizio installazione t riconosce perfettamente il disco ?

dareiz
17-11-2003, 01:49
Originariamente inviato da The X
Sono HD SATA oppure IDE ?

Stai usando WindowsXP con SP1 integrato oppure il vecchio windowsXP ?

Dopo la schermata blu d inizio installazione t riconosce perfettamente il disco ?


sono ide, ho provato sia xp liscio che con sp1 e entrambi gli hd vengono riconosciuti perfettamente

licky79
17-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da dareiz
ora, quando installo xp c'è quella schermata iniziale blu-simil dos
nella quale inizia ad installare i primi componenti.

dopodichè si riavvia il pc, e a quel punto dovrebbe avviarsi da hd e
far vedere la schermata colorata di windows eccetera eccetera,

Dopo il controllo delle periferiche e di tutto il resto NON DEVE RIAVVIARSI, deve uscire la finestra che ti chiede se vuoi installare il sistema operativo. L'avvio da HD avviene quando già si è installato un bel pò di WXP (installa i files per il boot). Se si riavvia senza installare niente (fa un controllo solo dei componenti) allora c'è un errore.
Controlla attentamente se nella schermata blu che controlla i componenti esce qualche messaggio di errore, e se sì a che punto (mentre esamine l'IDE, RAID, ecc.)

The X
17-11-2003, 11:45
Prova ad installare windowsXP togliendo TUTTE le periferiche extra che puoi avere su quel PC, tieni ovviamente solo la scheda video ^_^

Prova poi anche a caricare il BIOS d DEFAULT

dareiz
17-11-2003, 11:55
Originariamente inviato da licky79
Dopo il controllo delle periferiche e di tutto il resto NON DEVE RIAVVIARSI, deve uscire la finestra che ti chiede se vuoi installare il sistema operativo. L'avvio da HD avviene quando già si è installato un bel pò di WXP (installa i files per il boot). Se si riavvia senza installare niente (fa un controllo solo dei componenti) allora c'è un errore.
Controlla attentamente se nella schermata blu che controlla i componenti esce qualche messaggio di errore, e se sì a che punto (mentre esamine l'IDE, RAID, ecc.)

aspetta, non mi sono spiegato bene.

il riavvio di cui parlavo è proprio quello che avviene dopo l'installazione dei file di boot di cui parli, che va a buon fine e durante la quale non c'è nessun problema, così come non ci sono messaggi d'errore durante l'intera procedura.

al primo riavvio (quello per capirci dove esce la barra rossa che si riempie in 15 secondi ) il computer ricomincia la procedura daccapo, come se non avesse installato niente sull'hd.

ovviamente i file invece ci sono eccome sull'hd.

dareiz
17-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da The X
Prova ad installare windowsXP togliendo TUTTE le periferiche extra che puoi avere su quel PC, tieni ovviamente solo la scheda video ^_^

Prova poi anche a caricare il BIOS d DEFAULT

ho già fatto entrambe le cose senza successo, poi ho provato con il seagate e tutto ha funzionato.

licky79
17-11-2003, 12:39
Originariamente inviato da dareiz
aspetta, non mi sono spiegato bene.

il riavvio di cui parlavo è proprio quello che avviene dopo l'installazione dei file di boot di cui parli, che va a buon fine e durante la quale non c'è nessun problema, così come non ci sono messaggi d'errore durante l'intera procedura.

al primo riavvio (quello per capirci dove esce la barra rossa che si riempie in 15 secondi ) il computer ricomincia la procedura daccapo, come se non avesse installato niente sull'hd.

ovviamente i file invece ci sono eccome sull'hd.

Ok ora è chiaro. Non avevo capito.
:D

The X
17-11-2003, 12:44
Se hai modo d farlo prova a montare il tuo HD su d un altro PC e vedere se li si installa...
Puoi anke provare ad aggiornare il bios della scheda madre....

P.S. Il CD con cui stai installando windowsXP è affidabile? Cioè hai già utilizzato con successo quel cd altre volte ?

rob66
17-11-2003, 15:03
Il disco da 60 lo attacchi da solo?


Mi era capitata la stessa cosa e dipendeva da come avevo impostato i ponticelli per disco master e slave rispetto al cavo.

In pratica avevo messo il collegamento master del cavo attaccato al disco ponticellato come slave, ed il collegamento dello slave attaccato al disco ponticellato come master.
Risultato: cominciava l'installazione di XP ed alla fine ripartiva da capo con l'installazione.

Poi finalmente ho capito (ma ho rifatto l'installazione 5 volte :muro: ) :D

dareiz
17-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da The X
Se hai modo d farlo prova a montare il tuo HD su d un altro PC e vedere se li si installa...
Puoi anke provare ad aggiornare il bios della scheda madre....

P.S. Il CD con cui stai installando windowsXP è affidabile? Cioè hai già utilizzato con successo quel cd altre volte ?

si, con lo stesso cd ho installato sul seagate da un giga e sette.

dareiz
17-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da rob66

In pratica avevo messo il collegamento master del cavo attaccato al disco ponticellato come slave, ed il collegamento dello slave attaccato al disco ponticellato come master.
Risultato: cominciava l'installazione di XP ed alla fine ripartiva da capo con l'installazione.

