PDA

View Full Version : Problemi scheda audio interna


Bisciu
09-11-2003, 18:17
ciao a tutti ho una asus a7n8x deluxe con scheda audio integrata.
il mio problema è che quando collego le casse all'uscita a computer acceso sento un ronzio nelle casse come di corrente elettrica.
mi hanno detto che molte persone hanno questo problema.
come posso fare per eliminarlo?
comprando una nuova scheda audio o delle nuove casse posso sperare di superarlo?


grazie a tutti, se per caso è già stato aperto un thread, potete dirmi dove plz???


enjoy

No Mercy
10-11-2003, 07:59
qlc volte le sk audio integrate danno questo tipo di problema.. se metti una nuova scheda audio, come ho fatto io che ho una abit ic7 e ho preso una audigy, risolvi sicuramente.

Bisciu
15-11-2003, 13:23
qualcun' altro?

sapatai
15-11-2003, 13:49
ciao bisciu, in pvt mi ero dimenticato di chiederti che casse hai ora e che casse ti eri fatto prestare.:p può essere che forse essendo di tipo economico siano schermate male e quindi più soggette a ronzii e fruscii vari.comunque credo che con una buona scheda dedicata risolvi abbastanza, sicuramente meglio di un chip integrato.:)

Bisciu
15-11-2003, 17:05
ho delle casse della trust piatte da 10 euro e ho provato con delle logitech dell'altro pc 2.1.

cmq il problema va e viene è proprio strano. magari sono delle interferenze.


sapatai ma è normale che quando passi il jack dietro al pc si senta nella casse un segnale di disturbo?

enjoy

renatofast
15-11-2003, 17:10
si è normale

Bisciu
15-11-2003, 17:12
k grazie e allora cos'è sto rumore che sento ogni tanto nelle casse come di un suono metallico?

gli ufo sono arrivati sul nostro pianeta?

Kianor
15-11-2003, 18:57
Bisciu avevo il tuo stesso problema, risolto istallando i driver ultimi della realtek (a me e' una A7N8X-X)
Se anche a te e' soundstorm, non lo so, ti consiglio di non utilizzare i drivers audio nvidia perche' causano questo ronzio metallico.

Bisciu
16-11-2003, 12:14
qualcuno sa che drivers posso mettere? il fatto è che il ronzio come vi ho già detto a volte si sente ed a volte no.
i drivers soundstorm sono integrati nel pacchetto nvidia nforce e quindi è impossibile installarli a parte.


qualcuno sa dove posso prendere i drivers soundstorm separatamente?



grazie and enjoy

Puntodariete
27-11-2003, 21:32
Io ho lo stesso problema: fino a poco tempo fa avevo una scheda audio integrata e casse Trust piatte (proprio loro)...
ora ho una Audigy 2 e casse Creative Inspire P580 e il problema rimane!!!!!!!!
Un ronzio a intermittenza, ma perenne...una specie di disturbo come di corrente elettrica: NON E' VERO che sostituendo scheda audio e compagnia bella il problema si risolve!!!:muro:
Che devo fare?

Black imp
28-11-2003, 03:16
ma usate l'uscita digitale? senza è dura che i ronzii spariscano. magari quello che sentite è il bus.

Puntodariete
28-11-2003, 09:42
No non uso l'uscita digitale, le creative p580 sono un kit analogico con i 3 jack colorati da inserire nelle corrispondenti uscite audio della Audigy 2.
Il fatto è che il ronzio è davvero forte e fastidioso, e inoltre segue le attività dell'hard disk :eek: ...cioè è + o - uniforme e continuo quando il pc è in standby, mentre diventa intermittente mentre il pc svolge qualsiasi operazione (sembra il codice morse di un messaggio telegrafico :( ).
Quali soluzioni a parte convivere con un bell' impianto dolby che non posso sfruttare a dovere?:muro:

Puntodariete
28-11-2003, 11:31
P.S: fermo restando il mio messaggio precedente (leggetelo, x favore, mi serve aiuto :mc: ), vorrei anche sapere se c'è un modo x collegare il mio impianto analogico all'uscita digitale (non so se è una domanda stupida ma sono del tutto ignorante in materia).
Grazie. :)

Black imp
28-11-2003, 12:38
no ovviamente non puoi utilizzare l'uscita digitale per collegare il pc allo stereo se qs non ha prese digitali.

ti sei già spiegato tutto: vuoi per i drivere vuoi per un difetto di progetto la tua scheda audio pesca le interferenze del BUS!! - cazzo lo avevo detto prima :D
di solito i gli aggornamenti di driver e bios della mobo possono aiutare ma non ci conterei molto. ti rimane da usare l'uscita digitale, se vuoi fare una spesa, prendendoti un buon ampli stereo con ingressi coassiali ottici.