View Full Version : Prescott benchmark!!!
http://www.ocheaven.com/article/0310/readgoodarticle.asp?id=26
Ciao
MiKeLezZ
16-11-2003, 01:57
Non sembra malvagio..
A mè sembra che sia veramente il peggio che ci sia.
Meglio il P4 attuale e se non si da una mossa questa volta INTEL è messa male.
E si AMD con il 64 51FX è molto piu avanti.
IL P4 2800c va + forte del 2800 prescott:eek: :D
Originariamente inviato da pon 87
IL P4 2800c va + forte del 2800 prescott:eek: :D
infatti come è possibile ?
MiKeLezZ
16-11-2003, 11:23
Oi ma li avete guardate bene? Il 2.8 Prescott sembra che rivaleggi col 3.2!
:muro: Questi test mi convincono poco....
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Oi ma li avete guardate bene? Il 2.8 Prescott sembra che rivaleggi col 3.2!
Mah, considerando che non e' una versione definitiva non presenta un grandissimo salto di prestazioni rispetto al NW.
In alcuni campi rivaleggia col 3200 ma in altri e' pari al 2800.
cmq la cosa piu' negativa attualmente mi sembra il fatto della temperatura
Through the test, Prescott is so hot that without a strong heat sink, PC refuse to work! Display on thermometer at Prescott bottom and side, bottom temperature flies up to 50°C at booting then rise above 60°C, equipped Cooler Master pure copper + Heat Pipe heatSink and 7*7*2.5 fan turning 6500 per minut (4P plug, big noise). Air-condition keeps the Temperature at 24°C and cold wind blow to testing platform.. On this condition 70°C is achieved difficultly. Say nothing of Pentoum 4 with aluminum CPU, so "Pentium 4 is quit not too hot" cann't last long.
ma non ho bene capito quanto scalda?:confused:
MiKeLezZ
16-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da pon 87
ma non ho bene capito quanto scalda?:confused:
TANTO! :asd:
Inoltre a quanto pare sono confermati i 110W di picco!
TheDarkAngel
16-11-2003, 12:26
ke c'e' di strano?
intel ha allungato ancora le pipeline...
è normale ke sia meno performante del NW a pari frequenza....
ma loro sperano o pregano di compensare tale divario con le SSE3 e mettendoci mb su mb di cache....
ne + ne -
solita polpetta ke ha bisogno di andare a infiniti gigaherz x essere decente... consumando 1kw...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ke c'e' di strano?
intel ha allungato ancora le pipeline...
è normale ke sia meno performante del NW a pari frequenza....
ma loro sperano o pregano di compensare tale divario con le SSE3....
ne + ne -
solita polpetta ke ha bisogno di andare a infiniti gigaherz x essere decente... consumando 1kw...
hanno davvero allungato la pipe?
e sperano con una cpu che entrerà in protezione ogni volta si utilizzerà la cpu , che va più lenta di un nortwood di pari frequenza e che necessita di ottimizzazioni sse3 per rendere di tenere testa ad hammer?
TheDarkAngel
16-11-2003, 12:33
non lo so cosa sperano di fare a 0.09micron e dissipando 110w...
boh sperano ke le ss3 facciano miracoli... ke i mb di cache nascondano i difetti...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non lo so cosa sperano di fare a 0.09micron e dissipando 110w...
boh sperano ke le ss3 facciano miracoli... ke i mb di cache nascondano i difetti...
questa non è una novità, ma almeno solitamente le cpu intel avevano un buon thermal design power tranne i willamette.
sta qua fa schifo, se la monti con un dissi da 10-15€ passerà il 90% del tempo col thermal trottling attivo, andando come un duron 1300
TheDarkAngel
16-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da checo
questa non è una novità, ma almeno solitamente le cpu intel avevano un buon thermal design power tranne i willamette.
sta qua fa schifo, se la monti con un dissi da 10-15€ passerà il 90% del tempo col thermal trottling attivo, andando come un duron 1300
cosa gliene frega a loro?
a loro basta vendere...
mica ti dicono ke se nn spendi 50€ di dissipatore hai un duron 1300
anke il loro tentativo di passare dal atx al btx....fanno di tutto x mettere pezze a un progetto a mio avviso un pò troppo grezzo
MiKeLezZ
16-11-2003, 12:39
Si ripete il caso willamette-northwood.
Stessa solfa: non si cambia il socket, ma le prestazioni sono scadenti...
Spectrum7glr
16-11-2003, 12:41
la notizia è vecchia e se ne era parlato già nelle news del 29/09 (http://news.hwupgrade.it/10870.html ) E' CHIARAMENTE UNA FAKE: il sito giapponese ocheaven riporta pari pari i bench del sito taiwanese oc.com.tw, peccato che da allora (29/09 :eek: ) NESSUN SITO AL MONDO abbia avuto tra le mani un prescott...vi sembra possibile? un sito fa dei test con dei prescott addirittura a fine settembre e adesso, a meno di un mese dal lancio, nessun sito riesce ad avere un Prescott?...ovviamente i bench se li sono inventati, temperature comprese
P.s.
se al posto di leggere solo i bench ci si soffermasse a fare due ragionamenti sulle date in cui i presunti bench sarebbero apparsi si eviterebbero figure "barbine"...tipo pontificare sulle prestazioni di un processore che nessuno ha mai visto all'opera :rolleyes:
TheDarkAngel
16-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Si ripete il caso willamette-northwood.
Stessa solfa: non si cambia il socket, ma le prestazioni sono scadenti...
nulla ke tonnellate e tonnellate di marketing possano nascondere...
Intel ha effettuato in questi giorni alcune modifiche alla propria Roadmap.
Nel primo quadrimestre del 2004 vedranno la luce ben 3 nuovi processori, l'ordine cronologico di uscita al momento non è noto:
- Intel Pentium 4 3.40GHz with 512KB of L2 cache, 800MHz Quad Pumped Bus.
- Intel Pentium 4 Extreme Edition at 3.40GHz with 2MB of L3 cache, 800MHz Quad Pumped Bus.
entarmabi i processori utilizzeranno il Socket 478 e il processo produttivo a 0.13 micron, Intel inoltre gaarantisce la compatibilità con i chipset i865 e i875P.
Contemporaneamente (si vocifera dopo il 15 febbraio 2004) Intel distribuirà la sua prima cpu costruita con il processo produttivo a 90nm:
Inte Pentium 4 2.80GHz (core Prescott) SSE3, 1MB Cache L2, 533MHz Quad Pumped Bus, HT technology non abilitata.
La roadmap attuale prevede inoltre le seguenti frequenze, che saranno rilasciate nel corso dell'anno: 2.80GHz, 3.00GHz, 3.20GHz e 3.40, i prezzi infine dovrebbero rispecchiare quelli di lancio del 'vecchio' Pentium 4 core Northwood.
MiKeLezZ
16-11-2003, 12:50
Vabbè, non si sa quanto siano affidabili ma non dimentichiamoci che comunque i sample di Prescott ci sono in giro e da tanto tempo. La stessa Asus ad una risposta per e-mail ha confermato di aver testato le sue motherboard con lui :) .
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se al posto di leggere solo i bench ci si soffermasse a fare due ragionamenti sulle date in cui i presunti bench sarebbero apparsi si eviterebbero figure "barbine"...tipo pontificare sulle prestazioni di un processore che nessuno ha mai visto all'opera :rolleyes:
gli oltre 100W di tdr non sono certo fake :rolleyes:
btx che serve proprio per orrimizare i flussi d'aria non è certo fake :rolleyes:
i nuovi dissy studiati da intel perchè quelli nomrali non vanno bene non spno certo fake :rolleyes:
continuo?
TheDarkAngel
16-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da checo
gli oltre 100W di tdr non sono certo fake :rolleyes:
btx che serve proprio per orrimizare i flussi d'aria non è certo fake :rolleyes:
i nuovi dissy studiati da intel perchè quelli nomrali non vanno bene non spno certo fake :rolleyes:
continuo?
nn è fake il fatto ke le pipe siano state allungate...
nn è fake ke continuino ad aumentare la cache esponenzialmente ormai...
Originariamente inviato da HYPERR
La roadmap attuale prevede inoltre le seguenti frequenze, che saranno rilasciate nel corso dell'anno: 2.80GHz, 3.00GHz, 3.20GHz e 3.40, i prezzi infine dovrebbero rispecchiare quelli di lancio del 'vecchio' Pentium 4 core Northwood.
quindi per forza deve andare molto di più di una nw di pari frequenza, sennò che progresso ci sarebbe , a gennaio lancio il nw 3.4 e a novebre il prescott 3.4 che va il 10% in più, 10% in più di prestazioni in un anno e 40% di watt?
no no, il prescotto 2.8 deve minimo andare sempre e comunque più di un 3.2
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn è fake il fatto ke le pipe siano state allungate...
nn è fake ke continuino ad aumentare la cache esponenzialmente ormai...
questo lo ha fatto anche amd con hammer per vero. aumentare la l2 serve , come serve aumentare bus e pipe.
è l'impelmentazione di set di istruzioni sse che rendono dipendenti le prestazioni dal codice che non mi piace
Originariamente inviato da checo
quindi per forza deve andare molto di più di una nw di pari frequenza, sennò che progresso ci sarebbe , a gennaio lancio il nw 3.4 e a novebre il prescott 3.4 che va il 10% in più, 10% in più di prestazioni in un anno e 40% di watt?
no no, il prescotto 2.8 deve minimo andare sempre e comunque più di un 3.2
.... effettivamente... :rolleyes:
Spectrum7glr
16-11-2003, 12:58
i 100W sono una FAKE:non so voi ma io sinceramente non mi fido di voci non ufficiali riportate da un sito che a sua volta riporta ciò che è scritto su un sito misconosciuto...l'unica cosa ufficiale è che INTEL ha dichiarato che l'intera linea di prescott consumerà meno di 100w ed il fatto che ne abbiano ritardato l'uscita ne è una prova indiretta (evidentemente alcuni problemi di cui si vociferava hanno richiesto più tempo del previsto per essere risolti)
comunque ad insistere su una news del 29/9 su un processore che uscirà a febbraio non ci fate una bella figura imho
TheDarkAngel
16-11-2003, 13:02
meno di 100w medi...
massimi saranno ben oltre i 100w...
e la prova diretta ke consumi 100w è il formato btx e il nuovo super mega dissipatore fatto...
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vabbè, non si sa quanto siano affidabili ma non dimentichiamoci che comunque i sample di Prescott ci sono in giro e da tanto tempo. La stessa Asus ad una risposta per e-mail ha confermato di aver testato le sue motherboard con lui :) .
infatti!Proprio per il fatto che questi sample girano da tempo,anche se solo per gli addetti ai lavori,che qualcuno potrebbe averli utilizzati per questi test.
