PDA

View Full Version : portatile: meglio amd o intel?


NuT
11-11-2003, 15:20
la classica domanda che attanaglia i newbie che si apprestano a comprare un pc desktop, la rivolgo qui nella sezione portatili (dato che io sono un niubbo in questo campo :))

è meglio un notebook amd o intel? che io sappia, gli amd, almeno per i notebook, non sono molto adatti in quanto scaldano parecchio...o sbaglio? a livello di consumo energetico che mi dite?

insomma: globalmente, meglio amd o intel? :)

ciao :oink: :D

mbico
11-11-2003, 16:21
eterno dilemma ...
amd forse scalda di più? ma di chi? del centrino forse del P4 non saprei ... la mia cpu essendo un 0,18micro non mi lamento ... quelli da 0,13 ancora meno ... i centrini penso scaldano poco, i P4 non saprei bene ... ma probabilmente siamo lì con gli amd ...
Ma il tutto dipende anche dal sistema di raffreddamento!!!
Chi consuma di più? Potrebbe essere interessante vedere i datasheet delle cpu ... ;)

indrid.cold
11-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da NuT
la classica domanda che attanaglia i newbie che si apprestano a comprare un pc desktop, la rivolgo qui nella sezione portatili (dato che io sono un niubbo in questo campo :))

è meglio un notebook amd o intel? che io sappia, gli amd, almeno per i notebook, non sono molto adatti in quanto scaldano parecchio...o sbaglio? a livello di consumo energetico che mi dite?

insomma: globalmente, meglio amd o intel? :)

ciao :oink: :D

Il problema è che (a meno che non siano cambiate le cose, non mi sono più informato molto) c'è il rischio che gli AMD siano corredati ancora del chipset VIA APOLLO a 133mhz!!! Si tratterebbe di una strozzatura enorme, tenendo conto che gli intel (sia desktop che Mobile) sui portatili sono abbinati a chipset con bus a 533 mhz. Io stesso ti posso dire che avevo un amilo a con athlon xp m 2.5+, che ho fatto sostituire con un Acer Aspire 1603LM con P4 desktop a 2.6Ghz perchè l'amilo era proprio un cadavere anche nelle applicazioni + semplici. Pensa te che noti la differenza anche nell'apertura finestre di windows. Informati, se vuoi un Athlon, della velocità del bus. Se è a 133mhz digli che se lo tenga.
A proposito, riguardo alla tanto diffusa idea che gli acer scaldino in modo incredibile, posso dire che il mio (che fra l'altro monta un processore desktop) non mi da nessun problema.

NuT
11-11-2003, 17:50
grazie per le risposte :)

ma quindi scegliere amd o p4 dipende solo dal bus? io ho sempre saputo che, in ambiente notebook, intel fosse più avanti rispetto ad amd...

indrid.cold
11-11-2003, 18:55
Si, è più avanti. Dipende tutto dalle tue esigenze di autonomia, tieni conto che col mio p4 desktop (non m) ci guardo un divx (che ciuccia abbastanza, tutto cpu e poco resto) e mi rimangono un 30-40 min di autonomia. Col P4 mobile avrai + durata ma ad un prezzo superiore in media.

Psychnology
11-11-2003, 19:33
Il confronto deve eseere posto nei giusti termini.
considera che Intel ha ben 5 tipologie di cpu installate su notebook, contro l'unica di amd.

Intel:
centrino (p-m)
Mobile Pentium 4-m
Mobile Pentium 4 (uscito da poco e difficile da distinguere)
Pentium 4 "desktop" (eventualmente con hyper trading)
Celeron mobile (non credo faccaiano portatili con celeron non m).

Amd:
trovi solo Atlon Mobile, la serie Duron è quasi estinta. Si attende L'Amd mobile 64bit.

Tra quali fai il confronto?
E' chiaro che a questo punto valgono i seguenti fattori:
prezzo
consumi
calore generato
rumorosità
supporto a livello di chipset e scheda video.

Escludendo Centrino, che considero comunque la scelta d'elezione budget permettendo, il confronto andrebbe correttamente fatto tra Amd mobile da un lato e Mobile Pentium 4-m dall'altro: il vincitore è a mio parere il pentium, costi esclusi.

indrid.cold
11-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da Psychnology
Il confronto deve eseere posto nei giusti termini.
considera che Intel ha ben 5 tipologie di cpu installate su notebook, contro l'unica di amd.

Intel:
centrino (p-m)
Mobile Pentium 4-m
Mobile Pentium 4 (uscito da poco e difficile da distinguere)
Pentium 4 "desktop" (eventualmente con hyper trading)
Celeron mobile (non credo faccaiano portatili con celeron non m).

Amd:
trovi solo Atlon Mobile, la serie Duron è quasi estinta. Si attende L'Amd mobile 64bit.

Tra quali fai il confronto?
E' chiaro che a questo punto valgono i seguenti fattori:
prezzo
consumi
calore generato
rumorosità
supporto a livello di chipset e scheda video.

Escludendo Centrino, che considero comunque la scelta d'elezione budget permettendo, il confronto andrebbe correttamente fatto tra Amd mobile da un lato e Mobile Pentium 4-m dall'altro: il vincitore è a mio parere il pentium, costi esclusi.

Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?

