View Full Version : kodak cx 6330 che ne dite?
Piccolo85
06-11-2003, 20:33
Ho trovato questa Fotocamera 3.1 mp a 199 euro in offerta limitata. che ne dite?
Vorrei prendere una macchinetta digitale che faccia belle foto nitide, vengo dalla fuji 1.2 della esso che appena ti muovi o non la fai perfetta non si vede nulla....
che mi dite? per quel prezzo c'è di meglio? e buona o non ne vale la pena per 200 euro? non vorrei buttare 400 mila lire... fatemi sapere al piu presto!
un mio amico l'ha comprata da poco ed è soddisfatto, è onesta, io ho riscontrato in una foto fatta in interno con il flash dei puntini neri sul fondo bianco, non so se è normale la cosa.
Piccolo85
07-11-2003, 13:07
nessun'altro commento?
O fotografo
07-11-2003, 13:11
Io ne ho già parlato altrove, a questo prezzo già l'avrei ordinata se non avessi preso la mia il mese scorso, tra l'altro avrei preso comunque la 2 mpixel a 199 euro se solo il negozio l'avesse avuta. (anche se adesso mi sarei mangiato le mani per questa offerta assurda e senza senso)
Ciao a tutti! sono nuovo, vi leggo da alcuni mesi e mi sono deciso ad iscrivermi,approfitto di questo thread per chiedervi un parere sulla kodak dx6340,ho visto che un po se ne è già parlato (l'utente Cyrano la possiede se non sbaglio)...l'ho trovata su Sd a 300 eur,sarebbe la mia prima digitale,fino ad ora ho solo usato compatte completamente automatiche:eek: e vorrei iniziare a fare foto in cui ci possa mettere un po di farina del mio sacco tramite qualche controllino manuale.... direi che l'unica contendente potrebbe essere la A70 che però è un po più cara...inoltre ho visto le foto fatte con la A70 su imaging-resource.com e...non so,non mi ispiravano come quelle della kodak...se ho detto una cavolata ditemelo visto che in questo campo ho tutto da imparare;) grazie a tutti quelli che risponderanno, ciao!
O fotografo
07-11-2003, 15:53
Originariamente inviato da aleza
Ciao a tutti! sono nuovo, vi leggo da alcuni mesi e mi sono deciso ad iscrivermi,approfitto di questo thread per chiedervi un parere sulla kodak dx6340,ho visto che un po se ne è già parlato (l'utente Cyrano la possiede se non sbaglio)...l'ho trovata su Sd a 300 eur,sarebbe la mia prima digitale,fino ad ora ho solo usato compatte completamente automatiche:eek: e vorrei iniziare a fare foto in cui ci possa mettere un po di farina del mio sacco tramite qualche controllino manuale.... direi che l'unica contendente potrebbe essere la A70 che però è un po più cara...inoltre ho visto le foto fatte con la A70 su imaging-resource.com e...non so,non mi ispiravano come quelle della kodak...se ho detto una cavolata ditemelo visto che in questo campo ho tutto da imparare;) grazie a tutti quelli che risponderanno, ciao!
Mi sembra proprio una bella macchina, per di più ha anche lo zoom ottico a 4x, io personalmente preferirei una macchina in metallo per quella categoria e quindi nemmeno la A70-80, però è una esigenza personale.
Originariamente inviato da Piccolo85
Ho trovato questa Fotocamera 3.1 mp a 199 euro in offerta limitata. che ne dite?
Vorrei prendere una macchinetta digitale che faccia belle foto nitide, vengo dalla fuji 1.2 della esso che appena ti muovi o non la fai perfetta non si vede nulla....
che mi dite? per quel prezzo c'è di meglio? e buona o non ne vale la pena per 200 euro? non vorrei buttare 400 mila lire... fatemi sapere al piu presto!
ho proprio questa digitale.
il confronto con la olympus che avevo prima (C-100 da 1.3 MP) nemmeno esiste..ma è anche logico.
uso le pile unicell da 2100 NiMh e ci faccio tante foto da riempirne la memoria (128 MB) con flash e display attivati.
Originariamente inviato da O fotografo
Mi sembra proprio una bella macchina, per di più ha anche lo zoom ottico a 4x, io personalmente preferirei una macchina in metallo per quella categoria e quindi nemmeno la A70-80, però è una esigenza personale.
Grazie per la risposta ultra tempestiva! meno male che c'è questo forum,avevo chiesto un parere ad un commesso di medi@world e mi ha detto che secondo lui avrei dovuto prendere una CP3100, visto che,sempre secondo lui,aveva gli stessi controlli manuali della kodak :eek: ...ma a me questo non risulta,la cp3100 è tutta automatica no?
O fotografo
07-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da aleza
Grazie per la risposta ultra tempestiva! meno male che c'è questo forum,avevo chiesto un parere ad un commesso di medi@world e mi ha detto che secondo lui avrei dovuto prendere una CP3100, visto che,sempre secondo lui,aveva gli stessi controlli manuali della kodak :eek: ...ma a me questo non risulta,la cp3100 è tutta automatica no?
Mi sembra superiore la kodak, in particolare per lo zoom 4x anche se la nikon è un'ottima macchina e chi ce l'ha ne parla bene.
Quello che mi preoccuperebbe è se alla mediaworld decidessero di punto in bianco (magari il giorno dopo che l'hai comprata) di metterla in offerta come hanno fatto con la 6330.
Quando si vede la 'N' verde (novità) significa che presto metteranno una 'P' di promozione e costerà un 50 e passa ero in meno.
La nikon immagino resterà un po' più stabile visto il successop commerciale. (non vorrei sbagliare però).
Le regolazioni manuali non sono molto specificate, credo siamo lì per entrambe le macchine.
O fotografo
07-11-2003, 16:30
In pratica io prenderei tra le due la kodak ma aspetterei che chi fa i prezzi alla MW si faccia una canna e ci metta l'offertona. ;)
Originariamente inviato da O fotografo
In pratica io prenderei tra le due la kodak ma aspetterei che chi fa i prezzi alla MW si faccia una canna e ci metta l'offertona. ;)
:D :D infatti ha lasciato di sasso anche me l'offerta della cx6330,da 299 eur di un mesetto fa ai 199 di ora...bah,è addirittura più basso di tutti i negozi online...cmq la dx6340 la prenderei da sd dove costa quasi 100 eur meno che da medi@..spero di non dovermi mangiare le mani fra una 15ina di giorni!
Certo che a 199 euro è comunque un'affare, se non fosse che sono "fissato" per la canon A70 (aspetto pazientemente un'offerta simile...), la comprerei...
Ciao.
LA Dx6340 , che possiedo , non è male.
Peccato per qualche mancanza ( controlli manuali , ha le 2 priorità) ed il diffetto della compressione spinta.
Però per es ha un'ottica molto luminosa ( F2.0 ) e quindi dà delle soddisfazioni...
Ciaozzz
^O^ Yawn
08-11-2003, 02:37
Originariamente inviato da ligama
ho proprio questa digitale.
il confronto con la olympus che avevo prima (C-100 da 1.3 MP) nemmeno esiste..ma è anche logico.
uso le pile unicell da 2100 NiMh e ci faccio tante foto da riempirne la memoria (128 MB) con flash e display attivati.
acnhe io ho la 6330 pagata 300 e passa a giugno.
volevo sapere.. dove le hai prese le batterie? quanto le hai pagate?
Piccolo85
08-11-2003, 20:25
beh cmq era un psot di consigli e commenti se potete risp a me tnx :D
Anche io ho la cx 6330; 199 €??? CORRI A COMPRARLA !!!
Va' che e' una bomba , fa' delle foto secondo il mio metro di valutazione stupende
Ciao
ciao, ho visto anche io l'offerta della kodak da MediaWorld a 199Euro.
forse sono a fine produzione. non saprei.
visto il prezzo ho deciso di prenderla anche se magari non e' la migliore della sua categoria sicuramente non e' di qualita scadente.
volevo chiedervi piuttosto se e' utile estendere la garanzia da 2 a 4 anni (aggiungendo 11.50 Euro)
presumo la risposta sia si.
l'ultima informazione riguarda la qualita dell'immagine: per le foto normali non mi serve particolare qualita pero' ho la necessita per lavoro di fotografare piastrelle (40x40cm) e ritoccarle in photoshop quindi devo farle a un metro di distanza per avere alta definizione e immagini di grandi dimensioni. secondo voi da quella distanza le foto vengono bene?? e i colori sono realistici (considerate che poi con photoshop un riesco un po le correggo) pero' devono essere luminose.
forse mi sono spiegato male, se avete bisogno di piu dettagli per darmi una risposta ditemi cosa vi devo dire.
grazie mille ciao
O fotografo
10-11-2003, 09:46
Originariamente inviato da domi78
ciao, ho visto anche io l'offerta della kodak da MediaWorld a 199Euro.
forse sono a fine produzione. non saprei.
visto il prezzo ho deciso di prenderla anche se magari non e' la migliore della sua categoria sicuramente non e' di qualita scadente.
volevo chiedervi piuttosto se e' utile estendere la garanzia da 2 a 4 anni (aggiungendo 11.50 Euro)
presumo la risposta sia si.
l'ultima informazione riguarda la qualita dell'immagine: per le foto normali non mi serve particolare qualita pero' ho la necessita per lavoro di fotografare piastrelle (40x40cm) e ritoccarle in photoshop quindi devo farle a un metro di distanza per avere alta definizione e immagini di grandi dimensioni. secondo voi da quella distanza le foto vengono bene?? e i colori sono realistici (considerate che poi con photoshop un riesco un po le correggo) pero' devono essere luminose.
forse mi sono spiegato male, se avete bisogno di piu dettagli per darmi una risposta ditemi cosa vi devo dire.
grazie mille ciao
Fotografare piatrelle (presumo in ceramica smaltata) non è facile, il problema non è il dettaglio ma l'effetto generale che si ottiene. Bisogna studiare bene le luci e fare diverse prove con il bilanciamento del bianco, mi è capitato di dover rifare il lavoro più volte perchè i pezzi sembravano orrendi.
grazie per la risposta, ma il cattivo risultato era docuto alla macchina fotografica non adatta oppure come dici soprattutto alle luci esterne?
O fotografo
10-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da domi78
grazie per la risposta, ma il cattivo risultato era docuto alla macchina fotografica non adatta oppure come dici soprattutto alle luci esterne?
Usammo tre macchine diverse, non scherzo :eek: , provammo sia in studio che in esterno, sempre foto orribili: a volte le piastrelle sembravano grigiastre altre volte le decorazioni non risaltavano, oppure i colori smorti o troppo accesi... senza considerare che se c'erano i riflessi le decorazioni non si vedevano se non c'erano la piastrella risultava piatta e innaturale... un macello. La cosa più difficile che mi è capitato di fotografare.
Piccolo85
10-11-2003, 13:56
uff non so ankora che fare.. ho letto molti pareri positivi ma alrettanti se non di piu negativi su questa macchina.. l'offerta e irripetibile lo so, ma magari aspetto 1 mese e ne esce una uguale con una fotocamera miglioe, e mediaworld non e nuova a queste cose, a dicembre tira sempre fuori offerte.
non so che dite? conviene aspettare o prendere questa o addiruttura non prendere nulla n attesa di tempi migliori?
calcolate che io su questa macchina vorrei spendere sempre sui 200 euro, e mi ero orientato verso questa perche era l'unica buona 3 m che rientrava nel mio budget!
O fotografo
10-11-2003, 15:19
Che pareri negativi ti sono stati dati?
Piccolo85
10-11-2003, 15:29
leggevo su alcuni news gruop e vari forum di pallini su delle foto, varie foto molto granulari, alcune volte col flash veniva male.. ma non ho mai visto foto fatte con questa machcina. appunto sto chiedendo pareri. voi che dite? vale la pena?
oppur emeglio aspettare dicembre e vedere se esce qualek offerta? o questa e una di quelle da cogliere al volo?
io sono ignorante in materia e apposta chiedo conferma :)
pero cercando su kelkoo sta macchinetta non si trova a meno di 270-80 euro
O fotografo
10-11-2003, 15:50
Originariamente inviato da Piccolo85
leggevo su alcuni news gruop e vari forum di pallini su delle foto, varie foto molto granulari, alcune volte col flash veniva male.. ma non ho mai visto foto fatte con questa machcina. appunto sto chiedendo pareri. voi che dite? vale la pena?
oppur emeglio aspettare dicembre e vedere se esce qualek offerta? o questa e una di quelle da cogliere al volo?
io sono ignorante in materia e apposta chiedo conferma :)
pero cercando su kelkoo sta macchinetta non si trova a meno di 270-80 euro
http://www.it.ciao.com/Kodak_CX6330__249951
Ripropongo un confronto fra Cx6330 e Dx6340 .
Sample 1
Cx6330
http://cyranocam.altervista.org/Cx6330Sample.jpg
Dx6340
http://cyranocam.altervista.org/Dx6340Sample.jpg
Sample 2
Cx6330
http://cyranocam.altervista.org/Cx6330Sample2.jpg
Dx6340
http://cyranocam.altervista.org/Dx6340Sample2.jpg
Penso che si vedano abbastanza chiaramente le differenze di qualità fra le due fotocamere.
Ciaozzz
molto interessante la tua comparativa.
pero' da inesperto non vedo una differenza enorme.
soprattutto una differenza che valga 100Euro.
io poi sono inesperto, magari fammi notare quali sono le principali differenze.
tranne che per foto puramente dilettantistiche, l'unica applicazione in cui la devo usare per lavoro e' appunto foto di piastrelle da 50-60 cm?? si puo' considerare una macro questa distanza? qui i difetti vengono accentuati oppure sono sempre minimi (al mio occhio inesperto) come le due foto che hai postato?
grazie ciao
Ciao. Sul discorso delle pistrelle non ho idea , mi spiace...
Ti faccio un mero discorso generico.
Le prime due foto in particolare , se osservi bene , denotano una granulosità ( rumore ) da parte della Cx6330 molto maggiore rispetto alla Dx6340.
Lo osservi specialmente sul muro , e nelle zone più chiare.
Nella seconda , se si osserva lo sfondo blu dell'orologio , si vedono dei contorni più netti tra le varie sfumature , nella Cx6330 , mentre nella Dx6340 i contorni sono più soft.
A parer mio , guardando attentamente , si può notare che la maggior nitidezza dei contorni della Cx6330 è data da abberrazioni causate dalla compressione. Meno presente nell'altra foto , appunto.
In effetti la Cx6330 tendeva a comprimere in modo ancora più spinto rispetto alla Dx6340. In certe situazioni , con certe scene ( alberi con foglie , erba... ) si otteneva un effetto " dipinto ad olio " molto accentuato ( cosa presente anche nella Dx6340 comunque... )
Esempio di effetto " dipinto ad olio"
http://cyranocam.altervista.org/CampoMarzioAutunno2.jpg
come vedi l'immagine ( originale 680k circa , basso valore per una scena così complessa , quindi con compressione molto spinta e perdita di qualità . Infatti un'altra immagine simile pesava circa 1,1 mb ) sembra un dipinto ad olio.
Questo sgradevole effetto , nella Cx6330 è ancora più accentuato ( non sempre , come detto , solo in certi tipi di scene... ).
Spero di essere stato chiaro ;)
Ps le immagini di comparativa , sono tutte e 4 crop degli originali e salvate a fattore 12 con PS. quindi nessun fotoritocco e squilibrio di compressione post-processo.
