View Full Version : [Vendite auto] Gruppo Fiat crollano le vendite in Germania.
In questo periodo le vendite di automobili italiane in Germania sono in caduta libera. In agosto per esempio per la prima volta nella storia delle statistiche di immatricolazioni tedesche sono state importate più auto coreane che italiane.
La quota di mercato delle auto del Bel Paese nei primi otto mesi del 2003 ha raggiunto appena il 2,7 % che corrisponde a un calo del 18,9 % rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Per fare un confronto: le auto francesi raggiungono il 12,2 % quelle giapponesi l'11%.Tutte le marche italiane messe insieme eguagliano appena il volume di vendite della Skoda!.[...]Alfa ha visto scomparire, nella arco di 24 mesi quasi la metà di tutti gli acquirenti. Mentre nel 2001 in Germania si vendevano ancora 27500 Alfa nel 2002 questa cifra è precipitata a quota 19000. Per l'anno in corso le previsioni indicano addirittura solo 13000 unità.[...]Mettiamola così, (dichiara il presidente della Fiat Automobili AG) qui da noi in passato, il marketing Alfa Romeo era ben fatto ma le auto erano scadenti oggi accade esattamente il contrario. Anche in questo modo si può fare del male a un grande marchio.
1. I dati non sono corretti, e ti invito tra l'altro a contestualizzare e scopriarei il perchè... metti le cifre di tutti i costruttori... :rolleyes:
2. Il presidente di Fiat Deutschland non ha mai dichiarato una cazzata del genere.
3. Ma se Skoda sta al 3%?!?
Jaguar64bit
07-11-2003, 12:18
Ma perche' in Germania vendono le auto Italiane ?.......:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Blue Spirit
07-11-2003, 12:23
Beh certo è molto grave che i tedeschi ritengano le coreane superiori alle italiane...
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma perche' in Germania vendono le auto Italiane ?.......:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Perché va bene che sono crucchi, ma un minimo senso estetico sarà venuto anche a loro!!!
....Tutte le marche italiane messe insieme eguagliano appena il volume di vendite della Skoda!....
Max: basta con le ca@@ate, sii corretto o me ne vado da OT.
Guardate che Skoda in realtà è VW con un marchio diverso e ultimamente fanno ottime macchine con buone rifiniture e 1 prezzo interessante rispetto alle VW "originali" pur avendo gli stessi motori!
Nn è poi così anomalo.....
Ciao
FastFreddy
07-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: :sofico:
A parte che la skoda fa parte del gruppo VolkWagen, quindi...
E poi c'è poco da ridere, l'andamento della Fiat, che vi piaccia o no, influenza tutta l'economia italiana, ci sarà poco da divertirsi! :rolleyes: :rolleyes:
Blue Spirit
07-11-2003, 12:35
Secondo me è molto grave ciò che molti italiani stanno facendo negli ultimi tempi, cioè mettersi a gioire per la debacle delle auto italiane, in particolare all'estero...d'accordissimo che la fiat ha un mucchio di colpe (non ultima la sua assurda politica dei prezzi/equipaggiamenti attuata qui in italia, quantomeno fino all'anno scorso:è per questo che nn ho comprato la punto e il giorno dopo sono andato alla renault...), ma nn credo che ormai le odierne fiat/alfa/lancia siano sensibilmente inferiori alle varie ford/opel/peugeot/renault/citroen/seat...non parliamo poi delle (bleah!) coreane...facendo in questo modo è come se ci mettessimo a gioire mentre uno straniero ci prende a pesci in faccia...è un atteggiamento infantile imho, sarebbe più costruttivo individuare ed evidenziare gli errori della fiat e cercare di capire origini e soluzioni, invece di dare ciecamente addosso a ciò che viene prodotto nel nostro paese e venerare ciò che fanno gli stranieri...
crespo80
07-11-2003, 12:41
Originariamente inviato da GioFX
1. I dati non sono corretti, e ti invito tra l'altro a contestualizzare e scopriarei il perchè... metti le cifre di tutti i costruttori... :rolleyes:
2. Il presidente di Fiat Deutschland non ha mai dichiarato una cazzata del genere.
3. Ma se Skoda sta al 3%?!?
in effetti si dovrebbero mettere dei dati veritieri e citarne le fonti affinchè una notizia possa considerarsi attendibile.
Tu hai qualche dato ufficiale?
:)
e se anche fosse vero? festeggiamo?
Originariamente inviato da Blue Spirit
Secondo me è molto grave ciò che molti italiani stanno facendo negli ultimi tempi, cioè mettersi a gioire per la debacle delle auto italiane, in particolare all'estero...d'accordissimo che la fiat ha un mucchio di colpe (non ultima la sua assurda politica dei prezzi/equipaggiamenti attuata qui in italia, quantomeno fino all'anno scorso:è per questo che nn ho comprato la punto e il giorno dopo sono andato alla renault...), ma nn credo che ormai le odierne fiat/alfa/lancia siano sensibilmente inferiori alle varie ford/opel/peugeot/renault/citroen/seat...non parliamo poi delle (bleah!) coreane...facendo in questo modo è come se ci mettessimo a gioire mentre uno straniero ci prende a pesci in faccia...è un atteggiamento infantile imho, sarebbe più costruttivo individuare ed evidenziare gli errori della fiat e cercare di capire origini e soluzioni, invece di dare ciecamente addosso a ciò che viene prodotto nel nostro paese e venerare ciò che fanno gli stranieri...
Ti do pienamente ragione, sono italiano e finche' posso compro italiano.
Non capisco, e proprio non mi entra in zucca questo complesso di inferiorita' che hanno molti italiani nei confronti di Francia e Germania. Veramante, io non capisco.
Il genio italico e' sempre stato un punto riferimento, la fantasia e la capacita' di innovare sono sempre state un motivo di orgoglio, e io sono orgoglioso di essere italiano e tanto piu' di comprare italiano.
Perche' io che ho una mentalita' latina quindi molto frlessibile dovrei comprarmi un'auto crucca col cruscotto a forma di cubo?
spiegatemelo
Tornado in fatto di auto, ditemi fatemi un elenco e non parlate a vanvera, cos' ha in piu' la Golf rispetto alla Stilo.
Rispetta alla 147 e' inferiore, e non ne parliamo neppure.
Perche' dovo dare i soldi ai tedeschi? i soldi lavorati in Italia me li tengo in Italia.
Ripeto, non offendetevi, che la modo dalle auto tedesche esiste perche ' le auto tedesche costano di piu' delle italiane e quindi comprandole, si mette in mostra la prorpia capacita' di spesa.
Foprza l'Italia,
E lo dico perche' io lavoro in una grossa ditta tedesaca e vi assicuro che l'organizzazione tedesce e' solo un'illusione...
Originariamente inviato da crespo80
in effetti si dovrebbero mettere dei dati veritieri e citarne le fonti affinchè una notizia possa considerarsi attendibile.
Tu hai qualche dato ufficiale?
:)
Fonte Quattro Ruote :)
Sec me hai sicuramente ragione ma è anche vero che tutti + o - hanno avuto 1 fiat in casa e + o - tutti hanno avuto esperienze negative oppure si sono accorti di quanto siano scadenti dopo essere saliti su macchine diverse.
Questo è TUTTA colpa di Fiat Auto e della dirigenza,in fondo a sto punto mi sa che l'assorbimento della GM sia il male peggiore x il nostro paese!
Il fatto che siano migliorati è indubbio anche se a dir la verità sec me continuano a costare troppo rispetto alla qualità dei materiali che ti danno cmq è stato fatto 1 passo in avanti ma ormai troppa gente è rimasta scottata o meravigliata della qualità estera e nn ci si riesce a credere in un miracolo Fiat ormai.......
X questo penso che forse l'acquisizione da parte di GM nn sia così negativa,potrebbe dare quel valore aggiunto di immagine a livello internazionale.
Ovviamente il mio ragionamento nn tiene conto delle ripercussioni politico-economiche :rolleyes:
Blue Spirit
07-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da energy+
Sec me hai sicuramente ragione ma è anche vero che tutti + o - hanno avuto 1 fiat in casa e + o - tutti hanno avuto esperienze negative oppure si sono accorti di quanto siano scadenti dopo essere saliti su macchine diverse.
Questo è TUTTA colpa di Fiat Auto e della dirigenza,in fondo a sto punto mi sa che l'assorbimento della GM sia il male peggiore x il nostro paese!
Il fatto che siano migliorati è indubbio anche se a dir la verità sec me continuano a costare troppo rispetto alla qualità dei materiali che ti danno cmq è stato fatto 1 passo in avanti ma ormai troppa gente è rimasta scottata o meravigliata della qualità estera e nn ci si riesce a credere in un miracolo Fiat ormai.......
X questo penso che forse l'acquisizione da parte di GM nn sia così negativa,potrebbe dare quel valore aggiunto di immagine a livello internazionale.
Ovviamente il mio ragionamento nn tiene conto delle ripercussioni politico-economiche :rolleyes:
Secondo me nn c'è nulla di buono da aspettarsi dalla GM. La fiat deve assolutamente abbassare i prezzi per tornare ad essere competitiva, perchè adesso la qualità è paragonabile alle estere: fino a pochi anni fa era decisamente inferiore, ma nel frattempo le italiane sono migliorate e le estere sono peggiorate...
Originariamente inviato da pierpo
Ti do pienamente ragione, sono italiano e finche' posso compro italiano.
Non capisco, e proprio non mi entra in zucca questo complesso di inferiorita' che hanno molti italiani nei confronti di Francia e Germania. Veramante, io non capisco.
Il genio italico e' sempre stato un punto riferimento, la fantasia e la capacita' di innovare sono sempre state un motivo di orgoglio, e io sono orgoglioso di essere italiano e tanto piu' di comprare italiano.
Perche' io che ho una mentalita' latina quindi molto frlessibile dovrei comprarmi un'auto crucca col cruscotto a forma di cubo?
spiegatemelo
Tornado in fatto di auto, ditemi fatemi un elenco e non parlate a vanvera, cos' ha in piu' la Golf rispetto alla Stilo.
Rispetta alla 147 e' inferiore, e non ne parliamo neppure.
Perche' dovo dare i soldi ai tedeschi? i soldi lavorati in Italia me li tengo in Italia.
Ripeto, non offendetevi, che la modo dalle auto tedesche esiste perche ' le auto tedesche costano di piu' delle italiane e quindi comprandole, si mette in mostra la prorpia capacita' di spesa.
Foprza l'Italia,
E lo dico perche' io lavoro in una grossa ditta tedesaca e vi assicuro che l'organizzazione tedesce e' solo un'illusione...
Negli anni 90 l'auto Italiana non ha vissuto un bel momento, il blasone di marche storiche come Alfa e Lancia è finito sotto le scarpe con modelli sbagliati, vedi 145, la delta la K e anche la lybra non certo equiparabili alla concorrenza tedesca specie nella qualità degli interni, per questo forse è volato via un pò di prestigio, che stà lentamente ritornando ma solo con modelli di lusso diciamo che IMHO le uniche macchine Italiane belle e ben rifinite per noi comuni mortali sono la Ypsilon e la 147.
Ed aggiungo che io rientrerei nel segmento C con il marchio Lancia (la Nuova Delta ?) e anche nel segmento B con il marchio Alfa Romeo cosa c'è da vergognarsi ? altre case lo stanno facendo vedi BMW serie 1 ed Audi A2 (con un design più normale e un prezzo più contenuto molti avrebbero fatto i salti per dire ho un Audi)
crespo80
07-11-2003, 13:05
ma in ogni caso non ci si può aspettare i miracoli.
Voi vorreste che le FIAT, a parità di qualità costruttiva, costassero meno delle tedesche o delle marche concorrenti. E che siamo a Natale tutto l'anno?
Una volta le FIAT costavano meno delle altre auto e offrivano il giusto. Nessuno pretendeva la qualità delle altre marche ma quello che si pagava era tutto sommato onesto.
Oggi la qualità ha raggiunto livelli pari a quelli delle altre case, ed è giusto che i prezzi si siano allineati di conseguenza.
E' la solita questione di volere la botte piena e la moglie ubriaca. Capisco che il blasone FIAT evochi sempre scarsa qualità (spesso ingiustificata soprattutto oggi) ma credere che solo per questo debbano cominciare a svendere i loro gioielli mi pare esagerato.
La FIAT non è più la casa che ha dato una macchina ad ogni famiglia durante il periodo del boom degli anni 50/60, oggi la FIAT è una casa in concorrenza con un mercato spietato e sta puntando sul rilancio del marchio e sulla qualità
Non vuole più fare le macchine economiche per le famiglie che devono comprare la loro prima auto, perchè la macchina ce l'hanno tutti ormai.
Quel settore del mercato lo stanno occupando le coreane ormai...
La FIAT deve puntare sulla qualità e sulla diversificazione, come sta facendo:
Auto per la famiglia: FIAT
Auto di classe: LANCIA
Auto sportiva: ALFA ROMEO
senza naturlamente tenere in conto le marche per appassionati come ferrari e maserati...
Approvo in pieno la strategia FIAT, un po meno la linea della stilo 5 porte
;)
ma poi sono gusti
:)
Originariamente inviato da maxsona
Negli anni 90 l'auto Italiana non ha vissuto un bel momento, il blasone di marche storiche come Alfa e Lancia è finito sotto le scarpe con modelli sbagliati, vedi 145, la delta la K e anche la lybra non certo equiparabili alla concorrenza tedesca specie nella qualità degli interni, per questo forse è volato via un pò di prestigio, che stà lentamente ritornando ma solo con modelli di lusso diciamo che IMHO le uniche macchine Italiane belle e ben rifinite per noi comuni mortali sono la Ypsilon e la 147.
Sono d'accordo, non posso parlare dei motivi del declino Alfa perche' scadrei nella politica e mi dovrei bananre.
Il marcheting Fiat e' stato penoso e se possiblie peggio.
Evidentemente la buonanima Gianni ha lasciato il controllo a personaggi troppo anziani (d'eta') e non assolutamnte in grado di capire il mercato.
Fiat ha usato i vari governi per ingrassare le proprie tasche, era molto facile guadagnare facendosi versare soldi dalla stato piuttosto che vendere auto.
Ma almeno, anche se auto con quache umano ed economico difetto, avevano buon motori. decisamente meglio di quei cessi di modori tedeschi .
Pero', l'esterofilismo di milti italiani, pensa che il difetto Fiat e' gravissimo, se invece ti si rompe una VW e' solo sfiga....
Solo ora VW monto motori decenti, ti ricordo la Golf 1400 aveva 60 cavalli, l'utilitario :Uno55 le saltava in testa.
ti ricordo che la Golf 1800 aveva 82 cavalli, l'Alfa 75 1800 ne aveva 150.
Capisci perche il motore Wv non si rompeva e quello fiat dava qualche problema?
Originariamente inviato da crespo80
ma in ogni caso non ci si può aspettare i miracoli.
Voi vorreste che le FIAT, a parità di qualità costruttiva, costassero meno delle tedesche o delle marche concorrenti. E che siamo a Natale tutto l'anno?
Una volta le FIAT costavano meno delle altre auto e offrivano il giusto. Nessuno pretendeva la qualità delle altre marche ma quello che si pagava era tutto sommato onesto.
Oggi la qualità ha raggiunto livelli pari a quelli delle altre case, ed è giusto che i prezzi si siano allineati di conseguenza.
E' la solita questione di volere la botte piena e la moglie ubriaca. Capisco che il blasone FIAT evochi sempre scarsa qualità (spesso ingiustificata soprattutto oggi) ma credere che solo per questo debbano cominciare a svendere i loro gioielli mi pare esagerato.
La FIAT non è più la casa che ha dato una macchina ad ogni famiglia durante il periodo del boom degli anni 50/60, oggi la FIAT è una casa in concorrenza con un mercato spietato e sta puntando sul rilancio del marchio e sulla qualità
Non vuole più fare le macchine economiche per le famiglie che devono comprare la loro prima auto, perchè la macchina ce l'hanno tutti ormai.
Quel settore del mercato lo stanno occupando le coreane ormai...
La FIAT deve puntare sulla qualità e sulla diversificazione, come sta facendo:
Auto per la famiglia: FIAT
Auto di classe: LANCIA
Auto sportiva: ALFA ROMEO
senza naturlamente tenere in conto le marche per appassionati come ferrari e maserati...
Approvo in pieno la strategia FIAT, un po meno la linea della stilo 5 porte
;)
ma poi sono gusti
:)
Scusa ma la qualità degli assemblaggi e dei materiali di una Punto IMHO non eguaglia qualli di una Polo.
Si ragazzi ma nn conmsiderate lo spessore della carrozzeria e del telaio che è la metà degli altri x nn parlare delle plastiche del cruscotto che sono pietose,le + scadenti che ci sono in circolazione,insomma le stesse della matiz e altre,poi certe serie hanno problemi di assemblaggio vedi la 147 che molti lamentano il difetto del cofano storto e cioè nn chiude pari sul muso,cosa molto grave!
Sevogliono farsi pagare quello che vogliono x me va bene ma devono anche cmabiare la qualità dei materiali altrimenti nonostante questo salto di qulità saranno sempre utilitarie camuffate da supermacchine!
I motori Fiat erano dei muli,il fire è ancora usato x la punto anche se rivisto xò è anche vero che hanno sempre bevuto tanto x nn parlare di Alfa!
La gente se compra una macchina economica magari mi risparmia sugli interni etc ma vuole che consumi il meno possibile altrimenti si compra 1 macchina + grossa! Fino alla Punto nn ho mai visto Fiat superare i 10km/l e nn parlo delle grosse cilindrate!
