View Full Version : RAID si, RAID no: mi date un consiglio?
Admiral T. Marco
07-11-2003, 01:26
Salve ragazzi,
ho un dubbio: secondo voi è meglio formattare ed eliminare la modalità RAID 0 (quella attuale) o lasciarla? Sinceramente non ho notato questa grande differenza rispetto alla modalità non-raid, è questo è probabile perchè non ho esattamente un controller raid dedicato.
Con Sandra2003 col test "File System" raggiungo i 35000 Kb/s di media, secondo voi, cioè praticamente lo stesso valore in modalità non-raid.
Tra l'altro se elimino il raid guadagnerò in sicurezza, o sbalglio? Visto anche l'attuale problema che ho con le partioni e, purtroppo, sarò costretto a formattare tutto l'HD per colpa del RAID.:muro:
Vorrei il parere di un esperto.;)
Ciao:)
Puoi anche leggere un po' il topic in rilievo ;)
Quello che comunque è sicuro è che la differenza di prestazioni la si avverte nelle operazioni di lettura/scrittura e non certo nella velocità generale del sistema ;)
Per quanto riguarda Sandra, è purtroppo un benchmark troppo spesso influenzato dalla configurazione ed anche da qualche software residente
Admiral T. Marco
07-11-2003, 11:55
Originariamente inviato da MM
Puoi anche leggere un po' il topic in rilievo ;)
Quello che comunque è sicuro è che la differenza di prestazioni la si avverte nelle operazioni di lettura/scrittura e non certo nella velocità generale del sistema ;)
Per quanto riguarda Sandra, è purtroppo un benchmark troppo spesso influenzato dalla configurazione ed anche da qualche software residente
Con la configurazione in firma faccio mediamente 35000KB/s, è buono? Pensi che cali di molto se disattivo il RAID?
Mi pare piuttosto basso per un RAID 0 ;)
Comunque, ti ripeto, Sandra non è molto attendibile ;)
FrancoPe
07-11-2003, 13:23
Ciao, in effetti è un valore un pò basso... io con 2 seagate da 80Gb in Raid0 con diversi prog. installati decine di gibayte installati e poi cancellati, (copie di dvd) faccio 53694 e non è niente di speciale....
bye
Admiral T. Marco
07-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da FrancoPe
Ciao, in effetti è un valore un pò basso... io con 2 seagate da 80Gb in Raid0 con diversi prog. installati decine di gibayte installati e poi cancellati, (copie di dvd) faccio 53694 e non è niente di speciale....
bye
COSA??:eek: :eek: :eek:
Lo sapevo io che c'era qualcosa che non va!! Ma perchè?? Non capisco!:( :( :(
Prova a fare il test di velocità con Nero.
Non è certo il massimo, ma penso che dia un parametro + chiaro per tutti, visto che ormai Sandra sono rimasti in pochi ad usarlo (per fortuna..) ;)
Cmq se ottieni gli stessi valori tra raid e non, vuol dire che qualcosa non và.. :rolleyes:
Admiral T. Marco
08-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da Bleach
Prova a fare il test di velocità con Nero.
Non è certo il massimo, ma penso che dia un parametro + chiaro per tutti, visto che ormai Sandra sono rimasti in pochi ad usarlo (per fortuna..) ;)
Cmq se ottieni gli stessi valori tra raid e non, vuol dire che qualcosa non và.. :rolleyes:
Nero?? Non sapevo che si potesse fare! Ok ora provo, grazie!;)
A dopo....:)
Admiral T. Marco
08-11-2003, 11:34
Scusa ma sei sicuro? Ho Nero 6 e non trovo nessun test.:confused:
FILE - PREFERENZE - CACHE - PROVA VELOCITA' DI TUTTI I DRIVE...
il percorso è questo, devi averlo per forza..
prova
Admiral T. Marco
08-11-2003, 12:49
Fatto. 54.259 KB/s
Il valore più alto lo ha raggiunto la partizione (I:\ ), con 61.043KB/s!
Eseguito con la connessione attiva, + NAV2003, NIS2003, AsusProb e altre 2 icone sul systray attive.
Che te ne pare il risultato?
FrancoPe
08-11-2003, 14:07
Io con Nero ottengo 85.104Kb/s... con i miei 2 seagate sata 80Gb
in Raid0!
alexis1980
08-11-2003, 15:39
Io con una frammentazione del 70% ho ottenuto adesso 52443 in config standard. Non ho al momento il secondo disco. Non mi sembra male :)
Originariamente inviato da admiral T. Marco
Fatto. 54.259 KB/s
Il valore più alto lo ha raggiunto la partizione (I:\ ), con 61.043KB/s!
Eseguito con la connessione attiva, + NAV2003, NIS2003, AsusProb e altre 2 icone sul systray attive.
Che te ne pare il risultato?