NuT
11-11-2003, 20:52
ragazzi, io sarei intenzionato a comprare (parere dei miei permettendo :rolleyes: ) un portatile non rumoroso, che non scaldi troppo e che abbia una discreta autonomia...il tutto ad un prezzo non troppo elevato (diciamo che voglio contenermi entro i 1500€...)

da CD (non scrivo il nome per esteso onde evitare casini vari) c'è un'offerta di un Acer con p4 (penso desktop) a 2.6ghz e sk video ati radeon 9000 64mb ram (NON condivisa...il che credo sia un'ottima cosa!) ecc.

il tutto a 1500€ pagabili in comode rate a tasso ZERO

voi cosa ne pensate? certo, su mrprice ho trovato un centrino che costa circa 150€ in meno, ma la sezione video non mi sembra granchè (considerando che qualche giochino voglio provare a vedere come ci gira su!) e in più è dato come "IN ARRIVO"...che non è quantificabile :(

indrid.cold
11-11-2003, 20:59
Originariamente inviato da NuT
ragazzi, io sarei intenzionato a comprare (parere dei miei permettendo :rolleyes: ) un portatile non rumoroso, che non scaldi troppo e che abbia una discreta autonomia...il tutto ad un prezzo non troppo elevato (diciamo che voglio contenermi entro i 1500€...)

da CD (non scrivo il nome per esteso onde evitare casini vari) c'è un'offerta di un Acer con p4 (penso desktop) a 2.6ghz e sk video ati radeon 9000 64mb ram (NON condivisa...il che credo sia un'ottima cosa!) ecc.

il tutto a 1500€ pagabili in comode rate a tasso ZERO

voi cosa ne pensate? certo, su mrprice ho trovato un centrino che costa circa 150€ in meno, ma la sezione video non mi sembra granchè (considerando che qualche giochino voglio provare a vedere come ci gira su!) e in più è dato come "IN ARRIVO"...che non è quantificabile :(


Io ho un acer con la stessa configurazione ed è una bomba. Enon scalda assolutamente come dicono. A propostito appena lo prendi iscriviti a Seti@home.

NuT
11-11-2003, 21:59
ehehe magari è lo stesso modello :)

quanto ti dura la batteria? con i giochi come va? è rumoroso?

Psychnology
11-11-2003, 22:14
Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?

Si, infatti consiglio Intel...

recoil
11-11-2003, 22:35
Originariamente inviato da indrid.cold
Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?

dipende tutto dall'uso del computer
chi non gioca se ne frega della velocità del bus ad esempio

cmq guardando le cifre dichiarate dai produttori Centrino sembra quello messo meglio e non di poco.

io dal basso della mia ignoranza azzardo una classifica:

1 Pentium-M
2 Athlon XP-M
3 Pentium 4 M

tenendo conto del prezzo ho scelto il 2 :cool:

Psychnology
11-11-2003, 22:39
io dal basso della mia ignoranza azzardo una classifica:

Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.

NuT
11-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Psychnology
Si, infatti consiglio Intel...

allora non sono così rimbambito :p :D

NuT
11-11-2003, 22:46
Originariamente inviato da Psychnology
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.

quindi tu mi dici che è meglio l'athlon del p4???

Psychnology
11-11-2003, 22:50
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io ho sempre avuto intel come processore sui miei portatili e dubito che cambierò orientamento nei prossimi anni...


Solo è spesso anche una questione di prezzo, e di fatto spesso gli amd la spuntano da questo punto di vista.
Su un fisso però prenderei un amd

cristianox
11-11-2003, 23:01
ma un notebook con
(è un hp pavillion 4519)
AMD Athlon™ XP-M - 2500+ (1,87GHz)
Tecnologia PowerNow!™
266MHz BUS
Cache L2 da 512 KB

è paragonabile a un p4 2400 bus533 come prestazioni?

avevo intenzione di pigliare un celeron 2600 della toshiba, ma a quel prezzo mi usciva anche l'hp.... voi che dite?

recoil
11-11-2003, 23:02
Originariamente inviato da Psychnology
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.

io non parlavo dal punto di vista prestazionale puro. era una classifica prezzo/prestazioni quindi ho messo Athlon davanti.
ritengo cmq Centrino la piattaforma migliore, solo che costa un po' troppo quindi ho lasciato perdere

NuT
11-11-2003, 23:18
Originariamente inviato da Psychnology
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io ho sempre avuto intel come processore sui miei portatili e dubito che cambierò orientamento nei prossimi anni...


Solo è spesso anche una questione di prezzo, e di fatto spesso gli amd la spuntano da questo punto di vista.
Su un fisso però prenderei un amd


scusami, ma avevo letto male :) (ogni tanto ho qualche mancamento causa sonno :p)

infatti per i desktop non si discute: AMD rulez! ;)

indrid.cold
11-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da cristianox
ma un notebook con
(è un hp pavillion 4519)
AMD Athlon™ XP-M - 2500+ (1,87GHz)
Tecnologia PowerNow!™
266MHz BUS
Cache L2 da 512 KB

è paragonabile a un p4 2400 bus533 come prestazioni?

avevo intenzione di pigliare un celeron 2600 della toshiba, ma a quel prezzo mi usciva anche l'hp.... voi che dite?

Con questa voglio rispondere sia a cristianox che a nut. Se usate il notebook come notebook va bene anche l'athlon. Ma se lo usate come desktop replacement (cioè non avete altri pc, come me), e se amate i giochi 3D(come me), allora vai col pentium, per quel che mi riguarda, anche non mobile. Il mio è desktop e come autonomia è perfetto, almeno x me, e non mi da nessun problema di SURriscandamento (un pò scalda, ma poco).

Quindi:

3D e applicazioni MOLTO impegnative --> P4 (mobile se vi serve molta autonomia)

Tutto il resto--> Athlon XP-M

Che costa si meno, ma è molto più strozzato degli altri che,a mio parere, anche a 800 mhz di bus sono comunque MOLTO strozzati, ma questo è un'altro discorso.

E non guardiamo solo il prezzo xche la vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo.

NuT
12-11-2003, 07:27
infatti, io sarei orientato verso il pentium :)

ma il surriscaldamento ti provoca problemi? questo notebook che dovrei prendere starebbe acceso SEMPRE...

non sai quantificare in ore l'autonomia del tuo portatile?

cristianox
12-11-2003, 08:04
Originariamente inviato da indrid.cold

E non guardiamo solo il prezzo xche la vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo.


