View Full Version : Una domanda storica sulle cpu AMD
che diff c'è tra una cpu AMD k7 sloat A e gli Athlon Thunderbird
grazie per eventuali info...
Naturalmente parlando di Tbird soket A con Tbird slot A e non con i primi K7 slot a, i quali avevano la cache di L2 esterna e viaggiava a meta velocità fino ai 700mhz ed a un terzo oltre tale frequenza, che a differenza dei Tbird (sia soket che slot A) c'è l'avevano integrata nel die e viaggiava alla stessa velocita della CPU.......................
ByeZ...........
;)
jappilas
10-11-2003, 20:31
in effetti tra Argon e Thunderbird le differenze sono soprattutto correlate col passaggio a processi produttivi nuovi...
-> la cache è integrata sul chip e non su comonenti esterni
-> Un po' meno calore emesso
-> tensioni di funzionamento vcore diverse
...
poi vabbè con palomino e successivi qualche novità nell' architettura l' hanno introdotta (il data prefetch ad es )
un Athlon Thunderbird su slotA ?:confused:
Io quindi potrei installare sulla mia asus k7m un Thunderbird
ma se sono uguali si puo' far arrivare un amd k7 alle stesse frequenze di un Athlon Thunderbird con modifiche ?
P.S.
Mi hanno detto che esistono delle schedine chiamate:
NINJA MICROS FREESPEED PRO
INNOVATEK TWEAKING DEVICE
DEVIL K7-RISER
ma da un po' di tempo non si trovano piu' , dove si puo' cercare qualcosa del genere
:confused:
I Thunderbird sul Slot A sono in tutto e per tutto dei Thundewrbird , quindi arrivano alle stesse frequenze dei loro fratelli su socket.
LE schedine per variare il moltiplicatore (dette Golden Finger Device) inviano alla CPU dei segnali che permettono di bypassare i valori impostati in fabbrica.
La piu' veloce CPU per Slot A e' il T-bird 1Ghz ... pero' tirandolo un po' si riescono ad ottenere buoni overclock soprattutto dagli ultimi esemplari.
ok
1)Non riesco a trovare neanche un T-bird 1Ghz usato.....
2)Ho trovato la schedina INNOVATEK TWEAKING DEVICE ma costa un patrimonio 50 euri su infomaniak
Il mio ob è quello di aumentare la potenza del mio pc
Fino ad ora ho trovato un amd slota 700 Mhz A cioè' o,18 , che non è male visto che mi è costato 30 euri con disi.
k7 era un 600 Mhz ed era a 0,25 ma mi sembra che il vcore sia 1,65:confused:
quello che ho trovato ora è a 700 Mhz 0,18 ma mi sembra che il vcore sia sempre 1,65 V
ma quindi un TB slotA puo' andare bene anche su una asus k7m sloatA ?:confused:
Grazie per tutte le risposte
L'unico problema dei T-bird era che non funzionavano con i chipset VIA , nel caso della A7M si tratta di una mainboard ibrida con North Bridge AMD e South Bridge VIA.
Quindi nessun problema per nessun T-bird
http://www.sysopt.com/reviews/asus-k7m/
comunque anche con overclock e' difficile superare i 1000-1100 MHz partendo dalla tua CPU
altre info sulla mainboard
http://www.dbsnet.co.za/k7m/
secondo te quale è la ,miglior soluzione tra:
1) cercare un TB con frequenze elevate , anche se sembra quasi una mscion impo
2)Over AMD 700 Mhz
3)Over AMD 600 Mhz
Secondo me il miglior soluzione è la seconda......
te cosa consigli premesso che questo è il mio pc (http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/vm/417/)
Grazie per tutte le risposte date
Ho un Tbird slot A da 700Mhz e 2 schedine x overcloccarlo, sia quella alimentata freespeed che l'altra che non ha bisogno di alimentazione ausiliare che mi sfugge il nome, con le suddette schedine funziona @ 850Mhz con overvolt di 0,1 tra l'altro ha su un dissi (che costava una cifra) un Alpha P125 x slot A (con 2 ventoline 60x60x10 a 3500rpm) non supera i 35°............
Se ti interessa contattami tramite em@il, ho anche un ciullo di memorie sdram Pc 133 cas2 e volendo anche la mobo: asus K7V-T fatta apositamente x funzionare con i Tbird...............
ByeZ.............
;)
Io avrei la INNOVATEK TWEAKING DEVICE... se ti interessa, non la uso +..
x thoby
x djeasy
c'è posta per voi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.