P.S.Cmq i dati sulle dissipazioni del prescott,i 110w sono ufficiali Intel oppure no?
lo so che è presto ma mi converrà passare da un P4 2800C a un prescott 2800??:confused:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e la prova diretta ke consumi 100w è il formato btx e il nuovo super mega dissipatore fatto...
Effettivamente anche questa e' una conferma indiretta.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
comunque ad insistere su una news del 29/9 su un processore che uscirà a febbraio non ci fate una bella figura imho
ci stai discutendo pure te se ti sei accorto :D
vedremo il tdp REALE e se sarà minore di quello mad a parità di prestazioni e processo produttivo
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:16
Originariamente inviato da STICK
infatti!Proprio per il fatto che questi sample girano da tempo,anche se solo per gli addetti ai lavori,che qualcuno potrebbe averli utilizzati per questi test.
P.S.Cmq i dati sulle dissipazioni del prescott,i 110w sono ufficiali Intel oppure no?
1)se i precott girano così tanto come mai allora solo quel sito taiwanese da 2 mesi a sta parte è riuscito a metterci le mani sopra? vi sembra possibile che in tutto il mondo un solo sito abbia avuto in 2 mesi la possibilità di testare i prescott?
2)i dati sulla dissipazione NON SONO UFFICIALI
ripeto il concetto: state discutendo di una bufala...con l' "aggravente" di riunire nel 3d tutte le voci non ufficiali che si sono rincorse in questi mesi sui prescott: si può discutere ma secondo me sarebbe il caso di evitare di trarre delle conclusioni (del tipo "le prestazioni sono deludenti" )su basi oggettivamente così fragili
supermario
16-11-2003, 13:18
a quanto ho letto i primi prescott nn avranno l'ht abilitato...:rolleyes:
nn vuol dire mica che vogliono far scaldare il procio di meno?;)
secondo me sarà un fornetto e basta:muro:
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:19
Originariamente inviato da checo
ci stai discutendo pure te se ti sei accorto :D
io vi ho ricordato che la notizia è vecchia s che si tratta di una bufala...alcuni qui su sta news ci hanno costruito la dimostrazione del loro teorema "il P4 ha architettura perdente"
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io vi ho ricordato che la notizia è vecchia s che si tratta di una bufala...alcuni qui su sta news ci hanno costruito la dimostrazione del loro teorema "il P4 ha architettura perdente"
Ma guarda che l'architettura E' perdente rispetto a quella di Amd, mica e' una novita'.
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:27
ah il btx non è la prova indiretta di nulla: il prescott nascerà sotto il formato atx e fino atutto l'anno prossimo l'atx sarà ancora il formato ampiamente più diffuso...senza contare che il btx nasce principalmente per ridurre il rumore dei PC: studiare i flussi d'aria in modo da raffreddare tutte le componenti sensibili del pc col minor numero di ventole
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ah il btx non è la prova indiretta di nulla: il prescott nascerà sotto il formato atx e fino atutto l'anno prossimo l'atx sarà ancora il formato ampiamente più diffuso...senza contare che il btx nasce principalmente per ridurre il rumore dei PC: studiare i flussi d'aria in modo da raffreddare tutte le componenti sensibili del pc col minor numero di ventole
bene;)
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da Xtian
Ma guarda che l'architettura E' perdente rispetto a quella di Amd, mica e' una novita'.
1)questa è una tua opinione su cui si può discutere...ed in ogni caso sarebbe meglio argomentare visto che non siamo tra bambini dell'asilo (comunqe credo che post come il tuo siano da evitare visto che possono dare origini a guerre di religione)
2)dalla notizia citata in apertura di 3d non si possono trarre conclusioni di questo tipo: all'atto pratico stai affermando una cosa a partire da delle barrette di un istogramma completamente inventato.
TheDarkAngel
16-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ah il btx non è la prova indiretta di nulla: il prescott nascerà sotto il formato atx e fino atutto l'anno prossimo l'atx sarà ancora il formato ampiamente più diffuso...senza contare che il btx nasce principalmente per ridurre il rumore dei PC: studiare i flussi d'aria in modo da raffreddare tutte le componenti sensibili del pc col minor numero di ventole
no... è fatto x dissipare + watt all'interno del pc...
TheDarkAngel
16-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da Spectrum7glr
1)questa è una tua opinione su cui si può discutere...ed in ogni caso sarebbe meglio argomentare visto che non siamo tra bambini dell'asilo (comunqe credo che post come il tuo siano da evitare visto che possono dare origini a guerre di religione)
2)dalla notizia citata in apertura di 3d non si possono trarre conclusioni di questo tipo: all'atto pratico stai affermando una cosa a partire da delle barrette di un istogramma completamente inventato.
1) nn è opinione.. sono i fatti... guarda i consumi di amd guarda i consumi di intel.. nn c'e' nulla da discutere...
Originariamente inviato da Spectrum7glr
1)questa è una tua opinione su cui si può discutere...ed in ogni caso sarebbe meglio argomentare visto che non siamo tra bambini dell'asilo (comunqe credo che post come il tuo siano da evitare visto che possono dare origini a guerre di religione)
Certo, discutiamone se vuoi :)
2)dalla notizia citata in apertura di 3d non si possono trarre conclusioni di questo tipo: all'atto pratico stai affermando una cosa a partire da delle barrette di un istogramma completamente inventato.
No, io sto affermando che l'intera architettura del p4 non e' soddisfacente.
P.s non so se hai esperienza di architetture, cmq dei buoni link sono questi
Pentium 4 Architecture In Depth, Part 1
http://aceshardware.com/read.jsp?id=20000190
Pentium 4 Architecture In Depth, Part 2
http://aceshardware.com/read.jsp?id=25000191
Mustang VS Pentium 4: Design Decisions
http://aceshardware.com/read.jsp?id=15000189
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
1) nn è opinione.. sono i fatti... guarda i consumi di amd guarda i consumi di intel.. nn c'e' nulla da discutere...
guardo i cosumi di amd: A64 3200+ consuma come il p4 3.2c, ha le stesse prestazioni (in alcune applicazioni va meglio in altre va peggio...si può dire che si equivalgono) e costa uguale...perchè sarebbe meglio del p4?
semmai noto come AMD per riprendere lo scettro delle prestazioni abbia dovuto cambiare radicalmente l'architettura degli XP...quindi magari quella dei P4 non sarà vincente ma se c'è un'architettura vincente non è certo quella dei "vecchi" XP ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
la notizia è vecchia e se ne era parlato già nelle news del 29/09 (http://news.hwupgrade.it/10870.html ) E' CHIARAMENTE UNA FAKE: il sito giapponese ocheaven riporta pari pari i bench del sito taiwanese oc.com.tw, peccato che da allora (29/09 :eek: ) NESSUN SITO AL MONDO abbia avuto tra le mani un prescott...vi sembra possibile? un sito fa dei test con dei prescott addirittura a fine settembre e adesso, a meno di un mese dal lancio, nessun sito riesce ad avere un Prescott?...ovviamente i bench se li sono inventati, temperature comprese
P.s.
se al posto di leggere solo i bench ci si soffermasse a fare due ragionamenti sulle date in cui i presunti bench sarebbero apparsi si eviterebbero figure "barbine"...tipo pontificare sulle prestazioni di un processore che nessuno ha mai visto all'opera :rolleyes:
Effetivamente hai ragione. Non c'avevo fatto caso. Date un'occhiata alla destra del titolo. L'articolo è datato addirittura 3 ottobre!!!
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da Xtian
Certo, discutiamone se vuoi :)
No, io sto affermando che l'intera architettura del p4 non e' soddisfacente.
P.s non so se hai esperienza di architetture, cmq dei buoni link sono questi
Pentium 4 Architecture In Depth, Part 1
http://aceshardware.com/read.jsp?id=20000190
Pentium 4 Architecture In Depth, Part 2
http://aceshardware.com/read.jsp?id=25000191
Mustang VS Pentium 4: Design Decisions
http://aceshardware.com/read.jsp?id=15000189
possibile che non riesca a farmi capire? io ho detto che indipedentemente da tutte le critiche che si possono muovere al progetto P4 NON SI PUO' PRENDERE COME SPUNTO PER DIMOSTRARE LE PROPRIE TESI DA UNA NOTIZIA CHE SA TANTO DI BUFALA...tutto qui, non ce l'ho con te o con le tue affermazioni che possono essere giustificate , ma con chi prende una notizia-bufala e la eleva al rango di dimostrazione del prorpio teorema
Spectrum7glr
16-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da MaBru
Effetivamente hai ragione. Non c'avevo fatto caso. Date un'occhiata alla destra del titolo. L'articolo è datato addirittura 3 ottobre!!!
DEO GRATIA :D
qualcuno capisce il senso del mio intervento e non mi accusa di essere un difensore di INTEL
Originariamente inviato da Spectrum7glr
possibile che non riesca a farmi capire? io ho detto che indipedentemente da tutte le critiche che si possono muovere al progetto P4 NON SI PUO' PRENDERE COME SPUNTO PER DIMOSTRARE LE PROPRIE TESI DA UNA NOTIZIA CHE SA TANTO DI BUFALA...tutto qui, non ce l'ho con te o con le tue affermazioni che possono essere giustificate , ma con chi prende una notizia-bufala e la eleva al rango di dimostrazione del prorpio teorema
ok,pero' questi interventi difensivi falli anche quando esce qualche articolo bufala con tanto di barre taroccate su una cpu AMD,e dove molti gli danno contro:se difendi Intel difendi anche AMD in assenza di dati ufficiali.....ti va? ;)
MiKeLezZ
16-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da MaBru
Effetivamente hai ragione. Non c'avevo fatto caso. Date un'occhiata alla destra del titolo. L'articolo è datato addirittura 3 ottobre!!!
Ah allora che cavolo discutiamo a fare LOL ! Parole fritte IMHO
Originariamente inviato da Spectrum7glr
possibile che non riesca a farmi capire? io ho detto che indipedentemente da tutte le critiche che si possono muovere al progetto P4 NON SI PUO' PRENDERE COME SPUNTO PER DIMOSTRARE LE PROPRIE TESI DA UNA NOTIZIA CHE SA TANTO DI BUFALA...tutto qui, non ce l'ho con te o con le tue affermazioni che possono essere giustificate , ma con chi prende una notizia-bufala e la eleva al rango di dimostrazione del prorpio teorema
Ah ok :)
Aspettiamo dati ufficiali per scannarci allora :) :p
Pace :)
TheDarkAngel
16-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guardo i cosumi di amd: A64 3200+ consuma come il p4 3.2c, ha le stesse prestazioni (in alcune applicazioni va meglio in altre va peggio...si può dire che si equivalgono) e costa uguale...perchè sarebbe meglio del p4?
semmai noto come AMD per riprendere lo scettro delle prestazioni abbia dovuto cambiare radicalmente l'architettura degli XP...quindi magari quella dei P4 non sarà vincente ma se c'è un'architettura vincente non è certo quella dei "vecchi" XP ;)
uguali...
guarda i bench di hwupgrade o di aceshardware
Spectrum7glr
16-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
uguali...
guarda i bench di hwupgrade o di aceshardware
è proprio perchè guardo i bench di HWUpgrade che posso affermare che più o meno si equivalgono...http://www.hwupgrade.it/articoli/904/1.html.
comunque la nostra personale polemica è un po' OT ;) ...ci risentamo quando avremo a disposizione dati reali sui prescott.