E' una serie di cose a mio parere,ora vanno nella direzione corretta ma hanno fatto troppe vaccatwe x riacquistare la fiducia del mercato in così poco tempo,mi disp x Agnelli ma finchè c'era lui le cose hanno sempre peggiorato,ovviamente nn faccio accuse ma è 1 dato di fatto,poi magari è coincidenza.... :rolleyes:
Xchè la Opel che fa la corsa ad es. ha lo stesso prezzo della Panda e della Punto ma ha la carrozzeria + spessa e in acciaio garantita 20 anni mentre la fiat usa ancora quella della Uno? Questi sono ancora problemi da risolvere,finchè le loro macchine si acartocciano su se stesse solo a guardarle e consumano di + delle altre nn potrà migliorare nettamente la situazione.......
Ciao
Originariamente inviato da crespo80
ma in ogni caso non ci si può aspettare i miracoli.
Voi vorreste che le FIAT, a parità di qualità costruttiva, costassero meno delle tedesche o delle marche concorrenti. E che siamo a Natale tutto l'anno?
Una volta le FIAT costavano meno delle altre auto e offrivano il giusto. Nessuno pretendeva la qualità delle altre marche ma quello che si pagava era tutto sommato onesto.
Oggi la qualità ha raggiunto livelli pari a quelli delle altre case, ed è giusto che i prezzi si siano allineati di conseguenza.
E' la solita questione di volere la botte piena e la moglie ubriaca. Capisco che il blasone FIAT evochi sempre scarsa qualità (spesso ingiustificata soprattutto oggi) ma credere che solo per questo debbano cominciare a svendere i loro gioielli mi pare esagerato.
La FIAT non è più la casa che ha dato una macchina ad ogni famiglia durante il periodo del boom degli anni 50/60, oggi la FIAT è una casa in concorrenza con un mercato spietato e sta puntando sul rilancio del marchio e sulla qualità
Non vuole più fare le macchine economiche per le famiglie che devono comprare la loro prima auto, perchè la macchina ce l'hanno tutti ormai.
Quel settore del mercato lo stanno occupando le coreane ormai...
La FIAT deve puntare sulla qualità e sulla diversificazione, come sta facendo:
Auto per la famiglia: FIAT
Auto di classe: LANCIA
Auto sportiva: ALFA ROMEO
senza naturlamente tenere in conto le marche per appassionati come ferrari e maserati...
Approvo in pieno la strategia FIAT, un po meno la linea della stilo 5 porte
;)
ma poi sono gusti
:)
Non vedo il motivo du questa distinzione in casa VAG si ha un modello per ognuno dei quattro marchi in quasi tutti i segmenti vedi [Lupo e Arosa] [Ibiza Polo e Fabia] [Golf A3 e Leon] [Passat, A4, Toledo e Octavia] ed ognuna si ricava la sua fascia di clienti non vedo perchè non si potrebbe fare lo stesso in casa Fiat, proponendo per esempio un Alfa nel segmento B, non siamo nel caso del Flop dell Phaeton in qui una casa generalista ha voluto entrare nel segmento delle auto di lusso senza averne il blasone ma nel caso in qui una casa dalla ritrovata fama sfrutta questa per entrare in un settore nuovo conquistando gli Alfisti che ora non se ne possono prendere una oppure i Lancisti che vorrebbero la Delta certò si fara.....ma un pò in ritardo...se avessero continuato a produrla aggiornandola di volta in volta ora sarebbe uno "status simbol" come la Golf invece hanno creato una seconda versione che offendeva il mito della prima....dovrebbero imparare dalla Volkswagen e aver fatto col deltone quello che hanno fatto con la Golf....una cosa è certa il Gruppo Fiat ha affondato negli anni 90 l'immagine di Lancia e Alfa.
Per commentare il discorso energy+ spiegatemi perchè le Alfa hanno la garanzia di 8 anni sulla corrosione passante mentre la Volkswagen di 12 ?
Originariamente inviato da maxsona
Ed aggiungo che io rientrerei nel segmento C con il marchio Lancia (la Nuova Delta ?) e anche nel segmento B con il marchio Alfa Romeo cosa c'è da vergognarsi ? altre case lo stanno facendo vedi BMW serie 1 ed Audi A2 (con un design più normale e un prezzo più contenuto molti avrebbero fatto i salti per dire ho un Audi)
La Nuova Delta si fa, ma non aspettarti una seg. B Alfa, che si posizionerà più in alto come qualità/prezzi. La A2 non è certo un successo, dato che non avrà eredi... e la Serie 1 è facile che abbia la stessa cosa... come i marchi generalisti con i seg. alti.
Per commentare il discorso energy+ spiegatemi perchè le Alfa hanno la garanzia di 8 anni sulla corrosione passante mentre la Volkswagen di 12 ?
Appunto.....
Originariamente inviato da GioFX
La Nuova Delta si fa, ma non aspettarti una seg. B Alfa, che si posizionerà più in alto come qualità/prezzi. La A2 non è certo un successo, dato che non avrà eredi... e la Serie 1 è facile che abbia la stessa cosa... come i marchi generalisti con i seg. alti.
Si farà un pò in ritardo è dopo averne affondato il nome, lo sbaglio di Audi è quello di aver fatto una linea decisamente brutta la serie 1 se costerà come una Golf sara una degna antagonista.....ha spiegami il perchè le Alfa hanno la garanzia di 8 anni sulla corrosione passante mentre la Volkswagen di 12 ? spiegami perchè se compro una Punto ho 8 anni di garanzia sempre sulla corrosione passante mentre se prendo la polo ne ho 12 ?
Originariamente inviato da maxsona
Scusa ma la qualità degli assemblaggi e dei materiali di una Punto IMHO non eguaglia qualli di una Polo.
vero
ti ricordo che di listino tra una Punto MJTD e una Polo 1.4 TDI ci sono 4mila euro di differenza, a parità di allestimento.
marKolino
07-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da kingv
vero
ti ricordo che di listino tra una Punto MJTD e una Polo 1.4 TDI ci sono 4mila euro di differenza, a parità di allestimento.
...adesso ti verranno a dire che paghi il marchio vedrai...;)
Originariamente inviato da kingv
vero
ti ricordo che di listino tra una Punto MJTD e una Polo 1.4 TDI ci sono 4mila euro di differenza, a parità di allestimento.
ci sono anche 4 Airbag ed ABS di serie su tutte le versioni, assieme ad altre cosette.
Originariamente inviato da maxsona
ci sono anche 4 Airbag ed ABS di serie su tutte le versioni, assieme ad altre cosette.
sono 7.5 milioni di lire, quasi 3 stipendi.
Non vale quello che costa, chi la compra non lo fa per la qualita' dell'auto ma lo fa per far vedere che puo' permettersi una polo.
Chi ha sale in zucca, e i propri soldi li lavora, non si compra la polo
Originariamente inviato da pierpo
sono 7.5 milioni di lire, quasi 3 stipendi.
Non vale quello che costa, chi la compra non lo fa per la qualita' dell'auto ma lo fa per far vedere che puo' permettersi una polo.
Chi ha sale in zucca, e i propri soldi li lavora, non si compra la polo
questo è vero,il problema + grosso di VW è che si sopravvalutano e il bello che la gente compra lo stesso! Posso capire 1000-1500€ di differenza xchè ci stanno alla grande sia x la qualità che x la dotazione ma il prezzo reale nn è assolutamente in linea con la macchina!
Originariamente inviato da maxsona
ci sono anche 4 Airbag ed ABS di serie su tutte le versioni, assieme ad altre cosette.
ho aperto 4ruote e ho preso due modelli "rappresentativi" per il tipo di auto, ovvero i due piccoli turbodiesel (che in questo momento penso siano tra i piu' gettonati tra gli acquirenti), negli allestimenti piu' accessoriati.
la punto non ha gli airbag laterali e i poggiatesta dietro, per il resto (da quello che leggo, non conosco così bene i nuovi modelli) hanno gli stessi accessori.
tra gli altri accessori della polo cosa c'e', il portalibretto degli assegni per evitare che ti si stropiccino mentre paghi i 4000 euro di differenza?
Originariamente inviato da kingv
ho aperto 4ruote e ho preso due modelli "rappresentativi" per il tipo di auto, ovvero i due piccoli turbodiesel (che in questo momento penso siano tra i piu' gettonati tra gli acquirenti), negli allestimenti piu' accessoriati.
la punto non ha gli airbag laterali e i poggiatesta dietro, per il resto (da quello che leggo, non conosco così bene i nuovi modelli) hanno gli stessi accessori.
tra gli altri accessori della polo cosa c'e', il portalibretto degli assegni per evitare che ti si stropiccino mentre paghi i 4000 euro di differenza?
Certo che se fate xò i confronti solo sugli accessori siamo messi male,bisogna guardare il pacchetto completo,sec me una carrozzeria spessa e garantita vale molto di + di una airbag,poi ovviamente io sono di corrente di pensiero diversa......
Dicaimo che ci siano reali 1000€ di differenza x glia accessori,xò quanto mi valutate la migliore assemblatura,la qualità migliore degli interni in toto,sia tappezzeria che plastiche x poi arrivare alla qualità dela carrozzeria vero punto dolente della maggior parte delle fiat? Bisogna cvonsiderare anche questo io direi che 2000€ ci stanno,di + no,difatti io coscientemente nn comprerei VW,xò in realtà nn ci sono quei 4000€ nominali di differenza in realtà..... :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Si farà un pò in ritardo è dopo averne affondato il nome, lo sbaglio di Audi è quello di aver fatto una linea decisamente brutta la serie 1 se costerà come una Golf sara una degna antagonista.....ha spiegami il perchè le Alfa hanno la garanzia di 8 anni sulla corrosione passante mentre la Volkswagen di 12 ? spiegami perchè se compro una Punto ho 8 anni di garanzia sempre sulla corrosione passante mentre se prendo la polo ne ho 12 ?
affondato il nome, ma per piacere... piantala!
la questione delle garanzie è a discrezione del costruttore, e diversa di mercato in mercato... in Italia c'è chi ne fa 8 e 10 (Fiat), chi 12 (VW, ma non Skoda che ne fa 6), chi na fa 10 (Ford, ma non su tutte), ecc... e secondo te questo basta a dire che VW è meglio? :rolleyes: :mbe:
Originariamente inviato da energy+
Certo che se fate xò i confronti solo sugli accessori siamo messi male,bisogna guardare il pacchetto completo,sec me una carrozzeria spessa e garantita vale molto di + di una airbag
allora comprero' anch'io una VW potendo contare sul fatto che la sua eterna carrozzeria mi sopravviverà :asd: :asd:
l'ultima fiat che ho avuto ad avere problemi di carrozzeria e' stato il 127 (ma la colpa era soprattutto delle tecniche di verniciatura preistorica rispetto ad oggi).
Mia madre ha una Uno di 11 anni che non ha una riga di ruggine (a parte una graffiata sulla portiera che lei non ha mai fatto riverniciare). Idem la 146 di mio padre e la mia bravo (6 anni ognuna).
Ma cosa ci fai sul cofano dell'auto? :D
sono arciconvinto che la garanzia di 12 anni sulla verniciatura costa al cliente 1000 euro.
Io che sono cliente che per quei mille euro deve lavorare , li mando a cagare! :mad:
La macchina se rimane diciamo sana nn farà mai la ruggine è logico,xò prova a toccare una paletto o peggio a fare una botta on una fiat poi mi dirai cosa ti succede!
Ho già detto in un'altro post che un amico con la 145 ha preso una buca molto grossa e dalla botta si è piegato il telaio e adesso nn si apre + la portiera da quel lato,x fortuna passeggero ma che le fanno con gli scarti di fonderia?
Nn ti capita mai di vedere Punto col cofano piegato ma il paraurti intatto? Io un'infinità e questo mi pare indice ovvio che le carrozzerie sono troppo sottili,io ho avuto una Tipo e x montargli un parafango anteriore dopo una botta ho avuto da betemmiare xchè appena premevi in un punto qlsiasi si piegava e la punto è anche peggio. Poi quante ne ho viste ammaccate x colpa di qlche sasso volante.... etc etc
Come vedi nn è tanto il problema ruggine quanto resistenza e purtroppo nn è solo la carrozzeria ma neanche i telai sono granchè su questo piano!
Vai da 1 carrozziere qlsiasi e fatti dire senza dirgli niente quale sec lui ha la carrozzeria + debole e morbida tra tutte,io so già la risposta.....
Ciao
Originariamente inviato da pierpo
sono arciconvinto che la garanzia di 12 anni sulla verniciatura costa al cliente 1000 euro.
Io che sono cliente che per quei mille euro deve lavorare , li mando a cagare! :mad:
Anche su questo hai ragione,il problema è che loro nn dovrebbero darlo come cosa da pagare di + ma come valore aggiunto mentre altri dovrebbero proprio darlo e basta xchè obiettivamente nn possono.
la tipo costava circa il 30% in meno della golf....
Ps
la Tipo non mi e' mai piacciuta
Originariamente inviato da pierpo
la tipo costava circa il 30% in meno della golf....
Ps
la Tipo non mi e' mai piacciuta
Aveva anche 1 sacco di problemi oltre la carrozzeria e cmq nn è che costasse proprio poco ai tempi se ti ricordi!
X nn parlare delle digitali che nei primi 2 anni hanno avuto 1 sacco di problemi ai quadranti etc etc.....
Nn è questione di piacere ma di paragoni e poi ai tempi nn era così male come macchina,considera che è stata sostituita dalla Bravo!
Scusate l'OT anche la questione Bravo ma chi gliel'ha fatto fare di fare sia Bravo che Brava? mah nn l'ho mai capita quella storia.....
Byez
Originariamente inviato da energy+
La macchina se rimane diciamo sana nn farà mai la ruggine è logico,xò prova a toccare una paletto o peggio a fare una botta on una fiat poi mi dirai cosa ti succede!
Ciao
guarda tre mesi fa per una bottarella mi si e' piegato di tutto e di piu' (in maniera esagerata per il botto veramente minimo) ma dubito che con un'altra auto sarebbe andata meglio.
Pier posso tamponare qualcuno con la tua per vedere se resiste bene? :asd: :asd:
Originariamente inviato da energy+
La macchina se rimane diciamo sana nn farà mai la ruggine è logico,xò prova a toccare una paletto o peggio a fare una botta on una fiat poi mi dirai cosa ti succede!
Prova con una nuova Panda, con una Stilo, con una nuova Punto con una 147-156-166, con una Ypsilon-Phedra-Ulysse-Thesis e dimmi che succede...
cazzo, se andiamo avanti a luoghi comuni allora ditelo, che non ha senso parlare in un simile post...
Originariamente inviato da energy+
Scusate l'OT anche la questione Bravo ma chi gliel'ha fatto fare di fare sia Bravo che Brava? mah nn l'ho mai capita quella storia.....
Byez
E' stata pensata, penso, dallo stesso mentecatto che ora ha differenziato lo stiling della stilo3 e la stilo 5 porte.
Mi fate fare il marcketing alla Fiat? 8000 euro al mese + benefit e o facio io, costo senz'altro meno di molti altri dirigenti.
Originariamente inviato da kingv
Pier posso tamponare qualcuno con la tua per vedere se resiste bene? :asd: :asd:
indipenderntemente se la mia macchina stia bene o no, il guidatore che mi tampona stara' malissimo :D:D
Originariamente inviato da pierpo
indipenderntemente se la mia macchina stia bene o no, il guidatore che mi tampona stara' malissimo :D:D
dal primo foglio del Cid: "in caso di incidente mantenete la calma"
il tipo che ho tamponato era piu' dispiaciuto di me (anche perche' sapeva di non avere proprio la coscienza pulita :O )
FastFreddy
07-11-2003, 14:49
A proposito della tipo:
In famiglia abbiamo due auto, una tipo 1.7d e una clio 1.4Rt entrambe del 93.
La clio è un vero cesso, mi ha sempre dato problemi, sia meccanici che elettrici, il motore ogni tanto ha vuoti di potenza, le luci del cruscotto si fulminano sempre, il minimo sale e scende a piacimento, etc. etc.
La tanto criticata Tipo invece in 10 anni non ha mai presentato il benchè minimo problema, il motore gira come un orologio, i consumi sono bassissimi, e le plastiche, i sedili e l'arredamento interno hanno retto gli anni molto meglio del macinino francese!
Originariamente inviato da GioFX
Prova con una nuova Panda, con una Stilo, con una nuova Punto con una 147-156-166, con una Ypsilon-Phedra-Ulysse-Thesis e dimmi che succede...
cazzo, se andiamo avanti a luoghi comuni allora ditelo, che non ha senso parlare in un simile post...
nn è un luogo comune,guardati intorno e apri gli occhi,io nn parteggio x nessuno in particolare,io faccio il tifo x chi fa il prodotto migliore nel momento x,e attualmente la fiat decve ancora risolvere questo tipo di problemi sec me e nn sono solo io a dirlo ma anche i Fiatisti,diciamo la verità e siamo obiettivi!
Vuoi la prova?
guarda tre mesi fa per una bottarella mi si e' piegato di tutto e di piu' (in maniera esagerata per il botto veramente minimo) ma dubito che con un'altra auto sarebbe andata meglio.
Pier posso tamponare qualcuno con la tua per vedere se resiste bene?
Io ho provato la Tipo ma parlo di un pò tutte le fiat che vanno dalla uno in poi,di è sempre risparmiato sulla materia prima nn è una novità! Azzo dimmi come fa a pesare così poco la Punto ad es rispetto alla + piccola corsa o polo o chichessia!