Ci sono sicuramente dei problemi :mad:
Con una configurazione comparabile alla tua (barton 2500@3200, 1 Gb di DDR 400, 2 HD SATA RAID 0 Maxtor da 120gb cadauno ecc ecc..) nella partizione + lenta ottengo 87.000 mentre in quella + veloce 108.000.
Quindi bisogna partire da prima.. per capire i problemi.
Sei sicuro di aver messo tutti i driver aggiornati e giusti ?
Il gestione di sistema non hai conflitti e\o punti esclamativi vari ?
che controllorer sata-raid usa la tua mobo..
..dammi qualche dato in +.
Sulla piattaforma P4 non sono molto competente, quindi spero anche nella partecipazione di altri ;)
Admiral T. Marco
08-11-2003, 19:27
Originariamente inviato da Bleach
Ci sono sicuramente dei problemi :mad:
Con una configurazione comparabile alla tua (barton 2500@3200, 1 Gb di DDR 400, 2 HD SATA RAID 0 Maxtor da 120gb cadauno ecc ecc..) nella partizione + lenta ottengo 87.000 mentre in quella + veloce 108.000.
Quindi bisogna partire da prima.. per capire i problemi.
Sei sicuro di aver messo tutti i driver aggiornati e giusti ?
Il gestione di sistema non hai conflitti e\o punti esclamativi vari ?
che controllorer sata-raid usa la tua mobo..
..dammi qualche dato in +.
Sulla piattaforma P4 non sono molto competente, quindi spero anche nella partecipazione di altri ;)
No, nessun problema di conflitti.
Io non uso un controller SATA ma UATA100.
Da Gestione periferiche:
- Controller SCSI e RAID
--> WinXP Promise FastTrak 376/378(tm) Controller
...
- Unità disco
--> Promise 2+0 Stripe/RAID0 SCSI Disk Device
Tutto qui.:confused:
martinialex
08-11-2003, 20:23
metti i driver rilasciati dal produttore, non usare quelli che xp assegna in automatico
Admiral T. Marco
08-11-2003, 22:06
Originariamente inviato da martinialex
metti i driver rilasciati dal produttore, non usare quelli che xp assegna in automatico
Perchè quelli che ho installati sono di XP?
Se non ne installi di specifici, win installa quelli che ha.. altrimenti non funzionerebbero.
Occhio che i driver li devi prendere sul sito della mobo, non su quello del controller.
fammi sapè..
Admiral T. Marco
09-11-2003, 00:39
Originariamente inviato da Bleach
Se non ne installi di specifici, win installa quelli che ha.. altrimenti non funzionerebbero.
Occhio che i driver li devi prendere sul sito della mobo, non su quello del controller.
fammi sapè..
Ho trovato questi, secondo te vanno bene per il modello dei miei HD? (guarda la firma).
> Promise Ultra TX2 Windows Driver
http://support.wdc.com/download/index.asp#promisedriver
No, non vanno bene, non devi cercare sul sito del produttore degli HD, ma su quello della mobo.
vai qui:
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe&Type=Latest
nella pagina ci sono i driver per il controller raid eide integrato
" Promise FastTrak 378 RAID Driver V1.00.1.37 for Windows 98SE/NT4/ME/2000/XP/2003 "
scaricali e scompatta il pacchetto.
Poi installali e riavvia, dopo aver rimosso quelli precedenti.
Fai bench e ... posta ;)
scusa l'intromissione, io non credo che tu abbia problemi:
1) se hai win XP devi aver istallato i driver del produttore al momento dell'istallazione con F6, Win Xp non assegna nessun driver(raid) in automatico, anzi, non lo vede e non istalla il SO.
2) Il punteggio che assegna Sandra è comparabile solo con una configurazione uguale alla tua, varia, anche , in funzione della frequenza del processore!
3)Con un controller promise ATA100 e Hd incasinato il punteggio da te raggiunto non mi sembra negativo
4)Per notare l'incremento di prestazioni(notevole) che offre il raid devi utilizzare file di grosse dimensioni.
Puoi fare un test con photoshop: apri una foto, al momento dell'apertura il file dovrebbe essere 4/5 mega, vai nel menù immagini\dimensioni immagini e varia il formato della foto ingrandendola, cioè , ad esempio,da1600x1200 falla diventare 1200x.....controlla quanto tempo impiega a elaborare il file con il raid e senza e poi fammi sapere se hai notato la differenza
5) Gli utenti che ottengono risultati più elevati hanno Hd SATA e magari (a dire il vero non ho controllato le loro config.) hanno il controller integrato nel chipset
Spero di esserti stato utile
Ciao ;)
Dimenticavo, non per fare polemica, ma i driver più aggiornati liscarichi dal sito del produttore del controller;)
Ciao
martinialex
09-11-2003, 11:54
[QUOTE]Originariamente inviato da frency
scusa l'intromissione, io non credo che tu abbia problemi:
1) se hai win XP devi aver istallato i driver del produttore al momento dell'istallazione con F6, Win Xp non assegna nessun driver(raid) in automatico, anzi, non lo vede e non istalla il SO.
