PDA

View Full Version : Decreto salvacalcio bocciato dall'UE


SweetHawk
01-11-2003, 20:02
Il decreto "salva-calcio", che consente ai club di spalmare le minusvalenze su un arco di dieci anni, viola la direttiva europea in materia di norme contabili. E' questa la conclusione cui è giunto il commissario europeo per la Concorrenza Monti, al termine dell'esame compiuto dall'Antitrust di Bruxelles. Il provvedimento consente ai club italiani di ammortizzare in dieci rate annuali la "svalutazione" dei contratti dei calciatori.

L'Italia avrà un mese di tempo per rispondere a Bruxelles. Nel corso dell'analisi preliminare, gli esperti giuridici di Monti hanno in primo luogo verificato se le misure previste dal decreto "salva-calcio" costituiscano o meno un aiuto di Stato, giungendo alla conclusione che si tratta effettivamente di un sussidio pubblico. Secondo la Commissione, hanno infatti spiegato fonti concordanti, grazie al provvedimento i club italiani beneficiano di un "doppio vantaggio economico". Possono "ammettere la svalutazione dei contratti" senza che vi sia traccia delle "perdite" nel bilancio aziendale. In questo modo i club evitano ripercussioni sul valore del capitale azionario e l'eventualità di essere costretti a immettere capitale fresco. Il secondo vantaggio, hanno riferito fonti europee, è di carattere "fiscale". Senza il decreto, le minusvalenze - solitamente deducibili dalle tasse - non potrebbero comportare sgravi al di là della durata dei contratti. Grazie al provvedimento, invece, hanno sottolineato le fonti, "e' possibile prolungare il periodo nel corso del quale le perdite possono essere dedotte fiscalmente", circostanza che in alcuni casi costituisce un indubbio vantaggio economico. Infine, secondo Bruxelles, le misure rischiano di aver un "effetto distorsivo" a livello comunitario in quanto molti dei club italiani, partecipando alla Champions League, operano sul mercato internazionale con la vendita di diritti televisivi, con la pubblicita' e le sponsorizzazioni.
Stabilito che il decreto costituisce un aiuto di Stato, la Commissione - come spiegato da una fonte vicina al dossier - ha esaminato se vi siano i presupposti per applicare le deroghe previste dalle norme Ue che vietano sussidi pubblici alle imprese europee. Ma nel caso del decreto italiano nessuna delle condizioni è applicabile: nè quella relativa al salvataggio delle imprese in difficolta', ne' quelle che prevedono esenzioni nel caso in cui le società svolgano un'attività nell'interesse comune. Per tali ragioni - hanno concluso le fonti - la conclusione di Bruxelles è che, ad un primo esame, le misure previste nel decreto "salva-calcio" appaiono "incompatibili" con la normativa Ue in materia di aiuti di stato.



TGCOM




E ORA SONO CAZZI AMARI.... ALMENO UNA DECINA DI CLUB POTREBBERO FINIRE COME LAZIO E FIORENTINA ENTRO IL 2004!


LA JUVE E' A POSTO SICURO!!


AHUHAUHAHAHUAUH:D :D :D :D

Mecoita
01-11-2003, 20:11
in effetti senza l'applicazione del decreto spalma-minusvalenze le società di calcio avrebbero riportato tale perdita nell'anno fiscale 2002-2003 :

inter -319 milioni di € ( - 17 milioni di € )

milan -242 milioni di € ( -29.5 milioni di €)

roma -234 milioni di € ( -104 milioni di €)

lazio -213 milioni di € ( -121 milioni di €)

juve - non vi ha ricorso.

( tra parentesi la perdita con l'applicazione del decreto )


ci sarà da ridere =)

Pestylenzia
11-11-2003, 19:11
E adesso cosa succederà secondo voi?

spinbird
11-11-2003, 19:17
le squadre indebitate verranno retrocesse in c2 come la fiorentina:eek: :D

scompariranno dalle tv le decine di talk show, i tg dureranno 2minuti, Biscardi si suiciderà:D e nei palinstesti si creerà un buco di svariate ore quotidiane, che spero riempiranno con dei pornazzi:oink:

e che si capisca a livello più generale di quando è diventato un ridicolo circo di soldi:rolleyes:

ominiverdi
11-11-2003, 19:31
Originariamente inviato da spinbird
le squadre indebitate verranno retrocesse in c2 come la fiorentina:eek: :D

scompariranno dalle tv le decine di talk show, i tg dureranno 2minuti, Biscardi si suiciderà:D e nei palinstesti si creerà un buco di svariate ore quotidiane, che spero riempiranno con dei pornazzi:oink:

e che si capisca a livello più generale di quando è diventato un ridicolo circo di soldi:rolleyes:

guarda io lo spero accada tutto cio' che dici!!! :D (pornazzi a parte)

ma magari!!!!!! when dreams come true

Pestylenzia
11-11-2003, 19:34
Originariamente inviato da spinbird
le squadre indebitate verranno retrocesse in c2 come la fiorentina:eek: :D

scompariranno dalle tv le decine di talk show, i tg dureranno 2minuti, Biscardi si suiciderà:D e nei palinstesti si creerà un buco di svariate ore quotidiane, che spero riempiranno con dei pornazzi:oink:

e che si capisca a livello più generale di quando è diventato un ridicolo circo di soldi:rolleyes:


Diventerebbe il paese della cuccagna... porno rulez :oink: :oink: :oink: :oink:

andreamarra
11-11-2003, 19:59
Scusate... avevo capito che alla fine la UE avrebbe approvato il "descreto", con alcune correzioni...

Sicuri :confused: ?

FastFreddy
11-11-2003, 20:05
:winner: :winner: :winner:


Finalmente è finita la pacchia per quei 4 buffoni che ci pigliano per i fondelli ogni domenica, forse finalmente il calcio tornerà ad essere uno sport, e non un anestetico per popoli rinc#gli#niti!!!!!

A LAVORARE!!!!!!!!!!!!!!

andreamarra
11-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da FastFreddy
:winner: :winner: :winner:


Finalmente è finito la pacchia per quei 4 buffoni che ci pigliano per i fondelli ogni domenica, forse finalmente il calcio tornerà ad essere uno sport, e non un anestetico per popoli rinc#gli#niti!!!!!

Scusa la domanda... che squadra tifi? Oppure sei neutrale e non tifi niente? :)

FastFreddy
11-11-2003, 20:08
Originariamente inviato da andreamarra
Scusa la domanda... che squadra tifi? Oppure sei neutrale e non tifi niente? :)

[Puffo brontolone mode - ON]

Io oooooodio il calcio!