Sec il mio punto di vista è 1 grosso tallone d'achille,ho visto 3 sett fa un'incidente tra 2 punto a velocità nn troppo alta ed è stato pauroso,ovviamente niente di serio ma le macchine erano da buttare! Io nn mi sento sicuro dentro una macchina così,se poi negli ultimi modelli hanno cambiato mira e hanno iniziato a fare buone scocche o le inizieranno a fare allora terrò anch'io x fiat senza se e senza ma!
Byez
Originariamente inviato da pierpo
Mi fate fare il marcketing alla Fiat? 8000 euro al mese + benefit e o facio io, costo senz'altro meno di molti altri dirigenti.
mi autoquoto mer mettere in evidenza le mie intenzioni :D
Quincy_it
07-11-2003, 14:55
Originariamente inviato da FastFreddy
E poi c'è poco da ridere, l'andamento della Fiat, che vi piaccia o no, influenza tutta l'economia italiana, ci sarà poco da divertirsi! :rolleyes: :rolleyes:
Certo, hai ragione, ma ricorda che la Fiat in questa situazione ce l'hanno portata sia i prodotti scadenti rispetto alla concorrenza sia i dirigenti (con scelte sbagliate in fatto di marketing e produzione), ergo "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso" ;)
Originariamente inviato da FastFreddy
A proposito della tipo:
In famiglia abbiamo due auto, una tipo 1.7d e una clio 1.4Rt entrambe del 93.
La clio è un vero cesso, mi ha sempre dato problemi, sia meccanici che elettrici, il motore ogni tanto ha vuoti di potenza, le luci del cruscotto si fulminano sempre, il minimo sale e scende a piacimento, etc. etc.
La tanto criticata Tipo invece in 10 anni non ha mai presentato il benchè minimo problema, il motore gira come un orologio, i consumi sono bassissimi, e le plastiche, i sedili e l'arredamento interno hanno retto gli anni molto meglio del macinino francese!
E' normale la tua è della serie delle ricollaudate!1 pò alla volta le hanno rimesse a posto mentre la clio era tra le prime ancora,ricordo che la tipo c'è già da fine '80.
il 1.7 poi nn penso che consumi così poco,giusto x curiosità cmq penso tu faccia nn + dei 15 giusto? Ognhi macchina di qlsiasi modello e marca ha i suoi difetti purtroppo,e qlche sfigato c'è sempe che se la prende! Noi ad es. abbiamo 1 vectra che ha avuto diversi problemini ma nessuno di rilievo roba tipo spia airbag che si accende e scatola dello sterzo che fa rumore mentre la corsa penultimo modello è 1 gioiellino,x il monento nessuno problema e le plastiche sono ottime x il prezzo che costa,x nn parlare del montaggio!
Io invece ho una Fiesta e anche questa nonostante i 100.000km e i problemi dovuti all'anzianità è ottima,carrozzeria molto consistente e telaio molto buono.
La sfiga c'è x tutti senza distinzione e le caxxate le fanno tutti i marchi nn c'è niente da fare esce sempre un modello bacato soprattutto da quando c'è la corsa al continuo restiling e cambiamento....
Originariamente inviato da pierpo
mi autoquoto mer mettere in evidenza le mie intenzioni :D
:ncomment:
Ci sono prima io!
:ncomment:
:D
Originariamente inviato da energy+
Azzo dimmi come fa a pesare così poco la Punto ad es rispetto alla + piccola corsa o polo o chichessia!
io mi chiedo piuttosto come fa una Polo a pesare 1200chili :D
cmq + peso = + consumi e - prestazioni
e se sbatti non e' la ferrazza che hai intorno che ti salva
Originariamente inviato da pierpo
E' stata pensata, penso, dallo stesso mentecatto che ora ha differenziato lo stiling della stilo3 e la stilo 5 porte.
Mi fate fare il marcketing alla Fiat? 8000 euro al mese + benefit e o facio io, costo senz'altro meno di molti altri dirigenti.
Pier for president! :sofico:
Originariamente inviato da kingv
io mi chiedo piuttosto come fa una Polo a pesare 1200chili :D
cmq + peso = + consumi e - prestazioni
e se sbatti non e' la ferrazza che hai intorno che ti salva
ah no,è il vuoto x caso? Nn mi sembra che le barre antitrusione siano una cazzabubbola eppure nn mi sembra che ancora le montino,a differenza di altri.....
Originariamente inviato da max1123
:ncomment:
Ci sono prima io!
:ncomment:
:D
chi shi rivede...
Mandere volentieri un curriculum alla Fiat per il marketing..
pero' se lo facessi ora sarebbe al 100% cestinato..e in Comau come va?
Quincy_it
07-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da Blue Spirit
Secondo me è molto grave ciò che molti italiani stanno facendo negli ultimi tempi, cioè mettersi a gioire per la debacle delle auto italiane, in particolare all'estero...
[cut]
IMHO invece è sbagliato continuare con questo atteggiamento del: "Sono italiano e finchè posso compro italiano" perchè, tralasciando il fatto che i Costruttori che hanno mantenuto la loro "nazionalità" e la loro indipendenza ormai si contano sulle dita di una mano, se devo acquistare qualcosa di "estero" (notare le virgolette) che, vuoi per la qualità, vuoi per il design, vuoi per il prezzo mi attira di più di un prodotto italiano, devo sentirmi un "traditore della patria"? Ma per piacere..
Visto che la Fiat è in crisi, visto che l'Italia è in crisi, devo sentirmi costretto a fare "l'opera buona" ed aiutare il mercato italiano? :rolleyes:
FastFreddy
07-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da energy+
E' normale la tua è della serie delle ricollaudate!1 pò alla volta le hanno rimesse a posto mentre la clio era tra le prime ancora,ricordo che la tipo c'è già da fine '80.
il 1.7 poi nn penso che consumi così poco,giusto x curiosità cmq penso tu faccia nn + dei 15 giusto? Ognhi macchina di qlsiasi modello e marca ha i suoi difetti purtroppo,e qlche sfigato c'è sempe che se la prende! Noi ad es. abbiamo 1 vectra che ha avuto diversi problemini ma nessuno di rilievo roba tipo spia airbag che si accende e scatola dello sterzo che fa rumore mentre la corsa penultimo modello è 1 gioiellino,x il monento nessuno problema e le plastiche sono ottime x il prezzo che costa,x nn parlare del montaggio!
Io invece ho una Fiesta e anche questa nonostante i 100.000km e i problemi dovuti all'anzianità è ottima,carrozzeria molto consistente e telaio molto buono.
La sfiga c'è x tutti senza distinzione e le caxxate le fanno tutti i marchi nn c'è niente da fare esce sempre un modello bacato soprattutto da quando c'è la corsa al continuo restiling e cambiamento....
Mah, non lo so, sarò stato fortunato io ma ho preso una Tipo di quelle "buone", come consumi sto sui 17 al litro! :eek:
Come chilometraggio invece ho superato da poco la soglia dei 180.000Km! :cool:
Originariamente inviato da pierpo
chi shi rivede...
Mandere volentieri un curriculum alla Fiat per il marketing..
pero' se lo facessi ora sarebbe al 100% cestinato..e in Comau come va?
Hai ragione, adesso avrebbe poche chances di essere preso in considerazione. Oltretutto, il problema in quel caso specifico non è propriamente di marketing.
Qui a Iveco va tutto a meraviglia, per il momento.
Originariamente inviato da FastFreddy
Mah, non lo so, sarò stato fortunato io ma ho preso una Tipo di quelle "buone", come consumi sto sui 17 al litro! :eek:
Come chilometraggio invece ho superato da poco la soglia dei 180.000Km! :cool:
beh complimenti nn c'è che dire,nn mi faccio problemi a fare i complimenti quando ce n'è bisogno!
strano cmq xchè i diesel fiat hanno sempre consumato tanto,boh chissà magari hanno fatto 1 serie di diesel buoni ai tempi,nn mi risultava,adesso lo so!
Ciao
Originariamente inviato da GioFX
affondato il nome, ma per piacere... piantala!
la questione delle garanzie è a discrezione del costruttore, e diversa di mercato in mercato... in Italia c'è chi ne fa 8 e 10 (Fiat), chi 12 (VW, ma non Skoda che ne fa 6), chi na fa 10 (Ford, ma non su tutte), ecc... e secondo te questo basta a dire che VW è meglio? :rolleyes: :mbe:
Ah certo perchè l'ultima Delta che hanno fatto non era un offesa per la prima serie.....la 145 che aveva una qualità costruttiva penosa (ce l'ha mio papà) era all'altezza del marchio, la K......gran macchina......:rolleyes:
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO invece è sbagliato continuare con questo atteggiamento del: "Sono italiano e finchè posso compro italiano" perchè, tralasciando il fatto che i Costruttori che hanno mantenuto la loro "nazionalità" e la loro indipendenza ormai si contano sulle dita di una mano, se devo acquistare qualcosa di "estero" (notare le virgolette) che, vuoi per la qualità, vuoi per il design, vuoi per il prezzo mi attira di più di un prodotto italiano, devo sentirmi un "traditore della patria"? Ma per piacere..
Visto che la Fiat è in crisi, visto che l'Italia è in crisi, devo sentirmi costretto a fare "l'opera buona" ed aiutare il mercato italiano?
Quoto.
Originariamente inviato da maxsona
Ah certo perchè l'ultima Delta che hanno fatto non era un offesa per la prima serie.....la 145 che aveva una qualità costruttiva penosa (ce l'ha mio papà) era all'altezza del marchio, la K......gran macchina......:rolleyes:
la K è stata un'ottima auto!
Cmq... siete davvero formidabili... vi lamentate in qualsiasi modo e sempre e cmq... anche ora che la musica è cambiata... sei incorreggibile max!
Originariamente inviato da GioFX
la K è stata un'ottima auto!
Cmq... siete davvero formidabili... vi lamentate in qualsiasi modo e sempre e cmq... anche ora che la musica è cambiata... sei incorreggibile max!
Certo per Alfa e Lancia la musica è cambiata ma come ripeto le uniche macchine Italiane ben curate ed oggettivamente belle che può comprare un comune mortale sono la Ypsilon e la 147.....la qualità sale ma anche i prezzi, vorrei vedere una punto curata come una Polo....e non dire che non è vero.
Originariamente inviato da maxsona
Certo per Alfa e Lancia la musica è cambiata ma come ripeto le uniche macchine Italiane ben curate ed oggettivamente belle che può comprare un comune mortale sono la Ypsilon e la 147.....la qualità sale ma anche i prezzi, vorrei vedere una punto curata come una Polo....e non dire che non è vero.
Non è vero, si equivalgono. Punto e a capo. Io preferisco la Punto alla anonimità della Polo.
La Punto 4 (199) sarà del tutto diversa.
"Oggettivamente belle"?
Originariamente inviato da GioFX
la questione delle garanzie è a discrezione del costruttore, e diversa di mercato in mercato... in Italia c'è chi ne fa 8 e 10 (Fiat), chi 12 (VW, ma non Skoda che ne fa 6), chi na fa 10 (Ford, ma non su tutte), ecc... e secondo te questo basta a dire che VW è meglio? :rolleyes: :mbe:
Vorrei contraddirti dicendo che skoda fa 10 anni su tutta la gamma Audi 12 su tutta la gamma Seat 12 su tutta la gamma tranne cordoba e alhambra 6 anni Volkswagen 12 per tutta la gamma tranne 6 per sharan, nel gruppo VAG solo tre modelli anno 6 anni di garanzia.
Lancia fa 8 anni su tutta la gamma tranne thesis e phedra 12 anni 8 su tutte le alfa e 8 su tutte le Fiat tranne 12 su stilo e ulisse.
Originariamente inviato da GioFX
Non è vero, si equivalgono. Punto e a capo. Io preferisco la Punto alla anonimità della Polo.
La Punto 4 (199) sarà del tutto diversa.
"Oggettivamente belle"?
Non parlo di estetica la Polo ha materiali di qualità superiore e gli accoppiamenti tra un pannello e l'altro non hanno imperfezioni e bave di lavorazione come la Punto.
Originariamente inviato da maxsona
Vorrei contraddirti dicendo che skoda fa 10 anni su tutta la gamma Audi 12 su tutta la gamma Seat 12 su tutta la gamma tranne cordoba e alhambra 6 anni Volkswagen 12 per tutta la gamma tranne 6 per sharan, nel gruppo VAG solo tre modelli anno 6 anni di garanzia.
Lancia fa 8 anni su tutta la gamma tranne thesis e phedra 12 anni 8 su tutte le alfa e 8 su tutte le Fiat tranne 12 su stilo e ulisse.
Il gruppo Fiat fa 12 anni su tutti i nuovi modelli, e così faranno gli tutti a breve... Skoda NON fa 10 anni su tutta la gamma, dove l'hai letto?
E cmq ripeto che gli anni di garanzia variano da mercato a mercato. Anche Fiat fa 5 anni di garanzia (macchina) in germania, spagna e grecia, ad esempio...
Originariamente inviato da maxsona
Non parlo di estetica la Polo ha materiali di qualità superiore e gli accoppiamenti tra un pannello e l'altro non hanno imperfezioni e bave di lavorazione come la Punto.
Io non le ho notate sulle 3 nuove punto che ho osservato, mentre non ho notato alcun materiale di "qualità superiore" sulla Polo.
Quincy_it
07-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da GioFX
La Punto 4 (199) sarà del tutto diversa.
E meno male! Si spera che migliorino, finalmente, anche il design degli interni. ;)
Le ultime Fiat sono montate meglio questo è vero nn si può negarlo c'è 1 bella differenza da prima,nn siamo ancora ad altissimo livello x le utilitarie ma le cose vanno meglio,xò nn si può neanche dire che la qualità del materiale sia la stessa!
parlate sempre tanto male delle italiane, ma siete mai montati su una francese del gruppo psa? Ho avuto una 106 (economica, sia x le pastiche sia per il telaio che per i feni) che si è accartocciata su se stessa (+ piegamento assurdo del telaio) per una botta contro un palo (dopo aver rimesso tutto a posto il paraurti stà tutto storto e la guidabilità non da più sicurezza).
In due hanno una xsara picasso diesel (il mio capo e un ingegnere) e tutte e due hanno una infinità di problemi (cigolii, porte che non si chiudono, vibrazioni assurde, cofano completamente storto) e sono macchine da 40 milioni di lire
La moglie di mio fratello ha una clio 1400 del 95 e devo dire che, a parte il motore che è perfetto, ha dato un sacco di problemi (climatizzatore, circuiti elettrici, usura irregolarissima delle gomme, frenata sottodimensionata)
Possiedo una fiesta del 92 e quando ho cambiato le gomme il gommista m'ha detto che il telio è un pò storto (convergenza perfetta, macchina che tira a destra), ma mi ha assicurato che tutte le fiesta e le macchine ford (anche la focus di oggi) hanno telai molto leggeri (ha visto tantissime ford con telai piegati e ancora oggi mi dice che solo un pazzo potrebbe fare i 200 con una fiesta o una focus).
Anche le opel non sono da meno, con la zafira di un amico che dopo la seconda rottura del motore (grave perdita d'olio dala testata e guarnizione completamente bruciata) ha deciso di cambiare marchio.
Insomma, anche la fiat ha fatto delle cappelle, ma ora sta migliorando ed è arrivata alla pari delle concorrenti.
P.S. non capisco perchè amate tanto la polo? la versione di un mio amico (1400 60cv del95-96) oltre a essere di una lentezza disarmante (va + forte la 106 con il motore mille da 50cv!), ha gli interni ben assemblati, ma però dopo una inculata da dietro neanche a lui gli si chiudeva + lo sportello dietro e una portiera anteriore! poi dopo aver rimesso tutto a posto, 2 mesi dopo gli si è crinato il parabrezza anteriore!
Originariamente inviato da GioFX
... Skoda NON fa 10 anni su tutta la gamma, dove l'hai letto?...
http://www.skoda-auto.it/servizi.html :O
Originariamente inviato da GioFX
Io non le ho notate sulle 3 nuove punto che ho osservato, mentre non ho notato alcun materiale di "qualità superiore" sulla Polo.
Guarda sulla polo gli accoppiamenti tra i vari materiali ed elementi della plancia non c'è la minima imperfezione o sbavatura, sulla Punto si.
Originariamente inviato da maxsona
http://www.skoda-auto.it/servizi.html :O
CVD, in italia.
Originariamente inviato da GioFX
la K è stata un'ottima auto!
Cmq... siete davvero formidabili... vi lamentate in qualsiasi modo e sempre e cmq... anche ora che la musica è cambiata... sei incorreggibile max!
la thema era una buona auto ma la K era veramente terribile.
tra design orripilante e problemi meccanici e' stata un calvario per chi l'ha comprata.
Originariamente inviato da maxsona
Guarda sulla polo gli accoppiamenti tra i vari materiali ed elementi della plancia non c'è la minima imperfezione o sbavatura, sulla Punto si.
Quante Polo e quante Punto hai visto per poterlo dire?
Originariamente inviato da GioFX
Io non le ho notate sulle 3 nuove punto che ho osservato, mentre non ho notato alcun materiale di "qualità superiore" sulla Polo.
Le nuove punto come interni sono ben assemblate, io ne ho viste + di una e devo dire che sono belle dentro.
I materiali sono sicuramente diversi rispetto a quelli utiizzati x la polo, anche se l'ultima versione della polo non l'ho vista.
Originariamente inviato da Clody23
parlate sempre tanto male delle italiane, ma siete mai montati su una francese del gruppo psa? Ho avuto una 106 (economica, sia x le pastiche sia per il telaio che per i feni) che si è accartocciata su se stessa (+ piegamento assurdo del telaio) per una botta contro un palo (dopo aver rimesso tutto a posto il paraurti stà tutto storto e la guidabilità non da più sicurezza).
