View Full Version : Non c'è digitale che tenga...
Dopo aver avuto in mano la 10D sono giunto a questa conclusione... la libidine che mi da questa per certi tipi di foto (e anche solo da tenere in mano) ho paura che una digitale non me la darà mai! :cool:
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/1.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/2.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/3.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/4.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/5.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/6.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/7.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Pentax/8.jpg
zimboart
09-11-2003, 14:55
Ma...ma!!!......ma aaron qua si parla solo di digitale.....
pls......BAN!!!!!!:sofico:
Originariamente inviato da zimboart
Ma...ma!!!......ma aaron qua si parla solo di digitale.....
pls......BAN!!!!!!:sofico:
A Zimbo... le foto le ho fatte con la DIGITALE!!! :sofico:
zimboart
09-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da aaron80
A Zimbo... le foto le ho fatte con la DIGITALE!!! :sofico:
anche io non riesco a liberarmi da questo gioiellino...
Anche della mia non ne posso fare a meno.
Ciao
Originariamente inviato da zimboart
anche io non riesco a liberarmi da questo gioiellino...
La uso tutt'ora... proprio un gioiello quella macchina :)
zimboart
09-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da izutsu
La uso tutt'ora... proprio un gioiello quella macchina :)
si ma l'obiettivo è ancora + fantastico!!! 28-135 4-4.5 diametro 72!!!!!!...messa a fuoco posteriore
la mia è una seimax sv-7.
Ciao
eccola: http://album.foto.virgilio.it/albumfotografico_mio/255925/foto.php
spero si veda.
Ciao
Topic abbastanza frivolo, ma sappiamo che in questo spazio per scelta editoriale è vietato parlare di postproduzione digitale, ma sono tollerati gli sconfinamenti nel campo analogico e anche nei telescopi e fuffa varia :D
Premesso questo penso che ormai dovrebbe essere chiaro come la fotografia digitale sia un media diverso, con una propria grammatica e autonomia, non necessariamente sostitutivo della fotografia chimica. Dire il contrario sarebbe come affermare che la televisione e' solo una radio con le immagini.
Il digitale operando una campionatura binaria delle immagini apre al concetto di immagine=dato con tutte le implicazioni del medesimo; riproducibilità e alterazione. Certo il primo è un valore anche della fotografia, riconosciuto da tempo ( vedi "l'opera d'arte nell'epoca dell sua riproducibilità tecnica", W. Benjamin ) ma nel media tradizionale esiste il rapporto fra master/copia, pellicola e stampa, nella riproduzione digitale non è distinguibile generato e generatore, come, a livello teorico, non è distinguibile scatto e manipolazione.
Capire queste cosa significa capire che digitale non significa un diverso tipo di sistema di acquisizione immagini, ma un vero e proprio nuovo media rispetto a quello tradizionale. Rendersi conto che un contest digitale dove non si permette la manipolazione del dato è una mutilazione, ha più o meno il senso di un concorso cinematografico dove le opere debbono essere solo sonore. E soprattutto non fare comparazioni sostitutive fra due elementi di mondi che sempre più si stanno dimostrando simili, complementari, ma non sostitutivi uno dell'altro: la fotografia e la fotografia digitale.
Premesso che mi sembra una risposta con una vena polemica, non concordo in pieno con quello che dici. Vorrei solo chiarire un paio di concetti
1) Di postproduzione si può parlare nell'apposita sezione "Computer graphics". Credo che concentrando in un unico punto le energie di tutti si ottengano risultati migliori.
2) E' vero che il fatto che si sia passati al digitale permette maggiori manipolazioni... però è anche vero che una fotografia pesantemente manipolata ha più a che vedere con la grafica computerizzata che con la fotografia... ritengo quindi corretto che un contest fotografico sia più incentrato sullo scatto che sulla postproduzione.
3) Più che nuovo media direi che è un'evoluzione di un media precedente al quale resta legato in tutto e per tutto ad esclusione del supporto che permette una maggiore flessibilità. A questo punto, ogni media che sia passato al digitale dovrebbe essere considerato un nuovo media. L'alterazione, presente anche nella fotografia analogica, è stata semplicemente potenziata dal digitale.