[Puffo brontolone mode - OFF]

:D ;)

Pestylenzia
11-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da andreamarra
Scusate... avevo capito che alla fine la UE avrebbe approvato il "descreto", con alcune correzioni...

Sicuri :confused: ?

No non è passato, il governo ha un mese di tempo x sistemare le cose. Anche se si troverà sicuramente una soluzione tipicamente italiana x sistemare il tutto :rolleyes:

Genjo Sanzo
11-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da FastFreddy
[Puffo brontolone mode - ON]

Io oooooodio il calcio!

[Puffo brontolone mode - OFF]

:D ;)

Quoto, non sai quanto quoto.......

Mecoita
11-11-2003, 20:14
vista la nochalance con cui i finti ricchi del calcio hanno accolto la notizia mi sembra ovvio conludere che :

1) si sapeva fin dall'inizio che la UE avrebbe bocciato il decreto (Tremonti infatti non lo voleva fare) solo che in ogni caso i finti ricchi hanno salvato le gestioni di quest'anno salvandosi dalle enormi ricapitalizzazioni che avrebbero invece dovuto fare ( e chi ha orecchie per intendere intenda )

2) è già pronto l'inghippo per salvare quello dell' anno prossimo ^_^

andreamarra
11-11-2003, 20:19
Originariamente inviato da Mecoita
vista la nochalance con cui i finti ricchi del calcio hanno accolto la notizia mi sembra ovvio conludere che :

1) si sapeva fin dall'inizio che la UE avrebbe bocciato il decreto (Tremonti infatti non lo voleva fare) solo che in ogni caso i finti ricchi hanno salvato le gestioni di quest'anno salvandosi dalle enormi ricapitalizzazioni che avrebbero invece dovuto fare ( e chi ha orecchie per intendere intenda )

2) è già pronto l'inghippo per salvare quello dell' anno prossimo ^_^


Verissimo. Purtroppo i nodi al pettine arriveranno prima o poi. Per molti club sarebbe meglio che comparissero prima. Dopo sarebbe una tragedia in senso calcistico.

ShadowThrone
11-11-2003, 20:34
togliere il calcio all'italia significa fermare una nazione....

Pestylenzia
11-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da ShadowThrone
togliere il calcio all'italia significa fermare una nazione....

Giusto... però uno sport non può essere al di sopra della legge.

lnessuno
11-11-2003, 20:41
è con somma soddisfazione che dico...











+1 :D







comunque sono contento... il calcio è un gioco, trovo assurdo che un giocatore di calcio guadagni in un anno più di quanto uno che si fa un culo così in fabbrica (per fare un esempio) guadagna in tutta la vita.

lnessuno
11-11-2003, 20:42
Originariamente inviato da ShadowThrone
togliere il calcio all'italia significa fermare una nazione....




se una nazione dipende dal calcio è una nazione messa davvero male, imho...

andreamarra
11-11-2003, 20:49
Originariamente inviato da lnessuno
se una nazione dipende dal calcio è una nazione messa davvero male, imho...

L'Italia è messa male. Non solo per il calcio :D

SaMu
11-11-2003, 21:20
Mi sembra che siano poco chiari i termini della vicenda.. facciamo un po' di chiarezza.


La vicenda riguarda i cartellini dei giocatori, non gli stipendi, gli stipendi dei giocatori non centrano nulla con questo discorso e sono del tutto invariati con o senza decreto.

Questo "decreto salvacalcio" ribattezzato da alcuni "spalmadebiti" non spalma ne' i debiti ne' tantomeno le perdite, semmai "spalma ammortamenti" dato che permette di spalmare gli ammortamenti, la questione è contabile non economica sono due cose completamente diverse.

Lo stato non da' 1 euro alle società di calcio, ne' i debiti ne' le perdite economiche vengono in alcun modo ridotte o cancellate, se una società ha pagato un giocatore (il cartellino) 50 milioni di euro e ora vale il giocatore (il cartellino) vale 10 milioni di euro ha perso 40 milioni di euro e niente e nessuno può o vuole restituirglieli, men che meno lo stato o questo decreto.

Il decreto permette di contabilizzare le svalutazioni nell'arco di 10 anni invece che 3. A che scopo? Perchè se le società contabilizzano le svalutazioni in soli 3 anni, quest'anno si trovano ad avere una perdita contabile molto alta, e dato che la contabilizzano quest'anno devono intervenire a ricapitalizzarla subito.. dato che in pochi sarebbero in grado di farlo (le romane di sicuro no, Inter e Milan si, altre ancora no) quelle che non ricapitalizzano fallirebbero.

Facciamo un esempio terra-terra. Voi guadagnate 100 all'anno. Dovete pagare un debito di 150. Se il creditore ve lo chiede tutto a fine anno, fallite. Se invece vi accorda un pagamento a rate, 15 all'anno per 10 anni, riuscite a farvi fronte. Avete pagato lo stesso identico debito, nessuno vi ha scontato niente, ma ci siete riusciti senza fallire.

La questione delle società di calcio non è precisamente così ma è sufficiente a capirci.. in realtà non è lo stato ad essere titolare di un credito verso le società, sono le società ad essere in credito verso i propri azionisti e lo stato vuole accordare agli azionisti la possibilità di pagare a rate il proprio debito verso le società di cui sono azionisti.. so che è piuttosto difficile da capire se uno non ha dimestichezza di bilanci aziendali, ma l'esempio dei debiti suddetto è una decente "approssimazione" del problema.


Riassumendo, gli "aiuti di stato" che contesta Monti non sono riduzioni di debiti o di perdite, quelli non li cancella nessuno. Gli aiuti di stato sarebbero di 2 tipi, vale a dire l'effetto fiscale (spalmare gli ammortamenti su 10 anni consente uno scudo fiscale più efficace che non se li spalmassero su 3 anni) e un effetto interessi (gli azionisti che dovessero ricapitalizzare quest'anno potrebbero farlo ma perderebbero gli interessi che i corrispondenti capitali garantiscono investiti, quindi il mancato interesse corrisponde ad una perdita che il decreto evita agli azionisti).

Questi 2 effetti sono di gran lunga inferiori a quello che alcuni pensano ascoltando i media pensando che questo decreto "annulli i debiti", ma sono quelli che nei fatti Monti contesta al decreto. Il tutto potrebbe venire superato prevedendo nel decreto che gli ammortamenti delle svalutazioni non costituiranno scudo fiscale, e che l'interesse potenziale sulle ricapitalizzazioni di quest'anno sia contabilizzato e corrisposto.. in questo modo non ci sarebbe alcuna forma di aiuto economico, ed è quello che immagino farà il governo.

andreamarra
11-11-2003, 21:28
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra che siano poco chiari i termini della vicenda.. facciamo un po' di chiarezza.


