View Full Version : Terminata BMW Z4!
Marcog78
14-11-2003, 18:58
Salve a tutti. Pochi giorni fa vi ho postato le immagini del w.i.p.
Oggi vi posso mostrare le immagini del modello finito (a meno di ritocchi dovuti anche a vostri consigli :) )
Potete trovare tutte le visuali al seguente link (http://xoomer.virgilio.it/mguerrini/z4.html) .
Spero che vi piaccia...
:eek:
Ragazzo mio è bellissima!:cool:
Spero un giorno di riuscire anche io a modellare qualcosa del genere....
Friskio TheBesT
14-11-2003, 19:21
Marcog potresti farmi un favore?
io sono appena entranto nel campo della grafica al computer e non so fare niente per il momento. Mi potresti gentilmente fare uno stemma di un clan di un gioco?
se potresti farmi questo grandissimo favore contattami in pvt.
Grazie ciaps;)
Friskio TheBesT
14-11-2003, 19:22
ah dimenticavo per la bmw non credo ci sia qualcosa da modificare sono rimasto senza parole è bellissima complimenti!:cool:
Marcog78
14-11-2003, 19:33
Grazie! :)
Comunque non pensate che sia difficile, basta avere pazienza. Io non sono un esperto di 3D, lo faccio a tempo perso (quando ho tempo).
Mi fa piacere che l'abbiate trovata carina! :p
Per Friskio: hai PVT :)
complimenti veramente molto bella , spero prima o poi di riuscire a texturizzare cosi anche la mia Enzo.
Forse l'unico "difetto" è nei cerchi, precisamente i 7 fori per i dadi di fissaggio ruota mi sembrano tanti ;)
ciao
Keymaker
14-11-2003, 22:50
Ciao
Sul modello mi sono già espresso, molto preciso e pulito, c'è poco da criticare.
Fossi in te lavorerei di più con i materiali, soprattutto i cerchioni, fai un'uso intenso di HDRI. ;)
ECCEZZIUNALE VERAMENTE :D
Bella assai :), è perfetta
Ciaoz
questo modello 3d potrebbe essere utilizzabile da un videogioco?
Marcog78
15-11-2003, 09:57
Grazie a tutti per i complimenti! :)
Rispondo a qualche vostra domanda...:)
I fori dei cerchi sono tanti? Sì, lo so...il problema è che per fare una mesh pulita per farci lo smooth ed avendo 7 razze per il cerchione non sapevo come farle diventare 4. Non volevo utilizzare un boolean perchè in cinema 4d sono davvero pesanti e non è consigliabile utilizzarli per i modelli più complessi; quindi ho pensato che poi in fin dei conti poteva andare bene anche con 7 :D
Per l'hdri ho un problema: nella lancia delta che ho terminato il mese scorso pubblicandola qui (se la volete rivedere andate su http://www.lucianoguerrini.it/DeltaHFant.jpg e http://www.lucianoguerrini.it/DeltaHFpost.jpg ), per fare il rendering con l'hdri mi ci ha messo 10 ore con un dettaglio del radiosity al 30% (cioò bassissimo ed infatti dalle immagini si vede che le ombre non sono così realistiche...). In questa BMW i poligoni sono il 25% in più della delta, quindi ho deciso in partenza di non utilizzarla perchè non saprei come fare per lasciare il computer acceso per una giornata (lo ho in camera e non potrei dormirci la notte :mad: ). Ho utilizzato delle semplici luci con ombre soft ed il rendering di ciascuna visuale mi ha richiesto solo 5 minuti, contro le 10 ore! Se comunque avete idea di come possa fare ad ambientarlo in una scena con hdri con tempi ragionevoli fatemelo sapere che provo molto volentieri!
Utilizzarla in un gioco? Così dettagliata come è ora penso di no, perchè sono circa 200000 triangoli, un pò troppi per poterli gestire...comunque riducendo il dettaglio delle hypernurbs si potrebbe benissimo, infatti è quello che voglio fare prossimamente :)
Originariamente inviato da Marcog78
Salve a tutti. Pochi giorni fa vi ho postato le immagini del w.i.p.