Ti assicuro che anche se non premi F6 e non dai nessun driver durante l'installazione di win xp questo si installerà ugualmente.
Ti assegnerà solamente i driver che lui ha di default...
Admiral T. Marco
09-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da Bleach
No, non vanno bene, non devi cercare sul sito del produttore degli HD, ma su quello della mobo.
vai qui:
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe&Type=Latest
nella pagina ci sono i driver per il controller raid eide integrato
" Promise FastTrak 378 RAID Driver V1.00.1.37 for Windows 98SE/NT4/ME/2000/XP/2003 "
scaricali e scompatta il pacchetto.
Poi installali e riavvia, dopo aver rimosso quelli precedenti.
Fai bench e ... posta ;)
Ehm, ma hai letto sopra? Ho gia installato questi -->
WinXP Promise FastTrak 376/378(tm) Controller
Sono gli stessi no?
Admiral T. Marco
09-11-2003, 12:37
Però potrei installarli ugualmente, visto che sono un pò più aggiornati. I miei sono gli 1.00.1.30
Beh.. faccio una risposta cumulativa per tutti, almeno facciamo prima :)
"..4)Per notare l'incremento di prestazioni(notevole) che offre il raid devi utilizzare file di grosse dimensioni.
Puoi fare un test con photoshop: apri una foto, al momento dell'apertura il file dovrebbe essere 4/5 mega, vai nel menù immagini\dimensioni immagini e varia il formato della foto ingrandendola, cioè , ad esempio,da1600x1200 falla diventare 1200x.....controlla quanto tempo impiega a elaborare il file con il raid e senza e poi fammi sapere se hai notato la differenza ..."
Il test di photoshop non è attendibile in questo caso, perchè 1) ha un Giga di memoria, quindi l'accesso al disco è molto + basso che la norma. 2) Non sappiamo come ha configurato lo swap, che dimensioni ha, se l'ha messo in una altra partizione ecc ecc. 3) Conviene prendere un file grande e semplicemente spostarlo da una partizione all'altra...
" ...5) Gli utenti che ottengono risultati più elevati hanno Hd SATA e magari (a dire il vero non ho controllato le loro config.) hanno il controller integrato nel chipset "
Perchè il suo com'è, scusa ? Non è un controller esterno, ma un integrato della mobo, esattamente come il mio e come la maggior parte di quelli in commercio.
"...Ti assicuro che anche se non premi F6 e non dai nessun driver durante l'installazione di win xp questo si installerà ugualmente.
Ti assegnerà solamente i driver che lui ha di default..."
Ma non diciamo neanchè, per carità.
Se non premi F6 durante l'installazione WinXP ti dice che non ha trovato hd e non si può installare. Uso mobo con il raid, sia integrato che esterno, da anni, e ti assicuro che se non gli dai il floppy con i driver non installi un bel niente.
"Ehm, ma hai letto sopra? Ho gia installato questi -->
WinXP Promise FastTrak 376/378(tm) Controller
Sono gli stessi no?"
per poi contraddirti notando che invece sono meno aggiornati.
Senti, scusa, io stò cercando di darti una mano.
Prima di crititcare, almeno cerca di comprendere ciò che scrivo.
FrancoPe
09-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da martinialex
[QUOTE]Originariamente inviato da frency
scusa l'intromissione, io non credo che tu abbia problemi:
1) se hai win XP devi aver istallato i driver del produttore al momento dell'istallazione con F6, Win Xp non assegna nessun driver(raid) in automatico, anzi, non lo vede e non istalla il SO.
Ti assicuro che anche se non premi F6 e non dai nessun driver durante l'installazione di win xp questo si installerà ugualmente.
Ti assegnerà solamente i driver che lui ha di default...
Scusa ma mi sento di dissentire da quello che affermi!
ho assemblato solo 2 pc con hd sata in configurazione Raid ma ti posso assicurare che XP non si installa se tu al primo avvio non premi F6 x caricare drive "esterni" per raid, scsi etc. prova e vedrai!
Ciao
Admiral T. Marco
09-11-2003, 15:44
No no, bleach ha ragione (almeno per quanto mi riguarda), se non premo F6 e senza il floppy con i driver WinXP non carica una mazza!:muro:
FrancoPe
09-11-2003, 15:55
Infatti è quello che sto dicendo io...Xp non parte se non carichi i driver del raid, sembra andare ma poi di ti dice che è impossibile continuare nessun disco trovato...
ciao :rolleyes:
ma scusate una scosa, non stavamo parlando di bench su un sistema già configurato ??
Lui deve semplicemente configurare al meglio l'hardware che ha, non reinstallare tutto.
Senpre che non ci siano troppi casini :rolleyes:
Vai in gestione periferiche, rimuovi completamente la parte riguardante il controller Raid, riavvia.