Ciao :)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guardo i cosumi di amd: A64 3200+ consuma come il p4 3.2c, ha le stesse prestazioni (in alcune applicazioni va meglio in altre va peggio...si può dire che si equivalgono) e costa uguale...perchè sarebbe meglio del p4?
prendi in esame il 2.4c e il barton 2500+
come prestazioni diciamo si equivalgono
il p4 dissipa na decina di watt in più
solo che il p4 costa quasi il doppio perchè dovrei prendere un intel?
simone3dfx@libero.it
16-11-2003, 22:28
Originariamente inviato da checo
prendi in esame il 2.4c e il barton 2500+
come prestazioni diciamo si equivalgono
il p4 dissipa na decina di watt in più
solo che il p4 costa quasi il doppio perchè dovrei prendere un intel?
Quoto!;)
OverClocK79®
16-11-2003, 23:45
ma nn si era già visto qlk mese fa questo link????
o lo hanno rifatto?
i test mi sembrano gli stessi
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da checo
prendi in esame il 2.4c e il barton 2500+
come prestazioni diciamo si equivalgono
il p4 dissipa na decina di watt in più
solo che il p4 costa quasi il doppio perchè dovrei prendere un intel?
Discorsi già fatti ma sai quanto si OC il P4?
Bene ricerca per il forum e vedrai che il barton viene sommerso, il discorso del prescott è un'altro rispetto il 64 AMD.
Originariamente inviato da pamauro
Discorsi già fatti ma sai quanto si OC il P4?
.
un 2500+@3200+ è normale
il 2.4 c a che arriva 3.6? bene, bisogna vedere se il margine maggiore di oc vale 100€
Spectrum7glr
17-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da checo
un 2500+@3200+ è normale
il 2.4 c a che arriva 3.6? bene, bisogna vedere se il margine maggiore di oc vale 100€
...non so se valga la differenza però un p4@3.2 è da confrontarsi come prestazioni più con un A64 3200+ che con un Xp 3200+...rimane il fatto che 100€ in più non sono bruscolini
P.s.
un p4 2.4@3.2 oltretutto è più performante di un p4 3.2 di fabbrica anche perchè il FSB è a 266 e non a 200 ed i p4 per loro natura sono abbastanza sensibili all'aumento di FSB a parità di clock (vedi anche north a con fsb 400 vs north b con fsb 533)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
...non so se valga la differenza però un p4@3.2 è da confrontarsi come prestazioni più con un A64 3200+ che con un Xp 3200+...rimane il fatto che 100€ in più non sono bruscolini
concordo
falcon.eddie
17-11-2003, 13:05
Originariamente inviato da checo
prendi in esame il 2.4c e il barton 2500+
come prestazioni diciamo si equivalgono
il p4 dissipa na decina di watt in più
solo che il p4 costa quasi il doppio perchè dovrei prendere un intel?
:eek: E da quando scusa?Senza neanche fare OC un barton 2500+ e un 2.4C si equivalgono???? Ma dove l'hai letto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html
Pcmark,sandra,sysmark,multimedia content creation winstone è superiore al 3200+ o al 3000+
business winstone,content creation winstone è sotto il p4(da notare la risibile differenza però rispetto al distacco nelle applicazioni dove il p4 è sopra)
3dmark2003 cpu test è sopra al 2800+
3dmark2003 è sopra al 3000+
Comanche 4 come sopra
In Ut2k3 cpu bench sta sopra l'amd
In ut2k3 antalus è sotto al 2600+ ma sopra al 2400+
In ut2k3 asbesto è sopra al 2800+
Xmpeg al pari del 3000+
Audiograbber sta sotto al 2400+
3dsmax e seti a seconda dei casi sta ai livelli del 2800+ o del 3200+
Sciencemark sfrutta bene l'architettura amd e il 2400+ e si può dire che un 2400+ 2600+ sta sopra al 3 giga intel
Nel viewperf c'è una predominanza intel che va dal 2600+ al 3000+
Ora il barton 2500+ non c'è ma paragonandolo ad un 2600+ siamo in 9 casi in cui il 2.4 è superiore al 2800+,in un caso diciamo che è allo stesso livello(ut2k3 antalus),in 3 casi è sotto al 2400+,2600+ , in due casi c'è un certo distacco da parte di amd.
Andando ad analizzare la situazione,l'utenza pc di certo non fa benchmark ma gioca o lavora.
Nel caso di giochi il 2.4c diciamo che è alla pari in ut2k3 ma ben sopra in comanche 4.(tralascio 3dmark2k3 viste le ultime notevoli polemiche riguardo all'utilità di tale strumento,e il p4 è cmq sopra)
Nel 3dsmax e nella compressione video è ben sopra il p4.
Non serve dire ma molte applicazioni sono ottimizzate per l'HT o le sse2 ,il mercato è questo,purtroppo non ci sono programmi ottimizzati per il 3dnow! o altre istruzioni amd,l'Ht è una mossa vincente in molte applicazioni,un plauso ad averla aggiunta anche ai proci di fascia più bassa.(quando era solo nel 3.06 era proibitiva)
Da qui a dire anche che l'architettura p4 sia perdente...
Al momento ho un 2.8C e ne sono più che soddisfatto,certo è che se un a64 scende un pò lo prendo poi quando uscirà il prescott si vedrà se lo scettro tornerà ad intel o resterà ad amd.
IMHO il bus a 800 nei p4 rende inutile l'acquisto di un barton >= al 3000+ o allo stesso 3.0 >= intel vista già la notevole potenza nella fascia bassa.Se non vuoi spendere molto prendi un 2400+,2600+ ma se puoi spendere un poco di più vai sul 2.4C liscio visto che la differenza c'è. ;)
Cmq quell'articolo è very :old: se ne è discusso un mese fa qui sul forum.
Difficile dire se sia vero, come dice lo STICK e Mikelezz girano sample dati ai produttori di mobo x testarne la compatibilità con le proprie schede ma non credete che abbiano firmato un NDA con Intel?Quanti $ di penale dovrebbero pagare in caso di fuoriuscita di dati così confidenziali?
:confused:
La stessa intel ha affermato che il prescott non sara molto meglio del p4EE, anzi in alcuni campi andra meno, e che il picco di consumi sia oltre 100wat lo sanno tutti (non c'è bisogno di notizie ufficiali).
Spectrum7glr
18-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da XP2200
La stessa intel ha affermato che il prescott non sara molto meglio del p4EE, anzi in alcuni campi andra meno, e che il picco di consumi sia oltre 100wat lo sanno tutti (non c'è bisogno di notizie ufficiali).
se lo sanno tutti :rolleyes: ...quasi quasi chiedo conferma al mio pescivendolo di fiducia
V|RuS[X]
18-11-2003, 09:34
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se lo sanno tutti :rolleyes: ...quasi quasi chiedo conferma al mio pescivendolo di fiducia
Hai già chiesto? che ti ha risposto?
Spectrum7glr
18-11-2003, 09:40
pazientate...adesso vado e glielo chiedo :sofico:
P.S.
sono disposto a fare pubblica ammenda nel caso in cui i dati ufficiali mi smentiranno...comunque resta il fatto che l'unica cosa che Intel ha dichirato ufficialmente riguardo ai consumi è che saranno inferiori a 100W: chi vivrà vedrà ;)
Il mio pescivendolo lo sa, infatti prende Amd:O
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se lo sanno tutti :rolleyes: ...quasi quasi chiedo conferma al mio pescivendolo di fiducia
LOL... :D
Originariamente inviato da XP2200
Il mio pescivendolo lo sa, infatti prende Amd:O
LOLLISSIMO... :D
Però non litigate nè flammeggiate per questo... ;)
In tutti i rumors del prescott si e sempre parlato del suo consumo spropositato (oltre 100watt), solo che qualcuno sente e legge solo quello che gli fa comodo. Recentemente in una news (http://www.theinquirer.net/?article=12658), The inquirer (non il mio pescivendolo) ha parlato di un picco di 110watt (e guardcaso all'intel developer forum verranno presentante le prime maniborad in standard btx)
Originariamente inviato da XP2200
In tutti i rumors del prescott si e sempre parlato del suo consumo spropositato (oltre 100watt), solo che qualcuno sente e legge solo quello che gli fa comodo.
:mano:
Originariamente inviato da XP2200
The inquirer (non il mio pescivendolo)
Beh, a volte poco ci manca :p
Spectrum7glr
19-11-2003, 20:31
Originariamente inviato da XP2200
In tutti i rumors del prescott
cosa ho letto bene? rumors? ...allora è quello che dico anch'io: sono solo voci ...puoi decidere di darvi ascolto ma non puoi dire che necessariamente corrispondano a realtà: io preferisco commentare fatti, te non so :rolleyes:
Puoi citare tutti i siti che vuoi ma fino a prova contraria NESSUNO ha ancora a disposizione nessun dato ufficiale tranne la dichiarazione di INTEL stessa che tutti i Prescott consumeranno meno di 100W.
Se poi questa dichiarazione si rivelerà una banfa colossale non lo so (e come ho detto prima in caso farò pubblica ammenda...se proprio ci tieni )ma nemmeno te puoi affermare che i 100 e passa W consumati dal prescott sono una verità della stessa specie della costante di gravitazione universale..il fatto che tutti dicano una cosa non vuol dire che sia vera...specialmente quando l'interessato dichiara il contrario.
circa le maindboard BTX..c'è giusto una news su HWUpgrade che parla di 16 nuove mobo Intel per il prossimo anno: tutte ATX tranne una che tra l'altro sarà una micro-BTX e quindi neanche un modello di punta...
P.S.
Stick: che t'ho fatto di male?
MiKeLezZ
19-11-2003, 20:47
Io l'avevo detto che queste erano solo parole fritte ma noto con piacere che avete continuato :) .
Comunque io non ci vedo nulla di male nel formato BTX, guardate per esempio i case del MAC che spettacolo ingegneristico sono, sono divisi in "scomparti" per dissipare meglio il calore.
ATX invece è tutto messo "a cazzo e campana" e poco si adatta ai nuovi standard (chi ha detto schede video e processori troppo calorosi?).
Originariamente inviato da MiKeLezZ
(chi ha detto schede video e processori troppo calorosi?).