In due hanno una xsara picasso diesel (il mio capo e un ingegnere) e tutte e due hanno una infinità di problemi (cigolii, porte che non si chiudono, vibrazioni assurde, cofano completamente storto) e sono macchine da 40 milioni di lire
La moglie di mio fratello ha una clio 1400 del 95 e devo dire che, a parte il motore che è perfetto, ha dato un sacco di problemi (climatizzatore, circuiti elettrici, usura irregolarissima delle gomme, frenata sottodimensionata)
Possiedo una fiesta del 92 e quando ho cambiato le gomme il gommista m'ha detto che il telio è un pò storto (convergenza perfetta, macchina che tira a destra), ma mi ha assicurato che tutte le fiesta e le macchine ford (anche la focus di oggi) hanno telai molto leggeri (ha visto tantissime ford con telai piegati e ancora oggi mi dice che solo un pazzo potrebbe fare i 200 con una fiesta o una focus).
Anche le opel non sono da meno, con la zafira di un amico che dopo la seconda rottura del motore (grave perdita d'olio dala testata e guarnizione completamente bruciata) ha deciso di cambiare marchio.
Insomma, anche la fiat ha fatto delle cappelle, ma ora sta migliorando ed è arrivata alla pari delle concorrenti.
P.S. non capisco perchè amate tanto la polo? la versione di un mio amico (1400 60cv del95-96) oltre a essere di una lentezza disarmante (va + forte la 106 con il motore mille da 50cv!), ha gli interni ben assemblati, ma però dopo una inculata da dietro neanche a lui gli si chiudeva + lo sportello dietro e una portiera anteriore! poi dopo aver rimesso tutto a posto, 2 mesi dopo gli si è crinato il parabrezza anteriore!
Ma cazzo non mi puoi portare esempi personali, non puoi giudicare la Polo per un esperienza negativa...allora posso portarti decine di esperienze negative di amici e parenti di macchine del gruppo Fiat.....in una Punto della mia ex ditta trattata con i guanti (chi rompeva qualcosa pagava) si è staccato il pannello porta lato guida).
Originariamente inviato da energy+
Le ultime Fiat sono montate meglio questo è vero nn si può negarlo c'è 1 bella differenza da prima,nn siamo ancora ad altissimo livello x le utilitarie ma le cose vanno meglio,xò nn si può neanche dire che la qualità del materiale sia la stessa!
Vi prego, non confondiamo qualità oggetiva con qualità percepita, che sono due cose del tutto diverse.
Avete idea dei fornitori di plastiche o altri materiali? Non esiste certo un fornitore per ciascun costruttore, anzi se volete vi posso indicare alcuni dati a riguardo...
Originariamente inviato da Clody23
parlate sempre tanto male delle italiane, ma siete mai montati su una francese del gruppo psa? Ho avuto una 106 (economica, sia x le pastiche sia per il telaio che per i feni) che si è accartocciata su se stessa (+ piegamento assurdo del telaio) per una botta contro un palo (dopo aver rimesso tutto a posto il paraurti stà tutto storto e la guidabilità non da più sicurezza).
In due hanno una xsara picasso diesel (il mio capo e un ingegnere) e tutte e due hanno una infinità di problemi (cigolii, porte che non si chiudono, vibrazioni assurde, cofano completamente storto) e sono macchine da 40 milioni di lire
La moglie di mio fratello ha una clio 1400 del 95 e devo dire che, a parte il motore che è perfetto, ha dato un sacco di problemi (climatizzatore, circuiti elettrici, usura irregolarissima delle gomme, frenata sottodimensionata)
Possiedo una fiesta del 92 e quando ho cambiato le gomme il gommista m'ha detto che il telio è un pò storto (convergenza perfetta, macchina che tira a destra), ma mi ha assicurato che tutte le fiesta e le macchine ford (anche la focus di oggi) hanno telai molto leggeri (ha visto tantissime ford con telai piegati e ancora oggi mi dice che solo un pazzo potrebbe fare i 200 con una fiesta o una focus).
Anche le opel non sono da meno, con la zafira di un amico che dopo la seconda rottura del motore (grave perdita d'olio dala testata e guarnizione completamente bruciata) ha deciso di cambiare marchio.
Insomma, anche la fiat ha fatto delle cappelle, ma ora sta migliorando ed è arrivata alla pari delle concorrenti.
P.S. non capisco perchè amate tanto la polo? la versione di un mio amico (1400 60cv del95-96) oltre a essere di una lentezza disarmante (va + forte la 106 con il motore mille da 50cv!), ha gli interni ben assemblati, ma però dopo una inculata da dietro neanche a lui gli si chiudeva + lo sportello dietro e una portiera anteriore! poi dopo aver rimesso tutto a posto, 2 mesi dopo gli si è crinato il parabrezza anteriore!
Il carrozziere nn si è accorto che si è piegato il tetto e nn ha fatto 1 buon lavoro son cose che succedono! A me si è incrinato il parabrezza da solo nella tipo! :eek:
Era risaputo tra i meccanici che nn si può sollevare la Tipo col crick xchè si torce il telaio e il parabrezza tira la riga,io purtroppo nn lo sapevo......Il mio meccanico diceva che aveva un crick apposito solo x le tipo x ovviare a quel "problemino",mah!
La mia Fiesta è drittissima nessun problema,le altre opel nn hanno problemi a livello di telaio ne di motore.
Come ho detto ognuno fa la sua cappella,l'importante è metterle a posto subito! A noi ci è arrivata la cartolina ben 2 volte xchè avevano scopert un difeto del freno a mano sulla vectra e ce l'hanno messo a posto entrambe le volte gratuitamente senza problemi. Questa è serietà......
Ciao
Originariamente inviato da maxsona
Ma cazzo non mi puoi portare esempi personali, non puoi giudicare la Polo per un esperienza negativa...allora posso portarti decine di esperienze negative di amici e parenti di macchine del gruppo Fiat.....in una Punto della mia ex ditta trattata con i guanti (chi rompeva qualcosa pagava) si è staccato il pannello porta lato guida).
Proprio tu che lo fai continuamente? Hai visto una polo e per te tutte le polo sono così? hai visto una punto con un difetto e per te sono tutte così? Ma dai, da che pulpito...
Originariamente inviato da GioFX
Vi prego, non confondiamo qualità oggetiva con qualità percepita, che sono due cose del tutto diverse.
Avete idea dei fornitori di plastiche o altri materiali? Non esiste certo un fornitore per ciascun costruttore, anzi se volete vi posso indicare alcuni dati a riguardo...
A beh io dico allora che sulle Punto x lo meno se batti sul cruscotto si sente che la plastica è rigida e molto sottile così come il paraurti,mentre normalmente is fa uso di plastiche rivestite su altre macchine xcui mi sembra che la qualità percepita sia come quella reale,poi nn so può anche essere solo 1 impressione.
Ciao
Originariamente inviato da Clody23
Le nuove punto come interni sono ben assemblate, io ne ho viste + di una e devo dire che sono belle dentro.
I materiali sono sicuramente diversi rispetto a quelli utiizzati x la polo, anche se l'ultima versione della polo non l'ho vista.
http://www.infomotori.com/foto/art_1790_5_VW%20Polo%2004.jpg
Andate a vederla ed analizzate l'assemblaggio delle bocchette di aereazione, della console rispetto al resto della plancia dei pannelli porta e del tunnel centrale, superiore alla punto.
Originariamente inviato da GioFX
Proprio tu che lo fai continuamente? Hai visto una polo e per te tutte le polo sono così? hai visto una punto con un difetto e per te sono tutte così? Ma dai, da che pulpito...
Se ho visto una Polo ben rifinita significa che per standard tutte lo sono, se si rompe un'elemeno di una polo non significa si rompa su tutte.
Originariamente inviato da energy+
A beh io dico allora che sulle Punto x lo meno se batti sul cruscotto si sente che la plastica è rigida e molto sottile così come il paraurti,mentre normalmente is fa uso di plastiche rivestite su altre macchine xcui mi sembra che la qualità percepita sia come quella reale,poi nn so può anche essere solo 1 impressione.
Ciao
4000 euro in piu' per prendere a pugni il cruscotto?
Originariamente inviato da energy+
A beh io dico allora che sulle Punto x lo meno se batti sul cruscotto si sente che la plastica è rigida e molto sottile così come il paraurti,mentre normalmente is fa uso di plastiche rivestite su altre macchine xcui mi sembra che la qualità percepita sia come quella reale,poi nn so può anche essere solo 1 impressione.
Ciao
il paraurti più sottile? ma se addirittura la Stilo è stata tra le prime vetture ad usare un paraurti microdeformabile per far si che i colpi leggeri non producano danno?
Non è vero che "normalmente" si fa uso di plastiche rivestite su altre macchine, se osservi la concorenza sulllo stesso segmento, quasi tutti usano le stesse soluzioni e simili materiali, solo su auto di segmento superiore trovi plastiche corrugate con gomma o con vernice "soft-touch"... poi quando un produttore introduce materiali di qualità superiore su un segmento inferiore, dopo lo iniziano a fare tutti, altrimenti avrebbe un buon vantaggio sulla qualità percepita degli interni.
Originariamente inviato da energy+
La macchina se rimane diciamo sana nn farà mai la ruggine è logico,xò prova a toccare una paletto o peggio a fare una botta on una fiat poi mi dirai cosa ti succede!
Ho già detto in un'altro post che un amico con la 145 ha preso una buca molto grossa e dalla botta si è piegato il telaio e adesso nn si apre + la portiera da quel lato,x fortuna passeggero ma che le fanno con gli scarti di fonderia?
Nn ti capita mai di vedere Punto col cofano piegato ma il paraurti intatto? Io un'infinità e questo mi pare indice ovvio che le carrozzerie sono troppo sottili,io ho avuto una Tipo e x montargli un parafango anteriore dopo una botta ho avuto da betemmiare xchè appena premevi in un punto qlsiasi si piegava e la punto è anche peggio. Poi quante ne ho viste ammaccate x colpa di qlche sasso volante.... etc etc
Come vedi nn è tanto il problema ruggine quanto resistenza e purtroppo nn è solo la carrozzeria ma neanche i telai sono granchè su questo piano!
Vai da 1 carrozziere qlsiasi e fatti dire senza dirgli niente quale sec lui ha la carrozzeria + debole e morbida tra tutte,io so già la risposta.....
Ciao
... su questo hai ragione... 'st'estate, mentre ero al lavoro, si è scatenata una grandinata pazzesca... fuori dalla finestra c'erano una punto (vecchia serie) e una polo (vecchia serie, restyling)... all'uscita dal lavoro ho notato che la punto era PIENA di "bolli"... impressionanete... La polo NIENTE... manco un graffio...
scusa maxsona, ma dire oggettivamente belle è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra!
Nel senso che io non capisco come una persona possa comprare una lupo quando sul mercato ci sono seat arosa e la nuova panda 3 porte (che deve uscire, ma che ci sarà a breve).
Non capisco una persona che compra una polo quando nel mercato esistono seat ibiza, lancia ypsilon, fiat punto (seconda e terza serie), peugeot 206 e toyota yaris.
non capisco come si possa comrare una golf quando sul mercato ci sono la 147 (:ave:), la stilo 3 porte (che non ha nulla da invidiare alla golf, anzi tecnologicamente è superiore), la seat leon e la audi a3.
non capisco come si possa comrare una passat quando in giro trovi alfa 156(:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: ), audi4, bmw serie3.
Vedi io e te abbiamo diversi punti di vista e a me quello che piace a te non piace, e viceversa.
L'oggettivià non esiste sulla bellezza!
Originariamente inviato da GioFX
il paraurti più sottile? ma se addirittura la Stilo è stata tra le prime vetture ad usare un paraurti microdeformabile per far si che i colpi leggeri non producano danno?
tristemente confermo: il tipo che ho tamponato ha una Stilo, tutto il fascione e' di plastica e nonostante io mi sia disfato il muso lui il fascione non lo ha nemmeno rotto e me la sono cavata pagandogli la riverniciatura.
preferivo verificarlo in altro modo :cry:
Originariamente inviato da maxsona
Se ho visto una Polo ben rifinita significa che per standard tutte lo sono, se si rompe un'elemeno di una polo non significa si rompa su tutte.
Ne sei sicuro?!? e poi lo stesso allora vale per Fiat, no?
Ad ogni modo, non ha tanto senso paragonare la Polo, auto nuova, con la Punto restyling che ha gli interni della serie precedente, se non per qualche aggiornamento dei tessuti e per il cruscotto bicolore di moda in questi mesi.
Originariamente inviato da energy+
Il carrozziere nn si è accorto che si è piegato il tetto e nn ha fatto 1 buon lavoro son cose che succedono! A me si è incrinato il parabrezza da solo nella tipo! :eek:
Era risaputo tra i meccanici che nn si può sollevare la Tipo col crick xchè si torce il telaio e il parabrezza tira la riga,io purtroppo nn lo sapevo......Il mio meccanico diceva che aveva un crick apposito solo x le tipo x ovviare a quel "problemino",mah!
La mia Fiesta è drittissima nessun problema,le altre opel nn hanno problemi a livello di telaio ne di motore.
Come ho detto ognuno fa la sua cappella,l'importante è metterle a posto subito! A noi ci è arrivata la cartolina ben 2 volte xchè avevano scopert un difeto del freno a mano sulla vectra e ce l'hanno messo a posto entrambe le volte gratuitamente senza problemi. Questa è serietà......
Ciao
anche fiatha fatto cappelle, ma anche fiat si è dimostrata seria, richiamando, per esempio, tutte le multipla blupower che potevano soffrire di una prematura rottura delle valvole causata dall'impianto a metano. Cambiate le valvole e verificato l'interno del motore (difetto dei primi esemplari che dopo 50-60000 Km si trovavano con le valvole semi-distrutte)
Originariamente inviato da Clody23
la stilo 3 porte (che non ha nulla da invidiare alla golf, anzi tecnologicamente è superiore)....
:rotfl: questa è bella telaio saldato al laser sospensioni a bracci multipli ecc......
Originariamente inviato da GioFX
Ne sei sicuro?!? e poi lo stesso allora vale per Fiat, no?
Ad ogni modo, non ha tanto senso paragonare la Polo, auto nuova, con la Punto restyling che ha gli interni della serie precedente, se non per qualche aggiornamento dei tessuti e per il cruscotto bicolore di moda in questi mesi.
stiamo parlando di standard, il cruscotto bicolore in tinte chiare mi fa cagare, il nero della polo è più elegante e sembra di una macchina di classe superiore.
Originariamente inviato da Raven
... su questo hai ragione... 'st'estate, mentre ero al lavoro, si è scatenata una grandinata pazzesca... fuori dalla finestra c'erano una punto (vecchia serie) e una polo (vecchia serie, restyling)... all'uscita dal lavoro ho notato che la punto era PIENA di "bolli"... impressionanete... La polo NIENTE... manco un graffio...
Oooooo! Finalmente un testimone imparziale,grazie x la testimonianza!
Uè riportate a verbale mi raccomando! :D
Dunque come ho già detto 4000€ in realtà nn ci sono questo è logico e poi nn ho detto prendere a pugni il cruscotto ma battere!
Il discorso sottigliezza è relativo al cruscotto mentre i paraurti sono molto spessi e rigidi x compensare la fragilità del longarone e dei suoi supporti,che tral'altro è penoso xchè alla fine assorbe meno l'urto facendo piegare l'impossibile! Ad es. il paraurti della Uno era della plastica deformabile normale mentre la Tipo e la punto hanno una plastica rigidissima e anche x questo spesso si vedono le punto col cofano ammaccato e paraurti appena graffiato oppure cofano che nn chiude pari xchè i sostegni si piegano. Ne so qlcosa purtroppo xchè ho fatto 1 paio di incidenti con la tipo e ne ho viste tante in giro spesso magari col paraurti integro ma spaccato,difatti nn si piegano ma si spaccano xchè troppo rigidi. Ora nn so + come sono xchè essendo poi verniciati è fatica capirlo cmq è così!
L'interno della Punto restiling nn è male xò quelle plastiche sanno proprio di plasticone,nn si cammuffano proprio,nn so come spiegare......
Mi pare che la corsa e la Polo abbiano 1 altra qualità di plastiche poi come ho detto magari è solo l'impressione e sono le stesse.....
Originariamente inviato da maxsona
Ma cazzo non mi puoi portare esempi personali, non puoi giudicare la Polo per un esperienza negativa...allora posso portarti decine di esperienze negative di amici e parenti di macchine del gruppo Fiat.....in una Punto della mia ex ditta trattata con i guanti (chi rompeva qualcosa pagava) si è staccato il pannello porta lato guida).
Scusa quali esempi devo portare se non quelli che ho vissuto direttamente?
Originariamente inviato da maxsona
Se ho visto una Polo ben rifinita significa che per standard tutte lo sono, se si rompe un'elemeno di una polo non significa si rompa su tutte.
Scusa, ma io ho visto una punto con un assemblaggio degli interni veramente ben fatto. quindi signfica che è uno standard.
Ho visto anche gli interni di altre macchine tedesche (seat arosa, ibiza, leon, golf 4serie) e devo dire che la qualità degli assemblaggi è ben fatta (anche se ho notato qualche imperfezione sulla ibiza).
Ah, guarda che se si rompe un pannello porta lato guida di una punto non significa che si rompa su tutte le punto
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: questa è bella telaio saldato al laser sospensioni a bracci multipli ecc......
la golf attualmente sul mercato ha i bracci multipli? non lo sapevo, pensavo fosse una cosa della nuova golf!
Originariamente inviato da maxsona
il nero della polo è più elegante e sembra di una macchina di classe superiore.
dai ogni tanto GioFX esagera ma questa e' da segnare.
secondo me il tubo di scappamento della Punto e' piu' sportivo e la fa sembrare un Ferrari.... :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: questa è bella telaio saldato al laser sospensioni a bracci multipli ecc......