Installa manualmente i driver nuovi, poi fai i bench..
martinialex
09-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da FrancoPe
Scusa ma mi sento di dissentire da quello che affermi!
ho assemblato solo 2 pc con hd sata in configurazione Raid ma ti posso assicurare che XP non si installa se tu al primo avvio non premi F6 x caricare drive "esterni" per raid, scsi etc. prova e vedrai!
Ciao
ho 2 dischi quantum AS da 20 gb su controller raid esterno Adaptec 1200A (ata100).
Quando devo reinstallare xp semplicemente creo l'array e installo xp SENZA DARGLI NESSUN DRIVER PER IL RAID.
Una volta finito di installare xp cambio i driver e gli dò quelli del produttore.
Se poi con i controller Serialata sia diverso non so, ma con il mio E' COSI'.
D'altronde se xp assegna dei driver che ha di default per un controller raid perchè non dovrebbe riconoscerlo automaticamente, non vi pare?
FrancoPe
09-11-2003, 17:26
Ciao Alex per quanto mi riguarda il raid in Ata100 questo non lo sò
io ti riporto solo le mie esperienze con il serial ata...........dippiù nin zò!
Ribadisco ciò che ho detto, con altre parole :i benchmark hanno scarsa rilevanza, quello che conta è l'aumento di prestazioni che ottieni con le applicazioni che utilizzi. Io utilizzo photoshop e quando applico dei filtri noto una sensibile differenza nell'utilizzo della macchina con, e senza raid, fermo restando che il resto della configurazione rimane identico.In parole povere,cronometro alla mano, i tempi per eseguire una identica elaborazione di un identico file si dimezzano quasi, ergo, poichè il resto della conf. è invariato, il merito sarà del raid.
L'utente che ha chiesto aiuto pensa di avere problemi con il raid e ha postato i risultati ottenuti che, secondo lui, sono scarsi perchè altri hanno ottenuto performances superiori con i benchmark.....io ho affermato che non è possibile fare un confronto tra configurazioni diverse e che il raid promise non è integrato nel chipset come il mio e come quello di altri che hanno postato, che condivide il bus PCI e non sappiamo lui quante altre periferiche PCI utilizza che sfruttano il suddetto BUS, non sappimo che processore monta ecc. ecc. ragion per cui il risultato che ottiene potrebbe essere congruo.
Secondo me non ha nessun inconveniente, solo,forse. quello di ottimizzare i driver!!!
Ciao :)
Admiral T. Marco
09-11-2003, 19:21
Scusate, e se provassi a comprimere (e decomprimere) una cartella, che so, da 1,50GB, sarebbe un buon bech? Che ne dite?
No, perchè la compressione e la decompressione usano molto la cpu.
Ma semplicemente spostare un pacchetto da 1 gb, no eh ?
Ma adesso che driver hai installato ??
Admiral T. Marco
09-11-2003, 22:10
Originariamente inviato da Bleach
No, perchè la compressione e la decompressione usano molto la cpu.
Ma semplicemente spostare un pacchetto da 1 gb, no eh ?
In che senso? Sposto uno zip da 1GB da una cartella all'altra?
Ma adesso che driver hai installato ??
- WinXP Promise FastTrack 378 Controller (vers. 1.0.1.37, rispetto alla precedente di 1.0.1.30) e
- WinXP Promise RAID Console SCSI Processor Device (lo ha installato automaticamente insieme ai driver dopra citati).
Tutto qua, e il punteggio non cambia: 62000 KB/s max.
:( :cry: :cry:
lupastro85
10-11-2003, 09:05
no non da una cartella ad un altra bensi' da una partizione all'altra! se sposti da una cartella all'altra di una stessa part il file system ne aggiorna solo il percorso ma non lo copia fisicamente!
---
cmq io penso che windows se non viene inserito un driver raid con F6 possa a seconda dei casi assegnargli un driver "generico" (se il controller corrisponde a quelli in suo possesso) oppure in caso contrario non bootare
insomma secondo me dipende
Admiral T. Marco
10-11-2003, 10:27
Originariamente inviato da lupastro85
no non da una cartella ad un altra bensi' da una partizione all'altra! se sposti da una cartella all'altra di una stessa part il file system ne aggiorna solo il percorso ma non lo copia fisicamente!
---
cmq io penso che windows se non viene inserito un driver raid con F6 possa a seconda dei casi assegnargli un driver "generico" (se il controller corrisponde a quelli in suo possesso) oppure in caso contrario non bootare
insomma secondo me dipende
Ok, fatto. Ho fatto un copia-incolla da una partizione all'altra. Tempo: 1,25sec.
Il file è di dim. 1,01GB
Com'è? E' buono?
lupastro85
10-11-2003, 12:56
ma....1 secondo e 25 oppure 1 minuto e 25 secondi? :confused:
Che ne dite io in non RAID faccio 37000Kb/s.. in raid faccio la bellezza di 67000Kb/s...
Ho un controller siliconimage SATA 3112 e 2 Hitachi 7K250 da 80gb...
e devo dire che la differenza c'è e si vede...
é buono, quanto buono? fai la prova, se è possibile, eseguendo la stessa operazione senza raid, vedrai che differenza!!
