PDA

View Full Version : Aggiornamento cpu...dovrò reinstallare il S.O. ?


Inox
11-11-2003, 15:08
Presto dovrei passare da thoro b 1800+ a Barton 2500+ (sulla stessa mainboard con lo stesso bios)

Ora ho win2k pro+service pack 4

secondo la vostra ESPERIENZA dopo l'aggiornamento dovrò formattare e reinstallare tutto da capo ?

Athlon
11-11-2003, 15:26
No , cambiare solo la CPU non cambia nulla a livello di S.O.

Inox
11-11-2003, 15:31
siamo sicuri sicuri sicuri ?:)

tu lo hai fatto senza problemi ?

Phantom II
11-11-2003, 15:34
Da quando comprai il mio primo pc ad oggi ho sostituito diverse volte il processore con modelli più performanti ma non ho mai reinstallato il sistema operativo.

ingpeo
11-11-2003, 20:02
Vai sicuro, non succede nulla di strano.;)
E poi se lo dice Athlon...

Inox
11-11-2003, 20:11
meglio vai sicuro che stai tranquillo :D :p :Prrr:

Veghan
11-11-2003, 20:37
Col vecchio pc passai da athlon@900mhz ad un palomino 2000+ per giunta sostituendo anche la vecchia 2mx400 con un ti4200, non formattai ma non ebbi nessun problema quindi dovresti andare tranquillo ;)

Athlon
11-11-2003, 20:46
Originariamente inviato da Inox
siamo sicuri sicuri sicuri ?:)

tu lo hai fatto senza problemi ?


io sono passato da una mainboard intel Plato con chipset Neptune e Pentium 90 ad una FIC 503+ con chipset MVP3 ed un K6-2 300 senza formattare.


Win 95 e' rimasto un pelino sconcertato ma dopo un paio di riavvii ha capito l'antifona e non ha piu' rognato.

P.S. quel PC funziona ancora adesso ed e' quello da cui sto scrivento ... l'unica modifica a livello di S.O. e' stata una sovrascrittura con un 98SE (fatta con il trucco del win.com) ma sempre senza formattare.

Spyto
11-11-2003, 22:36
Io ho cambiato tutto il computer e l'unico componete che ha dato fastidio non andando alla velocità corretta è stato l'Hd Raptor che con il sistema vecchio andava realmente piano, allora

format c:\ :D

Muflus
11-11-2003, 22:47
Confermo, io sono passato da un Athlon 800 TB a un Palomino 2100+ e Win XP non ha fatto una piega. (Poi l'ho formattato lo stesso per puro piacere personale:D )

Inox
11-11-2003, 23:20
allora quasi quasi mi rassereno...:ronf:

seccio
11-11-2003, 23:26
accettate un parere contrario??
io quando bruciai il mio Athlon1000 e rimisi un Duron 1000....tutto ok....partito alla prima ma.....sotto pannello di controllo->sistema
mi rilevava un AMD Duron a 999mhz.

Formattato..... mi vedeva un AMD Duron 1000......è una questione di pignoleria...ma nn sempre un cambio di CPU al SO nn fa nè caldo nè freddo...!

Gandalf The White
11-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da seccio
accettate un parere contrario??
io quando bruciai il mio Athlon1000 e rimisi un Duron 1000....tutto ok....partito alla prima ma.....sotto pannello di controllo->sistema
mi rilevava un AMD Duron a 999mhz.

Formattato..... mi vedeva un AMD Duron 1000......è una questione di pignoleria...ma nn sempre un cambio di CPU al SO nn fa nè caldo nè freddo...!

Questo dipende dal fatto che il generatore di clock di bus della sk.madre non è impostato a 100 / 133 / 166 "perfetti" ... ma ha delle piccole tolleranze, con bus e moltiplicatori "grossi" come quelli che abbiamo ora a volte facendo il conto ( bus per moltiplicatore ) manca qualche mhz altre volte ce n'é qualcuno di più ... non è certo colpa di windows.

seccio
11-11-2003, 23:55
Originariamente inviato da Gandalf The White
Questo dipende dal fatto che il generatore di clock di bus della sk.madre non è impostato a 100 / 133 / 166 "perfetti" ... ma ha delle piccole tolleranze, con bus e moltiplicatori "grossi" come quelli che abbiamo ora a volte facendo il conto ( bus per moltiplicatore ) manca qualche mhz altre volte ce n'é qualcuno di più ... non è certo colpa di windows.

sia l'Athlon 1000 sia il Duron 1000 avevano il Bus a 100....nn cambiava quindi assolutamente. e tantomeno poteva dipendere dalla scheda madre....potevo essere d'accordo con te, solo se i 999mhz li vedeva sia con l'Athlon , sia dopo la formattazione con il Duron...ma così nn è stato.

