View Full Version : Benchmark e schede video: cosa è realmente importante?
Redazione di Hardware Upg
14-11-2003, 11:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11218.html
Chi testa schede video tende ad utilizzare anche troppo frequentemente i benchmark sintetici. Ecco perché questo è un trend da non seguire
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lo ripeto...per me un ottimo bench è GunMetal...stressa le schede video da paura...tant'è che solo le schede highend riescono in 1024x768 a farlo girare a più di 30fps (al di sotto la fluidità va a farsi benedire....)...insomma si riesce subito a capire chi con i futuri giochi dx9 ce la fa e chi invece non ce la fa.....
snarchio
14-11-2003, 12:02
detto tra noi i benchmark sintetici sono utili solo per testare la bontà di un overclock
per il resto un 10% di prestazioni di differenza tra una scheda e l'altra vuol dire solo che a volte è più veloce una e a volte l'altra e niente di più
Piu' o meno e' quello che ho sempre pensato, che ci si fa troppo affidamento, sono piu' utili benchmark basati su un gioco vero e proprio, come UT2003, per citarne uno, che almeno ti dice come va la scheda in questione col gioco. Tuttavia continuo a perdere del tempo dietro a 3DMark come "giochino da overclocker", cosa comune anche ai miei colleghi smanettoni, ma senza dargli troppo peso, e' solo un passatempo.
halduemilauno
14-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11218.html
Chi testa schede video tende ad utilizzare anche troppo frequentemente i benchmark sintetici. Ecco perché questo è un trend da non seguire
Click sul link per visualizzare la notizia.
ben detto.
benelgiac
14-11-2003, 12:07
Beh devo dire che finora nelle recensioni di hwupgrade sono stati sempre utilizzati molti giochi come benchmark, in aggiunta al 3DMark... e ciò dovrebbe aver prodotto recensioni abbastanza obiettive.
Devo anche dire che è da molto che non faccio paragoni fra schede video della stessa fascia di prezzo... E' troppo facile vedere la stessa scheda in recensioni diverse, tutte apparentemente attendibili, fornire prestazioni diverse. IMHO non ha senso tutta la competizione fatta a colpi di 1-2 frame in più, molto meglio scegliere una scheda per il prezzo, la componentistica usata, la dotazione accessoria, la disponibilità di driver... per cui l'utente finale che si attacca ai 50 punti in più nel 3DMark perde il suo tempo IMHO.
Detto questo nVidia non ci fa una bella figura se deve attaccarsi a dei trucchetti per far emergere le sue schede... peccato.
Il risultato del 3DMark non ha ALCUN valore.
Non significa nulla.
Non sono d'accordo su chi dice che un gioco particolare (UT2003 GM ecc.) sia un buon test. Purtroppo i driver possono barare anche su quello: una volta riconosciuto il gioco, modificano gli algoritmi x farlo girare + veloce.
Fin quando si tratta di un tuning, bene, vuol dire che i driver sono ottimi. Se lo si fa a discapito della qualità, allora sono trucchi.
Il fatto che UT2003 venga usato come bench molto spesso, lo espone agli stessi rischi di 3DMark!
Invece bisognerebbe fare i test, se possibile, ANCHE con lo stesso motore di UT2003 (o Quake, in ambiente OpenGl) ma facendo in modo che i driver non riconoscano l'applicativo in questione, comunicandogli come nome dell'applicazione una stringa alfanumerica casuale.
Così si nota la differenza di qualità e di velocità: se è + rilevante la prima della seconda, allora è un imbroglio, viceversa si può parlare di legittima ottimizzazione.
massibirba
14-11-2003, 12:30
Grande Paolo Corsini la penso esattamente come te.
Tasslehoff
14-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da fek
Il risultato del 3DMark non ha ALCUN valore.
Non significa nulla. Ohhhh andiamo ragazzi, ma perchè si deve sempre passare da un estremo all'altro?
Ma guardiamoci (mi ci metto anch'io), andiamo a rivedere i post di questo stesso forum o di qualche NG risalenti anche soltanto a un annetto fa, tutti ad esaltare i benchmark oggi definiti sintetici come l'applicazione definitiva per testare l'hw.
Facciamo un po' di autocritica invece, non siamo forse stati noi a estremizzare un po' troppo il valore di alcuni risultati? Voi forse vedere che l'importanza data ai benchmark è stata tutta una sorta di (i moderatori mi passino il termine) "sega mentale"?
Secondo me non è vero che i benchmark sintetici non forniscono un termine di paragone attendibile, e allo stesso modo nemmeno l'uso delle sole applicazioni non fornisce un risultato assoluto, dato che dovrebbero essere testate talmente tante applicazioni da rendere lunghissime le recensioni (quindi pallose da scrivere per i recensori e pallose da leggere per i lettori...).
Oltretutto un gioco varia, esiste forse oggi un gioco per il quale non siano uscite almeno 2 o 3 patch? Aggiornamenti che spesso e voltentieri migliorano la resa dell'applicazione, sfalsando quindi ogni paragone col passato.
Un benchmark "sintetico" invece non varia altrettanto, e può essere utilizzato per un lasso di tempo decisamente maggiore rispetto a una applicazione commerciale come un gioco.
Insomma, non dico che le rece fatte sui giochi non valgano nulla, basta solo ponderare con due dita di cervello i risultati ottenuti, esattamente come per i benchmark sintetici.
Pensare che esista la recensione e/o il benchmark perfetto, oggettivo e immutabile nel tempo è un'utopia, alla fine il risultato lo decide sempre il singolo valutando "a naso" o "con mano" rispetto a prodotti concorrenti o precedenti; per questo motivo io credo che non si debba estremizzare questo aspetto...
nonikname
14-11-2003, 12:45
Il problema si sta risolvendo da solo , mi spiego :
è da settimane che i maggiori siti HW adottano i classici giochi di sempre come bench , ma registrano una sessione di gioco (timedemo) da usare come metro di paragone , quindi se ci sono delle ottimizzazioni mirate , in questo caso , non funzioneranno . Ma se i Driver ( vedi compilatore Shader nei Forceware Nvidia) danno lo stesso output grafico senza calo di prestazioni , non si può parlare di cheating ma di lavoro ben fatto....
Si sa che l'hardware senza il software non è nulla : un cliente compra il pacchetto Scheda video - driver , ed è su quello che si fanno i commenti , non sull' hw nudo e crudo .......
La serie fx ha toppato come architettura 4 x 2 , ma Nvidia non ha abbandonato le schede a se stesse , ha eseguito un vero lavoro di ottimizzazione dei driver senza perdita di qualità grafica , e questo è un merito che và riconosciuto... e ve lo dice uno che ha avuto come ultime schede una geffo3ti , 8500 , 4600 ti ed infine una 9700 pro , quindi lontanamente dall'essere di parte!!!
Panzaman
14-11-2003, 12:49
GUNMETAL e' pesantemente ottimizato per le schede nVidia, personalmente penso che titoli come HALO, TombRaider AngelofDarkness e HalfLIfe2 siano piu' consigliati per i test. IO penso che in finale 3DMArk fa' il suo lavoro egregiamente, e' un benchmark per schede compatibili con le DX9, e' vero che non da' indicazioni reali riguardo ai giochi DX9 ma, poiche' e' scritto seguendo le specifiche DX9 puo' essere considerato un puro e oggettivo test DX9 per le schede compatibili con questo standard. Ora e' chiar che ad nVidia non piaccia, la serie FX e' praticamente rotta per quanto riguarda le DX9, questo significa che qualsiasi applicazione programmata alla lettera secondo le specifiche DX9 funzionera' na' schifezza su queste schede.
nVidia sta' facendo del suo meglio con i drivers nell' intercettare le chiamate alle funzioni DX9 e convertirle in codice ottimizzato per le schede FX (vedi nuove versioni di drivers per ogni nuovo gioco DX9). Ricordatevi pero' che al momento la serie FX e' la serie di punta di nVidia, il punto e' che succedera' a questi drivers ottimizzati quando, tra 4 mesi, la nuova serie di nVidia uscira' sul mercato???...quasi certamente il team di programmatori nVidia concentrera' la sua attenzione sul nuovo hardware, i giochi cominceranno a girare come cacche sulle schede FX e loro ti diranno.."eh si' il gioco non va' bene perche' la tua scheda e' vecchia"
magari l'importante e' non dare un peso eccessivo e vincolante a qualsiasi bench,sia esso sintetico che applicativo,anche perche' com'e' stato detto,basta qualche patch o qualche release di driver video a variare i risultati.
E poi,parlando di cheat,basta che non li introducano anche nei bench applicativi basati su giochi esistenti.
Allora ci vuole come ha detto qualcuno,un organismo indipendente di valutazione.
Opinioni quelle di Corsini che sinceramente non condivido affatto.
Ormai con il nuovo compiler integrato nei drivers le prestazioni vengono si raggiunte ma a scapito della qualità (ed ho dimostrato in precedenti post come questo avviene, stessa cosa che sostiene Futuremark) situazione inaccettabile e scandalosa.
Questo nuovo trend unito al foraggiamento di bench fantoccio come GunMetal sviluppato in CG (CG che ormai non viene più supportato dalla casa californiana) porta alla perdita di fiducia nei bench e potrebbe addirittura, me ne rammarico, decretare il fallimento di alcune software house che operano in questo settore. E' per evitarlo che Futuremark si batte e spero sinceramente che alla lunga l'onestà premi.
Infine per concludere ci sono ben altri problemi al mondo che lo stupido desiderio di profitto e gli interessi di nvidia. Non meritano che persone intelligenti con ben altro da fare perdano il loro tempo a discuterne. :rolleyes:
Paolo Corsini
14-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da pg08x
Opinioni quelle di Corsini che sinceramente non condivido affatto.
Ciao,
quindi non condividi la mia opinione, secondo la quale un benchmark sintetico dice tutto tranne come una scheda video si comporterà con i giochi 3D?
Che una scheda video faccia 10, 100 o 1000 con un benchmark sintetico a me personalmente interessa molto poco. Da gamer penso che quello che importi siano, a parità di qualità d'immagine, le prestazioni con i giochi che all'atto pratico utilizzo.
L'approccio di Futuremark era sulla carta valido, ma i risultati concreti penso abbiano mostrato che all'atto pratico questo modello non funziona.
Originariamente inviato da pg08x
Infine per concludere ci sono ben altri problemi al mondo che lo stupido desiderio di profitto e gli interessi di nvidia. Non meritano che persone intelligenti con ben altro da fare perdano il loro tempo a discuterne. :rolleyes:
Forse ti sfugge il tema del mio pezzo. Personalmente non me ne frega nulla di come Futuremark, ATI, nVidia o chi per esso utilizzi un certo test a proprio vantaggio o svantaggio.
Quello che, per il mio mestiere, mi sta a cuore è aiutare i miei lettori a capire cosa sia importante nel valutare un acquisto; in questo caso indicare quello che non è importante per tanti motivi, la valutazione delle prestazioni basandosi su un benchmark sintetico come 3D Mark 2003.
L'obiettivo è quello di aiutare chi legge queste pagine a ragionare con la propria testa, supportato da quello che qui facciamo quotidianamente ma comunque indipendente al punto da avere la conoscenza e gli strumenti per decidere autonomamente. Il risultato di un benchmark sintetico va esattamente all'opposto rispetto a questo approccio.
Che nella vita ci siano questioni ben più importanti mi pare scontato, e purtroppo anche in questi giorni ne abbiamo avute molteplici prove.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
quindi non condividi la mia opinione, secondo la quale un benchmark sintetico dice tutto tranne come una scheda video si comporterà con i giochi 3D?
...
Da gamer penso che quello che importi siano, a parità di qualità d'immagine, le prestazioni con i giochi che all'atto pratico utilizzo.
forse ti sfugge l'oggetto della critica di FutureMark (non sono degli sprovveduti) di fatto sostengono che la qualità d'immagine ne risenta, pensa un pò anche ai precedenti e vedi poi tu a chi credere...
Originariamente inviato da pg08x
forse ti sfugge l'oggetto della critica di FutureMark (non sono degli sprovveduti) di fatto sostengono che la qualità d'immagine ne risenta, pensa un pò anche ai precedenti e vedi poi tu a chi credere...