Ti dimentichi gli HDD e fra poco penso anche la ram :(
Originariamente inviato da Spectrum7glr
cosa ho letto bene? rumors? ...allora è quello che dico anch'io: sono solo voci ...puoi decidere di darvi ascolto ma non puoi dire che necessariamente corrispondano a realtà: io preferisco commentare fatti, te non so :rolleyes:
Puoi citare tutti i siti che vuoi ma fino a prova contraria NESSUNO ha ancora a disposizione nessun dato ufficiale tranne la dichiarazione di INTEL stessa che tutti i Prescott consumeranno meno di 100W.
Se poi questa dichiarazione si rivelerà una banfa colossale non lo so (e come ho detto prima in caso farò pubblica ammenda...se proprio ci tieni )ma nemmeno te puoi affermare che i 100 e passa W consumati dal prescott sono una verità della stessa specie della costante di gravitazione universale..il fatto che tutti dicano una cosa non vuol dire che sia vera...specialmente quando l'interessato dichiara il contrario.
circa le maindboard BTX..c'è giusto una news su HWUpgrade che parla di 16 nuove mobo Intel per il prossimo anno: tutte ATX tranne una che tra l'altro sarà una micro-BTX e quindi neanche un modello di punta...
P.S.
Stick: che t'ho fatto di male?
I rumors gran parte delle volte sono veri, non sono la verita assoluta ma poco ci manca.
Visto che commenti i fatti non dovresti neanche parlare del prescott visto che fino adesso non si è visto praticamente niente di ufficiale (intendo bench):rolleyes:
Spectrum7glr
19-11-2003, 21:14
Originariamente inviato da XP2200
I rumors gran parte delle volte sono veri, non sono la verita assoluta ma poco ci manca
ma quando non sono veri la figura di m...a è assicurata
vedi Nvidia e i bench che giravano in rete prima dell'uscita dell'fx5800: c'erano tante persone su sto forum che avendo trovato degli istogrammi carini in giro per il web denigravano la 9700pro...poi quando è uscita la geffo fx tutti sappiamo come è andata...dico solo: attento a dar credito alle voci
Originariamente inviato da XP2200
Visto che commenti i fatti non dovresti neanche parlare del prescott visto che fino adesso non si è visto praticamente niente di ufficiale (intendo bench):rolleyes:
scusa se oso risponderti...comunque rileggi bene i miei post: io non parlo da nessuna parte del Prescott...dico che non è il caso di dar bado alle voci sul Prescott visto che non sono ufficiali (anzi cito l'unica voce ufficiale: Intel...è la terza volta che lo ripeto...)
P.S.
Siamo super OT: il 3d era su un sito che millantava di avere le prestazioni reali dei prescott...appurato che:
1)trattasi di notizia risalente a SETTEMBRE (e quindi trattasi di BUFALA visto che risale a 2 mesi fa e da allora NESSUN altro sito al mondo ha più avuto un Prescott in mano)...ed è questo che stavo cercando di dire prima che tu intervenissi e mi protassi sul "campo minato" dei consumi
2)il topic è sulle prestazioni del Prescott (e di questo non parlo da nessuna parte, coerentemente col fatto che non voglio dire nulla di cose su cui non ho fatti da commentare)
che ne dici se discutiamo dopo che HWUpgrade avrà provato i prescott (per i bench) e dopo che Intel avrà dichiarato il consumo dei suoi proci (per i watt)?
Ma a me questo non sembra assolutamente il caso nvidia fx5800.
Sul fatto che non badi alle voci allora vabbe, aspetta quelle ufficiali:)
falcon.eddie
20-11-2003, 09:41
Originariamente inviato da XP2200
In tutti i rumors del prescott si e sempre parlato del suo consumo spropositato (oltre 100watt), solo che qualcuno sente e legge solo quello che gli fa comodo. Recentemente in una news (http://www.theinquirer.net/?article=12658), The inquirer (non il mio pescivendolo) ha parlato di un picco di 110watt (e guardcaso all'intel developer forum verranno presentante le prime maniborad in standard btx)
A parte la credibilità di The Inquirer... :rolleyes:
Un picco di 110 watt E' e sottolineo E' anche plausibile in caso di 3.2 di frequenza,che c'è di spropositato? xp2200 considera anche che l'athlon64 3200+ ha un tdp di 89W,il che non vuol dire picco massimo o "Est. Max Power Diss" come dice qui:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Come si evince da quella tabella l'A64 dissipa 89W di tdp con 1mb di cache di 2° livello ma di picco potenzialmente saranno ben oltre i 100W(ora non ti sorprendono più i 110W di picco del prescott vero? :rolleyes: ),basta guardare il p42.0 che a fronte di 2 gigahertz e 75W di tdp dissipa ben 100W di picco massimo! :eek:
Purtroppo non riporta più i picchi massimi di dissipazione ma solo i tdp nei nuovi proci ma considerando che un EE con 2 mb di cache 3 dissipa 92W di tdp dubito che il prescott vada al max oltre i 95W di TDP con solo 1 mega di cache l2.
L'importante è il Thermal design power NON il picco massimo.
Se anche i rumors fossero veri,li abbiamo già passati i 110W di picco con altri proci...di cosa vi meravigliate? :confused:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Se anche i rumors fossero veri,li abbiamo già passati i 110W di picco con altri proci...di cosa vi meravigliate? :confused:
chge l'a64 disspia di picco 100W ma a 0.13 non a 0.09
falcon.eddie
20-11-2003, 10:08
Originariamente inviato da checo
chge l'a64 disspia di picco 100W ma a 0.13 non a 0.09
link? ;)
Io facevo rifermiento a quella tabella,di solito tra tdp e picco ci sono più di 10 w di differenza,basta guardare un 2.0p4 che da 75 passa a 101 di picco.
E comunque il discorso dei micron è relativo guarda la 5800 a 0.13 aveva bisogno del flowfx per problemi di resa produttiva.Magari il passaggio a 0.09 è più complesso del previsto(lo dimostrano appunto i problemi dei primi step,non sono solo le pipeline più lunghe a scaldare di più...credo)
Ma questo è un altro discorso. ;)
Originariamente inviato da falcon.eddie
A parte la credibilità di The Inquirer... :rolleyes:
Un picco di 110 watt E' e sottolineo E' anche plausibile in caso di 3.2 di frequenza,che c'è di spropositato? xp2200 considera anche che l'athlon64 3200+ ha un tdp di 89W,il che non vuol dire picco massimo o "Est. Max Power Diss" come dice qui:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Come si evince da quella tabella l'A64 dissipa 89W di tdp con 1mb di cache di 2° livello ma di picco potenzialmente saranno ben oltre i 100W(ora non ti sorprendono più i 110W di picco del prescott vero? :rolleyes: ),basta guardare il p42.0 che a fronte di 2 gigahertz e 75W di tdp dissipa ben 100W di picco massimo! :eek:
Purtroppo non riporta più i picchi massimi di dissipazione ma solo i tdp nei nuovi proci ma considerando che un EE con 2 mb di cache 3 dissipa 92W di tdp dubito che il prescott vada al max oltre i 95W di TDP con solo 1 mega di cache l2.
L'importante è il Thermal design power NON il picco massimo.
Se anche i rumors fossero veri,li abbiamo già passati i 110W di picco con altri proci...di cosa vi meravigliate? :confused:
il problema e' che quando i watt erano di casa per AMD,tutti gli davano contro con gli attributi di sempre (i vari fornetto,ecc. i vari thread del passato ne sono pieni) facendogli pesare di brutto questo fatto,mentre intel era sovrana per "tecnologia" unita ad economia di dissipazione.....ora che le parti si sono ,diciamo invertite,la dissipazione di un intel (il prescott e gli ultimi P4) viene minimizzata e considerata accettabile e normale:come mai???.Per amd invece non e' stato mai normale,anche a fronte di prestazioni superiori:e' giusto????Non e' disparita' di trattamento questa?Non e' disparita' ingiusta ataccarsi ai "difetti" di una cosa e glorificare i "pregi"di un'altra.
Spectrum7glr
20-11-2003, 13:09
Originariamente inviato da STICK
il problema e' che quando i watt erano di casa per AMD,tutti gli davano contro con gli attributi di sempre (i vari fornetto,ecc. i vari thread del passato ne sono pieni) facendogli pesare di brutto questo fatto,mentre intel era sovrana per "tecnologia" unita ad economia di dissipazione.....ora che le parti si sono ,diciamo invertite,la dissipazione di un intel (il prescott e gli ultimi P4) viene minimizzata e considerata accettabile e normale:come mai???.Per amd invece non e' stato mai normale,anche a fronte di prestazioni superiori:e' giusto????Non e' disparita' di trattamento questa?Non e' disparita' ingiusta ataccarsi ai "difetti" di una cosa e glorificare i "pregi"di un'altra.
il fatto che prima molti usassero (a torto) questo argomento per screditare AMD (e alcuni ancora lo fanno :rolleyes: )non giustifica il ragionamento: se una cosa era sbagliata prima lo è anche adesso a parti invertite (se di parti invertite si può parlare visto che il p4 e l'A64 hanno consumi paragonabili: superiori ad 80w)...non trovi?:)
ripeto comunque: basta avere un po' di pazienza e prima o poi le nubi saranno dissipate e sapremo i dati reali dei prescott ;)
cmq un rumors non vuol dire nulla
2 ti mettono il sospetto
al terzo penso che si possa dare per assodato
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20031119131203.html
notare che la fonte è ben più attendibilòe delle precedenti
le versioni 3.6-3.8 su lga arriveranno a 120W.
solitamente intel e mad ci hanno abituato ad una riduzione di consumi riducendo il processo produttivo.
amd sembra continuerà intel no. tutto qua.
che sia giusto, sbagliato non lo so, di certo ci vorranno dei bei dissipatori per entrambe, ma stavolta sarà intel la spaccatimpani :D
manuele.f
20-11-2003, 14:09
:sofico: :sofico: :sofico:
il mio thorello a sto prescott gli fa mangiare ancora la polvere....:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il fatto che prima molti usassero (a torto) questo argomento per screditare AMD (e alcuni ancora lo fanno :rolleyes: )non giustifica il ragionamento: se una cosa era sbagliata prima lo è anche adesso a parti invertite (se di parti invertite si può parlare visto che il p4 e l'A64 hanno consumi paragonabili: superiori ad 80w)...non trovi?:)
ripeto comunque: basta avere un po' di pazienza e prima o poi le nubi saranno dissipate e sapremo i dati reali dei prescott ;)
mi piace quando affermi che a torto molta gente (e io me li ricordo i post di fuoco del passato) approfittava di certi argomenti per screditare AMD.Hai capito come stanno le cose.(c'era gente che nonostante prove opposte continuava a sostenere il contrario senza fare mai lo "sforzo" di andare a controllare....magari per evitare di dover ammettere il contrario).
