PDA

View Full Version : Editors: Vim, emacs ecc..


Cimi
16-11-2003, 19:27
Embè il mio trasloco prosegue bene... solo che visto che io necessito di programmare (x ora solo html e php... prossimamente... boh :) ) vorrei sentire i vostri pareri sui vari editors...

A cominciare quindi da emacs, vim ecc... MOTIVANDO possibilmente...

Visto che a me gli editor in terminale sembrano sl scomodissimissimissimi... (anche se li uso spesso... ma sotto X mi sembra una masocata...)

inde per cui cominciamo a postare "imho è meglio bla bla bla" :D

;) ;) ;)

NA01
16-11-2003, 19:34
mi hanno consigliato qui emacs, e mi ci stò trovando bene.
vi ha il vantaggio di essere su tutti i sistemi linux/uix, ma emacs ti permette di non dover imparare combinazioni di tasti per fare qualunque cosa.
se vuoi la mia opinione però è megli se li provi tutti e poi scegli di persona!

ciao

VICIUS
16-11-2003, 19:48
Come disse un grande saggio. Sciegliere un editor è come sciegliere un paio di mutande. devi trovare quello che non ti da meno fastidio. Io mi trovo bene con Emacs perchè fa tutto quello che gli chiedo e anche di piu.

ciao ;)

NA01
16-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da VICIUS
Come disse un grande saggio. Sciegliere un editor è come sciegliere un paio di mutande. devi trovare quello che non ti da meno fastidio. Io mi trovo bene con Emacs perchè fa tutto quello che gli chiedo e anche di piu.

ciao ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

hardskin1
16-11-2003, 19:57
Originariamente inviato da VICIUS
Come disse un grande saggio. Sciegliere un editor è come sciegliere un paio di mutande. devi trovare quello che non ti da meno fastidio. Io mi trovo bene con Emacs perchè fa tutto quello che gli chiedo e anche di piu.

ciao ;)

:D :D Uppo in pieno. Prima di dire "Ok, questo editor fa per me" provali un po' tutti. Ogni editor ha la sua filosofia di funzionamento e le sue particolarita'.

Cimi
16-11-2003, 20:23
Uno simile a context di windows?
e per quanto concerne le funzionalità? A me nn servono pulsanti particolari... mi basta che colori le tag :D
per questo context di windows era eccezzionale!

NA01
16-11-2003, 20:27
se ti basta che colori le tag ti và benissimo emacs!
se fai solo html c'è bluefish che ha molte funzioni utili, ma serve solo per l'html

ciao

Cimi
16-11-2003, 20:29
e vi?

Hrc211v
16-11-2003, 20:32
Nano? :D

Cimi
16-11-2003, 20:46
Originariamente inviato da Hrc211v
Nano? :D
quello lo uso da shell per modificare i *.conf e affini...
ma nn è adattissimo per programmare... è un editor di testo tipo blocco note

Burns
16-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da VICIUS
Come disse un grande saggio. Sciegliere un editor è come sciegliere un paio di mutande. devi trovare quello che non ti da meno fastidio. Io mi trovo bene con Emacs perchè fa tutto quello che gli chiedo e anche di piu.

ciao ;)

Quoto, ma io sono un fedele di vim :ave:

guldo76
16-11-2003, 22:13
Se non sbaglio supporta l'highlight anche vi
(ci metterei quasi la mano sul fuoco :D)
ma non lo conosco un granche'.
Io ho cominciato a usare parecchio emacs imparando il LaTeX,
e direi che e' un'accoppiata della mado***!
Mi piace anche il fatto che puoi scegliere sul momento se farlo partire
nella shell o in una sua finestra a parte.
E mi piacciono un sacco tutte quelle cosette come ident, fill, replace,
i rettangoli... potrei andare avanti fino a domani...
Non e' semplice da imparare forse, ma tutorial ed help sono
comodamente a portata di mano!

Guldo

recoil
16-11-2003, 22:46
Originariamente inviato da Cimi
e vi?

quando ero masochista lo usavo (parlo di qualche anno fa) poi, saggiamente, ho smesso. un conto è editare un piccolo file di configurazione, un altro è programmare.

emacs non mi è mai piaciuto, io cmq programmo soprattutto in Java e uso Jedit; per gli altri linguaggi di programmazione ho usato l'editor di testo che c'è nella Red Hat (non ricordo neanche il nome) ma si è trattato di pochissime volte quindi non mi sono fatto problemi per trovare un editor che mi piacesse

Mason
17-11-2003, 10:09
per ora uso vim per il c (e anche java ma meglio c)e mi trovo bene.

ha un completamento automatico per file e il richiamo alla stringa piu vicina tipo completamento automatico e guarda anche nei .h

inoltre sarebbe possibile usarlo richiamando il compilatore dalsuo interno e poi lui ti va alle righe dell'errore(di solito uso + term di cui una solo per compilare).

sei vuoi iniziare a guardare vim esegui vimtutor,per iniziare e il top per me.

cmq prima o poi guardo emacs bene

NA01
17-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da Mason
per ora uso vim per il c (e anche java ma meglio c)e mi trovo bene.

ha un completamento automatico per file e il richiamo alla stringa piu vicina tipo completamento automatico e guarda anche nei .h

questo è interessante, non lo sapevo!
su emacs si può fare??
ciao

Mason
17-11-2003, 18:29
sotto emacs non so,pero non vorrei tu fraintedessi tale feature come mirabilante funzione di autocomplete.

funge cosi:

#include <stdlib.h>
#i

e poi premi ctrl p e lui ti trova la prima stringa che inizia con #i nelle righe precedenti e nei .h messi, quindi in questo caso ti completa con #include.

ctrl p ancora e sale di 1 nella lista
ctrl n fa la ricerca in senso inverso.


a me e comodo perche e abbastanza veloce come ricerca ed il suo funzionamento e semplice e completamente gestibile da me, insomma non cerca di indovinare cosa scrivero'.

NA01
17-11-2003, 18:42
ah :(
speravo fosse simile a visual c++ (sarà anche dello zio Bill, ma è il miglior editor che abbia mai provato! :D )

ciao