La vicenda riguarda i cartellini dei giocatori, non gli stipendi, gli stipendi dei giocatori non centrano nulla con questo discorso e sono del tutto invariati con o senza decreto.

Questo "decreto salvacalcio" ribattezzato da alcuni "spalmadebiti" non spalma ne' i debiti ne' tantomeno le perdite, semmai "spalma ammortamenti" dato che permette di spalmare gli ammortamenti, la questione è contabile non economica sono due cose completamente diverse.

Lo stato non da' 1 euro alle società di calcio, ne' i debiti ne' le perdite economiche vengono in alcun modo ridotte o cancellate, se una società ha pagato un giocatore (il cartellino) 50 milioni di euro e ora vale il giocatore (il cartellino) vale 10 milioni di euro ha perso 40 milioni di euro e niente e nessuno può o vuole restituirglieli, men che meno lo stato o questo decreto.

Il decreto permette di contabilizzare le svalutazioni nell'arco di 10 anni invece che 3. A che scopo? Perchè se le società contabilizzano le svalutazioni in soli 3 anni, quest'anno si trovano ad avere una perdita contabile molto alta, e dato che la contabilizzano quest'anno devono intervenire a ricapitalizzarla subito.. dato che in pochi sarebbero in grado di farlo (le romane di sicuro no, Inter e Milan si, altre ancora no) quelle che non ricapitalizzano fallirebbero.

Facciamo un esempio terra-terra. Voi guadagnate 100 all'anno. Dovete pagare un debito di 150. Se il creditore ve lo chiede tutto a fine anno, fallite. Se invece vi accorda un pagamento a rate, 15 all'anno per 10 anni, riuscite a farvi fronte. Avete pagato lo stesso identico debito, nessuno vi ha scontato niente, ma ci siete riusciti senza fallire.

La questione delle società di calcio non è precisamente così ma è sufficiente a capirci.. in realtà non è lo stato ad essere titolare di un credito verso le società, sono le società ad essere in credito verso i propri azionisti e lo stato vuole accordare agli azionisti la possibilità di pagare a rate il proprio debito verso le società di cui sono azionisti.. so che è piuttosto difficile da capire se uno non ha dimestichezza di bilanci aziendali, ma l'esempio dei debiti suddetto è una decente "approssimazione" del problema.


Riassumendo, gli "aiuti di stato" che contesta Monti non sono riduzioni di debiti o di perdite, quelli non li cancella nessuno. Gli aiuti di stato sarebbero di 2 tipi, vale a dire l'effetto fiscale (spalmare gli ammortamenti su 10 anni consente uno scudo fiscale più efficace che non se li spalmassero su 3 anni) e un effetto interessi (gli azionisti che dovessero ricapitalizzare quest'anno potrebbero farlo ma perderebbero gli interessi che i corrispondenti capitali garantiscono investiti, quindi il mancato interesse corrisponde ad una perdita che il decreto evita agli azionisti).

Questi 2 effetti sono di gran lunga inferiori a quello che alcuni pensano ascoltando i media pensando che questo decreto "annulli i debiti", ma sono quelli che nei fatti Monti contesta al decreto. Il tutto potrebbe venire superato prevedendo nel decreto che gli ammortamenti delle svalutazioni non costituiranno scudo fiscale, e che l'interesse potenziale sulle ricapitalizzazioni di quest'anno sia contabilizzato e corrisposto.. in questo modo non ci sarebbe alcuna forma di aiuto economico, ed è quello che immagino farà il governo.

Tutto corretto.
Solo un appunto: sulle società che non ce la farebbero e quelle che ce la farebbero lo stesso (usando le tue parole :"le romane di sicuro no, Inter e Milan si, altre ancora no". Sicuro sulle milanesi? E non dimentichi niente?

Bet
11-11-2003, 21:49
Ok, cmq leggo ora che c'è un altro filone oltre le due note contestazioni: c'è anche "sospetta violazione delle direttive europee in materia di contabilità e in particolare il fatto che l'ammortamento dei giocatori non può superare il periodo di vita dei contratti" che pare essere l'ostacolo più duro.

Non capisco cmq come mai tutte le società abbiano usufruito di tali vantaggi. E' possibile che tutte le società abbiano sopravvalutato il cartellino dei giocatori?

Poi, al di là del fatto che non si tratta di uno stralcio di crediti, ma di vantaggio fiscale e minori interessi attivi più altri problemi contabili, non capisco quale sarebbe il criterio per cui oggi si puo' intervenire a favore di una s.p.a di calcio e domani, non si puo' per un s.p.a. di banane piuttosto che di auto.

Bet
11-11-2003, 21:57
in riferimento all'ultimo punto aggiungo:
ho idea che le assicurazione che potrebbero essere date a Monti non eviterebbero la situazione di non rispetto della concorrenza: è vero che certi piccoli vantaggi economici verrebbero meno, ma di fatto, con la possibilità di dilazionare il rientro tramite mezzi contabili si darebbe, un forte puntello, una grossa mano per radrizzare una gestione di una s.p.a. che porterebbe in molti casi al fallimento

SaMu
11-11-2003, 22:00
Originariamente inviato da andreamarra
Tutto corretto.
Solo un appunto: sulle società che non ce la farebbero e quelle che ce la farebbero lo stesso (usando le tue parole :"le romane di sicuro no, Inter e Milan si, altre ancora no". Sicuro sulle milanesi? E non dimentichi niente?

In sostanza, se non passa il decreto gli azionisti delle milanesi e delle romane devono ricapitalizzare dai 200 ai 300 milioni di euro a fine esercizio (fine Giugno mi pare).

Questo vuol dire che gli azionisti devono pagare quei soldi alle loro società. Moratti deve 200 milioni all'Inter, Sensi 300 alla Roma, e così via.

Se lo stato con il decreto non accorda a Moratti la possibilità di pagare a rate i soldi che deve all'Inter, verosimilmente Moratti va in banca e fornendo delle garanzie patrimoniali si fa anticipare i soldi, salda tutto con l'Inter e poi paga a rate la banca invece che pagare a rate l'Inter.

(è una versione supersemplificata di quel che succede, Moratti non va proprio in filiale a chiedere 200 milioni di euro, usa strumenti finanziari un po' più raffinati, ma per capirci :D)

Gli azionisti delle romane questo verosimilmente non possono o non vogliono farlo, perchè se gli azionisti avessero i soldi o le garanzie, e la volontà di ricapitalizzare, lo dovrebbero fare già ora dato che le società hanno debiti scaduti nei confronti di fisco e giocatori.. in sostanza Lazio e Roma hanno bisogno di ulteriori soldi dai loro azionisti per la gestione corrente attuale, per saldare i debiti già scaduti, a prescindere dal decreto e dagli ammortamenti delle svalutazioni.

