PDA

View Full Version : Consigliatemi una compattona!


everest
15-11-2003, 14:05
Ciao ragassi :D, perdonate se torno sull'argomento già battuto da altri. Vorrei prendere una bella compatta che abbia queste caratteristiche principali:
- obbiettivo zoom a partire da 28mm senza pretesa di arrivare a focali estreme;
- macro almeno a 2 cm;
- monitor versatile (=snodabile);
- qualità alta;
- non eccessivamente ingombrante.
Io ho ristretto alle due Nikon Coolpix 5000 e 5400, ma con una leggera preferenza per la prima, per via del sensore di dimensioni maggiori e che forse soffre di minor rumore.
Che mi dite?

aaron80
15-11-2003, 14:07
...bhè... con quelle caratteristiche ci sono solo quelle 2...
Se Nikon ha sostituito la 5000 con la 5400 un motivo ci sarà no? Le recensioni dicono che è meglio quest'ultima...

everest
15-11-2003, 14:13
Beh, ho dato un'occhiata ai punteggi che da Dpreview, e la 5000 si aggiudica il match per mezzo punto...
Ma allora quali sono le cose a cui badare per giudicare una macchina?

aaron80
15-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da everest
Ma allora quali sono le cose a cui badare per giudicare una macchina?

Leggere anche il resto della recensione... :D

"The Coolpix 5400 is a worthy successor to the 5000. It does away with many of the image quality complaints aimed at that camera, maintains the 28 mm wide angle zoom and adds a little more telephoto with the four times optical zoom lens. Features wise the Coolpix 5400 is very strong, there's almost everything here that the seasoned shutterbug could require and on top of that it's easy enough to hand to a complete novice (in Auto mode)."

everest
15-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da aaron80
Leggere anche il resto della recensione... :D

Effettivamente mi merito la risposta ;), però sinceramente non ci vedo delle differenze guardando le immagini, e infatti a questo mi riferivo, nel caso esistano particolari delle foto cui badare per avere un'idea chiara :).
L'unica cosa che ho notato è la maggiore apparente nitidezza delle Canon...

kellone
15-11-2003, 16:57
Su PCphoto e Digital Camera in edicola questo mese ci sono le recensioni della 5400....
Viene esaminato anche il passaggio da un CCD da 2/3 a 1/1.8 e non hanno trovato differenze, anzi.
Hai più velocità ed un cm. di meno sulle macro, che vuoi di più?

mickey
15-11-2003, 17:41
ma lasciando le recensioni, ne ho letta una di quelle che hai citato e nel confronto con la 5000 e 5700, almeno per quest' ultima c'è qualche inesattezza.

La 5000 ha un maggior sensore e la scala metrica della messa a fuoco, mentre la 5400 ha le "scene" e lo zoom che arriva 116mm del formato 35mm, quindi uno zoom che ti permette di fare bei ritratti.

everest
16-11-2003, 00:02
Allora, mi sono studiato per un pò la categoria dei 5 megapixel, adesso manco a farlo apposta ho completamente stravolto le mie convinzioni!
Mi ha colpito a fondo la Sony DSC-F717, con quel fantastico obiettivo Zeiss...

kellone
16-11-2003, 09:40
Ahhh, grande Sony.
Ottimi televisori, il trinitron è qualcosa di meraviglioso.
Splendide telecamere,una console la cui fama, qualità e supporto sono ormai parte della società odierna.
Fa anche fotocamere?:O :) :D

everest
16-11-2003, 10:26
Quello che conta è che monta un'obiettivo Zeiss: vatti un pò a vedere le prove ;).
Io mi sono riguardato il numero di settembre di Fotografia Reflex, dove c'è un paragone fra le compattone Fuji, Minolta, Nikon e Sony: non c'è storia, la resa dello Zeiss non ammette discussioni!

RIC
16-11-2003, 10:38
obbiettivo zoom a partire da 28mm senza pretesa di arrivare a focali estreme;
- macro almeno a 2 cm;
- monitor versatile (=snodabile);
- qualità alta;
- non eccessivamente ingombrante

il primo ed ultimo punto contrasterebbero un po' con la scelta sony

kellone
16-11-2003, 10:43
Originariamente inviato da everest
Io mi sono riguardato il numero di settembre di Fotografia Reflex,
Se vuoi dare retta a loro no problem, in caso di insoddisfazione non ti aspettare però che facciano pubblica ammenda.
Investi una ventina di euro anche nelle altre riviste e scoprirai che non tutti la pensano così.
Pesa tutte le voci del mercato, non ti fermare alla prima.
I soldi sono i tuoi.

everest
16-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da kellone
Se vuoi dare retta a loro no problem, in caso di insoddisfazione non ti aspettare però che facciano pubblica ammenda.
Investi una ventina di euro anche nelle altre riviste e scoprirai che non tutti la pensano così.
Pesa tutte le voci del mercato, non ti fermare alla prima.
I soldi sono i tuoi.