Ciao :)
"...Ok, fatto. Ho fatto un copia-incolla da una partizione all'altra. Tempo: 1,25sec.
Il file è di dim. 1,01GB
Com'è? E' buono..."
Si parlava di fare questo per vedere se con il raid andavi + veloce (..anzi quanto) rispetto alla config standard.
"Buono" non significa nulla, se non fai un paragone con l'altro sistema :muro:
cmq, per fare il test usa sempre il solito pacchetto.
Ma ora come ora non ha molto senso per te fare questo test...
Originariamente inviato da frency
é buono, quanto buono? fai la prova, se è possibile, eseguendo la stessa operazione senza raid, vedrai che differenza!!
Ciao :)
ma come fà a fare la stessa operazione senza raid ? dovrebbe rompere l'array, perdere i dati, reinstallare tutto ecc ecc..
e con in casini fatti prima con i driver.. ..chissa se adesso sarebbe davvero nelle stesse condizioni di frammentazione e pasticciamenti dell'Os.. ;)
Hai ragione ;) Comunque non mi sembra male il risultato che ha ottenuto con file da 1 Gb.
Ciao :)
Admiral T. Marco
10-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da lupastro85
ma....1 secondo e 25 oppure 1 minuto e 25 secondi? :confused:
See, 1 secondo per copia-incollare 1GB di dati?? Manco avessi la NASA...:mc:
Sono 1min. e 25sec.
Se ci avessi messo davvero 1 sec per 1 giga saremmo noi a chiederti spiegazioni su come ha settato i driver ;)
Scaricati HD tach e fai il bench, adesso come adesso forse è il più sintetico ed attendibile.
Occhio che non puoi fare la prova in scrittura perchè hai un OS caricato.. cmq è una buona base di partenza.
Facci sapere..
Admiral T. Marco
10-11-2003, 21:43
Fatto.
- 14,9ms
- Read Speed Maximum 117332.0 KBs, minimum 13447.0KBs, Average 45090.8KBs
- CPU utilization 2.5%
Uno schifo vero?:confused:
Admiral T. Marco
10-11-2003, 21:46
Strano però, perchè l'ultimo che avevo fatto era molto meglio, guarda qui:
Read Speed Maximum 275335.0 KBs, minimum 15649.0KBs, Average 46768.2KBs
Come si spiega?:muro:
I numeri sono strani, secondo me.
Il 2° read max non sò dove tu lo possa aver visto, forse ti ricordi male.. ma 275 mb\sec mi sembrano un pò eccessivi :rolleyes: :D
Nell'altro test fai sempre un max alto, ma forse troppo diverso dal valore medio.
tanto per darti un termine di paragone, io in condizioni "normali" (cioè col mulo da giorni attaccato all'adsl, sentendo musica ecc ecc..) in media ottengo 110 Mb\sec di massima e 90 mb\sec di media.
45 contro 90... ed i tuoi hd di sicuro non vanno la metà dei miei...
non sò cosa dire.. :cry:
krumbalende
10-11-2003, 23:03
io ho un disco fisso da 80 giga della maxtor ata100 7.200rpm e in sandra facevo solo 10.000kb/s adesso che ho formatatto ne faccio 25.000kb/s da cosa dipende???
...scusa, non per fare polemica, ma i tuoi 500 e rotti post sul forum, era tutti riguardanti le figurine panini ?? :D
eh suuu... :muro:
krumbalende
10-11-2003, 23:17
perche che c'e??????? e suu cosa????:p
vai a controllarli 1 a1 i miei post forse c'e anche qualcosa sulla panini!!!:sofico:
volevo dire che 1) usi un bench inattenbile 2) non dici sotto che OS 3) non dici che driver usi 4) non dici che config hai 5) non dici se le condizioni dell'HD erano paragonabili nel primo e nel secondo test... non farmi continuare, si potrebbe arrivare a mettere altri 20 punti, almeno ;) ;) ;)
insomma.. la domanda era un pò "generica", no ?? :)
P.S. se hai vialli l'anno della coppa campioni con la juve lo voglio :D
krumbalende
10-11-2003, 23:45
il sistema operativo è win xp pro con service pack1!! e con questo faccio 25.000kb/s in sandra. prima avevo win xp pro senza nessun service pack e mi faceva 10.000kb/s in sandra. l'unico diffetto è che adesso non riesce a visualizzare certi link scritte java e faccine e cosi via nei siti web penso sia colpa del sp1!
i driver non so quali siano forse intendi il firmware del disco fisso per driver?? o che altro??
la mia configurazione è 512 mb ram ddr 266mhz, scheda madre kr7a con chipset via vt 8233 ho gli ultimi hyperion installati( a meno che non li si debba reinstallare a ogni format ma non penso) e athlon xp 2000+ lettore dvd, masterizatore cd e pc-cam 750.
comunque per dire quelli che fanno 50.000 in sandra con nero fanno 80.000 e cosi via io per esempio in nero faccio 45.000 ma in nero i dati sono sequenziali in sandra no!!!