Mecoita
11-11-2003, 22:31
caro Samu non sputiamo numeri caso e diciamo la verità di tanto in tanto. La classifica delle disastrate è questa :
Perdita senza decreto/con decreto in milioni di €

Lazio: -313,50 / -121,80

Inter : -304.84 / -17.38

Milan: -247,34 / -29,50

Roma: -224,80 / -104.80

fatti 2 conti e vedi bene che chi si è + caricato di svalutazioni da pagare per i prossimi 10 anni sono proprio le milanesi.
Per il tuo caro Milan aggiungi pure a questa perdita qualcosa come debiti per 173 milioni di € a giugno 2003 in considerazione che il Berlusca nel dic 2002 ha ricapitalizzato già per 55 ml di €.

marcolan
11-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da Bet


Poi, al di là del fatto che non si tratta di uno stralcio di crediti, ma di vantaggio fiscale e minori interessi attivi più altri problemi contabili, non capisco quale sarebbe il criterio per cui oggi si puo' intervenire a favore di una s.p.a di calcio e domani, non si puo' per un s.p.a. di banane piuttosto che di auto.

Beh, adesso verro' insultato, ma il calcio PER SUOI DEMERITI è un settore in grave crisi, a livello mondiale.
Ora, se non ci si ficca in testa che se va a picco la baracca il primo a rimetterci è lo stato che incassa una marea di soldi di tasse da questi qua, non si va da nessuna parte.
Premesso questo, è chiaro che la legge ad hoc ha una sua giustificazione nel fatto che, data la crisi, giocatori comprati a 100 miliardi ne valgono 10. Cioé anche volendo una squadra non puo' rientrare vendendo giocatori. Perché il mercato è crollato.
Hanno preso beni (giocatori) a centinaia di miliardi e si ritrovano un capitale giocatori ridicolo.
Chiudo ricordando ancora che la colpa è del calcio stesso, ma questa è la situazione.

SaMu
11-11-2003, 22:54
E chi ha detto il contrario? Dove ho scritto che le svalutazioni delle milanesi sono inferiori a quelle delle romane?

Le svalutazioni effettuate dalle milanesi sono superiori a quelle delle romane. La domanda che han fatto è "quali squadre sopravviverebbero?" e a questo riguardo la questione non è "chi ha perso più soldi?" ma "chi è in grado di ricapitalizzare le perdite quest'anno se le svalutazioni non sono ammortizzabili in 10 anni?"

Ho risposto che gli azionisti delle milanesi hanno le garanzie patrimoniali per ricapitalizzare le perdite di questo esercizio anche se il decreto non passa.

Mentre gli azionisti delle romane non sembrano avere, o non sembrano volere utilizzare, le stesse garanzie patrimoniali.

A riprova di questo ci sono i fatti che ho detto prima, cioè che le romane hanno già ad oggi debiti scaduti non pagati nei confronti del fisco e dei calciatori: in sostanza decreto o non decreto gli azionisti delle romane dovrebbero ricapitalizzare già oggi, senza nemmeno aspettare la fine dell'esercizio.. se le romane non sono in amministrazione controllata è solo perchè i giocatori e il fisco non le mettono in mora procedendo legalmente.

Per le milanesi non si può dire nulla di tutto questo, non hanno alcun debito scaduto, stanno rispettando tutti i loro impegni economici, a fine esercizio quando andranno contabilizzate perdite gli azionisti potranno intervenire a ricapitalizzare ed a mio avviso hanno le risorse (o meglio, le garanzie) patrimoniali per farlo sia se il decreto passa sia se non passa.

SaMu
11-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da Bet
in riferimento all'ultimo punto aggiungo:
ho idea che le assicurazione che potrebbero essere date a Monti non eviterebbero la situazione di non rispetto della concorrenza: è vero che certi piccoli vantaggi economici verrebbero meno, ma di fatto, con la possibilità di dilazionare il rientro tramite mezzi contabili si darebbe, un forte puntello, una grossa mano per radrizzare una gestione di una s.p.a. che porterebbe in molti casi al fallimento

Le distorsioni della concorrenza vietate dalla UE sono intrasettoriali, non intersettoriali.. è vietato favorire una società di calcio e non un'altra, un produttore auto italiano e non uno straniero.. non sono vietati interventi di politica industriale a sostegno di un settore, è sufficiente che questi riguardino il settore nella sua interezza e tutte le imprese che ne fanno parte.

duchetto
11-11-2003, 23:05
Originariamente inviato da FastFreddy
[Puffo brontolone mode - ON]

Io oooooodio il calcio!

[Puffo brontolone mode - OFF]

:D ;)


quoto, in italia non si fa che parlare d'altro :rolleyes:

Mecoita
11-11-2003, 23:06
mi pare che questo :
" Questo vuol dire che gli azionisti devono pagare quei soldi alle loro società. Moratti deve 200 milioni all'Inter, Sensi 300 alla Roma, e così via"

lo hai scritto tu. E da quanto hai scritto mi sembra proprio di capire che la roma deve ricapitalizzare + dell'inter.

Cmq sarà pure vero che la Roma ad esempio paga gli stipendi con 4 mesi di ritardo ma non credere che ci sia qualcuno che li paga in tempo e tutti cmq oltre i 90 g di tempo ( il minimo per la messa in mora ) quindi Monti o non Monti se da domani i giocatori chiedessero di rispettare le regole si andrebbe tutti a casa Milan Inter Roma e Lazio

TheDarkAngel
11-11-2003, 23:12
no...
moratti e berlusconi sono rikki
gli altri due no...
le altre due (le romane) piangono già ora x i debiti..
le altre due (le milanesi) se ne infiskiano (i soldi li hanno)

SaMu
11-11-2003, 23:12
Un'ultima osservazione per chi dice "aiutiamo le società di calcio, i ricchi, invece dei poveri" non è così che stanno le cose.

Le società di calcio e tutto il settore calcio per lo stato sono un business incredibile, non c'è un altro settore che paga tante tasse in confronto al giro d'affari.. gli stipendi rappresentano l'80-90% dei costi delle società e su ogni stipendio lordo lo stato prende dal 40 al 50% di sola IRPEF.. i concorsi pronostici hanno finanziato per anni tutto lo sport italiano (il CONI) e infatti allo sport mancano i soldi da quando ci sono meno giocatori e i concorsi incassano meno.. su biglietti e diritti TV le società pagano IVA superiore alla maggior parte dei beni industriali (tranne forse benzina superalcolici e sigarette)..

