PDA

View Full Version : ecco un bel confronto a tre


aleza
07-11-2003, 19:03
http://www.iht.it/cgppdf/3mpix.pdf

A70 CP3100 e dx6340 spero non sia :old: ,a me ha fugato molti dubbi,domani mattina ordino la kodak,spero possa essere utile anche a voi ;)
ciao!

*Sat*
07-11-2003, 19:17
ho dato uno sguardo rapido all'articolo ma mi sembra un po' di parte...

kaledh
07-11-2003, 19:18
concordo con il giudizio sulla kodak ma non darei mai + stelline alla Nikon 3100 rispetto alla Canon A70...
Piccola critica...non si fa una distinzione sulla qualità dell'immagine con raffronti diretti.

CiauZ

aleza
07-11-2003, 19:24
Originariamente inviato da kaledh
concordo con il giudizio sulla kodak ma non darei mai + stelline alla Nikon 3100 rispetto alla Canon A70...
Piccola critica...non si fa una distinzione sulla qualità dell'immagine con raffronti diretti.

CiauZ

neanche io,anche secondo me la canon è superiore alla nikon (almeno da quello che leggo qui sul forum e su altre recensioni).. ma perchè non si raffrontano direttamente? e come si dovrebbe fare? scusa ma sono un novellino x quel che riguarda la fotografia digitale
;)

kaledh
07-11-2003, 19:38
mettendo di fronte 2 (nel caso 3) fotografie con lo stesso soggetto...semplice.

aleza
07-11-2003, 19:43
Originariamente inviato da kaledh
mettendo di fronte 2 (nel caso 3) fotografie con lo stesso soggetto...semplice.


certo che è semplice....:confused: ma non è quello che hanno fatto loro da pag 33 in poi?:confused: :confused:
ciao

O fotografo
07-11-2003, 20:07
Originariamente inviato da aleza
http://www.iht.it/cgppdf/3mpix.pdf

A70 CP3100 e dx6340 spero non sia :old: ,a me ha fugato molti dubbi,domani mattina ordino la kodak,spero possa essere utile anche a voi ;)
ciao!

Grande! Hai trovato un bell'articolo :)
Interessante anche il rivestimento metallico della kodak... non lo sapevo.

aleza
07-11-2003, 20:10
Originariamente inviato da O fotografo
Grande! Hai trovato un bell'articolo :)
Interessante anche il rivestimento metallico della kodak... non lo sapevo.


;) grazie!!! benedetto chi ha inventato google!
ciauz!

kaledh
07-11-2003, 20:15
Originariamente inviato da aleza
certo che è semplice....:confused: ma non è quello che hanno fatto loro da pag 33 in poi?:confused: :confused:
ciao


staddo acrobat reader! :muro:

Non me l'aveva scaricato tutto....sorry

leagle
07-11-2003, 20:52
Originariamente inviato da *Sat*
ho dato uno sguardo rapido all'articolo ma mi sembra un po' di parte...

si giusto un po'.......bella la macchinetta per stampare KODAK ;)

Raimondo
07-11-2003, 21:09
ma io mi fido, come rivista, solo delle prove di tutti fotografi oppure fotografare,pe me tutte le altre riviste sono pilotate dagli sponsor. Io ho utilizzato quella macchina della Kodak ma ti garantisco che ha molti limiti soprattutto come qualità delle ottiche!

O fotografo
07-11-2003, 21:59
Dalle foto non sembra abbia problemi alle ottiche, che tipo di problemi?

Raimondo
07-11-2003, 22:01
bè non direi proprio problemi ma la qualità non è eccelsa

O fotografo
07-11-2003, 22:03
Originariamente inviato da Raimondo
bè non direi proprio problemi ma la qualità non è eccelsa
Che problemi da in particolare per farti dedurre siano dovuti all'ottica?

Raimondo
07-11-2003, 22:04
alcune foto non sono molto nitide soprattutto in posti al coperto molto grandi tipo palazzetti dello sport, in carenza di luce ecco!