Ciaozzz
Piccolo85
10-11-2003, 19:54
ragazi mi sa che alla fine me la compro.. semplice ragionamento:
sono molto amatoriale, voglio solo belle foto da poter fare facilmente con una digitale che vedo da un qualsiasi pc, non coglio spendere piu di tanto, 200 euro mi pare una cifra gia alta per i miei gusti
prendo una 3.3 mp kodak, che tolti qualke parere negativo trovo anche quelli positivi di chi come me non ha pretese molto alte nelle immagini e grafica.. beh mi sa che mi sono convinto taglio la testa al toro e finisco qui il rpoblema senno mi ritrovo per mesi a vedere se trovo una macchina a meno di 200 euro 3.3 mp.. che e un miracolo!! :)
bravo piccolo anche io la vado a prendere domani.
x CYRANO: adesso vedo bene le deffirenze. sono proprio un inesperto.
sai che ho letto in un commento, non so dove, che la qualita dell'immagine dipende anche dalla memoria scelta.
a causa della velocita di scrittura. forse centrava con le foto in movimento.
sai qualcosa del genere tu???
grazie
Piccolo85
10-11-2003, 20:52
domy io la ordino fra qualke minuto. poi fammi sapere come va e se la ordini! mi so stufato di cercare aspettare sperare.. una cosa buona ci sta la piglio e nn ci penso piu senno si muore di ansia, aspettative e delusioni! :)
fai una cosa scrivimi un email cosi ci teniamo in contatto magari ci diamo consigli a vicenda e ci mandiamo foto per vedere come vengono!
se ce li hai ti posso dare le coordinate mie su icq, msn e yahoo
fammi sapere! ciao
la prendi da mediaworld??
non ne hai uno vicino a casa tua? risparmi i 10Euro di spedizione.
domani cmq faccio delle prove poi ti so dire per mail, non uso programmi di messaggistica immediata
Piccolo85
10-11-2003, 21:04
per 10 euro me la facico spedire!
devo prendere il raccordo anulare per 20-30 minuti di soltio c'è anche gente al centro commerciale dov'è mediaworld...
se hai trovato qualek comento utile postalo su questa machcina
fin'ora ho visto dei commenti su dei news, qua, su chl e piu o meno dicono tutti che e buona per uqelli come noi (almeno credo) che vogliono fare belle foto ma che nn hanno esigenze fotografiche profesisonali o enormi!
cmq vedremo come sara
!tu doman ise fai qualke foto manda subito mi raccomando
scrivimi anke per dirmi le tue prime impressioni che sono ansioso!
io devo aspetare 1 giorno! ahaha:muro:
Piccolo85
10-11-2003, 21:18
anzi lancio un appello a tutti i possessori della kodak cx 6330 a postare o mandarmi le proprie foto per vedere la qualita della macchina in questione:sofico:
chetidolanimale
10-11-2003, 21:55
ciao,mi accodo alle richieste per saperne di più su questa macchinetta,che mi attira parecchio:sofico:
sono un super ignorante in materia,a sentire gli appassionati non sarebbe il top,volevo chiedere se a questo prezzo si trova di meglio senza cercare troppo(MediaW non è tanto lontano da casa mia).
io avrei puntato su qualche macchina da 150 euro circa e meno megapixel,però insomma potrei farlo uno sforzo e arrivare a200, se ne vale la pena.che dite ,vado tranquillo?
che dite,MW farà qualche altra offerta del genere prima di natale(intendo prezzo simile)?
ciaooo
Piccolo te ne ho mandate due
Originariamente inviato da domi78
x CYRANO: adesso vedo bene le deffirenze. sono proprio un inesperto.
sai che ho letto in un commento, non so dove, che la qualita dell'immagine dipende anche dalla memoria scelta.
a causa della velocita di scrittura. forse centrava con le foto in movimento.
sai qualcosa del genere tu???
grazie
Le SD ( Secure digital , il tipo di memory card montato dalla Kodak ) , da quel che so , non si differenziano per la velocità.
Cosa che capita con le Compact Flash , di cui sono invendita vari tipi di velocità.
;)
Ciaozzz
Piccolo85
11-11-2003, 06:34
ricevute bills grazie, ti ho anke risposto vai a dare un occhiata alla mail ho una richiestuccia se mi potresti acontentare mi faresti un favore :)
cmq chiunque abbia foto fatte con la cx 6330 me le mandi!!! ora scappo vado a scuola quando torno ne riparliamo! ciao:mc:
Piccolo85
11-11-2003, 15:25
beh non di te piu nulla? domi l'hai presa alla fine?
si l'ho presa. ho fatto alcune foto pero' non ho ancora potuto scaricarle sul pc.
e' il regalo di Natale per la mia ragazza e volevo provarla oggi pomeriggio solo che adesso e' in casa e non posso farmi baccare.
adesso sto provando a installare il software ma abbiamo il computer in sala e mi sgama di sicuro.
cmq ripeto, sono straconvinto che ora sia la macchina con rapporto qualita/prezzo piu conveniente.
appena riesco a scaricare le foto le posto.
O fotografo
11-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da domi78
si l'ho presa. ho fatto alcune foto pero' non ho ancora potuto scaricarle sul pc.
e' il regalo di Natale per la mia ragazza e volevo provarla oggi pomeriggio solo che adesso e' in casa e non posso farmi baccare.
adesso sto provando a installare il software ma abbiamo il computer in sala e mi sgama di sicuro.
cmq ripeto, sono straconvinto che ora sia la macchina con rapporto qualita/prezzo piu conveniente.
appena riesco a scaricare le foto le posto.
Vai tranquillo che allo stato attuale è così, sfido a confrontarla con altre 3 Mpixel ... a quel prezzo ce ne prendi al limite una senza zoom ottico e tutto questo con qualità costruttive idonee ad una macchina dal prezzo di almeno 50 euro superiore. :cool: :cool:
Piccolo85
11-11-2003, 20:47
allora spero di andare tranquillo! a me arriva domani vi facico sapere! cerchero di postare anche qualche foto
contihuo a ripetere chiunque ce l'ha, ha foto o vuole dare consigli, commenti o chiedere qualkosa su questa macchina lo faccia pure;)
la funzione macro mi sembra che non ci sia, a meno che non è handicap il mio amico possessore della fotocamera in questione
la funzione macro ce l'ha.
ne sono sicuro al 99%, diciamo al 99,9 periodico%
Piccolo85
11-11-2003, 21:14
scusate la mia ignoranza che intendete per macro?
Certo che ce l'ha... solo che parte , mi sembra , da 13cm...
Ciaozzz
macro vuol dire fare le foto molto vicino all'oggetto che si desidera fotografare.
ecco sono riuscito a salvare delle foto: ho provato varie risoluzioni (4 totali) e ho visto che per tutte la definizione e' di 230pixel/pollice e cambiano le dimensioni (in pixel):
1200x900
1656x1242
2032x1354 (3:2)
2032x1524
ecco alcune foto che ho ridimensionato a 640x480 (tenendo la risoluzione a 230)
http://web.lacasadialice.it/dbulga/000_0001.JPG
http://web.lacasadialice.it/dbulga/000_0003.JPG
http://web.lacasadialice.it/dbulga/000_0004.JPG
http://web.lacasadialice.it/dbulga/000_0005.JPG
sono molto soddisfatto perche' le foto, per quelle che possono essere le mie esigenze, vengono molto bene, inoltre anche senza flash in casa fa foto ottime.
certo adesso dovro' testarla per bene e provare anche a fare delle stampe.
Piccolo85
12-11-2003, 13:59
wow mic amale!
a em e arrivata oggi! che bello stasera me la portano e provo!!!
se ci riesco mettero le prime immagini! wowowowowow!
Firedraw
12-11-2003, 15:41
Scusate, qui da me non c'è un'offerta simile, ma c'è solo la cx6230 a 184€, in pratica la stessa ma con 2 mp credo! Mi dite che cmq è una buona spesa??
O fotografo
12-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da Firedraw
Scusate, qui da me non c'è un'offerta simile, ma c'è solo la cx6230 a 184€, in pratica la stessa ma con 2 mp credo! Mi dite che cmq è una buona spesa??
Vai sul sito www.mediaworld.it e ordinala per posta, a quel prezzo vuoi mettere?
chetidolanimale
12-11-2003, 17:41
ma secondo voi per quanto tempo ancora saranno disponibili ste kodak???
il 29 novembre finisce la promozione.
almeno fino ad esaurimento scorte.
puo' darsi che in internet si trovino fino a quella data
Piccolo85
12-11-2003, 19:54
che bello mi e arrivata! e fichissima e le foto sono davveor belle!
pensate sulal confezione c'è scritto 270 euro!
uindi si risparmiano 140 mila lire che non sono poche!
e quetsa macchina mi pare che ha belle qualita e funzionalita!
se ci riesco emtto la foto del mio gatto che ho fatto!!!
cmq vi do un consiglio: se siete come me, che volete fare foto amatoriali, senza pretese ultraprofessionali, affrettatevi che a questo prezzo neanche le 2 mp buone ci rpendete!
con la spedizione a casa in 1 giorno lavorativo con la tnt mi e costato solo 208 euro!!!
se mi dite com epostare una foto, visto chemetterla come allegato non ce la facico, ve la metto!!!!:muro:
Visto che questa 6330 comincia ad essere in mano a diverse persone , io proporrei un paio di domande (+ 1) a chi e' piu' avanti.
Quale batteria ricaricabile e' più adatta ? , (marca, capacità, prezzo, caricabatteria )
Quale memoria ? ( mmc / sd, marca, ecc.)
Aggiornamento firmware della macchina. Qualcuno ne sa niente,. Sul sito Kodak si puo' scaricare l'ultima versiione ma non ho trovato niente su cosa farne dopo.
Un file compresso di 3700kb (K6330103.FW) ?
Salut:mc:
Piccolo85
13-11-2003, 13:51
non lo so
io pejnso che mi comprero una sd da 128 mb, con 50 euro te la cavi. cmq mi informo e vi facico sapere!
per le batterie credo che una valga l'altra!
cmq bella macchina veramente!
se mi dite come mettere le foto le metto!
solo che devono essere inferiori a 25000 bites dice!
quando cavolo e il max per un file allegato?
ecco qua altre fotine che ho scattato oggi. le ho ridimensionate a 72dpi.
confermo che per un uso hobbistico e' la macchina con rapporto qualita'/prezzo migliore.
per mettere le foto devi avere un spazio internet. anche virgilio o altavista lo danno gratis. bisogna registrarsi.
poi carichi immagini nel tuo spazio web (devi seguire le istruzioni sul sito dove ti registri) e poi le pubblichi qua.
basta che clicchi sul pulsante IMG nei pulsanti posti tra il titolo e il messaggio (quando rispondi ad un messaggio qua sul forum), ti verra chiesto di inserire l'indirizzo dove hai l'immagine (io per esempio che ho lo spazio di alice inserisco web.aliceposta.it/dbulga/nome_immagine.jpg) e lui te lo inserisce tra due tag per dire al browser che quella e' un immagine.
e' molto piu semplice di quello che puo' sembrare, pero' hai bisogno di un tuo spazio dove caricare le immagini.
intanto posto le foto che ho fatto al mio bolide:
http://web.lacasadialice.it/dbulga/mia_bmw.JPG
http://web.lacasadialice.it/dbulga/mia_bmw2.JPG
Firedraw
13-11-2003, 14:52
l'ho appena ordinata anche se con la sfiga che ho mi arrivera difettosa! :rolleyes:
Belle foto... bella macchina :D L'indirizzo che me la vengo a prelevare stanotte?? :D
Originariamente inviato da freeem
Quale batteria ricaricabile e' più adatta ? , (marca, capacità, prezzo, caricabatteria )
Quale memoria ? ( mmc / sd, marca, ecc.)
Io posseggo tali batterie : 4 Hama da 2000mh ( erano nella confezione del caricabatterie ) , 4 Sbs da 1800mh , 4x2 Duracell 1800mh , 4x2 Energizer 2100mh
Premesso che nessuna di queste batterie mi ha dato problemi , ma dovendo fare una classifica direi : 1) Duracell , durano un sacco rispetto alle altre 1800mh 2) Energizer 3) Hama 4) Sbs
Per la memory card ti consiglio Lexar , Sd ovviamente...
Ciaozzz
DanceMan
14-11-2003, 00:01
Per le memorie mi permetto di consigliare anche le SD sandisk, vanno benissimo, ora sono anche in offerta da mediaworld, una 32mb costa 19,90€.
2 mesi fa circa da uni€ ho trovato le Lexar 64mb a 24.50€ .
Ho anche 2 Sandisk , una da 32 e una da 64 , ma preferisco le lexar che consentono il salvataggio di una foto in più ( non chiedetemi il perchè ma le sandisk sono meno capienti... )
Ciaozzz
Piccolo85
14-11-2003, 07:04
io penso che mi faro dele sd da 128 mb, se si cercan osi trovano sui 50 euro. almeno mi faccio quelle e sto apposto per sempre!
centrano piu di 130-40 foto piu la memoria interna dovrei aggirarmi sui 150 se no di piu!
anche perche on sono un fotografo di professione ehehehe pero quando vai in vacanza 128 mb risultano molto piu comodi di qualunque altra memoria fidatevi ;) fate uno sforzino in piu ma poi avete finito :)
Firedraw
14-11-2003, 07:48
Originariamente inviato da DanceMan
Per le memorie mi permetto di consigliare anche le SD sandisk, vanno benissimo, ora sono anche in offerta da mediaworld, una 32mb costa 19,90€.
Cazz a saperlo prima per accomodare meglio la inserivo nel carrello, alla fine ero tentato dall'estensio di garanzia che nn ho fatto che costa uguale... ormai
:muro:
Quando sarà gli metto una da 128... ma è il massimo taglio che può leggere la macchina??
Cmq io ho visto ricaricabili da 2800 mha in un negozio qui a CT ma nn ricordo la marca, cmq sconosciuta!
Crueltyangels
14-11-2003, 11:57
Salve, sono nuovo nel settore e devo anche io acquistare la mia prima digitale...
L'offert Kodak mi sembra molto buona, ma chi mi sa fare un confronto di pregi e difetti con altre due macchine che avevo addocchiato?
Sono la Minolta E323 da 3.2 Mpixel e L'Olympus C350 da 3.2 Mpixel.
Entrambe le ho trovate a 299,00 €, ben 100 € di differenza con la Kodak. E' una buona offerta, ho rischio un cattivo affare?
Inoltre volevo sapere che differenza c'è tra una Memoria Sd , Xd e MM Card
Le batterie ricaricabili che mi hanno consigliato sono delle Duracell 1800mh, ma anche qui non so come comportarmi, dato che sono completamente ignorante in materia.
Originariamente inviato da Crueltyangels
Le batterie ricaricabili che mi hanno consigliato sono delle Duracell 1800mh, ma anche qui non so come comportarmi, dato che sono completamente ignorante in materia.
Sono ottime , le ho anche io e non posso che consigliartele...
;)
Ciaozzz
Firedraw
14-11-2003, 13:52
ottime in base a cosa? Non sono solo i mha a contare nella durata??
qualcuno puo' postare una macro della 6330?
grazie^_^
Originariamente inviato da Firedraw
ottime in base a cosa? Non sono solo i mha a contare nella durata??
In teoria , ma in pratica no...
Per es Le duracell , almeno a me , che sono 1800mh mi durano , in scatti , di più delle Energizer 2100 ( o comunque non c'è differenza ... )
Ciaozzz
Firedraw
14-11-2003, 16:19
si ok ma delle 2800 mha non possono durare meno delle 1800 duracell:rolleyes:
Firedraw
14-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da T®iagon
qualcuno puo' postare una macro della 6330?
grazie^_^
Ma se quelòli della tnt me la consegnano stasera te la psoto!... se ci riesco :D nn so dove pescare lo spazio web e come utilizzarlo
Originariamente inviato da Firedraw
si ok ma delle 2800 mha non possono durare meno delle 1800 duracell:rolleyes:
Dove hai visto le 2800 ? io al max ho visto le 2300 della Hama , che costavano 20€ , giusto il doppio delle duracell.
Ciaozzz
Firedraw
14-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da CYRANO
Dove hai visto le 2800 ? io al max ho visto le 2300 della Hama , che costavano 20€ , giusto il doppio delle duracell.
Ciaozzz
In un negozio qui a Ct però nn so ne marca ne costo! Mi sa che cmq mi informerò presto :)
Firedraw
14-11-2003, 20:29
Ah cmq ovviamente nn me l'hanno consegnata..... ora arriva lunedì e notare come se spedivano con un pacco celere1 mi arrivava entro domani almeno dato che le poste almeno lavorano di sabato :muro: Ma che ca**o di servizio offrono che nn funziona il sabato... 13€ di s.s.
