View Full Version : Asus a7v8x- amd 2600xp, qual'è la frequenza reale?
crepuscolo1
12-11-2003, 19:11
Ragazzi mi succede una cosa strana, ho tutto in default, ma ogni tanto la temperatura del processore arriva a 75°.
Sono andato sul sito:
http://www.amdboard.com/amdid.html
e mi dice che la frequenza è 2133 mhz, ma la motherboard mi segnala una frequenza di 1917:confused:
Che devo fare?
Grazie anticipatamente,
crepuscolo1
Norbrek™
12-11-2003, 19:34
Il tuo è barton quindi va bene così, per la temp aggiorna il bios e cambia software di rilevazione e controlla che il dissipatore sia montato non al contrario!
Prottigol
12-11-2003, 23:42
Io sono caduto nella tua stessa svista e con me il rivenditore che mi ha venduto il 2600+!!
Io credevo di avere una cpu fsb 333 a 2083 mhz con 512 di L2, ma in realtà amd ha prodotto ben 3 2600+ dei quali 1 solo è Barton e gira a 1917+333+512...
clikka qua sotto!
Ciao!
P.
ps: il rivenditore si è offerto di sostituirmi il barton con il thoro a 2083+333+256, ma da quello che ho sentito tra amici e forum io mi sono tenuto il barton!!
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AthlonXP2600/pag1.asp
Prottigol
12-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da crepuscolo1
Ragazzi mi succede una cosa strana, ho tutto in default, ma ogni tanto la temperatura del processore arriva a 75°.
crepuscolo1
...dimenticavo.
Anch'io ho la tua stessa mobo (solo è il tipo -mx, cioé col video integrato). Tuttavia, usando Sandra, ho notato che la temperatura massima va sui 49.5° e cala notevolmente (39.5°) se tolgo il frontale del case che è completamente chiuso davanti...
Io non so se i tuoi 75° sono veri ma se così è rischi grosso!!
A me sembra che contino tantissimo il case ed il dissipatore: sul secondo vedi un po' tu, sul primo io mi trovo bene con il coolmaster DP5-7JD1B....
Saluti
P.
crepuscolo1
13-11-2003, 11:16
Sembra che abbia risolto il problema, e che cos'era?
La ventola ORIGINALE, cioè quella inscatolata con il processore, ogni tanto si blocca. Ora devo capire se dipende dalla ventola o dalla scheda madre. Penso comunque che sia imputabile alla ventola. Vatti a fidare.
crepuscolo1
Norbrek™
13-11-2003, 13:39
Originariamente inviato da Prottigol
Io sono caduto nella tua stessa svista e con me il rivenditore che mi ha venduto il 2600+!!
Io credevo di avere una cpu fsb 333 a 2083 mhz con 512 di L2,
Non esistono athlon xp 2600 da 2083 con 512mb cache l2 quelli da 2083 ne hanno 256, cmq è meglio avere il barton visto che si porta a 3200!
Prottigol
13-11-2003, 14:02
In effetti è stato un lapsus, volevo dire L2 a 256.
Piuttosto è il problema dell'overclock che mi preoccupa.
Da bios la Asus A7v8x-Mx non consente di modificare nulla.
Come fare a far girare il barton più forte?
P.
Norbrek™
13-11-2003, 14:42
Non è possibile puoi scegliere sia bus che moltiplicatore che tensione!
Prottigol
13-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da Norbrek™
Non è possibile puoi scegliere sia bus che moltiplicatore che tensione!
Da bios? ma sei sicuro?
E come?
Norbrek™
14-11-2003, 15:08
Leggi il manuale, è facilissimo cmq!
Prottigol
14-11-2003, 19:10
Sul manuale non cè scritto nulla!
Sei sicuro che l'overclock sia abilitabile anche per la a7v8x- MX ?
Norbrek™
14-11-2003, 22:25
Di certo, cmq dimmi cos'hai nella seconda schermata del bios
Prottigol
14-11-2003, 23:56
Originariamente inviato da Norbrek™
Di certo, cmq dimmi cos'hai nella seconda schermata del bios
Menù Advanced
CPU Type Amd Athlon(tm) Xp (*)
CPU Speed 1916 Mhz (*)
CPU Cache RAm 512K (*)
Current FSB Freq. 166 Mhz (*)
Current DRAM Freq. 166 Mhz (*)
DRAM Clock 166 Mhz
CPU internal cache Enabled
External Cache " "
PS/2 Mouse ... " "
USB legacy... " "
Chip configuration
I/O Device configuration
PCI Configuration
(*) Queste voci del menù non sono selezionabili e modificabili!!!
La mobo mi consente solo di settare l'fsb materialmente sulla scheda cambiando la posizione di alcune levettine secondo un certo ordine che corrisponde ai diversi FSB (100 - 133 - 166).
Che ne dici?
Norbrek™
15-11-2003, 13:48
Come prima voce io ho velocità della cpu (cpu speed) li settando manual posso accedere a tutti i valori!
Prottigol
15-11-2003, 18:38
Ho l'impressione che il bios phenix della a7v8x-mx sia piuttosto "fetente"... :-(
Qualcuno ha provato mica a sostituirne il bios con quello della a7v8x base?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.