Golf V (2003) - Stilo (2001)... :O
sai che vantaggi ho con i multilink?
Originariamente inviato da Clody23
anche fiatha fatto cappelle, ma anche fiat si è dimostrata seria, richiamando, per esempio, tutte le multipla blupower che potevano soffrire di una prematura rottura delle valvole causata dall'impianto a metano. Cambiate le valvole e verificato l'interno del motore (difetto dei primi esemplari che dopo 50-60000 Km si trovavano con le valvole semi-distrutte)
nn voglio dar contro a fiat a tutti i costi xò proprio in quel caso lì nn è stato proprio così,sono stati obbligati. Parecchi con la multipla sono rimasti a piedi e soprattutto in autostrada e molto prima dei 50.000km si diceva che avevano sbagliato anche la posizione del catalizzatore portando a problemi di temp troppo alte,beh cmq ho visto parecchi servizi sul mancato pagamento da parte di fiat dei danni relativi e nell'assistenza,se nn l'avessero fatto le querele li avrebbero affogati!
Io poi ho riportato 1 caso di Opel ma nn è detto che Opel sia sempre corretta come sia sempre scorretta Fiat insomma si fa x parlare poi questi esempi servono solo a riflettere e trovano il tempo che trovano,IMHO!
Originariamente inviato da maxsona
stiamo parlando di standard, il cruscotto bicolore in tinte chiare mi fa cagare, il nero della polo è più elegante e sembra di una macchina di classe superiore.
ma per favore... anche la Stilo allora mi sembra di segmento superiore... :O
Originariamente inviato da maxsona
stiamo parlando di standard, il cruscotto bicolore in tinte chiare mi fa cagare, il nero della polo è più elegante e sembra di una macchina di classe superiore.
I gusti sono gusti!
Hai letto il mio post precedente?
A me piace più le gomme della polo perche di serie monta quelle che hanno il battistrada col disegnino + bellino.:D
Originariamente inviato da kingv
dai ogni tanto GioFX esagera ma questa e' da segnare.
secondo me il tubo di scappamento della Punto e' piu' sportivo e la fa sembrare un Ferrari.... :rolleyes:
:rotfl:
Originariamente inviato da GioFX
Golf V (2003) - Stilo (2001)... :O
sai che vantaggi ho con i multilink?
Mi sembrava!
Io sto parlando della serie 4 che tecnologicamente è indietro rispetto alla stilo!
ALBIZZIE
07-11-2003, 16:10
che bastardi che sieti...vi lascio un'oretta e vi ritrovo con 5 pagine da leggere...ed io neanche un post miserello!!!
un pvt di avvertimento, noeh??? :mad:
:D :D :D
Originariamente inviato da energy+
Io poi ho riportato 1 caso di Opel ma nn è detto che Opel sia sempre corretta come sia sempre scorretta Fiat insomma si fa x parlare poi questi esempi servono solo a riflettere e trovano il tempo che trovano,IMHO!
Su questo quoto e straquoto!
Ovviamente ogni caso deve essere valutato a parte!
Ci sono stati richiami ufficiali da qualunque casa, chi + gravi chi - gravi, e da tutte le case ci sono stati anche dei intoppi.
Originariamente inviato da Clody23
Su questo quoto e straquoto!
Ovviamente ogni caso deve essere valutato a parte!
Ci sono stati richiami ufficiali da qualunque casa, chi + gravi chi - gravi, e da tutte le case ci sono stati anche dei intoppi.
Esatto ci si confronta nn dobbiamo scannarci x imporre chi è migliore rispetto all'altro!
io continuo a vedere Fiat 1 passetto sotto le altre e altre un passetto sotto come prezzi come Audi,VW,BMW,Mercedes,x lo + e poi quelle + "oneste" mi sembrano Opel,Peugeot e Renault, tutto questo con 1 bel IMHO e 1 occhio e croce xchè nn è sempre così e dipende da modelli etc.....
Ciao
ALBIZZIE
07-11-2003, 16:31
su questa leggenda metropolitana, è molto eloquente il redazionale di 4ruote di questo mese, che parla appunto delle perdite AR in quel di germania.
a firma del direttore Tedeschini, un nome una garanzia, l'articolo addosa le responsabilità al marketing AR è vero ma parla anche di una sopravvalutazione dei marchi VW tipica dell'italia e non riscontrabile in nessuna latro paese. anche le MB e BMW sono 'idolatriate' solo nel bel paese al limite del fanatismo.
come si può leggere, sarebbe riconducibile al merito del marketing dei marchi tedeschi più che al vero e propiro prodotto in se.
prima che qualcuno scriva di un servilismo di 4R alla fiat, dico di leggerle le riviste prima di emettere giudizi!
Originariamente inviato da ALBIZZIE
su questa leggenda metropolitana, è molto eloquente il redazionale di 4ruote di questo mese, che parla appunto delle perdite AR in quel di germania.
a firma del direttore Tedeschini, un nome una garanzia, l'articolo addosa le responsabilità al marketing AR è vero ma parla anche di una sopravvalutazione dei marchi VW tipica dell'italia e non riscontrabile in nessuna latro paese. anche le MB e BMW sono 'idolatriate' solo nel bel paese al limite del fanatismo.
come si può leggere, sarebbe riconducibile al merito del marketing dei marchi tedeschi più che al vero e propiro prodotto in se.
prima che qualcuno scriva di un servilismo di 4R alla fiat, dico di leggerle le riviste prima di emettere giudizi!
:ave: :ave:
Finalmente un'altro che le riviste le legge!
Cmq questa sopravvalutazione per le tedesche è vera.
Non capisco perchè, ma è così.
Se il marchio è tedesco, allora è tutto bello. si rompe qualcosa su una wolksvagen? E' normale, in fodo è solo una automobile!
Si rompe qualcosa su una fiat? Che macchina di M....A!
Questo è quello che l'italiano medio pensa!
Per dirne un'altra a proposito di golf vs stilo, ho sentito il parepe di due tedeschi, ed entrambi non capivano 2 cose: la prima era proprio questo amore degli italiane per le tedesche (che sia perchè soitmente le tedesche la mollano + facilmente:oink: ), la seconda era che non capivano perchè gli italiani snobbassero o peggio denigrassero (che brutto verbo) la stilo.
Ah, uno dei due ha una stilo mentre l'altro una golf.
Originariamente inviato da Clody23
I gusti sono gusti!
Hai letto il mio post precedente?
A me piace più le gomme della polo perche di serie monta quelle che hanno il battistrada col disegnino + bellino.:D
Ma che piffero stai dicendo.....la Polo ha una plancia sicuramente più curata e il colore nero lo fa apparire di classe superiore IMHO quello della punto sembra il plasticone delle sedie dell' iper famila
e i vari elementi mostrano evidenti bave di lavorazione, evita certe battutine :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Ma che piffero stai dicendo.....la Polo ha una plancia sicuramente più curata e il colore nero lo fa apparire di classe superiore IMHO quello della punto sembra il plasticone delle sedie dell' iper famila
e i vari elementi mostrano evidenti bave di lavorazione.
Si si, siine convinto si... :O
Certo che ne sono convinto basta guardare certi particolari e leggere leggere leggere......
Originariamente inviato da maxsona
Certo che ne sono convinto basta guardare certi particolari e leggere leggere leggere......
il fatto è che quello che per te è bello può non esserlo per altri!
E non sono l'unico che te lo ha fatto notare!
Leggete la prova di 4R della "Polo 1.4 16V 5p. Trendline"
...Ultima, ma non certo in ordine d'importanza, la "Polo 1.4" che si distingue per i materiali e l'assemblaggio di prim'ordine...
Pregi
Motore gradevole
Finitura
Cambio
Naturalmente verrà detto che 4R è di parte, ma basta prendere una prova della Polo di qualisasi rivista per leggere le stesse cose.
Originariamente inviato da Clody23
il fatto è che quello che per te è bello può non esserlo per altri!
E non sono l'unico che te lo ha fatto notare!
Non si parla di bellezza ma di qualità.
Originariamente inviato da maxsona
Ma che piffero stai dicendo.....la Polo ha una plancia sicuramente più curata e il colore nero lo fa apparire di classe superiore IMHO quello della punto sembra il plasticone delle sedie dell' iper famila
e i vari elementi mostrano evidenti bave di lavorazione, evita certe battutine :rolleyes:
cmq non hai letto i miei altri post!
Ti faccio notare che ti contraddici spesso!
Io ho visto + di una nuova punto e non avevano evidenti bave di lavorazione e gli assemblaggi erano fatti bene. quindi questo è uno standard.
Anche la polo è sicuramente fatta bene anche se dal vivo non lo vista, ma mi fido delle qualità delle auto di mamma WV e quindi sicuramente sono ottime anche loro.
Per il colore ognuno sceglie quello che preferisce!
Ecco la prova di Automobilismo sulla Polo 1.2 del 2002
Saliti a bordo il primo colpo d'occhio riconferma la sobrietà dell'esterno. Più che le linee sono i colori, i materiali, le finiture a sorprendere per l'ottima qualità. Il cruscotto ha un andamento lineare con una plancia raccolta attorno a quattro strumenti analogici di facile lettura Sommario
Al centro una piccola consolle che si limita ad occupare la parte alta senza formare una continuità vera e propria con la zona in prossimità della leva del cambio.
A livello di spazio troviamo un' ottima posizione di guida con la perfetta disposizione simmetrica di volante, pedali e leva del cambio. La Polo è una delle poche utilitarie ad offrire di serie la doppia regolazione del volante, in altezza e profondità, oltre alla regolazione, in altezza, del sedile.
Potente prendere tutte le riviste che volete e sugli interni della Polo c'è ci sono scritte sempre le stesse cose...è inutile la punto non la raggiunge.
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh certo è molto grave che i tedeschi ritengano le coreane superiori alle italiane...
ma è vero
;)
Originariamente inviato da maxsona
Ecco la prova di Automobilismo sulla Polo 1.2 del 2002
Potente prendere tutte le riviste che volete e sugli interni della Polo c'è ci sono scritte sempre le stesse cose...è inutile la punto non la raggiunge.
io non parlo del fatto che gli interni della polo siano fatti bene, ma del fatto che in molti dicono che gli interni fiat fanno cagare, tutto qui!
Considera che la polo è un progetto + nuovo!
Un pò come stilo-golf 4 serie, dove la stilo è meglio della golf in molti aspetti!
Ho letto molte riviste in qui viene esaltata la qualità degli interni volkswagen...poche in qui viene fatto con Fiat.
Originariamente inviato da Digitos
ma è vero
;)
:D :D :D
Stai scherzando spero?
Non so se hai mai visto gli interni di una atos o di una nubira!
Per non parlare dei "potentissimi" motori coreani tipo il 2.7 della hyunday coupe!
Capisco se fate una sfida ita-ger-fra-ing-jap ma le coreane stanno dietro!
FastFreddy
07-11-2003, 17:45
Originariamente inviato da Digitos
ma è vero
;)
'nsomma! :rolleyes:
Le coreane fanno veramente pietà quanto a qualità, le Fiat stanno proprio su un altro pianeta!
Leggi il commento di Automobilismo sul confronto Punto - Micra
All' interno la giapponese offre plastiche e finiture di qualità superiore all' italiana ed un a dotazione di serie più completa che include il clima automatico, 4 air bag, la radio ed il sensore di pioggia per il tergicristallo.
Siete sotto alla micra...vuoi vedertela con una Polo ?
ALBIZZIE
07-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da maxsona
Ho letto molte riviste in qui viene esaltata la qualità degli interni volkswagen...poche in qui viene fatto con Fiat.
adesso prevedo già la tua reazione :p
basta leggere le prove dell'utlima golf, dove le vien mossa da più parti l'accusa di NON avere interni e materiali degni della sua fama. 'anche' la stilo ha di meglio!
testuali parole. che si sia invertita la tendenza??? :D
su auto dice il contrario!
Originariamente inviato da maxsona
Leggi il commento di Automobilismo sul confronto Punto - Micra
Siete sotto alla micra...vuoi vedertela con una Polo ?
Non hai ancora capito?
La polo negli interni è più curata, è vero, e da qui non ci sposta nessuno.
Però adesso dire che la punto è una m....a ce ne passa!
Ovviamente tieni conto del fattore progettazione!
La punto ha + di 4 anni mentre la polo è moolto più nuova!
Originariamente inviato da ALBIZZIE
adesso prevedo già la tua reazione :p
basta leggere le prove dell'utlima golf, dove le vien mossa da più parti l'accusa di NON avere interni e materiali degni della sua fama. 'anche' la stilo ha di meglio!
testuali parole. che si sia invertita la tendenza??? :D
Leggi il commento di Automobilismo sul confronto Punto - Micra
All' interno la giapponese offre plastiche e finiture di qualità superiore all' italiana ed un a dotazione di serie più completa che include il clima automatico, 4 air bag, la radio ed il sensore di pioggia per il tergicristallo.
Siete sotto alla micra...vuoi vedertela con una Polo ?
Per quanto riguarda la Golf è riferito a certe parti e non a tutte le plastiche.
ALBIZZIE
07-11-2003, 17:51
tra le altre cose, il rivestimento della plancia. ti pare niente? :confused:
ah, cmq anche per me le plastiche della punto mi hanno deluso. specialmente dopo l'ultimo restiling che poteva essere l'occasione per migliorarle.
leggete la prova micra-punto anche su auto, dove dice il contrario sia per gli interni sia per gli assemblaggi
P.S. siamo chi? io ho una fiesta del 92 sarei sotto anche a una matiz di adesso!:D
Finiamola :O la maccana più bella resta sempre la mia !! :D
http://www.carzonespecials.com/seat_ibiza2000/front.jpg
:sbav: :sbav:
Blue Spirit
07-11-2003, 20:15
Originariamente inviato da maxsona
Finiamola :O la maccana più bella resta sempre la mia !! :D
http://www.carzonespecials.com/seat_ibiza2000/front.jpg
:sbav: :sbav:
Non vedo la foto...è un'ibiza penultima versione? che motore?
Blue Spirit
07-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da energy+
Xchè la Opel che fa la corsa ad es. ha lo stesso prezzo della Panda e della Punto ma ha la carrozzeria + spessa e in acciaio garantita 20 anni mentre la fiat usa ancora quella della Uno?
Non mi risulta proprio che la carrozzeria della opel corsa sia garantita 20 anni...al massimo 12...e cmq nn prenderei la opel come modello di affidabilità e qualità...negli ultimi 10 anni è decaduta in maniera scandalosa...
Blue Spirit
07-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da FastFreddy
A proposito della tipo:
In famiglia abbiamo due auto, una tipo 1.7d e una clio 1.4Rt entrambe del 93.
La clio è un vero cesso, mi ha sempre dato problemi, sia meccanici che elettrici, il motore ogni tanto ha vuoti di potenza, le luci del cruscotto si fulminano sempre, il minimo sale e scende a piacimento, etc. etc.
La tanto criticata Tipo invece in 10 anni non ha mai presentato il benchè minimo problema, il motore gira come un orologio, i consumi sono bassissimi, e le plastiche, i sedili e l'arredamento interno hanno retto gli anni molto meglio del macinino francese!
io conosco gente che con la tipo si è trovata malissimo e con la vecchia clio ha fatto 300000 km senza fiatare...è questione di fortuna...ma io nn prenderei le fiat di 10 anni fa come modello di paragone...bensì le attuali che mi sembrano del tutto allineate alla diretta concorrenza
Blue Spirit
07-11-2003, 20:30
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO invece è sbagliato continuare con questo atteggiamento del: "Sono italiano e finchè posso compro italiano" perchè, tralasciando il fatto che i Costruttori che hanno mantenuto la loro "nazionalità" e la loro indipendenza ormai si contano sulle dita di una mano, se devo acquistare qualcosa di "estero" (notare le virgolette) che, vuoi per la qualità, vuoi per il design, vuoi per il prezzo mi attira di più di un prodotto italiano, devo sentirmi un "traditore della patria"? Ma per piacere..
Visto che la Fiat è in crisi, visto che l'Italia è in crisi, devo sentirmi costretto a fare "l'opera buona" ed aiutare il mercato italiano? :rolleyes:
Non hai capito quello che volevo dire. Anch'io per motivi di prezzi ho comprato straniero...ma nn mi metto ad esultare e ridacchiare se le auto italiane nn vendono in europa. Io nn ho stigmatizzato il fatto di acquistare straniero, ma il vizio tutto italiano di godere del male dell'industria nazionale e sostenere una presunta superiorità del prodotto straniero anche quando questa nn c'è...
Visto il boom che anno avuto le macchine Giapponesi e Coreane penso che Golf, 147 ecc... trovino sul loro cammino il terzo incomodo, cioè la Mazda 3 che IMHO non è per niente una cattiva macchina.
http://www.infomotori.com/foto/art_2320_3_Mazda3%2002.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2320_4_Mazda3%2003.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2320_7_Mazda3%2005.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2320_8_Mazda3%2006.jpg
La Mazda è un bel esempio, se vuoi vendere fai belle macchine e la gente ti premia.
Originariamente inviato da maxsona
Visto il boom che anno avuto le macchine Giapponesi e Coreane penso che Golf, 147 ecc... trovino sul loro cammino il terzo incomodo, cioè la Mazda 3 che IMHO non è per niente una cattiva macchina.
La Mazda è un bel esempio, se vuoi vendere fai belle macchine e la gente ti premia.
Su questo concordo pienamente!