.il sabato non consegnano ma puoi ritirare la merce a magazzino ;) .........se é una cosa urgente :D
Firedraw
14-11-2003, 23:47
Azzo... urgentissimaaaaa!!! Ma devo farmi 10 km.... già mi costa 13 € la spedizione... cavolo ma ora gli faccio causa.... voglio la riduzione della tariffa!!
Originariamente inviato da Firedraw
Azzo... urgentissimaaaaa!!! Ma devo farmi 10 km.... già mi costa 13 € la spedizione... cavolo ma ora gli faccio causa.... voglio la riduzione della tariffa!!
genovesi pero' :D ;)
Piccolo85
15-11-2003, 07:46
a fire e quanto sei esigente figlio mio!!! :D
per 2 gg tutto sto casino? dai poi quando ti arriva come minimo devi postare 10 foto al giornoper giustifiare tutta la tua fretta!
Firedraw
15-11-2003, 09:50
Avevo 8 anni quanto ho iniziato a desiderare una macchina fotografica Mia... adesso ne ho 25 e tu pensi che non sto fremendo per una DIGITALE con zoom ottico???? :D
Cmq ho sbagliato a scrivere sono 100 km a occhio e croce...aspetto lunedì :muro:
dal punto di arrivo o dal punto di partenza :D
Raimondo
15-11-2003, 10:24
scusa ma che corriere è ,la mia è arrivata con bartolini che è a 5 Km!!!!
Firedraw
15-11-2003, 11:28
c'è un ora e mezza di strada via statale.. nn saranno 100 ma un 80ina penso ci siano..
TNT
marcus81
15-11-2003, 11:53
Originariamente inviato da Firedraw
c'è un ora e mezza di strada via statale.. nn saranno 100 ma un 80ina penso ci siano..
TNT
Ma TNT non ha sede a CATANIA?
Raimondo
15-11-2003, 12:57
ma scusa dove abiti dovremmo essere della stessa città o sbaglio??? 80 Km ? ma sicuro che non abiti a New York
^O^ Yawn
15-11-2003, 15:51
ma a voi funziona con le pile "normali" tipo diracell ecc ecc?!
non chiedo se vi durano a lungo... voglio sapere se a voi si accende e dura almeno un'oretta.
perchè a me con queste pile... non si accende nemmeno! :eek:
mi sto accincendo a comprare lla macchinetta in oggetto del thread ma leggendo sul sito di MW ho notato che ha l'interfaccia usb2 quindi se io ho solo la 1.1 non posso collegarla???
Ditemi che hanno sbagliato loro a scrivere!!!
E poi un'altra cosa sara anche in offerta ma le memorie secure digital sono praticamente quelle che costano di piu???e giustificabile tale cosa???
Ci sono ben 20 eurozzi di differenza rispetto alle Compact flash !!!
per quele motivo???
roby74ka
16-11-2003, 15:06
be' , mi sorprende che tu non sappia una cosa cosi' elementare!!!!!!!!!:D :D
E' OVVIO CHE ENTRAMBI SONO COMPATIBILI!!!!!!
CIAUUUZZZZZZZZZZ!!!!:huh:
O fotografo
16-11-2003, 20:24
Si non ci sono problemi comprate tranquilli e godetevi l'offertona ;) :) :)
Riguardo alle memorie ci sono di tanti tipi le compact flash sono molto diffuse e costano un po' meno ma sono anche abbastanza ingombranti e poi bisogna vedere la qualità, quelle davvero molto economiche non sono l'ideale in fatto di velocità e sicurezza
Piccolo85
16-11-2003, 21:23
compratela e siate fiduciosi :gluglu:
si certo lunedi sara mia e finalmente avro anche la digitale
Firedraw
16-11-2003, 22:48
Originariamente inviato da Raimondo
ma scusa dove abiti dovremmo essere della stessa città o sbaglio??? 80 Km ? ma sicuro che non abiti a New York
io sto a 15 km da Ct e li mi dice che la filiale di competenza è CT - 95040 MOTTA SANT'ANASTASIA CT che per quel che mi hanno detto sta dopo misterbianco e che ci vuole 1 ora di strada per arrivarci se nn di più!
Cmq domani mi arriva... spero....
chimichele
17-11-2003, 13:41
Su un NG di fotografia digitale (dove pero' di solito vengono schifate tutte le macchine di questo livello) ho letto che piuttosto che la Kodak sia meglio la Canon A60 anche se con soli 2MP.
Dicono che per il livello qualitativo non si sente la differenza di megapixel mentre e' molto marcata la differenza di ottica e di impostazioni.
Il prezzo e' uguale contando che la canon usa memorie piu- economiche.
Pero' usa 4 pile...
Io ero gia convinto per la kodak ma avrei qualche dubbio... per fare piu' che altro foto da coppietta che va in vacanza e che fin'ora se l'e' sempre cavata con una conmpatta a rullino senza zoom cosa mi consigliate?
(fin'ora non abbiamo fatto nemmeno troppe foto, pero- in prospettiva di una digitale... :-)
Grazie :)
chimichele
17-11-2003, 13:43
Mi pare di capire che tutti consigliano le sd, avendo pero' gia un lettore mp3 (digisette) che usa le MMC pensate che ci siano svantaggi a prendere memorie di quest'ultimo tipo?
Grazie :)
Raimondo
17-11-2003, 14:03
Forse ti stai confondendo...sei sicuro di essere di Catania?1 ora per arrivare a Motta S Anastasia??? ma se ci vai a piedi può essere...!:rolleyes:
O fotografo
17-11-2003, 18:44
Originariamente inviato da chimichele
Su un NG di fotografia digitale (dove pero' di solito vengono schifate tutte le macchine di questo livello) ho letto che piuttosto che la Kodak sia meglio la Canon A60 anche se con soli 2MP.
Dicono che per il livello qualitativo non si sente la differenza di megapixel mentre e' molto marcata la differenza di ottica e di impostazioni.
Il prezzo e' uguale contando che la canon usa memorie piu- economiche.
Pero' usa 4 pile...
Io ero gia convinto per la kodak ma avrei qualche dubbio... per fare piu' che altro foto da coppietta che va in vacanza e che fin'ora se l'e' sempre cavata con una conmpatta a rullino senza zoom cosa mi consigliate?
(fin'ora non abbiamo fatto nemmeno troppe foto, pero- in prospettiva di una digitale... :-)
Grazie :)
Sono opinioni... sarei curioso di sapere però:
Come la si sente la differenza di ottica lo vorrei proprio capire.
Come è possibile non avvertire la differenza tra una foto parecchio più grande e quindi con molti più dettagli. Un Mpixel in più non è una sottigliezza da poco...
Le impostazioni servono se... servono. Uno se poi non le usa che se ne fa? Comunque resterebbero impostazioni fatte per foto da 2 mpixel che onestamente vanno facilmente stretti, molto prima delle esigenze creative del fotografo.
Tutto questo ad un prezzo ben maggiore (in genere). Le memorie SD costa di più ma la tecnologia va avanti e le compact sono sempre più rare nel settore delle compatte... un motivo ci sarà.
Poi ognuno fa come vuole.
Ciao ragazzi, visto che anch'io devo "farmi" la digitale :asd: e sto seguedo questo post dall'inizio volevo chiedere ai ragazzi che hanno già preso la Kodak in super offerta (sono ormai tanti) se cominciano a postare i risultati di questa macchina. Ringrazio tutti ciao;)
marcus81
17-11-2003, 21:20
Dai postate le impressioni che sono interessato pure io;)
Da quello che ho letto sembra essere perfetta come prima macchina digitale...
postate pure qualche macro
chimichele
17-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da O fotografo
Sono opinioni... sarei curioso di sapere però:
Come la si sente la differenza di ottica lo vorrei proprio capire.
Come è possibile non avvertire la differenza tra una foto parecchio più grande e quindi con molti più dettagli. Un Mpixel in più non è una sottigliezza da poco...
Le impostazioni servono se... servono. Uno se poi non le usa che se ne fa? Comunque resterebbero impostazioni fatte per foto da 2 mpixel che onestamente vanno facilmente stretti, molto prima delle esigenze creative del fotografo.
Tutto questo ad un prezzo ben maggiore (in genere). Le memorie SD costa di più ma la tecnologia va avanti e le compact sono sempre più rare nel settore delle compatte... un motivo ci sarà.
Poi ognuno fa come vuole.
Ti ringrazio per le tue considerazioni e visto che abbiamo preso la Kodak fanno molto piacere per convincersi di aver fatto la scelta giusta :-)
In effetti per il fotografo che sono piu' la macchian decide da sola meglio e' ;)
Pensavo al limite ad eventuali casi in cui la macchina sceglie in maniera non ottimale e quindi si potrebbe intervenire.
Il problema di essere un niubbo in questo campo e' che non si sa pesare esattamente le cose che si leggono per cui fin'ora mi e' sempre andata bene una compatta ricoh di 15 anni fa senza zoom ma adesso leggendo "non ha un bilanciamento ottimale del bianco" oppure altre cose del genere mi "preoccupo" (si fa per dire:) )
Nel fine settimana la proviamo e facciamo un confronto con la compatta a rullino, se il risultato e' appena migliore festeggiamo per la nuova "macchinetta" :D :cool:
Grazie ancora!
P.S.: prima sfogati con un "vaffanc... ma questo quanto rompe..." poi mi sapresti dire se ci sono vantaggi nell'uso delle SD piuttosto che le MMC, avremmo un lettore che sfrutta gia le seconde e quindi andrei avanti con quelle se non ci sono svantaggi.
chetidolanimale
17-11-2003, 21:51
mi sembra che una normale macchinetta a rullino abbia una risoluzione paragonabile a qualcosa come 20MegaPixel nelle digitali,quindi neanche lontanamente avvicinabile da questa kodak.le migliori digitali mi sembra si aggirino sui 12-13MP
volevo chiedere,visto che ho sentito di prossimi sviluppi dello stansard usb,per cui si potranno interfacciare direttamente due periferiche usb,senza metterci di mezzo un pc,se ci sono già case interessate a fare macchinette con questo nuovo standard,con il quale ad esempio potremo salvare le foto dalla macchinetta direttamente su un hd portatile( un lettore mp3 con hd,ad esempio)....sapete qualcosa?
Piccolo85
18-11-2003, 14:00
io ce l'ho e ne sono contentissimo!!! purtroppo non so come farvi vedere i risultati visto che sono grosse le immagini da mettere qua e se le rimpiccioliscono perdono di qualita
se mi contattate o mi mandate email vi rispondo con foto alegate! ciauz
cmq compratela :D
O fotografo
18-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da chetidolanimale
mi sembra che una normale macchinetta a rullino abbia una risoluzione paragonabile a qualcosa come 20MegaPixel nelle digitali,quindi neanche lontanamente avvicinabile da questa kodak.le migliori digitali mi sembra si aggirino sui 12-13MP
In via teorica, come dici giustamente tu, nessuna macchina digitale è paragonabile alla classica a rullino, nemmeno macchine che costano diversi milioni, in pratica però si riescono a fare foto gradevoli e comunque più risoluzione hanno meglio è.
per chimichele:
Le regolazioni ci sono sulla 6330, ha diverse impostazioni per quanto riguarda il bilanciamento del bianco e per un fotografo come me sono sufficienti, in genere infatti faccio foto a amici e mi porto la macchina in viaggio dove non ho tempo di stare a regolare mille parametri e a fare tanti tentativi, inquadro e scatto per il resto pensa a tutto lei. Le foto che ho fatto in manuale di solito sono venute peggio che in automatico...
Per le memorie non credo ci siano grossi problemi, se hai le mmc usale pure non ti preoccupare, al limite provale prima con la kodak per valutare velocità e affidabilità, ma davvero credo vadano benissimo. ;)
Hai fatto un ottimo acquisto, è stato un vero affare, hai una tre Mpixel con zoom ottima al prezzo di una 2 Mpixel.
^O^ Yawn
18-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da chetidolanimale
mi sembra che una normale macchinetta a rullino abbia una risoluzione paragonabile a qualcosa come 20MegaPixel nelle digitali,quindi neanche lontanamente avvicinabile da questa kodak.le migliori digitali mi sembra si aggirino sui 12-13MP
20 megapixel quelle professionali con rullini da 400asa
o quelle normali con rullini da 100?!
chimichele
18-11-2003, 15:15
Ok mi hai tolto anche gli ultimi dubbi che potevo avere, anche noi non siamo mai stati i tipi da stare li troppo a pensarci per una foto quindi inutile diventare troppo paranoici per nulla.
Poi se soddisfa chi comunque se ne intende penso che non possa deludere noi :)
Adesso dobbiamo solo soffrire perche' avendo un esame venerdi' non posso mettermi a provarla prima...
:(
Purtroppo visto il tempo che ho so gia che non riusciro' a seguire questo forum salvo qualche incursione come questa per l-acquisto a sorpresa deciso in un paio di giorni... quindi un saluto a tutti e grazie ancora!
(pero' cerchero' almeno di scrivere due righe sulla macchina dopo la prova... ovviamente un commento da niubbo, ma penso che anche quello puo' tornare utile se ci fosse qualcuno indeciso come eravamo noi)
O fotografo
18-11-2003, 15:21
Originariamente inviato da chimichele
Ok mi hai tolto anche gli ultimi dubbi che potevo avere, anche noi non siamo mai stati i tipi da stare li troppo a pensarci per una foto quindi inutile diventare troppo paranoici per nulla.
Poi se soddisfa chi comunque se ne intende penso che non possa deludere noi :)
Adesso dobbiamo solo soffrire perche' avendo un esame venerdi' non posso mettermi a provarla prima...
:(
Purtroppo visto il tempo che ho so gia che non riusciro' a seguire questo forum salvo qualche incursione come questa per l-acquisto a sorpresa deciso in un paio di giorni... quindi un saluto a tutti e grazie ancora!
(pero' cerchero' almeno di scrivere due righe sulla macchina dopo la prova... ovviamente un commento da niubbo, ma penso che anche quello puo' tornare utile se ci fosse qualcuno indeciso come eravamo noi)
Stavo ora girando per i siti più famosi di vendita on line e in genere questa macchina sta sopra i 250 euro, comprese le versioni non ITA. Avete risparmiato almeno 50 euro e non è pochissimo.
Speriamo che a mediaworld facciano altre offertone, mi interesserebbe una telecamera... :p
Ciao :)
ragazzi mi e venuto uin piccolo dubbio ieri insieme alla macchinetta ho comprato anche 2 pile ricaricabili da 1800 ma poi arivato a casa ho letto sul caricabatterie che carica pile solo fino a 1200 quindi queso cosa vuol dire???
Non riusciro a ricaricarle???
Firedraw
18-11-2003, 18:40
Ma le carica via USB?? Cmq forse ricarica le 1200 in un tot di tempo.... magari se la lasci di più te le ricarica??
Allora.. mi è arrivata ieri alle 3 e a mezzanotte ho scaricato le batterie in dotazione.
Devo ancora provarla bene di giorno, appena mi procuro delle ricaricabili faccio altre prove.
La qualità delle foto per qualcuno che vuole le foto da coppietta anche come me è molto buona per quel che ne capisco io! Il flash negli interni funziona bene. I settaggi sono molto scarni, fa quasi tutto lei in pratica.
Un neo è la qualità dei materiali a mio avviso.. un pelo troppo plasticosa, lo sportellino del video I/O è molto delicato e si apre troppo facilmente, molte volte lo trovo un po' aperto e gli devo dare un colpetto per chiuderlo....
Mi chiedevo se è possibile usare un alimentatore esterno da 3v che nn sia kodak.
I video sono da quicktime, cmq il microfono e decente e cattura abbastanza bene i suoni per chi fosse interessato, un po' ovattati specialemente quelli più lontani ma nn troppo, a tal punto da renderli incomprensibili, insomma fa il suo sporco lavoro.