:D


aspetta aspetta aspetta!!

vuoi dirmi che sui cavi ide esiste una differenza tra le due prese?
una è' master e l'altra è slave?

cazzo ho sempre pensato che fossero equivalenti.

ora provo su entrambe le porte, se è questa la soluzione ti devo una birra.

dareiz
18-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da dareiz
aspetta aspetta aspetta!!

vuoi dirmi che sui cavi ide esiste una differenza tra le due prese?
una è' master e l'altra è slave?

cazzo ho sempre pensato che fossero equivalenti.

ora provo su entrambe le porte, se è questa la soluzione ti devo una birra.


purtroppo non era questa la soluzione

sto impazzendo con questo problema
:muro: :muro: :muro:

sinergine
18-11-2003, 14:55
Originariamente inviato da dareiz
aspetta aspetta aspetta!!

vuoi dirmi che sui cavi ide esiste una differenza tra le due prese?
una è' master e l'altra è slave?

cazzo ho sempre pensato che fossero equivalenti.

ora provo su entrambe le porte, se è questa la soluzione ti devo una birra.

Il master è quello più lontano dall'attacco della scheda madre (che spiegazione.... :mc: )

Fanno differenza solo se imposti i jumper su CableSelect

dareiz
18-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da sinergine
Il master è quello più lontano dall'attacco della scheda madre (che spiegazione.... :mc: )

Fanno differenza solo se imposti i jumper su CableSelect

cosa che non ho fatto

ora provo ad impostare cable select ma ho i miei dubi che funzionerà

a proposito, al di là del mio problema, a cosa serve sto cable select?

sinergine
18-11-2003, 16:26
Originariamente inviato da dareiz
cosa che non ho fatto

ora provo ad impostare cable select ma ho i miei dubi che funzionerà

a proposito, al di là del mio problema, a cosa serve sto cable select?

Serve appunto a impostare il disco come master/slave in base a quale attacco ide è collegato

rob66
18-11-2003, 16:49
Se vuoi semplificarti la vita attacca alla mobo solo l'hdd su cui vuoi installare il SO e poi, una volta terminata l'installazione aggiungi l'altro hdd.


;)

dareiz
18-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da rob66
Se vuoi semplificarti la vita attacca alla mobo solo l'hdd su cui vuoi installare il SO e poi, una volta terminata l'installazione aggiungi l'altro hdd.


;)



ho già provato a fare tutti i collegamenti possibili, cambiando i cavi, usandone a 40 e 80 pin, mettendo gli hd da soli o accoppiati.

niente da fare:cry: :cry:

FiReBat
18-11-2003, 21:27
-_-' hai provato un win 98 o 2k??

hai provato a installare il so sul disco da 1.7 e poi a copiarlo su uno degli altri con ghost?

david-1
19-11-2003, 09:29
Non è che hai cambiato anche un modulo di ram???
Se si toglilo!
Poi, fai così:
1) verifica che il cavo ide dove metti gli hd sia collegato alla presa ide primaria della mobo (di solito di colore blu)
2) metti il jumper in master per l'hd dove installi win e lo colleghi con la presa esterna del cavo ide (l'ultima, non quella di mezzo)
3) l'altro hd lo setti tramite il jumper come slave e lo colleghi allo stesso cavo ide, ma in mezzo.....
Verifica quali pezzi hai upgradato, con attenzione particolare alla ram, come ti ho detto prima...
ciao :)

Correx
19-11-2003, 09:55
Originariamente inviato da FiReBat
-_-' hai provato un win 98 o 2k??

hai provato a installare il so sul disco da 1.7 e poi a copiarlo su uno degli altri con ghost?
IMHO buona soluzione, anche se è molto strana come storia...
Se hai potuto istallare xp sull'hd da 1,7Gb NON è sicuramente RAM o cavo o cd con/senza SP1. Se hai provato un solo hd da 80 o 120 e ti fa lo stesso errore NON è sicuramente l'impostazione Master/slave...
prova con ghost...

tazar
19-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da dareiz
sto provando ad installare windows su un computer nuovo.
questo computer ha due hard disk hitachi-ibm, uno da 120 giga, uno da
80, tutti e due della serie 180 gxp.


secondo voi cos'è?

non vorrei che fosse il controller eide... io sono diventato matto anni fa con l'ata100 della promise. Il driver non era compreso nel cd di boot di win2000, il SO però si installava regolarmete, solo che al riavvio non faceva il boot....

Per rimediare a questo, vai sul sito del produttore del controller eide, o sul cd della sk madre, e trova i driver adatti; poi li copi su un floppy, e quando comincia ad installarsi, tu premi F6 quando compare, inserisci il floppy e carichi i driver!

SPero che questo risolva!


:cool:

dareiz
20-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da Correx
IMHO buona soluzione, anche se è molto strana come storia...
Se hai potuto istallare xp sull'hd da 1,7Gb NON è sicuramente RAM o cavo o cd con/senza SP1. Se hai provato un solo hd da 80 o 120 e ti fa lo stesso errore NON è sicuramente l'impostazione Master/slave...
prova con ghost...

allora, ho appena provato a usare ghost per copiare tutto sui dischi incriminati.

appena inizia la procedura dos di copia esce un errore che più o meno dice "can't find the drive with the specified disk identification"
che ve ne pare?

inutile dire che ho provato tutte le configurazioni master slave primary
secondary eccetera possibili

dareiz
27-11-2003, 16:14
allora, la formattazione di basso livello con il "drive fitness test
"
sull'hd da 80, appena conclusa, fa uscire uno sconsolante "0x75
defective failure - component failure".

sto inguaiato, eh?

in qusto momento sto effettuando lo stesso test sull'hd da 120

vi terrò aggiornati