View Full Version : Fuji fps 304 informazioni...
teoprimo
15-11-2003, 14:27
Ciao ragazzi!
ogni tanto mi inbuco in questo topic per sapere qualcosa sulle macchinette della canon mi piace troppo l'A80....
però...
ora ho trovato in offerta la Fuji FPS 304 a 299€....
secondo voi vale la pena???
meglio l'A70???
mi piace molto l'idea di questo profondo zoom!!
illuminatemi!!!
ho fatto una breve ricerca, spero cmq di non aver aperto 3d multipli!:) ;)
O fotografo
15-11-2003, 14:55
Dipende dai gusti c'è chi preferirebbe la fuji per lo zoom a 6x e chi non la prenderebbe per via delle poche regolazioni (ISO solo a 100) e per l'ingombro.
Io credo andrei sulla fuji perchè i 6x mi fanno gola e perchè gli iso regolabili non mi interessano più di tanto (almeno fin'ora è stato così con la mia che ha sempre iso 100).
Potendo scegliere prenderei una 6x (meglio anche più) della fuji (perchè le foto sono ottime) con gli iso regolabili e con il corpo in metallo... esiste? :confused:
O fotografo
15-11-2003, 14:56
Ops doppione
teoprimo
15-11-2003, 17:57
Grazie per la tua opinione!!!
nessuno ne ha esperienze dirette?
teoprimo
15-11-2003, 19:33
http://www.digitalcameras.it/prd_archivio.asp?id=34844
trovato il link...
è una camera che mi potrà accompagnare per 4-5 annii???
deve essere un acquisto duraturo!
O fotografo
16-11-2003, 01:49
Originariamente inviato da teoprimo
http://www.digitalcameras.it/prd_archivio.asp?id=34844
trovato il link...
è una camera che mi potrà accompagnare per 4-5 annii???
deve essere un acquisto duraturo!
Se non erro è già stata sostituita da un modello superiore (con gli iso fino a 200 mi pare), quindi dipende da quello che desideri.
3 Mpixel non sono tantissimi, la macchina però è buona e la fuji è rinomata per la naturalezza dei colori.
La mia fuji (il modello inferiore, la 204) credo abbia pochi rivali nella naturalezza dei colori (sopratutto gli incarnati), ottimi controluce e macro davvero spettacolari)
Credo che possa fare foto belle ora e per i anni a venire anche se solo nei prossimi mesi probabilmente i prezzi continueranno a crollare e le 4 Mpixel diventeranno la norma.
Ciao
Raimondo
16-11-2003, 09:33
anche a me piace molto la fuji ,per l'ingombro avendole viste a confronto ti posso dire che la differenza è molto poca, anche la a80 non entra nel tyaschino,ameno che non rinforzi la tasca...io penso che per scegliere la macchina dovresti pensare a che tipo di foto dovresti fare e al prezzo che saresti disposto a spendere per ottenere quel tipo di foto...io nella scelta sono stato condizionato dalle regolazioni manuali soprattutto dell'iso e dei tempi di esposizione ed ho scelto la A80 poi fai te!!
teoprimo
16-11-2003, 10:04
Ho visto la S5000 a 450€ quanto è il miglioramento??????
Da quel che posso capire l'unico problema delle fuji riguarda le condizioni con bassa luminosità giusto?causato dall'ISO100?
Non è il mio campo:D
grazie mille per il vostro aiuto!come sempre....;)
O fotografo
16-11-2003, 11:37
Originariamente inviato da teoprimo
Ho visto la S5000 a 450€ quanto è il miglioramento??????
Da quel che posso capire l'unico problema delle fuji riguarda le condizioni con bassa luminosità giusto?causato dall'ISO100?
Non è il mio campo:D
grazie mille per il vostro aiuto!come sempre....;)
Nelle foto non ci sono grossi limiti a mio avviso, avendo esperienza con la mia sempre ad iso fissi a 100 (questo però secondo me e non sono un esperto).
Il problema potrebbe esserci nelle foto con soggetti in movimento e magari associati a poca luce, in tali casi le foto potrebbero venire mosse e con poca luce bisogna avere la mano ferma.
La s5000 è una macchina di categoria differente, ha il super ccd e quindi da immagini interpolate fino a 6 mpixel.
