PDA

View Full Version : problemi di masterizzazione a 4X


mellon
09-11-2003, 19:18
Ho un problema di questo tipo:
Proprio ieri ho acquistato dei supporti DVD+R e anche -R Traxdata certificati 4X.
Ho poi provato a masterizzare un film con nero 6.0.0.19 ed ho notato che la barra del buffer spesso e volentieri si scaricava per poi riempirsi di nuovo.Il tempo di masterizzazione è stato di circa 20/25 minuti.
Per pura curiosità ho barrato l'opzione di nero per determinare la velocità massima ed ho notato che si attesta sul 3X quindi circa 4000 kB/s.

Ma come è possibile?

LA mia configurazione è la seguente:
SK madre Chaintech 7NJL1
Procio Athlon 2500+@3000+
512 Mb Ram ddr 333
2 Hd 60 Gb Maxtor sul primo canale IDE
Masterizzatore Sony DRU-510 (ultimo firmware) come master e Lettore DVD Pioneer come slave

I driver sono gli Nforce 2.45 (gli ultimi mi bruciano i dvd!!!) e per gli ide ho lasciato quelli standard di windows Xp.
Ho anche formattato tutto, ma senza nessun risultato.Ho pure deframmentato con diskeeper, ma anche in quel caso nisba
Ovviamente il mio post parte del presupposto che il problema sia da imputare ai disci o al driver ide o non so a cos'altro, ma sicuramente non ai supporti traxdata.In caso qualcuno mi dovesse smentire mi sentirei meglio :)

Grazie. Mellon

aristippo
09-11-2003, 19:22
Aspi,Dma,provate tutte?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=423937
Ciao e benvenuto.
Max:)

mellon
09-11-2003, 22:53
Grazie per la risposta.
Onestamente l'unica cosa che non avevo fatto era l'installazione delle aspi.Ho provveduto, ma non è cambiato nulla. La prova di velocità del disco si attesta sui 3X che onestamente mi sembrano un po' pochino. Allora quelli che si comprano il nuovo plextor 8X come fanno!?!?!? ;)

Altre idee? Se mi ricordo bene, Sandra mi dava un punteggio di 25000/26000.

Non so più cosa fare!!!! Ho anche appena fatto un bel formattone, ma nulla!!!!

Grazie.

aristippo
09-11-2003, 23:28
Io con un p4 2000 e il mio amico con Xp 2200+ si va tranquillamente a 4x ,senza fare altro ,non so se tu hai il pc occupato a fare ma mi par di no se ho capito bene.
Non so se mettendo il dvd dietro ad un hd cambia qualcosa,alle volte provando....anche se il mio è configurato come il tuo.
Ciao e auguri:)

vyper1
17-11-2003, 12:04
io ho lo stesso problema , se faccio la misurazione di velocità non va a 4x ma a 2,4x o 2x a seconda del supporto,io ho

canale primario:
hd master, dvd slave

canale secondario:
masterizzatore master

questo perchè nero ti consiglia di tenere su canali separati il masterizzatore e il lettore per la copia al volo, quinidi ho pensato che tenendo il masterizzatore su un canale differente anche del l'hd potesse trarne lo stesso beneficio, ma mi sta venendo il dubbio che con una diversa disposizione posso risolvere il problema

che ne pensate?

Coyote74
17-11-2003, 12:40
Ho letto molti topic simili al tuo e salta subito all'occhio che le persone che avevano problemi come te avevano quasi tutte una configurazione con una MB N-Force2. Non vorrei allarmarti, ma credo che i problemi siano sicuramente imputabili ad una cattiva gestione del sistema da parte del suddetto chipset o dei suoi drivers proprietari. Fossi in te proverei a montare il Sony su un'altra configurazione, magari di un amico, e provare se funziona a dovere.

MM
17-11-2003, 19:03
Quello che non ho capito è se hai controllato il DMA sui canali EIDE

vyper1
18-11-2003, 09:52
io non ho il chipset nforce, è ho gia fatto tutti i controlli che ci sono in questo forum proposti, tipo aggiornare i driver aspi, e entrambi i canali sono impostati su dma, ho windows xp , e uso abitualmente nero, ho provato anche a fare la deframmentazione del disco C, e a spostare il file di swap su un altra partizione


ci sono altri tentativi da fare,


la mia configurazione è asus a7v8x-x , atlhon xp 2200, masterizzatore lite-on 411s , e hd ibm 7200 giri


grazie

mellon
18-11-2003, 17:08
Per quanto mi riguarda io ho tutto a posto(aspi,DMA,ecc...)
Comunque ieri ho provato con recordnow DX ultima versione e devo ammettere che è andato tutto bene. Sono riuscito a masterizzare a 4X in 15/16 minuti. Purtroppo con questo programma non si vede la barra del buffer per tenere sotto controllo.

Ora tento ancora, e se l'esito è positivo la conclusione rimane che i problemi sono con nero!!!

Grazie

StefanoCsl
18-11-2003, 17:17
Io avevo lo stesso problema con un masterizzatore CD, non andava oltre il 2x. Ho risolto il problema mettendolo su una porta IDE senza altre periferiche e sull'altra porta IDE l'HD ed il lettore DVD.

Prova a fare così, non si sa mai anche se ho visto che vyper1 ha questa configurazione ma con lo stesso problema.

Hai provato a scrivere un DVD senza leggere dal lettore DVD (quindi dall'HD)? se la scrittura va bene sicuramente il tuo problema è quello che ti ho scritto sopra.

Stefano