Sicuramente a Futuremark. Perchè aveva detto che le ottimizzazioni nei Detonator non era lecite. Salvo poi ritornare sui suoi passi e dire che erano lecite anche dopo la patch 330. Poi con una nuova patch le tolgono ancora. Sinceramente mi sembra un pò difficile credere a qualcuno e quindi avvallerò la tesi di Paolo. Il 3d mark è inutile.
Nvidia aveva fatto credere di voler togliere le cheat tutto qua. Poi guarda senza offesa ma ho altro da fare
QUESTA NON E? UNA NEWS! PAOLO CORSINI PERCHE' L'HAI POSTATA COME NEWS? QUESTE SONO TUE NOTE E OPINIONI PERSONALI QUINDI NON FARLA PASSARE COMWE UNA NOTIZIA: QUESTO E' UN EDITORIALE! ABUSO DI POTERE.
Originariamente inviato da pg08x
Nvidia aveva fatto credere di voler togliere le cheat tutto qua. Poi guarda senza offesa ma ho altro da fare
nessuno ti ha costretto ha loggarti sul forum.
Originariamente inviato da Wonder
QUESTA NON E? UNA NEWS! PAOLO CORSINI PERCHE' L'HAI POSTATA COME NEWS? QUESTE SONO TUE NOTE E OPINIONI PERSONALI QUINDI NON FARLA PASSARE COMWE UNA NOTIZIA: QUESTO E' UN EDITORIALE! ABUSO DI POTERE.
questa poi....:rolleyes: Domani denuncio i direttori dei giornali perchè scrivono gli editoriali sui loro giornali....:rolleyes:
Il sito lo paghi tu?NO Qualcuno ti costringe a commentare le news?NO
Non sputate nel piatto in cui mangiate,è di quanto più meschino esista.
SAI NEANCHE MENTANA SI PERMETTE DI DIRE LA SUA OPINIONE DURANTE IL TG 5. CHE NEWS SGRADEVOLE! MOLTO BELLA LA FRASE ALL'INIZIO CON AFFIANCO IL LOGO DI FUTUREMARK. BRAVO CORSINI. GRAZIE A TE ORA MI SPIEGO MOLTE COSE DI QUESTO SITO CHE NON VOLEVO AMMETTERE.
Originariamente inviato da pg08x
Nvidia aveva fatto credere di voler togliere le cheat tutto qua.
Link. Non ha mai detto questo :)
Ha solo detto che una ottimizzazione deve fornire la stessa qualità dell'originale. Poi sei tu che inventi a destra e a manca.
Poi guarda senza offesa ma ho altro da fare
Che bello :)
Ho scritto due post in un altro thread dove ti chiedevo spiegazioni e non hai avuto tempo da perdere per rispondere (o perchè non sapevi cosa dire? :) Beneficio del dubbio...), ora qui ribatto la tua frase e non hai tempo da perdere. Lo ripeto per la terza volta, ci fai la figura del troll!!!
E POI NON TI STA NEANCEH BENE CHE UNO (PG08X) NON CINDIVIDE LA TUA OPINIONE? MA STIAMO SCHERZANDO? C'E? IL REGIME NELLE TUE NEWS/OPINIONI? O LA ACCETTI O LA ACCETTI?
Originariamente inviato da Wonder
SAI NEANCHE MENTANA SI PERMETTE DI DIRE LA SUA OPINIONE DURANTE IL TG 5. CHE NEWS SGRADEVOLE! MOLTO BELLA LA FRASE ALL'INIZIO CON AFFIANCO IL LOGO DI FUTUREMARK. BRAVO CORSINI. GRAZIE A TE ORA MI SPIEGO MOLTE COSE DI QUESTO SITO CHE NON VOLEVO AMMETTERE.
certo,corsini viene pagato da futuremark. :D :muro:
Don't feed the troll come si diceva una volta....
Originariamente inviato da Wonder
E POI NON TI STA NEANCEH BENE CHE UNO (PG08X) NON CINDIVIDE LA TUA OPINIONE? MA STIAMO SCHERZANDO? C'E? IL REGIME NELLE TUE NEWS/OPINIONI? O LA ACCETTI O LA ACCETTI?
certo che mi sta bene!Sono i termini che spesso non mi piacciono.E soprattutto se si ha altro da fare perchè venire sul forum a dirlo?
vEDI dEUCED...COSA CENTRA FUTUREMARK? CE NE SONO TANTI DI BENCH SINTYETICI MA TUTTI PUNTANO IL DITO CONTRO QUELLO E SOLO QUELLO! Mentre il titolo della NEWS/OPINIONE di CORSINI è più ampio
Apunto Deuced...sono opinione..e come tu ben sai non sono assolute quindi bisogna accettare la gente che non le condivide
Originariamente inviato da Wonder
vEDI dEUCED...COSA CENTRA FUTUREMARK? CE NE SONO TANTI DI BENCH SINTYETICI MA TUTTI PUNTANO IL DITO CONTRO QUELLO E SOLO QUELLO! Mentre il titolo della NEWS/OPINIONE di CORSINI è più ampio
il dito mi sembra sia puntato contro nvidia!Futuremark ha solo scovato questi cheats!Anche valve ed altri hanno parlato male di nvidia,ci fu un articolo su TOMSHARDWARE e anandtech in cui avevano provato un set di driver che riconosceva gli screenshot ed aumentava per qualche secondo il dettaglio grafico....
Questo è barare,o no?
Allora forse il titolo doveva essere "nVidia e benchmark, cosa è veramente importante."
Paolo Corsini
14-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da pg08x
forse ti sfugge l'oggetto della critica di FutureMark (non sono degli sprovveduti) di fatto sostengono che la qualità d'immagine ne risenta, pensa un pò anche ai precedenti e vedi poi tu a chi credere...
Scusami, ma allora o non sono stato chiaro io o non hai capito il perché del mio pezzo.
Non m'interessa sapere chi ha ragione o torto, sinceramente: i benchmark sintetici NON sono lo strumento adatto per valutare le prestazioni delle schede video, a mio avviso, a prescindere da quale sia questo strumento.
E' a mio avviso giunto il momento, anche alla luce di tutto quello che è accaduto in questi mesi, di non usare più questi benchmark per valutare le prestazioni delle schede video. Noi, per i nostri test, abbiamo già iniziato a lavorare in questa direzione salvo usare i benchmark sintetici per misure sintetiche e basta (tipo fill rate).
E se tu pensi che io sia contento della politica di nVidia tenuta in tutto il 2003, a prescindere dall'interlocutore, guarda credo proprio tu mi stia confondendo con qualcun altro.
Liberissimo di avere le tue idee, beninteso; mi preoccupo di non aver mal scritto le mie idee così che possano essere mal interpretate. Spero di averle chiarite.
il 3dmark2003 l'ho usato solo una volta o due(forse) poi l'ho mollato li..si capisce subito ke è fatto con i piedi!
cmq ho notato ke ultimamente vengono usati dei titoli alternativi per i vari test (parlo dei + importanti siti hw) ho visto FIFA,Splinter Cell,Tomb RIder;Enemy territory...e moltri altri.secondo me è questa la via da seguire.. test reali su giochi Reali!!cosi uno capisce subito come gira il suo hw con i vari giochi dx&open gl
cdimauro
14-11-2003, 13:55
Originariamente inviato da metrino
Invece bisognerebbe fare i test, se possibile, ANCHE con lo stesso motore di UT2003 (o Quake, in ambiente OpenGl) ma facendo in modo che i driver non riconoscano l'applicativo in questione, comunicandogli come nome dell'applicazione una stringa alfanumerica casuale.
Il nome del processo lo decide il s.o. (Windows) al momento del lancio dell'applicazione, e non mi pare che quest'ultima abbia modo di poterlo cambiare "al volo", per cui mi sembra una via non praticabile...
cdimauro
14-11-2003, 14:05
x Corsini. Eliminati i benchmark sintetici per le schede video, si procederà allo stesso modo anche per le CPU (e gli hd)?
Originariamente inviato da Wonder
SAI NEANCHE MENTANA SI PERMETTE DI DIRE LA SUA OPINIONE DURANTE IL TG 5. CHE NEWS SGRADEVOLE! MOLTO BELLA LA FRASE ALL'INIZIO CON AFFIANCO IL LOGO DI FUTUREMARK. BRAVO CORSINI. GRAZIE A TE ORA MI SPIEGO MOLTE COSE DI QUESTO SITO CHE NON VOLEVO AMMETTERE.
Wonder, perché non metti gli occhiali e vai a leggere in cima alla pagina? c'è scritto Focus, non news. E lascia stare Mentana che, come molti altri nel suo settore, le proprie opinioni le esprime eccome, e fa anche bene, è un suo diritto, finché propina anche i fatti, dando modo a noi di tirare le conclusioni.
Paolo Corsini ha messo a fuoco un punto, ossia il fatto che in troppi si sono lasciati abbagliare dai benchmark sintetici finendo per eleggerli IL metro di misura delle schede video, quando NON esiste un software, per quanto complesso, che possa essere usato per stabilire definitivamente la superiorità di un hw rispetto ad un altro.
Arruffato
14-11-2003, 14:08
IMHO i test sintetici sono importanti e io personalmente continuerò a farli e a considerarli. Altrimenti come si fa a comparare una scheda con un'altra, a occhio?
Ci dobbiamo tutti comprare UT2003 anche se non ce ne facciamo un baffo?
Secondo Futuremark ha dato prova di serietà disabilitando nel proprio bench una feature dei friver voltra semplicemente a raggiungere un punteggio più elevato nel proprio bench. In questo modo il bench è più credibile.
Peraltro se al momento io mi trovo dietro al mio concorrente, è evidente che cercherò di mettere in cattiva luce lo strumento di misura.
Scommettiamo che se nVidia fosse davanti in termini di prestazioni, allora per nVidia il 3Dmark andrebbe benissimo così com'è?
Paolo Corsini
14-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da cdimauro
x Corsini. Eliminati i benchmark sintetici per le schede video, si procederà allo stesso modo anche per le CPU (e gli hd)?
A questo punto mi viene il dubbio di non essermi spiegato bene.
I bench sintetici, nell'ambito delle schede video 3D, presi come unico strumento di analisi sono a mio avviso, e sottolineo a mio avviso, il modo peggiore per misurare le prestazioni di una scheda video.
I test sintetici vanno bene per alcuni specifici test; ad esempio, proprio in 3D mark 2003 i fill rate test sono utili per capire come un'architettura video gestisca single e multitexturing. Ma nel suo complesso il punteggio del 3D Mark 2003, sempre a mio avviso, dice tante cose ma non quello per il quale viene spesso utilizzato, cioè quanto veloce una scheda video vada con giochi 3D.
Il problema non è lo strumento, ma come quest'ultimo viene utilizzato. L'uso che oggi viene fatto del 3D mark 2003, ma lo stesso vale per molti versi anche per Aquamark 3, non è a mio avviso quello utile per aiutare un lettore nelle proprie decisioni di acquisto.
OK facciamo un esempio:
2 automobili (schede video)
Auto n.1 100 CV - 700 Kg di peso
Auto n.2 150 CV - 1000 Kg di peso
Cosa succede...l'auto con piu cavalli (n.2)andrà più veloce in autosgtrada perche nei drittoni il peso non conta.
L'auto con meno cavalli (n.1) andrà piu veloce e con agilità in montagna perche più leggera. Infatti l'auto n.2 non ne ha abbastanza per districarsi alla stessa maniera.
Cosa avete scoperto...che a seconda della strada da percorrere non sempre l'auto con più CV è la più veloce.
Bene, bravi...ma vi siete accorti che in tutto il mondo il metro pre misurare la potenza di un auto sono i CV???
Tutte le auto, belle o brutte, da strada o agricole, costose o rottami hanno la potenza misurata in CV.
Lo scopo dei bench sintetici è proprio quello di impostare un'unità di misura valida per tutte le schede video, di dire quanti CV ha la tua scheda video!
Direi ceh sia un nobile intento. Ma anceh se la tua scheda video ha pochi CV ciò non toglie che puo essere più veloce di un'altra in una determinata situazione (strada di montagna)
Quindi..perchè buttarsi a capofitto contro i bench sintetici? Sono risultati che vanno presi con le molle ma sono utili.
suppostino
14-11-2003, 14:15
Resta comunque innegabile che l'aumentata competizione nel mercato delle schede video ha portato alla comparsa di procedure realmente discutibili, sia da una parte che dall'altra.