La 304 è stata sostituita dalla s3000 dove se non erro la modifica principale sono gli iso variabili da 100 a 200 con flash attivo (non è un miglioramento particolarmente drastico).
teoprimo
16-11-2003, 12:02
Stavo leggendo una recensione della s5000 ho visto diverse foto, è normale che quando sono viste al 100% si vedano un po brutte???
adesso vado a prendere il link e lo posto
teoprimo
16-11-2003, 12:04
http://www.dpreview.com/gallery/fujis5000_samples/
non è che mi ispirino tanto....
avviene in tutte le macchinette digitali???
La Canon non le fa meglio????:rolleyes:
O fotografo
16-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da teoprimo
http://www.dpreview.com/gallery/fujis5000_samples/
non è che mi ispirino tanto....
avviene in tutte le macchinette digitali???
La Canon non le fa meglio????:rolleyes:
Quella che hai postato se non erro non è al 100 % è una riduzione da una foto a 6 Mpixel e quindi interpolata, se prendi una foto di qualsiasi macchina a 3 Mpixel e la interpoli a 6 per poi ridurla di nuovo a una dimensione di 1024x771 con compressione spinta probabilmente avrai contorni incasinati e artefatti vari.
Credo quindi sia normale e che vadano confrontate foto acquisite alla stessa risoluzione così come escono dalla macchina.
O fotografo
16-11-2003, 12:37
L'originale dovrebbe essere questo: http://img2.dpreview.com/gallery/fujis5000_samples/originals/030809-1440-38.jpg
Che non è un capolavoro ma è una foto piuttosto gradicella, una 3 mpixel per arrivare a questa grandezza ne ha da interpolare...
O fotografo
16-11-2003, 12:45
http://img2.dpreview.com/gallery/fujis5000_samples/originals/030809-1447-17.jpg
La vedo come una macchina adatta a fare stampe piuttosto grosse pur senza una qualità eccezionale delle stesse, noto una certa aberrazione violacea e un dettaglio non eccezionale.
Non la paragonerei però con altre macchine migliori forse per certi aspetti ma che non credo possano competere in altri.
Mi sembra auna macchina 'particolare' per chi cerca alcune sue peculiarità.
Il superccd di quarta generazione non ha convinto tutti.
teoprimo
16-11-2003, 12:54
Le due foto che hai postato sono proprio degli esempi di bassa qualità che mette in pratica questa macchinetta!!!
sinceramente non mi convice....
ho messo vicino due foto uguali una della A80 e una della s5000 non ci sono paragoni!!molto + bella la prima!!!molto + definita!!!
....
il problema è che quelle le prendevo a rate....la A80 non la trovo a tasso0!
O fotografo
16-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da teoprimo
Le due foto che hai postato sono proprio degli esempi di bassa qualità che mette in pratica questa macchinetta!!!
sinceramente non mi convice....
ho messo vicino due foto uguali una della A80 e una della s5000 non ci sono paragoni!!molto + bella la prima!!!molto + definita!!!
....
il problema è che quelle le prendevo a rate....la A80 non la trovo a tasso0!
Considera che la a 80 è una 4 mpixel 'pura' la s5000 è una 3 mpixel stiracchiata, molto stiracchiata a 6.
Al limite sarebbe preferibile confrontare una 3 mpixel con una 4 piuttosto che delle foto interpolate a 6 con delle foto 'pure'.
Puoi far caso anche al cielo della foto che ho postato è piuttosto butterato... come prendere una foto della A80 e ingrandirla fino a simulare una 8 Mpixel... dubiterei dei risultati...
Se cerchi la bellezza nelle foto la puoi trovare sia su modelli fuji che su modelli canon ma non certo su foto interpolate. ;)
O fotografo
16-11-2003, 13:05
Se poi si fa un paragone tra le macchine al di là della risoluzione interpolata bisogna considerare nella 5000 uno zoom ottico di ben 10 x! e l'iterpolazione consentita dal superccd potrebbe anche far comodo e al limite si disattiva e si ha una 3 mpixel che nella qualità dei risultati è da valutare.
teoprimo
16-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da O fotografo
Se poi si fa un paragone tra le macchine al di là della risoluzione interpolata bisogna considerare nella 5000 uno zoom ottico di ben 10 x! e l'iterpolazione consentita dal superccd potrebbe anche far comodo e al limite si disattiva e si ha una 3 mpixel che nella qualità dei risultati è da valutare.
ma dove sono queste foto senza interpolazione????
a me non mi importa dello zoom dell'immagine se poi non mi riesce a fare una foto degna!!!!
preferisco tenermi quei 3mpixel e zoommare con il 10x ma non interpolare!!!
sei d'accordo???
hai qualche esempio non interpolato?
