View Full Version : Resoconto portatili Asus - sezione display\grafica-
digital_brain
06-11-2003, 23:03
Da quanto sono riuscito a constatare documentandomi di qua e di la e sul forum,ne viene fuori che:
La serie L31xx pecca di lcd con supporto di 64k o 256k colori che implica una resa pessima delle tonalità su immagini rifinite e dettgliate.
Stesso dicesi per la serie L3350(provato personalmente)
A quanto pare non è tanto la scheda video integrata nel chipset Sis 740/650 a fare schifo,quanto lo schermo che non supporta più di 256k colori.
La risposta da parte di Asus ad Aprile riguardante il problema della serie L31xx è che a poco usciranno dei driver che risolveranno l'inconveniente.....ad oggi pare che nulla è cambiato,ne sono usciti driver capaci di risolvere il problema,ne tantomeno aggiornamenti del bios.
Adesso,analizzando i vari modelli(quelli recenti) sul sito dell Asus ne viene fuori che:
Apparte la serie L5 che monta la Ati Mobility Radeon 9000 e apparte la serie L4 che ha gli schermi con 16milioni di colori,
i restanti modelli montano TUTTI schede video integrate e hanno schermi che supportano tra i 64k e i 256k colori.
Tra questi entrano anche modelli top con processori centrino e che quindi costano fior di quattrini.
Quindi mi chiedo: se tutti questi modelli danno una resa del colore come l'L3550,cioè da schifo....come fa l'asus a mettere in commercio pezzi che per loro sono di alto livello,il top della loro categoria,che non valgono assolutamente questa posizione?
Spero di sbagliarmi e che i modelli m2,m3,s1 siano veramente qualcosa di superiore.
Quincy_it
07-11-2003, 07:55
Sto "spulciando" anche io in questi giorni i vari listini dei produttori (tra cui quello Asus), leggendo il tuo post non posso che trovare la conferma ai miei sospetti: Asus è rimasta un pò indietro rispetto alla concorrenza, per lo meno nella fascia medio-alta del mercato.
Vuoi (come hai detto tu) per i chip grafici montati, vuoi per gli schermi LCD, vuoi per il prezzo a cui propone i suoi portatili "Centrino Inside".
Speriamo esca qualche novità a breve.
Grazie a midget sto per eseguire un test sulL2 per capire se è veramente un 64k (come penso) oppure ... non si sa ...
Vorrei segnalarvi ke gli evidenti problemi di visualizzazione dei colori del display della serie asus L31XX sono legati alla SIS 740javascript:smilie(':eek:')
javascript:smilie(':eek:').... Ho avuto per un anno un asus L2 e nn aveva assolutamente gli stessi problemi di visualizzazione. Lo stesso vale per la serie M3.... Li ho visti di persona. Quindi attenzione al SIS 740!!!javascript:smilie(':muro:')
javascript:smilie(':muro:')
Ciao
digital_brain
07-11-2003, 10:09
Originariamente inviato da kurt77
Vorrei segnalarvi ke gli evidenti problemi di visualizzazione dei colori del display della serie asus L31XX sono legati alla SIS 740javascript:smilie(':eek:')
javascript:smilie(':eek:').... Ho avuto per un anno un asus L2 e nn aveva assolutamente gli stessi problemi di visualizzazione. Lo stesso vale per la serie M3.... Li ho visti di persona. Quindi attenzione al SIS 740!!!javascript:smilie(':muro:')
javascript:smilie(':muro:')
Ciao
Quindi la serie L4 con chipset Sis650 e schermo a 16milioni di colori si salva??
Credo proprio di sì:eek:
Io ti ho detto quello ke ho visto!!!!:rolleyes:
Poi dipende dall'utilizzo ke devi fare del tuo notebook.... A me il display dell' L2 andava anke bene, ma questo dell' L3160 fa veramente pena. Figurati ke già sul tasto start di WinZoZZ si vedono delle striature di colore.... per non parlare della barra superiore delle finestre. :cry: :cry:
Devo ancora vedere cosa accade con LinuX;) .
Le possibilità sono due:
1) la serie L31xx ha un display ancora peggio degli altri asus;
2) il chipset SIS 740 ha dei grossi problemi.
Io sarei per la seconda.
Ciao;) :cry:
digital_brain
07-11-2003, 10:30
Ma comunque non credo ci siano grosse differenze tra sis 740 e sis 650...solo che quest'ultimo lo montano "sui" pentium
Possiedo un Asus L3198M, confermo tutto, il display è veramente uno schifo :( :eek:
Provate a vedere un dvd o un divx e ditemi se rispetto ad un monitor normale non si vede moooolto peggio :cry:
Ah, poi ho notato che sotto il notebook l'adesivo dice Asus L3000D e c'è un bollino L3198M.