La mazda ultimamente ha fatto vedere dei capolazori di macchina quali la 6 e questa 3 (senza dimenticare la splendida rx8 con motore wankel!). Le coreane ancora non riescono ad essere competitive, ma ormai anche le jappo sono alla stessa stregua delle europee, sia x le linee sia per la qualità generale (anche se occorre dire che dietro a mazda ci stà la ford)
FastFreddy
08-11-2003, 12:20
Beh, le giapponesi fanno paura a tutti, non solo alla Fiat!
Basta vedere come la UE si sia sempre prodigata per limitare le importazioni da sol levante!
Ah vorrei anche spiegare chi chiede perchè dovrebbe pagare 14579 € per la Polo 1.4 TDI Comfortline 3p mentre per la modica cifra di 11851 € ti porti a casa una bella Punto 1.3 MJ Actual 3p, ma facciamo un bel confrontino a parità di dotazione, dato che questi non sanno leggere i listini lo faccio io, la Polo monta di serie 4 airbag e ABS la punto solo 2 airbag bene compriamo abs e gli airbag laterali per la punto costo totale 850 € ed il prezzo arriva a 12701 € mettiamoci anche gli appoggiatesta posteriori ed arriviamo a 12771 €, ah la polo ha anche i fendinebbia che costano 140 € ed arriviamo a 12911 € cosa vedo !!! la punto non ha il volante rogolabile bene 80 € e siamo già a 12991 € cazz ma cosa vedo !!! la Punto 1.3 MJ Actual 3p non può montare il clima !!! tanto utile con le estati torride che mi aspettano !!! devo prendere la Punto 1.3 MJ Active che costa 600 € in più ma ha l'ABS e quindil prezzo è sempre di 12991 €. quindi la differenza è di 1588 €, a qui potete anche tirare via i 4 anni di garanzia in più sulla corrosione passante e anche le finiture di alto livello messe in evidenza su qualsiasi rivista prendiate....ma non costava 4000 € in più ?
Originariamente inviato da maxsona
Ah vorrei anche spiegare chi chiede perchè dovrebbe pagare 14579 € per la Polo 1.4 TDI Comfortline 3p mentre per la modica cifra di 11851 € ti porti a casa una bella Punto 1.3 MJ Actual 3p, ma facciamo un bel confrontino a parità di dotazione, dato che questi non sanno leggere i listini lo faccio io, la Polo monta di serie 4 airbag e ABS la punto solo 2 airbag bene compriamo abs e gli airbag laterali per la punto costo totale 850 € ed il prezzo arriva a 12701 € mettiamoci anche gli appoggiatesta posteriori ed arriviamo a 12771 €, ah la polo ha anche i fendinebbia che costano 140 € ed arriviamo a 12911 € cosa vedo !!! la punto non ha il volante rogolabile bene 80 € e siamo già a 12991 € cazz ma cosa vedo !!! la Punto 1.3 MJ Actual 3p non può montare il clima !!! tanto utile con le estati torride che mi aspettano !!! devo prendere la Punto 1.3 MJ Active che costa 600 € in più ma ha l'ABS e quindil prezzo è sempre di 12991 €. quindi la differenza è di 1588 €, a qui potete anche tirare via i 4 anni di garanzia in più sulla corrosione passante e anche le finiture di alto livello messe in evidenza su qualsiasi rivista prendiate....ma non costava 4000 € in più ?
Lo stesso discorso che si faceva con la Stilo vs Golf vero? Per dotazione, sicurezza e abitabilità/modularità... i 6/8 airbag e tutto il resto, vero? e tu che dicevi?
Blue Spirit
08-11-2003, 13:19
Originariamente inviato da ALBIZZIE
su questa leggenda metropolitana, è molto eloquente il redazionale di 4ruote di questo mese, che parla appunto delle perdite AR in quel di germania.
a firma del direttore Tedeschini, un nome una garanzia, l'articolo addosa le responsabilità al marketing AR è vero ma parla anche di una sopravvalutazione dei marchi VW tipica dell'italia e non riscontrabile in nessuna latro paese. anche le MB e BMW sono 'idolatriate' solo nel bel paese al limite del fanatismo.
come si può leggere, sarebbe riconducibile al merito del marketing dei marchi tedeschi più che al vero e propiro prodotto in se.
Quelle parole sono ancora più credibili se si tiene conto che vengono da un articolo scritto dal mitico Thomas Fischer di Stoccarda, caporedattore della leggendaria rivista tedesca AutoMotorUndSport.
Blue Spirit
08-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da Digitos
ma è vero
;)
:eheh:
scusa ma le hai mai viste da vicino le coreane? Ci sei mai salito? Ce ne vuole proprio tanto per dire che siano migliori delle italiane...
Originariamente inviato da maxsona
Ah vorrei anche spiegare chi chiede perchè dovrebbe pagare 14579 € per la Polo 1.4 TDI Comfortline 3p mentre per la modica cifra di 11851 € ti porti a casa una bella Punto 1.3 MJ Actual 3p, ma facciamo un bel confrontino a parità di dotazione, dato che questi non sanno leggere i listini lo faccio io, la Polo monta di serie 4 airbag e ABS la punto solo 2 airbag bene compriamo abs e gli airbag laterali per la punto costo totale 850 € ed il prezzo arriva a 12701 € mettiamoci anche gli appoggiatesta posteriori ed arriviamo a 12771 €, ah la polo ha anche i fendinebbia che costano 140 € ed arriviamo a 12911 € cosa vedo !!! la punto non ha il volante rogolabile bene 80 € e siamo già a 12991 € cazz ma cosa vedo !!! la Punto 1.3 MJ Actual 3p non può montare il clima !!! tanto utile con le estati torride che mi aspettano !!! devo prendere la Punto 1.3 MJ Active che costa 600 € in più ma ha l'ABS e quindil prezzo è sempre di 12991 €. quindi la differenza è di 1588 €, a qui potete anche tirare via i 4 anni di garanzia in più sulla corrosione passante e anche le finiture di alto livello messe in evidenza su qualsiasi rivista prendiate....ma non costava 4000 € in più ?
Allora fai un confronto tra la micra 14 diesel e la polo, che a parità di accessori si attestano su questi prezzi:
1 - polo 3 porte 1.4 tdi 75cv trendline 17300€ (supplemento climatizzatore automatico, tetto apripile e pack pioggia compresi nel prezzo)
2 - micra 3 porte 1.5 dci 82cv acenta 14800€ (tetto apribile + cerchi in lega da 14 compresi nel prezzo)
17300-14800= 2500€ che non sono pochi ( e poi il motore della nissan è anche un pelo più potente del 1.4 tdi 3)
Che ti devo dire, io prenderei la micra anche perchè mi piace molto, ma questi sono gusti personali! la polo proprio non la digerisco (come la lupo e le golf), ma non per questo disprezzo le macchine tedesche, anzi, se potessi una bella seat (a proposito, a me piace veramente tanto la tua macchina, soprattutto con il set di carzone, anche se quella nuova cin alcuni elementi di je-design mi fa veramente impazzire!) ibiza o leon me la farei subito, per non parlare di audi e bmw!
Blue Spirit
08-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da maxsona
Finiamola :O la maccana più bella resta sempre la mia !! :D
http://www.carzonespecials.com/seat_ibiza2000/front.jpg
:sbav: :sbav:
riquoto...nn si vede nulla
:O
altamente OT
Guardate questa macchina messa in questo modo!
Davanti!
Originariamente inviato da Blue Spirit
riquoto...nn si vede nulla
:O
io la vedo!
Blue Spirit
08-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da Clody23
io la vedo!
è un'ibiza ultima serie oppure penultima serie?
Blue Spirit
08-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da Clody23
io la vedo!
è un'ibiza ultima serie oppure penultima serie?
penultima, colore giallo con il set estetico di carzone;)
Originariamente inviato da Clody23
Allora fai un confronto tra la micra 14 diesel e la polo, che a parità di accessori si attestano su questi prezzi:
1 - polo 3 porte 1.4 tdi 75cv trendline 17300€ (supplemento climatizzatore automatico, tetto apripile e pack pioggia compresi nel prezzo)
2 - micra 3 porte 1.5 dci 82cv acenta 14800€ (tetto apribile + cerchi in lega da 14 compresi nel prezzo)
17300-14800= 2500€ che non sono pochi ( e poi il motore della nissan è anche un pelo più potente del 1.4 tdi 3)
Che ti devo dire, io prenderei la micra anche perchè mi piace molto, ma questi sono gusti personali! la polo proprio non la digerisco (come la lupo e le golf), ma non per questo disprezzo le macchine tedesche, anzi, se potessi una bella seat (a proposito, a me piace veramente tanto la tua macchina, soprattutto con il set di carzone, anche se quella nuova cin alcuni elementi di je-design mi fa veramente impazzire!) ibiza o leon me la farei subito, per non parlare di audi e bmw!
Ma cosa stai dicendo, perchè mi aggiungi il supplemento climatizzatore automatico, tetto apripile e pack pioggia compresi nel prezzo, fammi un confronto a parità di dotazioni la Polo 1.4 TDI Comfortline 3p costa 14579 la Micra 1.5 d 82 Cv 3p Acenta viene 14051 € che ha in più il climatizzatore e lo stereo, quelli della Polo vengono 869 € e 315 € alla fine il prezzo finale è di 15763 € sono circa 1700 €.
Originariamente inviato da Clody23
Allora fai un confronto tra la micra 14 diesel e la polo, che a parità di accessori si attestano su questi prezzi:
1 - polo 3 porte 1.4 tdi 75cv trendline 17300€ (supplemento climatizzatore automatico, tetto apripile e pack pioggia compresi nel prezzo)
2 - micra 3 porte 1.5 dci 82cv acenta 14800€ (tetto apribile + cerchi in lega da 14 compresi nel prezzo)
17300-14800= 2500€ che non sono pochi ( e poi il motore della nissan è anche un pelo più potente del 1.4 tdi 3)
Che ti devo dire, io prenderei la micra anche perchè mi piace molto, ma questi sono gusti personali! la polo proprio non la digerisco (come la lupo e le golf), ma non per questo disprezzo le macchine tedesche, anzi, se potessi una bella seat (a proposito, a me piace veramente tanto la tua macchina, soprattutto con il set di carzone, anche se quella nuova cin alcuni elementi di je-design mi fa veramente impazzire!) ibiza o leon me la farei subito, per non parlare di audi e bmw!
Guardate che quella nella foto non è la mia maccana :D io ho un ibizone di quella serie ma non cosi tappato !!!!! :cry:
Originariamente inviato da GioFX
Lo stesso discorso che si faceva con la Stilo vs Golf vero? Per dotazione, sicurezza e abitabilità/modularità... i 6/8 airbag e tutto il resto, vero? e tu che dicevi?
Non metto nemmeno la Stilo sullo stesso piano della Golf se vuoi facciamo un confronto prezzi con la 147....
andreasperelli
09-11-2003, 10:02
Io vorrei sollevare un punto che qui non è ancora emerso... siamo tutti impegnati a fare confronti all'ultimo euro ma c'è un fattore molto importante:
LE FIAT SONO BRUTTE
e non è banale, non è superficiale. Le gente (noi inclusi) vuole avere una macchina esteticamente attraente... stilo, idea, lybra, thesis, multipla, seicento... sono macchine che alla gente non piacciono a livello estetico prima ancora che qualitativo.
Alcuni potranno dire che è soggettivo... ma guardando le vendite secondo me il problema è reale.
Alla FIAT hanno fatto solo tre macchine belle negli ultimi tempi: 156, 147 e Y che infatti vendono ;)
Originariamente inviato da maxsona
Ma cosa stai dicendo, perchè mi aggiungi il supplemento climatizzatore automatico, tetto apripile e pack pioggia compresi nel prezzo, fammi un confronto a parità di dotazioni la Polo 1.4 TDI Comfortline 3p costa 14579 la Micra 1.5 d 82 Cv 3p Acenta viene 14051 € che ha in più il climatizzatore e lo stereo, quelli della Polo vengono 869 € e 315 € alla fine il prezzo finale è di 15763 € sono circa 1700 €.
La polo comfort line non ha il clima, mentre la micra lo ha automatico bizona, quindi devi aggiungere ben 1098€ x clima e 315€ per la radio.
La micra ha di serie il sensore automatico per la pioggia, mentre sulla polo è un optional (pack pioggia) di 166€
Se vuoi togliere il tetto apribile devi togliere alla micra altri 950€ (perchè nell'optional sono compresi cerchi in lega+tettino apribile).
Verrebbe fuori:
Micra 13900€ (il listino ufficiale dice 13900€, non 14051€)
polo 14428€ + 1098€ + 315€ + 166€ = 16007€
Sono 2107€ di differenza, senza considerare che il motore diesel della renoult è un ottimo motore, superiore come potenza anche al 1.4 tdi della polo!
Originariamente inviato da maxsona
Guardate che quella nella foto non è la mia maccana :D io ho un ibizone di quella serie ma non cosi tappato !!!!! :cry:
Peccato, il set di carzone non è male, ma se proprio vorresti un pò tamarrare la tua auto vai a vedere il set della je-design!
Ne ha fatti anche per la ibiza vecchia serie e non sono niente male!
Originariamente inviato da maxsona
Non metto nemmeno la Stilo sullo stesso piano della Golf se vuoi facciamo un confronto prezzi con la 147....
E perchè ca@@o non metti la Stilo sullo stesso piano della Golf, sentiamo?!?
Originariamente inviato da GioFX
E perchè ca@@o non metti la Stilo sullo stesso piano della Golf, sentiamo?!?
Non la matto sulle stessa fascia prezzo, del resto anche la 147 costa circa 3500 € in più.
Vanelder
09-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da energy+
Si ragazzi ma nn conmsiderate lo spessore della carrozzeria e del telaio che è la metà degli altri problemi di assemblaggio vedi la 147 che molti lamentano il difetto del cofano storto e cioè nn chiude pari sul muso,cosa molto grave!
Dati sullo spessore carrozzeria? Attualmente non mi risulta.
Quello della '47 è un problema presente ma di importanza modesta, dire che è molto grave è, quantomeno, inesatto. Quando presente, si riscontra un luce di circa 0.7-0.9 mm tra faro e lamiera del cofano. I problemi di assemblaggio di cui parli non li conosco, tempo fa un'inchiesta di un giornale automobilistico che indagava su qualità dei lamierati e delle plastiche citava la 147 come esempio di una qualità analoga a quella VW (non che questo sia sinonimo di eccellenza, tutt'altro, però proprio per questo motivo, non si può parlare di un gap in tal senso a favore della tedesca). I problemi della 147 sono quelli di un'elettronica molto, molto sofisticata (forse un pelo troppo) e, purtroppo, di una rete di concessionarie ed assistenza di inqualificabile pressapochismo, strafottenza e modestia qualitativa.
In AR stanno lavorando, mi risulta, molto da questo punti di vista.
Circa il tema generale del 3D mi limito a dire che i dati di vendita delle automobili sono sensibili più di altri alla contingenza economica e, in ogni modo, a livello personale se davvero ci fosse una flessione di Fiat in Germania non potrei che addolorarmene.
matteo171717
09-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da andreasperelli
LE FIAT SONO BRUTTE
Sarà, ma io ovunque vado vedo stilo 3, 5 porte e multiwagon, multipla, 600, punto etc....
concordo sul fatto che alcune di queste non sono bellissime, ma dire che sono tutte universalmente brutte mi sembra un tantinello esagerato!
matteo171717
09-11-2003, 11:02
Originariamente inviato da Vanelder
Dati sullo spessore carrozzeria? Attualmente non mi risulta.
Quello della '47 è un problema presente ma di importanza modesta, dire che è molto grave è, quantomeno, inesatto. Quando presente si riscontra un luce di circa 0.7-0.9 mm tra faro e lamiera del cofano. I problemi di assemblaggio di cui parli non li conosco, un'ichiesta di un giornale automobilistico che indagava su qualità dei lamierati e delle plastiche citava la 147 come esempio di una qualità analoga a quella VW (non che questo sia sinomnimo di eccellenza, tutt'altro, però non si può parlare di un gap in tal senso a favore della tedesca). I problemi della 147 sono quelli di un'elettronica molto, molto sofisticata (forse un pelo troppo) e, purtroppo, di una rete di concessionari e assistenza di inqualificabile pressapochismo, strafottenza e modestia qualitativa.
In AR stanno lavorando, mi risulta, molto da questo punti di vista.
Circa il tema generale del 3D mi limito a dire che i dati di vendita delel automobili sono sensibili più di altri alla contingenza economica e, in ogni modo, a livello personale se davvero ci fosse una flessione di Fiat in Germania non potrei che addolorarmene.
esatto...
Sulla mia ho fatto piu' di 20000 Km in un anno e non avuto problemi, apparte qualche stronzatina...
il cofano e' stato sempre perfettamente allineato!
Vanelder
09-11-2003, 11:10
Originariamente inviato da andreasperelli
Io vorrei sollevare un punto che qui non è ancora emerso... siamo tutti impegnati a fare confronti all'ultimo euro ma c'è un fattore molto importante:
LE FIAT SONO BRUTTE
e non è banale, non è superficiale. Le gente (noi inclusi) vuole avere una macchina esteticamente attraente... stilo, idea, lybra, thesis, multipla, seicento... sono macchine che alla gente non piacciono a livello estetico prima ancora che qualitativo.
Alcuni potranno dire che è soggettivo... ma guardando le vendite secondo me il problema è reale.