:ave: :rotfl: :rotfl:

grande! era da anni che non la sentivo questa!

premetto che di portatili me ne intendo poco niente, ma mi sembra che da un xp2500+ a un p4 2400/2500 con 533 bus non ci sia tutta questa immensa differenza... almeno sui desktop!

comunque che mi dite degli hp? come monitor e robustezza e qualità sono buoni? (cioè non si surriscalda anche se ha un 2500+ sotto, monitor lcd non come gli acer ecc...)

NuT
12-11-2003, 09:12
già..un altro "quesito" interessante è la marca..vabbè, magari poi la differenza sta nei vari modelli, ma generalmente qual è la miglior nel rapporto qualità/prezzo? (escludiamo sony e toshiba che costano un bordello di soldi :p)

degli acer che mi dite?

ps=quella massima era proprio da supermegastraultraLOL :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:

cristianox
12-11-2003, 09:26
da quello che leggo qua in giro nel forum sento di alcuni che hanno problemi di rumorosità con gli xp fatti da hp
molti che si lamentano del monitor degli asus
per gli acer problemi alla cerniera e comunque di robustezza
per i toshiba e sony invece mai sentito nulla... (ma non ho analizzato tutti i post)
anche i siemens però mi intrippano...

NuT
12-11-2003, 10:11
e ci credo che toshiba e sony non danno problemi: con quello che costano!

cos'è la cerniera? :confused:

sì, i siemens interessano molto anche me..ma non sono molto diffusi sul mercato, almeno qua in italia

se il problema degli hp è la rumorosità degli athlon, allora tanto vale prendere un hp con processore intel :D

cristianox
12-11-2003, 10:37
lo snodo tra il corpo del notebook e l'lcd

si ma gli hp economici non hanno p4 !

alla fine andrò sul toshiba celeron 2600, tanto per fare word, excel, dvd, internet... non occorre un missile...

mbico
12-11-2003, 10:39
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ...
ora se un note ha una cpu da fisso per me non è un note ma un desknote ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...

ora ... la differenza del bus ... il bus a 533 non è forse che il bus è in realtà a 133 ma che all'interno del north e south bridge venga moltiplicato per 4 fino ad arrivare a 533? Con gli amd è la stessa cosa il bus è a 133 che viene poi moltiplicato per 2 per portare il a tutto a 266 ... notiamo che i processori mobili intel la freq. è di 400 ... ovvero 133 x 3 ...
il bus è determinante se usi applicazioni che necessitano di una banda per accesso dati a memoria molta alta ... altrimenti non te ne accorgi ...

s epoi guardiamo la produzione di calore ... altra manica qui dipende anche dal sistema di raffreddamento ... avevo vicino un p4 mobile a 1,8 èla ventola si faceva sentire (non in termini di rumorosità ma si durata di accensione) mentre con un xp 2000+ la ventola si accendeva poche volte ed era silenziosa ...

io metterie in un classifica centrino, XP e P4 ...

NuT
12-11-2003, 11:49
mbico hai ragione, un notebook è un notebook...ma alcuni ne vogliono uno con cui fare più cose possibili in maniera decente :)

per cui, io penso che il bus sia importante per una macchina su cui vorrei vedere dvd, divx e giocare :)

per quanto riguarda la produzione di calore, non mi interessa se scalda molto o poco, l'importante è che sia raffreddato a dovere e che non sia molto rumoroso...

voi dite che se vado in qualche negozio e chiedo di provarli, possono soddisfare la mia richiesta? (a parte mediaworld dove ho già capito che li fanno provare)

indrid.cold
12-11-2003, 11:55
Originariamente inviato da NuT
mbico hai ragione, un notebook è un notebook...ma alcuni ne vogliono uno con cui fare più cose possibili in maniera decente :)

per cui, io penso che il bus sia importante per una macchina su cui vorrei vedere dvd, divx e giocare :)

per quanto riguarda la produzione di calore, non mi interessa se scalda molto o poco, l'importante è che sia raffreddato a dovere e che non sia molto rumoroso...

voi dite che se vado in qualche negozio e chiedo di provarli, possono soddisfare la mia richiesta? (a parte mediaworld dove ho già capito che li fanno provare)

Si magari te li fanno accendere, cosi ci smanetti un po. Sul calore sono d'accordo con te. Su questo stesso forum, c'è gente che dice di non riuscire, dopo qualche ora di funzionamento, ad appoggiare le mani sul notebook per il calore. Personalmente, mi sembra una minchiata. Anche x ciò che riguarda gli Acer, lungamente incriminati sotto l'aspetto calore.

indrid.cold
12-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da mbico
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ...
ora se un note ha una cpu da fisso per me non è un note ma un desknote ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...

ora ... la differenza del bus ... il bus a 533 non è forse che il bus è in realtà a 133 ma che all'interno del north e south bridge venga moltiplicato per 4 fino ad arrivare a 533? Con gli amd è la stessa cosa il bus è a 133 che viene poi moltiplicato per 2 per portare il a tutto a 266 ... notiamo che i processori mobili intel la freq. è di 400 ... ovvero 133 x 3 ...
il bus è determinante se usi applicazioni che necessitano di una banda per accesso dati a memoria molta alta ... altrimenti non te ne accorgi ...

s epoi guardiamo la produzione di calore ... altra manica qui dipende anche dal sistema di raffreddamento ... avevo vicino un p4 mobile a 1,8 èla ventola si faceva sentire (non in termini di rumorosità ma si durata di accensione) mentre con un xp 2000+ la ventola si accendeva poche volte ed era silenziosa ...

io metterie in un classifica centrino, XP e P4 ...

Secondo me è da verificare se si tratta di bus moltiplicati. Io non ne sarei cosi sicuro. Però l'importante non è avere un bus moltiplicato o meno, ma che sia veloce. E' quello, in realtà che conta. Vai molto + veloce con un processore 2000 con bus a 533 che con un 3000 a 133. E vorrei anche dire che è una vergogna che ci propinino bus del genere (anche 533) Xchè se nel 99 c'erano già i bus a 133 e i processori erano ancora intorno ai 300mhz, perchè ora abbiamo mostri da 3 ghz e passa, mentre il bus + veloce è ancora a soli 800? La faccenda puzza molto, altro che lampo qui...

lord byron
12-11-2003, 12:42
Originariamente inviato da mbico
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...


