View Full Version : Windows 2003 server Terminal server
euscorpius
14-11-2003, 10:37
Salve
ho attivato un server 2003 con servizio terminal,
come posso impedire ai client che si collegano di non visualizzare alcune cose, per esempio voglio che un client nel proprio dektop visualizzi solo le icone delle applicazioni che gli servono e non possa vedere e accedere a nient'altro.
Grazie
Fenomeno85
14-11-2003, 16:44
la cosa è possibile su 2000 quindi anche su 2003 penso che in qualche modo si possa fare, dato che in un laboratorio della mia scuola non possiamo fare praticamente nulla, neanche creare una minchia di icona
euscorpius
14-11-2003, 17:13
lo so anch'io
il come è un altro problema
Einstein
14-11-2003, 18:30
Innanzitutto, il terminal server deve essere configurato in application server mode.
Poi devi creare i profili utente sul server e metterli di tipo mandatory, in modo che non possa essere salvata nessuna modifica (desktop, icone, screen saver, ecc...).
Poi dai un giro di vite al tutto con le group policy, che ti permettono, ad esempio, di settare in automatico il browser, non mostrare alcune parti del menù start tipo Windows Update, pannello di controllo, ecc.
Ciao
euscorpius
17-11-2003, 08:10
Originariamente inviato da Einstein
Innanzitutto, il terminal server deve essere configurato in application server mode.
Poi devi creare i profili utente sul server e metterli di tipo mandatory, in modo che non possa essere salvata nessuna modifica (desktop, icone, screen saver, ecc...).
Poi dai un giro di vite al tutto con le group policy, che ti permettono, ad esempio, di settare in automatico il browser, non mostrare alcune parti del menù start tipo Windows Update, pannello di controllo, ecc.
Ciao
Cos'è l'application server mode?
Il mandatory è un tipo di gruppo di utenti?
Il group policy può essere configurato solo se c'è un dominio presente?
E se si come? Con il gpedip?
grazie mille
Einstein
24-11-2003, 21:09
Originariamente inviato da euscorpius
Cos'è l'application server mode?
Un server Terminal può esser configurato in remote administration (due connessioni simultanee + un utente in console, se devi solamente amministrare il server in remoto) oppure in application server mode, dove puoi installare applicazioni che verranno istanziate dai servizi terminal, e puoi avere n uteni connessi (dipendentemente da com'è dimensionato il server).
Il mandatory è un tipo di gruppo di utenti?
Il mandatory è un tipo di profilo utente, memorizzato sul server, e non può essere modificato dall'utente.
Il group policy può essere configurato solo se c'è un dominio presente?
Sì
E se si come? Con il gpedit?
Se vai in "Active directory users and computers" puoi creare delle Organizationl Units che ti permettono di raggruppare logicamente gli oggetti AD (utenti, gruppi e computers). Se crei una OU e sposti gli utenti al suo interno, puoi definire una Group Policy per essa, che verrà applicata solo agli utenti contenuti.
In genere una Group Policy parte da quella generale di dominio, e viene specializzata per le singole OUs.
grazie mille
Prego! ;)
Devastor
25-11-2003, 00:39
Confermo, ho dovuto creare un ambiente terminal server x 3000 utenti con le policy di AD ho gestito praticamente tutto, se poi vuoi fare la bullata metti su un tsweb con pagina modificata ASP nella quale metti gli applicativi disponibili così gli utenti scelgono l'applicativo e si collegano in termnal aprendolo direttamente, in questa maniera quando viene chiusa l'applicazione si chiude anche il terminal.... :D
A parte questo con le policy puoi dare spazio a tutta la tua creatività, mi raccomando solo di stare attento a chi applichi le policy, fai dei global groups e ....
BUON LAVORO!!!! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.