Anche quando precedentemente ho replicato appoggiando il fatto generale che c'e' gente che estrapola dagli articoli solo determinate parti e le interpreta a seconda delle proprie simpatie piu' o meno integraliste,interpretandone il senso in maniera fiduciosa e vincente o sfiduciosa e pessimista a seconda dei casi....o dei marchi.
Per il discorso watt,forse secondo me non bisogna vedere sempre come sbagliato il fatto che una cpu produca un determinato numero di watt che viene forse molto facilmente definito "troppo".Non e' detto che se scalda allora funziona male.L'importante e' rimanere entro certi limiti di tollerabilita' che non pregiudichino altre caratteristiche.
Originariamente inviato da manuele.f
:sofico: :sofico: :sofico:
il mio thorello a sto prescott gli fa mangiare ancora la polvere....:rolleyes: ;)
E si intel ti ha mandato un ES di un prescott e te lo sei testato comodamente a casa :)
simone3dfx@libero.it
20-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da STICK
il problema e' che quando i watt erano di casa per AMD,tutti gli davano contro con gli attributi di sempre (i vari fornetto,ecc. i vari thread del passato ne sono pieni) facendogli pesare di brutto questo fatto,mentre intel era sovrana per "tecnologia" unita ad economia di dissipazione.....ora che le parti si sono ,diciamo invertite,la dissipazione di un intel (il prescott e gli ultimi P4) viene minimizzata e considerata accettabile e normale:come mai???.Per amd invece non e' stato mai normale,anche a fronte di prestazioni superiori:e' giusto????Non e' disparita' di trattamento questa?Non e' disparita' ingiusta ataccarsi ai "difetti" di una cosa e glorificare i "pregi"di un'altra.
Quoto! Ti do perfettamente ragione.
falcon.eddie
20-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da STICK
il problema e' che quando i watt erano di casa per AMD,tutti gli davano contro con gli attributi di sempre (i vari fornetto,ecc. i vari thread del passato ne sono pieni) facendogli pesare di brutto questo fatto,mentre intel era sovrana per "tecnologia" unita ad economia di dissipazione.....ora che le parti si sono ,diciamo invertite,la dissipazione di un intel (il prescott e gli ultimi P4) viene minimizzata e considerata accettabile e normale:come mai???.Per amd invece non e' stato mai normale,anche a fronte di prestazioni superiori:e' giusto????Non e' disparita' di trattamento questa?Non e' disparita' ingiusta ataccarsi ai "difetti" di una cosa e glorificare i "pregi"di un'altra.
Attenzione,ora stai confondendo,nessuna disparità di trattamento,non si è mai detto contro del consumo ma della quantità di calore da smaltire e dei problemi in caso di surriscaldamento e/o errato montaggio del dissi(cosa che ha portato allo scheggiamento e/o bruciatora di vari palomino e che ha portato asus e altre ditte di mobo ad implementare nelle proprie schede misure di sicurezza per atte a prevenire guasti di questo tipo...chi si ricorda l'asus cop che interveniva a spegnere la cpu?),considera che il p4 2.0 aveva 75W di tdp contro i 64W del palomino 2100(quello che scaldava di più),quindi anche a quei tempi intel consumava di più,però riusciva a mantenere temp. nella norma.(Senza dimenticare della protezione del procio in caso di problemi e/o errato montaggio del dissi)
Non una questione di consumi quindi ma di temperature eccessivamente elevate da smaltire.Come ho detto prima l'A64 dissipa ben 89W(25W in più del fornetto palomino) ma mantiene temperature di esercizio al pari di un p4 3.0.(e finalmente ha implementato il sistema per evitare di far fuori un procio in caso di errato o incauto montaggio del dissipatore).
Personalmente sono stati questi i problemi che ho incontrato ed esposto,non una questione di consumi.
Leggi piuttosto i commenti all'ultima news sui dissi del prescott,quei due modelli che dissipano 103w e sono garantiti fino al 3.4 -3.6,è pieno di gente che ha la sfera di cristallo e commenta su quanto scalderà il prescott(tra l'altro nessuno ha commentato mai come faranno a raffreddarlo l'A64 se dissipa ben 25W in più di un palomino),come i fatti hanno dimostrato NON è il TDP che influisce sulla temperatura...D'altronde l'A64 scalda molto,molto meno di un palomino che ha un TDP di soli 64W.
PS=Ora va di moda "spalar m€rd@" su intel come lo va su nvidia e sai perche?
Perchè come ho detto prima nessuno si è mai lamentato dei consumi previsti dell'A64 prima della sua uscita nonostante abbia un tdp di ben 30W superiore al barton 3200+,ora che il prescott deve uscire tutti a dire che ci vorrà un freezer,nonostante ancora non si sappia il consumo(che per inciso se fosse di 103W di tdp sarebbero di 14W in più di un A64 e 10W rispetto ad un 3.2C EE)
Come anche tu sai il mio 2.8C lo ho portato a 3400Mhz con il dissi coolermaster con heatpipe da meno di 25 db, e credo che stia quasi sui 110w a quella frequenza.
PPS=Checo ancora aspetto risposta da te,link?
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
Quoto! Ti do perfettamente ragione.
io non del tutto.
all' utente che una cpu dissipi 10 o 120W bolletta enel a parte non frega nulla
che la cpu sia a 30° o a 70° se tutto funziona perfettamente sempre non frega nulla.
ma se queste 2 cose portano all'impiego di venole rumorose o a dissy molto costosi allora le cose cambiano radicalmente.
Originariamente inviato da falcon.eddie
PPS=Checo ancora aspetto risposta da te,link?
link di che scusa?
cmq ora un prescott dissipa 14W in più di un a64, quando ci sraà a 64 a 0.09 verdemo se saranno 14 5 o 30
falcon.eddie
20-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da checo
link di che scusa?
cmq ora un prescott dissipa 14W in più di un a64, quando ci sraà a 64 a 0.09 verdemo se saranno 14 5 o 30
che l'a64 dissipa di picco 100w...
Quando sarà a 0.09 vedremo...Considera anche che l'a64 è a 2.2 Ghz...Magari il passaggio a 0.09 servirà ad aumentare la frequenza mantenendo inalterato il consumo.(Non possiamo sapere che magari l'a64 è a "soli" 2.2 Ghz perchè salendo di più sarebbe stato troppo il consumo)
Nessuno ha la sfera di cristallo...Cmq ripeto il problema è lo smaltimento di calore non 14W in più,hai letto che ho scritto prima?
Il palomino 2100 raggiungeva temp. nettamente più alte di un p4 2.0 nonostante gli 11w in più dell'intel.
Originariamente inviato da falcon.eddie
link? ;)
Io facevo rifermiento a quella tabella,di solito tra tdp e picco ci sono più di 10 w di differenza,basta guardare un 2.0p4 che da 75 passa a 101 di picco.
E comunque il discorso dei micron è relativo guarda la 5800 a 0.13 aveva bisogno del flowfx per problemi di resa produttiva.Magari il passaggio a 0.09 è più complesso del previsto(lo dimostrano appunto i problemi dei primi step,non sono solo le pipeline più lunghe a scaldare di più...credo)
Ma questo è un altro discorso. ;)
Proprio un bel paragone prescott-fx5800, molto azzeccato:D
Originariamente inviato da falcon.eddie
che l'a64 dissipa di picco 100w...
Quando sarà a 0.09 vedremo...Considera anche che l'a64 è a 2.2 Ghz...Magari il passaggio a 0.09 servirà ad aumentare la frequenza mantenendo inalterato il consumo.(Non possiamo sapere che magari l'a64 è a "soli" 2.2 Ghz perchè salendo di più sarebbe stato troppo il consumo)
Nessuno ha la sfera di cristallo...Cmq ripeto il problema è lo smaltimento di calore non 14W in più,hai letto che ho scritto prima?
Il palomino 2100 raggiungeva temp. nettamente più alte di un p4 2.0 nonostante gli 11w in più dell'intel.
Gia adesso si parla degli opteron a basso consumo (ordine 40-50watt) io sotto questo punto di vista vedo Amd messa meglio di intel.
Originariamente inviato da falcon.eddie
che l'a64 dissipa di picco 100w...
.
nessun link, una costatazione personale visto che ha di tdp 89W almeno 10 in più per il picco ci sono tutti a spanne
Originariamente inviato da falcon.eddie
.Cmq ripeto il problema è lo smaltimento di calore non 14W in più,hai letto che ho scritto prima?
Il palomino 2100 raggiungeva temp. nettamente più alte di un p4 2.0 nonostante gli 11w in più dell'intel.
esatto, ma se alla intel stanno studiando nuovi dissy sto problema ce l'hanno
Spectrum7glr
20-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da XP2200
Gia adesso si parla degli opteron a basso consumo (ordine 40-50watt) io sotto questo punto di vista vedo Amd messa meglio di intel.
bè a dirla tutta intel la risposta al problema del surriscaldamento globale ( ;) ) ce l'ha già in casa: il pentium-M che nella sua incarnazione a 1.6 ghz ha prestazioni paragonabili ad un p4 north b da 2.4-2.6ghz e dissipa solo 25W...ci si potrebbe chiedere come mai per i sistemi high-end non abbiano sviluppato piattaforme multicore sulla base del banias: ma evidentemente alla intel ne sanno più di noi e se credono più nel progetto Prescott/alte frequenze qualche motivo ci sarà ed i watt da dissipare evidentemente non devono creargli tutti i problemi che noi stiamo ipotizzando sulla base dei numeri che a cadenza settimanale appaiono sul web.
Quello che voglio dire è che non credo che alla Intel stiano progettando un suicidio commerciale: i processori dovranno venderli anche in confezione boxed quindi ,evidentemente, avranno in mano delle soluzioni che permettano ai prescott di essere dei processori convenienti da produrre e commercializzare.
A me cioè appare evidente che non avrebbero battuto la strada dei prescott se il margine di guadagno fosse stato inficiato dalla necessità di fornire sistemi di dissipazione super-costosi oppure dall'eventualità che le CPU per il troppo calore prodiotto risultassero inaffidabili e costringessero a ripetuti ed antieconomici interventi in garanzia.
Insomma credo che lo staff di progettazione della casa di Santa Clara meriterebbe un po' più di fiducia circa le sue scelte...a me non sembrano proprio degli incompetenti ;)
Naturalmente mi riferivo ai sistemi desktop, nel campo mobile il discorso è un po diverso visto che la per forza di cose bisogna ridurre i consumi per garantire maggiori autonomie.
Neanche io credo che intel stia adottando una tecnica suicida, pero secondo me il progetto prescott non è nato bene e io personalmente preferisco la strada intrapresa da amd (che alcuni ritenevano suicida).