Admiral T. Marco
11-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da Bleach
I numeri sono strani, secondo me.
Il 2° read max non sò dove tu lo possa aver visto, forse ti ricordi male.. ma 275 mb\sec mi sembrano un pò eccessivi :rolleyes: :D
Nell'altro test fai sempre un max alto, ma forse troppo diverso dal valore medio.
tanto per darti un termine di paragone, io in condizioni "normali" (cioè col mulo da giorni attaccato all'adsl, sentendo musica ecc ecc..) in media ottengo 110 Mb\sec di massima e 90 mb\sec di media.
45 contro 90... ed i tuoi hd di sicuro non vanno la metà dei miei...
non sò cosa dire.. :cry:
No no, ti assicuro che sono proprio 275000KB/s, ti posterei anche uno screen ma l'immagine non ci sta, va oltre i 25000 bytes di questo forum.:rolleyes:
Boh... siceramente dei drive Eide con interfaccia ata 100 che facciano 2,5 volte la loro massima velocità teorica .. ...non li avevo mai visti :eek:
Admiral T. Marco
11-11-2003, 09:12
Originariamente inviato da Bleach
Boh... siceramente dei drive Eide con interfaccia ata 100 che facciano 2,5 volte la loro massima velocità teorica .. ...non li avevo mai visti :eek:
Pensavo anch'io fosse un errore ma ho ripetuto il Bnech più volte e stesso risultato! Beh è un buon valore no?:D
Pipposuperpippa
11-11-2003, 10:09
Io ho i tuoi stessi dischi, e con un controller esterno ide faccio 84000 con HdTach e quasi 60000 in sandra: hai sicuramente dei problemi.
Primo: se puoi, posta il firmware dei tuoi dischi, non è detto che siano proprio identici. (P.S. Hanno il sensore di temp?)
Secondo: puoò essere un problema del controller: anch'io ottenevo risultati scarsi come i tuoi con un controller di marca sconosciuta che poi per fortuna ho sostituito...
Ciao:)
Admiral T. Marco
11-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho i tuoi stessi dischi, e con un controller esterno ide faccio 84000 con HdTach e quasi 60000 in sandra: hai sicuramente dei problemi.
Primo: se puoi, posta il firmware dei tuoi dischi, non è detto che siano proprio identici. (P.S. Hanno il sensore di temp?)
Secondo: puoò essere un problema del controller: anch'io ottenevo risultati scarsi come i tuoi con un controller di marca sconosciuta che poi per fortuna ho sostituito...
Ciao:)
Finalmente uno che ha i dischi come i miei...allora DIO ESISTE!:ave:
Ehm, scusa l'ignoranza, ma dove verifico il firmware??
Qual'è il controller che hai inserito?
Ti prego aiutami, SOLO tu puoi farlo!:ave:
Pipposuperpippa
11-11-2003, 12:15
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Finalmente uno che ha i dischi come i miei...allora DIO ESISTE!:ave:
Ehm, scusa l'ignoranza, ma dove verifico il firmware??
Qual'è il controller che hai inserito?
Ti prego aiutami, SOLO tu puoi farlo!:ave:
Eh eh :D
Non ci sono solo io, credo che ci sia anche qualcun altro con questi dischi in raid...
Comunque: il firmware lo vedi sia nel bios sia all'avvio, inoltre viene letto da programmini come dtemp.
Inoltre è stampato sul disco stesso, se riesci a leggerlo...
Se riuscissi ad avere un immagine con hdtach di ogni disco in modalità non raid mi sarebbe d'aiuto...
Il mio contoller è un Q-Tech con chip della Silicon image, che tra l'altro (unico caso visto finora) permette la lettura della temperatura dei dischi... :)
Admiral T. Marco
11-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eh eh :D
Non ci sono solo io, credo che ci sia anche qualcun altro con questi dischi in raid...
Comunque: il firmware lo vedi sia nel bios sia all'avvio, inoltre viene letto da programmini come dtemp.
Inoltre è stampato sul disco stesso, se riesci a leggerlo...
Se riuscissi ad avere un immagine con hdtach di ogni disco in modalità non raid mi sarebbe d'aiuto...
Allora, appena si avvia il computer appare questo:
- FastTrak 378 BIOS version 1.00.0.27
E' come il tuo??
Il mio contoller è un Q-Tech con chip della Silicon image, che tra l'altro (unico caso visto finora) permette la lettura della temperatura dei dischi... :)
Quanto costa?
Pipposuperpippa
11-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Allora, appena si avvia il computer appare questo:
- FastTrak 378 BIOS version 1.00.0.27
Non mi interessa il bios del tuo controller, ma il firmware dei dischi fissi...
Il mio controller costa poco meno di 50 euro
Admiral T. Marco
11-11-2003, 15:39
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non mi interessa il bios del tuo controller, ma il firmware dei dischi fissi...