O fotografo
16-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da teoprimo
ma dove sono queste foto senza interpolazione????
a me non mi importa dello zoom dell'immagine se poi non mi riesce a fare una foto degna!!!!
preferisco tenermi quei 3mpixel e zoommare con il 10x ma non interpolare!!!
sei d'accordo???
hai qualche esempio non interpolato?
Si hai ragione, magari però chi deve stampare una foto molto grande potrebbe scegliere una macchina che consente delle foto interpolate meno schifose di altre grazie al sensore a celle esagonali.
Chi ha questo obbiettivo, andrà a vedere soltanto se quel tipo di sensore possa consentire interpolazioni migliori, non tanto se riesce a fare foto con qualità assimilabili a foto non interpolate di pari dimensioni.
Purtroppo non ho foto non interpolate di questa macchina, provo a cercarle su d-base, semmai ti faccio sapere.
Ciao :)
teoprimo
16-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da O fotografo
Si hai ragione, magari però chi deve stampare una foto molto grande potrebbe scegliere una macchina che consente delle foto interpolate meno schifose di altre grazie al sensore a celle esagonali.
Chi ha questo obbiettivo, andrà a vedere soltanto se quel tipo di sensore possa consentire interpolazioni migliori, non tanto se riesce a fare foto con qualità assimilabili a foto non interpolate di pari dimensioni.
Purtroppo non ho foto non interpolate di questa macchina, provo a cercarle su d-base, semmai ti faccio sapere.
Ciao :)
praticamente devono essere foto fatte alla risoluzione 2048x1536???per non essere interpolate giusto????
in questo modo non sfrutta la tecnologia del super ccd???
grazie mile per l'aiuto che mi stai fornendo
teoprimo
16-11-2003, 13:59
http://www.photoxels.com/fujifilm_s5000_imageQuality.html
1550pixel...per non mi ricordo!!:)
secondo te come è questa foto???
O fotografo
16-11-2003, 14:14
Il link mi apre una pagina con più foto.
La cosa che meno mi convince è l'aberrazione violacea in alcuni contorni, è la prima cosa che ho notato vedendo le foto su p-base tempo fa.
Gli incarnati mi sembrano buoni, la resa dei colori e la gamma tonale pure, il dettaglio non mi entusiasma ma sempre in rapporto alle dimensioni delle foto che ho visto in genere interpolate.
Potessi scegliere preferirei avesse un sensore da 4 mixel non interpolato, e credo ne sarebbe uscita una macchina molto più eclettica e adatta alla maggior parte degli utenti , il sensore ibrido non mi convince in pieno anche se capisco che per alcuni tipi di utenze può essere considerato un compromesso accettabile.
Mi dispiace se non riesco ad essere più determinato nelle conclusioni relative questa macchina ma è un prodotto 'strano'...
Spero che quancuno più esperto di me, possa dare con i suoi interventi un aiuto migliore del mio.
Ciao
Tedturb0
16-11-2003, 17:13
nelle immagini a 3mp (senza interpolazione quindi) chi va meglio?
la s304 o la a70?
vista la fascia di prezzo tenderei a dire la canon, ma non saprei..
non per fare il menagramo ma http://www.photoxels.com/images/Fujifilm/s5000%20Photo%20Samples/2003_1013Image0067.JPG
questa fa abbastanza pietà imho
O fotografo
16-11-2003, 19:03
Originariamente inviato da Tedturb0
nelle immagini a 3mp (senza interpolazione quindi) chi va meglio?
la s304 o la a70?
vista la fascia di prezzo tenderei a dire la canon, ma non saprei..
non per fare il menagramo ma http://www.photoxels.com/images/Fujifilm/s5000%20Photo%20Samples/2003_1013Image0067.JPG
questa fa abbastanza pietà imho
La foto che hai postato è veramente pietosa, forse per il rapporto di compressione, non saprei.
Le foto che ho visto qui sotto sono a mio avviso ottime:
http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s304
e confermano la fama di questa macchina.
Tra A 70 e 304 credo prenderei la 304 ma solo per per lo zoom, la qualità delle foto mi sembra abbastanza simile.
teoprimo
16-11-2003, 19:29
A80 non A70!!!!!
l'ultima della Canon!!!!!
teoprimo
16-11-2003, 19:32
Ma sono più belle quelle della S304 che quelle della S5000!!!!!azz
O fotografo
16-11-2003, 19:48
Fare confronti su p-base aiuta molto nel capirci qualcosa.