Insomma... in definitiva sono soddisfatto ma nn entusiasta di questa macchina, credo che in effetti sarebbe meglio per chi vuole qualcosa di più sostanzioso come costruzione e impostazioni andare su canon o nikon da 250€ circa, considerando che questa senza offerta viene sulle 270 :rolleyes: Le canon costano un po' di più (rispetto a questa offerta), sono indirizzate più ai piccoli fotografi. Queste kodak sono più per chi vuole dei ricordi senza spendere soldoni in sviluppo e stampa senza la pretesa di fotografare la farfallina in movimento al tramonto con poca luce
Cmq ripeto, per chi nn vuole superare i 200€ e vuole quella che in passato era una compatta con rullino per fare foto ricordo, senza pallini da amatore è ottima... bisogna stare attenti cmq perché mi sembra un po' fragile, nn si rompe in mano ma cmq una caduta neanche troppo forte mi sa che le farebbe male, molto male.
Appena posso scatto qualche macro alla luce del giorno ma nn so come postarle nn avendo mai utilizzato uno spazio web!
Ciao a tutti
nervi nervi e nervi!!!
L'hanno messa a 199 anche all'uni ma con gli interessi a tasso 0%:muro: :muro: :muro:
che fregatura!!!e va bhe ormai mi sembrerebbe stupido riportarla da media per farmi restituire il denaro per poi andare a prenderla uni
Bhe peccato e pensare che ho dovuto rinunciare a prendera la memory card perche non potevo fare il finanziamento!!
Pazzesco!!!!!
Firedraw
18-11-2003, 19:33
Io ho delle ricaricabili da 1500, erano un po' usate.. ho collegato la macchina al pc e si è messa a lampeggiare la spia, credo fossero in ricarica, adesso adesso si è spenta del tutto, forse è finita la carica!
Anche a me servirebbe una card da 128... peccato che al momento nn ho 75€ :cry: , giracchinado un po' è il prezzo che ho visto in giro! Una cosa... qualcuno sa fino a che tagli di sd/mmc supporta questa bella bimbetta?
Raimondo
18-11-2003, 19:47
una compact flash da 128 io l'ho pagata 34 euro quindi alla fine avresti alla fine risparmiato aquistando una Canon da 219€
O fotografo
18-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da Raimondo
una compact flash da 128 io l'ho pagata 34 euro quindi alla fine avresti alla fine risparmiato aquistando una Canon da 219€
Peccato che una 3 mpixel canon costa 350 euro e non 200 e che con 219 euro si compra al massimo una 2 mpixel canon.
Raimondo
18-11-2003, 19:54
io ho provato una 3 mp Kodak e ti assicuro che non ha la stessa definizione di una 3 mp Canon, per le stampe 10x15 va bene anche la 2Mp
O fotografo
18-11-2003, 20:00
Magari le 3mpixel delle due marche citate non avrenno la stessa identica definizione (anche tra nikon e canon ci sono differenze) ma sicuramente la 3 mpixel kodak ha molto più dettaglio di qualsiasi 2mpixel.
chimichele
18-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da jobby79
nervi nervi e nervi!!!
L'hanno messa a 199 anche all'uni ma con gli interessi a tasso 0%:muro: :muro: :muro:
che fregatura!!!e va bhe ormai mi sembrerebbe stupido riportarla da media per farmi restituire il denaro per poi andare a prenderla uni
Bhe peccato e pensare che ho dovuto rinunciare a prendera la memory card perche non potevo fare il finanziamento!!
Pazzesco!!!!!
Io ho chiesto all'unieuro (la vendono un po' ovunque a 199 ormai) e per il finanziamento a tasso 0% oltre a dover portare come al solito la busta paga bisogna pagare anche 21 euro di apertura pratica... quindi hai fatto bene aprenderla dove l'hai presa ;)
BTW parlando con un addetto di PcCity (una sorta di catena che vende prodotti informatici... a parte qualche rara oferta costa tanto e non e' nulla di particolare, va bene giusto perche' ha tastiere e mouse esposti che si possono toccare con mano) ma della HP mi consigliava anche lui la kodak in confronto alla HP 735.
In particolare diceva che l'ottica HP non e' molto buona (un cliente concordava)... ovviamnete ncercava di non essere sfacciato visto che era pagato da HP ma che onestamente lui avrebbe preferito la kodak, sia a parita' di prezzo che a maggior ragione a quel prezzo.
Inoltre chiedendo come mai la kodakcostasse cosi' poco ha detto che era dovuto al fatto che tutti avevano fatto grandi scorte e che essendoci gia la 6340 (di cui pero' non conosceva le differenze oltre allo zoom 4x, invece mi pare dicapire che cambia e molto, sia per l'ottica che per altre cose) la 6330 nasceva vecchia ma era ottima per esigenze come le nostre.
Non so se fosse realmente un esperto o meno, riporto solo quello che aveva detto, quindi prendete tutto con le pinze e se qualcuno puo' smentire confermare ben venga.
...tanto io la mia ce l'ho e questa sera magari mi stampo il manuale in attesa di avere il tempo di provarla :D
O fotografo
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da chimichele
Io ho chiesto all'unieuro (la vendono un po' ovunque a 199 ormai) e per il finanziamento a tasso 0% oltre a dover portare come al solito la busta paga bisogna pagare anche 21 euro di apertura pratica... quindi hai fatto bene aprenderla dove l'hai presa ;)
BTW parlando con un addetto di PcCity (una sorta di catena che vende prodotti informatici... a parte qualche rara oferta costa tanto e non e' nulla di particolare, va bene giusto perche' ha tastiere e mouse esposti che si possono toccare con mano) ma della HP mi consigliava anche lui la kodak in confronto alla HP 735.
In particolare diceva che l'ottica HP non e' molto buona (un cliente concordava)... ovviamnete ncercava di non essere sfacciato visto che era pagato da HP ma che onestamente lui avrebbe preferito la kodak, sia a parita' di prezzo che a maggior ragione a quel prezzo.
Inoltre chiedendo come mai la kodakcostasse cosi' poco ha detto che era dovuto al fatto che tutti avevano fatto grandi scorte e che essendoci gia la 6340 (di cui pero' non conosceva le differenze oltre allo zoom 4x, invece mi pare dicapire che cambia e molto, sia per l'ottica che per altre cose) la 6330 nasceva vecchia ma era ottima per esigenze come le nostre.
Non so se fosse realmente un esperto o meno, riporto solo quello che aveva detto, quindi prendete tutto con le pinze e se qualcuno puo' smentire confermare ben venga.
...tanto io la mia ce l'ho e questa sera magari mi stampo il manuale in attesa di avere il tempo di provarla :D
Il ragionamento mi sembra corretto, una questione di politiche commerciali, ci sono dei modelli che vanno 'sacrificati' in determinati periodi dell'anno e si scelgono quelli più appetibili ad un utenza vasta, la 6330 è uscita da poco e i magazzini sono sicuramente pieni, per chi poi vuole spendere di più prende a prezzo pieno la 6340 e così sono contenti tutti.
Fatta una cosa da mediaworld gli altri seguono a ruota per sfruttare l'ondata di pubblicità che ne deriva anche se all'estero ad esempio si trova ancora intorno ai 250 euro.
Le HP non sono delle cattive macchine, anzi... esteticamente le kodak mi sembrano più moderne ma per il resto è una bella battaglia.
;)
Firedraw
18-11-2003, 20:38
ma ho l'impressione che cmq la 6340 essendo dx anziché cx appartenga aad una fascia già più "professionale", mentre la 6330 è la più grande della fascia "bassa".
Ormai c'è l'ho a casa.... mi soddisfa pienamente per quello che mi serve e nn l'ho pagata troppo, quindi se canon, hp, nikon sono migliori nn mi interessa!
Cmq vorrei sapere dove ca**o trovate le sd da 128 a 35€ che io sono le 75 nn ne vedo!!! :muro:
Mi sono accorto ora che parlavi giustamente di CF dato che era associata alla canon! :rolleyes:
Sono interessatissimo anch'io all'acquisto di una cx6330, l'ho smanettata (da spenta) da mediaworld e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione: secondo voi lo sportellino che, "genialmente" copre sia lo slot della card, di raro utilizzo, che la presa usb, di uso continuo, QUANTO PUO' DURARE??
Piccolo85
20-11-2003, 15:36
Finalmente ecco il mio primo album di foto fatte col na mia kodak cx 6330. sono entusiasta della foto di Maggie che e venuta benissimo. In attesa di altre foto piu particolari e belle come ne ho viste in giro (avendo mancanza di soggetti) aspetto vostre foto o gallerie e altri commenti su chi ha comprato questa macchinetta!
http://www.photosob.com/album_personal.php?user_id=327
Firedraw
20-11-2003, 17:43
Ma una domanda.. sarò io che il manuale nn l'ho letto bene, ma si ricaricano le batterie inserite nella macchina collegata via usb?? O devo continuamente uscirle per caricarle nel caricabatterie??
Originariamente inviato da Piccolo85
Finalmente ecco il mio primo album di foto fatte col na mia kodak cx 6330. sono entusiasta della foto di Maggie che e venuta benissimo. In attesa di altre foto piu particolari e belle come ne ho viste in giro (avendo mancanza di soggetti) aspetto vostre foto o gallerie e altri commenti su chi ha comprato questa macchinetta!
http://www.photosob.com/album_personal.php?user_id=327
Belle foto!!!
Permettimi un consiglio : se devi fotografare monumenti o situazioni notturne , non usare il flash , peggiori solo la situazione perchè :
1) Il flash non illumina niente oltre i 3mt circa.
2) La fotocamera sincronizza il tempo di apertura con il flash , per cui non può allungare i tempi e quindi la foto di viene scura per forza ( appunto perchè comunque il flash non riesce ad illuminare )
;)
Ciaozzz
Firedraw
20-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da Firedraw
Ma una domanda.. sarò io che il manuale nn l'ho letto bene, ma si ricaricano le batterie inserite nella macchina collegata via usb?? O devo continuamente uscirle per caricarle nel caricabatterie??
Qualcuno mi caga?? :rolleyes:
.......é talmente banale che nessun ha il coraggio di risponderti :D
cmq se la tua fotocamera usa batterie ricaricabili devi inserirle nell'apposito caricabatterie ;)
Raimondo
20-11-2003, 20:56
Originariamente inviato da Firedraw
Qualcuno mi caga?? :rolleyes:
Continuamente? ma quanto ti durano??
Firedraw
20-11-2003, 21:25
Originariamente inviato da RIC
.......é talmente banale che nessun ha il coraggio di risponderti :D
cmq se la tua fotocamera usa batterie ricaricabili devi inserirle nell'apposito caricabatterie ;)
Gen gne gne... quella di mio fratello si carica via usb.... azz in effetti ha batteria proprietaria :D
cmq per il momento mi son fatto prestare 2 stilo da 1500 mha della coop :D e mi durano una giornata usacchiandola abbastanza durante tutta la giornata. faccimao nun 50 foto e qualche video più cancellazioni e scaricamenti sul pc vari!
Appena passo da un negozio compro quelle da 2800 mha.. smettendo di giorci ogni 5 minuti passata la novità credo che mi dureranno diversi giorni....
Cmq è una bella str... che si debbano uscire dal vano della macchina per ricaricarle, le fotocamere assorbono troppo e per chi le usa frequentemente nn è piacevole fare metti e togli.
Ma se compro quelle kodak al litio che sono in monoblocco mi devo comprare la dock station per ricaricarle??
:confused:
Piccolo85
20-11-2003, 21:43
insomma mi consigliate senza flash di notte?
ma solo per situazioni come quela, ovveor monumenti o cose simili o sempre di notte senza flash a meno che non fotografo qualkosa di ravvicinato?
tnx :)
cmq se avete consigli per le impostazioni datemeli che sono completamente neofita ;) :muro:
Firedraw
20-11-2003, 21:49
Be' la spiegazione era abbastanza chiara... se fotografi qualcosa con il flash oltre la sua portata (3m+-) ottieni l'effetto contrario. Quindi se fotografi la faccia di un tuo amico a notte fonda il flash mettilo :)
Una cosa di cui mi sono accorto e che fotografare oggetti lontani con lo zoom a 3x è difficilissimo perché bisogna avere la mano ferma come quella di una statua di marmo. Quindi ho la si fa di giorno alle 12 con il sole a picco in modo che l'otturatore sia velocissimo o se c'è poca luce bisogna metterla poggiata da qualche parte, magari su un bel cavalletto! ;-)
Se ho sparato cavolate fatemelo sapere... in pratica, fatemelo sapere :D
O fotografo
20-11-2003, 22:01
[B]
Una cosa di cui mi sono accorto e che fotografare oggetti lontani con lo zoom a 3x è difficilissimo perché bisogna avere la mano ferma come quella di una statua di marmo. Quindi ho la si fa di giorno alle 12 con il sole a picco in modo che l'otturatore sia velocissimo o se c'è poca luce bisogna metterla poggiata da qualche parte, magari su un bel cavalletto! ;-)
Se ho sparato cavolate fatemelo sapere... in pratica, fatemelo sapere :D
E' normale, succede quello che accade anche con binocoli e telescopi, balla tutto più facilmente quando si moltiplicano gli ingrandimenti, se aggiungi poi che i tempi si allungano ecco le foto mosse.
La kodakina dovrebbe avere il vantaggio, rispetto alla mia, della sensibilità variabile e questo un po' aiuta.
Piccolo85, complimenti, non è facile fare foto decenti con poca luce, i tuoi scatti dimostrano la qualità di questa macchina visto che sono nitide, con colori naturali e complessivamente gradevoli. ;) :cool:
Originariamente inviato da Piccolo85
insomma mi consigliate senza flash di notte?
ma solo per situazioni come quela, ovveor monumenti o cose simili o sempre di notte senza flash a meno che non fotografo qualkosa di ravvicinato?
tnx :)
cmq se avete consigli per le impostazioni datemeli che sono completamente neofita ;) :muro:
Esattamente come ha detto Firedraw , quindi se l'oggetto da fotorafare è nel raggio di portata del flash , usa il flash , sennò disabilitalo.
Altra cosuccia... usa meno possibile lo zoom , di notte.
Se vuoi fotografare un oggetto , ed è lontano , se puoi , avvicinati , invece di zoomare.
Questo perchè la luminosità dell'ottica scende con lo zoom ( per es la mia passa da un max di f2.2 in grandangolo ad un max di f4.8 in tele ) , quindi ti si scuriscono le foto.
;)
Ciaozzz
ciao, piu la uso e piu sono soddisfatto di questa kodak cx6330.
per un uso non troppo professionale e' la macchina con miglior rapporto qualita/prezzo.
scrivo anche per informarvi dei miei ultimi acquisti.
ho preso su CHL il lettore di sd sandisk cruzer, forse e' un modello datato con usb 1.1, ma fa il suo dovere alla grande (15Euro) con XP lo riconosce subito.
e soprattutto ho acquistato una scheda sd sempre della sandisk 256MB da un rivenditore che ho trovato su ebay a 75Euro + 6 di spedizione (su CHL costa 93Euro)
vi lascio l'indirizzo dove potete contattarlo.
LINK NEGOZIO EBAY (http://www.stores.ebay.it/roxstechstore)
perche questa a me sembra una buona offerta. stamattina ho provato ad usare entrambi gli accessori e mi trovo molto bene senza problemi con video foto e qualsiasi altro documento (pdf, mp3, ecc)
ciao
Piccolo85
21-11-2003, 11:50
ma sto tizio ha anche memorie da 128 o solo 256?
poi domi posta qualche foto o mandamele voglio vedere come te le fa ;)
insomma ti ho consigliato bene a prendere sta macchinetta eh? :)
Firedraw
21-11-2003, 11:51
Bene, mi si è tolto un piccolo dubbio che oltre i 128 nn andasse dato che nel manuale nella tabella della capacità di memorizzazione delle foto si fermava a quel taglio. Vabbé ero quasi sicuro andasse oltre ma nn si sa mai.... cmq il manuale è piuttosto scarno, nn è che mi sia piaciuto molto considerando che era pure solo nel formato elettronico!