Scusa sei stato tu a dire che si trova all'avvio o nel bios, che ne sapevo io!
Il mio controller costa poco meno di 50 euro
Ottimo, grazie!:)
Ora verirfico il firmware....
Admiral T. Marco
11-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non mi interessa il bios del tuo controller, ma il firmware dei dischi fissi...
Scusa sei stato tu a dire che si trova all'avvio o nel bios, che ne sapevo io!
Il mio controller costa poco meno di 50 euro
Ottimo, grazie!:)
Ora verirfico il firmware....
quoto "...ho gli ultimi hyperion installati( a meno che non li si debba reinstallare a ogni format ma non penso..."
ma scusa se formatti dovrai ben reinstallare tutti i driver, no ??:muro:
krumbalende
11-11-2003, 20:39
vabbè ma poteva essere anche che aggiornare i driver della scheda madre era come aggiornare il firmware di un lettore dvd o disco fisso una volta che lo hai fatto rimane cosi anche se formatti mille volte!!!
pensavo fosse come aggiornare il firmware sta cosa dei driver della scheda madre a quanto pare no invece che ne so io!!!!
alexis1980
11-11-2003, 21:32
Ragazzi m'è successa una cosa strana. Ho provato a fare una copia da disco a disco di un file da 1.20Gb.
C'ha messo 30 secondi circa. Com'è? A me sembra poco come tempo che dite? :eek:
Ah, la mia config non è in raid.
Ciao
krumbalende
11-11-2003, 22:45
io per 30giga c'ho messo 25 minuti!!
com'e??? :D :D :D :D :D
Scusate se mi intrometto, ma ho appena acquistato un disco Seagate 80GB S-ATA 7200.7 e nelle varie prove (Nero e Sandra) al max fa 35000, è normale? Anzi, vi dirò di più, nero mi segnala 2.178KB/Sec ma ha dato di matto????
Detto questo, senza andare OT, vorrei comprarne un altro e fare un bel RAID0 80+80...
che ne dite?
CiauZ
Admiral T. Marco
11-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi m'è successa una cosa strana. Ho provato a fare una copia da disco a disco di un file da 1.20Gb.
C'ha messo 30 secondi circa. Com'è? A me sembra poco come tempo che dite? :eek:
Ah, la mia config non è in raid.
Ciao
:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da KVL
Scusate se mi intrometto, ma ho appena acquistato un disco Seagate 80GB S-ATA 7200.7 e nelle varie prove (Nero e Sandra) al max fa 35000, è normale? Anzi, vi dirò di più, nero mi segnala 2.178KB/Sec ma ha dato di matto????
Detto questo, senza andare OT, vorrei comprarne un altro e fare un bel RAID0 80+80...
che ne dite?
CiauZ
é normale, come quello che ottengo con il mio "muletto" con un Barton 2500+, Microstar KT600, HD MAXTOR 120Gb SATA: 36000 con Sandra
Ciao
:)
Ma un'altra domanda mi attanaglia: ma se metto in raid i 2 dischi, il PCI mi limita sempre la banda a 35mb/s???? sennò è come spararsi in bocca... è come avere una ferrari con gomme tassellate :cool: :cool: :cool: non va neanche a spingerla...
grazie
KvL:sofico:
Originariamente inviato da KVL
Ma un'altra domanda mi attanaglia: ma se metto in raid i 2 dischi, il PCI mi limita sempre la banda a 35mb/s???? sennò è come spararsi in bocca... è come avere una ferrari con gomme tassellate :cool: :cool: :cool: non va neanche a spingerla...
grazie
KvL:sofico:
è come avere delle slik( si scrive così?).....consumate:D :D
Originariamente inviato da frency
è come avere delle slik( si scrive così?).....consumate:D :D
;) :eek: :D :D :D :D
Scherzi a parte, la domanda rimane... posso o non posso fare il RAID 80+80 e andare almeno a 70MiB/Sec???
GRAZIE
KvL
PS: altrimenti mi compro un trattore... :sofico: :oink: :muro: :muro:
Pipposuperpippa
14-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da KVL
Scherzi a parte, la domanda rimane... posso o non posso fare il RAID 80+80 e andare almeno a 70MiB/Sec???
Sì che puoi!
:)
Vecovaro
14-11-2003, 11:00
Visto l'interessante discussione mi intrometto pure io.
Sistema: Intel p42400/800@3200 vcore default, Abit ic7 liscia, Ocz3500 a 5/4, due hd sata Seagate 7200.7 80gb in raid 0 su ich5r.
Su sandra ho un valore di 35700, su nero 3700, un pò come l'utente KVL, ma almeno lui ha un solo hd.
Che ne pensate? Come mai ho valori di un solo hd e non come due hd in raid 0?
Un sentito ringraziamento a chiunque faccia lumi sulla strana faccenda.:)
Vecovaro
14-11-2003, 11:05
Aggiungo ulteriori informazioni:
Il bios della ic7 e l'ultimo ovvero il 18, il software che gestisce il raid è l'intel application accelerator versione 3.5, ultima disponibile sul sito Intel.