La A80 è un'ottima macchina ma a quanto pare è afflitta anch'essa da una certa tendenza all'aberrazione cromatica e per di più sempre relativi ad aloni violacei come con la 5000.
Ti suggerisco di fare un confronto accurato tra queste due macchine direttamente guardando le foto su pbase.
La 304 ha lo svantaggio rispetto alla a80 di essere meno recente, 1 mpixel di differenza si sente ma dal punto di vista della qualità io vedo nella 304 le classiche caratteristiche fuji e la cosa mi piace (caratteristiche che si sono un po' perse nella 5000 a quanto pare).
Da notare in un confronto: dominanti magenta negli incarnati (secondo me la fuji è ottima sotto questo aspetto), aberrazioni varie nei contorni e nelle luci, dettaglio e naturalezza.
Su questi aspetti credo se la giocano queste due macchine entrambe ottime e ben 'armate'. ;)
teoprimo
16-11-2003, 19:53
Quindi andandoci a capire escludiamo la s5000????
è vero che delle volte i numeri nuovi non vogliono dire migliori prestazioni(es. 9500 9600) però cacchio, questa costa 150€di +!!!
O fotografo
16-11-2003, 20:02
Faccio fatica a dirlo ma mi sa di si... mi dispiace per il superccd.
http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s5000z
Non sono pessime ci mancherebbe ma un po' di dubbi ce li ho, sia per l'aberrazione che per il dettaglio.
teoprimo
16-11-2003, 20:05
aberrazione??cioè????
secondo te quei 3mpixel si faranno sentire(s304)?
mi piace molto zoomare le immagini!
per te si zoomma meglio una 4.0 a 3x ottico o una 3.34 6x digitale????
sono molto indeciso!!!
e solo tu puoi illuminarmi!!!:D
quasi mi scordavo, grazie!
O fotografo
16-11-2003, 20:17
Grazie di che? Mi piacerebbe poterti aiutare meglio ma non è facile...
Se guardi i contorni di alcune figure potrai notare a volte una linea viola che corre lungo tutto il perimetro (questo ad esempio con la 5000) oppure la A 80 porta un alone viola sulle luci di lampioni o della luna come hanno evidenziato in altri post. Non è una cosa fastidiosissima ma se non ci fosse sarebbe meglio.
La versatilità di uno zoom 6x non si batte... non vorrei però farti comprare un modello un po' datato e uscito dal mercato...
La A 80 ha dalla sua a un display orientabile, una linea abbastanza moderna e affusolata, un certo carisma riconosciuto e che la potrebbe far rimanere a lungo sul mercato (vedi ad esempio la A60 tutt'ora 'venerata' da tanti), si traduce questo in una maggiore rivendibilità se un giorno volessi passare ad un modello superiore.
La 304 o 3000 (il modello nuovo) ha alle spalle la qualità fujifilm, uno zoom maggiore e anch'essa annovera estimatori fedelissimi in tutto il mondo che portano a testimonianza della sua qualità foto veramente belle a volte stupende.
Non saprei
:muro: :muro: :muro: :mc: :)
O fotografo
16-11-2003, 20:20
Sentiamo Aaron80 che dice, credo che possa sciogliere la questione, gli mando un pm ;)
teoprimo
16-11-2003, 20:20
Nessuno ha questa macchinetta?????
datata cosa intendi???un anno???o di +!
ma non è sempre una reflex????:confused:
help!
O fotografo
16-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da teoprimo
Nessuno ha questa macchinetta?????
datata cosa intendi???un anno???o di +!
ma non è sempre una reflex????:confused:
help!
Ha qualche annetto, credo un paio.
Assolutamente non è una reflex e nemmeno la a 80, sono compatte. :)
teoprimo
16-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da O fotografo
Ha qualche annetto, credo un paio.
Assolutamente non è una reflex e nemmeno la a 80, sono compatte. :)
ho capito è solo la forma da reflex!!!
....
cosa ha detto il tuo amico???
O fotografo
16-11-2003, 20:39
Si ha la forma classica di una reflex.
Gli ho mandato un pm e gli ho indicato il tread.
teoprimo
16-11-2003, 20:41
speriamo bene.....
chiedo 5 minuti del suo tempo!!!:cry:
Originariamente inviato da O fotografo
Sentiamo Aaron80 che dice, credo che possa sciogliere la questione, gli mando un pm ;)
Eh eh eh... Aaron80... servirebbe Phil Askey non Aaron80... ho appena letto tutto il thread e riaspondo alla convocazione.