Firedraw
21-11-2003, 11:53
Originariamente inviato da Piccolo85
ma sto tizio ha anche memorie da 128 o solo 256?
poi domi posta qualche foto o mandamele voglio vedere come te le fa ;)
insomma ti ho consigliato bene a prendere sta macchinetta eh? :)
Piccoletto..... sei stato tu che mi hai fatto bordello per farmela prendere ricordi, volevo prendere quella da 2 mp a 184€ :D
Ti ringrazio ;-), anche se mi lamento di questo e di quello cmq è stata un ottima spesa!
Originariamente inviato da Piccolo85
ma sto tizio ha anche memorie da 128 o solo 256?
poi domi posta qualche foto o mandamele voglio vedere come te le fa ;)
insomma ti ho consigliato bene a prendere sta macchinetta eh? :)
non so che dimensioni vende, prova a contattarlo.
per le foto gia alcune le ho postate, poi l'ho usata poco e solo per prove, niente foto serie. perche' la devo regalare per natale alla mia ragazza e dato che viviamo insieme non posso usarla in sua presenza.
Firedraw
21-11-2003, 14:40
Originariamente inviato da domi78
non so che dimensioni vende, prova a contattarlo.
per le foto gia alcune le ho postate, poi l'ho usata poco e solo per prove, niente foto serie. perche' la devo regalare per natale alla mia ragazza e dato che viviamo insieme non posso usarla in sua presenza.
Alla tua ragazza eh?? :D
Cmq scusate se rompo con le mie solite domande... dato che nn riesco a far funzionare la macchina sulle 2.0, xké credo nn mi funzionano e le ho provate proprio tutte, pensate che il trasferimento al pc ne risente molto o cmq il supp all'usb 2.0 è inutile per la velocità di trasferimento che ha la macchina??
Piccolo85
21-11-2003, 18:00
domi ti ho mandato un pvt
icest0rm
24-11-2003, 20:17
allora ragazzi come va sta macchina??? :D
Piccolo85
24-11-2003, 20:27
alla grande!
te la devi fare?
se si te la ocnsiglio se non vuoi spendere piu di 200 euro ma occhio sta settimana finsice l'offerta quindi se la devi prendere sbrigati!!!
guard ail mio photoalbum che ho postato in precedenza per renderti conto delle foto!
se hai domande fia pure ciauz
icest0rm
24-11-2003, 20:44
intanto che mi leggo tutto mi fai un riassunto di pregi e difetti che hai riscontrato? grazie :D
Piccolo85
24-11-2003, 20:54
ti ho contattato in icq selo vedi facciamo prima la e ti dico tutto ti mando anke foto
icest0rm
24-11-2003, 21:12
:)
ragazzi se qlc altro ha commenti sono tutto orecchi!
^O^ Yawn
25-11-2003, 06:59
Originariamente inviato da Piccolo85
alla grande!
te la devi fare?
se si te la ocnsiglio se non vuoi spendere piu di 200 euro ma occhio sta settimana finsice l'offerta quindi se la devi prendere sbrigati!!!
guard ail mio photoalbum che ho postato in precedenza per renderti conto delle foto!
se hai domande fia pure ciauz
ho chiesto + volte ma senza aver risposta.
mi puoi dire per favore se la tua macchina funziona con pile normali?!
perchè se metto batterie dipo duracell ecc, mi segna batteria scarica e si spegne subito.
vorrei sapere se è la mia macchina che è difettosa, grazie
Firedraw
25-11-2003, 07:15
Le alkaline sono sconsigliate per malfunzionamenti o perdite di foto.... io nn ne ho provate ma vìcredo sia una cosa normale
Piccolo85
25-11-2003, 12:51
sinceramente da quando ce l'ho ho le stesse 2 batterie kodak che mi hano dato e ancora si devono scaricare.. cmq credo che tutte le batterie vadano bene!
Cyb3r SnapZ
25-11-2003, 12:52
la volevo prendere anche io solo che era finita la settimana dopo della promozione oggi ho fatto un salto all'ip€r e c'era la cx6330 a 199 (offerta natalizia) come all m€diaW. solo che sono ancora indeciso tra 1 sett. tirano fuori le offerte di natale alla m€diaW. e vedo secondo me riserva qualche sorpresa...
Firedraw
25-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da Piccolo85
sinceramente da quando ce l'ho ho le stesse 2 batterie kodak che mi hano dato e ancora si devono scaricare.. cmq credo che tutte le batterie vadano bene!
Ancora nn le hai scaricate???
:eek: :confused:
MA è la mia che succhia di più o tu sei risparmiatore che nn accendi l'lcd e la usi poco??
Io le ho scaricate in mezza giornata quelle fornite a corredo... in più ho gia scaricato delle ric da 1500 2 volte e ora sto scaricando la 3 volta... e ce l'ho da una settimana quasi dopo di te :rolleyes:
Piccolo85
25-11-2003, 14:29
saro fortunato che ti devo dire!
avro fatto piu di 40 foto acceso e riacceso la machcina, viste, cancellate, cambiato modalita ecc... bo! ;)
quando si scarica te lo dico
ciao a tutti sono un felice possessore della kodak avrei una domanda da farvi,alla fine sono supportate le san disk secure digital da 256 Mb???
Piccolo85
25-11-2003, 19:41
si
hai dove prenderle? a quanto? fammi sapere!
chimichele
25-11-2003, 19:46
Dopo circa un giorno a giochicchiare con la macchinetta nuova ci e' capitato che la stessa si spegnesse o entrasse in uno stato vegetativo... senza che pima segnalasse batterie scariche smetteva di reagire a ogni comando e non rientrava nemmeno l'obbiettivo, pero' spegnendo e rimettendo su auto rientrava come a spegnersi e si riportava nella posizione di funzionamento e si poteva continuare un po' ad usarla.
Mi sembra il caso tipico di batteria scarica (anche perche' non l'ha piu' fatto mettendoci delle nuove pile ricaricabili, quelle incriminate sono quelle contenute nella confezione) ma il fatto che non venisse seganlato nulla mi lascia un po' perplesso...
Altre esperienze simili?
Spero che non ci siano problemi nel rilevamento della carica della batteria...
icest0rm
25-11-2003, 20:11
ragazzi io non ci capisco più niente...
in altre parti continuano a dire meglio una 2mp che sia Canon piuttosto che questa Kodak anche se è 3mp..mah...
non c'è da nessuna parte un confronto di foto?
fino a che risoluzione vengono bene con una 2mp e con una 3mp?
Piccolo85
25-11-2003, 20:23
io per quello che costa kodak tutta la vita e la fortuna mi ha dato ragione, visto che come te ero in difficolta per gli stessi problemi, gli stessi commenti e dubbi, andando contro chi diceva il contrario e da quanto ho costatato ho avuo ragione io :) poi fa la tua scelta!
icest0rm
25-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da Piccolo85
io per quello che costa kodak tutta la vita e la fortuna mi ha dato ragione, visto che come te ero in difficolta per gli stessi problemi, gli stessi commenti e dubbi, andando contro chi diceva il contrario e da quanto ho costatato ho avuo ragione io :) poi fa la tua scelta!
ma hai potuto confrontare le foto con quelle fatte con una macchina Canon o Nikon o simili?
Vai su questo sito e paragonale (purtroppo non c'è la kodak 6330 ma c'è la 6340 che è la stessa con in più lo zoom ottico 4 x) confronta la donna con i fiori e ingrandisci le foto al max poi punta sulle rose rosse, vedrai la differenza ciao
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM
Originariamente inviato da codd
Vai su questo sito e paragonale (purtroppo non c'è la kodak 6330 ma c'è la 6340 che è la stessa con in più lo zoom ottico 4 x) confronta la donna con i fiori e ingrandisci le foto al max poi punta sulle rose rosse, vedrai la differenza ciao
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM
quella che c'è li è la "DX" 6340 non la "CX", penso che cambino altre cose oltre allo zoom 4x.......
cmque è inutile che vi tirate i pacchi, magari canon e nikon hanno una qualità un po' migliore, ma una 3MP di qualità abbastanza buona(giudico dalle foto in questo 3d) come quella a 199€ per quello che ci dovete fare voi io la prenderei al volo senza pensare ne a canon A60 ne a Nikon 2100 (e ve lo dice uno che ha una A70 e ne è strasoddisfatto).
icest0rm
25-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da leagle
cmque è inutile che vi tirate i pacchi,
intendi farsi le pare?
magari canon e nikon hanno una qualità un po' migliore, ma una 3MP di qualità abbastanza buona(giudico dalle foto in questo 3d) come quella a 199€
beh servono anche i giudizi di chi se ne intende...infatti io probabilmente non mi accorgerei delle differenze :)
per quello che ci dovete fare voi
e che siamo degli sfigati??? :sofico:
io la prenderei al volo senza pensare ne a canon A60 ne a Nikon 2100 (e ve lo dice uno che ha una A70 e ne è strasoddisfatto).
sperem :D
O fotografo
25-11-2003, 21:28
Canon a 60
http://207.44.238.46/PRODS/A60/FULLRES/A60INTP4.JPG
_______________________________________________
Kodak 6340
http://207.44.238.46/PRODS/DX6340/FULLRES/D63INTP2.JPG
_______________________________________________
Oltre ad essere più grande e dettagliata, la foto della kodak mi sembra migliore anche negli incarnati, più naturali e senza dominanti magenta.
Ho scelto queste foto perchè non condizionate dai cambiamenti della luce del sole.
Una 3 mpixel non va comunque paragonata ad una 2 mpixel, come confrontare macchine dalla cilindrata diversa, non ne capisco nemmeno l'utilità. :confused:
Resta che questi discorsi sono stati fatti al'infinito, ognuno poi fa bene a pensarla come vuole, del resto dopo aver speso una discreta cifra mi pare il minimo.
Originariamente inviato da icest0rm
intendi farsi le pare?
beh servono anche i giudizi di chi se ne intende...infatti io probabilmente non mi accorgerei delle differenze :)
e che siamo degli sfigati??? :sofico:
sperem :D
ma come ca##o hai fatto a rispondere così velocemente????? non scherzo, come hai fatto? appena ho premuto invia messaggio mi è arrivata una notifica di risposta su outlook!!!?? (cmqe non ho capito se mi stavi prendendo per il cul:cool:
icest0rm
25-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da leagle
ma come ca##o hai fatto a rispondere così velocemente????? non scherzo, come hai fatto? appena ho premuto invia messaggio mi è arrivata una notifica di risposta su outlook!!!?? (cmqe non ho capito se mi stavi prendendo per il cul:cool:
ho l'ADSL :sofico: :sofico:
no non prendevo per il culo...
sicuramente tu ne sai più di me in questo campo (come del resto ne saprò più io di te in altri :p) e quindi io anche se ho davanti due foto magari non vedo delle differenze che a te possono parere abissali..
Originariamente inviato da icest0rm
ho l'ADSL :sofico: :sofico:
no non prendevo per il culo...
sicuramente tu ne sai più di me in questo campo (come del resto ne saprò più io di te in altri :p) e quindi io anche se ho davanti due foto magari non vedo delle differenze che a te possono parere abissali..
no, mi sa che c'è stata un'incompressione di fondo, sarà che mi sono espresso male, io ho scattato la mia prima foto 3 settimane fa.
quello che volevo dire è appunto che se "QUALCUNO" vuole una fotocam per uso non professionale ma dilettantistico,e non vuole spendere più di 200€ allora io non ci penserei due volte ad acquistare la kodak a 199€ piuttosto che qualsiasi altra da due megapixel dalla marca magari più blasonata, dato che dalle foto che ho visto in questo 3d la kodak non mi sembra affatto una macchina malvagia. (un'altro conto era se parlavate di una Trust da 3MP.....)
così va bene?
Originariamente inviato da icest0rm
ragazzi io non ci capisco più niente...
in altre parti continuano a dire meglio una 2mp che sia Canon piuttosto che questa Kodak anche se è 3mp..mah...
non c'è da nessuna parte un confronto di foto?
fino a che risoluzione vengono bene con una 2mp e con una 3mp?
Se ti può interessare ho potuto provare contemporaneamente la a60 e la cx6330 ed ho fatto un test molto semplice: ho scattato una foto in esterno, con condizioni di luce buone, dello stesso soggetto, con la migliore risoluzione per entrambe le macchine. Visualizzate a monitor, la prima cosa che si nota non è la diversa risoluzione, ma la migliore pulizia nelle sfumature della canon rispetto alla kodak, dovuta immagino alla scarsa compressione della prima (i due files hanno quasi le stesse dimensioni). La resa dei colori è ottima per entrambe. Poi ho stampato entrambe le foto su carta fotografica epson in formato a4: qui si possono notare i migliori dettagli della macchina da 3mp, ma solo avvicinandosi molto ed aguzzando la vista, per il resto rimangono due foto eccellenti, ed è ridicolo presumere di più da macchine di questo prezzo; per lo stesso motivo non ho nemmeno perso tempo a fare altre prove, in condizioni di ripresa più difficili. Alla fine, secondo me, la scelta tra queste due fotocamere va fatta tenendo conto di altre caratteristiche, ad esempio il prezzo, la versatilità, l’assistenza etc. Personalmente, l’unico difetto della canon potrebbe essere la scarsa tascabiltà, dovuta principalmente al voluminoso vano portabatterie, che però consente un’autonomia ottima. Della kodak mi ha colpito lo sportellino che copre la porta usb (che si utilizza di frequente) e lo slot della card: fa abbastanza schifo e promette di rompersi quanto prima.
Originariamente inviato da qino
Poi ho stampato entrambe le foto su carta fotografica epson in formato a4: qui si possono notare i migliori dettagli della macchina da 3mp, ma solo avvicinandosi molto ed aguzzando la vista, per il resto rimangono
è logico, per le 2MP, per mantenere eccellente la definizione, sono sconsigliate stampe superiori ai 10x15 (max 13x18) anche se ad un occhio poco esigente possono apparire comunque belle le stampe A4. Ad ogni modo dal tuo messaggio non si capisce che fotocamera consigli.
Piccolo85
26-11-2003, 14:04
vai con la kodak :)
se non hai esigenze professionali, per quello che offre e per quel poco che costa (meno di molte 2 mp) prendila finche sei in tmepo!
poi puoi stampare fino a 28x36 quindi molto di piu di una 2 mp
io tela consiglio perhe come it ho gia detto avevo i tuoi stessi dubbi e sfidando la sorte l'ho presa e mi e andata bene ;)
poi fai tu ;D
buona fortuna!!!
per ogni cosa che riguardi la kodak chiedi pure
Ciao!
Anch'io ho la suddetta Kodak, ma sono rimasto di sasso quando ho scoperto che non c'era il manuale d'istruzioni cartaceo ma solo su cd...
Beh, stampa un po' 148 pagine in formato A4 per leggerti come funziona...
E' una vergogna!
Leospqr
Originariamente inviato da leagle
è logico, per le 2MP, per mantenere eccellente la definizione, sono sconsigliate stampe superiori ai 10x15 (max 13x18) anche se ad un occhio poco esigente possono apparire comunque belle le stampe A4. Ad ogni modo dal tuo messaggio non si capisce che fotocamera consigli.
Veramente speravo me lo deste voi un consiglio definitivo, il mio era solo un contributo, ma mi pare di capire che la kodak riscuota più consensi, vorrà dire che la prenderò pure io.
scozia666
26-11-2003, 16:34
Qlc sa darmi informazioni sulla kodak 6440?
Ha 1 mp in meno della 6330 mi pare ma ha lo zoom 4x e ha anche alcuni comandi manuali......
Vorrei sapere se per prezzo ( e per le funzioni) che ha può essere considerata una buona macchina o no!
Grazie.........;)
O fotografo
26-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da scozia666
Qlc sa darmi informazioni sulla kodak 6440?
Ha 1 mp in meno della 6330 mi pare ma ha lo zoom 4x e ha anche alcuni comandi manuali......
Vorrei sapere se per prezzo ( e per le funzioni) che ha può essere considerata una buona macchina o no!
Grazie.........;)
Ops ho detto un'inesattezza scusa... avevo frainteso con la 6340, su quella era stato postato un articolo.
La 6440 dovrebbe avere un mpixel in più.