Alla FIAT hanno fatto solo tre macchine belle negli ultimi tempi: 156, 147 e Y che infatti vendono ;)
La bellezza è sempre soggettiva certa gente discute Picasso [ad esempio il sottoscritto lo trova rivoltante] (il pittore, non l'auto :D ) figuriamoci una lybra ;) . Neanche a me la thesis piace, ma di qui a dire che è brutta (cioè che moltissima gente la trovi tale) oggettivamente, ne corre. La 600 è topina ma non è certo per il design che uno compra una macchina del genere, la Micra, tanto per capirci, fa sebbrare la 600 un quadro di Caravaggio. ;)
Quello che voglio dire è che in linea di massima ècorretto parlare di estetica ma dubito che questo spieghi molto, i gusti sono troppo diversi. A molta gente piace la Multipla, a me no, io trovo la Micra orrida ma senz'altro a molta gente piace ;)
palombaro
09-11-2003, 11:33
Originariamente inviato da GioFX
Non è vero, si equivalgono. Punto e a capo. Io preferisco la Punto alla anonimità della Polo.
La Punto 4 (199) sarà del tutto diversa.
"Oggettivamente belle"?
sai una cosa? mio padre ha una punto... io ho una lupo tdi che non si differenzia poi tanto dalla Polo... la cosa che più mi colpisce è la differenza di peso delle portiere quelle della punto sembrano fatte di carta... quelle della lupo... sono + pesanti addirittura + pesanti della mia beneamata passat del 91....
tutto ciò si traduce.. in un maggior senzo di sicurezza.... cosa che la fiat non mi da.
palombaro
09-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da Clody23
scusa maxsona, ma dire oggettivamente belle è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra!
Nel senso che io non capisco come una persona possa comprare una lupo quando sul mercato ci sono seat arosa e la nuova panda 3 porte (che deve uscire, ma che ci sarà a breve).
Non capisco una persona che compra una polo quando nel mercato esistono seat ibiza, lancia ypsilon, fiat punto (seconda e terza serie), peugeot 206 e toyota yaris.
non capisco come si possa comrare una golf quando sul mercato ci sono la 147 (:ave:), la stilo 3 porte (che non ha nulla da invidiare alla golf, anzi tecnologicamente è superiore), la seat leon e la audi a3.
non capisco come si possa comrare una passat quando in giro trovi alfa 156(:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: ), audi4, bmw serie3.
Vedi io e te abbiamo diversi punti di vista e a me quello che piace a te non piace, e viceversa.
L'oggettivià non esiste sulla bellezza!
a me ad esempio la 147 non piace la trovo brutta...
La passat non si tocca.....
Vanelder
09-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da palombaro
a me ad esempio la 147 non piace la trovo brutta...
La passat non si tocca.....
E' vero i gusti sono molto soggettivi :) A me la Passat piace (senza eccessi) ma discutere la nasona è lesa maesta :sofico: :D
palombaro
09-11-2003, 11:57
Originariamente inviato da Vanelder
E' vero i gusti sono molto soggettivi :) A me la Passat piace (senza eccessi) ma discutere la nasona è lesa maesta :sofico: :D
io ho una passat del 91.... o meglio non la sto usndo perche il 1800 a benzina ciuccia....come un disperato nel deserto...
vorrei la nuova
:cry: :cry: :cry: :D
andreasperelli
09-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da Vanelder
La bellezza è sempre soggettiva
E' chiaro che la bellezza è soggettiva, ma è anche incontestabile che il design delle fiat ha perso ormai terreno. Ci sarà sempre qualcuno a cui piace la multipla... ma in generale non vedo tutte queste multipla in giro!
Di una macchina uno si innamora innanzitutto con gli occhi... dopo vengono tutte le considerazioni su qualità delle plastiche e dei metalli! La macchina è un oggetto che si mostra, che esprime la personalità della persona, magari è triste pensarlo ma è così.
Che personalità esprime un Stilo rispetto ad una Golf? Ve lo dico io stilo=sfigato, golf=fighetto. Le ragioni sono dovute ad una incapacità del mktg fiat di creare una immagine positiva dei propri prodotti ma anche da un design veramente discutibile.
Io ho affittato una stilo 5 porte questa estate... dentro veramente ben fatta... ma fuori lasciava MOLTO a desiderare.
Vogliamo paragonare una lybra con un bmw serie tre... lasciamo perdere! Qui non c'entra la qualità... perché il design in sé non costa... fare la lybra bella come una BMW non costa niente!
Vanelder
09-11-2003, 12:19
Io di Multipla in giro ne vedo molte considerando la tipologia di persone cui si rivolge.
Il design FIAT, con alcune cadute, mi sembra di ottimo livello.
La Golf nuova non mi piace, per non parlare dell'A3, una delusione, esteticamente parlando, totale. Che uno compri l'auto anche per un discorso di estetica può essere vero ma non credo incida in maniera preponderante: quando ho scelto la macchina (anche se non pretendo di fare certo statistica da solo) io, ad es, l'estetica è stata solo la 4° cosa che ho considerato seriamente; preceduta da costi, allestimento, economia di gestione. Poi è chiaro che quando scendo nel box la mattina per andare a lavorare guardo la mia piccola e... :sbav: , ma è un momento, quando mi "esalto" davvero è al momento di guidarla, di affrontare una curva, di trovare una strada incasinata e...quando faccio il pieno ;) In sostanza, non credo che per la maggior parte delle persone l'estetica faccia la differenza: che incida senz'altro si, ma che costituisca un fattore determinante nella scelta no. Ovviamente sopra determinati livelli minimi...
Originariamente inviato da andreasperelli
E' chiaro che la bellezza è soggettiva, ma è anche incontestabile che il design delle fiat ha perso ormai terreno. Ci sarà sempre qualcuno a cui piace la multipla... ma in generale non vedo tutte queste multipla in giro!
Di una macchina uno si innamora innanzitutto con gli occhi... dopo vengono tutte le considerazioni su qualità delle plastiche e dei metalli! La macchina è un oggetto che si mostra, che esprime la personalità della persona, magari è triste pensarlo ma è così.
Che personalità esprime un Stilo rispetto ad una Golf? Ve lo dico io stilo=sfigato, golf=fighetto. Le ragioni sono dovute ad una incapacità del mktg fiat di creare una immagine positiva dei propri prodotti ma anche da un design veramente discutibile.
Io ho affittato una stilo 5 porte questa estate... dentro veramente ben fatta... ma fuori lasciava MOLTO a desiderare.
Vogliamo paragonare una lybra con un bmw serie tre... lasciamo perdere! Qui non c'entra la qualità... perché il design in sé non costa... fare la lybra bella come una BMW non costa niente!
Hai ragione, il Volkswagen è stata capace con la Golf di creare un icona mentre il gruppo Fiat non è stato capace di portare avanti un progetto per così lungo tempo.
Vanelder
09-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da maxsona
Hai ragione, il Volkswagen è stata capace con la Golf di creare un icona mentre il gruppo Fiat non è stato capace di portare avanti un progetto per così lungo tempo.
Questo, solo questo :D , è vero. La scelta della VW è stata, da un punto di vista markettaro, azzeccatissima. Hanno creato fedelà ad un simbolo, al punto dale che il simbolo è divenuto il valore, al di la del prodotto stesso. FIAT eveva con la delta un'ocacsione imperdibile in tal senso e invece...e invece di continuare con una serie che ne portasse aventi il nome e ne sfruttasse anche il traino "ideale" se ne è uscita con un aborto che non meritava il glorioso nome di "Delta", salvo poi abbandonarlo completamente.
Originariamente inviato da Vanelder
Questo, solo questo :D , è vero. La scelta della VW è stata, da un punto di vista markettaro, azzeccatissima. Hanno creato fedelà ad un simbolo, al punto dale che il simbolo è divenuto il valore, al di la del prodotto stesso. FIAT eveva con la delta un'ocacsione imperdibile in tal senso e invece...e invece di continuare con una serie che ne portasse aventi il nome e ne sfruttasse anche il traino "ideale" se ne è uscita con un aborto che non meritava il glorioso nome di "Delta", salvo poi abbandonarlo completamente.
La politica fatta dalla Fiat con la delta è stata una cosa indegna è poi c'è chi si indigna quando qualcuno dice che negli anni 90 la Fiat ha affondato l'immagine della Lancia :rolleyes: con un pò meno di incompetenza la Delta sarebbe anchessa alla sua quarta quinta serie e sarebbe un icona alla stregua della Golf.
Originariamente inviato da maxsona
La politica fatta dalla Fiat con la delta è stata una cosa indegna è poi c'è chi si indigna quando qualcuno dice che negli anni 90 la Fiat ha affondato l'immagine della Lancia :rolleyes: con un pò meno di incompetenza la Delta sarebbe anchessa alla sua quarta quinta serie e sarebbe un icona alla stregua della Golf.
Hanno avuto il coraggio di mettere il marchio Lancia al robo qui sotto.
http://www.sikasenbey.or.jp/~chagayu/naonao/cars/images%20car/lancia%20delta%20f.jpg
Vanelder
09-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da maxsona
La politica fatta dalla Fiat con la delta è stata una cosa indegna è poi c'è chi si indigna quando qualcuno dice che negli anni 90 la Fiat ha affondato l'immagine della Lancia :rolleyes: con un pò meno di incompetenza la Delta sarebbe anchessa alla sua quarta quinta serie e sarebbe un icona alla stregua della Golf.
Un conto è parlare male di scelte come queste, un conto è parlare male della FIAT (come di ogni cosa) a prescindere. ;) (non mi riferisco a te, parlo in generale)
La scelta di cui stiamo parlando, in particolare, è davvero di una incomprensibilità allucinante. :muro:
Originariamente inviato da Vanelder
Un conto è parlare male di scelte come queste, un conto è parlare male della FIAT (come di ogni cosa) a prescindere. ;) (non mi riferisco a te, parlo in generale)
La scelta di cui stiamo parlando, in particolare, è davvero di una incomprensibilità allucinante. :muro:
Beh ve ne sono state altre, hanno messo il marchi Alfa Romeo al robo qui sotto.
http://www.sikasenbey.or.jp/~chagayu/naonao/cars/images%20car/alfa%20145.jpg
Almeno qui l'estetica è dignitosa, la gli interni sono la cosa più scadente che abbia mai visto, hanno dirottato sulla 145 componenstistica della Tipo.
Vanelder
09-11-2003, 13:07
La '45 a me piace ;) , gli interni sono un ricordo troppo annebbiato per me, ho presenti solo i miei :p
andreasperelli
09-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da Vanelder
Un conto è parlare male di scelte come queste, un conto è parlare male della FIAT (come di ogni cosa) a prescindere. ;) (non mi riferisco a te, parlo in generale)
La scelta di cui stiamo parlando, in particolare, è davvero di una incomprensibilità allucinante. :muro:
Giustissimo, in fatti non si può criticare il gruppo fiat a prescindere, p.e. alcune auto del gruppo fiat sono state un indubbio successo: punto, 147, 156, Y, panda.
Il problema è che gli errori sono stati tantissimi... pensata alla thema, auto stupenda. Che senso ha avuto cambiare un nome così famoso per quell'obrobrio di Kappa! oppure sputtanare un nome ricco di storia come "cinquecento" con una auto il cui design era già vecchio quando è uscito.
Troppi errori! ormai siamo fuori dal novero delle grandi case automobilistiche...
Originariamente inviato da Vanelder
Un conto è parlare male di scelte come queste, un conto è parlare male della FIAT (come di ogni cosa) a prescindere. ;) (non mi riferisco a te, parlo in generale)
La scelta di cui stiamo parlando, in particolare, è davvero di una incomprensibilità allucinante. :muro:
Ma c'è anche chi parla male della Volkswagen a precidere si dibatte ancora sul fatto che la Polo sia meglio rifinita della Punto quando baste prendere qualsiasi giornale o sito di auto per vedere nei punto fermi e nei pregi della Polo la raffinatezza degli interni, sulla Punto al massimo si legge sul miglioramento rispetto al passato, ma certa gente col salame sugli occhi ritiene il contrario, strano perchè non si legge da nessuna parte....non ho letto una sola rivista o sito che annoveri nei pregi della Punto la voce "interni raffinati" se me ne portare uno ve ne porto 10 sulla Polo
Vanelder
09-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da andreasperelli
Giustissimo, in fatti non si può criticare il gruppo fiat a prescindere, p.e. alcune auto del gruppo fiat sono state un indubbio successo: punto, 147, 156, Y, panda.
Il problema è che gli errori sono stati tantissimi... pensata alla thema, auto stupenda. Che senso ha avuto cambiare un nome così famoso per quell'obrobrio di Kappa! oppure sputtanare un nome ricco di storia come "cinquecento" con una auto il cui design era già vecchio quando è uscito.
Troppi errori! ormai siamo fuori dal novero delle grandi case automobilistiche...
Dimenticavo la Thema :muro:
palombaro
09-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da maxsona
Hai ragione, il Volkswagen è stata capace con la Golf di creare un icona mentre il gruppo Fiat non è stato capace di portare avanti un progetto per così lungo tempo.
ahhhh golf.... la voglio ahhhhh!
:sofico:
ot
tifoso anche tu mclaren? :D
fine ot
Originariamente inviato da palombaro
ot
tifoso anche tu mclaren? :D
fine ot
:eek: :eek: :cry: :cry: Fratello !!!!!
palombaro
09-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da maxsona
:eek: :eek: :cry: :cry: Fratello !!!!!
Si tifoso dal 1988....
:D :D :D :D :D :D :D :cool:
adorò l' argento....:D
FastFreddy
09-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da palombaro
Si tifoso dal 1988....
:D :D :D :D :D :D :D :cool:
adorò l' argento....:D
Nell'88 le Mclaren erano biancorosse, la Mercedes era ancora lontana! :O :D
palombaro
09-11-2003, 16:31
Originariamente inviato da FastFreddy
Nell'88 le Mclaren erano biancorosse, la Mercedes era ancora lontana! :O :D
lo so questo.... adoravo in quel periodo il Pilota..... :D
Originariamente inviato da pierpo
la tipo costava circa il 30% in meno della golf....
Ps
la Tipo non mi e' mai piacciuta
La mia Tipo 1.6 DGT con 215.000 Km fa ancora il suo sporco lavoro :)
Originariamente inviato da Clody23
Peccato, il set di carzone non è male, ma se proprio vorresti un pò tamarrare la tua auto vai a vedere il set della je-design!
Ne ha fatti anche per la ibiza vecchia serie e non sono niente male!
Quanto viene a costare in media un set composto da minigonne + sotto paraurti anteriore + sotto paraurti posteriore come quello di carzone cioè non troppo esagerato verniciatura esclusa ?
Originariamente inviato da Clody23
Peccato, il set di carzone non è male, ma se proprio vorresti un pò tamarrare la tua auto vai a vedere il set della je-design!
Ne ha fatti anche per la ibiza vecchia serie e non sono niente male!
Parlando di KIT estetici non mi piacciono soluzioni troppo estreme e tamarre in qui la macchina diventa troppo volgare, preferisco qualche piccolo intervento al punto giusto...tipo la C3 qui sotto
http://www.carcept.com/v2003/images/kits/styling/citroen_c3/front.jpg
http://www.carcept.com/v2003/images/kits/styling/citroen_c3/rear.jpg
I paraurti di serie sono rimasti solo montato uno spoiler anteriore e posteriore un piccolo alettone e le minigonne si è fatto un bel lavoro, mancano solo i fari posteriori in stile Lexus.
http://www.fkautomotive.de/images/produkte/FKRL5099.jpg
Una trasformazione del genere dovrebbe venire a costare sui 1200-1300 €
Originariamente inviato da maxsona
Parlando di KIT estetici non mi piacciono soluzioni troppo estreme e tamarre in qui la macchina diventa troppo volgare, preferisco qualche piccolo intervento al punto giusto...tipo la C3 qui sotto
I paraurti di serie sono rimasti solo montato uno spoiler anteriore e posteriore un piccolo alettone e le minigonne si è fatto un bel lavoro, mancano solo i fari posteriori in stile Lexus.
Una trasformazione del genere dovrebbe venire a costare sui 1200-1300 €
Anche a me le esagerazioni non piacciono, anzi, il troppo "stroppia"!
Cmq questa c3 modificata è carina, ma purtroppo l'auto rimane sempre troppo simile ad un ovetto!
cmq eccoti servita la pagina je-design x la tua auto!
http://www.je-design.de/content_en/index.html
A me piace molto il kit della ibiza rossa (anteriore, minigonne, e posteriore, anche se non mi piace molto il terminale centrale!)
Purtroppo non so darti informazioni riguardo la spesa di un kit carzone x la tua auto poichè non mi sono mai informato a riguardo (penso che cmq avranno un sito internet con prezzi e tutto il resto!).
Originariamente inviato da maxsona
Ma c'è anche chi parla male della Volkswagen a precidere si dibatte ancora sul fatto che la Polo sia meglio rifinita della Punto quando baste prendere qualsiasi giornale o sito di auto per vedere nei punto fermi e nei pregi della Polo la raffinatezza degli interni, sulla Punto al massimo si legge sul miglioramento rispetto al passato, ma certa gente col salame sugli occhi ritiene il contrario, strano perchè non si legge da nessuna parte....non ho letto una sola rivista o sito che annoveri nei pregi della Punto la voce "interni raffinati" se me ne portare uno ve ne porto 10 sulla Polo
Tornando a noi, questo era riferito a me?
Se pensi che io non apprezzi la qualità della polo,e più in generale delle macchine tedesche, ti sbagli! ritengo anche io che la polo sia migliore alla punto in quanto a interni (sia in qualità dei materiali, sia nel fatto di assemblaggio), e su questo non si discute. io tenevo a precisare che c'è più di qualcuno che appena sente parlare di fiat, subito a lamentarsi con frasi del tipo "fiat auto di legno" "fiat e interni che fan cagare" quando invece oggi la qualità delle macchine fiat sta aumentando. è vero che non sono ai livelli di alcune macchine tedesche (la punto non è ai livelli di una polo o di una ibiza ma già una ypsilon non è troppo distante, la panda non è ai livelli di una lupo po ne di una arosa,ma una stilo/147 se la battono più che dignitosamente rispetto a una golf 4, una thesis la vince addirittura su una mercedes classe E).