Non capisco perchè eliminando il rapporto master/copia si passi ad un nuovo media, potresti spiegarlo più chiaramente?
Ok, i concetti sono 3 :p
Aaron curati:D
Bella macchinetta ma quando passo alla pellicola preferisco i medio formati 4.5x6 o 6x6:D
CMQ bella attrezzatura;)
Bello quel 24mm f2.8, gran bell'ottica, io avevo una Mx tutta meccanica, ma conosco bene anche la Me super, comunque tutto segue una certa logica consumistica, alla quale anche io mi sono adeguato, d' altronde 15 anni fà ti facevi un corredo che durava in eterno, e per alcuni casi tutt'ora (Nikon F, F2...) ho visto la valutazione del corpo, e poi un 105 Nikkor, insuperabile.
Oggi compri una digitale e dopo due mesi hai perso una cifra, ma in certo qual modo quella fotografia l' hanno uccisa, avete fatto sviluppare un rullino B/N? Pochi l'ho fanno e lo paghi un capitale.
Ciao
Non dirmelo... ne ho sviluppati 2 al ritorno dalla Polonia... mi son visto volatilizzare la mia paghetta mensile :cry: ero piccino al tempo, 2^ liceo :D
E tu hai mai sviluppato una pellicola 6x6 in bianco e nero su carta semi lucida.......
Adesso capisco perche ci sono 12 scatti....
perchè se hai più rulli li distribuisci nel tempo e ti fai una autofinanziamento o pagamento rateale.....
ciao
bellizzima. Non sarebbe male estendere il forum anche per le analogiche.
Proporrei di chiamare il forum solo "Fotografia" ed estenderne i discorsi anche per l'analogico.
chi è daccordo metta una firma :cool:
Freeman ti da fuoco appena lo legge:D
Cmq x non ci sarebbero problemi;)
ma temo che il tuo desiderio non verra esaudito
PS (per si e per non parlane con lui prima non pensi?)
Originariamente inviato da s0nik0
Freeman ti da fuoco appena lo legge:D
Cmq x non ci sarebbero problemi;)
ma temo che il tuo desiderio non verra esaudito
PS (per si e per non parlane con lui prima non pensi?)
questa è una richiesta democratica per vedere se agli utenti la cosa interessa. Se tutti sono daccordo, Freeman potrebbe chiedere agli amministratori di estendere il forum anche per le analogiche. Scusa perchè credi che il mio desiderio non venga esaudito?
Mi sembra che quando è il caso freeman lascia correre senza troppi problemi ;)
the log... hai bisogno di svagarti un po'... :sofico:
s0nik0... credo siano troppo impegnative per me le medio formato, anche se non nascondo una forte attrazione... mai toccata una... :(
mickey... io preferisco di più il 50/1.7 montato... è un bijux... :D
payne... metto la firma ma Freeman ci impala stavolta... :eek:
Originariamente inviato da payne
Scusa perchè credi che il mio desiderio non venga esaudito?
Perchè questo non è un forum di fotografia ma di computer... in pratica alla fine siamo "ospiti"... le digitali almeno hanno a che fare col mondo dei pc, le analogiche no... poi intendiamoci, per me basta parlare di fotografia... tanto che il supporto sia una pellicola o una CF non cambia molto ;)
ognitanto dilunghiamoci in relax, anzichè a volte in discussioni meglio questo o meglio quello, derby Canon vs Nikon o reflex vs digitali.....
ciao
ps il 24 dopo l' abitudine a non creare "mostri" tipo gambe lunghe 1/3 del corpo e così via ti permetteva di fotografare una persona a 3mt, il 50 è troppo vicino all' occhio umano quindi mentre si avvicina a ciò che vedevi al momento dello scatto non dà quel qualcosa in più....opinioni e gusti
ciao
Sono d'accordo, digitale o meno la fotografia rimane sempre un modo di approcciarsi alla realtà in senso visuale, con la medesima ricerca di taglio e luce.
Alla fine si opera sempre con un mezzo meccanico che dà luce per un intervallo di tempo che stabiliamo e con un altro mezzo meccanico che fa si che questa luce sia più o meno intensa.