Spectrum7glr
20-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da XP2200
Naturalmente mi riferivo ai sistemi desktop, nel campo mobile il discorso è un po diverso visto che la per forza di cose bisogna ridurre i consumi per garantire maggiori autonomie.
io invece pensavo all'utilizzo dei pentium-m proprio in ambito desktop magari con l'integrazione di più core (dissiperebbero comunque meno dei futuri prescott)..ed è proprio per il fatto che la soluzione più ovvia non sembra essere stata presa in considerazione dagli uomini di Stanta Clara che si dovrebbe avere più fiducia nel progetto prescott
Originariamente inviato da XP2200
Neanche io credo che intel stia adottando una tecnica suicida, pero secondo me il progetto prescott non è nato bene e io personalmente preferisco la strada intrapresa da amd (che alcuni ritenevano suicida).
AMD ha fatto una scelta coraggiosa ed insieme molto furba anche dal punto di vista del marketing: c'è poco da fare l'utonto lo impasticchi bene coi numeri siano essi i mhz o i bit del processore indipendentemente dal fatto che ad oggi 20/11/2003 si senta la necessità degli uni o degli altri...hai fatto caso che adesso un sacco di catene di informatica pubblicizzano gli A64 premendo sul fatto dei 64bit nonostante il fatto che l'utonto dei 64 bit non saprebbe che farsene visto che utilizzerebbe applicazioni a 32bit sulle quali le prestazioni sono grossomodo identiche a quelle dei corrispettivi P4?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Insomma credo che lo staff di progettazione della casa di Santa Clara meriterebbe un po' più di fiducia circa le sue scelte...a me non sembrano proprio degli incompetenti ;)
Diamola anche ad AMD questa fiducia per gli stessi motivi che hai appena detto ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io invece pensavo all'utilizzo dei pentium-m proprio in ambito desktop magari con l'integrazione di più core (dissiperebbero comunque meno dei futuri prescott)..ed è proprio per il fatto che la soluzione più ovvia non sembra essere stata presa in considerazione dagli uomini di Stanta Clara che si dovrebbe avere più fiducia nel progetto prescott
Allora diamo un po di fiducia anche ai 64bit di amd, al posto di dire che non serviranno mai a niente (non mi sto riferendo a te, parlo in generale)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
AMD ha fatto una scelta coraggiosa ed insieme molto furba anche dal punto di vista del marketing: c'è poco da fare l'utonto lo impasticchi bene coi numeri siano essi i mhz o i bit del processore indipendentemente dal fatto che ad oggi 20/11/2003 si senta la necessità degli uni o degli altri...hai fatto caso che adesso un sacco di catene di informatica pubblicizzano gli A64 premendo sul fatto dei 64bit nonostante il fatto che l'utonto dei 64 bit non saprebbe che farsene visto che utilizzerebbe applicazioni a 32bit sulle quali le prestazioni sono grossomodo identiche a quelle dei corrispettivi P4?
Hai ragione ma intel è molto piu conosciuta e questo basta all'utente medio.
Aspetto i bench made in casa nostra......
simone3dfx@libero.it
20-11-2003, 19:38
sarei curioso di sapere se L'Athlon 64 mobile avra un'autonomia come il Pentium-M
Spectrum7glr
20-11-2003, 19:54
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
sarei curioso di sapere se L'Athlon 64 mobile avra un'autonomia come il Pentium-M
la risposta è sempre qui:http://users.erols.com/chare/elec.htm ...solo la versione a 800mhz consumerà meno di un pentium-m ad 1.6ghz (comunque le versioni a clock inferiore dei pentium-m sono più risparmiose) senza contare che la versione simil-speedstep di AMd deve essere ancora valutata in rapporto a quella molto efficiente implementata sui Pentium-M
^TiGeRShArK^
20-11-2003, 20:56
cmq ki si infervorava dicendo ke sono solo voci il fatto ke prescott dissipi 100 W sbaglia alla grande.
Allo stato attuale ke il prescott dissipi MOLTO + di quanto originariamente previsto da intel è una realtà.
Se ciò non fosse vero perkè secondo voi INTEL ha rinviato di BEN 2 MESI E MEZZO il lancio del prescott sportandolo dal 3 dicembre ad una data da definirsi presumibilmente precedente alla prima metà di febbraio???
La cosa + logica ke viene prima in mente è ke le "voci" ke stanno circolando intorno a prescott non siano solo voci... ma un fondo di verità ci deve essere.
Certo, presumibilmente alla fine INTEL riuscirà a risolvere questo prob di dissipazione eccessiva con prescott e riusciranno a mantenerlo entro un certo TDP....
Mi rakkomando, quando esce prescott e dissiperà meno di 100 W cominciate a denigrare tutti quelli ke in questo periodo credevano alle voci....... :rolleyes:
MiKeLezZ
20-11-2003, 21:00
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq ki si infervorava dicendo ke sono solo voci il fatto ke prescott dissipi 100 W sbaglia alla grande.
Allo stato attuale ke il prescott dissipi MOLTO + di quanto originariamente previsto da intel è una realtà.
Se ciò non fosse vero perkè secondo voi INTEL ha rinviato di BEN 2 MESI E MEZZO il lancio del prescott sportandolo dal 3 dicembre ad una data da definirsi presumibilmente precedente alla prima metà di febbraio???
La cosa + logica ke viene prima in mente è ke le "voci" ke stanno circolando intorno a prescott non siano solo voci... ma un fondo di verità ci deve essere.
Certo, presumibilmente alla fine INTEL riuscirà a risolvere questo prob di dissipazione eccessiva con prescott e riusciranno a mantenerlo entro un certo TDP....
Mi rakkomando, quando esce prescott e dissiperà meno di 100 W cominciate a denigrare tutti quelli ke in questo periodo credevano alle voci....... :rolleyes:
Perchè il Pentium 4 sta vendendo alla grande e non c'è bisogno di competere con AMD. :) .
falcon.eddie
20-11-2003, 22:04
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq ki si infervorava dicendo ke sono solo voci il fatto ke prescott dissipi 100 W sbaglia alla grande.
Allo stato attuale ke il prescott dissipi MOLTO + di quanto originariamente previsto da intel è una realtà.
Se ciò non fosse vero perkè secondo voi INTEL ha rinviato di BEN 2 MESI E MEZZO il lancio del prescott sportandolo dal 3 dicembre ad una data da definirsi presumibilmente precedente alla prima metà di febbraio???
La cosa + logica ke viene prima in mente è ke le "voci" ke stanno circolando intorno a prescott non siano solo voci... ma un fondo di verità ci deve essere.
Certo, presumibilmente alla fine INTEL riuscirà a risolvere questo prob di dissipazione eccessiva con prescott e riusciranno a mantenerlo entro un certo TDP....
Mi rakkomando, quando esce prescott e dissiperà meno di 100 W cominciate a denigrare tutti quelli ke in questo periodo credevano alle voci....... :rolleyes:
Mi sfugge...Per quanto tempo è stato rimandato il lancio dell'A64?
Non ricordiamoci solo quello che fa comodo. :nonsifa:
Diamine,ben due mesi e mezzo!!!!
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Perchè il Pentium 4 sta vendendo alla grande e non c'è bisogno di competere con AMD. :) .
Il p4 vende bene per questo Intel puo permettersi di lavorare meglio sul prescott (ritardano il lancio), stesso discorso valeva per amd ai tempi dei ritardi dell'athlon64, il barton teneva ancora il passo e manteneva la sua quota di mercato quindi non c'era bisogna di spingere, pero in quel caso le critiche sui ritardi si sprecavano:rolleyes:
MiKeLezZ
20-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da XP2200
Il p4 vende bene per questo Intel puo permettersi di lavorare meglio sul prescott (ritardano il lancio), stesso discorso valeva per amd ai tempi dei ritardi dell'athlon64, il barton teneva ancora il passo e manteneva la sua quota di mercato quindi non c'era bisogna di spingere, pero in quel caso le critiche sui ritardi si sprecavano:rolleyes:
Voglio dire, sarebbe da stupidi poi farsi concorrenza da soli...
Non a caso hanno tolto dal listino il P4 2.4 bus 800, stanno cercando di guadagnare il più possibile dalla linea produttiva corrente fino al lancio del nuovo processore (che lo lanceranno proprio quando sarà indispensabile per ottimizzare i guadagni).
Intel e AMD sono aziende e non "amici di fiducia", ovvero ogni loro mossa è puramente dettata dal marketing. Il rispettare una data di lancio è solo un modo per guadagnare fiducia mentre il definire una data di lancio spesso è semplicemente un metodo per "ingolosire" i clienti e "fiatare sul collo della concorrenza"
Originariamente inviato da falcon.eddie
Mi sfugge...Per quanto tempo è stato rimandato il lancio dell'A64?
Non ricordiamoci solo quello che fa comodo. :nonsifa:
Diamine,ben due mesi e mezzo!!!!
Non era Intel quell'azienda seria e precisa che fa le cose serie e non sgarra una road map...come si e' sempre detto qui?
Da AMD me lo aspetto il ritardo...da Intel NO!!!!!Perche'???Perche' Intel a detta di tutti e' leader,con piu' mezzi e piu' risorse umane e tecnologiche tale da fare le cose SEMPRE per bene!
AMD invece e' piccolina ed e' normale che ritardi,perche' ha meno fabriche,meno ingegneri e meno mezzi.
Per cui non ce ne frega se l'A64 e' stato ritardato!Piuttosto e' clamoroso che Intel con la sua potenza assoluta ritardi un progetto!
edit:
e comunque x la cronaca il ritardo di presentazione dell'A64 ,se non sbaglio fu dovuto alla sars che fece rimandare il computex.Lo avrebbero presentato a giugno.
Voglio dire, sarebbe da stupidi poi farsi concorrenza da soli...
Non a caso hanno tolto dal listino il P4 2.4 bus 800, stanno cercando di guadagnare il più possibile dalla linea produttiva corrente fino al lancio del nuovo processore (che lo lanceranno proprio quando sarà indispensabile per ottimizzare i guadagni).
Intel e AMD sono aziende e non "amici di fiducia", ovvero ogni loro mossa è puramente dettata dal marketing. Il rispettare una data di lancio è solo un modo per guadagnare fiducia mentre il definire una data di lancio spesso è semplicemente un metodo per "ingolosire" i clienti e "fiatare sul collo della concorrenza"
Logico che uno non si pesta i piedi in casa pero i ritardi di prescott non sono di certo dovuti solo a questioni di marketing (come non lo erano quelli dell'athlon64).
^TiGeRShArK^
20-11-2003, 22:40
falcon ma se hai capito il senso del mio post non era quello di dire ke AMD è meglio xkè nn fa questi ritardi, anzi tutt'altro.
Quello ke hai ricordato, ovvero il ritardo mostruoso dell'Athlon 64 nn fa altro ke confermare la mia tesi. Ovvero ke come 1 tempo ha avuto AMD dei problemi con Athlon 64 per cui vi erano diverse voci e per cui ha dovuto ritardarne il lancio, ora anke intel sta avendo dei problemi su cui girano varie voci per il prescott.