Concordo al 100% con questa affermazione ed invito chiunque cerchi un notebook per giocare di valutarla attentamente! :O

Quanto costa la giocabilità in un notebook? 300-400-500 euro? :eek:

Con gli stessi euro ti compri PS2 + XBox e hai la possibilità di giocare senza buttare una marea di file spazzatura nel sistema operativo del tuo pc. ;)

Dopo aver rincorso per anni processori e schede grafiche adatte ai giochi di ultima generazione ed aver speso inutilmente centinaia di euro ogni volta :muro: , adesso ho scelto la via del buon senso, cioè:
computer=lavoro
gioco=console

Meditate gente, meditate!

mbico
12-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da indrid.cold
Secondo me è da verificare se si tratta di bus moltiplicati. Io non ne sarei cosi sicuro. Però l'importante non è avere un bus moltiplicato o meno, ma che sia veloce. E' quello, in realtà che conta. Vai molto + veloce con un processore 2000 con bus a 533 che con un 3000 a 133. E vorrei anche dire che è una vergogna che ci propinino bus del genere (anche 533) Xchè se nel 99 c'erano già i bus a 133 e i processori erano ancora intorno ai 300mhz, perchè ora abbiamo mostri da 3 ghz e passa, mentre il bus + veloce è ancora a soli 800? La faccenda puzza molto, altro che lampo qui...

il tuo discorso vale solo all'interno del south e north brigde ... però non confrontare 533 (che ha solo i proc. fissi, i mobili hanno 400) e 133 ma 533 e 266 ... al di fuori tutti vanno a 133 ... ;)
Come ti ho detto la diff. è se ti serve una banda dati larga (es. accesso memoria) molto alto (es. giochi, fotoritocco?) in tutti gli altri casi (compreso divX) non si serve un bus accezzionale ... ad esempio io ho un bus interno a 200 ed esterno a 100 ...
in tutte le ultime tecnologie parlano di bus elevati, ma la freq. base è sempre quella ...

NuT
12-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da indrid.cold
Si magari te li fanno accendere, cosi ci smanetti un po. Sul calore sono d'accordo con te. Su questo stesso forum, c'è gente che dice di non riuscire, dopo qualche ora di funzionamento, ad appoggiare le mani sul notebook per il calore. Personalmente, mi sembra una minchiata. Anche x ciò che riguarda gli Acer, lungamente incriminati sotto l'aspetto calore.

ironizzavi sul fatto di accendere? :)

cmq parlami un po' degli acer (dato che se ho ben capito tu ne possiedi uno): come sono globalmente? scaldano? rumorosità? batteria? il TFT come si comporta? (ops forse ho fatto un po' di troppe domande :D)

NuT
12-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da lord byron
Concordo al 100% con questa affermazione ed invito chiunque cerchi un notebook per giocare di valutarla attentamente! :O

Quanto costa la giocabilità in un notebook? 300-400-500 euro? :eek:

Con gli stessi euro ti compri PS2 + XBox e hai la possibilità di giocare senza buttare una marea di file spazzatura nel sistema operativo del tuo pc. ;)

Dopo aver rincorso per anni processori e schede grafiche adatte ai giochi di ultima generazione ed aver speso inutilmente centinaia di euro ogni volta :muro: , adesso ho scelto la via del buon senso, cioè:
computer=lavoro
gioco=console

Meditate gente, meditate!

sinceramente, io gioco poco col pc desktop (dal quale sto scrivendo), figuriamoci quanto potrei giocare col portatile..piuttosto vado cercando un sistema che, ALL'OCCORRENZA, mi permetta di giocare decentemente...io non cerco il portatile PER giocare SEMPRE, ma per giocarci SOLO quando ne ho l'occasione, senza smadonnare più di tanto :) per cui, penso che per le mie esigenze vada bene una qualunque sk video con memoria dedicata (che sia ATi o nVidia poco importa!) :)

indrid.cold
12-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da NuT
ironizzavi sul fatto di accendere? :)

cmq parlami un po' degli acer (dato che se ho ben capito tu ne possiedi uno): come sono globalmente? scaldano? rumorosità? batteria? il TFT come si comporta? (ops forse ho fatto un po' di troppe domande :D)

Non ironizzavo. Nel CD della mia città me li facevano accendere. Io ho un aspire 1603LM: P4 2.6 desktop;512 ddr; HD 40 gb(5400 rpm se non erro);master dvd-r;monitor 15;Mobility radeon 9000 64 mb dedicati.
Va benissimo. L'unico neo è che la ventola è spesissimo al lavoro(fa abbastanza rumore ma non tanto da crearmi problemi, di notte lo metto in un'altra stanza e via), ma non mi bruciano le mani (cosa che ho sentito dire:D ). E' ottimo in tutti i sensi anche nel 3d. Gioco a splinter cell (che figata) a 800x600 al massimo dettaglio senza problemi. Ottimo il master dvd che scrive fino a 2x, cioè in 20-25min fai un dvd pieno (4.7Gb).

Durata: Ottima (tenendo conto che è un desktop) divx (di durata intorno alle 2 ore) e altri 30-40 minuti x cose normali (leggere posta, scrivere ecc)

mbico
12-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da indrid.cold
Non ironizzavo. Nel CD della mia città me li facevano accendere. Io ho un aspire 1603LM: P4 2.6 desktop;512 ddr; HD 40 gb(5400 rpm se non erro);master dvd-r;monitor 15;Mobility radeon 9000 64 mb dedicati.


ma all'inizio XP non chiede di essere installato (almeno la parte finale) chiedendoti se accetti i termini della licenza?
Non mi sembra molto corretto ...

indrid.cold
12-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da mbico
ma all'inizio XP non chiede di essere installato (almeno la parte finale) chiedendoti se accetti i termini della licenza?
Non mi sembra molto corretto ...