NemesiAlata
13-11-2003, 11:45
Allora leggo adesso il tuo topic e ti rispondo subito ... anche se credo che probabilemnte sarai incappato nel problema ... :)

Dunque... se cambi il processore al tuo pc non devi necessariamente reinstallare il s.o. ma ci sono differenti casi:

1) se hai un sistema operativo win 98/95/Me dovrebbe continuare a funzionare al riavvio senza ulteriori attività... ma il "dovrebbe" e' d'obbligo inquanto i sistemi in questione sono piuttosto instabili.

2) se hai un sistema operativo windows 2000 o xp non devi necessariamente reistallare il sistema ma il s.o. al riavvio pero' probabilmente non ti funzionera'. Questo e' causato dal fatto che windows 2000 e successivamente windows xp implementano uno strato software di interfacciamento al processore che astrae le caratteristiche di quest'ultimo per renderlo operativo sul sitema a prescindere dal produttore... a tutti gli effetti puo' essere considerato uyna sorta di "driver"... se si cambia il processore bisogna sostituire l'HAL (hardware abstraction layer appunto)... che e' visibile dalla gestione hardware del pannello di controllo sotto sistema.

Ovviamente la sostituzione non puo' essere fatta a sistam operativo acceso inquanto l'HAL e' relativo al processore montato e quindi rischieresti far dumpare il sistema ...

La sostituzione dell'HAL va fatta da recovery console a mano

La recovery console e' disponibile sul disco di windows 2000 facendo il boot da cd e scegliendo di utilizzare la recovery console..

Quest'ultima non e' altro che un'ambiente tipo shell dos che legge le partizioni ntfs

Dalla recovery console inserisi i comandi per disinstallare l'HAL e sostituirlo con quello del tuo processore...(ci sono i comandi help della recovery console tranquillo)

Spero di esserti stato utile :)

Saluti max

AnonimoVeneziano
13-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da Athlon
io sono passato da una mainboard intel Plato con chipset Neptune e Pentium 90 ad una FIC 503+ con chipset MVP3 ed un K6-2 300 senza formattare.


Win 95 e' rimasto un pelino sconcertato ma dopo un paio di riavvii ha capito l'antifona e non ha piu' rognato.

P.S. quel PC funziona ancora adesso ed e' quello da cui sto scrivento ... l'unica modifica a livello di S.O. e' stata una sovrascrittura con un 98SE (fatta con il trucco del win.com) ma sempre senza formattare.


Athlon , ma il tuo record non ha ankora raggiunto il limite ? :D

Per quanto ankora vuoi fare male al quel povero computer ?? :D

Ciao

raceman
13-11-2003, 18:56
Originariamente inviato da Athlon

Win 95 e' rimasto un pelino sconcertato ma dopo un paio di riavvii ha capito l'antifona e non ha piu' rognato.



Ahahahahaah bellissima....diciamo che hai fatto 6 al supenalotto....
Ci sono più probabilità che una gallina risolva un'equazione di secondo grado, che windows 95 digerisca un cambio di mobo al volo....
:)

Dumah Brazorf
13-11-2003, 18:57
Originariamente inviato da seccio
sia l'Athlon 1000 sia il Duron 1000 avevano il Bus a 100....nn cambiava quindi assolutamente. e tantomeno poteva dipendere dalla scheda madre....potevo essere d'accordo con te, solo se i 999mhz li vedeva sia con l'Athlon , sia dopo la formattazione con il Duron...ma così nn è stato.

Sono daccordo con Gandalf.
Avevi provato a riavviare o a resettare il bios? Secondo me se torni a guardare ad ogni riavvio ti capiterà prima di leggere 999, o 1001.
Problemi non ne avrebbe creati una semplice stringa di identificazione, IMHO. :)
Ciao.

riaw
13-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da raceman
Ahahahahaah bellissima....diciamo che hai fatto 6 al supenalotto....
Ci sono più probabilità che una gallina risolva un'equazione di secondo grado, che windows 95 digerisca un cambio di mobo al volo....
:)



guarda che win95, così come il 98, il cambio di mobo lo digeriscono perfettamente, al più ti chiedono i driver della nuova mobo, è winxp che non digerisce il cambio di mobo e si inchioda durante il caricamento.......
il cambio di processore invece non influisce minimamente, sono passato io stesso da un duron700 a un xp2400 senza nessun problema......

seccio
13-11-2003, 19:43
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono daccordo con Gandalf.
Avevi provato a riavviare o a resettare il bios? Secondo me se torni a guardare ad ogni riavvio ti capiterà prima di leggere 999, o 1001.
Problemi non ne avrebbe creati una semplice stringa di identificazione, IMHO. :)
Ciao.
bios resettato............ragazzi proprio uno sprovveduto nn sono nn è che dico le cose per fare il gradasso.....l'unica differenza bene o male era quella della formattazione.....