La configurazione però è giusta, potrebbero aver montato i pezzi di un L3198M nello chassis di un vecchio L3000D?
Grazie
jumpermax
12-11-2003, 02:19
Il display certo non è eccezionale... ma devo dire che in questi mesi ne ho lette di cotte e di crude su ASUS e molte delle notizie erano poi infondate. A cominciare dalla questione del numero colori... si certo 256k... peccato che siano così anche i monitor della concorrenza!
Per gli altri portatili non parlo ma per l'm3n devo dire che il prezzo vale il prodotto che si compra. Il problema del display certo non sta nella fedeltà cromatica quanto nel contrasto e nella luminosità... certo insomma che io come parametro ho un un lcd fisso che per quanto possa essere di qualità scarsina è comunque sempre meglio di un monitor da portatile.
Originariamente inviato da jumpermax
A cominciare dalla questione del numero colori... si certo 256k... peccato che siano così anche i monitor della concorrenza!
nella fedeltà cromatica quanto nel contrasto e nella luminosità... certo insomma che io come parametro ho un un lcd fisso che per quanto possa essere di qualità scarsina è comunque sempre meglio di un monitor da portatile.
sono d'accordo ... su tutti e due i punti!!!!
con midget abbiamo fatto delle prove con il mio note e display a 64k ... con immagini da 24bit, 16bit e 8bit ... settando la sk video a 32 bit non ci sono differenze nel visualizzare l'immagine con un crt ... è quindi il sistema di dithering della sk video e lcd fa un ottimo lavoro oppure sta differenza tanto acclamata non si vede ...
digital_brain
12-11-2003, 10:56
Allora non capisco...perchè l'L3 si vede male e l'M3 no???Hanno tutti e due lo schermo a 256k colori e la scheda video integrata con memoria condivisa...Qual'è allora un criterio di giudizio???:confused:
La differenza sta proprio nel fatto ke una monta il SIS 740 e l'altro no... purtroppo l' L3100D è un caso clinico, le ho provate tutte ma niente da fare!!!
ciao
digital_brain
12-11-2003, 13:21
Sis 650 non è la stessa zuppa??
Probabilmente la serie M3 monta un chip diverso, io vi assicuro che con un Asus L3198M con i SiS 740 vedo una differenza quasi abissale con il mio monitor LCD del desktop.
Per il prezzo che ha mi aspettavo di meglio :(
Gli esperti della sezione monitor del forum dicono che per scegliere un monitor LCD sarebbe piu' utile sapere produttore e modello del pannello LCD, del controller e delle lampade rispetto ai tanti dati tecnici che sparano le varie ditte che li vendono assemblati.
Infatti questi tre componenti sono costruiti da un piccolissimo gruppo di aziende e tutti i produttori di monitor montano obbligatoriamente quelli. La differenza di qualita' tra due monitor completi la fanno gli abbinamenti.
Quindi e' possibilissimo che due monitor con lo stesso pannello abbiano una qualita molto diversa... bisognerebbe sapere quanto ha risparmiato la ditta assemblatrice nello scegliere controller e lampade....
jumpermax
13-11-2003, 00:20
Originariamente inviato da digital_brain
Allora non capisco...perchè l'L3 si vede male e l'M3 no???Hanno tutti e due lo schermo a 256k colori e la scheda video integrata con memoria condivisa...Qual'è allora un criterio di giudizio???:confused:
azzarderei l'ipotesi che la scheda grafica integrata nel chipset del centrino non sia malaccio. A me sembra funzioni bene, poi comunque sia certi difetti il monitor li ha ma certo non nei colori.
L'angolo di visuale semmai che è abbastanza stretto...
Ho appena preso un A2520 con SiS 650 e non mi sembra che il display abbia degli evidenti problemi. Ho provato a vedere un DVD e devo dire che si vede abbastanza bene; non ho mai usato un notebook o un display LCD per un tempo prolungato per poter fare un confronto con questo. Di sicuro ha un angolo di visualizzazione abbastanza stretto
digital_brain
16-11-2003, 09:58
Bhè,neanche io avevo usato un portatile per lungo tempo prima di provare l? L3350,ma dei colori me ne sono accorto subito,credo sia difficile non accorgersene,sopratutto se si lavora spesso coi computer in genere.
Quindi ne bisogna rilevare che l'A2550 non ha questi problemi..mi sento sollevato!;)
Per ora con il portatile ci sto solo navigando, ma non vedo appunto gravi problemi con i colori, ed il pc lo uso tanto. Pensa che stavo per prendere l' L3350... :eek:
quindi A2550 si salva?
notizie invece del L4520? sicuri che monti lcd da 16 milioni di colori? mi sembra strano dov'è che avete letto sta cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.