Ma soprattutto quello ke voglio fare capire è ke se alla fine il prescott uscirà un procio decente e non dissiperà tutti quei watt, nn significa ke le voci ke girano ora sono fasulle, ma significa solo ke alla intel sono riusciti alla fine a risolvere tutti i problemi, come d'altronde è riuscita anke AMD ke con Athlon 64, almeno IMHO ha fatto veramente un buon lavoro. L'unica kosa ke si può imputare ad AMD è il casino con le varie versioni di socket (754, 940, 939), ma per il resto non le si può dire nulla!
Spectrum7glr
20-11-2003, 23:05
ragazzi ho l'impressione che qualunque magagna incontrata da Intel la viviate come una vittoria personale...c'è come un rancore latente, una voglia di rivalsa: negli ultimi post le affermazioni hanno raggiunto un tono da "lotta per i diritti civili", quasi che non aspettaste altro che Intel facesse un passo falso(vedi watt da dissipare o ritardi sulla data di rilascio) per potervi sfogare...io sono nuovo e non ho mai partecipato a guerre di religione (nè ho intenzione di cominciare ;) ) ma qui sembra che si aspetti il momento del passo falso quasi come il messia profetizzato dalle sacre scritture :eek: ...un po' di calma! guardate che a me affermare che il prescott è una c@...ta di processore non costerà proprio nulla e qualora dovessi farlo non lo considererò certo una sconfitta personale (nè una vittoria qualora si rivelasse una CPU coi controc...i:non vi preoccupate non metterò alla berlina nessuno!) io ho sempre ripetuto di aspettare a giudicare di avere in mano il processore.
P.S.
ma a parte tutto a voi cosa interessa sapere se il prescott consumerà 100,120 o 140w? non vi sembra che questi siano problemi di Intel che dovrà trovare soluzioni convenienti (dal punto di vista della produzione),economiche (per una questione di marketing), efficienti e silenziose per dissipare tutto sto calore?
non è per dire ma noi siamo tutti dei consumatori: non potete aspettare come faccio io comodamente seduti in poltrona che Intel risolva questi problemi per noi e poi con calma sulla base dei risultati decidere di valutare il lavoro svolto? insomma anche che consumasse 140w ma fosse una scheggia, con una ventola silenziosa come quella dei p4 boxed di oggi (ed è questa la strada che Intel sta cercando di seguire...vedi dissi di nuova concezione) , con prezzi paragonabili ai p4 di oggi e con la stabilità che ha sempre carattrizzato i prodotti di santa clara (e non ho detto che AMD non è stabile, ok? ;) )...cos'è non lo comprereste? direste che fa schifo perchè consuma 140w? :confused:
P.P.S.
io non c'ero e quindi vi chiedo: ma quanto erano cattivi i sostenitori Intel di un paio di anni fa? manco contro un tiranno scatenerei tutta la rabbia che vedo qui ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ragazzi ho l'impressione che qualunque magagna incontrata da Intel la viviate come una vittoria personale...c'è come un rancore latente, una voglia di rivalsa: negli ultimi post le affermazioni hanno raggiunto un tono da "lotta per i diritti civili", quasi che non aspettaste altro che Intel facesse un passo falso(vedi watt da dissipare o ritardi sulla data di rilascio) per potervi sfogare...io sono nuovo e non ho mai partecipato a guerre di religione (nè ho intenzione di cominciare ;) ) ma qui sembra che si aspetti il momento del passo falso quasi come il messia profetizzato dalle sacre scritture
Se avessivisto certe discussioni di qualche annetto fa e oltre in questa sezione,capiresti molte di quelle cose che stai iniziando a chiederti.
P.S.
ma a parte tutto a voi cosa interessa sapere se il prescott consumerà 100,120 o 140w? [...]
insomma anche che consumasse 140w ma fosse una scheggia, con una ventola silenziosa come quella dei p4 boxed di oggi (ed è questa la strada che Intel sta cercando di seguire...vedi dissi di nuova concezione) , con prezzi paragonabili ai p4 di oggi e con la stabilità che ha sempre carattrizzato i prodotti di santa clara (e non ho detto che AMD non è stabile, ok? ;) )...cos'è non lo comprereste? direste che fa schifo perchè consuma 140w? :confused:
appoggio il tuo discorso.
Ho un XP 2000+ palomino e lo faccio anche per lui.
P.P.S.
io non c'ero e quindi vi chiedo: ma quanto erano cattivi i sostenitori Intel di un paio di anni fa? manco contro un tiranno scatenerei tutta la rabbia che vedo qui ;)
Tanto che non t'immagini.........io c'ero :(
Ora forse stai capendo.
bye
;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
P.S.
ma a parte tutto a voi cosa interessa sapere se il prescott consumerà 100,120 o 140w? non vi sembra che questi siano problemi di Intel che dovrà trovare soluzioni convenienti (dal punto di vista della produzione),economiche (per una questione di marketing), efficienti e silenziose per dissipare tutto sto calore?
non è per dire ma noi siamo tutti dei consumatori: non potete aspettare come faccio io comodamente seduti in poltrona che Intel risolva questi problemi per noi e poi con calma sulla base dei risultati decidere di valutare il lavoro svolto? insomma anche che consumasse 140w ma fosse una scheggia, con una ventola silenziosa come quella dei p4 boxed di oggi (ed è questa la strada che Intel sta cercando di seguire...vedi dissi di nuova concezione) , con prezzi paragonabili ai p4 di oggi e con la stabilità che ha sempre carattrizzato i prodotti di santa clara (e non ho detto che AMD non è stabile, ok? ;) )...cos'è non lo comprereste? direste che fa schifo perchè consuma 140w? :confused:
se intel riesce a fare quello che dici allora l'unica cosa sarebbe la bolletta dell' enel :D
falcon.eddie
21-11-2003, 11:05
Originariamente inviato da STICK
Non era Intel quell'azienda seria e precisa che fa le cose serie e non sgarra una road map...come si e' sempre detto qui?
Da AMD me lo aspetto il ritardo...da Intel NO!!!!!Perche'???Perche' Intel a detta di tutti e' leader,con piu' mezzi e piu' risorse umane e tecnologiche tale da fare le cose SEMPRE per bene!
AMD invece e' piccolina ed e' normale che ritardi,perche' ha meno fabriche,meno ingegneri e meno mezzi.
Per cui non ce ne frega se l'A64 e' stato ritardato!Piuttosto e' clamoroso che Intel con la sua potenza assoluta ritardi un progetto!
edit:
e comunque x la cronaca il ritardo di presentazione dell'A64 ,se non sbaglio fu dovuto alla sars che fece rimandare il computex.Lo avrebbero presentato a giugno.
Mai detto che intel non ha mai sgarrato una roadmap o fatto passi falsi(le rambus su tutte).
:D Come fai a dire che amd è piccolina e che non ha mezzi,...Mica è un azienducola senza fondi finanziari,anzi,guarda quanto sborsa per la nuova fabbrica.Quanti trimestri,anzi, anni ha sostenuto in passivo?E'proprio perchè ci sono miliardi di dollari dietro(amd è sostenuta anche da incentivi governativi e soprattutto privati ) che è ancora sul mercato.Certo magari può spendere meno in altri campi(pubblicità su tutte,intel in pubblicità ha sempre sostenuto costi esorbitanti anche quando non c'era vera e propria concorrenza che potesse minarla..[i primi amd o cyrix facevano pena rispetto alla controparte intel])però i costi di ricerca e sviluppo sono altissimi in entrambe le parti.Un ingegnere che lavora alla amd non penso lo faccia per gloria...Se prendesse tanto meno rispetto ad un ingegnere intel non starebbe certo lì...Alla intel farebbero molto comodo i progettisti di un lavoro molto ben riuscito quale l'A64,ma se potesse permettersi di pagarli più di quanto fa amd avremmo un monopolio molto più marcato.(Alzi la mano chi lavorerebbe per un'azienda che ti paga di meno per fare lo stesso lavoro)
Mi trovo concorde con spectrum,ne stai facendo una guerra di religione,se amd sbaglia o ritarda lo accetti,lo fa intel che è l'oracolo non può :rolleyes: ...Ma dai mica è Gesù Cristo!
e' clamoroso che Intel con la sua potenza assoluta ritardi un progetto!
:yeah: Tosta questa! :D
PS=Stick non topparmi su questo,se c'eri due anni fa come hai postato poco sotto non ti ricordi dell'innumerevole ritardo accumulato dall'A64?Altro che giugno!Leggi qua:
http://news.hwupgrade.it/3346.html
La prima data prevista per l'A64 era GIU/LUG 2001!!
Sono passati quasi due anni e mezzo dall' originario debutto ufficiale!Anche se intel fosse così superiore come dici ad amd un ritardo di un decimo rispetto alla concorrenza mi sembra accettabile...O è inumano?
Comunque non dire a spectrum che è la situazione inversa perchè se ricordi bene i commenti da stadio contro intel sono sempre stati la maggioranza:
http://news.hwupgrade.it/6616.html
Ennesimo ritardo dell'A64,"ben" 16 commenti di cui DUE dichiaratamente prointel, il sig. XXX invece afferma che il ritardo sia "un indice di qualità del prodotto" :eek: .C'è mai stato un commento che ritenesse un bene il ritardo del prescott?O soltanto flame?
http://news.hwupgrade.it/11262.html
Notizia di ieri...ben 68 commenti,bastano le prime due pagine per rendersi conto del livello qualitativo e degli sfottò da stadio dei commenti,si sono mai lamentate tutte queste persone quando si sapeva del consumo dell'A64 ovvero che dissipasse ben 30W in più del barton 3200+?Non mi ricordo di gente che parlavano di "scaldapizzette" o cose del genere nonostante i 30W in più.
Come volevasi dimostrare alla fine poi scalda meno della generazione precedente...:rolleyes: Questo perchè in tanti parlano per partito preso.
beh spectrum nn x polemizzare xò un proc che dissipa 140 w te lo compri tu, io no di certo ne se fosse costruito da amd o da intel! nn ho intenzione di usare 1 kw di potenza solo x un pc, manco morto, piuttosto mi prendo un proc più piccolo vedi x es. i portatili centrino che hanno prestazioni molto molto buone e nn consumano na mazza! una volta si cercava di costruire circuiti elettronici sempre più potenti e che consumavano sempre meno, ora x si che le prestazioni aumentino tutti se ne fregano dei consumi, tra qualche anno ci saranno processori che viaggiano a 6 o 7 ghz ma che dissipano ben 300 w o forse più! bella schifezza! nn ho intenzione di fare polemica il mio è solo un punto di vista quindi nn scatenatevi contro di me.