Insomma se guardiamo a tutti i settori non ce n'è un altro tassato in percentuale tanto quanto è tassato il calcio.. salvo forse come detto carburanti (ma di quelli non si può fare a meno, il calcio è un bene accessorio) superalcolici e sigarette (2 settori di vizio che rimborsano almeno in parte grandissimi costi sociali che i loro utenti fanno spendere allo stato)..

Insomma se c'è qualcuno che ha tutto l'interesse a non far fallire il calcio, è lo stato.

E a maggior ragione se lo fa come tenta di farlo questo decreto, cioè senza sborsare praticamente 1 euro e semplicemente permettendo agli azionisti delle società di dilazionare in un certo numero di anni il pagamento di perdite che hanno realizzato per cattiva gestione, e che nessuno come detto gli sconta di nemmeno 1 euro.

SaMu
11-11-2003, 23:19
Originariamente inviato da Mecoita
mi pare che questo :
" Questo vuol dire che gli azionisti devono pagare quei soldi alle loro società. Moratti deve 200 milioni all'Inter, Sensi 300 alla Roma, e così via"

lo hai scritto tu. E da quanto hai scritto mi sembra proprio di capire che la roma deve ricapitalizzare + dell'inter.


Quei 2 numeri li ho messi a caso per esemplificare il concetto, hai fatto bene comunque a riportare la tabella precisa.

Cmq sarà pure vero che la Roma ad esempio paga gli stipendi con 4 mesi di ritardo ma non credere che ci sia qualcuno che li paga in tempo e tutti cmq oltre i 90 g di tempo ( il minimo per la messa in mora ) quindi Monti o non Monti se da domani i giocatori chiedessero di rispettare le regole si andrebbe tutti a casa Milan Inter Roma e Lazio

Su questo non saprei.. non so quali siano le condizioni contrattuali e che scadenza sia fissata per pagare gli stipendi, ma alla stampa Galliani e Moratti hanno dichiarato di essere perfettamente in regola con qualsiasi pagamento nei confronti dei giocatori, e nessuno li ha smentiti.. che i giocatori di Lazio e Roma abbiano crediti scaduti nei confronti delle loro società, sono stati loro stessi a dirlo.. questo quello che ho letto, poi non ho strumenti per sapere se corrisponde al vero o no.

Bet
12-11-2003, 00:06
Originariamente inviato da SaMu
Le distorsioni della concorrenza vietate dalla UE sono intrasettoriali, non intersettoriali.. è vietato favorire una società di calcio e non un'altra, un produttore auto italiano e non uno straniero.. non sono vietati interventi di politica industriale a sostegno di un settore, è sufficiente che questi riguardino il settore nella sua interezza e tutte le imprese che ne fanno parte.

La distinzione tra intrasettoriale ed intersettoriale non la conoscevo :)
Il corriere cmq, parla di vantaggi concessi ai "club italiani con il rischio di distorcere la concorrenza a livello europeo" nel qual caso il discorso si risposta sull'intrasettorialità

ps: guarda che da parte mia non ci sono accuse "per principio" o aprioristiche ;)

SaMu
12-11-2003, 00:24
Originariamente inviato da Bet
La distinzione tra intrasettoriale ed intersettoriale non la conoscevo :)
Il corriere cmq, parla di vantaggi concessi ai "club italiani con il rischio di distorcere la concorrenza a livello europeo" nel qual caso il discorso si risposta sull'intrasettorialità

ps: guarda che da parte mia non ci sono accuse "per principio" o aprioristiche ;)

Lo so bene Ettore :)

Per quanto riguarda la questione della concorrenza a livello europeo, l'ho letta anch'io.. non so rispondere.. lasciamo anche qualcosa da risolvere ai tecnici del governo, che dici? :D

Bet
12-11-2003, 00:25
Originariamente inviato da marcolan
Beh, adesso verro' insultato, ma il calcio PER SUOI DEMERITI è un settore in grave crisi, a livello mondiale.
Ora, se non ci si ficca in testa che se va a picco la baracca il primo a rimetterci è lo stato che incassa una marea di soldi di tasse da questi qua, non si va da nessuna parte.
Premesso questo, è chiaro che la legge ad hoc ha una sua giustificazione nel fatto che, data la crisi, giocatori comprati a 100 miliardi ne valgono 10. Cioé anche volendo una squadra non puo' rientrare vendendo giocatori. Perché il mercato è crollato.
Hanno preso beni (giocatori) a centinaia di miliardi e si ritrovano un capitale giocatori ridicolo.
Chiudo ricordando ancora che la colpa è del calcio stesso, ma questa è la situazione.

Il tuo discorso non fa una piega (almeno da un certo punto di vista) e siccome seguo sta faccenda più come curiosità che altro, alla fine a me buon andar bene qualunque soluzione.
D'altra parte non nascondo che, se qualcuno che ha voluto fare il passo notevolmente più lungo della gamba (magari poi spesso in tv o sui giornali con i soliti piagnistei) si troverà a malpartito, io non mi mettero' a piangere :D
D'altra parte errori grossi ne hanno fatti. Vero il discorso che non sarebbe solo 1 o 2 club a risentire del problema, vero anche che se la cosa andrà male, sarà anche e soprattutto la conseguenza delle loro scelte.

Bet
12-11-2003, 00:28
Originariamente inviato da SaMu
.... lasciamo anche qualcosa da risolvere ai tecnici del governo, che dici? :D

x carità... se non mi pagano tanto come i tecnici non penso di prendermi sto grattacapo... d'altra parte non credo che saranno molto disposti a riconoscermi competenze sufficienti :D

T®iagon
12-11-2003, 00:28
tanto troveranno il modo di far passare anche questa e la Fiorentina rimarrà l'unica ad aver pagato per tutte:muro:



...però se non trovassero il modo di sgamarla....GODREI COME UN RICCIO;)

Mecoita
12-11-2003, 07:57
Originariamente inviato da SaMu
Su questo non saprei.. non so quali siano le condizioni contrattuali e che scadenza sia fissata per pagare gli stipendi, ma alla stampa Galliani e Moratti hanno dichiarato di essere perfettamente in regola con qualsiasi pagamento nei confronti dei giocatori, e nessuno li ha smentiti.. che i giocatori di Lazio e Roma abbiano crediti scaduti nei confronti delle loro società, sono stati loro stessi a dirlo.. questo quello che ho letto, poi non ho strumenti per sapere se corrisponde al vero o no.

che la Roma sia indietro di 4 mensilità sul pagamento degli stipendi è assolutamente certo visto che c'è scritto sulla relazione trimestrale sulla gestione al 30 sett. lo stesso probabilmente vale per la lazio.
Riguardo milan e inter si sa poco visto che i loro bilanci non sono cosi accessibili come quelli di roma lazio e juve, ma leggo e sento spesso personaggi del mondo del calcio e/o giornalisti sportivi che affermano di frequente che tutti ( chi più chi meno ) sono in ritardo coi pagamenti e non vengono mai smentiti nemmeno loro.