O fotografo
07-11-2003, 22:25
Originariamente inviato da Raimondo
alcune foto non sono molto nitide soprattutto in posti al coperto molto grandi tipo palazzetti dello sport, in carenza di luce ecco!

Credo sia un effetto comune dovuto alle regolazioni automatiche, io in quelle condizioni ho preimpostata la compensazione AV a + 1.5 e il bilanciamento del bianco per luce ad incandescenza, i risultati si vedono. Con la kodak credo si possa fare molto meglio.
Purtroppo in quelle condizioni gli automatismi 'interpretano' parecchio. :)

Raimondo
08-11-2003, 09:37
comunque a me mica mi devi convincere nbe io devo convincere te stiamo solo esprimendo opinioni che possono essere diverse,poi io non dico che la Kodak non sia un avalida macchina ma per me non è superiore a canon e NIkon!

O fotografo
08-11-2003, 09:52
Certo, mica è per convincere qualcuno era solo per capircii di più.
Una persona che legge il forum penso possa imparare tante cose e risparmiarsi degli acquisti sbagliati, solo che per essere utili davvero servono delle informazioni quanto più oggettive possibili.
Un articolo come quello postato lo considero utile perchè porta prove a sostegno delle sue tesi se qualcuno non è d'accordo ben venga e spero abbia dati sufficienti a chiarire la questione. :)
Ciao

aleza
08-11-2003, 10:42
magari non sarà superiore ma secondo me ha delle caratteristiche qualitative che la rendono una valida alternativa a canon e nikon....inoltre ha un prezzo madiemente più basso... delle ottiche inoltre ho sentito parlar bene in vari siti...poi si sa,tutto è relativo...cmq a me basta che faccia delle foto oneste e che si possa arrivare a stampare 13x18 con una qualità paragonabile alla mia vecchia compatta Yashica a pellicola :p

Dreadnought
08-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da *Sat*
ho dato uno sguardo rapido all'articolo ma mi sembra un po' di parte...

Più che di parte mi sembrano un attimo incompetenti e/o ignoranti, solo per il fatto che non sono giuste nemmeno le specifiche delle 3 macchine...

Poi vedi qualità foto della kodak superiore alla canon e capisci che probabilmente non le hanno nemmeno provate, oppure + semplicemente con la A70 ci hanno giocato a calcio prima di utilizzarla :rolleyes:

Diffidate dalle riviste che fanno prove tecniche comparative.

aleza
08-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da Dreadnought
Più che di parte mi sembrano un attimo incompetenti e/o ignoranti, solo per il fatto che non sono giuste nemmeno le specifiche delle 3 macchine...

Poi vedi qualità foto della kodak superiore alla canon e capisci che probabilmente non le hanno nemmeno provate, oppure + semplicemente con la A70 ci hanno giocato a calcio prima di utilizzarla :rolleyes:

Diffidate dalle riviste che fanno prove tecniche comparative.



uff che confusione che ho... allora uno come fa a decidere cosa prendere :( non posso mica comprarle tutte e poi dopo un periodo di prova decidere quale tenere.....:mc:

leagle
08-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da aleza
uff che confusione che ho... allora uno come fa a decidere cosa prendere :( non posso mica comprarle tutte e poi dopo un periodo di prova decidere quale tenere.....:mc:

infatti, senti i pareri delle persone che gia le hanno (se tanta gente parla bene di una cam ci sarà un motivo) e fiondati a comprarla altrimenti non ti deciderai mai. Io ho fatto così e ora sono molto soddisfatto. Le differenze qualitative tra le tre cam non potranno mai essere abissali visto che si tratta di fotocamere della stessa fascia di prezzo. Io ho preso la A70 come prima fotocam e ti posso dire che a mio parere fa delle foto meravigliose gia in automatico. Delle altre non posso parlare.

Ciao

Raimondo
08-11-2003, 14:55
fatti mandare da chi ha le macchine di tuo interesse delle foto in particolari condizioni così ti rendi conto se efettivamente rispecchiano lo standard di immagine che a te serve!

aleza
08-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da Raimondo
fatti mandare da chi ha le macchine di tuo interesse delle foto in particolari condizioni così ti rendi conto se efettivamente rispecchiano lo standard di immagine che a te serve!

