View Full Version : Codifica DivX --> codec instabili :-((((
Web Wolf
07-11-2003, 19:34
Ciao ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai alcune volte riesco a codificare in DivX tranquillamente e altre volte non vi riesco con nessun programma ?
Il problema ce l'ho da quando c'era il codec 4 :-((((
Ho fatto prove sia con il portatile che con il fisso e non mi riescie proprio di capire quale sia il problema. Ho usato sia NeoDivX che DivX Video Duplicator, ma non cambia nulla e ottengo degli errori come (invalid floating point operator) oppure (access violation at address ...).
A volte, quando estraggo un DVD su HD e provo a comprimerlo ottengo questo errore, mentre altre volte (o con altri dischi) ciò non succede.
Ho fatto anche delle compressioni da DivX (per ridurne le dimensioni da 2 a 1 disco ad es.) e alcune volte tutto é andato perfettamente, mentre con alcuni DivX (che visualizzo perfettamente) si rifiuta categoricamente di comprimerli adducendo gli errori sopra indicati.
Temo che mi farà diventare scemo 'sta cosa. Questi codec saranno veramente ottimi come prestazioni, ma come stabilità fanno invidia a Win 98 ;-)
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato poiché é una cosa che dà veramente sui nervi !!!
Ciao e grazie enticipatamente
;)
Web Wolf
08-11-2003, 11:10
Comunque grazie lo stesso, adesso voglio proprio provare 'sto Simple DivX e vediamo che cosa ne viene fuori, ma temo che sia un problema di codec.
Mi sta facendo impazzire 'sta cosa e quello che é peggio é che i film che si rifiuta di codificare lo fa anche sul portatile :mad:
Ciao
Brean dead
08-11-2003, 12:45
se parli di rip le sole parole che puoi usare sono
gordian knot
tutto il resto non e' rip e' palese voglia di fare nulla ed avere un file che non ha nessun diritto di chiamarsi divx
prova gordian e vedi se ti crea problemi
io rippo con dvd decrypter, poi uso easydvix 0.81 per lanciare il processo e il codec Divx5.02 free.. sotto W2000 questa catena infernale non sbaglia un colpo, sempre 2 bei files da 700Mb e stabilita' 100%
La stessa catena sotto XP non funziona. Quando easydivx chiama il codec , si ottengono due cartelle vuote...
un limite di easy e la carenza di impostazioni.. non puoi dirgli di fare una risoluzione inferiore etc etc...
simpledivx o neodivx permettono cio' ? Vanno sotto XP ??
V|RuS[X]
08-11-2003, 22:36
Prova a togliere l'overclock.
Web Wolf
09-11-2003, 15:10
Innanzitutto grazie per le risposte, comunque adesso NeoDivX sembra funzionare per quello che riguarda la conversione DVD --> DivX (non mi chiedete perché ma adesso funziona :confused: ).
Il problema principale, però, é che a volte mi capita di dover ricomprimere un DivX stesso (ad es. per ridurlo da 2 a 1 disco :D ) e mentre prima non avevo problemi, adesso si rifiuta di funzionare.
Ad es., avevo un film in 2 CD e così tramite il Virtual Dub ho riunito i due pezzi, poi ho ricompresso portando il tutto a 700 MB.
Adesso non ne vuole più sapere: ma che c#@# :muro:
Alberello69
10-11-2003, 11:10
scusate ma non capisco come si fa a lancire il processo con easydvix
l'ho installato...ma mi fa selezionare solo la traccia in inglese !
e poi come parte?
Passate a Linux e al Libavcodec e vedete se poi vi si pianta ancora...:D
Web Wolf
10-11-2003, 18:51
Ma non c'é proprio nessuno che ha provato a ricomprimere un DivX per ridurre il numero dei dischi ?
Alberello69
11-11-2003, 10:03
no..perche credo che dovresti decomprimerlo e poi comprimerlo di nuovo:sofico:
e poi secondo me gia 2 cd sono pochi...meno di 2500 il bitrate lo reputo inaccettabile
Web Wolf
11-11-2003, 10:35
Scusa, ma come fai a decomprimerlo ?
E' possibile riportare tutto a VOB e poi di nuovo in AVI ?
(tengo, comunque, a precisare che la ricompressione di un AVI l'ho già fatta con successo ;) )
comunque se guardi bene, la differenza qualitativa fra 1 CD e 2 CD per film di lunghezza non superiore a 1 ora e mezza é più che altro psicologica, mentre sono necessari sempre 2 CD per film lunghi come ad es. il signore degli anelli )
HoF.Ben Kenobi
12-11-2003, 04:50
Sì, è tutto psicologico. :asd: :asd:
Brean dead
12-11-2003, 12:01
continuo a ripetere che i programmini
seleziona file vob
premi tastino
esci di casa
torna a casa divx pronto
non valgano nulla
per quanto buona possa essere la loro qualita' non sara' mai il top
e cmq sia non permette di capire il programma
ne come funziona
ne come si possono modificare i parametri
insomma il sitema
scarico programma
leggo guida
mi va' bene cosi
non e' un sistema che ritengo valido per chi ha intenzione di parlare di un buon rip
...pero'.. i programmini easy sono tanto tanto comodi!!!
Con easydivx ho fatto rippaggi eccellenti, compreso c'era una volta in america su 4 cd (un mega divxone..) che ora alloco su un unico dvd dati e.. che dire di 007 ultimo su 2.4 gb 720x504 .. si vede e si sente come il DVD originale da 7 GB...
:D :D
aquilante
12-11-2003, 15:39
Ciao.
Comprimo divx da parecchi giorni con AMD 2500+@2400 mhz (200x12).
Utilizzo DVDx 2.2 con Divx 5.0.5 e rippo con SmartRipper.
Gli unici problemi che ho avuto con il codec sono dovuti ai settaggi: mi sembra assurdo che dopo aver trebbiato per due ore (quindi dopo aver finito la "prima passata") si blocchi sulla seconda perchè un settaggio non va bene (magari è il path del log della seconda passata - l'append per intenderci- sbagliato).
Queste banalità potrebbero rivederle facendo un check dei settaggi prima di iniziare, visto che si rischia di buttare ore di lavoro inutilmente.
Per il rsto, nessun problema con programmi freeware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.