Più che le recensioni sulle riviste, mi interessano i pareri di chi la usa sul serio.
Ho visto anche cosa ne scrive Progresso Fotografico e non mi pare ne parli male...Altre riviste? Forse adesso non trovo più in edicola i numeri con le recensioni. A quali ti riferisci? Potresti dirmi per sommi capi cosa scrivevano?
Saluti :)

aaron80
16-11-2003, 12:23
La 717 è un'ottima macchina in se per se, ma non è esente da difetii... ha dei colori un po' particolari, quelle schifosissime memory stick, la forma meno trasportabile che ci sia e il peso tutto su un lato...

mickey
16-11-2003, 20:13
dovrebbe anche avere l' autofocus un pò più lento

everest
17-11-2003, 00:47
Originariamente inviato da aaron80
La 717 è un'ottima macchina in se per se, ma non è esente da difetii... ha dei colori un po' particolari, quelle schifosissime memory stick, la forma meno trasportabile che ci sia e il peso tutto su un lato...

Prova a prenderla un pò in mano. Io l'ho fatto stasera in un centro commerciale, provando e riprovando le Nikon 5000 e 5400, la Sony, una Canon e una Olympus: ebbene, come cade in mano il pisellone Sony, non ce n'è un'altra ;)!

aaron80
17-11-2003, 07:33
Originariamente inviato da everest
Prova a prenderla un pò in mano. Io l'ho fatto stasera in un centro commerciale, provando e riprovando le Nikon 5000 e 5400, la Sony, una Canon e una Olympus: ebbene, come cade in mano il pisellone Sony, non ce n'è un'altra ;)!

Che quel pisellone cade bene in mano mentre lo usi non c'è dubbio... però portarlo in giro non dev'essere troppo comodo.

everest
17-11-2003, 08:44
Pienamente d'accordo, ma la macchina mi pare molto buona e sono quasi convinto della scelta: peccato per il 28mm...............

elio.rsvr
19-11-2003, 23:18
Originariamente inviato da everest
Pienamente d'accordo, ma la macchina mi pare molto buona e sono quasi convinto della scelta: peccato per il 28mm...............

prendila tranquillo
per tutti gli oggetti si può trovarne un altro migliore, ma secondo me attualmente a 760€ (ed anche ad un paio di centinaia di euro in più) sicuramente no!

review 1 (http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_f717-review/index.html)

review 2 (http://www.dpreview.com/reviews/sonydscf717/)

review 3 (http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/f717.html)

everest
19-11-2003, 23:38
Originariamente inviato da elio.rsvr
prendila tranquillo
per tutti gli oggetti si può trovarne un altro migliore, ma secondo me attualmente a 760€ (ed anche ad un paio di centinaia di euro in più) sicuramente no!

Eh già, hai ragione, e d'altronde non so se avrò la pazienza di aspettare ancora l'uscita della 828...

elio.rsvr
20-11-2003, 07:29
avevo pensato di attendere anche io (principalmente per il 28mm.), ma poi l'ho presa anche perché mi serviva.

peraltro acquistare la 828 significherebbe spendere attualmente oltre 300€ in più..... ed io mi sono decisamente stancato di buttare via i soldi dietro a prodotti appena usciti: la 717 solo pochi mesi fa mi sembra costasse quasi 1000€ (infatti sono molti i negozi che la vendono ancora a quel prezzo), ora la prendi a 760

sulle prime ero indirizzato su Fuji e non avevo preso la s602 per aspettare la s7000: lette le recensioni sono rimasto molto deluso ed ho deciso di cercare altro.

MisterG
20-11-2003, 07:50
Originariamente inviato da aaron80
La 717 è un'ottima macchina in se per se, ma non è esente da difetii... ha dei colori un po' particolari, quelle schifosissime memory stick, la forma meno trasportabile che ci sia e il peso tutto su un lato...
Quoto questo intervento di aron con cui sono pienamente daccordo parola per parola. Oggi se dovessi comprare una prosumer sarei indeciso tra la sony f828 e la minolta a1. Se proprio non resisti ad aspettare e se proprio non vuoi spendere quei 200/300 euro in + comunque la f717 è un bell'acquisto. In questo caso però prima di decidere ti consiglio di provare anche la minolta 7hi e nikon5700. ;)

everest
20-11-2003, 07:50
Tre domande:
1- Tu quanto l'hai pagata?
2- Dove l'hai presa? In internet, se sì in quale sito?
3- Puoi mandarmi qualche scatto ad una risoluzione decente? Mi interessa molto l'uso normale e quotidiano più che le prove su mire ottiche e poster, come fanno molti siti di recensioni.