Nevermind
12-11-2003, 09:07
Originariamente inviato da Pestylenzia
E adesso cosa succederà secondo voi?

Se esiste veramente un dio (uno qualsiasi di quelli venerati non faccio preferenze) chiuderanno baracca e burattini e magari così i calciatori torneranno a giocare a calcio e non a fare spot pubblicitari parlando con gli uccelli :D.

Comunque l'italia non ha bisogno del calcio, l'italiano medio ha bisogno del calcio.

Saluti.

Bet
12-11-2003, 09:13
Originariamente inviato da Nevermind
Se esiste veramente un dio (uno qualsiasi di quelli venerati non faccio preferenze) ...

ti va bene Shevchenko? :p

Suoch
12-11-2003, 10:02
Ovviamente Monti ha fatto un passetto indietro (ma mi consola il fatto che non fosse solo la disciplina sulla concorrenza a mettere in crisi il sistema, ma tutto un sistema di norme e principi che voglio proprio vedere con quale faccia di tolla riescono ad aggirare).
Quindi forse, con un po' di tempo, riusciranno a salvare la situazione.
Peccato, quel baraccone marcio che è il calcio italiano aveva bisogno di un bel terremoto, con una serie di fallimenti a catena, per tornare ad essere uno sport, e non la porcata che è.
Io incrocio le dita e confido che la situazione non si risolva, spero che un bel po' di squadre vadano del culo, che non possano iscriversi all'UEFA, che tutto il sistema sia raso al suolo per essere riscritto da capo, in modo sensato, con gli stipendi dei calciatori che non superano il 90% del fatturato delle società, con una minore incidenza dei diritti televisivi sul fatturato, con una maggiore passione per lo sport.

ferste
12-11-2003, 11:01
Come godo!!!!!!!

eh eh eh .....vanno tutti a bagno tranne la squadretta che stà a Torino (ehm...quella non granata)

Vinceremo scudi per 35 anni di seguito, compreremo Totti e lo terremo in panca!!!!!!!

SIAMO LA JUVE ! ! !

Bet
12-11-2003, 11:40
Originariamente inviato da ferste
Come godo!!!!!!!

eh eh eh .....vanno tutti a bagno ...

vorrà dire che convertiranno le società di calcio in società di pallanuoto :p

hophip
12-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da ferste

Vinceremo scudi per 35 anni di seguito, compreremo Totti e lo terremo in panca!!!!!!!

SIAMO LA JUVE ! ! !

non vi serve totti, basta che continuate a pagare gli arbitri e a ingrassarli con la creatina!;)

ferste
12-11-2003, 13:30
Originariamente inviato da hophip
non vi serve totti, basta che continuate a pagare gli arbitri e a ingrassarli con la creatina!;)

eh eh...noi i soldi per pagare gli arbitri li abbiamo......e per comprare la creatina non lasciamo i puffi al supermercato.....:p :p

Potreste vendere le lacrime....ne avete tante e magari le valutano qualcosa.....:cry: :p

parax
12-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da spinbird
le squadre indebitate verranno retrocesse in c2 come la fiorentina:eek: :D

scompariranno dalle tv le decine di talk show, i tg dureranno 2minuti, Biscardi si suiciderà:D e nei palinstesti si creerà un buco di svariate ore quotidiane, che spero riempiranno con dei pornazzi:oink:

e che si capisca a livello più generale di quando è diventato un ridicolo circo di soldi:rolleyes:


Hai dimenticato, al milan toglieranno la coppa dei campioni in quanto meschinamente rubata :D

halduemilauno
12-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da ferste
Come godo!!!!!!!

eh eh eh .....vanno tutti a bagno tranne la squadretta che stà a Torino (ehm...quella non granata)

Vinceremo scudi per 35 anni di seguito, compreremo Totti e lo terremo in panca!!!!!!!

SIAMO LA JUVE ! ! !


ma che stai parlando di quella inquisita per droga?