Oggi vi posso mostrare le immagini del modello finito (a meno di ritocchi dovuti anche a vostri consigli :) )
Potete trovare tutte le visuali al seguente link (http://xoomer.virgilio.it/mguerrini/z4.html) .
Spero che vi piaccia...
Complimenti, secondo me è perfetta. Con che programma l'hai realizzata?
Marcog78
15-11-2003, 15:50
Grazie :)
L'ho fatta interamente in Cinema 4D 8.1, sia modellazione che rendering...
Friskio TheBesT
15-11-2003, 16:02
Marcog78 novità?
Keymaker
15-11-2003, 16:23
Che ne dici di postare il wireframe?
Marcog78
15-11-2003, 16:43
I wireframe li puoi trovare alla pagina http://xoomer.virgilio.it/mguerrini/index.html dove avevo messo le immagini del wip. Se scorri la pagina in fondo ci sono anche i wireframe :)
Per Friskio: hai pvt :)
Keymaker
15-11-2003, 21:28
Thanks, non li avevo notati.
Cmq, visto che si parla delle macchine, ne ho iniziata una proprio oggi (una car inventata).
Tommy.73
17-11-2003, 01:35
Che dire, stupenda! Complimenti.
Un appunto se permetti: il materiale del doppio tubo di scarico non sembra molto "metallico". Che ne pensi?
ciauz...
non ho capito una cosa...i wreframe che hai nesso nel sito poi quando hai eseguito il rendering e messo materiali ecc...li hai smoothati?
da quanti poligoni è composta la macchina?
comunque veramente bella....complimentissimi..
Marcog78
17-11-2003, 09:25
Grazie! :)
Sì, forse non è tanto metallico lo scarico...A dire il vero oltre allo scarico a me piacciono ancora poco i fari posteriori, solo che non riesco a farli meglio di così (i fari dico)...Per lo scarico provo a modificarlo un pò. Voglio anche provare a spostare un pò le luci posteriori per il rendering da dietro.
Ho anche provato a fare un rendering con l'hdri ma è una cosa proibitiva. A 320x240 con una risoluzione di hdri bassissima mi ci mette circa 30 minuti. Facendo il conto per farla ad una risoluzione di almeno 1024x768 mi ci impiegherebbe circa 10 ore!
Come posso fare?
Per il wireframe sì, quello è senza lo smooth. Non ho postato quello realmente usato in fare si rendering (circa 200000 poligoni). Anche perchè in realtà quello che interessa è vedere con quali e quanti poligoni (da smoothare) è possibile creare un oggetto. Comunque se volete vi posto anche il wireframe completo :)
Originariamente inviato da Marcog78
Per il wireframe sì, quello è senza lo smooth. Non ho postato quello realmente usato in fare si rendering (circa 200000 poligoni). Anche perchè in realtà quello che interessa è vedere con quali e quanti poligoni (da smoothare) è possibile creare un oggetto. Comunque se volete vi posto anche il wireframe completo :)
si grazie...mi faresti un grande favore :)
sto provando a modellare una f1 e con un paio di smooth mi arriva a 60.000 poligoni(è lamia prima esperienza con i poligoni)..considerando che devo ancora finirlo la mia skeda video comincia gia a piangere :D
Marcog78
17-11-2003, 10:20
Ecco qui :)
http://xoomer.virgilio.it/mguerrini/z4wire.html
Che scheda video hai?
athlon xp 2000 geforce 4 ti4200 128 mega
scusa se mi intrometto...ma dato che tu hai fatto una macchina volevo sapere cosa ne pensavi del punto a cui sono arrivato
questo è il wireframe non smoothato
http://beccars.supereva.it/wire_sporco.gif
questo è quello smoothato 2 volte(altrimenti la superfice del corpo era troppo spigolosa)
http://beccars.supereva.it/wireframe.gif
e questo è lo shaded
http://beccars.supereva.it/shaded.jpg
cosa ne pensi?:confused:
Marcog78
17-11-2003, 11:41
Come scheda video non dovresti avere poi troppi problemi...
