PDA

View Full Version : Roadmap delle cpu AMD aggiornata


Redazione di Hardware Upg
07-11-2003, 08:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11165.html

AMD introduce nuovi modelli, attesi nel 2004, per le cpu Athlon 64: il passaggio alla tecnologia a 0.09 micron è vicino, e con esso nuovi nomi in codice per le cpu del 2005

Click sul link per visualizzare la notizia.

Superboy
07-11-2003, 08:42
Ma non ha un po' esagerato? nella seconda metà del 2004 ci saran ben 3 modelli diversi di A64 caratterizzati da cache di 1M 512k 256k + forse anche il vecchio duron... Come fa a mantenere tutte quelle linee di produzione? Speriamo che almeno le due superiori siano "unificate" ^^

Carpix
07-11-2003, 09:00
Bè io sono felice che AMD, si stia rinnovando con dei bei processori, però spero che abbasino i prezzi, perchè io 500-600€ per un athlon 64 non ho nessuna intenzione di spenderceli.
Ciao Ciao

Muppolo
07-11-2003, 09:13
Minghia, Palemmo? Ma l'hanno chiesto il permesso a Don Totò Cuffaro?

Wonder
07-11-2003, 09:31
Lo voglio, voglio il "Palemmo" a tutti i costi!

AndreKap
07-11-2003, 09:37
Ma come mai "Paris" se è un'evoluzione di ClawHammer con 256Kb di cache viene posto sulla linea di XP? :confused:

Solo perchè lo sostituirà nella fascia bassa o magari hanno intenzione di limitarlo a 32bit?? :eek:

Al3ego
07-11-2003, 09:52
Spero vivamente che AMD introduca frequenze più elevate anche per i "vecchi" athlon XP su socket A...

Radagast82
07-11-2003, 10:11
io aspetto sempre che gli fx51 scendano di prezzo e che le sk madri supportino le memorie unbuffered... altrimenti tra procio, sk madre e memorie registered se ne vanno miliardi di euri...

Spectrum7glr
07-11-2003, 10:12
più che altro la cosa più strana che emerge è che il solo Fx a partire da metà 2004 avrà 1 mb di cache mentre l'A64 vedrà la sua cache dimezzata

mom4751
07-11-2003, 10:14
Ma scusate, i nuovi Duron 1600 e 1800 non sono basati sul core Thoroughbred 0.13? Di conseguenza, dovrebbero essere 0.13 anche i Duron a venire.

Sarà un errore di stampa,ma d'altronde si sa che le roadmap di AMD vengono scritte da :ubriachi:

frankie
07-11-2003, 10:34
la cosa preoccupante è che l'athlon64 avrà 512 MB e quindi le prestazioni caleranno :(

Ma magari è una strategia di differenziazione del mercato in:

Atllon 64 512 single channel

Athlon 64FX 1MB dual channel

Speriamo che sia così altrimenti le prestazioni calano invece di crescere.

Comunque buon futuro per i proci socket 462: Paris, nuovo core e quindi nuove frequenze e nuovi OC.

Solo che la versione 3400+ non la fanno uscire per ovvii motivi di mercato, la faranno uscire solo quando ci sarà già sul mercato l'A64 3400+ o più

V|RuS[X]
07-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da Muppolo
Minghia, Palemmo? Ma l'hanno chiesto il permesso a Don Totò Cuffaro?

Lol, che strano vedere nomi di città e stati europei ;)

KAISERWOOD
07-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da frankie
la cosa preoccupante è che l'athlon64 avrà 512 MB e quindi le prestazioni caleranno :(

Ma magari è una strategia di differenziazione del mercato in:

Atllon 64 512 single channel

Athlon 64FX 1MB dual channel

Speriamo che sia così altrimenti le prestazioni calano invece di crescere.

Comunque buon futuro per i proci socket 462: Paris, nuovo core e quindi nuove frequenze e nuovi OC.

Solo che la versione 3400+ non la fanno uscire per ovvii motivi di mercato, la faranno uscire solo quando ci sarà già sul mercato l'A64 3400+ o più