Sembra tutto qui perchè il resto, ed è veramente tanto quel che avanza, lo fa il fotografo.
comunque sono dell'idea che no, non si dovrebbe parlare di attrezzatura e foto non digitali, anche se sono sicuro che la mia pentax si starà rigirando nella custodia...
Originariamente inviato da aaron80
payne... metto la firma ma Freeman ci impala stavolta... :eek:
voi credete che Freeman sia un orco. Al massimo può dire che non è possibile in quanto l'amministratore gli ha dato questa disposizione. Ma che si arrabbi mi sembra eccessivo. ;)
Originariamente inviato da payne
voi credete che Freeman sia un orco. Al massimo può dire che non è possibile in quanto l'amministratore gli ha dato questa disposizione. Ma che si arrabbi mi sembra eccessivo. ;)
Tu non lo conosci... quell'uomo mangia i bambini!!! :cry:
Comunque siore e siori... non era mia intenzione aprire una nuova diatriba sul digitale vs analogico... ho detto solo che per me è molto piu libidinoso (come sensazione personale) fare una foto con la pentax che con la 10D... è un fatto di sensazioni... non parlo di come escano le foto fatte con una o con l'altra ne quale sia meglio... :)
Devo appoggiare aaron quando scatti con larefex a pellicola ti senti ...
non so come dire:D
Cmq un modo di rendere le vecchie chimiche delle ottime digitali c'è...
Scanner che leggono i negativi,.. ma questo e un altro forum;)
Originariamente inviato da s0nik0
Cmq un modo di rendere le vecchie chimiche delle ottime digitali c'è...
Scanner che leggono i negativi,.. ma questo e un altro forum;)
Ci sarebbero anche questi 2... anzi... spero ci saranno... però non so ne come vadano ne quanto costeranno... :confused:
http://www.siliconfilm.com
Il taglio di questa sezione è CHIARO e MOTIVATO... FOTOGRAFIA DIGITALE.. no web cam, no scansioni..
di norma tutto ciò che non è digitale viene spedito dritto in OT
questo forum è un foum sul digitale, su molti, tantissimi aspetti del digitale.. alcuni argomenti hanno anche un "portale" del sito
izutsu hacentrato bene le risposte da dare
Originariamente inviato da izutsu
Premesso che mi sembra una risposta con una vena polemica, non concordo in pieno con quello che dici. Vorrei solo chiarire un paio di concetti
1) Di postproduzione si può parlare nell'apposita sezione "Computer graphics". Credo che concentrando in un unico punto le energie di tutti si ottengano risultati migliori.
2) E' vero che il fatto che si sia passati al digitale permette maggiori manipolazioni... però è anche vero che una fotografia pesantemente manipolata ha più a che vedere con la grafica computerizzata che con la fotografia... ritengo quindi corretto che un contest fotografico sia più incentrato sullo scatto che sulla postproduzione.
3) Più che nuovo media direi che è un'evoluzione di un media precedente al quale resta legato in tutto e per tutto ad esclusione del supporto che permette una maggiore flessibilità. A questo punto, ogni media che sia passato al digitale dovrebbe essere considerato un nuovo media. L'alterazione, presente anche nella fotografia analogica, è stata semplicemente potenziata dal digitale.
the log polemico?? ma no daiiii!! :rolleyes:
(non capisco perchè la gente si ostini a stare in luoghi che considera non di proprio gusto... misteri della psiche umana)
Originariamente inviato da payne
bellizzima. Non sarebbe male estendere il forum anche per le analogiche.
Proporrei di chiamare il forum solo "Fotografia" ed estenderne i discorsi anche per l'analogico.
chi è daccordo metta una firma :cool:
casso subito la pertizione..le motivazioni sono state già espresse nella prima parte del mio reply...
Originariamente inviato da aaron80
Tu non lo conosci... quell'uomo mangia i bambini!!! :cry:
..solo se molto conditi... :sofico:
_____________
cmq, il punto è che qui ci sono regole, si sono fatte scelte.. e sono tutte motivate da discorsi e pensieri fatti da chi ha il compito di organizzare, gestire ecc ecc le sezioni di questo forum... e da chi sa in che direzione vuole che vada questa comunità
tutto è pensato (a lungo) e le scelte non sono dovute a sbalzi d'umore delle persone... ne da cattiveria o bastardaggine
;)
CLOSED!!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.