Spero che in futuro le cose migliorino, ma vedendo l'importanza che il suddetto mercato ha assunto non ci scommeterei più di tanto.
Altro che libero mercato e paventati benefici della concorrenza, temo che finiremo per pagare un conto salatissimo.
Si ma appare nell'elenco delle NEWS del giorno. Metti gli occhiali tu. Ho letto Focus, ma tale dicitura appare solo nel focus e non nel titolo della NEWS della Home Page.
INOLTRE nel forum questa NEWS appare sotto le discussioni NEWS, quindi per me è una NEWS
RAGAZZI GIOCATECI CON QUESTE SCHEDE VIDEO, COSA STATE AD INSULTARVI, GIOCATE, NASCONO E MUOIONO PER QUESTO LE SCHEDE VIDEO.
I BENCHMARK, POSSONO RESTARE NEL CASSETTO, UNA SCHEDA VIDEO LA SI USA PER ....... G I O C A R E
E' INUTILE UN PUNTEGGIO.
Originariamente inviato da Wonder
QUESTA NON E? UNA NEWS! PAOLO CORSINI PERCHE' L'HAI POSTATA COME NEWS? QUESTE SONO TUE NOTE E OPINIONI PERSONALI QUINDI NON FARLA PASSARE COMWE UNA NOTIZIA: QUESTO E' UN EDITORIALE! ABUSO DI POTERE.
Innanzitutto datti una grande calmata.
In secondo luogo questo è un FOCUS: se fossi pratico di giornalismo, sapresti che per effettuarlo il redattore seleziona, tra i tanti fatti salienti della settimana, quello da lui ritenuto il più indicativo, e poi lo commenta.
COMMENTARE = esprimere proprie opinioni ed idee, motivarle, ed infine trarre una conclusione.
La tua uscita è stata veramente sfortunata. ;)
Originariamente inviato da Wonder
Si ma appare nell'elenco delle NEWS del giorno. Metti gli occhiali tu. Ho letto Focus, ma tale dicitura appare solo nel focus e non nel titolo della NEWS della Home Page.
INOLTRE nel forum questa NEWS appare sotto le discussioni NEWS, quindi per me è una NEWS
Fatto! --> 8)
quando c'hai ragione, c'hai ragione!:)
Merd@, come stiamo messi.
Arrivare a calunniare un giornalista perchè pubblica un articolo nella sezione "sbagliata".
Ma andaste tutti a zappare la terra 12 ore al giorno e vediamo se ve la prendete per ste cazzate.
Io non ho calunniatyo nessuno, ho solo fatto notare la cosa alla mia maniera, forse sbagliata OK, ma il succo era corretto.
Macchè succo e succo.
La prossima volta esprimiti senza aggressività, senza stampatello e senza mostrarti irosamente colpito [da cosa, poi?] e vedrai che le tue parole saranno tenute in maggiore considerazione.
Bah, io tengo in considerazione tutte el opinioni. Il mondo è bello perchè è vario. C'è chi si esprime in stampatello e chi si esprime come te, però Wonder ha ragione, anche a me ha dato fastidio questa intromissione di opinioni nelle news che dovrebbero essere, essendo tali, OGGETTIVE!
Ragazzi, stiamo tranquilli!
Il buon Paolo ha solo toppato il posto dove mettere la sua opinione (è un focus, ma appare una normale news...)
Ok, nVidia non tiene un comportamento cristallino, ma purtroppo non è nè la prima nè la sola, anche in campo schede video....
Volete fare un simpatico esperimento?
Prendete una vecchia Savage4, lanciate un gioco dx7, tipo Need For Speed 5 e misurate gli fps.
Poi rinominate l'eseguibile da "porsche.exe" a "unreal.exe"
Voilà, 10 fps in più......
E' tutto vero, la Savage4 era nota per sfoderare una potenza incredibile in Unreal e Unreal Tournament e per essere ben più lenta negli altri giochi...tutto merito di una particolare "ottimizzazione" dei driver per quei due giochi
...anche S3 barava....
:D
Fregatevene di nVidia e di Ati, pensate a giocare e divertirvi!
Anzi, adesso lancio Warcraft III e debello un po' di orchetti!
:sofico:
Polemica completamente prevedibile a parer mio...e, allo stato attuale, infinita!
Perchè ?
Era ovvio che prima o poi Nvidia e/o Ati cercassero di "barare" per ottenere migliori punteggi nei bechmark (e Paolo Corsini ha reso bene l'idea sul perchè lo fanno)...anche a scapito della qualità video (tanto...nella massa pochi se ne accorgeranno davvero...per fortuna che ci sono i professionisti a smascherare le vergogne!).
Adesso che la polemica è nel pieno...beh...posso dire che anche il non prendere in considerazione il 3DMark 2003 non porterà a nulla (ricordate quando il termine di paragone era Quake 3 ? ;))...semplicemente perchè allora Ati e Nvidia prenderanno di "mira" altri benchmark sintetici o giochi (muniti del relativo benchmark interno) divenuti più famosi e utilizzati...e quindi i test comparativi fra GPU saranno comunque FALSATI.
Del resto...basta aggiungere qualche linea di codice nei drivers...e si può inserire un "path customizzato" da eseguire per ogni benchmark o gioco.
Beh...a questo punto non resta nient'altro da fare che rendere il sistema di certificazione dei drivers WHQL ben più severo e completo...magari obbligando i produttori di hardware a rendere disponibile a questo "organismo" anche il codice sorgente. Non c'è altra via...bisogna analizzare e cercare di risolvere il problema a monte...e non a valle. ;)
Per cui ripeto...non tenere in considerazione il 3DMark 01/03 è un errore!! ...perchè farà soltanto in modo di spostare l'attenzione di Nvidia e Ati verso altri...che magari (e dico MAGARI) non muoveranno nemmeno un dito contro questi "abusi"...dove invece la Futuremark© sta mostrando molta attenzione e voglia di proporre soluzioni.
Nvidia e Ati vanno semplicemente "controllate"...ecco tutto.
Spectrum7glr
14-11-2003, 15:05
x wonder:
senza entare nel merito delle tue obbiezioni devi riconoscere che potevi usare un altro tono: c'è modo e modo di esprimersi.
Poi permettimi un consiglio: prima di utilizzare certe espressioni ("abuso di potere") è il caso di valutare il contesto in cui si sta discutendo...siamo su un sito di HW e non credo che nessuna opinione ovunque espressa possa rientrare nella categoria dell'abuso di potere.
entrando più nello specifico credo invece che l'articolo di Corsini abbia tutto il diritto di rientrare nelle news: probabilmente con questo suo scritto si sono volute anticipare le direttive che da ora in poi HWupgrade prenderà in considerazione nel recensire schede video. Trovo quindi giusto che in questo specifico caso l'opinine di Corsini possa trovare spazio nella sezione dedicata alla news: è infatti sicuramente più utile qui che in un post (magari anche in rilievo) nella sezione delle schede video, se non altro per una questione di visibilità.
L'ooprtunità dettata dal caso in questione aggiungo che non toglie che comunque Corsini avrebbe il diritto di esprimere le sue opinioni ovunque in questo sito in quanto attivamente impegnato nella gestione dello stesso.
Se uno non è daccordo con le scelte operate è la stessa struttura delle news a permettere un feedback immediato: ma da qui a lanciare accuse concernenti la lesione di non meglio specificati diritti mi pare che il passo sia notevole
Originariamente inviato da cdimauro
Il nome del processo lo decide il s.o. (Windows) al momento del lancio dell'applicazione, e non mi pare che quest'ultima abbia modo di poterlo cambiare "al volo", per cui mi sembra una via non praticabile...
Non ho capito. Se il nome del processo dipende dall'eseguibile, basta rinominarlo. Se il SO lo prende dalla barra del titolo, basta cambiare quella dinamicamente. Se lo decide indipendentemente il SO, allora come fanno i driver a capire che si tratta di UT2003 piuttosto che di TombRaider?
Originariamente inviato da Iuy
Bah, io tengo in considerazione tutte el opinioni. Il mondo è bello perchè è vario. C'è chi si esprime in stampatello e chi si esprime come te, però Wonder ha ragione, anche a me ha dato fastidio questa intromissione di opinioni nelle news che dovrebbero essere, essendo tali, OGGETTIVE!
Eh no, non è vero! perchè se è vero che un'opinione è comunque buona, a prescindere da come è espressa, allora va bene che gli iracheni a cui non sta bene avere in casa degli stranieri ci ammazzino a forza di autobombe! Oppure, per fare un paragone meno estremo, visto che Paolo Corsini ha fatto una cosa che non mi sta bene (a ME personalmente sta bene eccome, faccio per fare un esempio) allora lo vado a cercare, ci litigo e ci faccio a botte...
Andiamo, in una società civile ci si deve comportare da civili, e le opinioni si devono esprimere entro tale ambito.
Wonder ha tutto il diritto di "prendersela" per quello che ha fatto Paolo, ma c'è modo e modo di dire le cose.
UGH! :D
suggerisco a chi legge queste pagine per ricavare utili informazioni per le proprie decisioni di acquisto
In poche parole ci stai suggerendo di comprare nVidia? ora si fanno anche consigli diretti per gli acquisti in modo velato!
non considerare i risultati ottenuti con benchmark 3D Mark 2003 nelle proprie valutazioni sulla bontà di un prodotto. 3D Mark 2003, a questo punto, dev'essere considerato niente altro che un bel demo
Il titolo della NEWS dovevi metterlo "Abbasso 3dMark 2003" e saresti stato più sincero e diretto.
anche perché sfido chiunque a "giocare" con un benchmark sintetico.
HAI perso la sfida COrsini. Io con il 3d MArk ci ho giocato eccome...forse non ti ricordi ma l'ultima versione conteneva il gioco che era utilizzato come demo, quello con le jeep che sparavano e ti dirò che era molto divertente pure.
Cmq complimenti per la demolizione gratuita di 3DMark, per l'innalzamento su un piedistallo di santa signora nVidia e per le TUE solo TUE opinioni che tutti quelli di nVidia avevano bisogno di sentirsi dire.
Wonder ha tutto il diritto di "prendersela" per quello che ha fatto Paolo, ma c'è modo e modo di dire le cose.
UGH!
Idem c'è modo e modo di "spacciare" le proprie opinioni. In questo modo non mi è piaciuto affatto. E? la mia opinione, espressa come si deve.
Crisidelm
14-11-2003, 15:23
Piccola nota che è relativamente collegata a ciò: si mormora che dalla prossima versione delle DirectX si voglia integrare una specie di check di conformità dei driver alle specifiche DX, in modo da poter eventualmente evidenziare 'ottimizzazioni spregiudicate'...
Mah. HWUpgrade è un servizio gratuito, Corsini e Co. a voi non chiedono nulla in cambio di articoli e recensioni, ne siete obbligati a visitare HWUp se non vi piace, però alla prima cazzata (perchè di cazzata si tratta) siete pronti a criticare. Bravi.
E' un servizio gratuito perchè...li vedi tu quei banner in alto nella pagina?
Paolo Corsini
14-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da Iuy
E' un servizio gratuito perchè...li vedi tu quei banner in alto nella pagina?
Certo, perchè tu stai pagando per vederli, vero?
Mi sfugge il n° di fattura della Hardware Upgrade SRL che ti è stato emesso quale costo per leggere queste pagine.
Ma mi domando, per esprimere le proprie sacrosante opinioni è sempre necessario cercare di coprire di fango gli altri, a prescindere da chi essi siano?
non hai capito il senso del mio discorso... intendevo solo dire che per una inezia si è scatenato un caso di stato. Cmq la cosa non mi deve riguardare ;). Ciao.
Tasslehoff
14-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da Iuy
E' un servizio gratuito perchè...li vedi tu quei banner in alto nella pagina? Eddai smettetela, state andando inesorabilmente OT.
Non fatemi passare per il lecchino di Corsini però state veramente esagerando, fino a prova contraria nessuno qui dentro sborsa 1 cent per visitare un sito dai contenuti (sia a livello quantitativo che qualitativo elevatissimi), è stato espresso un parere (oltretutto in un'area dedicata a questo) nei confronti del quale si può essere d'accordo o meno.