Spectrum7glr
21-11-2003, 13:23
Originariamente inviato da khri81
beh spectrum nn x polemizzare xò un proc che dissipa 140 w te lo compri tu, io no di certo ne se fosse costruito da amd o da intel! nn ho intenzione di usare 1 kw di potenza solo x un pc, manco morto, piuttosto mi prendo un proc più piccolo vedi x es. i portatili centrino che hanno prestazioni molto molto buone e nn consumano na mazza! una volta si cercava di costruire circuiti elettronici sempre più potenti e che consumavano sempre meno, ora x si che le prestazioni aumentino tutti se ne fregano dei consumi, tra qualche anno ci saranno processori che viaggiano a 6 o 7 ghz ma che dissipano ben 300 w o forse più! bella schifezza! nn ho intenzione di fare polemica il mio è solo un punto di vista quindi nn scatenatevi contro di me.
non credo che la potenza assorbita da un processore metta in ginocchio le possibilità finanziarie di nessuno che spende qualche milione per un PC...poi se te non lo vuoi comprare siamo in un mondo libero!
P.S.
di tuute le cose che ho detto l'unica di cui dubito è il boost prestazionale: credo infatti che intel sicuramente presenterà un procio che indipendentemente dai consumi avrà un dissipatore adeguato con rumorosità nella norma ed un prezzo competitivo in relazione alla controparte AMD (gli AMD 64 o gli FX)...l'unico dubbio è sulle prestazioni: come adesso un A64 non è sufficiente per convincere un possessore di p4 north c a cambiare configurazione ma al limite reoppresenta un alternativa valida agli stessi P4 per chi vieve da una revision precedente dei proci di casa intel o dagli XP, così dubito che il prescott rappresenterà un salto tale da convincermi all'upgrade.
Ma si tratta di impressioni e preferico comunque aspettare febbraio prima di pronunciarmi
Originariamente inviato da falcon.eddie
Mi trovo concorde con spectrum,ne stai facendo una guerra di religione,se amd sbaglia o ritarda lo accetti,lo fa intel che è l'oracolo non può :rolleyes: ...Ma dai mica è Gesù Cristo!
A me sembra che tu faccia la stessa cosa dall'altra parte pero.:O
falcon.eddie
21-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da XP2200
A me sembra che tu faccia la stessa cosa dall'altra parte pero.:O
E dove scusa?Ti sembra male,mai accettati sbagli da intel...Per quanto riguarda il ritardo,ho scritto che si sta facendo polemica per due mesi e mezzo di ritardo quando l'A64 è stato rimandato più di due anni...E comunque anche l'amd ha problemi a passare agli 0.09 micron...Vedi news odierna.
Ho sempre sostenuto che il willy e le rambus siano state un errore grossolano da parte di intel(cosi' come quel cesso di pentium pro e del pentium overdrive)...
Ripeto gli sbagli vanno accettati a scanso di tifoserie. ;)
Infatti le polemiche sull'athlon64 si sprecavano mi sembra normale che poi si faccia lo stesso quando lo fa intel.
Sul fatto di accettare o meno gli errori, a me non sembra che stick non lo accetti ma che non accetti che molti quando sbaglia amd si scatenino contro e poi se fa la stessa cosa intel cambino atteggiamento.
Originariamente inviato da falcon.eddie
(cosi' come quel cesso di pentium pro
su che basi definisci un cesso il ppro?
costi a parte aveva come unico difetto il fatto di essere troppo tecnologico.
il core del ppro non è altro che il core p2,p3,tualatin e pentium-m
forse più del pentium m, visto che il ppro ha la pipe più lunga di un p2-p3 12 contro 10 e il pentium m mi pare l'abbia a 16 stadi ma non vorrei dire na cazzata
ha la l2 fullspeed , arrivata solo coi coppermine.
falcon.eddie
21-11-2003, 17:57
Originariamente inviato da XP2200
Infatti le polemiche sull'athlon64 si sprecavano mi sembra normale che poi si faccia lo stesso quando lo fa intel.
Sul fatto di accettare o meno gli errori, a me non sembra che stick non lo accetti ma che non accetti che molti quando sbaglia amd si scatenino contro e poi se fa la stessa cosa intel cambino atteggiamento.
Permettimi di insistere,ma le polemiche contro l'A64 sono sempre state meno rispetto a quelle contro il prescott, ti quoto la mia parte di prima:
"[...] se ricordi bene i commenti da stadio contro intel sono sempre stati la maggioranza:
http://news.hwupgrade.it/6616.html
Ennesimo ritardo dell'A64,"ben" 16 commenti di cui DUE dichiaratamente prointel, il sig. XXX invece afferma che il ritardo sia "un indice di qualità del prodotto" .C'è mai stato un commento che ritenesse un bene il ritardo del prescott?O soltanto flame?
http://news.hwupgrade.it/11262.html
Notizia di ieri...ben 68 commenti,bastano le prime due pagine per rendersi conto del livello qualitativo e degli sfottò da stadio dei commenti,si sono mai lamentate tutte queste persone quando si sapeva del consumo dell'A64 ovvero che dissipasse ben 30W in più del barton 3200+?Non mi ricordo di gente che parlavano di "scaldapizzette" o cose del genere nonostante i 30W in più.
Come volevasi dimostrare alla fine poi scalda meno della generazione precedente... Questo perchè in tanti parlano per partito preso."
Statisicamente parlando sono comunque più quelli che si scagliano contro intel che contro amd come si vede dagli ultimi commenti. ;)
falcon.eddie
21-11-2003, 18:07
Originariamente inviato da checo
su che basi definisci un cesso il ppro?
costi a parte aveva come unico difetto il fatto di essere troppo tecnologico.
il core del ppro non è altro che il core p2,p3,tualatin e pentium-m
forse più del pentium m, visto che il ppro ha la pipe più lunga di un p2-p3 12 contro 10 e il pentium m mi pare l'abbia a 16 stadi ma non vorrei dire na cazzata
ha la l2 fullspeed , arrivata solo coi coppermine.
Ti sei risposto da solo,troppo costoso,troppo tecnologico quindi assolutamente prematuro per i tempi.L'adozione delle rambus sono state il secondo errore sotto questo punto di vista(e sappiamo tutti come è andata a finire a causa del costo notevolmente elevato).
Il fattore costo poi in questo ambito data la "rosicatezza" di guadagno che noi negozianti abbiamo è fondamentale al 90% per vendere...Di PentiumPro a memoria ne abbiamo venduti davvero pochissimi all'epoca e per assurdo era più richiesto ai tempi l'Overdrive del PentiumPro.(l'overdrive era stato pubblicizzato molto più del PentiumPro...A fronte di prestazioni davvero scandalose :sofico: )
di ppro ne hanno venduti anche troppo, server base con nt3 e un paio di ppro erano fenomenali per il tempo
falcon.eddie
21-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da checo
di ppro ne hanno venduti anche troppo, server base con nt3 e un paio di ppro erano fenomenali per il tempo
Vero,come potenza di calcolo erano eccezionali,ma come detto prima il fattore $ incide sempre,(ora non ricordo bene ma mi sembra che ci sia stato poco nel mercato,non era solo un processore di transizione? :confused: E poi è anche una questione di marketing,l'utente comune vede che un p2 costa meno e che ha un numero in più,esempio lampante del primo p4,il willy,che pur avendo nella maggior parte dei casi prestazioni inferiori al p3 vendeva per un numero[applicazioni ottimizzate per p4 a quei tempi non c'erano]) io mi riferivo al mercato home, che poi è quello più redditizio.
si, ma non credo che il ppro fosse per utenza home
Originariamente inviato da falcon.eddie
Permettimi di insistere,ma le polemiche contro l'A64 sono sempre state meno rispetto a quelle contro il prescott, ti quoto la mia parte di prima:
....
Scusa ma cosa centra la quantita di polemiche nei confronti di intel con quello che ho detto io, io ho detto che da fastidio un certo atteggiamento di alcuni utenti che muovono critiche verso alcuni atteggiamenti di amd ma che poi con intel dicono altre cose......
falcon.eddie
21-11-2003, 19:07
Originariamente inviato da XP2200
Scusa ma cosa centra la quantita di polemiche nei confronti di intel con quello che ho detto io, io ho detto che da fastidio un certo atteggiamento di alcuni utenti che muovono critiche verso alcuni atteggiamenti di amd ma che poi con intel dicono altre cose......
Ho capito questo, ho solo detto che dai post ci sono più persone che invece hanno il comportamento inverso.(muovono critiche verso alcuni atteggiamenti di intel ma che con amd dicono altre cose...tipo che il ritardo di amd è giustificabile per rendere il prodotto migliore mentre per intel è perchè scalda) :)
Originariamente inviato da falcon.eddie
:yeah: Tosta questa! :D
PS=Stick non topparmi su questo,se c'eri due anni fa come hai postato poco sotto non ti ricordi dell'innumerevole ritardo accumulato dall'A64?Altro che giugno!Leggi qua:
http://news.hwupgrade.it/3346.html
La prima data prevista per l'A64 era GIU/LUG 2001!!
Sono passati quasi due anni e mezzo dall' originario debutto ufficiale!Anche se intel fosse così superiore come dici ad amd un ritardo di un decimo rispetto alla concorrenza mi sembra accettabile...O è inumano?
Comunque non dire a spectrum che è la situazione inversa perchè se ricordi bene i commenti da stadio contro intel sono sempre stati la maggioranza:
http://news.hwupgrade.it/6616.html
Ennesimo ritardo dell'A64,"ben" 16 commenti di cui DUE dichiaratamente prointel, il sig. XXX invece afferma che il ritardo sia "un indice di qualità del prodotto" :eek: .C'è mai stato un commento che ritenesse un bene il ritardo del prescott?O soltanto flame?
http://news.hwupgrade.it/11262.html
Notizia di ieri...ben 68 commenti,bastano le prime due pagine per rendersi conto del livello qualitativo e degli sfottò da stadio dei commenti,si sono mai lamentate tutte queste persone quando si sapeva del consumo dell'A64 ovvero che dissipasse ben 30W in più del barton 3200+?Non mi ricordo di gente che parlavano di "scaldapizzette" o cose del genere nonostante i 30W in più.
Come volevasi dimostrare alla fine poi scalda meno della generazione precedente...:rolleyes: Questo perchè in tanti parlano per partito preso.
non guardare gli ultimi thread,io ho fatto riferimento al passato che non sei andato mai a ritrovare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=513624 amd vs intel reloaded
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474289 e ho scoperto xche' l'amd piace
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=443122 qui dove qualcuno sentenziava sulle finanze di amd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=386648 quando qualcuno sparava a zero sui test dell'opteron come per quelli del prescott
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=404298
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=439779
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=437398
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468071&perpage=40&pagenumber=1
direi che siamo pari.
manuele.f
22-11-2003, 23:58
BASTA LITIGI AMD vs INTEL :mad: :mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.