foice
12-11-2003, 09:04
Salve a tutti,
sono qui perché vorrei discutere con voi, sulla base delle esperienze di tutti, quale sia la procedura esatta per ripristinare una immagine di Xp e renderla avviabile.
Per esempio:
l'immagine di ghost deve essere fatta a partire dello stesso disco fisso sul quale verrà poi ripristinata?
[Credo di no, ma voi che ne dite?]
il ripristino dell'imagine deve avere come target partition una che sia nella stessa posizione (seconda primaria oppure terza logica ... etc) della partizione da cui è stata creata l'immagine?
[penso di no, se si prendono le dovute precauzioni con i file di boot di Xp, ma dite la vostra, compreso come fate voi dopo il ripristino della partizione a ripristinare il boot.]
serve che la partizione destinazione del ripristino abbia la stessa lettera di unità che aveva la partizione sorgente?
[forse questo si, non so ...]
grazie a tutti
PS
forse confrontandomi con tutti sull'intera procedura riuscirò a capire cosa sbaglio io.
Grazie ancora
sono qui perché vorrei discutere con voi, sulla base delle esperienze di tutti, quale sia la procedura esatta per ripristinare una immagine di Xp e renderla avviabile.
Per esempio:
l'immagine di ghost deve essere fatta a partire dello stesso disco fisso sul quale verrà poi ripristinata?
[Credo di no, ma voi che ne dite?]
il ripristino dell'imagine deve avere come target partition una che sia nella stessa posizione (seconda primaria oppure terza logica ... etc) della partizione da cui è stata creata l'immagine?
[penso di no, se si prendono le dovute precauzioni con i file di boot di Xp, ma dite la vostra, compreso come fate voi dopo il ripristino della partizione a ripristinare il boot.]
serve che la partizione destinazione del ripristino abbia la stessa lettera di unità che aveva la partizione sorgente?
[forse questo si, non so ...]
grazie a tutti
PS
forse confrontandomi con tutti sull'intera procedura riuscirò a capire cosa sbaglio io.
Grazie ancora