Non mi pare che si stia dando addosso a 3dmark e basta, tant'è che per alcuni aspetti come benchmark ne è stata anche ribadita l'efficacia.
Si può essere d'accordo o meno (io per es non lo sono del tutto e mi pare di averlo espresso in un precedente post), però da qui a lanciare accuse diffamatorie o trarre conclusioni allucinanti ce ne passa...
Su ragazzi, eleviamoci un tantino dal livello "asilo mariuccia"...
Si...lasciate perdere le diatribe tutte italiane su complotti e scandali...Paolo Corsini è un professionista (l'ha dimostrato a più riprese) e HwUpgrade è più che pulito e di ottima qualità.
Questi sono complimenti gratuiti e sinceri.
Adesso focalizziamoci sul punto della discussione...anch'io (come scritto nel precedente post) sono assolutamete contro l'abolizione di 3DMark03 come termine di paragone...ma c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni. ;)
Relax, rispetto e maturità.
Non mi pare che si stia dando addosso a 3dmark e basta
Ahh no..leggi qui allora:
"a non considerare i risultati ottenuti con benchmark 3D Mark 2003 nelle proprie valutazioni sulla bontà di un prodotto. 3D Mark 2003, a questo punto, dev'essere considerato niente altro che un bel demo."
Qui lo scredita.
E qui ne parla bene:
"Il risultato ottenuto con 3D Mark 2003 diventa quindi un veicolo di marketing molto importante, che può trainare le vendite."
Ma nel contesto diventa una cosa negativa.
Certo, perchè tu stai pagando per vederli, vero?
Mi sfugge il n° di fattura della Hardware Upgrade SRL che ti è stato emesso quale costo per leggere queste pagine.
Ma mi domando, per esprimere le proprie sacrosante opinioni è sempre necessario cercare di coprire di fango gli altri, a prescindere da chi essi siano?
Sei sarcastico o i banner li mettete gratis. Qualcuno pagherà bene per mettere i banner sul sito di hardware più importante in Italia. Grazie ai banner milioni di siti offrono servizi gratuiti, vedi i motori di ricerca.
Nessuno deve pagare per leggere lenews e nessuno deve pagare commentare le NEWS. Solo HU prende dei soldi qui per offrire un servizio e noi lo stiamo fruendo.
Perchè il tuo sarcasmo quindi?
Originariamente inviato da Iuy
Ahh no..leggi qui allora:
"a non considerare i risultati ottenuti con benchmark 3D Mark 2003 nelle proprie valutazioni sulla bontà di un prodotto. 3D Mark 2003, a questo punto, dev'essere considerato niente altro che un bel demo."
Qui lo scredita.
E qui ne parla bene:
"Il risultato ottenuto con 3D Mark 2003 diventa quindi un veicolo di marketing molto importante, che può trainare le vendite."
Ma nel contesto diventa una cosa negativa.
Tu dimostri chiarmente di non essere neppure in grado di interpretare un articolo ben scritto.
Allo stesso modo, suggerisco a chi legge queste pagine per ricavare utili informazioni per le proprie decisioni di acquisto, o solo per restare aggiornato sull'evoluzione della tecnologia, a non considerare i risultati ottenuti con benchmark 3D Mark 2003 nelle proprie valutazioni sulla bontà di un prodotto.
Tradotto a tuo solo uso e consumo: 3DMark03 non è consigliabile usarlo come unico parametro sulla base del quale valutare un prodotto.
Capisci? Non è indicato farlo.
Ovviamente nessuno ti obbliga a seguire questo consiglio ragionato.
Non è che Corsini "lo scredita"
Il risultato ottenuto con 3D Mark 2003 diventa quindi un veicolo di marketing molto importante, che può trainare le vendite
Non è che "ne parla bene", come dici tu.
L'articolo ti ha dato tutti i mezzi per comprendere il significato della frase: 3DMark03 ha un grande potere di incoraggiare le vendite poichè viene sempre più spesso utilizzato dagli addetti del settore quale cartina al tornasole per valutare la prestazioni di una scheda video. E quando un assemblatore di pc che ne monta 20.000 si fa persuadere dal 3DMark che la scheda Alfa è meglio della Beta, ecco che Alfa farebbe carte false pur di risultare sempre la più veloce in quello specifico test.
A me sembra tanto chiaro ... non riesco a capire come si sia potuto alzare un vespaio simile per delle ovvietà sulle quali io manco avrei scritto un articolo. Evidentemente Corsini pensava il contrario ed ha avuto ragione, visto lo sconcerto suscitato.
Perplesso.
IMHO:
se volete scannarvi su come si gestisce un forum e un sito di news, apritevi un altra discussione da qualche altra parte.
:ot:
Pls, rimanga chi vuole parlare di sk video e benchmark.
Jedi_Master
14-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da [JaMM]
non hai capito il senso del mio discorso... intendevo solo dire che per una inezia si è scatenato un caso di stato. Cmq la cosa non mi deve riguardare ;). Ciao.
Effettivamente per l'utente normale e' un'inezia, ma lo sapete che centinaia di aziende al mondo (compresa la Nasa, non so' se rendo) usa test sintetici per decidere gli acquisti??
Bene 3dmark e' usato per gli acquisti delle schede video da cui..........un sacco enorme di soldi!!!!
Ecco xche' la diatriba e xche' Nvidia se la prende tanto!!!!
Per me avrebbero fatto meglio a fare finta di nulla.....IMHO
ciau
Paolo Corsini
14-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da Iuy
Sei sarcastico o i banner li mettete gratis. Qualcuno pagherà bene per mettere i banner sul sito di hardware più importante in Italia. Grazie ai banner milioni di siti offrono servizi gratuiti, vedi i motori di ricerca.
Nessuno deve pagare per leggere lenews e nessuno deve pagare commentare le NEWS. Solo HU prende dei soldi qui per offrire un servizio e noi lo stiamo fruendo.
Perchè il tuo sarcasmo quindi?
Più che sarcasmo, ci sarebbe da piangere leggendo quello che scrivi.
1) Tu paghi per leggere queste pagine? No.
2) un utente ti fa osservare che questo servizio è gratuito
3) tu rispondi:
Originariamente inviato da Iuy
E' un servizio gratuito perchè...li vedi tu quei banner in alto nella pagina?
Interpreto, non solo io ma penso chiunque, che l'avere dei banner implichi che questo servizio non è gratuito, quindi che stai pagando qualcosa ad altri che non sia il tuo fornitore di connettività
4) rispondo in modo sarcastico, perchè come ho già scritto quando si leggono queste cose si farebbe molto meglio a piangere.
5) mi rispondi "cadendo dal pero", come si dice dalle mie parti, domandamdomi perché sono sarcastico nel mio intervento.
6) che degli inserzionisti facciano o meno pubblicità su queste pagine non mi pare abbia nulla a che fare che la lettura, da pare tua come di chiunque, di queste pagine sia gratis.
Ritorno a quanto ho scritto prima: ma è sempre il caso di gettare fango sugli altri per far valere le proprie idee? Sinceramente, non sei capace di esporre la tua opinione senza inserire allusioni, frecciatine e rovesciare presunto fango?
Ma mi domando, per esprimere le proprie sacrosante opinioni è sempre necessario cercare di coprire di fango gli altri, a prescindere da chi essi siano?
Per esprimere le proprie opinioni una cvolta ci si metteva in piedi su un masso e si gridava verso la gente sperando che loro ascoltassero.
Ora ci sono mezzi più moderni per fortuna.
Ma non certo le news. Le notizie devono essere oggettive.
Es: Finalmente muore Pinco pallino (news con opinione)
E morto Pinco pallino, dannazione (news con opinione)
Muore Pinco Pallino (news oggettiva)
Ecco, io dalle news non mi aspetto opinioni. E mi aspetto anche che nessuno se la prenda per i commenti sulle news, visto che questi sono commenti sulla news. Se poi tu hai postato un'opinione nelwl news, allora la gente farà i commenti alla tua opinione, ed è quindi lecito ceh tu ti senta tirato in ballo, trattandosi di una tua opinione e non di un fatto oggettivo, di cui non te ne frega nulla.
Quindi ti chiedo di usare lo strumento news per tale, e di creare una nuova sezione che si chiama OPINIONI o EDITORIALE, dove potrai postare le tue opinioni.
ok non sono stato chiaro. Intendo dire che non ci si è pensato due volte a scatenare un macello per una news/focus/editoriale/quello che volete voi... a me pare assurda una cosa del genere, cmq HWUp non lo gestisco io quindi la cosa non mi riguarda, solo è brutto vedere di queste cose. Ciao ;)
ichnusa82
14-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da Wonder
Cosa avete scoperto...che a seconda della strada da percorrere non sempre l'auto con più CV è la più veloce.
Bene, bravi...ma vi siete accorti che in tutto il mondo il metro pre misurare la potenza di un auto sono i CV???
Tutte le auto, belle o brutte, da strada o agricole, costose o rottami hanno la potenza misurata in CV.
....
Quindi..perchè buttarsi a capofitto contro i bench sintetici? Sono risultati che vanno presi con le molle ma sono utili.
be...e' il metro per misurare la potenza di un'auto appunto perche' ne e' l'unita di misura espressa in cavalli vapore (anche se ormai si usa il KW);) sarebbe come mettere in dubbio che l'altezza sia misurata in metri :eek:
Forse volevi dire "prestazioni". Inoltre anche nel mondo delle auto i cavalli dichiarati spesso non sono quelli reali.
Parlando di schede video concordo nel fatto che i bench sintetici abbiano la loro utilita' ma, come per ogni cosa, non vanno presi come metro di paragone assoluto soprattutto se le schede vengono prese per far girare giochi o programmi di grafica non 3dmark.
Poi non capisco il problema dell'ottimizzazione dei drivers sui giochi test. Non e' quello che vogliamo?(purche' non vada a scapito della qualita')
Jedi_Master
14-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da [JaMM]
ok non sono stato chiaro. Intendo dire che non ci si è pensato due volte a scatenare un macello per una news/focus/editoriale/quello che volete voi... a me pare assurda una cosa del genere, cmq HWUp non lo gestisco io quindi la cosa non mi riguarda, solo è brutto vedere di queste cose. Ciao ;)
Hai ragione purtroppo la discussione e' degenerata
decisamente OT..........vabbe'.....
ciao
:)
Uzi[WNCT]
14-11-2003, 16:22
Corsini, ma stai anche a rispondere a certa gente? :eek:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Corsini, ma stai anche a rispondere a certa gente? :eek:
Ah sì?
E tu chi saresti per definire"certa gente" un'altro utente?
:mad:
Ma per favore......impariamo ad usare un pò il rispetto.
falcon.eddie
14-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da rob-roy
Ah sì?
E tu chi saresti per definire"certa gente" un'altro utente?
:mad:
Ma per favore......impariamo ad usare un pò il rispetto.
Credo si riferisca a più di un utente... Non ad uno in particolare ;)
Corsini mi sembra abbia risposto a 2 o 3 utenti in questo thread,se parla di più persone non può usare il termine certa gente?? :confused:
"Certa gente" messo in quel modo è decisamente irritante.
Si presuppone che altri utenti siano indegni di ricevere una risposta.....mi sembra davvero una mancanza di rispetto.
il componente di un Pc per funzionare vuole il suo software schede video comprese se qualche produttore vuole dare una mano al suo hardware a funzionare meglio di quanto non vada gia bhe che lo faccia..se una scheda video nvidia va meglio con una serie di driver che con un altra ben venga vuol dire che sono state fatte ottimizzazioni per rendere un gioco piu veloce fluido e bello di quanto non lo potesse essere con driver piu vecchi..poi la gente si lamenta che le schede video non sono mai sfruttate a pieno...i driver possono spesso fare la differenza in giochi bench etc...la serie Fx è nata male in partenza Nvidia sta solo cercando di rendere piu forte le sue schede che hanno un archittettura particolare...lo dice uno che ha una Ati 9600 256 mb...
VoodooPippo
14-11-2003, 17:06
Uno che vuole scegliere la propria scheda non guarda cero il punteggio finale del 3dmark, il quale non senso fi dalla versione del 2001.
Sono d'accordo con Paolo Corsini, per scegliere una scheda nuova non bisogna fidarsi SOLO del 3dmark, ma bisogna guardare anche altri programmi.