E', purtroppo, vero che la gestione fiat degli anni 90 sia stata penosa, ridicolizzando marchi come alfa e lancia: macchine come 145/146, 155, delta2, lybra, kappa non rispecchiavano assolutamente a dovere il prestigio del marchio e qualitativamente erano indietro rispetto alle concorrenti (anche se va detto che a livello di motori l'italia è stata sempre al top delle potenze e delle tecnologie).
Ma è già da un pezzo che fiat si stà migliorando anno dopo anno per rivalutare sia il marchio fiat sia i marchi alfa e lancia, relegando ogni marchio al suo "antico" segmento: fiat alle auto da famiglia, alfa alle macchine con impronta sportiva e lancia ad auto particolari, lussuose, con forte personalità.
quindi non mi pare sensato attaccare un determinato marchio solo per la sua fama (positiva o negativa che sia).
Se ho dato l'impressione di "patteggiare" per una determinata casa automobilistica vuol dire che mi sono espresso male!
P.S. io vorrei tanto comprarmi una 147, ma costando tanto e non potendo permettermela, prenderò o una seat ibiza (macchina nata dallo stesso disegnatore della 147) 1.4 tdi o una nissan micra 1.5 dci oppure una punto 1.3 mjet, dipenderà da quale delle tre mi offrirà il miglior rapporto qualità/prezzo (con una maggiore importanza al prezzo:cry: )
non è che siete andati un tantinello OT, senza contare l'inutilità di una discussione basata su dati errati come questa?
Fiat: Ritrova Utile In Germania,Profitti 2003 A 110 Mln/Ansa
(ANSA) - FRANCOFORTE, 11 SET - (di Carlo Maria Fenu) - Vendere meno, ma guadagnare di più. Una delle principali linee guida del piano industriale di Fiat Auto messo a punto dall'amministratore delegato del Lingotto, Giancarlo Boschetti, sta iniziando a dare i primi risultati positivi proprio in Germania, il primo mercato estero del gruppo torinese che, nell'ultimo lustro, ha vissuto non poche difficoltà.
Nel 2003, secondo quanto anticipato all'Ansa dal presidente di Fiat Deutschland, Klaus Fricke, il risultato operativo dovrebbe ritornare positivo, toccando quota 110 milioni di euro, dopo essere stato negativo negli anni dal 1999 al 2002. Alla guida di Fiat Deutschland dall'anno scorso, Fricke ha lavorato innanzitutto sulla qualità delle vendite tagliando tutte quelle operazioni commerciali che miravano ad aumentare la quota, portando sì fatturato, ma non utili. In particolare, sono state notevolmente ridimensionate le vendite a società di autonoleggio, le immatricolazioni di un giorno solo e le vetture chilometri zero.
"L'esserci ritirati da aree di business che bruciavano soldi", ha spiegato Fricke, "ci ha consentito di migliorare non solo il risultato economico, ma anche l'immagine del marchio, avendo drasticamente ridotto il fenomeno delle importazioni parallele che, giungendo sul mercato a prezzi molto scontati, disorientavano il consumatore e danneggiavano la politica commerciale dei concessionari ufficiali, riducendo inoltre il valore residuo dell'usato". E grazie ai nuovi modelli presentati al Salone di Francoforte, inaugurato proprio in questi giorni, nel 2003 Fiat prevede di vendere in Germania circa 107.000 vetture, a cui si aggiungeranno 37.000 veicoli commerciali, per un totale di 140.000 immatricolazioni e un fatturato di 1,9 miliardi di euro. L'anno prossimo, poi, il venduto dovrebbe raggiungere quota 150.000 unità, per un fatturato di 2 miliardi.
"Il Salone di Francoforte è stata una pietra miliare del nostro percorso di risanamento", ha spiegato ancora Fricke. Tra i vari modelli esposti agli stand del Lingotto, presso il pubblico tedesco hanno riscosso un successo particolare le novità Alfa Romeo e Lancia. Un'accoglienza speciale è stata riservata alla Ypsilon, che ha già raccolto numerosi ordini e che verrà guidata da "molte signore esponenti del jet-set", e dallo studio della Fulvia Coupe, tra i prototipi più ammirati del Salone insieme all'Alfa Romeo C Competione. Ma non va dimenticato il contributo fondamentale che verrà dalla nuova Panda, ha rilevato Fricke, di cui già quest'anno si venderanno in Germania oltre 7.000 esemplari. "Grazie alla Panda potremo dire di esserci nuovamente", ha concluso Fricke, ricordando che nel 1988 la vecchia Panda aveva venduto in Germania 30.000 esemplari, portando la quota di mercato della Fiat in questo segmento al 50%. (ANSA)
Originariamente inviato da GioFX
non è che siete andati un tantinello OT, senza contare l'inutilità di una discussione basata su dati errati come questa?
Si è vero, siamo ot.
Ma è anche abbastanza prevedibile che si finisca sempre per dire le solite cose (FIAT Vs WV).
Originariamente inviato da Clody23
Anche a me le esagerazioni non piacciono, anzi, il troppo "stroppia"!
Cmq questa c3 modificata è carina, ma purtroppo l'auto rimane sempre troppo simile ad un ovetto!
cmq eccoti servita la pagina je-design x la tua auto!
http://www.je-design.de/content_en/index.html
A me piace molto il kit della ibiza rossa (anteriore, minigonne, e posteriore, anche se non mi piace molto il terminale centrale!)
Purtroppo non so darti informazioni riguardo la spesa di un kit carzone x la tua auto poichè non mi sono mai informato a riguardo (penso che cmq avranno un sito internet con prezzi e tutto il resto!).
Tornando a noi, questo era riferito a me?
Se pensi che io non apprezzi la qualità della polo,e più in generale delle macchine tedesche, ti sbagli! ritengo anche io che la polo sia migliore alla punto in quanto a interni (sia in qualità dei materiali, sia nel fatto di assemblaggio), e su questo non si discute. io tenevo a precisare che c'è più di qualcuno che appena sente parlare di fiat, subito a lamentarsi con frasi del tipo "fiat auto di legno" "fiat e interni che fan cagare" quando invece oggi la qualità delle macchine fiat sta aumentando. è vero che non sono ai livelli di alcune macchine tedesche (la punto non è ai livelli di una polo o di una ibiza ma già una ypsilon non è troppo distante, la panda non è ai livelli di una lupo po ne di una arosa,ma una stilo/147 se la battono più che dignitosamente rispetto a una golf 4, una thesis la vince addirittura su una mercedes classe E).
E', purtroppo, vero che la gestione fiat degli anni 90 sia stata penosa, ridicolizzando marchi come alfa e lancia: macchine come 145/146, 155, delta2, lybra, kappa non rispecchiavano assolutamente a dovere il prestigio del marchio e qualitativamente erano indietro rispetto alle concorrenti (anche se va detto che a livello di motori l'italia è stata sempre al top delle potenze e delle tecnologie).
Ma è già da un pezzo che fiat si stà migliorando anno dopo anno per rivalutare sia il marchio fiat sia i marchi alfa e lancia, relegando ogni marchio al suo "antico" segmento: fiat alle auto da famiglia, alfa alle macchine con impronta sportiva e lancia ad auto particolari, lussuose, con forte personalità.
quindi non mi pare sensato attaccare un determinato marchio solo per la sua fama (positiva o negativa che sia).
Se ho dato l'impressione di "patteggiare" per una determinata casa automobilistica vuol dire che mi sono espresso male!
P.S. io vorrei tanto comprarmi una 147, ma costando tanto e non potendo permettermela, prenderò o una seat ibiza (macchina nata dallo stesso disegnatore della 147) 1.4 tdi o una nissan micra 1.5 dci oppure una punto 1.3 mjet, dipenderà da quale delle tre mi offrirà il miglior rapporto qualità/prezzo (con una maggiore importanza al prezzo:cry: )
No Clody23 non mi riferivo a te ma a gente che alla stregua di chi spara a zero sulla fiat, lo fa sulla Volkswagen senza leggere ed informarsi, affermando una inesistente superiorità della Punto sulla Polo a livello interni.
Pe rispondere a GioFX mi scuso se non gli ho chiesto se potevo andare OT nel Forum OT...per quanto riguarda i dati che ho portato lo so che gli rodono ma sono ufficiali e riferiti al mese di Agosto, i dati che ha portato sono riferiti al terzo trimestre...il fatto che nel 2001 siano state vendute 25700 147 e nel 2003 se ne venderanno 13000 fa riflettere ed è un dato veritiero, quella notizia ANSA non vale niente e non cita la quota di mercato....parla di utili in aumento ma non mi fa capire se tutto il gruppo Fiat messo assime venderà più della Skoda.
Originariamente inviato da GioFX
Fiat: Ritrova Utile In Germania,Profitti 2003 A 110 Mln/Ansa
(ANSA) - FRANCOFORTE, 11 SET - (di Carlo Maria Fenu) - Vendere meno, ma guadagnare di più. Una delle principali linee guida del piano industriale di Fiat Auto messo a punto dall'amministratore delegato del Lingotto, Giancarlo Boschetti, sta iniziando a dare i primi risultati positivi proprio in Germania, il primo mercato estero del gruppo torinese che, nell'ultimo lustro, ha vissuto non poche difficoltà.
Nel 2003, secondo quanto anticipato all'Ansa dal presidente di Fiat Deutschland, Klaus Fricke, il risultato operativo dovrebbe ritornare positivo, toccando quota 110 milioni di euro, dopo essere stato negativo negli anni dal 1999 al 2002. Alla guida di Fiat Deutschland dall'anno scorso, Fricke ha lavorato innanzitutto sulla qualità delle vendite tagliando tutte quelle operazioni commerciali che miravano ad aumentare la quota, portando sì fatturato, ma non utili. In particolare, sono state notevolmente ridimensionate le vendite a società di autonoleggio, le immatricolazioni di un giorno solo e le vetture chilometri zero.
"L'esserci ritirati da aree di business che bruciavano soldi", ha spiegato Fricke, "ci ha consentito di migliorare non solo il risultato economico, ma anche l'immagine del marchio, avendo drasticamente ridotto il fenomeno delle importazioni parallele che, giungendo sul mercato a prezzi molto scontati, disorientavano il consumatore e danneggiavano la politica commerciale dei concessionari ufficiali, riducendo inoltre il valore residuo dell'usato". E grazie ai nuovi modelli presentati al Salone di Francoforte, inaugurato proprio in questi giorni, nel 2003 Fiat prevede di vendere in Germania circa 107.000 vetture, a cui si aggiungeranno 37.000 veicoli commerciali, per un totale di 140.000 immatricolazioni e un fatturato di 1,9 miliardi di euro. L'anno prossimo, poi, il venduto dovrebbe raggiungere quota 150.000 unità, per un fatturato di 2 miliardi.
"Il Salone di Francoforte è stata una pietra miliare del nostro percorso di risanamento", ha spiegato ancora Fricke. Tra i vari modelli esposti agli stand del Lingotto, presso il pubblico tedesco hanno riscosso un successo particolare le novità Alfa Romeo e Lancia. Un'accoglienza speciale è stata riservata alla Ypsilon, che ha già raccolto numerosi ordini e che verrà guidata da "molte signore esponenti del jet-set", e dallo studio della Fulvia Coupe, tra i prototipi più ammirati del Salone insieme all'Alfa Romeo C Competione. Ma non va dimenticato il contributo fondamentale che verrà dalla nuova Panda, ha rilevato Fricke, di cui già quest'anno si venderanno in Germania oltre 7.000 esemplari. "Grazie alla Panda potremo dire di esserci nuovamente", ha concluso Fricke, ricordando che nel 1988 la vecchia Panda aveva venduto in Germania 30.000 esemplari, portando la quota di mercato della Fiat in questo segmento al 50%. (ANSA)
Era ora che la fiat smettesse di svendere le proprie auto facendo fatturato quasi esclusivamente con auto km zero.
La politica del vendi a tutti i costi non è mai prolifica, serve quasi esclusivamente per poter entrare in un settore e affermarsi, poi sid eve cambiare strada!
Per quanto riguarda la nuova panda, se venisse proposta per qualche euro in meno venderebbe moooolto di più di quanto non stia già facendo. purtroppo la versione base è troppo base anche per quel prezzo (almeno gli alzacristalli elettrici potevano metterli!) anche se aborti tipo atos e agila costano di più e danno le stesse cose! Se si vuole una macchina decente si deve essere pronti a sborsare circa 9500€ (imho troppi per una auto di quel segmento). per non parlare della futura motorizzazione diesel che verrà proposta a circa 12000€ (mi pare di aver sentito dire così, ma se sbaglio correggetemi!). a parte il prezzo un pò troppo alto la nuova panda è una auto molto valida, sinceramnte migliore delle concorrenti dello stesso segmento.
Originariamente inviato da maxsona
No Clody23 non mi riferivo a te ma a gente che alla stregua di chi spara a zero sulla fiat, lo fa sulla Volkswagen senza leggere ed informarsi, affermando una inesistente superiorità della Punto sulla Polo a livello interni.
Pe rispondere a GioFX mi scuso se non gli ho chiesto se potevo andare OT nel Forum OT...per quanto riguarda i dati che ho portato lo so che gli rodono ma sono ufficiali e riferiti al mese di Agosto, i dati che ha portato sono riferiti al terzo trimestre...il fatto che nel 2001 siano state vendute 25700 147 e nel 2003 se ne venderanno 13000 fa riflettere ed è un dato veritiero, quella notizia ANSA non vale niente e non cita la quota di mercato....parla di utili in aumento ma non mi fa capire se tutto il gruppo Fiat messo assime venderà più della Skoda.
sono contento che non sono stato frainteso!
Cmq ricorda che se le vendite diminuiscono non vuol dire che i guadagni diminuiscano!
Se veramente fiat smettesse di promuovere le auto a km zero e finisse di fare tutte quelle offerte che vengono fuori un mese si e uno no (chi si comprerebbe una fiat a prezzo di listino a settembre se tanto si immagina che fiat farà una eccezionale promozione di 2500€ il mese successivo? chi si comprerebbe una fiat nuova se tanto nella scelta delle innumerevoli km zero troverà quasi sicuramente l'auto adatta a lui?), anche con quote di mercato inferiori riuscirebbe a guadagnare di più.
Originariamente inviato da maxsona
Pe rispondere a GioFX mi scuso se non gli ho chiesto se potevo andare OT nel Forum OT
il discorso lo sai benissimo max, non andare OT in OT, ma OT rispetto al tema del thread.
per quanto riguarda i dati che ho portato lo so che gli rodono ma sono ufficiali e riferiti al mese di Agosto, i dati che ha portato sono riferiti al terzo trimestre...il fatto che nel 2001 siano state vendute 25700 147 e nel 2003 se ne venderanno 13000 fa riflettere ed è un dato veritiero, quella notizia ANSA non vale niente e non cita la quota di mercato.
1. I dati non sono corretti, dato che Fiat ad agosto era al 2,9 %, e non al 2,7.
2. Il presidente di Fiat Deutschland non ha mai fatto simili dichiarazioni.
3. Leggiti il mio post sopra, si è DECISO di diminuire la produzione per ridurre le spese e aumentare i ricavi. Nel 2003 per la prima volta si tornerà all'utile dal 1999. In Germania hanno avuto ottimo successo le novità presentate al recente salone di Francoforte, ed è ovvio che vi sia molta attesa (e quindi meno vendite) in ottobre, rispetto agli ultimi due mesi dell'anno.
In questo modo Fricke ha ridimensionato le consegne alle società di autonoleggio e quelle delle km zero, contribuento così a ridurre di molto il fenomeno delle importazioni parallele, e questo anche grazie alla ristrutturazione di tutta la rete di vendita europea.
Grazie alle novità presentate a Francoforte, l'unità tedesca chiuderà il 2003 con la vendita di 107 mila auto e 37 mila veicoli commerciali, per un fatturato di 1,9 miliardi di euro.
Le quote di mercato hanno ben poco senso ora, per il porcesso di risanamento del Gruppo all'estero, soprattutto se vengono ridimensionate le esportazioni.
Eh si, il dimezzamento delle vendite della 147 dal 2001, è stata una scelta commerciale....:rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Eh si, il dimezzamento delle vendite della 147 dal 2001, è stata una scelta commerciale....:rolleyes:
Ma lo fai apposta? La scelta della riduzione delle esportazioni è stata fatta dopo la creazione delle BU, nel 2002. Per il resto, c'è stata una crisi di mezzo, non so se te ne sei accorto...
Originariamente inviato da Clody23
Anche a me le esagerazioni non piacciono, anzi, il troppo "stroppia"!
Cmq questa c3 modificata è carina, ma purtroppo l'auto rimane sempre troppo simile ad un ovetto!
cmq eccoti servita la pagina je-design x la tua auto!
http://www.je-design.de/content_en/index.html
A me piace molto il kit della ibiza rossa (anteriore, minigonne, e posteriore, anche se non mi piace molto il terminale centrale!)
Purtroppo non so darti informazioni riguardo la spesa di un kit carzone x la tua auto poichè non mi sono mai informato a riguardo (penso che cmq avranno un sito internet con prezzi e tutto il resto!).
L'ibizone me l'hanno regalato i miei :ave: il prossimo anno vorrei sdebitarmi passandola a mia mamma e comprarmi una macchina mia la C2 e la C3 mi attizzano, poi quella della foto mi garba..beh vedremo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.