La S304 ho avuto modo di provarla per qualche instante una volta in quanto posseduta da una persona che conosco. Mi è parsa valida come macchina ma non è che l'abbia usata molto... anzi.
Una cosa che mi ha colpito abbastanza che ho letto è che la macchina che deve essere aquistata deve essere un prodotto duraturo. Secondo la mia esperienza (ho cambiato 3 macchine digitali) sconsiglio la S304 proprio per questo fatto. Mi spiego: la prima macchina che ho avuto è stata uan Kodak DC-215Zoom, 1 Mpix senza praticamente nulla da impostare se non il flash e la qualità delle foto. Non c'ha messo molto a diventare stretta. L'ho cambiata poi con una Nikon CP775 (equivalente alla 2100 di adesso per intenderci). Aqistata la Nikon... usata 1 mese, mandata in assistenza perchè non andava più il flash, è tornata dall'assistenza dopo 35 giorni e l'ho venduta il giorno dopo. Nel mese di utilizzo ho scoperto che oltre al fatto di fare foto decisamente più dettagliate e con colori più belli non mi dava molto di più nell'utilizzo. Sarebbe stato l'aquisto più sbagliato della mia vita se non fossi riuscito a rivenderla a 20 mila lire più di quello che l'avevo pagata. Dopo poco ho preso l'attuale CP4500. Ho avuto quello che cercavo. Non il doppio dei megapixel, non lo zoom 4X, non il corpo snodabile, ho avuto i controlli manuali. Senza quelli penso che anche quella sarebbe durata poco. Grazie ai controlli manuali ho potuto provare molte cose che altrimenti mi sarebbero state impossibili... la cosa che ho apprezzato di più nel tempo è stata l'elasticità di questa macchina, grazie alla quale te la cavi in quasi ogni situazione e hai anche la possibilità di sperimentare sempre cose nuove. E' decisamente quella che mi ha dato più soddisfazioni. Ora, dopo quasi un anno e mezzo di utilizzo la cambio per una reflex digitale. La cambio per avere ancora più flessibilità nell'utilizzo. Non la cambierei mai per un'altra compatta.
Questo è solo il mio punto di vista però... deriva dai miei gusti e dalle mie esperienze.
Alla fine tra le due ti consiglio la A80 per via della maggiore elasticità che offre... secondo me sarebbe di sicuro l'aquisto più duraturo tra le due.
La S5000 te la sconsiglio sempre per lo stesso motivo e perche oltre alle limitazioni la reputo una macchina dotata di un sensore nato male.
Sarebbe un affare trovare usata a buon prezzo la S602Z se vuoi rimanere su una Fuji.
Altrimenti se può sempre interessare io sto cercando di vendere la mia CP4500... potrebbe essere un'opportunità.
Ma se vuoi rimanere sul nuovo tra le macchine che sono saltate fuori fin'ora ti consiglio la A80.
Tutto questo, ripeto, è solo la mia opinione nata dalle mie esigenze ed esperienze.
teoprimo
16-11-2003, 21:15
Grazie per l'aiuto.
mi sfugge una questione quindi...la S304 non ha la possibilità di avere il completo controllo in manuale???
Originariamente inviato da teoprimo
Grazie per l'aiuto.
mi sfugge una questione quindi...la S304 non ha la possibilità di avere il completo controllo in manuale???
No... purtroppo non mi pare abbia una completa gestione manuale...
teoprimo
17-11-2003, 12:19
In sostanza è meglio la A80 in quanto posso gestire tutto in manuale...cosa che al momento non mi interessa ma appena ci prendo la mano diventa fondamentale!;)
Non è che sapete qualche negozio a Roma che fa prezzi buoni????
la fotografia non è il mio campo:D
teoprimo
17-11-2003, 18:44
Nessun negozio???neanche in pvt?????:D :eek: :cry: :sofico:
O fotografo
17-11-2003, 18:53
Non sono delle tue parti, al limite ti posso dare una ricerca kelkoo
http://it.kelkoo.com/search.jsp?catId=100164013&siteSearchQuery=a80
teoprimo
17-11-2003, 20:59
Originariamente inviato da O fotografo
Non sono delle tue parti, al limite ti posso dare una ricerca kelkoo
http://it.kelkoo.com/search.jsp?catId=100164013&siteSearchQuery=a80
già fatto....
spero che ci sia un negozio a Roma...con prezzi buonil....
nessuno risponde?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.