Se poi volete scandalizzarvi io sono pienamente d'accordo con la politica di nvidia xche farsi pubblicita vera o falsa che sia per vendere di piu mi pare piu che lecita, se uno che aquista un prodotto non si informa su cio che aquista allora sono affari suoi se ci smena dei soldi!!!
Io mi sono sempre informato su quello che acquistavo per scegliere il prodotto adatto alle mie esigenze, se tutti i produttori dovessero dire la verita sui propri prodotti la gente non comprerebbe piu nulla.
La ATI ha un ottima qualita d'immagine, drivers mediocri, é un po scarsa nella grafica professionale ed ha un prezzo abbastanza competitivo
la nVidia ha una buona qualita d'immagine, drivers buoni, é buona nella grafica proffessionale ed ha un prezzo un po altino
Entrambe hanno le prestazioni IDENTICHE (se si calcola come una volta la ATI ne prendeva eh beh adesso e lei che le suona quindi siamo pari) tra le due scelgo nVidia perche ha tutti i brevetti 3dfx (non li ha ancora usati ma spreo che li usera)
P.S: con IDENTICHE intendo che in alcuni giochi va meglio l'una in alcuni va meglio l'altra
Originariamente inviato da Iuy
Per esprimere le proprie opinioni una cvolta ci si metteva in piedi su un masso e si gridava verso la gente sperando che loro ascoltassero.
Ora ci sono mezzi più moderni per fortuna.
Ma non certo le news. Le notizie devono essere oggettive.
Es: Finalmente muore Pinco pallino (news con opinione)
E morto Pinco pallino, dannazione (news con opinione)
Muore Pinco Pallino (news oggettiva)
Ecco, io dalle news non mi aspetto opinioni. E mi aspetto anche che nessuno se la prenda per i commenti sulle news, visto che questi sono commenti sulla news. Se poi tu hai postato un'opinione nelwl news, allora la gente farà i commenti alla tua opinione, ed è quindi lecito ceh tu ti senta tirato in ballo, trattandosi di una tua opinione e non di un fatto oggettivo, di cui non te ne frega nulla.
Quindi ti chiedo di usare lo strumento news per tale, e di creare una nuova sezione che si chiama OPINIONI o EDITORIALE, dove potrai postare le tue opinioni.
Io sottoscritto presidente e padrone oltrechè unico facente parte delle funzioni divine di questo sito, quindi di vita morte e miracoli del suddetto, decido che il presente benhmark in questione, non verrà mai più preso in considerazione come termine di paragone ultimo. Pertanto informo i lettori le motivazioni che mi hanno portato a tale decisione.
Direi che questa anche se letta fra le righe, pure da un microcefalo come me, è una notizia oggettiva, cioè che da oggi questo bech x me è morto.
Lord Archimonde
14-11-2003, 17:22
:rolleyes:
mmm
perche' avete tanta aggressivita' da sfogare su un forum
di hardware dove si discute sulla validita' di un bench per
confrontare schede video? salvo poi commentare che avete
di meglio da fare...
Io spero che non vi derivi veramente dall'articolo
La "non notizia" compare tra i focus e anche nelle news:
MA CHECCAZZO VI CAMBIA LA VITA?
Il contenuto e' un editoriale dove si spiega che i bench sintetici
sono da prendere con le molle e che la redazione non li terra'
in considerazione da qui in avanti nel giudicare le schede video
Come ve lo doveva dire con un'e-mail personale a ognuno degli
iscritti?
Io trovo la posizione della redazione corretta, visto l'impossibilita'
di determinare chi ha ragione nvdia/futuremark meglio astenersi
E cmq il punteggio del 3dmark non e' direttamente
collegabile ai giochi.
Piace anche a me l'idea romantica di un programma oggettivo
che confronti le schede, ma evidentemente non ha funzionato
Mi sembra importante la segnalazione nei confronti di chi cerca
di venderci prodotti sulla base di un solo punteggio
anche se prestigioso come 3dmark. Paolo ci sta mettendo
in guardia contro i tranelli del marketing (e non
mi sembra stia facendo una politica pro-nvidia, anzi, escludendo
3dmark)
Trovo l'intervento e il lavoro della redazione prezioso e di grande
equilibrio.
Paolo a volte a voler far del bene...
Non mi dilungo oltre, buona serata, uscite a divertirvi
pipozzolo
14-11-2003, 17:39
Che tristezza, tutta questa discussione per una NEWS di Paolo che annuncia che HU non userà più 3dmark2003 come strumento di valutazione.....
Non vedo cosa c'è di male a motivare le proprie scelte con le proprie opinioni, Paolo avrebbe potuto decidere di non usarlo più senza dir niente e nessuno avrebbe detto una parola!
Mi meraviglio solo che Paolo abbia la pazienza di ribattere a certe frasi... ulteriore prova del suo valore! :winner:
X Paolo Corsini , ma anche x tutti ;)
Sperando che in questo casino questo post venga letto, xchè non si passa a misurare i frame solo ed esclusivamente con timedemo fatte sul momento con FRAPS?(O qualsiasi altro programma indipendente che abbia un utilità di benchmarking inclusa) E' vero che sarebbe molto più lungo da fare, xò si escluderebbe qualsiasi ottimizzazione specifica x il particolare timedemo; se poi si inserisce un'analisi finale delle immagini vengono fuori anche quelle ottimizzazioni "globali" che x favorire le performance "tagliano" elementi dal rendering.
E' "solo" la mia opinione ed è un metodo più dispendioso in termini di tempo, ma oltre ad essere l'unica strada a prova di "sponsorizzazioni" mi pare anche la direzione in cui le recensioni si stavano già muovendo.
Un'ultima osservazione personale, a volte è difficile "raccontare" un fatto con poche parole scritte, mi pare quindi lecito che ognuno possa dare un senso alle proprie frasi anche successivamente...
Saluti
Originariamente inviato da royal
cmq ho notato ke ultimamente vengono usati dei titoli alternativi per i vari test (parlo dei + importanti siti hw) ho visto FIFA,Splinter Cell,Tomb RIder;Enemy territory...e moltri altri.secondo me è questa la via da seguire.. test reali su giochi Reali!!cosi uno capisce subito come gira il suo hw con i vari giochi dx&open gl
Questa tua affermazione mi lascia perplesso, ma solo per un motivo: credo sia giusto, oltre all'uso di bench sintetici, anche
quello di giochi che possano rendere l'idea di come vada una
scheda video, ma... se un gioco e' una ciofeca (dal punto di
vista dell'ottimizzazione del codice, di cose da dire, ce ne sarebbero parecchie...), come possiamo dire che il test e' valido?
Usando lo strumento statistico che afferma che + prove e giochi
uso, e piu' e' facile che io raggiunga i risultati "reali"?
P.S. La mia non e' voglia di fare polemica, ma uso macchine
il cui codice mi sembra tutto tranne che ottimizzato, quindi
sono un po' "prevenuto"...
Bye, K
magilvia
14-11-2003, 20:01
Non sono affatto daccordo sul fatto di rinunciare completamente al 3dmark. E' chiaro come dice anche Keyfaiv che bisogna usare il 3dmarkj e ANCHE molti giochi. Ma come si fa a dire che un gioco è una valutazione migliore di un benchmark? Un gioco può essere stato creato per una scheda grafica e poi magari convertito per un 'altra sulla quale rende peggio. E questo capita anche spesso. come fate a dire che tale gioco sarebbe un buon metodo di paragone?
Infatti mi meraviglio di ciò che dice Corsini e cioè che il 3dmark è assolutamente da buttare via. ATTENZIONE molti utenti hanno capito che Corsini dice di prendere il 3dmark con le molle mentre invece dichiara proprio (dicendo 'un bel demo') che non lo si deve guardare minimimente il che IMHO è sbagliato.
Per quanto riguarda la polemica su questa news vorrei aggiungere che Wonder non ha tutti torti: considerate i fatti: se leggete la news precedente sul 3dmark e nvidia vedrete che il vento spira a favore di ati e 3dmark. Adesso che Corsini ha postato questa opinione il 3dmark lo vogliono tutti buttare nel cesso.
In realtà scrivere opinioni è un grande peso morale, la gente è facilmente influenzabile e bisogna considerare bene ciò che si scrive sopratutto quando si hanno molti lettori.
Che belle parole Magilvia, concordo in pieno. Perchè non riesco a parlare come te?
Magilvia hai espresso in poche righe tutto il mio pensiero. Sei un grande!
Wing_Zero
14-11-2003, 20:31
(Premettendo che paolo nn ha bisogno di essere "difeso da nessuno")Apparte scherzi ragazzi, il Corsini nn ha fatta niente di male: come si fa spesso nei giornali e anche nei tg con gli editoriali lui con un FOCUS e non una NEWS(notare la differnza) ha espresso una sua opinione personale (come state facendo tutti voi scrivendo qui, ed anche io) sul SUO sito, che secondo paolo puo' aiutare gli utenti meno epserti a giudicare la propria scheda video.
Ora ognuno e' libero di pensarla come vuole pero' quello a cui si riferisce paolo corsini sono fatti oggettivi: tutti sappiamo i "casini" che si sono creati tra futuremark e nvidia da quest'estate ad oggi: prima sembravano che i driver fossero ottmizzati in un modo, poi in un altro etc.... quindi per evitare risultati sballati e' meglio testare le skede sui giochi e su quanti + giochi possibile! nn pensate che sia + giusto?? voi ci risucite a giocare con un bench sintetico?? io no!
Ora, nessuno dice che i bench sintetici sono completamente inutili infatti possono servire per prendere dei dati sinteti o per valutare l'overclock per esempio cosa molto utile.
Ma nessuno dice nemmeno che un gioco in particolare e' meglio di un bench sintetico, infatti come puo' capitare per il bench puo' capitare anche per il gioco di essere ottimizzato pero l'una o l'altra casa produttrice.
Quindi la cosa migliore e' testare la sk video su quanti + giochi si puo', 20,30 + sono e meglio e'! e li si che si vede quale sk video e' meglio! Ragazzi dai , guardando i bench in giro per la rete sui giochi, ditemi voi se n vi siete fatti una kiaria idea delle sk nvidia ed ati, beh io si e risulta abbastanza evidente, da tutti i bench , in generale l'ati va molto meglio con le dx9 e con i filtri attivati risente di meno del calo di prestazioni, nvidia invece va molto bene sotto il profilo delle prestazioni pure in dx 8 e con l'opengl, pero' con le dx 9 o i filtri attivati calano molto!!! Ovviamente nn per tutti i giochi sara cosi, ma vedendo 40 bench alla fine una idea te la fai!!
dopo puo' sempre capitare una situazione di alternata parita' come la 9600 xt e la 5700, ma quello e' un altro conto!!!
ovviamente per questione di tempo negli articoli sui siti nn e' che si possono fare test con 100 giochi ma anche 10 giochi diversi tra loro per me sono un ottimo metodo di giudizio!!!
Spero di essere stato chiaro e di aver capito il vero senso di quello che ha scirtto paolo corsini per me del tutto corretto!!!
Wing_Zero
14-11-2003, 20:44
Originariamente inviato da Keyfaiv
Questa tua affermazione mi lascia perplesso, ma solo per un motivo: credo sia giusto, oltre all'uso di bench sintetici, anche
quello di giochi che possano rendere l'idea di come vada una
scheda video, ma... se un gioco e' una ciofeca (dal punto di
vista dell'ottimizzazione del codice, di cose da dire, ce ne sarebbero parecchie...), come possiamo dire che il test e' valido?
Usando lo strumento statistico che afferma che + prove e giochi
uso, e piu' e' facile che io raggiunga i risultati "reali"?
P.S. La mia non e' voglia di fare polemica, ma uso macchine
il cui codice mi sembra tutto tranne che ottimizzato, quindi
sono un po' "prevenuto"...
Bye, K
Beh, se alla fine usi 10 giochi penso che otterrai un risultato + vicino allare realta di 1 bench sintentico no??
premettendo ovviamente che un valutazione assoluta reale e oggettiva nn esiste perhce tutto e' relatico alle applicazioni con cui si usa una sk video!!