O fotografo
26-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da qino
Veramente speravo me lo deste voi un consiglio definitivo, il mio era solo un contributo, ma mi pare di capire che la kodak riscuota più consensi, vorrà dire che la prenderò pure io.
La conclusione dal mio punto di vista è questa: Se la si confronta con la a60 la 6330 vince, non avrà i comandi manuali ma è una 3 mpixel di qualità e con una 2 mpixel non c'è partita dal punto di vista del risultato finale e le foto che ho postato credo lo confermino.
Se uno la dovesse confrontare ad una a70 la musica cambierebbe. Una degna antagonista la a70 la troverebbe nella kodak 6340, la 6330 sicuramente perderebbe e non tanto per le foto ma per il progetto in generale.
La a60 è tra le migliori macchine a 2 mpixel, probabilmente nel complesso la migliore, la 6330 non è la migliore tra le 3 mpixel ma un paragone diretto con essa una due mpixel non credo lo possa reggere, per quanto buona possa essere. Sono su due livelli diversi. :)
icest0rm
26-11-2003, 18:11
Originariamente inviato da O fotografo
la 6330 sicuramente perderebbe e non tanto per le foto ma per il progetto in generale.
in che senso?
Firedraw
26-11-2003, 18:49
nel senso, non farti troppi problemi nella scelta... alla fine se nn ti interessa fare il piccolo fotografo con le impostazioni manuali... prendi la kodak che con 3 mp anche con una ocmpressione peggiore riesce a darti foto migliori da stampare in 10x15 o 13x18... l'obbiettivo non è grandissimo cmq lavora bene e ti costa 40€ meno delle canon-nikon.
Cmq complimenti, una gran bella configurazione, economica e efficente ;)
icest0rm
26-11-2003, 22:20
ragà...ma la Fuji A210 che si trova a 229 euro com'è in confronto?
Pensavo fosse una 2mp ma invece ho visto che è una 3.2mp anche lei...(ma allora cosa cambia dalla A310? il CCD di 4° generazione e basta?)...come qualità la fuji non è buona?
O fotografo
26-11-2003, 22:25
Originariamente inviato da icest0rm
ragà...ma la Fuji A210 che si trova a 229 euro com'è in confronto?
Pensavo fosse una 2mp ma invece ho visto che è una 3.2mp anche lei...(ma allora cosa cambia dalla A310? il CCD di 4° generazione e basta?)...come qualità la fuji non è buona?
Io la 210 non ce l'ho ma la 204 si e devo dire che fa belle immagini, molto probabilmente quindi anche la 210.
Rispetto alla 310 cambia tutto, è un'altra macchina sia come materiali che come ccd.
Oggi ho visto su unieruro che hanno fatto la 405, che sembrerebbe una 2mpixel come la 205 con però un super ccd, ma sul sito fuji non c'è, boh...
Riguardo alla qualità in confronto con la 6330, beh, mi sa che siamo lì...
icest0rm
26-11-2003, 22:27
infatti ho guardato la A210 e mi pare handicappata rispetto alla A310 soprattutto per l'ISO che può essere Auto o 100...
ma ho visto ora che la A310 è scesa a 235 euro...
solo 36 euro + della Kodak...e ha ISO 160 / 200 / 400 / 800 / auto / man.
non è una buona macchina?
so che molti snobbano fuji per colpa delle XD card proprietarie...ma considerando che prendendo una XD da 128mb sarei apposto per sempre, la A310 non sarebbe una buona scelta?
O fotografo
26-11-2003, 22:34
Originariamente inviato da icest0rm
infatti ho guardato la A210 e mi pare handicappata rispetto alla A310 soprattutto per l'ISO che può essere Auto o 100...
ma ho visto ora che la A310 è scesa a 235 euro...
solo 36 euro + della Kodak...e ha ISO 160 / 200 / 400 / 800 / auto / man.
non è una buona macchina?
so che molti snobbano fuji per colpa delle XD card proprietarie...ma considerando che prendendo una XD da 128mb sarei apposto per sempre, la A310 non sarebbe una buona scelta?
La gente può snobbare ciò che vuole ma le xd sono tra le memorie più moderne e compatte, costano di più ma i prezzi lo sai oggi sono in un modo domani crollano la compattezza e la velocità rimangono
La a310 mi pare un'ottima scelta, poi dipende dai gusti.
Paragoni con la kodak si possono fare all'infinito, ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti, si può paragonare a sua volta la 310 ad altre decine di macchine e via dicendo.
La kodak è un affare, i prezzi comunque scendono continuamente e credo che presto parleremo solo delle 4-5 mpixel come l'offertona kodak da 5 mpixel di cui si parlava ieri).
icest0rm
26-11-2003, 22:39
Originariamente inviato da O fotografo
La gente può snobbare ciò che vuole ma le xd sono tra le memorie più moderne e compatte, costano di più ma i prezzi lo sai oggi sono in un modo domani crollano la compattezza e la velocità rimangono
più che altro si criticava il fatto che un formato proprietario possa venir interrotto da un momento all'altro come è già successo per altre marche (non ricordo chi...)
La a310 mi pare un'ottima scelta, poi dipende dai gusti.
dai gusti in che senso?
cmq a me le Fuji son sempre piaciute, fin dai tempi della A303...ora, non so quanto conti in termini di qualità questo SuperCCD di 4° generazione, non so quanto conti in termini di qualità il fatto che Fuji usi "non mi ricordo cosa" con pixel esagonali, però per il resto (estetica mainly) a me le Fuji son sempre piaciute...e vedere ora la A310 a 235 euro mi fa ben sperare per il mese di dicembre..magari scende un altro pochino..cmq io ora sinceramente sarei più puntato verso questa...anche se nel forum non se ne parla mai di Fuji..boh
:rolleyes:
O fotografo
26-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da icest0rm
più che altro si criticava il fatto che un formato proprietario possa venir interrotto da un momento all'altro come è già successo per altre marche (non ricordo chi...)
dai gusti in che senso?
cmq a me le Fuji son sempre piaciute, fin dai tempi della A303...ora, non so quanto conti in termini di qualità questo SuperCCD di 4° generazione, non so quanto conti in termini di qualità il fatto che Fuji usi "non mi ricordo cosa" con pixel esagonali, però per il resto (estetica mainly) a me le Fuji son sempre piaciute...e vedere ora la A310 a 235 euro mi fa ben sperare per il mese di dicembre..magari scende un altro pochino..cmq io ora sinceramente sarei più puntato verso questa...anche se nel forum non se ne parla mai di Fuji..boh
:rolleyes:
Le xd le usano per ora la olimpus e la fuji e altre marche meno famose. Credo abbia una durata inferiore la macchina rispetto alle memorie che monta, vista la frenesia che ha il mercato in questo periodo.
La mia fuji mi soddisfa abbastanza, le foto sono bellissime per la categoria alla quale appartiene. Ho letto delle recesioni da parte di utenti della 310 e sono positive, non credo sarebbe un cattivo acquisto soprattutto a quel prezzo.
Parlavo di gusti perchè la 310 ha tante concorrenti che più o meno sono sullo stesso piano in fatto di qualità e prezzo, anche la 6330 credo non si discosti molto non per niente tempo fa una rivista le metteva nella stessa categoria insieme alla hp735, erano assimilate come macchine adatte un po' a tutte le situazioni. Sarebbe da fare una breve riscerca su p-base e fare un confronto delle foto, ora io ho troppo sonno :p
icest0rm
26-11-2003, 23:08
Originariamente inviato da O fotografo
Le xd le usano per ora la olimpus e la fuji e altre marche meno famose. Credo che habbia una durata inferiore la macchine rispetto alle memorie che monta, vista la frenesia che ha il mercato in questo periodo.
La mia fuji mi soddisfa abbastanza, le foto sono bellissime per la categoria alla quale appartiene. Ho letto delle recesioni da parte di utenti della 310 e sono positive, non credo sarebbe un cattivo acquisto soprattutto a quel prezzo.
Parlavo di gusti perchè la 310 ha tante concorrenti che più o meno sono sullo stesso piano in fatto di qualità e prezzo, anche la 6330 credo non si discosti molto non per niente tempo fa una rivista le metteva nella stessa categoria insieme alla hp735, erano assimilate come macchine adatte un po' a tutte le situazioni. Sarebbe da fare una breve riscerca su p-base e fare un confronto delle foto, ora io ho troppo sonno :p
intento apro un thread e vediamo se salta fuori qualche possessore che mi può dare qualche opinione...poi cerco delle foto :)
ma è vero che la cx6330 ha lo scatto a raffica? (così scrivono su nomatica)
Dov'è che si trovano le a310 a 235 euri??
icest0rm
27-11-2003, 09:06
su nomatica
domandina
con la KODAK CX6330 e i sui 16Mb
quanti scatti memorizzo
cioè e altamente consigliabile prendere subito i 64Mb a 24€?
thx ciao
p.s.
sarà (mogli permettendo) la mia prima makkinetta..;)
uffa
mi son venute in mente altre domande
queste sono le caratteristike ke ho trovato:
Sensore immagine -CCD da 3,3 Megapixel
Pixel effettivi -3.2 Megapixel
Zoom ottico -3X
Zoom digitale -3X
Display -LCD TFT da 1,6"
Risoluzione massima -2041x1560 pixels
Velocità otturatore - 1/2-1/1400 sec.
Controllo esposizione -Automatico
Bilanciamento del bianco -Automatico
Interfacce -NTSC,PAL/USB
Memoria base -16 MB
Supporto di memoria -Slot per SD card
Dimensioni 1025X65X38 mm
Peso 175 grammi
ma....
Zoom ottico -3X :confused:
a cosa lo paragono come ingrandimenti ad un ottica zoom tradizzionale 35:70 50:220??
ke sensibilità ha? :rolleyes:
paragonando alle vekkie ISO 100 200 400 della pellicola
ha dei modi tipo Priorità di tempi / diaframmi?
flash? automatico? manuale? okki rossi?
si può scegliere tra queste impostazioni?
cosi verifico ke il commerciante non mi racconti frottole :oink:
thx ciao
Originariamente inviato da MadCow
uffa
mi son venute in mente altre domande
queste sono le caratteristike ke ho trovato:
Sensore immagine -CCD da 3,3 Megapixel
Pixel effettivi -3.2 Megapixel
Zoom ottico -3X
Zoom digitale -3X
Display -LCD TFT da 1,6"
Risoluzione massima -2041x1560 pixels
Velocità otturatore - 1/2-1/1400 sec.
Controllo esposizione -Automatico
Bilanciamento del bianco -Automatico
Interfacce -NTSC,PAL/USB
Memoria base -16 MB
Supporto di memoria -Slot per SD card
Dimensioni 1025X65X38 mm
Peso 175 grammi
ma....
Zoom ottico -3X :confused:
a cosa lo paragono come ingrandimenti ad un ottica zoom tradizzionale 35:70 50:220??
ke sensibilità ha? :rolleyes:
paragonando alle vekkie ISO 100 200 400 della pellicola
ha dei modi tipo Priorità di tempi / diaframmi?
flash? automatico? manuale? okki rossi?
si può scegliere tra queste impostazioni?
cosi verifico ke il commerciante non mi racconti frottole :oink:
thx ciao
tutte le risposte le trovi facendoti una velocissima ricerca con google oppure dando un'occhiata ai 3d in rilievo.....
cmque prova a guardare qui e scegli la tua
http://www.abc-fotografia.it/fotodigit/index.cfm?fuseaction=scelta_confronta_diretta
Firedraw
27-11-2003, 13:22
per lo zoom, sull'obbiettivo c'è scritto 37-111 equivalente AF optical
il flash ha le impostazioni automatico, attivo, disattivo, okki rossi.
poi come manuale c'è solo il bilanciamento del bianco.
Per le iso sinceramente non lo so se arriva a 400!
Ciao Alex.
Piccolo85
27-11-2003, 13:32
mad ti conviene prendere minimo una 64.. con 16 a risoluzione buona ci fai max 15-20 foto
dove la trovi la 64 mb a 24 euro!?!?!
Originariamente inviato da Piccolo85
mad ti conviene prendere minimo una 64.. con 16 a risoluzione buona ci fai max 15-20 foto
dove la trovi la 64 mb a 24 euro!?!?!
in qualsiasi mediaworld (Sandisk 64MB= 25€) io ce l'ho e mi trovo bene. Mi sembra uguale in tutto e per tutto (a parte la capienza) con la Canon da 16MB che era fornita con la mia fotocam.
Piccolo85
27-11-2003, 13:47
e perche le 128 allora costano 64 euro???
Piccolo85
27-11-2003, 13:57
cmq su mediaworld le sandisk 64mb secure digital stanno a 34 non 24 ;)
Originariamente inviato da Piccolo85
cmq su mediaworld le sandisk 64mb secure digital stanno a 34 non 24 ;)
ok, pensavo si parlasse di Compact Flash..
chimichele
27-11-2003, 19:51
[B]con la KODAK CX6330 e i sui 16Mb
quanti scatti memorizzo
Alla massima qualita' mi pare che ne indica 17 ma poi facendole si arriva anche a una ventina.
chimichele
27-11-2003, 19:55
Ma a nessune e' successo che la macchina si spegnesse (senza neanche far rientra l'obbiettivo) senza prima segnalare pile scariche?
^O^ Yawn
28-11-2003, 07:11
Originariamente inviato da chimichele
Ma a nessune e' successo che la macchina si spegnesse (senza neanche far rientra l'obbiettivo) senza prima segnalare pile scariche?
si.
compra le pile ricaricabili da 1800mah e vedi che va tutto bene
chimichele
28-11-2003, 09:15
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
si.
compra le pile ricaricabili da 1800mah e vedi che va tutto bene
Le ho gia, volevo solo essere sicuro che non fosse un difetto della mia.
Grazie
:)
Se può interessare a qualcuno, unieuro vende la cx6330 in bundle con una sd da 64mb (non ne ricordo la marca) a 223 euri. Mi pare una buona offerta...
bravo gino
è priprio quello ke volevo fare io
+ altri 20 € per il carica batterie..
Firedraw
28-11-2003, 10:24
bella come offerta ma l'ho già comprata.. vabbé vado per i 128 direttamente.... CIao a tutti....
Cyb3r SnapZ
28-11-2003, 13:55
presa questa mattina :D
ero troppo indeciso aspetto non aspetto
!
fanXulo lo presa :P
tanto lo so se aspettavo andavo a comprare qulcosa che costava sicuramente d+ a prima prova direi abb. soddisfatto!
chiaro x 199 basta e avanza!
Piccolo85
28-11-2003, 13:59
BRAVO COSI SI FA HAI FATTO COME ME SEI UN GRANDE!
VEDRAI CHE TI CI TROVI BENE :mano:
:cincin:
Cyb3r SnapZ
28-11-2003, 16:51
puttana zoccola ho gia finito le pile originali ma durano cosi poco?!!!!
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
puttana zoccola ho gia finito le pile originali ma durano cosi poco?!!!!
Oxford?
Originariamente inviato da Piccolo85
BRAVO COSI SI FA HAI FATTO COME ME SEI UN GRANDE!
VEDRAI CHE TI CI TROVI BENE :mano:
:cincin:
a sentire te sembra la fotocamera del secolo......a sentire gli altri acquirenti invece sembra una fotocamera abbastanza buona per quello che costa. Va bene che costa poco, va bene che magari vale più di quello che costa, ma si tratta sempre di una 3MP di media qualità, vediamo di non farla passare per quello che non è....( posso capire l'entusiasmo per la prima fotocam ma da quello che dici la gente potrebbe pensare che spendendo 199€ per la kodaKCX6330 si porta a casa la stessa qualità di una nikon3100,di una canonA70 o di una KodakDX6340 ecc... il che non è vero).
Prendila come una constatazione;)
Piccolo85
28-11-2003, 18:04
mah io nn la faccio passare per nessuna macchina di chissaquali caratteristiche!
secondo me 3mp a 199 euro della qualita kodak con zoom ottico 3x mi sembra un ottimo affare e sono contento per chi come me l'ha presa e lui in questo caso particolare che come me er aindeciso ed ha voluto dare uno schiaffo alla indecisione prendendola senza stare per mesi a cercare qualkosa sotot i 200 euro.. eco la mia euforia per lui...
poi certo se mi date 500 euro da spende in un afotocamera digitale parlo anche io, ma mi pare una spesa non inteligente dla mio punto di vista!
