PDA

View Full Version : Grosso problema per una semplicissima LAN


AMDmad
07-11-2003, 19:43
Ciao a tutti...
ho appena terminato di acquistare sul nostro amato mercatino tutti i componenti per la realizzazione di un muletto... comprese due schede di rete SMC Ehtherpower II 10/100 acquistate dall'utente Zerolab---
L'intenzione e' quella di collegare il muletto al mio pc pero' qui sorge il problema.
Nonostante xp in entrambi i pc riconosca le schede ed inoltre le schede hanno il led verde acceso... una volta che inserisco il cavo mi compare lo stesso messaggio in entrambi i pc e cioe' "Cavo scollegato"...
Ho provato a cambiare cavo comprandone uno nuovo... ho provato a mettere le schede in tutti gli slot PCI..ma non c'e' stato niente da fare...
Non me ne intendo moltissimo di reti..ma a questo punto posso cominciare a pensare che Zerolab mi abbia tirato 'na sola???
Aspetto i vostri post....
Grazie in anticipo

Fabbry
07-11-2003, 22:34
Domanda banale, ma alle volte le cose piu' banali sfuggono proprio perche' tali:

Il cavo di rete se collega direttamente i due PC senza uso di Hub o switch deve essere di tipo cross; ti sei accertato di aver comparto un cavo di tale tipo?

Ciao Fabrizio

AMDmad
08-11-2003, 09:46
Originariamente inviato da Fabbry
Domanda banale, ma alle volte le cose piu' banali sfuggono proprio perche' tali:

Il cavo di rete se collega direttamente i due PC senza uso di Hub o switch deve essere di tipo cross; ti sei accertato di aver comparto un cavo di tale tipo?

Ciao Fabrizio

Si il cavo e' incrociato....
:cry: :cry:

Effetredici
08-11-2003, 09:53
Altra domanda banale....

Hai assegnato due diversi indirizzi IP ai computer?

AMDmad
08-11-2003, 09:57
Originariamente inviato da Effetredici
Altra domanda banale....

Hai assegnato due diversi indirizzi IP ai computer?

Ma il mio problema si pone ancora prima di configurare la rete..
Per intenderci... se io volessi usare la configurazione guidata di xp per installare una rete domestica..prima ancora di arrivare alla parte riguardante l'assegnazione degli indirizzi IP... mi dice che il cavo di rete e' scollegato e quindi non mi fa procedere nella configurazione.....

Effetredici
08-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da AMDmad
Ma il mio problema si pone ancora prima di configurare la rete..
Per intenderci... se io volessi usare la configurazione guidata di xp per installare una rete domestica..prima ancora di arrivare alla parte riguardante l'assegnazione degli indirizzi IP... mi dice che il cavo di rete e' scollegato e quindi non mi fa procedere nella configurazione.....

Lascia perdere la configurazione guidata....
Configura manualmente i due PC poi attacca il cavo di rete e vedi che succede...

AMDmad
08-11-2003, 10:03
Originariamente inviato da Effetredici
Lascia perdere la configurazione guidata....
Configura manualmente i due PC poi attacca il cavo di rete e vedi che succede...

Ecco..qui cominciano le mie lacune..
come faccio a configurare manualmente???
:muro: :muro:

Tombolus
08-11-2003, 10:05
Ti consiglerei di controllare il cavo con il tester... magari è stato fatto male, a volta capita.
Assicurati che sia crossover
Per intenderci
Spinotto 1
V A M . . B . .

M B V . . A . .
Spinotto 2

Dove le lettere sono i vari colori ;)

markAMD
08-11-2003, 10:06
il problema sembra di tipo hardware...
o una delle due schede non funziona, oppure il cavo NON E' CROSS.

insisto su questa seconda tesi sulla base della mia esperienza : quando realizzai la mia prima LAN ero convinto di avere tra le mani un cross-cable, e ho sbattuto la testa per giorni... poi scoprii che il commerciante mi aveva venduto un cavo NORMALE spacciandolo per cross...

poi imparai a farmelo da solo il cavo.

controlla che i 2 rj-45 alle estremità del cavo abbiano alcuni dei fili colorati scambiati tra di loro... non riscordo a memoria lo schema.

insomma, per essere più chiaro : in un cavo normale i due jack rj-45 sono perfettamente uguali tra di loro (i fili sono nella stessa sequenza); in un cross-cable invece no.

AMDmad
08-11-2003, 10:07
Originariamente inviato da Tombolus
Ti consiglerei di controllare il cavo con il tester... magari è stato fatto male, a volta capita.
Assicurati che sia crossover
Per intenderci
Spinotto 1
V A M . . B . .

M B V . . A . .
Spinotto 2

Dove le lettere sono i vari colori ;)


Il cavo l'ho acquistato ieri nuovo... era imbustato, non me l'hanno modificato sul momento quindi penso di escludere che sia difettoso... anche perche' sarebbe il secondo che provo...vabbe' che sono sfigato pero' duq cavi difettosi di seguito mi sembra un po' strano...
;)

Effetredici
08-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da AMDmad
Ecco..qui cominciano le mie lacune..
come faccio a configurare manualmente???
:muro: :muro:

Clicca sull'icona della connessione di rete e poi vai su proprietà protocollo tcp/ip.

AMDmad
08-11-2003, 10:16
Originariamente inviato da Effetredici
Clicca sull'icona della connessione di rete e poi vai su proprietà protocollo tcp/ip.