forse AMD vuole ridurre la cache per salire di frequenza senza compromettere le prestazioni e forse è anch e un bene, è meglio avere un athlon 64 3400 con 512kyte di cahe a 2,6 ghz che un 3400+ con un 1mega di cache a 2,4.
La cache negli athlon non è così influente come nei Pentium inoltre negli hammer + sale la frequenza e + diminuiscono le latenze delle ram perché il controller opera ala stessa frequenza della cpu. Pe rquanto riguarda la serie xp sembra che si tratta di un hammer senza il supporto ai 64bit come avevo letto tempo fa.
Sinceramente non mi proccuperei molto a differenza di Intel, AMd non rispetta mai le roudmap sia nelle uscite che nelle versioni di cpu e non credo che presenterà tutte quelle versioni. Per il prezzo non capisco le persone che si lamentano :confused: !!!
L'athlon 64 costa molto poco per essere una cu appena uscita e adesso se confrontiamo un athlon 64 3200+ vs un p4 3,2 l'ago della bilancia pende sempre sul primo. Inoltre di Athlon 64 ci sono pochi esemplari e le versioni di fascia bassa non ci sono perciò è inutile criticare il prezzo, potremmo farlo quando saremo arrivati a 4000+ e il 3200+ non scende di prezzo.

lasa
07-11-2003, 11:20
Vedo solo una gran confusione che andrà a discapito dell'utenza.....

Davirock
07-11-2003, 11:59
... anche se a quanto pare duron e athlon XP continnueranno a esistere, AMD sta preparando la strada per un quadro del genere:
Athlon64 FX --> fascia alta
Athlon64 liscio con 512 Mb --> fascaia di mercato attualmente occupata dall' AthlonXP (tipo i 2600+ e 2800+)
Athlon64 256Mb --> entry-level, per intenderci, saranno i futuri duron

Bye

enjoymarco
07-11-2003, 12:14
Sono curioso di sapere su quale socket andranno incastonate queste 3 versioni di A64. Allora, il socket 940 sarà relegato all'Opteron e qui è tutto chiaro.
Il 939 credo sia quello dell'FX (San Diego)e forse dell'A64 512Kb L2 (Newcastle). Se fosse così, il socket 754 sarà esclusiva dell'A64 256Kb (Paris)? Ma perchè continuano a chiamarlo XP? Spero, anche se so di avere poche speranze, che continui ad utilizzare il buon vecchio socket A, in modo da prolungarne mooolto la vita!
Qualche delucidazione a tal proposito e a proposito di socket utilizzati in generale?

Leron
07-11-2003, 12:22
il core frascati a quando è previsto?

permaloso
07-11-2003, 12:27
Ragazzi ma voi vedete in giro anzi!!! addirittura in produzione!!!! dei duron per desktop con processo a 0,18??? ma se sono usciti di produzione da una vita!!!

pirolisi
07-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da permaloso
Ragazzi ma voi vedete in giro anzi!!! addirittura in produzione!!!! dei duron per desktop con processo a 0,18??? ma se sono usciti di produzione da una vita!!!
saranno sicuramente dei proci. per il mercato asiatico (almeno così mi pare di ricordare...quindi qui di sicuro non li vedi)

Matt86
07-11-2003, 12:37
Sicuramente dopo il 2400+ prenderò XP Model "PALEMMO" MINGHIA! :rotfl:

KAISERWOOD
07-11-2003, 13:09
cmq AMD è sempre + europea!! nomi italiani e fabbrica tedesca, solo per questo dovrebbe vendere di +.

Mr.Gamer
07-11-2003, 13:23
AMD farà uscire 3 versioni x il desktop... di 939 pare ci sia solo "san diego" o "toledo" e credo che sarà destinato agli smanettoni di hwupgrade... "Winchester" e "palemmoooo" saranno x socket 754 e per fascia medio-bassa

purtroppo credo che questa strategia di amd andrà a discapito dell'utente :( visto che magari le mobo possono fare dei socket unificati 939/754, ma per quanto riguarda il prezzo, sarà nettamente maggiore la versione dual channel :-/

HyperOverclock
07-11-2003, 13:40
Quanta confusione sta creando!

Zac
07-11-2003, 14:46
ma gli athlon xp paris e palermo saranno su socketA?
oppure ne erediteranno solo il nome commerciale?

e se saranno su socketa, potranno essere messi sulle attuali schede madri? (solita domanda noiosa)

mordillone
07-11-2003, 15:06
Io aspetto finche' non creano il core "QUARTO OGGIARO" !!!!!

mordillone
07-11-2003, 15:09
ma scusate, che serve al limite se vanno ancora su socketA se poi magari si ha un FSB 266 come ho ancora io? Tanto se il socketA rimane devo comunque cambiare mobo per altri motivi, se passo ad un athlon64... non capisco tutti sti problemi per nuovi socket...

KAISERWOOD
07-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da mordillone
ma scusate, che serve al limite se vanno ancora su socketA se poi magari si ha un FSB 266 come ho ancora io? Tanto se il socketA rimane devo comunque cambiare mobo per altri motivi, se passo ad un athlon64... non capisco tutti sti problemi per nuovi socket...

per permettere l'upgrade a chi supporta il bus 333 o a chi ha comprato adeoo una mobo con nforce ultra o kt600. Inoltre per quelli come te che hanno il buus 266 ci sono i duron.