Mecoita
12-11-2003, 14:03
siamo precisi :
- non è la juve ad essere sotto processo ma Giraudo e Agricola
- il processo è per:
procurarsi, detenere, e somministrare ripetutamente ai calciatori trattati, senza la prescritta ricettazione, senza una apposita indicazione prescrittiva nelle relative cartelle sanitarie, e senza un consenso informato del calciatore trattato, specialità medicinali al di fuori delle indicazioni autorizzate dal Ministero della Sanità, nel convergente intento di attuare nei confronti dei calciatori trattati percorsi farmacologici di attivazione biochimica, bioenergetica, neurotrasmettitoriale, a livello cerebrale e/o muscolare e/o cardiaco e di incrementarne le prestazioni; e, in particolare:
-la specialità medicinale Samyr a base di ademotionina solfato p-toluensolfato, autorizzata dal Ministero della Sanità per il trattamento delle sindromi depressive data la sua interferenza a livello cerebrale can il metabolismo dei neuromediatori sia catecolaminici (dopamina, noradrenalina, adrenalina) sia jindolaminici (serotonina e melatonina) sia imidazolici (istamina), e invece somministrata a calciatori in piena attività agonistica non affetti da sindrome depressiva, nè da altra patologia non curabile con gli attuali mezzi terapeutiic a disposizione, con la giustificazione che si trattava di un farmaco "disintossicante o "detossicante", e non informando i calciatori trattati che si trattava di un farmaco attivo sul sistema nervoso centrale in grado di modificare il biochimismo cerebrale e pertatnto indicato in soggetti affetti da depressione, con la finalità di attuare nei calciatori trattati un'efficace attivazione neurochimica a livello del sistema nervoso centrale e di modificarne le proprietà psicofisiche e biologiche, e, quindi, con l'intento di incrementarne le prestazioni;
-la specialià medicinale Liposom forte, contenente fosfolipidi ipotalamici e mannitolo, autorizzata dal Ministero della Sanità per le alterazioni metaboliche cerebrali conseguenti, a turbe neuroendocrine, e invece somministrata a calciatori in piena attività agonistica non affetti da alterazioni metaboliche cerebrali conseguenti a turbe neuroendocrine, né da altra patologia non curabile con gli attuali mezzi terapeutici a disposizione, e non informando i predetti calciatori che si trattava di un farmaco attivo suI sistema nervoso centrale in grado di modificare il biochimismo cerebrale e avente l'azione dopante descritta in questo capo G, al punto 1, primo trattino, con la finalità di attuare nei calciatori trattati un'efficace attivazione neurochimica a livello del sistema nervoso centrale e di modificarne le proprietà psicofisiche e biologiche, e, quindi, con l’intento di incrementarne le prestazioni;
-la specialità medicinale Neoton, contenente creatina fosfato, autorizzata dal Ministero della Sanità per la cardioprotezione in chirurgia cardiaca con addizione alle soluzioni cardioplegiche e Ia sofferenza metabolica del miocardio in stati ischemici, e invece somministrata per via endovenosa mediante fleboclisi a calciatori in piena attività agonistica non affetti da sofferenza metabolica del miocardio in stati ischemici, né sottoposti a chirurgia cardiaca con conseguente necessità di addizione del farmaco alle soluzioni cardioplegiche (situazioni del resto incompatibili con l'attività agonistica) ),né affetti da altra patologia non curabite con gli attuali mezzi terapeutici a disposizione, con la giustificazione che si trattava di un "ricostituente", e non informando i calciatori trattati che si trattava di un farmaco di un farmaca attivo sul metabolismo energetico e pertanto indicato nella cardioprotezione in chirurgia cardiaca e nella sofferenza metabolica del miocardio in chirurgia cardiaca, con la finalità di realizzare nei calciatori trattati un’efficace attivazione bioenergetica a livello della muscolatura cardiaca e scheletrica e di modificarne le proprietà psicofisiche e biologiche, e, quindi, con l’intento di incrementarne le prestazioni;
-la speciaIità medicinale Esafosfina a base di D-fruttoso-1,6 difosfato sale sodico, autorizzata dal Ministero defla Sanità per il trattamento dell’ipofosfatemia oggettivamente accertata sia in situazioni acute (quali terapie trasfusionali, intervento in circolazione extracorporea, nutrizione parenterale), sia in corso di situazioni o affezioni croniche talora associate a deplezione di fosfati (quali etilismo cronico, malnutrizione protratta, insufficienza respiratoria cronica) e per il trattamento delle miocardiopatie ischemiche, e invece somministrata per via endovenosa mediante fleboclisi a calciatori in piena attività agonistica non affetti da ipofosfatemia oggettivamente accertata né da miocardiopatie ischemiche (patologie, del resto, incompatibili con l’attività agonistica), nè affetti da altra patologia non curabile con gli attuali mezzi terapautici a disposizione, con la giustificazione che si trattava di un "ricostituente" e non informando i calciatori trattati che si trattava di un farmaco attivo sul metabolismo energetico muscoIare (aumento delle concentrazioni tissutali del mediatore d’energia ATP così messo a disposizione per le attività dei sistemi interessati quali muscoli scheletrici e cuore; diminuzione dei liveIli ematici di glucosio con facilitazione dell’utilizzo a scopi energetici; incremento della capacità di svolgere lavoro muscolare), e pertanto indicato nelle predette patoIogie, con la finalità di realizzare nei calciatori trattati un’efficace attivazione bioenergetica a livello della muscolatura cardiaca e scheletrica e di modificarne le proprietà psicofisiche e biologiche, e, quindi, con l’intento di incrementarne le prestazioni

e non per doping :p

inoltre per per avere, senza essere in possesso della prescritta autorizzazione, esercitato attività consistenti nel procurarsi, detenere, fornire medicinali, e, in particolare, i seguenti medicinali (in una o più confezioni per ciascuno):