Spectrum7glr
14-11-2003, 21:11
senti maglvia se vuoi guardare il 3d mark per decidere la tua prossima scheda leggiti tomshardware così sei contento...se non te ne frega niente continua a leggere HWupgrade...ma non mi dire che un sito non può scegliere QUALI parametri utilizzare per valutare un prodotto: sta a te, sulla base dei parametri scelti dal sito valutare se questo meriti o meno la tua fiducia.
DOV'E' IL PROBLEMA?
P.S
wonder non ha tutti i torti? ti rammento che aveva parlato di "abuso di potere"...dal mio punto di vista uno che parla di abuso di potere in un sito di HW in relazione alla scelta dei bench è un tantinello fuori strada e farebbe meglio a ricontrollare sul dizionario il significato delle parole che usa.
ODISSEO10
14-11-2003, 21:21
Bravo Corsini, hai mantenuto stile nelle tue risposte anche se in alcuni casi i commenti erano alquanto irritanti. Concordo col fatto che i test sintetici dicono il vero ma vengono usati spesso per far credere il falso, ma il vantaggio di alcuni test sintetici e che possono essere riprodotti in "casa" e offrire un termine di paragone comune. Tuttavia è chiaro che è facile barare e che quindi non è corretto fossilizzarsi su un test sintetico. Sarà difficile eliminare del tutto quindi i test sintetici ma è del tutto corretto diversificare i bench utilizzati. Ringrazio la redazione di HWupgrade per la possibilità di poter esprimere la mia opinione, saluti a tutti.
magilvia
14-11-2003, 22:14
senti maglvia se vuoi guardare il 3d mark per decidere la tua prossima scheda leggiti tomshardware così sei contento... Mi pareva di essere stato chiaro ma evidentemente c'è gente che legge solo quello che gli pare. Io e detto che è meglio utilizzare 3mark E TANTI GIOCHI. Una valutazione completa. E SI certo che utilizzo 3dMARK come PARTE della mia valutazione per scegliere una scheda video. Dovrei vergognarmene secondo te ?!?
ma non mi dire che un sito non può scegliere QUALI parametri utilizzare per valutare un prodotto... Quotami la parte dove avrei detto una schiocchezza simile...
è un tantinello fuori strada e farebbe meglio a ricontrollare sul dizionario il significato delle parole che usa.
Anche tu evidentemente non conosci bene le parole. "non ha tutti torti" non significa ha totalmente e completamente ragione.
Spectrum7glr
14-11-2003, 22:40
wonder ha, secondo il mio modesto avviso ha travisato completamente il senso dell'articolo (e lo stesso corsini a più riprese l'ha confermato) ed ha finito per leggere nella news una misteriosa manovra anti-ATI...ma non ti sembra un comprtamento un tantino paranoico?
c'è gente che vede complotti ovunque :rolleyes:...dimmi te cosa avrebbe Nvidia da guadagnare ad influenzare i giudizi su questo sito..cosa venderebbe 100 schede video in più all'anno?200? cosa credi rappresenti l'utenza di questo sito in rapporto al mercato italiano da meritare tante attenzioni da parte di Nvidia?
Blackace
14-11-2003, 22:58
il 3 d mark ha sempre e sottolineo sempre valutato le features della generazione successiva di schede o comunque le ultime e avanzate (seppur talvolta inutili) novità.
questo ai tempi di 3dfx (vi ricordate l'agp? rotfl) come ora
anche allora le schede 3dfx eran veloci nei giochi e compatibili, tanto vero che ne tenni una accanto alla tnt2ultra prima e gf poi... ma le schede 3dfx furono condannate, oltre che dai loro dirigenti, dal 3 d mark
ora.... i dirigenti di 'nvidia per fortuna non remano contro , anzi son ben svegli a difendere i loro interessi tanto da cercare di screditare in modo totale un test su cui fino ad un anno fa ci avevan marciato.
perdonatemi ma non ci sto. anche fosse vero quello che dice 'nvida vorrei sempre vedere anche quel test nelle prove delle schede. se uno marcia dritto non ha bisogno di sotterfugi o vie traverse per dimostrare la propria serietà.
basterà vedere tutti i giochi dx9 che vanno alla grande con le gxfx, basterà vedere gli screenshot di qualità almeno pari a quelli forniti da schede ati e allora il 3dmark si screditerà da se.
ma fino ad allora non mi sembra lecito tirare palate di c@cc@ su un test che è comparso per anni in ogni testdi schede video, ne mi sembrea lecito farlo scomparire di colpo nelle prove. certo non va preso come unico metro di paragone, anzi.
se è un bluff si dimostrerà da solo.
mi piacerebbe altresì vedere a confronto la qualità ottenuta con le gffx eseguendo 3dmark patchato e non.... solo questo confronto aiuterebbe a capire chi ha ragione e fino a che punto.
buona notte:)
Sono più di due anni che frequento ogni giorno questo sito e mi pare che il sempre più vasto pubblico di HWUpgrade stia cadendo in un errore colossale: il sito non è una cosa di nostra proprietà, è uno spazio dove possiamo trovare informazioni, conoscere persone, scambiare idee, ma dietro di esso c'è qualcuno che lavora per tutto questo.
Sinceramente non ho letto tutti i post e non credo che Paolo Corsini abbia bisogno di essere difeso da me o da nessun altro.
Io credo che niente ai possa obiettare al lavoro da lui svolto. Mette a disposizione una serie di test e di valutazioni in un mondo, quello del web, che non è come la televisione, non è un un duopolio, dove una opinione espressa pesa in maniera enorme. Noi tutti abbiamo tanti, tantissimi siti tra cui scegliere per poter conoscere, apprendere. Possiamo sviluppare una capacità critica che in altri campi è più difficile avere. Se qualcuno si sente offeso per una opinione o una presa di posizione di Paolo, sbaglia di grosso. Non c'è da scaldarsi o da attaccare qualcuno che lavora per offrirci qualcosa di più di un prodotto commerciale: ci offre la possibilità di scegliere consapevolmente.
Io sono contento che Paolo Corsini abbia preso una posizione decisa al riguardo e mi dispiace leggere le frasi di gente che non ha rispetto del lavoro altrui.
Se io pensassi che HwUpgrade ha qualche interesse da spingere nel proporre determinati prodotti in un certo modo piuttosto che in un altro farei ben altro che sputare sul lavoro altrui, poichè ho il potere di decidere cosa leggere e che siti visitare.
Insomma, ci vuole RISPETTO per il lavoro e le opinioni altrui.
Le notizie relative alle schede grafiche sono sempre molto divertenti: c'e' sempre una marea di .. non so' bene come defirli, che e' pronta a scatenare discussioni furibonde per un niente.
Questa volta e' bastato che Corsini (che ci offre un buon servizio gratuitamente) dicesse che il 3D mark non e' un benchmark affidabile per tirarsi addosso critiche e offese varie.
'Notte.
P.S.
I benchmark in generale non possono essere usati come termine di paragone assoluto fra processori aventi architetture diverse, perche' a seconda dell'algoritmo che contengono una architettura puo' eseguirlo meglio di un altra. Quello che si puo' fare, per avere un idea piu' precisa delle prestazioni, e' fare piu' test ognuno dei quali stressi una funzionalita' specifica. In questo modo si puo' prevedere come andra' un applicazione a seconda di quale funzionalita' sfrutta maggiormente.
Io mi sento di riproporre il mio post :
--------------------------
Polemica completamente prevedibile a parer mio...e, allo stato attuale, infinita!
Perchè ?
Era ovvio che prima o poi Nvidia e/o Ati cercassero di "barare" per ottenere migliori punteggi nei bechmark (e Paolo Corsini ha reso bene l'idea sul perchè lo fanno)...anche a scapito della qualità video (tanto...nella massa pochi se ne accorgeranno davvero...per fortuna che ci sono i professionisti a smascherare le vergogne!).
Adesso che la polemica è nel pieno...beh...posso dire che anche il non prendere in considerazione il 3DMark 2003 non porterà a nulla (ricordate quando il termine di paragone era Quake 3 ? )...semplicemente perchè allora Ati e Nvidia prenderanno di "mira" altri benchmark sintetici o giochi (muniti del relativo benchmark interno) divenuti più famosi e utilizzati...e quindi i test comparativi fra GPU saranno comunque FALSATI.
Del resto...basta aggiungere qualche linea di codice nei drivers...e si può inserire un "path customizzato" da eseguire per ogni benchmark o gioco.
Beh...a questo punto non resta nient'altro da fare che rendere il sistema di certificazione dei drivers WHQL ben più severo e completo...magari obbligando i produttori di hardware a rendere disponibile a questo "organismo" anche il codice sorgente. Non c'è altra via...bisogna analizzare e cercare di risolvere il problema a monte...e non a valle.
Per cui ripeto...non tenere in considerazione il 3DMark 01/03 è un errore!! ...perchè farà soltanto in modo di spostare l'attenzione di Nvidia e Ati verso altri...che magari (e dico MAGARI) non muoveranno nemmeno un dito contro questi "abusi"...dove invece la Futuremark© sta mostrando molta attenzione e voglia di proporre soluzioni.
Nvidia e Ati vanno semplicemente "controllate"...ecco tutto.
--------------------------
Cosa ne pensate ? ...chiedo sopratutto a Paolo Corsini...o qualsiasi altro.
nicgalla
14-11-2003, 23:36
potrebbero fare un benchmark che esegue uno screenshot ogni tanto e poi lo paragona pixel per pixel a uno pre renderizzato via software.
Se le ottimizzazioni velocizzano senza far saltare differenze allora ben vengano. Soprattutto se a essere ottimizzato è il motore grafico di un gioco, mentre col benchmark sintetico non ci puoi giocare. Giocare, la ragione per cui si spendono molto più soldi rispetto a qualsiasi altro componente del computer...non va dimenticata.
Fra non molto uscirà Doom 3...uno dei titoli più attesi di sempre.
Poi sarà il turno di Half-Life 2 (altro titolo atteso come il messia).
Sicuramente questi due gioconi avranno un "timedemo"...e indovinate un pò cosa accadrà ?
Bravi...ci siamo capiti...del resto cambiano i "benchmark" (che siano sintetici o inclusi dentro il gioco stesso)...ma non cambia la sostanza (Ati e Nvidia si concentreranno su altri "sparanumeri")...il problema resta a monte...non a valle.
Quindi abbandonare la Futuremark è irrazionale...dato che forse è l'unica che si sta dando da fare per svergognare chi "bara" e suggerire delle linee guida nello sviluppo dei drivers.
A me sembra tutto così semplice e cristallino da comprendere. ;)
Ora la palla passa alla Microsoft e al suo "organismo" WHQL.
cdimauro
15-11-2003, 06:58
Originariamente inviato da Paolo Corsini
A questo punto mi viene il dubbio di non essermi spiegato bene.
I bench sintetici, nell'ambito delle schede video 3D, presi come unico strumento di analisi sono a mio avviso, e sottolineo a mio avviso, il modo peggiore per misurare le prestazioni di una scheda video.
I test sintetici vanno bene per alcuni specifici test; ad esempio, proprio in 3D mark 2003 i fill rate test sono utili per capire come un'architettura video gestisca single e multitexturing. Ma nel suo complesso il punteggio del 3D Mark 2003, sempre a mio avviso, dice tante cose ma non quello per il quale viene spesso utilizzato, cioè quanto veloce una scheda video vada con giochi 3D.
Il problema non è lo strumento, ma come quest'ultimo viene utilizzato. L'uso che oggi viene fatto del 3D mark 2003, ma lo stesso vale per molti versi anche per Aquamark 3, non è a mio avviso quello utile per aiutare un lettore nelle proprie decisioni di acquisto.
Ti sei spiegato benissimo, ed è proprio alla luce della nuova metodologia utilizzata da hwupgrade per valutare le schede video, che ripropongo la questione anche per CPU ed, eventualmente, anche gli hd.
Mi sta bene, insomma, utilizzare i benchmark sintetici per analizzare le caratteristiche tecniche di un prodotto, ma non per la valutazione, esattamente come hai riportato. Questa è una cosa che riporto da parecchio tempo quando si parla di benchmark sintetici, e i miei vecchi messaggi possono anche testimoniarlo.
In conclusione, in futuro spero di leggere soltanto i risultati di banda e latenza della memoria, ad esempio, e per il resto esclusivamente quelli di applicazioni reali.