Mazzulatore
07-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da mom4751
Ma scusate, i nuovi Duron 1600 e 1800 non sono basati sul core Thoroughbred 0.13? Di conseguenza, dovrebbero essere 0.13 anche i Duron a venire.

Sarà un errore di stampa,ma d'altronde si sa che le roadmap di AMD vengono scritte da :ubriachi:
:hic: :eheh: :coffee: :doh: :rotfl:

Mazzulatore
07-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da HyperOverclock
Quanta confusione sta creando!
Sì, ma tieni presente che sta differenziando parecchio, quindi ad ognuno il suo processore, considerando che ciò significa anche supporto alle vecchie piattaforme 266 con duron (con cache sbloccabile).

geng@
07-11-2003, 18:15
ahahah !!!

-che cpu hai??
-'inghia, tengo XP Palemmo co' ju pizzo del centrino ah!

quando si accende si sente dodondodiondodondodin...

AMD, dalla Sicilia col SOI!

Vasamo le pci...

vabbè la smetto...

piottanacifra
07-11-2003, 19:30
NEWSSSSSSSS
All'analyst conference, William Siegle, AMD's chief scientist ha mostrato alcune interessanti slide inerenti al nuovo processo produttivo a 0.09 micron che AMD sta sviluppando con la collaborazione di IBM e che verrà utilizzato nelle cpu AMD64 a partire dal prossimo anno.
Salutt e bazz

piottanacifra
07-11-2003, 19:36
Domande:
-Italy e' fatto a forma di penisola???
Sapra' suonare il mandolino???
E poi non ultimo........i spaghetti li fara scotti oppure al dente???
Aiutatemi nel mio dilemma. :D
Salutt e bazz

Capellone
07-11-2003, 20:57
Viva il socket A!! Voglio il KT880!!
VIA, tiralo fuori 'sto chipset, che i proci AMD promettono bene!!

Zac
07-11-2003, 22:26
comunque non si capisce se questi futuri athlon xp presenti nella roadmap saranno o no per socketA.

dragunov
08-11-2003, 13:58
Che bei nomi!

rublo
09-11-2003, 10:46
nell'articolo Paolo parla del Paris come "evoluzione entry level del progetto Athlon 64 " .....quindi poche speranze ....non sarà per socketA.....
Ma, volendo interpetrare la roadmap, sembra essere la naturale evoluzione dell'XP con l'applicazione del processo SOI......non ci sarebbe niente di strano, si sapeva che Amd inizialmante intendeva applicarlo anche sull'XP ma poi..... chissa????
Paolo potresti darci qualche delucidazione in più!!!!.....

Davirock
09-11-2003, 17:23
guarda che il SOI è già presente da un po' di tempo sui processori athlonXP

Comunque io la mia idea l'ho già espressa nella pagina 2! E penso sia uno schema semplice di come AMD si muoverà sul mercato.

Bye

rublo
09-11-2003, 21:44
Ti sbagli
AMD era intenzionata ad introdurre il SOI sulle CPU XP (Barton) , ma ciò avrebbe richiesto tempi troppo lunghi. Tale processo è stato poi introdotto con gli athlon Opteron (ed ora con athlon 64 e 64 FX). A tal proposito c’è anche una News del 25/09/2002 ( http://news.hwupgrade.it/7172.html )
D'altra parte, se osservi bene sulla roadmap, le CPU con il SOI sono ben indicati...quindi niente Soi per Duron, XP ed MP…… almeno fino ad oggi.
Ciao

poverociccio
14-11-2003, 12:55
secondo me dallo schemino si deduce questo per gli xp:

Paris è un stadio di evoluzione del XP :implementerà il processo SOI su piste a 130nm prima e 90nm poi (il Palermo); chi ha socket A se lo dovrebbe poter tenere fino al 2006 (se ce l'ha a 400Mhz è già a posto, se a 266Mhz con ddr266 senza possibilità di variare il molti, bhè si può anche stendere a comprarsi una mother più aggiornata casomai usata).Questo mi sbilancio a dirlo perchè se ho potuto montare un XP2400+, ma poteva essere anche un 3200+, su una Abit Kt133 del 2001 che inizialmente era partita con un Duron 750,non faccio fatica a credere che possa avvenire quanto sopra.
Fossi INTEL comincerei a pensare a un bel annuncio VENDESI su Ebay

mr barton
17-11-2003, 11:28
http://utenti.lycos.it/rudy_italy/amdfoto.htm

bei tempi ragazzi...