Originariamente inviato da Piccolo85
poi certo se mi date 500 euro da spende in un afotocamera digitale parlo anche io, ma mi pare una spesa non inteligente dla mio punto di vista!
hai perfettamente ragione, se uno ha a disposizione max 200€ allora è la scelta migliore.
Ma se uno ha a disposizione 350€ (x esempio) ed è alla ricerca di un certo tipo di fotocam, poi legge le ultime pagine di questo 3d con tu ed altri che esaltate questa macchina fotografica, potrebbe lasciarsi tentare dall'offerta, e secondo me in quel caso sbaglierebbe (non sarebbero 150€ risparmiati, ma 200 spesi male......non so se sono riuscito a spiegarmi . E' solo una questione di punti di vista. (tutto ovviamente IMHO)
Piccolo85
28-11-2003, 18:23
ma in fatti se tu leggi le ultime pagine nn ci capisci nulla!
tu devi leggerlo dlal'inizoo, in cui io chiedevo info e consigli sull'acquisto della suddetta fotocam e poi le condizioni e i motivi percui io l'ho presa e anche altri ;)
cmq buono scatto a tutti!!!!
ps fate stampare le foto da www.photocity.it vengono veramente bene!
mi sono arrivate oggi le mie 14x19 cavolo come sono belle!!
Firedraw
28-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
puttana zoccola ho gia finito le pile originali ma durano cosi poco?!!!!
A me sono durate 10 ore forse meno ;-)
tranquillo! Sarà che erano mezze scariche.. comprati delle buone ricaricabili da 1800 o 2100 e dureranno di più.
Originariamente inviato da Piccolo85
ma in fatti se tu leggi le ultime pagine nn ci capisci nulla!
tu devi leggerlo dlal'inizoo, in cui io chiedevo info e consigli sull'acquisto della suddetta fotocam e poi le condizioni e i motivi percui io l'ho presa e anche altri ;)
cmq buono scatto a tutti!!!!
ps fate stampare le foto da www.photocity.it vengono veramente bene!
mi sono arrivate oggi le mie 14x19 cavolo come sono belle!!
scusa se io volessi farmi recapitare da quel sito 10 foto in formato 14x19 quanto spenderei spese comprese e con pagamento in contrassegno? e 10 foto in 10x15? e 10 in A4?
Piccolo85
28-11-2003, 18:55
c'è il listino prezzi co i preventivi
cmq io 16 foto 14x19 con cotnrassegno ho pagato 13 euro ss incluse
di foto erano tipo 8 euro
nn costa molto
Firedraw
28-11-2003, 19:53
me co**** quasi 1 euro a foto e non costano molto???Io mi sto ammazzando per trovare chi me le fa in 10x15 a 30 centesimi....
Originariamente inviato da Firedraw
me co**** quasi 1 euro a foto e non costano molto???Io mi sto ammazzando per trovare chi me le fa in 10x15 a 30 centesimi....
be, se paghi in contrassegno c'è un supplemento che va da 4,36 a 5.60 € in più al prezzo delle foto, altrimenti no....peccato però.
Piccolo85
28-11-2003, 20:01
firedraw ma li legig i siti?
http://www.photocity.it/Info/ListinoStampeAmatoriali.asp
come fai a dire che costa molto.. le tue 10x15 qua le fanno a 27 cnetesimi se ne ordini da 3 a 39!!
poi a seconda di quante ne ordini i prezzi vanno ascendere..
piiu di 150 a 16 cent l'una!
dimmi se e poco guarda il listino poi mi risp ;)
le spedizioni purtrppo bisogna mettercele pero te le portanoa casa e se ne ordini tante alla fine vale la pena!
io volevo provare ocme venivano e sono molto soddisfatto
Raga all'uni sviluppano foto 10x15 a 0.35 cadauna e poi c'e una macchinetta troppo fica docve si inserisce la memory e poi si fa tutto da soli,certo con questa non so la qualita ma penso che sia ottima!!!
Qualcuno e interessato a un caricabbaterie max 1200mhz????
Firedraw
28-11-2003, 20:11
Be' si ma le s.s. si pagano porca sozza... altrimenti era bello si. E io nn è che posso aspettare 6 mesi per raccimolare 150 foto in modo da ammortizzare le s.s., se parto in vacanza vorrei pure averle subito le foto. se ordino 30 foto a 27 cent l'una sono 8.1€ + 5€ di s.s. Siamo a 13€
qui 30 mi vengono 9€ .... 3 € per averle a casa... oh so 6000 lire... io me le tengo pur di fare la fatica di passare davanti al fotografo di passaggio.....
mi corrego 4 = 8000 mila lire.... forse gli euro vi sembrano meno delle lire..
Firedraw
28-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da jobby79
Qualcuno e interessato a un caricabbaterie max 1200mhz????
cazzarola.. hai un caricabatterie con una cpu da 1200 mhz??? :D
Cmq mi pare strano che i caricabatterie abbiano un massimo di amperaggio.... :confused:
ah!!! che ne so sull'etichetta c'e scritto cosi!!!bhooooo!!!
se mi dite come si fa vi posto le foto cosi vedete voi e decidete!!
Carica praticamente tutti i tipi di pile tranne quelle da orologio piccoleù!!!!
chimichele
28-11-2003, 21:47
Originariamente inviato da jobby79
Raga all'uni sviluppano foto 10x15 a 0.35 cadauna e poi c'e una macchinetta troppo fica docve si inserisce la memory e poi si fa tutto da soli,certo con questa non so la qualita ma penso che sia ottima!!!
Quale uni?
Citta' studi?
all'uni di corsico o trezzano non so di che paese faccia parte!!!
chimichele
28-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da jobby79
all'uni di corsico o trezzano non so di che paese faccia parte!!!
Grazie, ma niente da fare :-)
Speravo fosse a citta' studi (zona di milano) visto che sono la tutti i gg.
chetidolanimale
06-12-2003, 13:40
resuscitiamo un po' questo thread....
allora,siete soddisfatti della kodak cx 6330? avete fatto qualche fotina?perchè non la postate,vorrei vedere un po' la differenza di qualità con la mia:)
Piccolo85
06-12-2003, 13:47
mamma mia se mi e risucito questo post!
io sono soddisfattissimo della macchinetta!
ho acquistato 2 gg fa la memoria da 128 cosi facico un sacco di foto
vediti il mio foto album
http://www.photosob.com/album_personal.php?user_id=327
ah dimenticavo: ho svilupato da photocity un bel po di foto 14x19, quindi belle grosse, alcune sono quelle dell'album , e sono venute da dio!
Firedraw
06-12-2003, 13:53
Originariamente inviato da chetidolanimale
resuscitiamo un po' questo thread....
allora,siete soddisfatti della kodak cx 6330? avete fatto qualche fotina?perchè non la postate,vorrei vedere un po' la differenza di qualità con la mia:)
E' la classica compatta di buona fattura, da portare in vacanza o il sabato sera per fare qualche foto. Nn posso postare foto.. se mi mandi una e-mail ti mando qualche foto.
Sono soddisfatto, per la fascia a cui appartiene si comporta benissimo.
Ovviamente in notturno per foto in cui il flash nn arriva la cosa è critica per via delle lunghe attese di apertura, bisogna avere un 3 piedi o la capacità di diventare marmorei :D
Fotografando un persona che calcia in aria, non riesce a bloccare il movimento lasciando la scia.
Questi sono limiti che cmq credo siano comuni a tutte le macchine fotografiche di tale prezzo.
Ciao!
Sono soddisfatto, per essere la mia prima macchina fotografica digitale ha dei beni colori... soprattutto il rosso è molto vivace...
chetidolanimale
06-12-2003, 15:34
x firedraw
la mia email è gin18@inwind.it le foto mandale pure a grandezza reale,ho fastweb ,l'unico limite è la grandezza massima permessa dal fornitore dello spazio email (che non so quant'è)
io sono totalmente alle prime armi(leggi impedito:D ) con la fotocamera,ho comprato la ricoh caplio g3m in offerta a199€ e mi pare una gran bella macchina, devo solo capire come funziona....:eek:
anche io mi trovo molto bene. alcune foto le avevo postate nelle prime pagine di questo topic.
per un uso domestico o hobbystico come quello che devo fare io va estremamente bene, inoltre con 3MPixel riesci anche a fare delle stampe di buone dimensioni ad alta definizione.
se dovessi prendere adesso una macchina digitale pero' valuterei molto l'offerta sempre da mediaworld della kodak dx..... (non mi ricordo la sigla) da 5MPixel a 299euro (con questa hai la possibilita di stampare foto a dimensioni maggiori, ma la qualita delle foto e colori di entrambe e' ottima)
una cosa certa e' che la kodak fa delle ottime macchine (forse la nikon o la canon sono leggermente migliori ma per l'80% delle persone che le usano non si nota neppure o perlomeno non valgono la notevole differenze di prezzo)
ercules7676
07-12-2003, 19:00
Ciao,
ho trovato il topic solo ora,
che della cx 6330 ne so parecchio..
allora
1) vale più di quello che l'ho pagata (199)
2) a livello della resa del colore, kodak è una spanan sopra canon (almeno rispetto la a70)
3) a livello di dettagli, kodak ha un difetto che tuttle le user friendly hanno e che non capisco perchè ci infilino dentro....
in pratica è come se aveste una canon con tre livelli di compressione ma foste costretti ad usare sempre il livello MAX!!!
Ciò è responsabile dell'effetto olio che si presenta in sfumature continue troppo simili fra loro, e quindi compresse.
Certo, il bello è che le foto pesano la metà circa delle altre tre mp,
potendo farcene stare il doppio in memoria... MA NON POTEVANO RENDERE LA COSA FACOLTATIVA????
4) L'ottica spacca, tutta in vetro, e si vede.
5) Sto aspettando di spedirla in riparazione anche se non si è ancora rotta.... lo sportellino sembra avere vita breve.... se lo hanno messo per costringermi ad acuistare la piattaforma dock kodak... con la quale puoi scaricare le foto senza aprirlo, si sbagliano.. Quando si spacca o me la cambiano e si ritrovano un gatto attaccato alle palle.... vedrete se non è vero.
:D
E' stato citato il difetto "maggiore" di questa fotocamera che e' l'effetto olio presente in alcune condizioni che da come dice ercules dipende dalla maggior compressione delle immagini.
Io ho visto varie immagini sia di questa fotocamera che della canon A60 che mi sembra essere l'unica che x questa cifra puo' competere.
Le foto della A60 a me sembrano visibilmente piu' definite nonostante la minor risoluzione.Alla fine a che serve avere delle foto piu' grandi se poi sono di qualita' peggiore????
O fotografo
07-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da frog831
E' stato citato il difetto "maggiore" di questa fotocamera che e' l'effetto olio presente in alcune condizioni che da come dice ercules dipende dalla maggior compressione delle immagini.
Io ho visto varie immagini sia di questa fotocamera che della canon A60 che mi sembra essere l'unica che x questa cifra puo' competere.
Le foto della A60 a me sembrano visibilmente piu' definite nonostante la minor risoluzione.Alla fine a che serve avere delle foto piu' grandi se poi sono di qualita' peggiore????
Hai visto la foto dello stesso soggetto una a 3 mpixel della 6330 e una a due della a60 e quella della a60 era più definita dell'altra? Le puoi postare per favore?
Le immagini a cui mi riferivo le ho prese da steve's digicams e sono queste:
A60 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a60/samples/IMG_0162.JPG)
Cx6330 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/cx6330/samples/100_0003.JPG)
Quando explorer finisce di caricare l'immagine le ridimensiona entrambe quindi ho fatto un paragone sulle 2 img ridotte alla stessa dimensione e da niubbo della fotografia ho notato che la qualita' dell'immagine canon sembra migliore soprattutto i contorni dell'm&m sono piu' PRECISI quelli della canon......cmq ribadisco che e' una mia opinione da niubbo della fotografia.....
penso che la cattiva definizione dei contorni sia data dalla maggior compressione della jpeg ma secondo me e' pur sempre un bel difetto........
O fotografo
08-12-2003, 08:41
Originariamente inviato da frog831
Le immagini a cui mi riferivo le ho prese da steve's digicams e sono queste:
A60 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a60/samples/IMG_0162.JPG)
Cx6330 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/cx6330/samples/100_0003.JPG)
Quando explorer finisce di caricare l'immagine le ridimensiona entrambe quindi ho fatto un paragone sulle 2 img ridotte alla stessa dimensione e da niubbo della fotografia ho notato che la qualita' dell'immagine canon sembra migliore soprattutto i contorni dell'm&m sono piu' PRECISI quelli della canon......cmq ribadisco che e' una mia opinione da niubbo della fotografia.....
penso che la cattiva definizione dei contorni sia data dalla maggior compressione della jpeg ma secondo me e' pur sempre un bel difetto........
In questo momento non mi si aprono le foto, comunque cerco di rispondere alla domanda sul perchè uno dovrebbe scegliere una 3 mpixel che comprime di più rispetto ad una 2 mpixel che comprime di meno.
La compressione jpg per quanto spinta lavora in modo selettivo, agisce sulla foto in modo tale da togliere le informazioni ripetitive e generando una mappatura delle stesse con i relativi valori. Un cielo blu uniforme, una siepe, vengono 'ricostruti' in base hai valori memorizzati.
La compressione quindi da risultati diversi in base al tipo di soggetto e alla quantità di dettagli.
Un'immagine ad una risoluzione inferiore, invece, ha una quantità di pixel inferiore su tutta l'immagine, non è solo una questione di colori rigenerati da algoritmi ma è un' immagine più piccola che i dati non li ha.
Ridimensionando l'immagine forse si vedranno più i limiti di quella compressa che mantiene le sue caratteristiche, mentre vedendole a grandezza normale quella a risoluzione ridotta non può reggere il confronto con l'immagine a risoluzione superiore nonostante sia compressa.
Devo comunque ammettere che la kodak, come dici, ha ridotto le potenzialità della sua macchina non permettendo di regolare la compressione jpg, le foto avrebbero reso molto di più.
Ciao :)
Ps qui (http://www.lithium.it/stampa_art.asp?code=50) c'è un articolo interessante sul jpg
io le 2 foto le ho viste e la maggior nitidezza della A60 si nota. (guardate le scritte dei giornali sulla sinistra).
io dalle scritte sui giornali vedo che quella con la kodak e' mossa e l'altra no.
Originariamente inviato da domi78
io dalle scritte sui giornali vedo che quella con la kodak e' mossa e l'altra no.
si, ma non penso che su un sito di recensioni abbastanza serio come quello lascino foto venute mosse, ne rifaranno un po' e posteranno la migliore io credo. (www.steves-digicams.com).
cmque dalle altre foto sul sito ho notato che i colori della CX6330 soprattutto negli esterni sono molto forti, quelli della canon A60/70 sono più soft. (qui va a gusti)
ercules7676
08-12-2003, 13:26
Su quello che dite non mi trovo in sintonia...
dire che la A60 fa foto più nitide è fuorviante....
io lìho avuta prima della cx6330,
e vi assicuro che non è così-....
poi se nelle esempio ci siano motivi intrinseci particolari non lo so...
di più...
io preferisco le foto della cx6330 anche alla a70...
e questo perchè se il livello di comopressione può nella seconda essere regolato ottendendo foto più dettagliate neglio ingrandimenti (e questo rimane) la resa del colore di canon a 70
rimane sterile, fredda, digitale... mentre la mia kodak sforna foto che in 12 per 18 non sono distiguibili, come natività, dalla mia classica pentax a rullino....
Originariamente inviato da ercules7676
di più...
io preferisco le foto della cx6330 anche alla a70...
e questo perchè se il livello di comopressione può nella seconda essere regolato ottendendo foto più dettagliate neglio ingrandimenti (e questo rimane) la resa del colore di canon a 70
rimane sterile, fredda, digitale... mentre la mia kodak sforna foto che in 12 per 18 non sono distiguibili, come natività, dalla mia classica pentax a rullino....
