PDA

View Full Version : Problema con lettore Toshiba SDM1712


gol|away
09-11-2003, 19:03
Ho il lettore in questione da quasi un anno e non ho mai avuto problemi di sorta, anzi secondo me non c'è un lettore migliore di questo.
Ma negli ultimi giorni sto avendo un problemino : appena provo ad utilizzare il lettore (soprattutto con prog tipo DVD decrypter o prog per le copie al volo) il sistema schizza al 100% di utilizzo della cpu e ogni altra applicazione in uso chiaramente ne risente.
Praticamente si rallenta tutto il sistema fino a quando l'applicazione che sta usando il lettore termina.

Da cosa può dipendere?

Specifico che il computer non ha subito alcuna variazione hardware/software ultimamente e che questo comportamento è cominciato in modo spontaneo.

Grazie a tutti.

orestino74
09-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da gol|away
Ho il lettore in questione da quasi un anno e non ho mai avuto problemi di sorta, anzi secondo me non c'è un lettore migliore di questo.
Ma negli ultimi giorni sto avendo un problemino : appena provo ad utilizzare il lettore (soprattutto con prog tipo DVD decrypter o prog per le copie al volo) il sistema schizza al 100% di utilizzo della cpu e ogni altra applicazione in uso chiaramente ne risente.
Praticamente si rallenta tutto il sistema fino a quando l'applicazione che sta usando il lettore termina.

Da cosa può dipendere?

Specifico che il computer non ha subito alcuna variazione hardware/software ultimamente e che questo comportamento è cominciato in modo spontaneo.

Grazie a tutti.

Controllato se il DMA è ancora attivato?

gol|away
09-11-2003, 22:50
Ho provato sia con l'Ultra DMA attivo che disabilitato (da Bios naturalmente) ma non cambia nulla.

|CR0T4NUS|
10-11-2003, 08:35
devi controllarlo da windows non dal bios :D


spesso winxp dopo un crash ti segna l'udma come abilitato anche se non lo è.

in tal caso vai in gestione periferiche seleziona il canale ide dove tieni il drive e disinstallalo e riavvia :)

gol|away
10-11-2003, 09:08
Problema risolto grazie al prezioso consiglio di |CR0T4NUS|.
Effettivamente risultava che la periferica 0 del canale primario (quindi il lettore) era in modalità PIO anzichè UltraDMA.
Adesso la modalità UltraDMA è ristabilita e l'uso del lettore non satura + il sistema :D :) .

Thanks a lot !!!!