Per la macchina direi che ti sta venendo veramente bene! ;)
Unico accorgimento: le intarziature delle gomme sono troppo rotondeggianti, aumenta la suddivisione degli spigoli, della parte superiore delle intarziature :)
Marcog78
ti faccio una domanda stupida, ma per aumentare i poligoni in una zona li aumenti creandolceli te oppure usi un comando che crea automaticamente dei poligoni?
Perchè io ho provato ad usare il comando tassella di max5, ma fa un casino assurdo poi quando vado ad applicare il meshsmooth.
Ciaoz
Marcog78
17-11-2003, 13:11
Dipende dalle situazioni. Comunque il comando per suddividere tutti i poligoni insieme non lo uso mai. Nel caso delle gomme userei il comando edge bevel.
Altrimenti uso il comando knife e poi sistemo a mano i poligoni (perchè altrimenti viene sempre fuori un casino). :)
i riflessi sui rendering nn sono granche ma porca puzzola che modello, materiali ok.
5 televisorini :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Marcog78
18-11-2003, 20:24
:) grazie!
Per i riflessi la questione è questa: ho una mappa d'ambiente che di per sè non ha una gran definizione, per questo i riflessi sono un pò sfuocati...
In questi giorni ho fatt dei piccoli aggiustamenti tra cui le gomme che nella versione che devo ancora mettere in rete sono modellate e non usano una mappa di bump (anche se cambia poco). Inoltre ho aggiustato un pò le luci :mbe:
beh al posto del riflesso mappato fai un bel set fotografico con tanto di pannelli illuminanti e sfondo curvo di dietro.
Marcog78
18-11-2003, 21:14
Cioè dovrei far le foto io e poi riportarle nel computer proiettate in pannelli che circondando la macchina? Se sì, non è che poi si vedono le giunture dei piani nelle riflessioni?
Secondo: cosa intendi per piano ricurvo dietro? :eek:
no... intendevo di modellare un set fotografico.
Bastano un telo appoggiato sul pavimento dietro l'auto (in pratica un L smussata pesantemente) e dei pannelli illuminanti messi in maniera giusta intorno. niente roba dall'esterno... per quello ti conviene usare un hdri...
Marcog78
19-11-2003, 21:40
Ah,quindi se ho capito bene dovrei togliere la mappa di riflessione ambientale e mettere dei pannellli bianchi che simulino le luci di un set fotografico?
Friskio TheBesT
19-11-2003, 21:46
ankora niente?:( :cry:
Originariamente inviato da Marcog78
Ah,quindi se ho capito bene dovrei togliere la mappa di riflessione ambientale e mettere dei pannellli bianchi che simulino le luci di un set fotografico?
si
Originariamente inviato da geng@
si
c'è uno skema tipo di un set fotografico che illustri posizioni dei vari pannelli? non ne ho mai visto uno...:cry:
guardati un po' di foto di auto... vedrai come sono disposti i colpi di luce e fai delle prove. di solito vengono posti in relazione alle curvature o alle zone da mettere in evidenza.
Cosa da evitare: doppie triple quadruple ombre
Cosa da ricercare: evidenziare tutto anche con vari pannelli ma facendo sembrare che in realtà se ne usi uno.
Inserisci un pannello per volta, sistema i riflessi, poi accendi le ombre e sistema pure quelle, bilanciale poi accendendo la GI e con luce ambiente o una supplementare.
questa non è granchè ma rende l'idea: http://www.forumauto.net/voiture_mois/MclarenF1/images/testarossa.jpg
qua ci sono dei renderings incredibili soprattutto nella zona concept photos: http://www.fordvehicles.com/fordgt/home.asp?bhcp=1
appena trovo una mitica foto della cisitalia te la posto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.