Era già tutto preinstallato:confused:

lord byron
12-11-2003, 16:40
Originariamente inviato da NuT
sinceramente, io gioco poco col pc desktop (dal quale sto scrivendo), figuriamoci quanto potrei giocare col portatile..piuttosto vado cercando un sistema che, ALL'OCCORRENZA, mi permetta di giocare decentemente...io non cerco il portatile PER giocare SEMPRE, ma per giocarci SOLO quando ne ho l'occasione, senza smadonnare più di tanto :) per cui, penso che per le mie esigenze vada bene una qualunque sk video con memoria dedicata (che sia ATi o nVidia poco importa!) :)

Quello che stai affermando non si discosta da quello che ho specificato:
a quanti euro ammonta la differenza tra un notebook che useresti solo per lavorare ed uno che useresti per lavorare-giocare? Ossia tra lo stesso notebook con memoria video dedicata o con memoria video condivisa?
Prova a quantificare questa differenza e dimmi se non arrivi minimo a 200-300 euro! Il prezzo di una PS2 o X-Box + qualche gioco.
L'esperienza in questo campo mi ha fatto scegliere:
1) un notebook solo per lavorare con un monitor da 15"(nulla di eccezionale s'intende ma pagato poco, anzi con finanziamento in 24 mesi a tasso 0%, che sto pagando)
2) una PS2 per giocare con una TV di circa 30" (dopo anni di gioco seduto alla scrivania davanti allo schermo del PC, adesso gioco disteso sul divano e ti assicuro che è tutta un'altra cosa).
Beh, se poi hai l'esigenza di usare con i videogiochi fuori di casa o non hai una TV............ti serve proprio portatile per giocare!

indrid.cold
12-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da lord byron
Quello che stai affermando non si discosta da quello che ho specificato:
a quanti euro ammonta la differenza tra un notebook che useresti solo per lavorare ed uno che useresti per lavorare-giocare? Ossia tra lo stesso notebook con memoria video dedicata o con memoria video condivisa?
Prova a quantificare questa differenza e dimmi se non arrivi minimo a 200-300 euro! Il prezzo di una PS2 o X-Box + qualche gioco.
L'esperienza in questo campo mi ha fatto scegliere:
1) un notebook solo per lavorare con un monitor da 15"(nulla di eccezionale s'intende ma pagato poco, anzi con finanziamento in 24 mesi a tasso 0%, che sto pagando)
2) una PS2 per giocare con una TV di circa 30" (dopo anni di gioco seduto alla scrivania davanti allo schermo del PC, adesso gioco disteso sul divano e ti assicuro che è tutta un'altra cosa).
Beh, se poi hai l'esigenza di usare con i videogiochi fuori di casa o non hai una TV............ti serve proprio portatile per giocare!

Bravo, proprio il mio caso. Io tutte le settimane faccio su e giù Imperia-PAvia x l'uni e non posso portarmi dietro portatile e play!!!:mc:

luxorl
12-11-2003, 17:28
NuT ti regalo per giocare il mio commodore 64 :Prrr: così poi compri un notebook economico e con quello che risparmi mi regali un PPC a me! ok? (Voglio il Toshiba e800 Grazie!) :Prrr:

scherzo! :) Up FoR You!

NuT
12-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da indrid.cold
Non ironizzavo. Nel CD della mia città me li facevano accendere. Io ho un aspire 1603LM: P4 2.6 desktop;512 ddr; HD 40 gb(5400 rpm se non erro);master dvd-r;monitor 15;Mobility radeon 9000 64 mb dedicati.
Va benissimo. L'unico neo è che la ventola è spesissimo al lavoro(fa abbastanza rumore ma non tanto da crearmi problemi, di notte lo metto in un'altra stanza e via), ma non mi bruciano le mani (cosa che ho sentito dire:D ). E' ottimo in tutti i sensi anche nel 3d. Gioco a splinter cell (che figata) a 800x600 al massimo dettaglio senza problemi. Ottimo il master dvd che scrive fino a 2x, cioè in 20-25min fai un dvd pieno (4.7Gb).

Durata: Ottima (tenendo conto che è un desktop) divx (di durata intorno alle 2 ore) e altri 30-40 minuti x cose normali (leggere posta, scrivere ecc)


ottimo, è proprio il modello a cui sono fortemente interessato! l'unica cosa è proprio la rumorosità...cioè non vorrei prendere un notebook che fa casino come il mio attuale xp 1800+ :(
tu dici che dovrei vederlo in funzione? (oggi sono passato da CD e lo avevano finito, devono arrivarne di nuovi) :(

la rumorosità è l'unica cosa che proprio non mi convince; il fatto della durata della batteria penso sia prevedibile dato che stiamo parlando di un note abbastanza potente :)

fammi sapere, ciao

NuT
12-11-2003, 21:29
Originariamente inviato da lord byron
Quello che stai affermando non si discosta da quello che ho specificato:
a quanti euro ammonta la differenza tra un notebook che useresti solo per lavorare ed uno che useresti per lavorare-giocare? Ossia tra lo stesso notebook con memoria video dedicata o con memoria video condivisa?
Prova a quantificare questa differenza e dimmi se non arrivi minimo a 200-300 euro! Il prezzo di una PS2 o X-Box + qualche gioco.
L'esperienza in questo campo mi ha fatto scegliere:
1) un notebook solo per lavorare con un monitor da 15"(nulla di eccezionale s'intende ma pagato poco, anzi con finanziamento in 24 mesi a tasso 0%, che sto pagando)
2) una PS2 per giocare con una TV di circa 30" (dopo anni di gioco seduto alla scrivania davanti allo schermo del PC, adesso gioco disteso sul divano e ti assicuro che è tutta un'altra cosa).
Beh, se poi hai l'esigenza di usare con i videogiochi fuori di casa o non hai una TV............ti serve proprio portatile per giocare!