è quello che dicevo, è questione di gusti, io ad esempio preferisco che una fotocam mi restituisca ciò che vedo, non colori falsati (sebbene più d'effetto), perchè quando voglio colori più brillanti li ottengo facilmente settando le impostazioni della A70 su "contrast" , oppure giocando sui comandi manuali, ad ogni modo adesso che mi sono informato un po' secondo me non ci sono storie: i comandi manuali di una A60 ti permettono di ottenere foto in condizioni di luce tali che la CX6330 con tutto il suo megapixel in più se le sogna, io ho una A70, ma i comandi sono gli stessi di una A60.
ercules7676
08-12-2003, 13:39
Non condivido l'impostazione:
io trovo molto poco naturali i colori della a60, e poco similia al ricordo che avevo di ciò che avevo fotografato....
Inoltre, per quanto riguarda le situazioni di luce, dioende cosa intendi...
io ho fatto spesso foto contro luce, e la kodak mi pare molto avanti...
con la canon partorivo occhi rossi con maggior frequenza che con la kodak....
per me l'ottica kodak è su un altro livello....
:)
Io non posseggo nessuna delle due macchine, ma le sto valutando grazie alla pazienza di amici; nonostante la mia ignoranza in fotografia mi pare abbastanza evidente che le foto della kodak, per quanto di ottima qualità siano lievemente sature nei colori ed in particolare nel rosso, viceversa la canon mi pare la più naturale anche tra le altre macchine della stessa categoria che ho provato. Penso però che, sia questo lieve e presunto difetto, che quello relativo alla compressione della kodak siano questioni risibili in apparecchi di questo prezzo, soprattutto a fronte di difetti più macroscopici come quello dello sportellino usb della kodak che, come già avevo notato, non aveva l'aria di voler durare a lungo. Fosse solo a coprire le prese a/v e usb non sarebbe un problema, peccato che sotto ci sia anche la memory card!
ercules7676
08-12-2003, 21:35
Bho...
a me le foto della canon a 60/70 piono scialbe...
anche rispetto a quelle che faccio con la mia reflex a rullino....
d'accordo con la compressione e con lo sportellino.... ;)
PS ah!! per lo sportellino ho trovato un trucchetto!
Dovete piegare il cavo usb in entrata della macchina... non si rompe, tanto...
una volta piegato potrete collegarlo acnhe SENZA aprire del tutto lo sportellino, evitanto quel "crack" tanto fastidioso quanto inquietante.... e il gioco è fatto. ;)
PPS cmq tutti i discorsi vanno fatti rispetto al prezzo....
Originariamente inviato da qino
Penso però che, sia questo lieve e presunto difetto, che quello relativo alla compressione della kodak siano questioni risibili in apparecchi di questo prezzo
guarda che il mediaworld vende la KodaK CX6330 a 199€ mentre la cano A70 a 399€ (200€ di differenza) e anche considerando il prezzo più basso a cui ho trovato la A70 su internet (324€) e il prezzo più alto riportato in questo 3d della CX6330(270€), ci sono ancora 50€ di differenza......anche solo per il prezzo non possono essere neanche paragonate.
Inoltre oggi pome al mediaworld finalmente l'ho toccata sta fantomatica kodak e ragazzi, ho capito il perchè di quest'offerta che all'inizio appariva così assurda....al tatto sembra un giocattolo. Le avete mai tenute in mano le canon A60/70?
Che vogliate paragonarla alla A60 per via del prezzo posso capire, ma la A70 sta una spanna sopra, e senza dubbi. Se volete fare un paragone con quest'ultima dovete passare alle kodak DX.
Vi posto un paio di immagini in cui secondo me la kodak sfigura anche con la A60 (guardate bene la parte sinistra della foto....l'effetto "dipinto a olio" e l'eccessiva saturazione dei colori della kodak io li considererei tutt'altro che difetti da poco conto...per non parlare dell'eccessivo rumore nel cielo)
canon A60
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a60/samples/IMG_0124.JPG
kodak CX6330
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/cx6330/samples/100_0023.JPG
Ciao!
Le foto di qualità "ottima" (3Mpixel) fatte con la Kodak cx6330, secondo "PAINT" (alla voce "attributi") hanno una risoluzione di 230x230 dpi e una dimensione di 22,44x16,83 cm (2032x1524 pixel).
Volevo sapere, dato che non ci capisco nulla:
a. 230x230 dpi è la risoluzione max a cui conviene stampare le foto in qualsiasi formato o cambia qualcosa in termini di qualità se le stampo ad es. a 720x720 dpi?
b. 22,44x16,83 cm è la dimensione max a cui si possono stampare le foto senza che si vedano sgranature?
GRAZIE...
Leospqr
O fotografo
08-12-2003, 22:41
La foto della kodak è più scura ma non è indice di qualità superiore o inferiore, la foto della kodak è ovviamente più grande essendo una 3 mpixel, la scritta "DUREDIN" sul cartello nella foto della a 60 si vede a fatica, nella foto della kodak si vede benissimo.
L'effetto 'quadro ad olio' non è poi così marcato e se dovessi paragonare le nuvole della foto kodak con e quelle della canon non saprei quale effettivamente siano migliori visto che in una c'è troppo contrasto tra i chiari e gli scuri nell'altra non ce n'è per niente.
Lo sportellino che si dovrebbe rompere sulla kodak rimane un ipotesi, la meccanica della canon che va in tilt è più di un'ipotesi.
Mi dispiace ma sentire che la kodak è 'un giocattolo' mi sembra un poco eccessivo in particolare se si considerano tutte le lodi riservate ad altre macchine che sono comunque di plasticaccia e costano il doppio.
Le foto che ho postato giorni fa su questo tread confermano questi fattori mettendo ancora più in rilievo la resa dei toni e dei colori da parte della kodak, senza parlare del dettaglio una spanna sopra l'altra.
Un confronto diretto con la a70 non è possibile perchè sono macchine di livello diverso e di prezzo diverso ma ancora meno possibile è un confronto tra la 6330 e la a60 che è sempre in mezzo come il prezzemolo.
La a60 è un'ottima macchina ma questi paragoni azzardati la sviliscono solamente, va paragonata ad altre 2 mpixel e ne uscirebbe su molti aspetti vittoriosa soprattutto in virtù dei suoi comandi manuali.
Questo secondo me, ma del resto il mio parere ormai lo conoscete e non ci torno più sopra d'ora in poi, altrimenti passo per uno che ce l'ha con la a60 e non è così.
Originariamente inviato da O fotografo
La foto della kodak è più scura ma non è indice di qualità superiore o inferiore, la foto della kodak è ovviamente più grande essendo una 3 mpixel, la scritta "DUREDIN" sul cartello nella foto della a 60 si vede a fatica, nella foto della kodak si vede benissimo.
guardate, per me a questo punto potete pensare ciò che vi pare, ma davanti a quelle due foto continuare a sostenere la superiorità della kodak significa voler negare l'evidenza, è quindi inutile ogni ulteriore commento.
Originariamente inviato da O fotografo
"DUREDIN" sul cartello nella foto della a 60 si vede a fatica, nella foto della kodak si vede benissimo.
talmente bene che infatti c'è scritto DUNEDIN.....
chimichele
08-12-2003, 22:54
Ho una foto che "pesa" circa un MB fata con la Kodak che a me piace per come e' venuta ma mi domando se sia normale e il motivo di quell'effetto (fatta su auto, con flash su auto alla massima qualita' in interno con la luce accesa ma non ricordo come fosse fuori la luce): io con un gatto in braccio da breve distanza normali, il retro della cucina rosso scuro come se fosse notte o un mega-tramonto.
Mi piacerebbe farvela vedere per capirne di piu' (non sulla qualita'/bellezza della foto, non mi passa neanche per la testa di fare foto tecnicamente belle... la faccio se mi piace o e' divertente... o non so cos'altro fare ;-)
Mi dite se la devo/posso postare cosi' (dubito visto il peso) o se devo farci qualcosa per non perdere elementi eventualmente importanti per poter capire... meglio con irfanview che e' quello che ho installato?
Grazie :)
Originariamente inviato da chimichele
Ho una foto che "pesa" circa un MB fata con la Kodak che a me piace per come e' venuta ma mi domando se sia normale e il motivo di quell'effetto (fatta su auto, con flash su auto alla massima qualita' in interno con la luce accesa ma non ricordo come fosse fuori la luce): io con un gatto in braccio da breve distanza normali, il retro della cucina rosso scuro come se fosse notte o un mega-tramonto.
Mi piacerebbe farvela vedere per capirne di piu' (non sulla qualita'/bellezza della foto, non mi passa neanche per la testa di fare foto tecnicamente belle... la faccio se mi piace o e' divertente... o non so cos'altro fare ;-)
Mi dite se la devo/posso postare cosi' (dubito visto il peso) o se devo farci qualcosa per non perdere elementi eventualmente importanti per poter capire... meglio con irfanview che e' quello che ho installato?
Grazie :)
purtroppo qui puoi allegare oggetti fino ad un massimo di 25k quindi o la comprimi o niente........per mostrarla originale devi avere uno spazio web, pubblicarla li e metterci qui il link per andarla a vedere....se la vuoi mostrare direttamente invece devi utilizzare "IMG" mentre scrivi il messaggio ed incollarci il link della tua foto.....
O fotografo
08-12-2003, 23:39
Originariamente inviato da leagle
talmente bene che infatti c'è scritto DUNEDIN.....
Piccolo errore di battitura, del resto stiamo guardando le stesse foto e se la scritta la vedi tu la vedo anch'io.
guardate, per me a questo punto potete pensare ciò che vi pare, ma davanti a quelle due foto continuare a sostenere la superiorità della kodak significa voler negare l'evidenza, è quindi inutile ogni ulteriore commento.
C'è poco da commentare, la foto della kodak è da 3 mpixel e nessuna rivista specializzata o sito la paragonerebbe ad una da 2 mpixel (solo su questo forum accade). Dati specifici ancora non ne ho letti, si parla di contorni indefiniti, di dettaglio peggiore, di compressione più spinta e poi tutto si conclude con una foto sottoesposta e fatta male e che comunque mantiene un dettaglio migliore tanto che le scritte si leggono meglio e la spiaggia non è intonsa come nella canon dove quasi non si vede l'erba (sia per le dimensioni ridotte che perchè proprio non si vede.
Questione di opinioni, a me sta bene comunque, non ho intenzione di comprarle e al limite punto per una a80.
Ciao
chimichele
08-12-2003, 23:48
Originariamente inviato da leagle
purtroppo qui puoi allegare oggetti fino ad un massimo di 25k quindi o la comprimi o niente........per mostrarla originale devi avere uno spazio web, pubblicarla li e metterci qui il link per andarla a vedere....se la vuoi mostrare direttamente invece devi utilizzare "IMG" mentre scrivi il messaggio ed incollarci il link della tua foto.....
Ok, allora provero' a lavorarci domani.
Non avevo mai fatto nulla sulle immagini quindi dovro' studiare un po', per ora ho provato solo a ridurre le dimensioni e risalvare (riducendo la qualita') ma sono arrivato solo sui 40 KB per una decente e sotto i 25 ma tutta a quadretti.
Grazie lo stesso :-)
Originariamente inviato da chimichele
Ok, allora provero' a lavorarci domani.
Non avevo mai fatto nulla sulle immagini quindi dovro' studiare un po', per ora ho provato solo a ridurre le dimensioni e risalvare (riducendo la qualita') ma sono arrivato solo sui 40 KB per una decente e sotto i 25 ma tutta a quadretti.
Grazie lo stesso :-)
con paint shop pro 7 puoi ridurla a 640x480 e comprimerla un pochino, di solito si riesce ad arrivare sui 25k con un risultato accettabile...
chimichele
09-12-2003, 01:48
Originariamente inviato da leagle
con paint shop pro 7 puoi ridurla a 640x480 e comprimerla un pochino, di solito si riesce ad arrivare sui 25k con un risultato accettabile...
Non ho programmoni di quel tipo visto che non ne ho mai sentito l'esigenza, mi pare che PcProf ne avesse dato uno ma in versione antica e dovrei avere solo qualcosina di minore avuto con la fotocamera o a suo tempo con stampante, scanner, webcam,... sempre ignorati ;) :(
Mi sa che ci metto meno a guardarmi tra i link del forum se c'e' un sito per far el'upload della foto e posto il link.
(BTW con irfan l'avevo gia portata a 640x480 e con compressione 15% per stare sotto i 25 o al 20% per avere qualcosa di minimamente accettabile... evidentemente dipende da quello che sanno fare i software di grafica suppongo)
Male che vada la posto schifosa con i quadrettoni, penso che si capisca comunque l'anomalia (se cosi' si puo' chiamare) del colore dello sfondo.
Grazie ancora dei consigli :)
Ciao!
Le foto di qualità "ottima" (3Mpixel) fatte con la Kodak cx6330, secondo "PAINT" (alla voce "attributi") hanno una risoluzione di 230x230 dpi e una dimensione di 22,44x16,83 cm (2032x1524 pixel).
Volevo sapere, dato che non ci capisco nulla:
a. 230x230 dpi è la risoluzione max a cui conviene stampare le foto in qualsiasi formato o cambia qualcosa in termini di qualità se le stampo ad es. a 720x720 dpi?
b. 22,44x16,83 cm è la dimensione max a cui si possono stampare le foto senza che si vedano sgranature?
GRAZIE...
Leospqr
Originariamente inviato da Leospqr
Ciao!
Le foto di qualità "ottima" (3Mpixel) fatte con la Kodak cx6330, secondo "PAINT" (alla voce "attributi") hanno una risoluzione di 230x230 dpi e una dimensione di 22,44x16,83 cm (2032x1524 pixel).
Volevo sapere, dato che non ci capisco nulla:
a. 230x230 dpi è la risoluzione max a cui conviene stampare le foto in qualsiasi formato o cambia qualcosa in termini di qualità se le stampo ad es. a 720x720 dpi?
b. 22,44x16,83 cm è la dimensione max a cui si possono stampare le foto senza che si vedano sgranature?
GRAZIE...
Leospqr
mi sembra che in termini di qualità il max percepibile dall'occhio umano sia 300dpi (ma non ricordo bene), mentre per una foto da 3MP non dovresti vedere sgranature fino al formato A4.
icest0rm
09-12-2003, 10:14
io sono totalmente neofita del campo...ma guardando le due foto proposte par wanche a me sia meglio quella della A60...cioè il cielo della Kodak è pieno di rumore (si chiama così no?) e i contorni delle canoe non sono per niente ben definiti...boh..:confused:
chetidolanimale
09-12-2003, 12:04
secondo me la 6330 avrà anche più dettaglio perchè è una 3,1Mp , però come resa,come sensazione,mi pare meglio la a60; fose è colpa della maggiore compressione delle immagini nella 6330, ma a me non piacciono assolutamente le sfumature nei colori delle canoe, sembra quasi che abbiano una superficie ruvida,invece non è così;e poi guardate il mare,in quello della a60 si vedono bene tutte le pieghe in superficie,quello della 6330 sembra un quadro impressionista...
in definitiva,da niubbo direi che la kodak avrà anche più dettaglio e le foto più grandi,ma perde tutto il vantaggio forse per colpa della cattiva compressione,delle due io comprerei la a60
O fotografo
09-12-2003, 12:21
Quella foto è venuta male, non tutte le foto vengono bene purtroppo, altre foto della 6330 non presentano quei difetti (il principale è che l'immagine risulta scura)
Altri esempi fatti da dei dilettanti e quindi senza trucchi si possono vedere QUI (http://www.pbase.com/cameras/kodak/cx6330)
icest0rm
09-12-2003, 12:23
a me sinceramente pare strano che vengano fuori delle foto così...anche perchè in questi 2gg ho preso 2 giornali di fotografia digitale e su tutti e due c'era una recensione della suddetta kodak e ne parlavano veramente bene...però se c'è la possibilità che delle foto saltino fuori così sinceramente non so se prenderla :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.