elio.rsvr
20-11-2003, 08:13
Originariamente inviato da MisterG
Quoto questo intervento di aron con cui sono pienamente daccordo parola per parola. Oggi se dovessi comprare una prosumer sarei indeciso tra la sony f828 e la minolta a1. Se proprio non resisti ad aspettare e se proprio non vuoi spendere quei 200/300 euro in + comunque la f717 è un bell'acquisto. In questo caso però prima di decidere ti consiglio di provare anche la minolta 7hi e nikon5700. ;)


non esistono oggetti esenti da difetti: la perfezione è un miraggio
chiaramente in funzione del prezzo di acquisto si è "disposti" a fare meno caso alle eventuali carenze (più che difetti) di un prodotti

avevo pensato anche alla 7HI ed alla 5700 ma, a parte il costo superiore, non avevano caratteristiche (sempre per me chiaro) superiori, anzi!

p.s. le macchine le utilizzo per lavoro (non sono un fotografo) e per svago e sino ad ora ho sempre utilizzato minolta (non digitali): ho ancora una minolta X700 con MD 28-85mm f3.5 e 80-200mm. f4.5 che sto vendendo

i prezzi che ho trovato sul web (fotodi@it) attualmente sono
G5 698
717 763
7hi 913
A1 1.004
5700 1.029
828 1.139
E20 1.462

aaron80
20-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da elio.rsvr
A1 1.004


Se la prendi da Ny-Camera la A1 la paghi 863 iva inclusa e la garanzia vale anche qui in Italia. Direi 100 euro di differenza con la 717 ci stanno tutte.
Non basarti sui prezzi che trovi in Italia se non aquisti Nikon... :cool:

everest
20-11-2003, 08:42
La garanzia di una Sony acquistata da NYCamera vale anche in Italia?

MisterG
20-11-2003, 09:17
Originariamente inviato da elio.rsvr
non esistono oggetti esenti da difetti: la perfezione è un miraggio
chiaramente in funzione del prezzo di acquisto si è "disposti" a fare meno caso alle eventuali carenze (più che difetti) di un prodotti

concordo anche se non capisco perchèper dire sta cosa mi hai quotato :confused:

rikyxxx
20-11-2003, 10:02
Volendo di simile alla 5400 c'è la Olympus C-5060 (27mm-110mm e macro da 3cm) di cui però non so molto...

LA sony f717 è un'ottima "compatta"; ha molti pro ma anche qualche contro (che ti ha già elencato aaron80).

La F828, da quallo che ho potuto vedere su foto scattate da un modelo di preproduzione, soffre ancora di qualche difetto "importante" (che personalmente ho imputato alla gestione del nuovo sensore a 4 colori ancora da "ottimizzare").

Meglio aspettare una recensione "definitiva".


rikyxxx

elio.rsvr
20-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da MisterG
concordo anche se non capisco perchèper dire sta cosa mi hai quotato :confused:


ho quotato te per prendere la frase di aaron80
"La 717 è un'ottima macchina in se per se, ma non è esente da difetti"
:)

elio.rsvr
20-11-2003, 12:25
Originariamente inviato da rikyxxx
Volendo di simile alla 5400 c'è la Olympus C-5060 (27mm-110mm e macro da 3cm) di cui però non so molto...

LA sony f717 è un'ottima "compatta"; ha molti pro ma anche qualche contro (che ti ha già elencato aaron80).

La F828, da quallo che ho potuto vedere su foto scattate da un modelo di preproduzione, soffre ancora di qualche difetto "importante" (che personalmente ho imputato alla gestione del nuovo sensore a 4 colori ancora da "ottimizzare").

Meglio aspettare una recensione "definitiva".


rikyxxx


perfettamente d'accordo, senza chiaramente voler fare processi a prodotti ancora non immessi sul mercato

se avessi preso la S7000 senza aspettare le recensioni starei a mangiarmi le mani adesso

everest
21-11-2003, 00:25
Originariamente inviato da RIC
il primo ed ultimo punto contrasterebbero un po' con la scelta sony

Hai ragione, ma alla estrema portabilità posso rinunciare di fronte alla qualità.
Per il 28mm mi secca tanto, ma se scegliessi la 717 non mi pentirei per altre ragioni :)