il tuo discorso non fa una grinza! ma sinceramente comprare un note che ha la mem video condivisa, non mi va proprio: alla fine ne risente lo stesso sistema da cui vengono sottratti preziosi MB di RAM; se poi ci mettiamo il fatto che cmq lo userei più di una volta per giocare (magari in lan a casa di qualche amico), allora quello che cerco io non mi sembra così "particolare" :)

cmq grazie della tua opinione ;)

NuT
12-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da luxorl
NuT ti regalo per giocare il mio commodore 64 :Prrr: così poi compri un notebook economico e con quello che risparmi mi regali un PPC a me! ok? (Voglio il Toshiba e800 Grazie!) :Prrr:

scherzo! :) Up FoR You!

certo, andiamo anche a fare una rapina se vuoi: così prendiamo un note e un PPC a testa :D

huahuahuauha grazie per l'up :D :@

mbico
13-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da indrid.cold
Era già tutto preinstallato:confused:

ma all'inizio XP non ti chiedeva di accettare la licenza? se no, quel note l'hanno già usato ...

mbico
13-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da NuT
il tuo discorso non fa una grinza! ma sinceramente comprare un note che ha la mem video condivisa, non mi va proprio: alla fine ne risente lo stesso sistema da cui vengono sottratti preziosi MB di RAM; se poi ci mettiamo il fatto che cmq lo userei più di una volta per giocare (magari in lan a casa di qualche amico), allora quello che cerco io non mi sembra così "particolare" :)

cmq grazie della tua opinione ;)


beh i note con ati a mem condivisa si gioca anche bene ...

indrid.cold
13-11-2003, 11:45
Originariamente inviato da mbico
ma all'inizio XP non ti chiedeva di accettare la licenza? se no, quel note l'hanno già usato ...

Certo ma dov'è il problema? Erano portatili dimostrativi, "da esposizione" quindi non destinati alla vendita. Lo provi, se ti piace ne prendi uno (in VENDITA) se disponibile, sennò lo ordini.

NuT
13-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da mbico
beh i note con ati a mem condivisa si gioca anche bene ...

sì è vero, ma il problema non sta nel chip grafico, quanto proprio nella RAM. Voglio dire: io acquisto un note con 256mb di ram e sk video ati da 64mb con mem video condivisa; alla fine, ho POTENZIALMENTE 256mb di ram, ma il sistema non la sfrutta mai tutta perchè una parte è sempre destinata alla sezione video; per cui, alla lunga XP inizia ad essere "macchinoso", non so se mi spiego..

NuT
13-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da indrid.cold
Certo ma dov'è il problema? Erano portatili dimostrativi, "da esposizione" quindi non destinati alla vendita. Lo provi, se ti piace ne prendi uno (in VENDITA) se disponibile, sennò lo ordini.

infatti...peccato che, p***o giuda, quando sono andato da CD non c'era manco in esposizione per provarlo :( :mad:

mbico
13-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da NuT
sì è vero, ma il problema non sta nel chip grafico, quanto proprio nella RAM. Voglio dire: io acquisto un note con 256mb di ram e sk video ati da 64mb con mem video condivisa; alla fine, ho POTENZIALMENTE 256mb di ram, ma il sistema non la sfrutta mai tutta perchè una parte è sempre destinata alla sezione video; per cui, alla lunga XP inizia ad essere "macchinoso", non so se mi spiego..

ti spieghi è la mia situazione ... e nelle FAQ si ipotizza pure un calo di prestazioni che potrebbe essere anche del 10% ...

l'unica in questi casi è migliorare/ottimizzare XP ...

mbico
13-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da indrid.cold
Certo ma dov'è il problema? Erano portatili dimostrativi, "da esposizione" quindi non destinati alla vendita. Lo provi, se ti piace ne prendi uno (in VENDITA) se disponibile, sennò lo ordini.


dai discorsi precedenti non si capiva ...

bex
13-11-2003, 16:57
Io del mio Asus L3184 con Xp2000+ non posso lamentarmi di nulla, ovviamente non ci gioco, ma per il resto secondo me è ottimo, non è troppo rumoroso nè scalda tanto.
Comunque chi all'inizio diceva di trovare ancora portatili con chipset via a 133Mhz, non so proprio dove li abbia visti :confused:

lord byron
13-11-2003, 17:10
Originariamente inviato da NuT
sì è vero, ma il problema non sta nel chip grafico, quanto proprio nella RAM. Voglio dire: io acquisto un note con 256mb di ram e sk video ati da 64mb con mem video condivisa; alla fine, ho POTENZIALMENTE 256mb di ram, ma il sistema non la sfrutta mai tutta perchè una parte è sempre destinata alla sezione video; per cui, alla lunga XP inizia ad essere "macchinoso", non so se mi spiego..

Giustissima osservazione!
Per Windows XP 256 Mb di RAM sono necessari e se ne togli 64 solo per il chip grafico ne restano 192 disponibili e sono pochini!
Allora che fare? Si aggiunge un banco da 256 Mb di RAM alla modica cifra di 70 euro circa e si hanno a disposizione 192+256=448 Mb RAM per il funzionamento di Windows XP.
Io ho fatto così e.........fino ad ora funziona (onestamente anche bene)!
Ma anche se supportasse i giochi, non li considero.
Buon acquisto!

indrid.cold
13-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da mbico
dai discorsi precedenti non si capiva ...

Chiedo scusa se son stato poco chiaro.