Paolo Corsini
15-11-2003, 08:14
Ecco i vantaggi dell'essere amministratore:
Originariamente inviato da Wonder
Magilvia hai espresso in poche righe tutto il mio pensiero. Sei un grande!
Originariamente inviato da Iuy
Che belle parole Magilvia, concordo in pieno. Perchè non riesco a parlare come te?
questi due messaggi sono stati postati a distanza di 1 minuto; medesimo indirizzo IP.
Ora, postando dopo le 21 di venerdì sera dubito siate dietro lo stesso proxy server aziendale.
I post precedenti di Wonder e Iuy apparsi in questa discussione sono tutti stati fatti con il medesimo indirizzo IP
Se siete due persone differenti, postate dalla stessa connessione. Più semplice siete la stessa persona.
Se proprio vuoi - volete fare i troll, almeno siate un po' più "smart".
Per gli altri, non rispondo uno ad uno perché altrimenti non me la cavo più, comunque ho letto tutti e ringrazio per i contributi critici, pro o contro vanno benissimo purché utili a mettersi in discussione e riflettere.
halduemilauno
15-11-2003, 08:33
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ecco i vantaggi dell'essere amministratore:
questi due messaggi sono stati postati a distanza di 1 minuto; medesimo indirizzo IP.
Ora, postando dopo le 21 di venerdì sera dubito siate dietro lo stesso proxy server aziendale.
I post precedenti di Wonder e Iuy apparsi in questa discussione sono tutti stati fatti con il medesimo indirizzo IP
Se siete due persone differenti, postate dalla stessa connessione. Più semplice siete la stessa persona.
Se proprio vuoi - volete fare i troll, almeno siate un po' più "smart".
Per gli altri, non rispondo uno ad uno perché altrimenti non me la cavo più, comunque ho letto tutti e ringrazio per i contributi critici, pro o contro vanno benissimo purché utili a mettersi in discussione e riflettere.
bravo Paolo.
ciao e complimenti.
:) :)
non sforzarti a spiegare la luce del sole.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Se le tue opinioni sono frutto di un'onesto lavoro sul campo, daranno i loro frutti.
E' un tuo preciso diritto/DOVERE operare nel modo che ritieni più giusto, tutti gli altri potranno o meno
continuare a seguire H.U., è un loro diritto.
Complimenti per tutti i tuoi articoli.
Ciao
falcon.eddie
15-11-2003, 10:31
Wonder davvero una mossa poco furba...A dire la verità ieri sera stavo per scrivere che magari erano la stessa persona,uno che scrive 3 post a marzo e riinizia a scrivere ora,Magari anche CriV ha lo stesso ip,il tono sembra quello...Poi non ero loggato e mi ha cancellato tutto(Corsini 'sta cosa la devi togliere che se torno indietro dopo che non sono loggato mi cancella tutto,su altri forum non capita! ;) )
PS=Con l'ip da dove scrivo ci saranno parecchi utenti oltre me,è un negozio! :)
Come è andata a finire la storia con golden american?
halduemilauno
15-11-2003, 10:33
Originariamente inviato da falcon.eddie
Wonder davvero una mossa poco furba...A dire la verità ieri sera stavo per scrivere che magari erano la stessa persona,uno che scrive 3 post a marzo e riinizia a scrivere ora,Magari anche CriV ha lo stesso ip,il tono sembra quello...Poi non ero loggato e mi ha cancellato tutto(Corsini 'sta cosa la devi togliere che se torno indietro dopo che non sono loggato mi cancella tutto,su altri forum non capita! ;) )
PS=Con l'ip da dove scrivo ci saranno parecchi utenti oltre me,è un negozio! :)
Come è andata a finire la storia con golden american?
bannato.
aquila1010
15-11-2003, 10:46
OT
Ho letto tutte le news solo oggi 15/11: quante polemiche inutili. Corsini e co. sono i proprietari del sito ed io li ringrazio per il lavoro che fanno e per le informazioni che danno - gratis!!!
Le news vanno bene, ma i commenti sono l'anima delle notizie: io leggo i quotidiani per i commenti, le notizie le ascolto ai TG per quello che valgono.
Ciao e ancora grazie a HWU.
Non so se state seguendo gli ultimi sviluppi sulla vicenda 3DMark03 e Nvidia...in pratica quest'ultima sta già correggendo il tiro...a quanto pare il problema è esclusivamente loro (e io quasi quasi potrei avanzare anche qualche ipotesi abbastanza scontata ;)).
Veramente Iuy è mio fratello. E con ciò Corsini?
Indubbiamente Corsini, purchè non offenda nessuno, può scrivere quello che vuole. A Corsini va il merito di avere creato un importante sito italiano sull'hardware. C'è da dire però, che questo non fa di Corsini "il verbo", nè quello che scrive è la bibbia dell'informatica. E' un fatto, che la massa delle persone non brilla per intelligenza o senso critico (basta guardare certi commenti riguardo ati vs nvidia oppure intel vs amd, dove sembra di essere allo stadio e non in un forum); per via di questo succede che quello che Corsini scrive, pur essendo un parere come tanti, assume un peso non indifferente e può influenzare molto chi legge. Personalmente trovo che scrivere che: "3D Mark 2003, a questo punto, dev'essere considerato niente altro che un bel demo", sia un'affermazione pesante. Tutti sappiamo di quali porcherie siano capaci gli esseri umani quando si tratta di soldi, quindi sarebbe stupido considerare 3dmark come un oracolo, però, come qualcuno ha fatto notare, anche i giochi sono spesso ottimizzati per questa o quella VPU; allora, alla luce di questi fatti, non si può scartare a priori 3dmark o questo o quel gioco, perchè nessuno è perfettamente attendibile ma nell'insieme possono aiutare a farsi un'idea. Alla fine è lo stesso concetto del, tutti sono utili, nessuno indispensabile. Quello che voglio dire è che non ci sono prove certe dell'attendibilità o no di 3dmark e lo stesso vale per il codice dei giochi usati come termine di paragone, come si può quindi affermare con tale leggerezza, che questo o quello non va considerato?!
Corsini, ti portoil massimo rispetto, come persona e per quello che hai relizzato, ma molti ti guardano come ad un oracolo e questo ti da un grande potere, ma anche una grande responsabilità. Non tocca a me dirti cosa o come fare, esprimo solo il mio parere. Non voglio pensare che nvidia sia arrivata anche quì con i suoi soldi, quindi ti rinnovo i complimenti e ti auguro buon lavoro.
Paolo Corsini
15-11-2003, 13:03
Originariamente inviato da Wonder
Veramente Iuy è mio fratello. E con ciò Corsini?
LOL :D
Paolo Corsini
15-11-2003, 13:03
Originariamente inviato da brivido
Tutti sappiamo di quali porcherie siano capaci gli esseri umani quando si tratta di soldi, quindi sarebbe stupido considerare 3dmark come un oracolo, però, come qualcuno ha fatto notare, anche i giochi sono spesso ottimizzati per questa o quella VPU; allora, alla luce di questi fatti, non si può scartare a priori 3dmark o questo o quel gioco, perchè nessuno è perfettamente attendibile ma nell'insieme possono aiutare a farsi un'idea.
Ciao,
se un test serve, come giustamente scrivi, per "farsi l'idea", allora non ti pare che la cosa migliore da fare sia quella di usare nei test quelle applicazioni che sono proprio quelle di utilizzo quotidiano?
Se per caso possedessi una scheda ATI e fossi interessato ad un gioco che voce comune vuole fortemente ottimizzato per altra architettura, non la mia, cosa succede? Non m'interessa più quel gioco? Cambio scheda video?
No, probabilmente vado avanti a giocare a quel gioco lo stesso.
Perché, non lo dimentichiamo, le schede video sono uno strumento per divertirmi con i giochi che mi piacciono.
Alla luce di questo un benchmark sintetico, per giunta facilmente influenzabile, ha utilità zero se quello che devo valutare è la giocabilità, quindi l'utilizzo effettivo che farò di un titolo.
Poi, come hai giustamente evidenziato, sono mie considerazioni e non sono depositario di nessuna verità assoluta, ci mancherebbe.
Indiscutibilmente Corsini ha il diritto di scrivere quello che vuole sul sito di HW Upgrade, sta ad ognuno di noi prendere le informazioni con le dovute proporzioni e trarre nostre conclusioni! Non c'è nessun atto di imperio! Se questo sito ha una comunità così ampia forse è il risultato della sua professionalità e della veridicità delle notizie che lui ci riporta. Non ti stà bene? Mi spiace ma come non puoi pretendere di mandare una mial a Feltri e ordinargli come dirigere il suo giornale, così non puoi (anche se si tratta di una rivista on-line con tanto di forum) pretendere che Corsini diriga HW-Upgrade secondo le tue aspettative! Corsini ha sbagliato a risponderti secondo me... Le tue polemiche lasciano il tempo che trovano!
Detto questo ho fatto 18690 al 3dmark 2001 con una voodoo 3 pci! lol ! (non ho patchato ma non ditelo a nessuno :mc: :mc: :mc: )
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sai benissimo che non solo i benchmark sintetici sono influenzabili, ma anche i giochi, non è una novità che alcuni programmatori abbiano dichiarato di avere ottimizzato il codice per questa o quella casa. Condivido con te, invece, il fatto che la maggior parte della gente usa il PC per giocare; va però considerato che non ci sono solo i giochi e comunque questo non azzera l'utilità di un benchmark sintetico! Affermare che i risultati di un benchmark sono puramente indicativi è un fatto, affermare che sono inutili è un altro. In fondo anche il benchmark è una applicazione 3D che sfrutta le potenzialità di una scheda video e in questo senso non è da buttare. Anche usare il 3dstudio può darmi delle indicazioni sulle caratteristiche di una scheda video, poi come dici tu questo non dimostra che il tale gioco girerà bene... non per questo un test fatto col 3dstudio è da buttare. Dire che una cosa non è molto utile non è uguale a dire che è inutile. Ho deciso di comprare un bmw 330 coupè e ho cercato su tutti i forum informazioni, ho letto di tutto, ogni genere di commento, qualcuno più utile, altri meno; tutti però mi hanno aiutato. A dire il vero, nemmeno io sono a favore dei benchmark, ma non mi sento di bistrattarli per partito preso.
Paolo Corsini
15-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da brivido
Sai benissimo che non solo i benchmark sintetici sono influenzabili, ma anche i giochi, non è una novità che alcuni programmatori abbiano dichiarato di avere ottimizzato il codice per questa o quella casa. Condivido con te, invece, il fatto che la maggior parte della gente usa il PC per giocare; va però considerato che non ci sono solo i giochi e comunque questo non azzera l'utilità di un benchmark sintetico!
Ciao,
ma se quel benchmark sintetico misura le prestazioni velocistiche con API DirectX 9, questi risultati a cos'altro servirebbero se non a presumere le prestazioni velocistiche di quella particolare scheda video con applicazioni DirectX 9?
Che per quasi il 100% sono videogiochi.
Originariamente inviato da brivido
Affermare che i risultati di un benchmark sono puramente indicativi è un fatto, affermare che sono inutili è un altro.
Hai ragione, infatti dovrei precisare:
"inutili, a mio avviso, se servono per capire come una scheda video si comporterà con un gioco 3D"
Originariamente inviato da brivido
In fondo anche il benchmark è una applicazione 3D che sfrutta le potenzialità di una scheda video e in questo senso non è da buttare. Anche usare il 3dstudio può darmi delle indicazioni sulle caratteristiche di una scheda video, poi come dici tu questo non dimostra che il tale gioco girerà bene... non per questo un test fatto col 3dstudio è da buttare.
Ma vedi che stiamo dicendo la stessa cosa?
Un test con 3D Studio ti dirà esattamente, se ben fatto, come quella scheda andrà con quella specifica applicazione.
Un test con UT 2003 ti dirà come quella scheda andrà con quel gioco, e via discorrendo.
Un test con un benchmark sintetico ti dirà quanto quella scheda è veloce o meno con un benchmark sintetico. Questo va benissimo, ma un benchmark sintetico non è un'applicazione che utilizzo quotidianamente, che sia per lavoro o per svago. Quindi a cosa mi serve?
IMHO a niente, soprattutto se con quel risultato pretendo di avere la descrizione di un altro comportamento, che è quello di come una scheda andrà con l'engine grafico di un gioco.