Inox
13-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da NemesiAlata
Allora leggo adesso il tuo topic e ti rispondo subito ... anche se credo che probabilemnte sarai incappato nel problema ... :)

Dunque... se cambi il processore al tuo pc non devi necessariamente reinstallare il s.o. ma ci sono differenti casi:

1) se hai un sistema operativo win 98/95/Me dovrebbe continuare a funzionare al riavvio senza ulteriori attività... ma il "dovrebbe" e' d'obbligo inquanto i sistemi in questione sono piuttosto instabili.

2) se hai un sistema operativo windows 2000 o xp non devi necessariamente reistallare il sistema ma il s.o. al riavvio pero' probabilmente non ti funzionera'. Questo e' causato dal fatto che windows 2000 e successivamente windows xp implementano uno strato software di interfacciamento al processore che astrae le caratteristiche di quest'ultimo per renderlo operativo sul sitema a prescindere dal produttore... a tutti gli effetti puo' essere considerato uyna sorta di "driver"... se si cambia il processore bisogna sostituire l'HAL (hardware abstraction layer appunto)... che e' visibile dalla gestione hardware del pannello di controllo sotto sistema.

Ovviamente la sostituzione non puo' essere fatta a sistam operativo acceso inquanto l'HAL e' relativo al processore montato e quindi rischieresti far dumpare il sistema ...

La sostituzione dell'HAL va fatta da recovery console a mano

La recovery console e' disponibile sul disco di windows 2000 facendo il boot da cd e scegliendo di utilizzare la recovery console..

Quest'ultima non e' altro che un'ambiente tipo shell dos che legge le partizioni ntfs

Dalla recovery console inserisi i comandi per disinstallare l'HAL e sostituirlo con quello del tuo processore...(ci sono i comandi help della recovery console tranquillo)

Spero di esserti stato utile :)

Saluti max

utile ?
come no !
SUPERCAZZOLA PREMATURATA CON LO SCAPPELAMENTO A SINISTRA COME SE FOSSE ANTANI
:ciapet: :D :p :p

IO HO WIN2K Pro service pack 4
secondo te avrò problemi ?

Mi spiegheresti, per favore, anche in PM quali sono i passi da fare per risolvere il problema di cui mi parli ?
Io ho avuto solo win 95-98-Me finora di Win2k capisco assai poco.

In parole semplici, mi raccomado ;)

grassie :)

Inox
13-01-2004, 09:14
siamo al giorno incriminato....


Nemesi, hai @

amenic
13-01-2004, 12:50
sorella? tarapiotapioca come se fosse antani la barella??

Reinstalli winzozz "icsp" solo se cambi chipset (ad esempio da 865 a 874 intel)...

Ciao.

P.S.

Al massimo vedi, se va in crash o proprio non si avvia, metti la vecchia cpu, backuppi tutto e poi formattone con la cpu nuova, cmq ripeto, se cambi solo la cpu non dovresti avere problemi..... credo....:sofico: oooopss... :cool:

Inox
13-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da amenic
sorella? tarapiotapioca come se fosse antani la barella??

Reinstalli winzozz "icsp" solo se cambi chipset (ad esempio da 865 a 874 intel)...

Ciao



what's icsp???

il cugino delle sblinda prematurata ?

amenic
13-01-2004, 13:19
[QUOTE]Originariamente inviato da Inox
what's icsp???



XP -->>> Leggasi "icsp"...:D

Antani.............vede il dito?? Vede che stuzzica??

Ciao..............:D :D

Inox
13-01-2004, 13:32
ma vaffanc@@@o !:D ;)

comunque c'ho tuchei e non icspi !:sofico:

:)

bagoa
13-01-2004, 17:39
ad aprile del 2003 ho sostituito la cpu del muletto,montavo un xp 2200 su mobo A7V8X montando un athlon xp 2600 + fsb 333mhz,
nn ho dovuto rinstallare il SO, mi viene letto come amd 2250 .:)

Inox
13-01-2004, 18:14
che SO avevi ?

manuele.f
13-01-2004, 18:57
ah ah ah...

tutto con winXPpro:rolleyes:
sono passato da 1800+ thorob ->1700+thoroA ->1800+thorob ->2200+thorob........e mai nessun nessun cambio di OS......
ho corrotto la II° a7n8x:mad: con nforce2 e mcp e ho montato una nf7-s con nforce2 ultra400 e mcp-t.....non ho dovuto reistallare un bel niente....già al primo avvio andava tutto ok;) non ho dovuto cambiare nemmeno i driver nvidia...gli ho poi cambiati in seguito per puro sfizio;)

bagoa
13-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da Inox
che SO avevi ?
penso che hai fatto la domanda a me, xp he sp1:)