PDA

View Full Version : ASUS M3.....possibile che nessuno lo abbia?


Cibulo
12-11-2003, 17:40
Ciao a tutti.
Sono quasi convinto ad acquistare un Asus M3N con le seguenti caratteristiche:

http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/6408_big.jpg

Processore Pentium-M 1,6GHz
RAM 512MB, Hard Disk 40GB
DVD/CD-RW Combo
Modem 56K, Rete 10/100, WiFi
Monitor 14,1'' 1024x768
4 porte USB 2.0, 1 FireWire
S.O. Win XP Professional
Dim 309x254x29mm Peso 2,3Kg

A circa 1.750 euro iva compresa.


Posto che utilizzerò il portatile soprattutto per applicazione quali Office e Gestionale (no film e giochi), volevo sapere se vi sembra una buona scelta e se avete valide alternative.

Ma soprattutto volevo sapere dai possessori di questo portatile (ce ne sono??? ho provato con il tasto search ma non ho trovato granchè) come è lo schermo LCD, che su alcuni modelli ASUS mi sembrava fosse un po' il tallone di achille.

Pensavo poi di acquistare la batteria opzionale e montarla al posto del lettore ottico, in modo da avere 8 ore di autonomia...

Voi avete dei consigli e/o suggerimenti?

grazie!
:fagiano:

Psychnology
12-11-2003, 18:55
sul forum ci sono decine di post su questo modello.
Il mio consiglio:
compralo al volo, non puoi pentirtene.
Ok per la seconda batteria, non avrai più bisogno della rete elettrica.

francogtv
13-11-2003, 08:37
bel consiglio che gli hai dato

Cibulo
13-11-2003, 11:35
Originariamente inviato da francogtv
bel consiglio che gli hai dato
:confused: almeno spiegati meglio :confused:

Psychnology
13-11-2003, 20:12
Va bene,
mi spiego meglio.

Innanzitutto, è un portatile che tengo d'occhio da tempo.
Sono andato allo Smau e l'ho provato con l'affiancamento di un tecnico molto preparato dell'asus.
Posso dire che è molto robusto dal punto di vista costruttivo: la tastiera non flette minimamente, la cover del display è in magnesio e molto rigida e quando la si preme non si vedono le solite bolle sul tft, come accade con la maggior parte dei portatili.
La qualità del display è a buonissimi livelli: luminoso e uniforme, poco importa se i colori sono 256.000. Per spontanea ammissione del tecnico asus, il display del m3 è superiore a quello del m2: posso confermare avendoli confrontati.
Per quanto riguarda la dotazione di porte, ha pochi rivali:
4 usb2.0, firewire, vga, infrared, wifi; scarseggia con le legacy, ma è anche ora che sia così.
E' modulare, come un notebook professionale dovrebbe essere: al posto dell'unità ottica si può inserire una seconda batteria e quasi raddoppiare l'autonomia, di ben 8 ore.
Non ho trovato una sola recensione, e ne conto almeno sei su riviste di livello e altre 5/6 su Internet, che non abbiano elogiato incondizionatamente questo notebook: ora, potrete dirmi che asus corrompe coloro che fanno le recensioni, ma non si capisce allora perchè altri produttori potenti e famosi non siano così spesso elogiati.
E' un portatile veramente leggero: per trovare qualcosa di simile di altre marche, in termini di peso e qualità, è necessario spendere minimo minimo 500 euro in più (vedi i vari tecra - tra l'altro molto più pesante - hp compaq nc6000, sony vaio z1, ecc...).

Insomma, se si vuole un notebook veramente trasportabile e che allo stesso tempo sia anche un ottimo desktop replacement (senza prendere cioè modelli con schermi da 12.1" e tastiere lillipuziane), l'asus m3 è la scelta d'elezione.

Cibulo
15-11-2003, 16:43
oggi l'ho visto dal vero, sembra finto, a livello estetico mi ha fatto davvero una scarsa impressione. Ad ogni modo la cosa è soggettiva...
Penso mi butterò su un Acer :O

Psychnology
16-11-2003, 21:40
Dire Acer è un pò generico...
Se è l'acer travelmate serie 800, nulla da eccepire.
Certo che se hai scelto la serie tm 290, allora... w l'Asus M3!

Cibulo
16-11-2003, 22:32
Beh, a vederlo dal vivo il 290 è molto più solido dell'M3...
Insomma non da la sensazione di "plasticaccia" :O

Psychnology
16-11-2003, 22:40
Beh, è esattamente l'opposto.

jumpermax
16-11-2003, 23:40
Originariamente inviato da Cibulo
Beh, a vederlo dal vivo il 290 è molto più solido dell'M3...
Insomma non da la sensazione di "plasticaccia" :O
plasticaccia... non so che tu abbia visto.... comunque confermo quanto detto. Ha una dotazione tra accessori e porte con pochi eguali. Peccato che non diano più la chiavetta usb che davvero è molto comoda...

Cibulo
17-11-2003, 07:17
Io l'ho visto dal vivo in centro a Milano (Mond@dori), ed era l'M3 con centrino 1.6 e DVD-RW...
Che dire, io ero già sicuro di acquistarlo, ma vuoi per l'aspetto estetico veramente ridicolo vuoi per la fragilità perlomeno apparente o cmq l'impressione di scarsità dei materiali ho preferito "shiftare" sul 290, che almeno alla vista sembra decisamente più solido.
Poi è un'impressione, quindi soggettiva...
Ma qui esiste qualcuno che possiede questo portatile o no?
Non mi sembra..

Psychnology
17-11-2003, 08:42
Nessuno è qui per criticare a priori l'acer 290, tra l'altro c'è una buonissima recensione su hwupgrade.

Il punto è che definire plasticaccia lo m3 non ha veramente senso.
La cover del display del m3 è in magnesio, al contrario di quella del tm 290 che è in pura plastica vergine.

Se poi l'asus non ti piace è un altro discorso: anche a me non fa impazzire la rifinitura in bianco che lo circonda e tutto sommato avrei preferito un touchpad che si "notasse" di più, ma questi sono solo gusti preferenze di tipo estetico.

Di sicuro non mi puoi venire a dire che toccando lo m3 hai notato delle flessioni o delle torsioni, perchè io l'ho fatto e non accadeva nulla di tutto questo. Con gli acer questo invece accade.

E poi Acer, pur avendo una politica di prezzi buona, non regala.
Il tm 290 è un professionale da mercatone (contraddizione in termini), mentre l'asus m3 è un professionale per chi sa apprezzare la qualità e non ha soldi da buttare.

Cibulo
17-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da Psychnology
Il punto è che definire plasticaccia lo m3 non ha veramente senso.
Se poi l'asus non ti piace è un altro discorso..
Di sicuro non mi puoi venire a dire che toccando lo m3 hai notato delle flessioni o delle torsioni...
Infatti se rileggi bene ho detto che queste sono semplicemente le mie impressioni.
Toccando l'M3 posso dirti che mi ha dato l'impressione di non solidità dei materiali.
Di flessioni e torsioni hai parlato solo te.

netelectro
23-11-2003, 10:22
Cibulo
anche io sono orientato su questo potatile

l'hai preso?

e se si ...come ti trovi?

Cibulo
23-11-2003, 10:53
no, non l'ho preso, mi ha fatto una brutta impressione dal vero.
Sarà anche ottimo, ma cerca di dargli un'occhiata dal vivo prima di acquistarlo....poi magari a te piace.

ciauz