Originariamente inviato da brivido
A dire il vero, nemmeno io sono a favore dei benchmark, ma non mi sento di bistrattarli per partito preso. Ma infatti io contesto quelli sintetici applicati alle schede video, non un benchmark eseguito con un gioco; magari con una mappa creata custom
Diamo uno sguardo ad un possibile quanto probabile futuro (remoto...almeno spero).
La Futuremark fallisce perchè quasi tutte le riviste cartacee e i siti online decidono che dopo questo braccio di ferro con la Nvidia non ci si può più fidare dei benchmark sintetici...e quindi di conseguenza spariscono tutti dalla circolazione.
Allora ci si affiderà sopratutto a Doom3 e Half-Life2...due gioconi attesissimi che cederanno il proprio motore in licenza per tantissimi altri videogiochi nei prossimi 3 o 4 anni.
Ovviamente questi 2 giochi (oltre ad essere ottimizzati per una o l'altra GPU...cosa già di per se a parer mio assurda) avranno il proprio benchmark integrato...il solito cosidetto "timedemo".
I Drivers (nel disinteresse totale dell'organismo WHQL) avranno i loro bravi "path customizzati" anche per lo "sparanumeri" di questi due giochi...garantito al 100% (e non per fare il pessimista).
E quindi cosa accadrà ? ...che avremo dei risultati comunque falsati per essere esibiti come elementi comparativi oggettivi fra diverse GPU!! ...perchè dentro il gioco la qualità video non sarà compromessa...questo no! ...ma quando si tratterà di tirare fuori un "numerino" (nel timedemo appunto)...beh...allora il driver farà di tutto per condizionarlo...facendo morire d'incanto qualsiasi concetto di benchmark (sintetico o interno ai giochi che sia) fra produttori diversi.
Spero di essermi spiegato.
Per me la soluzione resta donare maggiori poteri all'organismo Microsoft WHQL...compresi i codici sorgenti.
Inutile negarlo...il problema è scoppiato a monte...inutile concentrarsi sui risultati a valle (dove tra l'altro sembra che sia soltanto la Futuremark a muoversi attivamente per risolvere la questione...e, ironia della sorte, vuole essere fatta fuori).
La mia osservazione non mirava a quantificare l'utilità del 3dmark, poca o tanta che sia, ma trovo che il lavoro di chi crea un benchmarck sintentico non sia da disprezzare e continuo a pensare che anche il 3dmark possa essere utile. E' chiaro che siamo d'accordo che a ogni cosa va assegnato il giusto peso e che a nessuno tocca decidere quale, perchè ognuno può trarre le sue considerazioni; io mi sono solo permesso di darti un consiglio (libero di non accettarlo ovviamente), perchè la stessa cosa detta in modo differente può avere effetti molto diversi sulla massa, soprattutto quando a dirla è una persona il cui parere è tenuto in grande considerazione, come appunto nel tuo caso. In fondo magari diciamo quasi la stessa cosa e come penso avrai capito non era un attacco, ma un'osservazione che penso utile... magari la stessa frase costruita in altro modo non avrebbe scatenato questo putiferio.... :)
Paolo Corsini
15-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da brivido
come penso avrai capito non era un attacco...
Proprio per evitare possibili fraintendimenti, avevo inteso bene il tuo intervento, ci mancherebbe :)
X natura Doom3 non potrà mai essere un bench a meno che non lo si utilizzi SOLO in modalità ARB2 x tutte le schede che la supportano e ARB x le altre. Diversamente vedresti solo quanto è stato bravo o pagato Carmack nell'ottimizzare un path piuttosto che un altro, ovviamente NVxx e Rx00.
Originariamente inviato da IcemanX
X natura Doom3 non potrà mai essere un bench a meno che non lo si utilizzi SOLO in modalità ARB2 x tutte le schede che la supportano e ARB x le altre. Diversamente vedresti solo quanto è stato bravo o pagato Carmack nell'ottimizzare un path piuttosto che un altro, ovviamente NVxx e Rx00.
Il "Timedemo" di Quake 3 è stato un termine di paragone nei confronti fra hardware diversi...e viene usato tutt'ora come "supplemento" nei test.
La stessa cosa accadrà per Doom 3...per testare GPU di ultima generazione...e sono sicurissimo che riviste e siti saranno pieni zeppi di test con il tanto atteso titolo ID.
Blackace
15-11-2003, 18:21
comunque a mio avviso il 3dmark, ogni volta che ne usciva una nuova versione, dava una certa idea di come le schede presenti sul mercato si sarebbero comportate coi giochi futuri, e questo di per sè non era male..
già nell'autunno 2002 però le ati9700 uscivano pesantemente penalizzate nel confronto in dx8... o meglio non se ne poteva capire in pieno le potenzialità.
quindi il 3dmark + inaffidabile era quello 2001se usato lo scorso autunno e non il 2003 ora.
finchè non ci saranno in giro diversi giochi importanti in dx9 mi parrebbe ancora utile vedere anche i test del 3dmark2003
devo dire il vero, se dovessi consigliare una scheda a qualcuno difficilmente potrei farlo guardando i test fatti su giochi che hanno come motore quake3 (O_O uscito una vita fa), serious sam 2 e compagnia bella.
il 3dmark sarà un bench con tutti i suoi difetti ma al momento attuale mi sembra + significativo di molti altri giochi del passato per valutare la longevità di un acquisto.
ola
cdimauro
16-11-2003, 06:48
Originariamente inviato da metrino
Non ho capito. Se il nome del processo dipende dall'eseguibile, basta rinominarlo. Se il SO lo prende dalla barra del titolo, basta cambiare quella dinamicamente. Se lo decide indipendentemente il SO, allora come fanno i driver a capire che si tratta di UT2003 piuttosto che di TombRaider?
Dal nome dell'eseguibile, appunto. :) Ricordi, tempo addietro, quando Corsini ha rinominato 3DMark2003 in 3DMurk2003? I Detonator fallirono l'identificazione dell'applicazione, e i risultati furono MOLTO diversi...
cdimauro
16-11-2003, 07:03
x xsim: la soluzione per il problema del cheating anche con i giochi, potrebbe essere la seguente:
1) Rinominare il nome dell'eseguibile del gioco.
2) Chiedere alle software house di poter memorizzare in un file tutti gli input di un giocatore, che sarà possibile poi utilizzare successivamente per riprodurre esattamente quello che si è fatto in quella sessione di gioco.
La prima è immediata, mentre la seconda richiede collaborazione dalla s.h, ma è veramente BANALE poterlo realizzare... :)
Originariamente inviato da cdimauro
x xsim: la soluzione per il problema del cheating anche con i giochi, potrebbe essere la seguente:
1) Rinominare il nome dell'eseguibile del gioco.
2) Chiedere alle software house di poter memorizzare in un file tutti gli input di un giocatore, che sarà possibile poi utilizzare successivamente per riprodurre esattamente quello che si è fatto in quella sessione di gioco.
La prima è immediata, mentre la seconda richiede collaborazione dalla s.h, ma è veramente BANALE poterlo realizzare... :)
1) Volendo i drivers possono andare "più in là" per scoprire un gioco...senza andare a vedere per forza soltanto il nome.
2) A quel punto Ati e Nvidia ci concentreranno sul gioco stesso...e comunque per poter confrontare hardware diversi c'è bisogno di riprodurre la stessa scena per tutti...mi sembra evidente. ;)
Ripeto...il problema è a monte...e riguarderà ogni "sparanumeri".
quote di xsim
"Il "Timedemo" di Quake 3 è stato un termine di paragone nei confronti fra hardware diversi...e viene usato tutt'ora come "supplemento" nei test.
La stessa cosa accadrà per Doom 3...per testare GPU di ultima generazione...e sono sicurissimo che riviste e siti saranno pieni zeppi di test con il tanto atteso titolo ID."
Giusto, ma cosa c'entra?:)
Quake3 è scritto in OpenGL standard, Doom3 è scritto in OpenGL ma con istruzioni che riprendono la controparte Pixel Shader in Direct3d; se i test vengono fatti con la configurazione di default ATI esegue ARB2 mentre nVidia NV30, è come se ad un Athlon fai usare il codice 386 ad un P4 MMX, SSE ed SSE2 e li testi.
Che mi risulti non esiste un Path R300 ma solo R200, mentre x nVidia c'è NV10, NV20 ed NV30, in più x entrambi ci sono le 2 modalità standard. Se anche escludiamo la non esistenza del path x tutta la nuova generazione di Radeon, c'è da considerare il fatto che il path NV30 usa FP16 invece del 24 di ATI e del suo 32 possibile.
I test si potranno benissimo fare, ma a mio avviso solo nelle 2 modalità in cui le schede video usano lo stesso codice, poi x giocare liberi tutti :D
Se poi esce un pathR300 ritiro tutto tranne l'FP dimezzata :p
clavis2000
16-11-2003, 15:40
Spero di non essere banale ma in merito alla disputa penso potrebbe essere utile la mia esperienza. Dopo aver letto i vari commenti negativi sulle schede della serie fx in paricolare la 5200, per pura curiosità ho ben venduto una 4200 ti e ho acquistato guadagnandoci in soldi la malfamata fx 5200 128mb e 128 bit. Risultato visivo dopo varie prove e con 20 anni di videogiochi alle spalle assolutamente buono sopratutto in termini di overclock e resa grafica. A questo punto dovrei dire male di 3dmark e dei vari test? ... non credo proprio, ma credo anche che come dice corsini non sia l'unico metro di paragone e non basta quel risultato a tagliare le gambe ad un prodotto anziche' ad un altro. In oltre credo che la qualità dei componenti delle schede che ospitano le varie gpu abbia il suo peso nella resa finale quindi sono molti i fattori da valutare prima di dare un giudizio.
Comunque sono contento di poter scrivere quello che voglio in libertà e mi fa piacere che lo facciano anche gli altri anche se non la pensano come me l'importante è poter usufruire di un servizio comunque libero e utile per tutti.
Comunque a me sembra che i benchmark della Futuremark non siano mai stati utilizzati come termine di paragone unico per decretare una GPU superiore ad un'altra...tutti i siti online o le riviste cartacee hanno quasi sempre testato una scheda video con un ampio ventaglio di "sparanumeri" (benchmark sintetici e dei giochi stessi).
E' soltanto che adesso (a causa della polemica scoppiata) sembra quasi che i benchmark sintentici non servano a nulla...quando in effetti la Futuremark si sta muovendo anche per gli altri (nel senso che, come ho scritto a più riprese, si può tranquillamente "barare" anche nei vari Timedemo...perchè il problema è a monte...non a valle).
cdimauro
16-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da xsim
1) Volendo i drivers possono andare "più in là" per scoprire un gioco...senza andare a vedere per forza soltanto il nome.
Sono pur sempre driver, non possono certo fare dei miracoli. ;)
2) A quel punto Ati e Nvidia ci concentreranno sul gioco stesso...e comunque per poter confrontare hardware diversi c'è bisogno di riprodurre la stessa scena per tutti...mi sembra evidente. ;)
Non ci siamo capiti: se memorizzi tutti gli input, sei in grado di crearti un tuo benchmark personale con delle azioni e viste sullo scenario totalmente diversi da quelli dei test "standard". Un benchmark che puoi, anzi, che devi usare per testare hardware diversi.
In questo modo si eliminerebbero i problemi dovuti al clipping o al mancato rendering di porzioni di scene che nei test "standard" sono predefiniti.
Ripeto...il problema è a monte...e riguarderà ogni "sparanumeri".
Appunto per questo è bene pensare fin da adesso a qualcosa che possa risolvere il problema del cheating, e che non riguarda solo 3DMark...
Beh, sinceramente con la mia scheda video, una "vecchia" GeForce4 Ti4200 8x (275/580), riesco a fare circa 1736 p.ti in 3dmark2003 contro i 2621 di un mio amico con una FX5600. Al contrario, nei giochi la fluidità e la qualità delle immagini con la mia sono superiori. Penso che il 3dmark2001se sia ancora il migliore.
Alevalent
17-11-2003, 10:33
Quello dipende dal fatto che tu non puoi caricare il test in dx9, mentre la 5600 si. chiaro che nei giochi in dx9 lui va meglio di te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.