NuT
13-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da lord byron
Giustissima osservazione!
Per Windows XP 256 Mb di RAM sono necessari e se ne togli 64 solo per il chip grafico ne restano 192 disponibili e sono pochini!
Allora che fare? Si aggiunge un banco da 256 Mb di RAM alla modica cifra di 70 euro circa e si hanno a disposizione 192+256=448 Mb RAM per il funzionamento di Windows XP.
Io ho fatto così e.........fino ad ora funziona (onestamente anche bene)!
Ma anche se supportasse i giochi, non li considero.
Buon acquisto!

beh con 512 il discorso cambia! :)

cmq mi sa che per l'acquisto aspetterò ancora un po' di tempo...giusto per rendermi le idee MOLTO più chiare ;) e capire cosa è meglio acquistare per le mie esigenze :)

cmq questo thread continua eh! sta diventando proprio interessante :)

Psychnology
13-11-2003, 21:43
Scusate, però secondo me non si vogliono dire le cose chiaramente...

Perchè voler giustificare un acquisto esclusivamente in termini di prestazioni "che servono"?
A parte chi col portatile ci vuole giocare a tutti i costi e con il miglior dettaglio possibile, a parte chi con la grafica seria ci lavora, non restano quei milioni di utenti che si troverebbero a loro agio con un pentium 3 da un giga, 256mb di ram e una scheda video che faccia un migliaio di punti a 3dmark 2001?
io avevo un ottimo acer tm 621xc con le suddette caratteristiche, scheda video intel graphics a memoria condivisa e installato win xp di serie. Non ho mai, dico mai, sofferto di rallentamenti nell'utilizzo quotidiano del pc, consistente nella scrittura della mia tesi, nella navigazione in internet, nel ritoccare qualche foto scaricata o scannerizzata, nell'inviare mail o fax, nel vedere un dvd, nell'ascoltare un cd, nello scaricare dei file. Mi dite cosa ci fanno gli esseri umani col pc?

Allora mi sembra chiaro che il pc prestazionale è bello averlo...perchè è bello averlo, così come è bello avere la macchina di un certo tipo e tante altre cose, e non soltanto perchè sono uno status symbol, ma anche perchè quando possediamo una cosa bella ci sentiamo un pò più belli anche noi.
non vorrei sembrare troppo filosofico o introspettivo. Vorrei solo spiegare, anche a me stesso, perchè dopo un pò mi va di cambiare il mio portatile, ancora efficiente e allo stesso tempo definito obsoleto dai media e dagli esperti.

NuT
13-11-2003, 22:29
...ma infatti qui nessuno sta dicendo chissà cosa: ci stiamo confrontando sul nuovo, e se permetti io ho bisogno di acculturarmi in quanto interessato all'acquisto del nuovo! (e poi anche perchè ne capisco poco di notebooks)

io non posso campare con un P120 ;) tra l'altro senza hd al momento :)

saluti :)

mbico
14-11-2003, 08:57
Originariamente inviato da NuT
beh con 512 il discorso cambia! :)

cmq mi sa che per l'acquisto aspetterò ancora un po' di tempo...giusto per rendermi le idee MOLTO più chiare ;) e capire cosa è meglio acquistare per le mie esigenze :)

cmq questo thread continua eh! sta diventando proprio interessante :)


io ottimizzerei XP ... e vedrai che poi la ra di basta ... ora senza norton XP occupa all'avvio poco meno di 70MB ...

mbico
14-11-2003, 09:02
Originariamente inviato da Psychnology
Perchè voler giustificare un acquisto esclusivamente in termini di prestazioni "che servono"?

...

Vorrei solo spiegare, anche a me stesso, perchè dopo un pò mi va di cambiare il mio portatile, ancora efficiente e allo stesso tempo definito obsoleto dai media e dagli esperti.

perché siamo bombardati dell'idea del consumismo ... mettersi nell'ottica di cosa mi serve invece ti rende libero di porti al di sopra dell'idea di consumare imposta dalla società ...

io ho un note che oramai è considerato vecchio, ma se a me fa tutto quello che mi serve perché devo cambiarlo? Mica perché vedo che altri ne hanno di più belli io mi sento sminuito ... figuriamoci ... siamo adulti ...

NuT
14-11-2003, 09:22
hai perfettamente ragione, ma..ad avercelo un note decente :rolleyes: (almeno io :D)

cmq grazie per i numerosi post che stai facendo! :)

ps=ad esempio, per quanto riguarda l'ottimizzazione di xp..beh sì, è un'ottima idea..ma tu per norton cosa intendi? l'antivirus?

mbico
14-11-2003, 09:31
Originariamente inviato da NuT
hai perfettamente ragione, ma..ad avercelo un note decente :rolleyes: (almeno io :D)

cmq grazie per i numerosi post che stai facendo! :)

ps=ad esempio, per quanto riguarda l'ottimizzazione di xp..beh sì, è un'ottima idea..ma tu per norton cosa intendi? l'antivirus?


si l'antivirus ... non lo conto perché è un accessorio pesante e non compreso in XP ...

NuT
14-11-2003, 09:50
ehm e tu giri senza antivirus??? :confused:

mbico
14-11-2003, 10:58
Originariamente inviato da NuT
ehm e tu giri senza antivirus??? :confused:


avevo pcllinc della trend ... sto passando a norton ... ma dato che in questi gironi è fermo non installato il norton ...

NuT
14-11-2003, 12:04
ho capito..e allora quando metterai norton come farai? ottimizzerai ancora xp?

mbico
14-11-2003, 12:49
Originariamente inviato da NuT
ho capito..e allora quando metterai norton come farai? ottimizzerai ancora xp?

continuamente ... anche se oramai ho quasi raggiunto la perfezione ;) :D :D :D
scherzo!

attualmente mi mancano solo piccolo settaggi della rete ...