ADALAT cpr TACHIPIRINA cpr VIT PORPHYRIN fiale
II GRADO
ADRENALINA 1 MG fiale TACHIPIRINA sup LOPERIL cpr
ADRONAT cpr FASTUM gel MACLADIN cpr
ALIIMIX cpr FELDENE fiale MACLADIN 250 cpr
ALLERGODIL spry FELDENE crema MARESPIN cpr
AMINOMAL fiale FELDENE FAST cpr MATRIX cpr
AMINOMAL IV fiale FELDENE SOL cpr MATRIX fiale
ANANASE 100 cpr FERLIXIT fiale MEPRAL fiale
ARVENUM 500 cpr FERROGRAD cpr MERREM 1000 fiale
ASPIRINA cpr FLAN TADlN 30 MG cpr MESULID bus
ASPIRINA C cpr FLEBOCORTID 500 flale MESULID FAST bus
ASPIRINA C EFF cpr FLECTADOL 1000 bus MINIAS cpr
ASPIRINA 500 MG cpr FLECTADOL 1000 fiale MINIAS 1 GR cpr
AUGMENTIN cpr FLECTADOL fiale MIOCAMEN 600 cpr
AUGMENTIN 1 GR cpr FLECTADOL 500 flate MISODEX cpr
AURONAT cpr FLUBASON bus MISODEX 200 cpr
MG
BACACIL 1200 cps FLUIMUCIL flate MISOFENAC cpr
BACTRIM FORTE cpr FLUIMUCIL fiale MONURIL bus
aeros
BARALGINA fiale FLUIMUCIL bus MUSCORIL fiale
BENTELAN cpr FLUIMUCIL 100 bus MUSCORIL cpr
BENTELAN 0,5 MG cpr FLUIMUCIL 200 bus NABUSER bus
BENTELAN 1,5 fiale FLUIMUCIL fiale NARCAN fiale
ANTIBIOTICO
BENTELAN 4 MG fiale FLUIMUCIL 600 cpr NEOTON 1 GR fleb
BIMIXIN cpr FLUPRIM TOSSE gtt NEURAMIDE fiale
BISOLVON LINCTUS scir FOMENTIL cpr NICETILE cpr
BREXIN bus FROBEN cpr NIFLAM gel
BREXIN 20 MG bus FROBEN gtt NIZORAL flac
BRUFEN bus FROBEN collut NIZORAL SCALP flac
BUSCOPAN cpr GAVISCON cpr NORMIN cpr
BUSCOPAN fiale GAVISCON scir NOVALGINA gtt
BUSCOPAN sup GENTALYN crema ORUDIS cpr
CENTELLASE cpr GENTALYN BETA crema ORUDIS fiale
CIPROXlN 250 cpr GENTUS scir ORUDIS RETARD cpr
CIPROXIN 500 cpr GUTRON gtt OTALGAN gtt
CISTIDIL cpr IMMUCYTAL fiale OTOSPORlN gtt
aeros
CLENIL A fiale IMODIUM cpr PANADOL cpr
aeros
CLENIL A flac INDOXEN 25 MG cpr PEFLACIN 400 cpr
COMPLAMIN fiale INIBACE cpr PEVARYL crema
CROMATONFERRO fiale INIBACE 5 MG cpr PEVARYL polv
DEFLAMAT 75 MG cpr LARIAM cpr PEVARYL schiu
DEFLAN 6 MG cpr LASIX fiale PLASIL cpr
DEFLAN 30 MG cpr LASIX cpr PLASIL fiale
DELTACORTENE 5 cpr LEDERFOLIN cpr POLARAMIN cpr
DEPO MEDROL 40 MG fiale LEGOFER 40 fiale POLARAMIN crem
DEPO MEDROL fiale LEVOCARVIT fiaIe POLARAMIN AR cpr
DEPO MEDROL CON fiale LEVOTUS gtt PORFIRIN cpr
LIDOCAINA
DIIDERGOT gtt LEXIL cpr PORFIRIN 12 fiale
DOBETIN 1000 fiale LEXOTAN gtt RANIDIL 150 cpr
DOBETIN 5000 fiale LIDOCAINA CLO 200MG fiale RANIDIL 300 cpr
EN gtt LIOMETACEN fiale REDOXON 500 MG cpr
EN 0,5 MG cpr LIPOSOM FORTE fiale REPARlL cpr
EUMOVATE pom LIQUEMIN fiale REPARIL fiale
FARGAN crem LOCALYN OTO gtt VIT PORPHYIN II fiale
FARGANESSE fiale TACHIPIRINA 1000 sup VIVIN C cpr
RIFOCIN fiale TACHIPIRINA 500 cpr VOLTAREN cpr
RIFOCIN 250 MG fiale TAD 600 fiale VOLTAREN fiale
RIFOCIN TOPICO fiale TARGOSIL 200 MG fiaIe VOLTAREN gel
RILATEN flale TAVOR 1 MG cpr VOLTAREN sup
RINAZINA gtt illegibile illegibile
illegibile TELDANE FORTE cpr VOLTAREN SOL cpr
ROCEFIN fiale TORADOL cpr XAMAMINA cpr
ROCEFIN 1 GR fiale TORADOL fiale XATRAL cpr
ROVAMICINA cpr TORADOL gtt XYLOCAINA fIac
SAMIR 200 fiale TORADOL 10 cpr XYLOCAINA 2% flac
SAMYR 200 cpr TORADOL 10 fiale ZANTAC fiale
SARIDON cpr TORADOL 30 fiale ZEPELIN cpr
SOBREPIN fiale TRANS ACT cerotti ZEPELIN bus
SOBREPIN bus TRANSMETIL 600 fiale ZEPELINDUE bus
SOBREPIN 200 bus TRICORTIN 1000 fiale ZEPELINDUE cpr
SOBREPIN AEREOSOL fiale TRINITRINA cpr ZERINOL cpr
SOLUMEDROL 1 GR fiale TRONAN 100 MG cpr ZIMOX cpr
SASMEX fiale UBIMAIOR fiale ZIMOX 1 GR cpr
SPASMEX sup UGUROL fiale ZINNAT 250 cpr
SPASMEX cpr ULTRAVISIN cpr ZINNAT 500 cpr
SPASMODIL fiale UROTRACTIN cpr ZIRTEC cpr
SPASMOMEN 40 MG cpr VALIUM fiale ZITROMAX cpr
STILNOX cpr VALPINAX cpr ZOVIRAX cpr
SUCRALFIN bus VELAMOX cps ZOVIRAX p.oft
SUCRALFIN cpr VELAMOX 1 GR cpr ZOVIRAX 3 GR crem
SUPRADYN cpr VERECOLENE cpr ZOVIRAX 400 cpr
SYNFLEX F.TE bus VERECOLENE COMPL cpr
SYNFLEX F.TE sup VISUMETAZONE gtt
Agricola : " quello che somministriamo noi ai nostri giocatori potrebbe essere preso da un bambino di 6 anni "

ferste
12-11-2003, 14:09
Originariamente inviato da halduemilauno
ma che stai parlando di quella inquisita per droga?

SI! probabilmente è col traffico di droga che siamo in attivo.....

invece gli altri che trafficano in extracomunitari clandestini (Dida,Recoba,Molti Altri) non ci riescono comunque....

Falli fallire!!!!!Monti falli fallire!!!!
:D

parax
12-11-2003, 14:10
Originariamente inviato da halduemilauno
ma che stai parlando di quella inquisita per droga?



dopati del cazzo :asd:

Mica è la Juve sotto processo noooooo sono solo il responsabile del settore medico e l'amministratore delegato, lo spacciatore poi ha già patteggiato. :asd:

halduemilauno
12-11-2003, 14:13
Originariamente inviato da ferste
SI! probabilmente è col traffico di droga che siamo in attivo.....

invece gli altri che trafficano in extracomunitari clandestini (Dida,Recoba,Molti Altri) non ci riescono comunque....

Falli fallire!!!!!Monti falli fallire!!!!
:D


non è da escludere.
scusa Molti Altri dove gioca?

Mecoita
12-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da parax
dopati del cazzo :asd:

Mica è la Juve sotto processo noooooo sono solo il responsabile del settore medico e l'amministratore delegato, lo spacciatore poi ha già patteggiato. :asd:

non è vero il famoso " farmacista della juve " ha patteggiato per un illecito amministrativo ovvero ha dato un farmaco ( non dopante ) che non poteva dare " al banco " ma poteva essere somministrato solo in regime ospedaliero
diamo a giraudo quello che è di giraudo :)

ferste
12-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da halduemilauno
non è da escludere.
scusa Molti Altri dove gioca?

Cambia spesso squadra (Roma,Treviso,Molte Altre:D )

Cmq molte di quelle medicine elencate le ho in casa anche io!!!!

Scusate, vi abbandono perchè bussano alla porta, "si?chi è?La Narcotici!?!?!?Oh NO!!!!!Aiutooo!!!":D :D

parax
12-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Mecoita
diamo a giraudo quello che è di giraudo :)

e diamoglielo
che ha ordinato pe domenica dottò?? 4 nandroloni sfusi, 2 pere de EPO, 4 fustini de creatina, quelli da 15Kg so finiti dottò je do quelli da 10. :asd:
meglio non aprire poi il capitolo GEA.

e il giudice disse a Del Piero
''In questa udienza sento dire troppi 'non so'. Lei e' il quarto, siete troppi, sappia che se continua così sarà incriminato di falsa testimonianza''.
E come per miracolo la zucca vuota di del piero si ripopolò di pensieri, ha spiegato come e perché nello spogliatoio della Juve si facesse uso di creatina, flebo e integratori prima delle partite e una cura a base di pastigliette colorate prima della finale di Champions League del 1998, il tutto sempre in accordo con i medici sociali Agricola e Tencone.

Bello schifo. :Puke: