mellon
09-11-2003, 19:18
Ho un problema di questo tipo:
Proprio ieri ho acquistato dei supporti DVD+R e anche -R Traxdata certificati 4X.
Ho poi provato a masterizzare un film con nero 6.0.0.19 ed ho notato che la barra del buffer spesso e volentieri si scaricava per poi riempirsi di nuovo.Il tempo di masterizzazione è stato di circa 20/25 minuti.
Per pura curiosità ho barrato l'opzione di nero per determinare la velocità massima ed ho notato che si attesta sul 3X quindi circa 4000 kB/s.
Ma come è possibile?
LA mia configurazione è la seguente:
SK madre Chaintech 7NJL1
Procio Athlon 2500+@3000+
512 Mb Ram ddr 333
2 Hd 60 Gb Maxtor sul primo canale IDE
Masterizzatore Sony DRU-510 (ultimo firmware) come master e Lettore DVD Pioneer come slave
I driver sono gli Nforce 2.45 (gli ultimi mi bruciano i dvd!!!) e per gli ide ho lasciato quelli standard di windows Xp.
Ho anche formattato tutto, ma senza nessun risultato.Ho pure deframmentato con diskeeper, ma anche in quel caso nisba
Ovviamente il mio post parte del presupposto che il problema sia da imputare ai disci o al driver ide o non so a cos'altro, ma sicuramente non ai supporti traxdata.In caso qualcuno mi dovesse smentire mi sentirei meglio :)
Grazie. Mellon
Proprio ieri ho acquistato dei supporti DVD+R e anche -R Traxdata certificati 4X.
Ho poi provato a masterizzare un film con nero 6.0.0.19 ed ho notato che la barra del buffer spesso e volentieri si scaricava per poi riempirsi di nuovo.Il tempo di masterizzazione è stato di circa 20/25 minuti.
Per pura curiosità ho barrato l'opzione di nero per determinare la velocità massima ed ho notato che si attesta sul 3X quindi circa 4000 kB/s.
Ma come è possibile?
LA mia configurazione è la seguente:
SK madre Chaintech 7NJL1
Procio Athlon 2500+@3000+
512 Mb Ram ddr 333
2 Hd 60 Gb Maxtor sul primo canale IDE
Masterizzatore Sony DRU-510 (ultimo firmware) come master e Lettore DVD Pioneer come slave
I driver sono gli Nforce 2.45 (gli ultimi mi bruciano i dvd!!!) e per gli ide ho lasciato quelli standard di windows Xp.
Ho anche formattato tutto, ma senza nessun risultato.Ho pure deframmentato con diskeeper, ma anche in quel caso nisba
Ovviamente il mio post parte del presupposto che il problema sia da imputare ai disci o al driver ide o non so a cos'altro, ma sicuramente non ai supporti traxdata.In caso qualcuno mi dovesse smentire mi sentirei meglio :)
Grazie. Mellon