Admiral T. Marco
14-11-2003, 15:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì che puoi!
:)
Scusa Pippo mi daresti il link del tuo Q-Tech? Grazie! ;)
Pipposuperpippa
14-11-2003, 16:36
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Scusa Pippo mi daresti il link del tuo Q-Tech? Grazie! ;)
Dovrebbe essere questo:
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13237
Vecovaro
14-11-2003, 16:44
A me nessuno aiuta? :(
Admiral T. Marco
14-11-2003, 19:36
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Dovrebbe essere questo:
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13237
Ti ringrazio del link ;) ma io intendevo un link dove poter acquistarlo, lo sai?:)
Pipposuperpippa
14-11-2003, 19:57
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ti ringrazio del link ;) ma io intendevo un link dove poter acquistarlo, lo sai?:)
Hai pvt :)
[QUOTE]Originariamente inviato da KVL
;) :eek: :D :D :D :D
Scherzi a parte, la domanda rimane... posso o non posso fare il RAID 80+80 e andare almeno a 70MiB/Sec???
Le prestazioni, se usi file di grosse dimensioni,si incrementano notevolmente.Il fatto è che se usi un controller raid integrato nel chipset, che, cioè, non condivide il bus pci, le prestazioni salgono ancora una volta sensibilmente.
Ciao
:)
Pipposuperpippa
15-11-2003, 01:29
Da prove fatte usando gli stessi dischi è risultato che non ci sono sostanziali differenze tra controller integrati ed esterni.
Admiral T. Marco
15-11-2003, 11:53
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Da prove fatte usando gli stessi dischi è risultato che non ci sono sostanziali differenze tra controller integrati ed esterni.
In che senso scusa?
Pipposuperpippa
15-11-2003, 12:25
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
In che senso scusa?
Nel senso che 2 dischi EIDE messi in raid 0 su un controller esterno PCI hanno le stesse prestazioni se anche vengono utilizzati con adattatori SATA e con un controller raid SATA integrato nella mobo.:rolleyes:
Appunto..... i controller sata o sata raid integrati nella mobo condividono il bus Pci e sono gestiti da controller (scusa la ripetizione) come i Promise estranei al chipset.
Le nuove mobo, o meglio i nuovi chipset cone l' i875P di intel gestiscono i canali sata in maniera nativa, ed è proprio questa particolarità che fa la vera differenza tra gli HD PATA e SATA
Ciao
Admiral T. Marco
15-11-2003, 15:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Nel senso che 2 dischi EIDE messi in raid 0 su un controller esterno PCI hanno le stesse prestazioni se anche vengono utilizzati con adattatori SATA e con un controller raid SATA integrato nella mobo.:rolleyes:
E il tuo allora? non è un controller esterno PCI?
Pipposuperpippa
15-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E il tuo allora? non è un controller esterno PCI?
Certo, ma quel'è il problema?
:confused:
No, è il "famoso" ICH5R di cui si è tanto parlato che gestisce in maniera nativa i canali sata e sata raid
Ciao :)
Admiral T. Marco
15-11-2003, 16:45
Ragazzi ho un problema.... poco fa il e un mio amico abbiamo installato il suo HD (Western Digital) da 20GB ATA100 sul canale secondario in configurazione Slave... abbiamo riavviato e Windows lo vedeva.... abbiamo provato a fare un transferimento di dati (dal mio hd al suo, un semplice copia-incolla), ma poco dopo si è interrotto il trasferimento.
Poco dopo è apparso un msg di windows (in basso, sul systray, in cui diceva che non poteva copiare a causa di un errore hardware.
Cosa potrebbe essere successo??:confused:
Pipposuperpippa
15-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Poco dopo è apparso un msg di windows (in basso, sul systray, in cui diceva che non poteva copiare a causa di un errore hardware.
Cosa potrebbe essere successo??:confused:
Quello è uno degli errori che i nuovi driver nforce 3.13 mi hanno causato; rimossi quelli, il problema è sparito.
:rolleyes:
Ho fatto e ripetuto le prove con Sandra e HDtach, non vado mai (con HDTach) oltre 89MB/Sec contro i 115 del Maxtor 120GB ATA133, anche i tempi sono alti: 15ms contro 12 del maxtor!! questo sia in Raid 0 che da solo.... ma che cacchio!!! non è che sono i driver di winzozz??? qualcuno sa di problemi tra i 3.13 e i driver del sil3112???
Grazie
KvL
PS: Sandra non ne parliamo proprio!!! ho dati come 25MB/Sec!!!
Pipposuperpippa
18-11-2003, 14:37
Io ho avuto problemi coi 3.13 e il driver silicon Image... li hai tolti o no??? :D
Admiral T. Marco
18-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho avuto problemi coi 3.13 e il driver silicon Image... li hai tolti o no??? :D
Dici a me?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.