PDA

View Full Version : Scegliere una multifunzione


izutsu
07-11-2003, 13:00
Sono appena stato da Medi@world e ho visto le seguenti stampanti:

Lexmark:
X3120 99€
X1150 79€
X5150 139€

Epson:
CX5400 199€

HP:
PSC 1110 99€
PSC 1210 149€
PSC 1350 199€

Ho letto della epson e mi sembra un'ottima stampante... solo che io stampo di rado, voglio una all in one per motivi di spazio e per avere, all'occorrenza, una fotocopiatrice. Mi picerebbe anche poter stampare buone foto/immagini su carta comune senza dover poi mettere i fogli sotto la pressa e non poter stampare niente dietro perchè si vede quello che è stampato sull'altra facciata... con il numero di stampe che faccio alla mia Stylus Color 740 si tappano gli ugelli, non vorrei che mi accadesse anche sulla CX5400! Per quanto riguarda lo scanner non ho grosse pretese... mi basta che abbia una funzione per eliminare il retino quando digitalizzo immagini da riviste o libri e una risoluzione ottica di 1200 penso sia abbastanza. Non vorrei spendere un capitale in inchiostri e preferirei comprare le compatibili invece che ricaricare a manina. Ultima problematica, l'estetica: le Lexmark sono molto più belline di Epson e HP.

Consigli?

newuser
08-11-2003, 06:49
Nelle Epson come la 740 l'essiccazione dell'inchiostro negli ugelli dipende dall'uso di cartucce compatibili, dotate di spugna di scadente qualità.
Nella serie cx5200/5400 le cartucce originali sono prive di spugna, quindi resistenti ai lunghi periodi di inattività, e gli inchiostri sono pigmentati, meglio dei comuni dye-based per la stampa fronte/retro (la stampa non traspare). C'è un thread aperto al riguardo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536123
dove ho riportato costi e qualche info sulla qualità fotografica.

izutsu
08-11-2003, 21:26
Grazie per la risposta, ho letto con molta attenzione quella discussione. Le Lexmark però mi allettano molto... sai se usano inchiostri pigmentati? La risoluzione non dovrebbe essere male, 3-10pl in base al retino o ad aree di colore pieno... le conosci?

izutsu
10-11-2003, 18:43
up :(

newuser
16-11-2003, 07:08
Lexmark usava ink nero pigmentato sulle vecchie Ibm ColorJet Printer ma li ha abbandonati per far scendere il volume della goccia espulsa. Oggi solo Epson usa pigmentati puri, neri e colorati, Canon ed Hp usano rispettivamente nella cartuccia bci3ebk e c6656a una percentuale di pigmento in aggiunta al tradizionale ink dye-based per ridurre la quantità di inchiostro nero deposta a parità di intensità raggiunta mentre i colori sono completamente dye-based.
Delle cartucce Lexmark non troverai compatibili a basso costo, puoi al massimo ricaricare le originali: la X1150 usa le cartucce 10n00x6 già impiegate nella x75 e descritte in questi post rilevanti:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1731881#post1731881
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1811624#post1811624
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1566673#post1566673
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1731880#post1731880
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1802771#post1802771
Le cartucce della serie 16L producono 188 pagine in b/n e 616 a colori.
Stesso discorso per il 5170 che usa le cartucce 18L00x2, identiche alle 16n00x6 ma dotate di una testina diversa, descritta in questo post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2609774#post2609774 e di cui un utente ha chiesto info in questo thread, http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=552822. Le cartucce della serie 18L stampano
298 pagine in nero e 531 a colori (tutti i dati a copertura dell'8% in b/n e 2%+2%+2%+2% a colori).
Il 3120 non lo conosco, probabilmente usa le cartucce della serie 16L.