Grazie per il tuo consiglio ;) bhè la mia scelta sarebbe orientata tra dx6340 e canon a70,sarò molto grato a tutti coloro che mi manderanno qualche foto fatta con le suddette macchine,grazie a chi mi aiuterà!
:)

p.s. l'indirizzo mail è nel profilo,se non è un problema x voi, preferirei che fossero senza ridimensionamenti,ciao!

Hartman
08-11-2003, 15:39
Che c@@zz ...
proprio quando mi sono deciso a comprare la A70.
:doh:

Ma siamo sicuri di 'sto confronto

Secondo me è comunque superiore la Canon.

Andre106
08-11-2003, 16:25
Beh una cosa vera la dice...io sono soddisfattissimo della mia A70 (non sono un fotografo professionista,mi basta alla grande) ma la dominate giallina la vedo eccome:(...parlo di foto scattate in automatico.

leagle
08-11-2003, 17:12
Originariamente inviato da aleza
sarò molto grato a tutti coloro che mi manderanno qualche foto fatta con le suddette macchine,grazie a chi mi aiuterà!



purtroppo in e-mail non te le posso mandare altrimenti ci starei 2 ore, ma se vuoi te ne posto quelcuna qui dopo averla ridotta se ti può servire a valutare i colori:

Tieni presenti tre cose:

- ho dovuto ridurle da circa 1MEGA a 25K per poterle allegare, immagina un po' tu la perdita di definizione e ovviamente di grandezza.
- ho scattato l'altro ieri la mia prima foto con una fotocamera digitale e non conosco ancora le varie regolazioni
- lascia perdere i soggetti che sono foto di prova.
- è due giorni che piove quindi foto esterne a colori vivaci non ne ho ancora....

leagle
08-11-2003, 17:13
seconda foto

leagle
08-11-2003, 17:13
3 foto

leagle
08-11-2003, 17:14
4 foto

CYRANO
08-11-2003, 17:17
Il grosso problema della Dx6340 non è l'ottica , che è molto buona per una compatta e pure luminosa ( f 2.0 ) , ma la copressione spinta delle immagini , che a volte ne pregiudica la qualità finale ( compressione non modificabile ).





Ciaozzz

leagle
08-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da leagle
purtroppo in e-mail non te le posso mandare altrimenti ci starei 2 ore, ma se vuoi te ne posto quelcuna qui dopo averla ridotta se ti può servire a valutare i colori:



lascia perdere, ho guardato bene e non rendono per niente giustizia alle originali, se riuscirò a metterle su un sito ti farò sapere....per ora ti devi accontentare

aleza
08-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da leagle
lascia perdere, ho guardato bene e non rendono per niente giustizia alle originali, se riuscirò a metterle su un sito ti farò sapere....per ora ti devi accontentare


leagle,grazie mille per aver risposto al mio invito! x ora mi accontento di quelle che hai postato :)
Ale

aleza
08-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da CYRANO
Il grosso problema della Dx6340 non è l'ottica , che è molto buona per una compatta e pure luminosa ( f 2.0 ) , ma la copressione spinta delle immagini , che a volte ne pregiudica la qualità finale ( compressione non modificabile ).





Ciaozzz

Ciao cyrano,
e a livello di stampa come siamo messi? si hanno dei buoni risultati? da una breve ricerca sul forum penso che tu sia uno degli unici possessori della kodak....globalmente ne sei soddisfatto? e le differenze con la cx6330 riguardano solo l'ottica?... (ho trovato un thread in cui ho letto che possedevi anche questo modello se non sbaglio)..scusa se faccio tante domande ma penso che sei uno dei pochi con qs cam:)
ciao!

CYRANO
08-11-2003, 17:39
Io ho stampato solo con la mia Epson C42ux ed i risultati sono buoni ( un pochetto pallidina ) . Carta kodak 4x6" .
non ho ancora fatto stampare in un laboratorio.

Io ho avuto la Cx6330 per 3-4 giorni e l'ho subito sostituita con la Dx6340. Secondo me non ci son paragoni , la qualità delle foto è altamente a favore della 6340 , anche a livello di compressione ( la 6330 le comprime ancora di più , secondo me alla Kodak non capiscono un cavolo... ). E anche a livello di rumore.






Ciaozzz

*Sat*
08-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da Andre106
Beh una cosa vera la dice...io sono soddisfattissimo della mia A70 (non sono un fotografo professionista,mi basta alla grande) ma la dominate giallina la vedo eccome:(...parlo di foto scattate in automatico.
la dominante giallina dipende dall'impostazione della temperatura colore, canon e' famosa per non avere grandi prestazioni da questo punto di vista quando viene utilizzata in automatico...
in manuale si ottengono risultati migliori

O fotografo
08-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da leagle
infatti, senti i pareri delle persone che gia le hanno (se tanta gente parla bene di una cam ci sarà un motivo) e fiondati a comprarla altrimenti non ti deciderai mai. Io ho fatto così e ora sono molto soddisfatto. Le differenze qualitative tra le tre cam non potranno mai essere abissali visto che si tratta di fotocamere della stessa fascia di prezzo. Io ho preso la A70 come prima fotocam e ti posso dire che a mio parere fa delle foto meravigliose gia in automatico. Delle altre non posso parlare.

Ciao

Se uno dovesse basarsi su questo allora la A70 non dovrebbe comprarla nessuno visto che solo su questo forum ci sono state due persone che hanno dovuto rimandarla all'assistenza dopo pochi giorni dall'acquisto per lo stesso problema (il meccanismo della messa a fuoco se non erro).
Mitizzare una macchina è facile... mi metto a parlare della mia e a consigliarla continuamente e nel giro di qualche mese tutti a comprare fuji.

leagle
08-11-2003, 19:16
Originariamente inviato da O fotografo
Se uno dovesse basarsi su questo allora la A70 non dovrebbe comprarla nessuno visto che solo su questo forum ci sono state due persone che hanno dovuto rimandarla all'assistenza dopo pochi giorni dall'acquisto per lo stesso problema (il meccanismo della messa a fuoco se non erro).
Mitizzare una macchina è facile... mi metto a parlare della mia e a consigliarla continuamente e nel giro di qualche mese tutti a comprare fuji.

forse non hai capito bene, o forse mi sono espresso male io. Non volevo dire "compra la A70 perchè tutti ne parlano bene", ma di tenere in considerazione che la grande maggioranza di chi la possiede ne è soddisfatto, e questo è un dato di fatto. Poi è logico che sulla quantità c'è sempre l'eccezione e possono capitare macchine difettose di qualsiasi marca (che c'entra se sul forum 2 persone si sono lamentate dello stesso problema? capirei fossero state 10...). Insomma, adesso la macchina ce l'ho e sarà che è la prima digitale che ho tra le mani, ma secondo me è una gran macchina e non posso far altro che consigliarla a mia volta. Se avessi preso la Nikon probabilmente ora starei dicendo le stesse cose, ma anch'io per l'acquisto ho ascoltato i pareri delle persone (non solo qui) e ho scelto canon.

O fotografo
08-11-2003, 19:55
Ti ho quotato solo per continuare la conversazione non tanto per quello che hai scritto, mi riallacciavo al fatto che la maggioranza consiglia ecc ecc
I consigli degli utenti del forum sono preziosi ma se basati sui fatti e non soltanto sulle impressioni e senza dovuti confronti.
Come posso dire che un modello è migliore di un altro se ne ho provato solo uno e le caratteristiche tecniche così come gli articoli sostengono il contrario? Cioè non capisco su che basi?
La kodak o qualsiasi altra machina ti rimane in mano? Bene è costruita da far schifo...
La Kodak ha un'aberrazione da paura? Le lenti fanno caga'
La Kodak ha un rumore nelle foto con poca luce da paura? Il ccd e una fetecchia.
Ma se non saltano fuori cose degne di nota come si può dire che un modello è meglio di un'altro?
Un'opinione valida secondo me è quella dell'utente che afferma che la kodak comprime troppo le foto, è un dato utile.
Avere duemila commenti con scritto 'compra a60, compra nikon ecc ecc a che servono?
Per confrontare le macchine si osservano dei parametri oggettivi:
Qualità delle immagini, ergonomia, qualità costruttiva, affidabilità, facilità d'uso ecc ecc
L'articolo ha valutato tutti i fattori in modo appropriato, se qualcuno capisce che ci sono inesattezze si correggono.
Se non si fa così uno ne sa come prima.
Questa la mia opinione poi ognuno ovviamente la vede come crede.

CYRANO
08-11-2003, 20:40
Io sono stato sempre abbastanza critico nei confronti della mia Kodak Dx6340.
A chi chiedeva consiglio ho sempre detto : per quel presso è una buona macchina ma ha sti diffetti... ecc ecc

Cosa non mi piace di sta macchinetta?

Come detto , comprime troppo le immagini e questo fa notare un forte effetto " dipinto ad olio" specialmente quando si fotograno oggetti " complessi" come alberi ( le foglie si impastano ) , erba , monumenti molto decorati ecc ecc
Poi , con le scene a forte contrasto mi sembra non sia a so agio , tende a sottoesporre troppo la parte in ombra.
Non ha i controlli completamente manuali , solo le 2 priorità. Ed è un peccato perchè se mi lasciasse fotografare ( con un cavalletto ) a 4" e F2.2 ( iso 400 ) , si potrebbero fare delle belle cose.
Non eccelle nelle macro.


Cosa ha di positivo?
Ha ottiche di buona qualità , le Schneider Variogon , che non sono degli obiettivi reflex canon ma manco fondi di bottiglia , e luminose più della media delle compatte ( f2.2 appunto )
Ha uno zoom4x davvero ben fatto , complici appunto le buone ottiche.
Dà una buona sensazione di robustezza , a parte lo sportellino per l'usb e la memorycard.
non ha un limite per i filmati , ma dipende dalla capacità della memoria. Quindi se ci piazzate una Sd da 216mb vi fa un filmato da 15min circa.
Ha colori molto belli , caldi e saturi ma per me è positivo per altri negativo , dipende dai gusti.
mirino ottico con diotrie .
Lcd da 134kpixel e molto ampio , davvero bellissimo.






Ciaozzz

leagle
08-11-2003, 20:41
[B]
Questa la mia opinione poi ognuno ovviamente la vede come crede.

ci mancherebbe....personalmente è circa un mesetto che mi informo per l'acquisto di una fotocamera, si può dire che un mese fa non sapevo cosa fosse un MPixel e nemmeno quanto costasse una fotocamera. Ho letto almeno 3 o4 recensioni comparative tra canon a70 e nikon3100 che per esclusione erano le ultime 2 che andavano bene per le mie esigenze. Bene, se mi fossi basato esclusivamente sulle recensioni, ora non avrei ancora comprato la fotocamera....la canon risulta più completa, la nikon ha colori più brillanti, la canon ha una maggiore autonomia, la nikon è più piccola e leggera, la canon ha un dettaglio superiore, la nikon bilancia meglio il bianco (per non parlare dei dubbi sull'imparzialità delle recensioni...). Ho deciso di dare ascolto ai pareri raccolti nei forum e nei newsgroup e di andare a toccare con mano le due fotocamere. Ho riscontrato che c'è molta più gente che si lamenta della nikon, per un motivo piuttosto che per l'altro. Ho toccato le 2 cam e la canon mi è sembrata più solida, quindi alla fine l'ho scelta.

Morale: le recensioni mi sono servite per arrivare a due - tre soluzioni alternative, ma se non avessi dato retta alle impressioni degli utenti, a quest'ora non avrei ancora scelto e starei ancora cercando la fotocamera perfetta per me.....che purtroppo non esiste. (sempre IMHO)