NuT
14-11-2003, 13:44
ahahah ma non ti stanchi? :p :D

mbico
14-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da NuT
ahahah ma non ti stanchi? :p :D

no ... lo faccio a tempo perso ...
e poi perché devo avere uno strumento che poi grazie a M$ si rallenta come un pc ultra vecchio ... ;)

NuT
14-11-2003, 16:03
beh se lo fai a tempo perso allora sì :D

buona osservazione :)

mbico
14-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da NuT
beh se lo fai a tempo perso allora sì :D

buona osservazione :)

caso mai scrivo una guida ... no mi bastano le FAQ ...

buona ricerca e week-end!:)

NuT
14-11-2003, 23:03
eheheh grazie :)

ciao ;)

Saiyan
17-11-2003, 00:58
Originariamente inviato da Psychnology
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.


tra pentium 4 mobile 2.22
atlon mobile 2.44
pentium 4 2.66

chi la spunta come prestazioni?
chi come durata batteria?
chi nel complesso?

NuT
17-11-2003, 08:44
per quanto ne so, come prestazioni sicuramente il p4, desktop o mobile, è migliore dell'athlon (almeno in ambito notebook)

durata della batteria, la spunta sicuramente il p4 mobile: ha un'architettura interna sviluppata apposta per i notebook, per cui ha una migliore gestione dell'energia.

nel complesso, beh dipende da cosa vuoi farne del tuo note: se ti serve autonomia, meglio il p4 mobile (ancora meglio il Centrino), altrimenti un p4 desktop ti fornisce ottime prestazioni ma un'autonomia leggermente ridotta rispetto al modello Mobile :)

mbico
17-11-2003, 09:43
Originariamente inviato da NuT
1. per quanto ne so, come prestazioni sicuramente il p4, desktop o mobile, è migliore dell'athlon (almeno in ambito notebook)

2. durata della batteria, la spunta sicuramente il p4 mobile: ha un'architettura interna sviluppata apposta per i notebook, per cui ha una migliore gestione dell'energia.

3. nel complesso, beh dipende da cosa vuoi farne del tuo note: se ti serve autonomia, meglio il p4 mobile (ancora meglio il Centrino), altrimenti un p4 desktop ti fornisce ottime prestazioni ma un'autonomia leggermente ridotta rispetto al modello Mobile :)

1. In virtù dei chipset non molto performanti ... ma oggi la situazione sta cambiando ... nuovi chipset anche con sk video a mem. dedicata ...

2. non saprei ... il power now gestisce meglio la potenza di quella del p4 ... nelle faq ci sono due esempi di note con amd ... i p4 supererano i tempi proposti nelle FAQ?

3. vero per il centrino ...

NuT
17-11-2003, 11:23
quando interviene mbico tutta la mia ignoranza in materia viene a galla :D

Zac1978
17-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da Saiyan
tra pentium 4 mobile 2.22
atlon mobile 2.44
pentium 4 2.66

chi la spunta come prestazioni?
chi come durata batteria?
chi nel complesso?

1) A prestazioni siamo li perche' il P4 desktop rischia di rallentare per non fondere, l'Atlon XP e' comunque ottimo pur con chipset non modernissimi, come architettura e' nettamente migliore del P4.
Di solito il Model-number di AMD e' abbastanza corretto nelle prestazioni, poi dipende dalle applicazioni con alcune va meglio AMD, con altre Intel.

2) A durata della batteria senza dubbio l'Atlon XP, il Powernow di AMD e' paragonabile a Centrino e sicuramente superiore allo Speed-step del P4-M, e' abbastanza risaputo.

3) Nel complesso la differenza non la fa il processore ma la configurazione, nel senso che attualmente le 2 scelte devono essere o Centrino o Amd Atlon XP, il P4 desktop ha senso solo per i giocatori accaniti per i quali e' piu' consigliabile un bel desktop (visto che ormai si trovano configurazioni con buone schede video e processore mobile per giocare a 1500€, a meno o con processori e schede video estreme allora meglio un desktop appunto).
Il P4-M ormai e' superato da Centrino, ormai e' montato su alcuni modelli di vecchia progettazione che erano al Top 6 mesi fa e che ora si piazzano nella fascia media del mercato (tipo Compaq Evo N800v).

NOTA BENE:

Nella scelta si deve tenere presente l'uso e secondo me ormai e' limitata a Centrino e Atlon XP:

- Grafica 3d pesante o meno: Nel primo caso Centrino con scheda video potente, nel secondo AMD con scheda video Ati condivisa (si risparmia sui 300-400€ circa)

- Preoccupazione del TCPA si o no: Se pensate che Intel e Microsoft non riuscira' a mettervelo nel culo con il progetto TCPA prendete Centrino altrimenti AMD o P4-M (anche se cosi' facendo si finanzia Intel).

mbico
17-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da NuT
quando interviene mbico tutta la mia ignoranza in materia viene a galla :D

figurati ... anch'io non so un sacco di cose ... solo che io ci metto legati dei bei sassi così l'ignoranza rimane sotto il pelo dell'acqua ... :D

NuT
17-11-2003, 18:56
Originariamente inviato da mbico
figurati ... anch'io non so un sacco di cose ... solo che io ci metto legati dei bei sassi così l'ignoranza rimane sotto il pelo dell'acqua ... :D

huahuahuahua :D :D :D

vabbè, ma sicuramente dimostri di saperne più di me ;)


già che ci sono..che è sto TCPA citato da Zac?

mbico
18-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da NuT
huahuahuahua :D :D :D

vabbè, ma sicuramente dimostri di saperne più di me ;)


già che ci sono..che è sto TCPA citato da Zac?


dovrebbe, ma non se somolto inmerito, essere il fantomatico meccanisco hw per il controllo dei componenti sw nel pc affinché tutto sia registrato in modo regolare ...

NuT
18-11-2003, 10:26
ah, forse ho capito: quello il cui nome in codice, se non erro, dovrebbe essere Palladium o qualcosa del genere?

Zac1978
18-11-2003, 14:31
Quello che verra' attivato da Palladium sempre che non trovino il modo di farlo funzionare con semplici aggiornamenti o casine varie.
Ci sono decine di post sul forum, di cui uno di tot pagine dove riportava il link di un sito indipendente dove spiegava tutto sul TCPA.

NuT
18-11-2003, 23:13
vabbè..insomma, era quello che volevo dire :D

avevo capito :)