Fatto.. ho inserito l'IP 192.168.0.10 in uno e 192.168.0.11 nell'altro entrambi con la subnet mask 255.255.255.0

Non cambia nulla....sigh

Tombolus
08-11-2003, 10:40
Assicurati che entrambi i computer facciano parte dello stesso gurrpo di lavoro.
Per far questo
Tasto dx su risorse del computer -> Proprietà
TAG Nome del computer e controlla gruppo di lavoro

Hai installato correttamente i driver delle schede o hai lasciato fare tutto ad xp?

Effetredici
08-11-2003, 10:41
http://www.smc-europe.com/english/support/driver_manual/adapter/download/9432/9432_MAN.PDF

AMDmad
08-11-2003, 10:42
Originariamente inviato da Tombolus
Assicurati che entrambi i computer facciano parte dello stesso gurrpo di lavoro.
Per far questo
Tasto dx su risorse del computer -> Proprietà
TAG Nome del computer e controlla gruppo di lavoro

Hai installato correttamente i driver delle schede o hai lasciato fare tutto ad xp?


Entrambi i pc hanno lo stesso grupp di lavoro...
per quel che riguarda i driver ho lasciato fare a xp in quanto non posseggo i driver delle schede di rete...

Effetredici
08-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da AMDmad
Entrambi i pc hanno lo stesso grupp di lavoro...
per quel che riguarda i driver ho lasciato fare a xp in quanto non posseggo i driver delle schede di rete...

http://www.smc-europe.com/english/support/driver_manual/adapter.html#

markAMD
08-11-2003, 10:48
non è assolutamente necessario che i due pc siano dello stesso gruppo di lavoro... quello serve solo per la gestione della rete di windows e non al protocollo tcp/ip

AMDmad
08-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da Effetredici
http://www.smc-europe.com/english/support/driver_manual/adapter.html#

Purtroppo non ci sono i driver per Xp..ho provato ad installare quelli per 2000 o per NT ma mi dice che gia' esistono driver migliori di quelli...

zerolab
08-11-2003, 11:00
ciao, le schede che ho spedito sono state provate pria della spedizione, che risale oramai a più di un mese e mezzo fà.
Se il problema è di natura hadrware e ritieni che ti siano state spedite difettose (cosa non vera) non ho problemi a rispedirtene altre due per controprova.

intanto prova a installare il protoccollo di NetBeui, metti entrambi i pc nello stesso Workgroup, riavvi e vedi se riesci a vederli nelle risorse di rete.

una volte configurato vai nel prompt di dos e digita:

ipconfig /all e assicurati che le configurazioni sono identiche, tranne naturalmente per quanto riguarda l'ip.
L'ip deve essere della stessa Classe e con subnet mask identica

Effetredici
08-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da AMDmad
Purtroppo non ci sono i driver per Xp..ho provato ad installare quelli per 2000 o per NT ma mi dice che gia' esistono driver migliori di quelli...

Prova a forzare la procedura...

AMDmad
08-11-2003, 11:27
Originariamente inviato da Effetredici
Prova a forzare la procedura...


scusa ancora l'ignoranza...in che senso????

Effetredici
08-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da AMDmad
scusa ancora l'ignoranza...in che senso????

Installa comunque il driver scaricato (da gestione periferiche > schede di rete > scheda smc > proprietà > driver > aggiorna > installa da percorso specifico.......)

AMDmad
08-11-2003, 12:17
Originariamente inviato da Effetredici
Installa comunque il driver scaricato (da gestione periferiche > schede di rete > scheda smc > proprietà > driver > aggiorna > installa da percorso specifico.......)


fatto... purtroppo non cambia nulla

AMDmad
08-11-2003, 19:40
Nessun altro puo' aiutarmi???

:muro: :muro: :muro: :muro:

AMDmad
26-11-2003, 17:02
Up:mc: :cry: :cry:

Correx
26-11-2003, 17:34
per me è un problema di cavo...per favore prendi i connettori e posta l'ordine dei colori di entrambi

AMDmad
26-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da Correx
per me è un problema di cavo...per favore prendi i connettori e posta l'ordine dei colori di entrambi


scusa ma l'ho comprato nuovo....
be' cmq i colori sono bianco - arancio - bianco - blu - bianco -verde - bianco e l'altro connettore li ha al contrario...

Correx
26-11-2003, 19:41
allora, la giusta seguenza di un cavo cross è in allegato.
La coppia di fili di trasmissione deve collegarsi ai terminali di ricezione dell'altro PC e viceversa, cioè:

pin 1 arancio/bianco (TX -) ------> pin 3 (RX +)
pin 2 arancio (TX -) ------> pin 6 (RX -)
pin 3 verde/bianco (RX +) ------> pin 1 (TX -)
pin 4 blu non si usa
pin 5 blu/bianco non si usa
pin 6 (RX -) -------> pin 2 (TX -)
pin 7 marrone/bianco non si usa
pin 8 marrone non si usa

sismaone
26-11-2003, 23:18
A me con un altro pc dava "cavo scollegato" con alcuni driver ( di win2000 in questo caso )...aggiornandoli mi vedeva la lan.
Cmq sono anch'io dell'ipotesi cavo/configurazione della rete errata.

AMDmad
27-11-2003, 09:38
Originariamente inviato da sismaone
A me con un altro pc dava "cavo scollegato" con alcuni driver ( di win2000 in questo caso )...aggiornandoli mi vedeva la lan.
Cmq sono anch'io dell'ipotesi cavo/configurazione della rete errata.


Scusa driver di che cosa???

sismaone
27-11-2003, 14:21
della scheda di rete :cool: