View Full Version : kodak cx 6330 che ne dite?
chetidolanimale
09-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da O fotografo
Quella foto è venuta male, non tutte le foto vengono bene purtroppo, altre foto della 6330 non presentano quei difetti (il principale è che l'immagine risulta scura)
Altri esempi fatti da dei dilettanti e quindi senza trucchi si possono vedere QUI (http://www.pbase.com/cameras/kodak/cx6330)
mi spieghi in che senso è venuta male?cioè la foto è stata fatta in modalità auto (suppongo),cosa si doveva fare per farla venire meglio,a parte il fatto che è venuta scura?
poi un'altra cosa,al link che hai messo,le foto sono state fatte a bassa risoluzione,o sono state ridimensionate dopo,al computer?no perchè mi sa che i difetti di cui parlavo prima si vedono solo a dimensioni originali,un mio amico ha la 6330 e ha esattamente gli stessi sgradevoli difetti nei colori
icest0rm
09-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da chetidolanimale
un mio amico ha la 6330 e ha esattamente gli stessi sgradevoli difetti nei colori
cioè l'effetto olio? ma in che casi si verifica?
certo che se mi dite così a sto punto prendo la Canon...resta da vedere se vale la pena prendere la A60 piuttosto della A70 che però costa uff :(
comunque anche secondo me è un problema di compressione...le stesse foto fatte dalla CX6330 sono sull'ordine dei 500kb contro i 600kb della A60 e i 1,2mb della A70...mi pare un pò troppo estremizzato l'algoritmo della Kodad :rolleyes:
chetidolanimale
09-12-2003, 14:11
x icestorm
a lui si verificano in pratica sempre,cmq la macchinetta ce l'ha da pochissimo,non la sa usare,cioè sa solo quale tasto deve premere per fare la foto,può darsi che con un po' di pratica e qualche particolare accorgimento si riesce ad evitare l'effetto olio,io non ti volgio sconsigliare la 6330(ci mancherebbe),è solo che i miei primi scatti sono venuti meglio dei suoi.a me cmq le foto alla max qualità sono abbastanza grandi,in 8 mega di memoria ce ne vanno solo 5....
icest0rm
09-12-2003, 14:30
Originariamente inviato da chetidolanimale
x icestorm
a lui si verificano in pratica sempre,cmq la macchinetta ce l'ha da pochissimo,non la sa usare,cioè sa solo quale tasto deve premere per fare la foto,può darsi che con un po' di pratica e qualche particolare accorgimento si riesce ad evitare l'effetto olio,io non ti volgio sconsigliare la 6330(ci mancherebbe),è solo che i miei primi scatti sono venuti meglio dei suoi.a me cmq le foto alla max qualità sono abbastanza grandi,in 8 mega di memoria ce ne vanno solo 5....
beh ma non mi pare che la cx6330 abbia particolari impostazioni da poter cambiare...cmq le foto viste finora non lo presentavano..ma ancora non ne sono pienamente convinto..boh..
ma tu hai cosa? la A60?
O fotografo
09-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da chetidolanimale
mi spieghi in che senso è venuta male?cioè la foto è stata fatta in modalità auto (suppongo),cosa si doveva fare per farla venire meglio,a parte il fatto che è venuta scura?
poi un'altra cosa,al link che hai messo,le foto sono state fatte a bassa risoluzione,o sono state ridimensionate dopo,al computer?no perchè mi sa che i difetti di cui parlavo prima si vedono solo a dimensioni originali,un mio amico ha la 6330 e ha esattamente gli stessi sgradevoli difetti nei colori
E' venuta scura, questo difetto si ottiene anche in automatico dipende dove si punta l'obiettivo. La compensazione automatica avviene in base al punto inquadrato basta prendere una parte un po' più chiara e illuminata che la compensazione scurisce tutta la foto. Questo almeno avviene con la mia macchina e mi spiega come sia possibile che la foto sia venuta in quel modo quando in altre l'esposizione è corretta.
Nel sito che ho postato ci sono foto anche alla max risoluzione se non erro, bisogna cliccare su 'more' e cercare nelle gallerie personali.
Un conto comunque è la sottoesposizione, un conto è la compressione e tutt'altro discorso è un difetto nei colori.
La sottoesposizione è relativa a quella foto, non è un difetto della macchina. La compressione spinta è l'unica cosa accertata ma non è propriamente un difetto ma una scelta progettuale, da vantaggi e svantaggi. I colori sono ottimi e non vedo difetti, non mi risultano nemmeno evidenziati da altri, c'è solo una leggera saturazione ma gli incarnati risultano naturali e l'effetto gradevole (tranne in quella foto che è visibilmente scura).
Ciao
icest0rm
09-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da O fotografo
Un conto comunque è la sottoesposizione, un conto è la compressione e tutt'altro discorso è un difetto nei colori.
La sottoesposizione è relativa a quella foto, non è un difetto della macchina. La compressione spinta è l'unica cosa accertata ma non è propriamente un difetto ma una scelta progettuale, da vantaggi e svantaggi. I colori sono ottimi e non vedo difetti, non mi risultano nemmeno evidenziati da altri, c'è solo una leggera saturazione ma gli incarnati risultano naturali e l'effetto gradevole (tranne in quella foto che è visibilmente scura).
Ciao
però una domanda...le sagome delle canoe...tu sei d'accordo che non siano affatto venute bene nella CX6330 rispetto alla A60 o no? e il mare?
O fotografo
09-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da icest0rm
beh ma non mi pare che la cx6330 abbia particolari impostazioni da poter cambiare...cmq le foto viste finora non lo presentavano..ma ancora non ne sono pienamente convinto..boh..
ma tu hai cosa? la A60?
Io credo che se non ti convince non la debba prendere, io i limiti della mia ad esempio li conosco (la a204) so che comprime parecchio e che in certi casi (cielo, siepi e fronde) tende a dare un effetto texture... conosco questo suo difetto ma so anche che negli incarnati è perfetta, so che posso fare con una scheda da 16 mb ben 25 foto in modalità fine e 36 in normal.
Cioè ho valutato pregi e difetti e ho scelto, trovare macchine perfette è impossibile e questo vale per tutte.
icest0rm
09-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da O fotografo
Io credo che se non ti convince non la debba prendere, io i limiti della mia ad esempio li conosco (la a204) so che comprime parecchio e che in certi casi (cielo, siepi e fronde) tende a dare un effetto texture... conosco questo suo difetto ma so anche che negli incarnati è perfetta, so che posso fare con una scheda da 16 mb ben 25 foto in modalità fine e 36 in normal.
Cioè ho valutato pregi e difetti e ho scelto, trovare macchine perfette è impossibile e questo vale per tutte.
ok ma rispondi alla domanda precedente :sofico: :p
O fotografo
09-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da icest0rm
ok ma rispondi alla domanda precedente :sofico: :p
La domanda precedente l'hai scritta mentre scrivevo la risposta, non l'avevo vista. :p
Le foto in questo momento non mi si aprono, comunque se la foto non è esposta correttamente è logico che i bordi non saranno netti, differente invece è la definizione nelle parti più in luce come la scritta, ad esempio, che credo sarai d'accordo con me è ben più definita nella foto kodak rispetto a quella canon
icest0rm
09-12-2003, 15:04
Originariamente inviato da O fotografo
La domanda precedente l'hai scritta mentre scrivevo la risposta, non l'avevo vista. :p
Le foto in questo momento non mi si aprono, comunque se la foto non è esposta correttamente è logico che i bordi non saranno netti, differente invece è la definizione nelle parti più in luce come la scritta, ad esempio, che credo sarai d'accordo con me è ben più definita nella foto kodak rispetto a quella canon
a me si aprono...riprova! ;)
si certo nella Kanon è più definita la scritta..senza ombra di dubbio
chetidolanimale
09-12-2003, 15:15
Originariamente inviato da O fotografo
E' venuta scura, questo difetto si ottiene anche in automatico dipende dove si punta l'obiettivo. La compensazione automatica avviene in base al punto inquadrato basta prendere una parte un po' più chiara e illuminata che la compensazione scurisce tutta la foto. Questo almeno avviene con la mia macchina e mi spiega come sia possibile che la foto sia venuta in quel modo quando in altre l'esposizione è corretta.
Nel sito che ho postato ci sono foto anche alla max risoluzione se non erro, bisogna cliccare su 'more' e cercare nelle gallerie personali.
Un conto comunque è la sottoesposizione, un conto è la compressione e tutt'altro discorso è un difetto nei colori.
La sottoesposizione è relativa a quella foto, non è un difetto della macchina. La compressione spinta è l'unica cosa accertata ma non è propriamente un difetto ma una scelta progettuale, da vantaggi e svantaggi. I colori sono ottimi e non vedo difetti, non mi risultano nemmeno evidenziati da altri, c'è solo una leggera saturazione ma gli incarnati risultano naturali e l'effetto gradevole (tranne in quella foto che è visibilmente scura).
Ciao
ok,mi sembra giusto,allora diciamo che quello che dicevo io non è un difetto ma una scelta progettuale, però è una scelta davvero pessima,perchè ai miei occhi fa abbassare la qualità al punto che io non la prenderei,infatti ho preso una ricoh(dopo aver letto un paio di pareri positivi ,tra cui il tuo ,anzi grazie:) )
ercules7676
09-12-2003, 17:42
Allora,
la foto postata a pag 12 di questo forum è, per la kodak, orrenda.
TUTTE le foto da me partorite con la cx6330 sono molto meglio....
mai avuto un cielo così brutto.
Inoltre, la compressione la sento solo al max ingrandimento,
ma fino a 20per30 vengo da dio....
Riguardo ai colori,non amo i kodak perchè saturi, non amo i canon perchè frddi e scarno, finti....
però quando avevo la a60 facevo molta più fatica a resituitre vita ai colori con photoshop di quanta ne faccia oggi con la cx6330 a desaturarli un attmo: vengono davvero bene e realistici....
L'unica cosa in cui la canon è sopra, è il corpo macchina e le opzioni manuali... tutto rigorosamente pagato, però.
PS negli interni la cx6330 va a palla, nessuno lo dice... canon anyone? ;)
Originariamente inviato da ercules7676
PS negli interni la cx6330 va a palla, nessuno lo dice... canon anyone? ;)
guarda che se c'è un punto su cui non puoi toccare le canon A60/70 è proprio negli interni.....li fanno DA DIO.
ad ogni modo abbiamo opinioni divergenti, l'unica differenza è che io per provare la mia tesi ho postato due foto di uno stesso soggetto in cui la superiorità della canon risulta palese. Aspetto una controprova....
P.S: io non discuto che la KodaK faccia delle belle foto, ma discuto il fatto che la vogliate far passare per una macchina che vale più di quanto l'abbiate pagata...
O fotografo
09-12-2003, 18:07
Originariamente inviato da leagle
guarda che se c'è un punto su cui non puoi toccare le canon A60/70 è proprio negli interni.....li fanno DA DIO.
ad ogni modo abbiamo opinioni divergenti, l'unica differenza è che io per provare la mia tesi ho postato due foto di uno stesso soggetto in cui la superiorità della canon risulta palese. Aspetto una controprova....
P.S: io non discuto che la KodaK faccia delle belle foto, ma discuto il fatto che la vogliate far passare per una macchina che vale più di quanto l'abbiate pagata...
Le foto che aspetti sono state già postate, proprio in questo topic e non c'è paragone, sono quelle dello steves-digicams.com.
Sono fatte in interni (quindi senza il pericolo di sottoesporre per aver messo a fuoco soggetti con valori tonali troppo variabili).
La kodak vale quello che costa, semmai la canon a60 non vale i soldi che costa visto che praticamente a quel prezzo si comprano 3 mpixel della fuji e di tante altre marche che non temono confronti con la a60, dirò anche che con oltre 50 euro in meno ci sono 2 mpixel che fanno foto del livello della canon senza problemi e posso portare la mia come esempio e sono disponibile per qualunque confronto.
Originariamente inviato da ercules7676
non amo i canon perchè frddi e scarno, finti....
però quando avevo la a60 facevo molta più fatica a resituitre vita ai colori con photoshop di quanta ne faccia oggi con la cx6330 a desaturarli un attmo: vengono davvero bene e realistici....
e poi sfatiamo questo mito delle canon con i colori sbiaditi......vi posto un link ad alcune foto che ho fatto (canon A70), purtroppo sono ridotte in 800x600 e un po' compresse, ma i colori rendono l'idea....a me non sembrano così freddi e innaturali....
http://www.photosob.com/album_personal.php?sid=739921244efe96a8b981c916f404782d
chetidolanimale
09-12-2003, 18:34
leagle,come si fa a vedere le tue foto?ci si deve per forza iscrivere al sito?
Originariamente inviato da chetidolanimale
leagle,come si fa a vedere le tue foto?ci si deve per forza iscrivere al sito?
pensavo si vedessero normalmente dal link......aspettate un'attimo che provo a vedere...
provate qui, dovrebbero vedersi
http://www.photosob.com/album_personal.php?user_id=325
altrimenti andate su quel sito e cercate in PhotoAlbum il mio album(Leagle)
ercules7676
09-12-2003, 21:03
La canon fa foto dai colori freddi, ma a volte le fa meglio e dai colori più "pieni"...
se la kodak deve fare solo le sue peggiori... significa che siamo in curva allo stadio (passatemi la metafora :D) , e io, che i 100 euro in pià per la canon li avevo e li ho, che la a60 lìho avuta (amando più il corpo macchina che le foto...) che gli esempi li guardo su steve, nei quali mi piacciono di più gli esempi della cx6330 che della a70... io ho scelto la kodak, ma anche la canon è una gran macchina...
il fatto è che la kodak è uscita a 349 mentre la canon a 389... e fin lì....
ora che te la prendi a 199.. dire che non vale di più di ciò che costa... questo è curioso... ;)
Raimondo
09-12-2003, 21:12
e secondo te perchè hanno abbassato il prezzo così tanto in così poco tempo???
O fotografo
09-12-2003, 21:18
Originariamente inviato da Raimondo
e secondo te perchè hanno abbassato il prezzo così tanto in così poco tempo???
Solo in un paio di shop, nel resto del mondo costa ben di più.
icest0rm
09-12-2003, 21:35
beh in media la kodak io l'ho vista sempre sui 250 euro...mentre la canon continua a rimanere in media sui 340 :rolleyes:
Raimondo
09-12-2003, 21:40
ci sarà un motivo...
ercules7676
09-12-2003, 21:44
Ah guardate,
posta così è bellissima. :D
Se vi vendo la mia cx6330 a 500 euri me la prendete? :sofico:
Scherzi a parte, le offerte sono offerte,
poi ovvio che chi ha la fortuna di parterciparvi
non ha bisogno di trovare sofismi....
Io ho preso il mio pio106 a 250euri
e ora da mw offrono il btc, che costava quasi il doppio
pochissimo tempo fa a 99....
e pare che vada bene....
ora il pio avrà un pelo di qualità in più,
come la a70 rispetto alla cx633,
ma non tanto quanto risparmia che approfitta
ORA dell'affare....
col master ho speso,
con la fotocamera ho preso meglio ;)
chetidolanimale
09-12-2003, 22:30
io la kodak l'ho trovata a 199 in più di un paioo di negozi(mw,unieuro,expert,addirittura alla esselunga), mi pare che in questo thread si diceva che l'hanno messa in offerta perchè sta uscendo una kodak destinata a sostituirla,quindi vogliono sbarazzarsi delle ultime rimaste....cmq questi discorsi lasciano il tempo che trovano
ercules,in nessuna delle tue foto si evidenzia la "scelta progettuale" di cui parliamo?puoi postare qui qualche tuo scatto alla max risoluzione senza ridimensionamento,per un confronto?
ercules7676
09-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da chetidolanimale
io la kodak l'ho trovata a 199 in più di un paioo di negozi(mw,unieuro,expert,addirittura alla esselunga), mi pare che in questo thread si diceva che l'hanno messa in offerta perchè sta uscendo una kodak destinata a sostituirla,quindi vogliono sbarazzarsi delle ultime rimaste....cmq questi discorsi lasciano il tempo che trovano
ercules,in nessuna delle tue foto si evidenzia la "scelta progettuale" di cui parliamo?puoi postare qui qualche tuo scatto alla max risoluzione senza ridimensionamento,per un confronto?
Ehi piano piano ;)
Io poco più indietro ho evidenziato, tra i difetti della cx6330,
l'eccessiva ed immanipolabile tendenza a comprimere, cosa che libera spazio, SPESSO non incide in maniera rilevante sulla qualità, ma che tendenzialmente, al max ingrandimento, denuncia effetti di spalmatura....
per cui non mettermi in bocca cose che non ho detto, pacifiamente e in amicizia :)
Del resto, se vai sul sito di steve digicams e guardi gli esempi, in molti casi vedrai quanto vale sto giocattolino... ma parlo sempre in rapporto qualità/prezzo, i discorsi assolutistici li lascio ai saggi
:rolleyes:
Inoltre, se mi spieghi passo passo COME faccio a mettere le foto qui, lo farò , parola. :)
chetidolanimale
09-12-2003, 23:18
"per cui non mettermi in bocca cose che non ho detto, pacifiamente e in amicizia "
........:eek: .......:confused: ..........:( .................strano,ho scritto due sole frasi rivolte a te,ed erano tutte e due delle domande.......dov'è che ho fatto affermazioni su di te e soprattutto dov'è che ti avrei messo in bocca frasi di qualunque genere?
cmq,per mettere le foto devi avere un tuo spazio web dove uppare la foto, poi nel post apri il tag "IMG" e metti il link della foto nel tuo sito.la procedura dovrebbe essere questa.
tornando a un qualche discorso di prima,io se prendo una macchinetta da 3.1mp è perchè intendo usarla a 3,1mp e quindi ne valuto la qualità a 31.mp, altrimenti ne prenderei una di "cilindrata" inferiore
O fotografo
10-12-2003, 00:17
Originariamente inviato da chetidolanimale
io la kodak l'ho trovata a 199 in più di un paioo di negozi(mw,unieuro,expert,addirittura alla esselunga), mi pare che in questo thread si diceva che l'hanno messa in offerta perchè sta uscendo una kodak destinata a sostituirla,quindi vogliono sbarazzarsi delle ultime rimaste....cmq questi discorsi lasciano il tempo che trovano
ercules,in nessuna delle tue foto si evidenzia la "scelta progettuale" di cui parliamo?puoi postare qui qualche tuo scatto alla max risoluzione senza ridimensionamento,per un confronto?
Che sia una "scelta progettuale" e non un difetto è evidente visto che la compressione è un plus, la macchina acquisisce le immagini dall'ottica e dal sensore full size poi le comprime e tale rapporto di compressione è stabilito scientemente dalla casa.
Per qualcuno può essere un difetto e allora compra altro per altri può essere un compromesso ragionevole e l'acquista..
Per quanto riguarda i prezzi la 6230 non ha un ribasso così forte nonostante sia destinata ad essere soppiantata con altrettanta velocità, l'offerta (prettamente italiana e limitata) è probabilmente attribuibile alla commerciabilità potenziale che ha un oggetto di 3 mpixel facilmente gestibile (impostazioni automatiche e aspetto classico)), di buon marchio e tecnologicamente attuale. Infatti va a ruba e Mediaworld l'ha esaurita di nuovo.
I megastor usano questi sistemi, negozi più specialistici non hanno bisogno di queste offerte e hanno un catalogo più stabile.
Ciao :)
chimichele
10-12-2003, 00:45
Ma stampando le foto al max 15x18 (o la misura piu' vicina a quella) ho comunque dei vantaggi a farle alla migliore qualita' o e' solo uno spreco di memoria?
Se ho capito i discorsi fatti tenendo la qualita' al massimo anche su foto piccole dovrei avere dettagli milgiori, quindi un esempio potrebbero essere delle scritte che rimangono piu' leggibili.
E' sbagliato questo discorso che segue?
Se io devo fare una foto a una superficie di X m^2, ogni pixel dovra' rappresentare un infinitesimo di questa superficie.
Quindi a seconda della qualita'/risoluzione che scelgo (o che mi permette la macchina) io avro' un numero piu' o meno elevato di pixel in cui suddividere la superfice totale.
Ora se un pixel deve rappresentarmi una porzione di superficie reale omogenea allora non ci sono problemi, se pero' la divisione della superficie reale e' tale per cui il pixel deve rappresentarmi ad esempio una porzione di scritta questa non sara' leggibile (ad esempio vedro' una macchia bianca).
Quindi il fatto di usare il massimo della qualita' anche per foto stampate piccole permette di rendere visibili piu' dettagli.
Firedraw
10-12-2003, 00:54
in effetti lil limite più grosso a mio avviso di questa macchina è la compressione... ma gli costava così tanto mettere almeno un opzione per disattivare la compressione, o mettere una compressione di ottima qualità oltre questa? Mettere una modalità senza compressione non gli costava nulla e se proprio si voleva fare una foto a cui si tiene nn importa se si frega 16 mb di memoria interna no? Alla fine un sd da 128 mb sono pur sempre 8 scatti...
Cmq con tutti i suoi limiti a me questa macchina mi soddisfa anche se non mi sarebbe dispiaciuto avere una canon a60... magari se costava uguale avrei preso quella... ma 50€ in più non li avevo :rolleyes:
chimichele
10-12-2003, 00:58
Forse ce l'ho fatta a postare la foto:
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1969
L'ho ridimensionata a 800x600 con irfanview e salvandola ho messo al 50% il livello di qualita' (non so se sia un parametro universale o solo di quel software).
Adesso pesa circa 77KB.
Dovrebbe per lo meno permettere di capire cosa intendevo per sfondo anomalo... se avete spiegazioni...
chimichele
10-12-2003, 01:10
[Cmq con tutti i suoi limiti a me questa macchina mi soddisfa anche se non mi sarebbe dispiaciuto avere una canon a60... magari se costava uguale avrei preso quella... ma 50€ in più non li avevo :rolleyes:
Mi ritrovo al 100%
Anche noi alla fine eravamo con il dubbio tra A60 e Kodak6330... e considerando il diverso costo delle memorie forse saremmo anche andati piu' o meno al pari.
Visto pero' che per questa la memoria ce l'avevamo gia (anche se ci serve di rado quella esterna) e avendo gia delle pile il fatto che ne usi solo 2 per volta ci permette di evitare almeno per ora altri costi... requisito indispensabile per questo acquisto.
Anche la leggerezza aiuta tutto sommato (e per come la usiamo l'autonomia delle pile sembra buona).
Conclusioni: soddisfatto dell'acquisto, forse l'unico possibile per il nostro budget. Se avessi avuto 30 euro in piu' da spendere avrei avuto piu' dubbi.
Mi sarebbe piaciuto trovare una qualita' tale da farmi dire addio del tutto alla Ricoh compatta a rullino senza zoom e con 15 anni sulle spalle, invece pur essendo il tipico cliccatore delle vacanze che non sa cosa sia una buona foto forse certe volte la rimpiango ancora... ma questo era previsto :)
(il che non vuol dire che un fotografo la pensi nello stesso modo, anzi il mio fotografo facendo un confronto tra foto simili mi ha detto che sono migliori quelle della kodak)
Originariamente inviato da O fotografo
Che sia una "scelta progettuale" e non un difetto è evidente visto che la compressione è un plus
Ciao :)
un "plus" a che cosa????!
mi pare di aver capito che nella kodak la compressione sia per l'utente una scelta obbligata.....sarebbe stata un "plus" se avessero lasciato la possibilità di memorizzare fotografie "non compresse"....
e se posso esprimere un'opinione, gran bella scelta progettuale..... come dire, la mia fotocamera fa delle foto di un dettaglio strabigliante!...peccato che però non le potrò mai vedere a causa di una "scelta progettuale" dimmmmeeeerrrr.........o sbaglio?!
Originariamente inviato da chimichele
Forse ce l'ho fatta a postare la foto:
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1969
L'ho ridimensionata a 800x600 con irfanview e salvandola ho messo al 50% il livello di qualita' (non so se sia un parametro universale o solo di quel software).
Adesso pesa circa 77KB.
Dovrebbe per lo meno permettere di capire cosa intendevo per sfondo anomalo... se avete spiegazioni...
e io che mi aspettavo di vedere un fantasma sullo sfondo....:rolleyes:
se ti riferisci al colore arancione dello sfondo non so.....di che colore sono le piastrelle della tua cucina? hai un'illuminazione rossastra in cucina? la kodak bilancia un po' male i bianchi??? ;) ( scherzo....non sia mai! ) :D
O fotografo
10-12-2003, 01:19
Originariamente inviato da leagle
un "plus" a che cosa????!
mi pare di aver capito che nella kodak la compressione sia per l'utente una scelta obbligata.....sarebbe stata un "plus" se avessero lasciato la possibilità di memorizzare fotografie "non compresse"....
e se posso esprimere un'opinione, gran bella scelta progettuale..... come dire, la mia fotocamera fa delle foto di un dettaglio strabigliante!...peccato che però non le potrò mai vedere a causa di una "scelta progettuale" dimmmmeeeerrrr.........o sbaglio?!
Un 'plus' nel senso che è un intervento successivo a applicato intenzionalmente, un 'progetto'.
Il fatto che non sia selezionabile una compressione meno spinta potrebbe valere per tutte le macchine che non hanno la possibilità di memorizzare in tiff, chi stabilisce il rapporto ideale di compressione? Tutte quelle che comprimono in jpg potrebbero avere anche l'opzione di salvare in tiff ma la maggioranza non ce l'ha. E' un difetto? Per alcuni magari si e sono liberi di comprare altro per altri no.
Peccato che non potrò mai vedere il dettaglio strabiliante di una foto tiff perchè la macchina è in jpg... bene compro una macchina che salva in tiff e per fare qualche dozzina di foto avrò bisogno di un hard disk. Alcuni lo fanno ed è una scelta legittima, per la classe della 6330 invece mi sembra ragionevole avere un rapporto di compressione come quello che ha.
Sia chiaro, è una mia opinione, mica obbligo qualcuno a comprarla!!! :p ;)
O fotografo
10-12-2003, 01:24
Originariamente inviato da leagle
e io che mi aspettavo di vedere un fantasma sullo sfondo....:rolleyes:
se ti riferisci al colore arancione dello sfondo non so.....di che colore sono le piastrelle della tua cucina? hai un'illuminazione rossastra in cucina? la kodak bilancia un po' male i bianchi??? ;) ( scherzo....non sia mai! ) :D
Li bilancia bene visto che la camicia è perfettamente bianca, ma noto una sorta di fastidio in questi post e mi sa che sia inutile continuare, siamo tra appassionati mica facciamo una competizione. Se vi sentite urtati in qualche modo meglio parlare d' altro, sono macchine fotografiche mica persone, chi se ne frega, per quanto mi riguarda posso dire pure che la 6330 fa cagare importa assai! :(
chetidolanimale
10-12-2003, 01:34
è quello che dico anch'io,sarà una scelta progettuale,ma per me è sbagliata al punto da poterla chiamare anche difetto,ma non difetto nel senso di costruzione mal riuscita, scarsa qualità di qualche componente o scarsa affidabilità del marchio,è un difetto "voluto"del software della fotocamera.....magari alla kodak cambiano idea e fanno uscire un firmware per correggere la cosa,per il momento la fotocamera per me è buona,ma non la prenderei perchè mi danno parecchio fastidio le immagini in quello stato,per chi non ci fa tanto caso la 6330 può essere considerata ottima,soprattutto a 199€ :)
io però aspetto ancora qualche foto a grandezza originale:cry: ...postate,postate
Originariamente inviato da O fotografo
Un 'plus' nel senso che è un intervento successivo a applicato intenzionalmente, un 'progetto'.
Il fatto che non sia selezionabile una compressione meno spinta potrebbe valere per tutte le macchine che non hanno la possibilità di memorizzare in tiff, chi stabilisce il rapporto ideale di compressione? Tutte quelle che comprimono in jpg potrebbero avere anche l'opzione di salvare in tiff ma la maggioranza non ce l'ha. E' un difetto? Per alcuni magari si e sono liberi di comprare altro per altri no.
Peccato che non potrò mai vedere il dettaglio strabiliante di una foto tiff perchè la macchina è in jpg... bene compro una macchina che salva in tiff e per fare qualche dozzina di foto avrò bisogno di un hard disk. Alcuni lo fanno ed è una scelta legittima, per la classe della 6330 invece mi sembra ragionevole avere un rapporto di compressione come quello che ha.
Sia chiaro, è una mia opinione, mica obbligo qualcuno a comprarla!!! :p ;)
Non mi trovi d'accordo...
Io ho la Dx6340 da agosto , prima avevo la 4300 e per qualche gg ho avuto la 6330 ( poi sostituita dalla 6340 ).
E continuo a ripeterlo : il grande difetto delle Kodak è la compressione.
Prendiamo la nuova Dx6490 : una bella macchina , zoom 10x , controlli manuali , buone ottiche.
Ma non è possibile che una 4Mp faccia delle foto di manco 1mb , con compressione di 10-12 volte.
Rovini una fotocamera così , che potrebbe essere un successone , poi guardi le foto , vedi l'effetto olio e ti cala la palpebra.
Non è necessario che sia supportato il Tiff , basterebbe fosse sopportata una scelta di 2-3 differenti compressioni , così da comprimere molto se sei in vacanza ed hai bisogno di spazio e comprimere poco se vuoi fare foto dettagliate e che non abbiano artefatti.
Ed è un vero peccato che alla Kodak non lo capiscano , e castino così delle fotocamere che sarebbero veramente competitive ( la mia per es è davvero buona , ma la compressione la penalizza davvero... )
Ciaozzz
Originariamente inviato da O fotografo
Li bilancia bene visto che la camicia è perfettamente bianca...
madonna....ma allora sei tu che ne fai una questione di principio...ti sei accorto almeno che la mia era una battuta provocatoria??? I forum sono divertenti perchè permettono di confrontarsi, ci saranno sempre opinioni divergenti e non per questo bisogna sentirsi "urtati" se qualcuno contrabbatte alle proprie presunte "verità assolute".....lo so anch'io che si parla di macchine fotografiche, siamo su un forum di hardware mica in una chat di incontri erotici!....
;)
O fotografo
10-12-2003, 01:44
Originariamente inviato da leagle
madonna....ma allora sei tu che ne fai una questione di principio...ti sei accorto almeno che la mia era una battuta provocatoria??? I forum sono divertenti perchè permettono di confrontarsi, ci saranno sempre opinioni divergenti e non per questo bisogna sentirsi "urtati" se qualcuno contrabbatte alle proprie presunte "verità assolute".....lo so anch'io che si parla di macchine fotografiche, siamo su un forum di hardware mica in una chat di incontri erotici!....
;)
Hai ragione :)
Originariamente inviato da O fotografo
Hai ragione :)
finalmente l'hai capito! :)
Firedraw
10-12-2003, 10:57
se qualcuno vuole qualche foto mi dia la e-mail in pvt sarò lieto di mandarle, però puntualizzo che non sono un fotografo, quindi se volete una foto scattata in condizioni particolari in un certo modo spiegatemi pure come... forse ci starò un po' per trovare le condizioni specifiche e il tempo per farle ma ve le invierò. ;)
Alex.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da O fotografo
Hai ragione
--------------------------------------------------------------------------------
finalmente l'hai capito!
Così si fa... bravi :mano:
Originariamente inviato da Firedraw
Così si fa... bravi :mano:
be....forse non era proprio questo il senso delle nostre due ultime battute....o forse si, bo' non ci sto a capire più niente, ad ogni modo per far chiarezza non ce l'ho con nessuno e continuerò a sostenere ciò che penso evitando magari certe provocazioni semi-involontarie...;)
chiuso l'OT.
continuiamo a parlare di questa stupenda macchina fotografica che è la Kodak CX 6330!!!! (ops............:muro: :muro: :muro: )
ercules7676
10-12-2003, 19:04
Originariamente inviato da chetidolanimale
"per cui non mettermi in bocca cose che non ho detto, pacifiamente e in amicizia "
........:eek: .......:confused: ..........:( .................strano,ho scritto due sole frasi rivolte a te,ed erano tutte e due delle domande.......dov'è che ho fatto affermazioni su di te e soprattutto dov'è che ti avrei messo in bocca frasi di qualunque genere?
cmq,per mettere le foto devi avere un tuo spazio web dove uppare la foto, poi nel post apri il tag "IMG" e metti il link della foto nel tuo sito.la procedura dovrebbe essere questa.
tornando a un qualche discorso di prima,io se prendo una macchinetta da 3.1mp è perchè intendo usarla a 3,1mp e quindi ne valuto la qualità a 31.mp, altrimenti ne prenderei una di "cilindrata" inferiore
Nel senso che la tua domanda presupponeva che io NON avessi trovato quel difetto, mentre proprio IO lo avevo trovato e detto... :)
PS che c'entra? i 3.1 mp io li uso tutti... tu credi che per usare tutti i 6 mp di una macchina devi avere un monitor che non esiste o fare poster a spiano ed abbandonare le foto delle vacanze in garage?
I mp servono a fare buone foto, anche grandi... ANCHE... e 20per30 per me non è nè piccolo nè fattibile a quel livello con una 2mp....
;)
PPS io non ho un sito... se mi dai la mail te ne spedisco un paio :)
icest0rm
10-12-2003, 19:06
ragazzi però mi sono fatto mandare in e-mail le foto dal ragazzo che le spediva...beh a max risoluzione mi pare che non siano proprio il max...:(
Firedraw
10-12-2003, 19:29
be' cmq ti ho mandato 3 notturne e 2 scattate in macchina sulla strada statale del paesaggio.... condizioni piuttosto sfavorevoli....
Cmq se te le chiedono mandale pure... e ripeto che nn sono un fotogravo provetto ma un dilettante.
Ciao a tutti
Ciao!
Chi volesse foto fatte con la Kodak in "dibattito" mi mandi un e-mial in pvt e sarò lieto di inviare paesaggi, primi piani, tramonti ecc. per un giudizio...
leospqr
chetidolanimale
10-12-2003, 20:08
Originariamente inviato da ercules7676
Nel senso che la tua domanda presupponeva che io NON avessi trovato quel difetto, mentre proprio IO lo avevo trovato e detto... :)
PS che c'entra? i 3.1 mp io li uso tutti... tu credi che per usare tutti i 6 mp di una macchina devi avere un monitor che non esiste o fare poster a spiano ed abbandonare le foto delle vacanze in garage?
I mp servono a fare buone foto, anche grandi... ANCHE... e 20per30 per me non è nè piccolo nè fattibile a quel livello con una 2mp....
;)
PPS io non ho un sito... se mi dai la mail te ne spedisco un paio :)
beh,a parte il fatto che non ho presupposto niente ma ho fatto una domanda diretta,cmq la prox volta non usare frasi che lasciano poco spazio all'interpretazione(io non me la sono presa,però tu quasi mi hai fatto passare per un disonesto, salvo poi cambiare versione...)...cmq per me non fa niente.
per il fatto dei 3.1mp,sei tu che hai detto che la compressione si nota "solo alla qualità massima"
("Inoltre, la compressione la sento solo al max ingrandimento,
ma fino a 20per30 vengo da dio.... ")
e ti ho risposto che una 3.1 la prendo per usarla alla max qualità
,o almeno la confronto con altre guardando foto alla max qualità,come fanno tutti ,d'altronde.poi il discorso dei 20per30 solo ora ho capito a cosa ti riferivi,ma qui non saprei,perchè non ho mai stampato foto....cmq stavamo parlando di qualità dell'immagine scattata,non di resa finale su carta
chetidolanimale
10-12-2003, 20:12
se qualche possessore di 6330 vuole postare le proprie immagini per un confronto ma non ha uno spazio web,può mandarmele a me per e-mail (
[email protected]) e le linko io,ok?
firedraw,le tue che m'hai mandato le posso mettere?
Firedraw
10-12-2003, 20:22
Si certo, metti tranquillamente :)
ercules7676
10-12-2003, 20:51
Originariamente inviato da chetidolanimale
beh,a parte il fatto che non ho presupposto niente ma ho fatto una domanda diretta,cmq la prox volta non usare frasi che lasciano poco spazio all'interpretazione(io non me la sono presa,però tu quasi mi hai fatto passare per un disonesto, salvo poi cambiare versione...)...cmq per me non fa niente.
per il fatto dei 3.1mp,sei tu che hai detto che la compressione si nota "solo alla qualità massima"
("Inoltre, la compressione la sento solo al max ingrandimento,
ma fino a 20per30 vengo da dio.... ")
e ti ho risposto che una 3.1 la prendo per usarla alla max qualità
,o almeno la confronto con altre guardando foto alla max qualità,come fanno tutti ,d'altronde.poi il discorso dei 20per30 solo ora ho capito a cosa ti riferivi,ma qui non saprei,perchè non ho mai stampato foto....cmq stavamo parlando di qualità dell'immagine scattata,non di resa finale su carta
Guarda, per quanto riguarda la prima parte sono perplesso ed attonito: se rileggi i post è evidente che sembrava dalla domanda che non presupponessi la mia critica al difetto in questione... ma "disonesto"... bho che termini, mi sembra che stiamo su due piani diversi... le faccine erano lì per simpatia... chissà che hai capito...
Vabbè, pazienza... bho.
:confused:
Per il resto un conto è dire che giudichi due macchine alla loro max grandezza nelle foto.. un conto è dire che se non stampi alla max grandezza possibile/ottenibile allora non usi i 3.2mp... sono due cose diverse...
la risoluzione di qualsiasi monitor non permette di vedere quel difetto se l'immagine non è tenuta più grande del monitor stesso... e su carta fino a 20per30 non si vede...
poi, io ho visto delle 2mp costare più del doppio della a60... è tutto molto relativo....
di certo a 199 euri non si prende di meglio :)
chetidolanimale
10-12-2003, 21:45
ecco,qui si vede abbastanza bene l'alta compressione
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0606.jpg
Originariamente inviato da chetidolanimale
ecco,qui si vede abbastanza bene l'alta compressione
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0606.jpg
io non vedo proprio la foto...
chetidolanimale
10-12-2003, 21:53
invece in questa quasi non si vede....
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/collinetta.JPG
chetidolanimale
10-12-2003, 21:56
ehmmmm....in effetti prima si vedevano ,ora no.........:confused: :bsod: :bsod: :bsod: :wtf:
chetidolanimale
10-12-2003, 22:18
x ercules
forse disonesto è un po' forte come parola,però di sicuro dire "non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto" non è gradevole,qualunque faccina ci metti.nel primo post volevo farti notare che quella frase proprio non sta in piedi e nient'altro.io penserei male di una persona che "mette frasi in bocca agli altri" perchè non è una persona in grado di affrontare un discorso serio,quindi se mi "accusi"(...tra virgolette) di essere quel tipo di persona,un po' me la prenderei,non lo faccio solo perchè siamo su un forum,che è una situazione un po' inadatta per esprimere giudizi su persone che non si sono mai nemmeno viste...
insomma,in definitiva,volevo solo dirti di non usare certe espressioni perchè c'è gente che potrebbe prederla a male:) .ora però basta:)
per l'altro fatto mi sa che c'è stato un malinteso:si parlava solo di immagini al pc, non di come vengono su carta fotografica,e specificamente di immagini grezze,non ridimensionate per farle entrare nei 1024x768 di un 15".cioè le immagini sono prese a 2000e passa x 1500 e passa,se le dimezzi è normale che cambia tutto, così se le metti su una stampa da 20x30 (credo,non ho mai fatto stampe)
Originariamente inviato da chetidolanimale
ehmmmm....in effetti prima si vedevano ,ora no.........:confused: :bsod: :bsod: :bsod: :wtf:
non puoi mettere il link alle foto?
chetidolanimale
10-12-2003, 22:22
scusate per le foto,sto cercando di capire,ma libero è di una lentezza sconvolgente....
ok,metto direttamente i link:
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0309.jpg
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0310.jpg
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0507.jpg
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0601.jpg
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0606.jpg
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/collinetta.JPG
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/cx633UNO.JPG
Raimondo
10-12-2003, 22:28
che differenza c'è tra la 6330 e la 4330?
Firedraw
10-12-2003, 22:33
Originariamente inviato da Raimondo
che differenza c'è tra la 6330 e la 4330?
credo zoom a 4x e poi se nn erro mi pare sia dx e nn cx..
chetidolanimale
10-12-2003, 22:33
riuscite a vedere le foto?
non ci sto capendo più niente
Originariamente inviato da chetidolanimale
scusate per le foto,sto cercando di capire,ma libero è di una lentezza sconvolgente....
ok,metto direttamente i link:
niente da fare...
:(
chetidolanimale
10-12-2003, 22:46
provate qui : http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/
le prime 5 foto non sono della kodak (mi è venuto un tremendo mal di testa....:muro: )
Raimondo
10-12-2003, 22:50
ma sei di catania????
ercules7676
10-12-2003, 23:16
Mannaggia, Vasco ;), non si vedono le mieeeeee!!!! :cry:
chimichele
10-12-2003, 23:34
se ti riferisci al colore arancione dello sfondo non so.....di che colore sono le piastrelle della tua cucina? hai un'illuminazione rossastra in cucina? la kodak bilancia un po' male i bianchi??? ;) ( scherzo....non sia mai! ) :D
Si, mi riferisco proprio all'arancione dello sfondo.
Sembrerebbe che l'abbia scattata al tramonto o con poca luce.
In effetti penso sia stata fatta di sera ma c'erano le luci accese, una dal soffitto (si vede il riflesso sul tavolo) e una di cui si vede il bagliore al bordo della foto, non direi che la stanza sia poco illuminata.
Queste luci sono bianche (lampadine basso consumo, forse quella alle mie spalle e' un neon) e anche le piastrelle sono bianche.
chetidolanimale
10-12-2003, 23:47
x chimichele
mi sembra che nel mio manuale della fotocamera consiglia settaggi diversi a seconda di luci fluorescenti o incandescenti,potrebbe essere quello?
per le foto:ma almeno qualcuna si vede?ora provo a cambiare qualcos'altro (però non ne capisco molto di html:rolleyes: )
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/pupazzo.JPG
Firedraw
11-12-2003, 02:15
Originariamente inviato da Raimondo
ma sei di catania????
Io sono di CT :)
ercules7676
11-12-2003, 14:06
[QUOTE]Originariamente inviato da chetidolanimale
per le foto:ma almeno qualcuna si vede?ora provo a cambiare qualcos'altro (però non ne capisco molto di html:rolleyes: )
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/pupazzo.JPG [/QUOTE
Le mie no!
:cry:
fai qualcosa che ci tengo ad essere giudicato! ;)
Firedraw
11-12-2003, 14:17
Ragazzi.. scusate.. ci tenevo a specificare che le foto che vedete sono tutte riprese in modalità auto... quelle in notturno con flash disabilitato.. quelle mie...
AH apprezzatte la bellezza di Catania :D
Raimondo
11-12-2003, 14:19
ma dov'è il tuo link firedraw?
Firedraw
11-12-2003, 14:31
Originariamente inviato da Raimondo
ma dov'è il tuo link firedraw?
Sono assieme alle altre... le ha postate chetidolanimale
Originariamente inviato da ercules7676
fai qualcosa che ci tengo ad essere giudicato! ;)
Si vedono le tue prime 2 e la terza no, tutte quelle di firedraw e non quella di leonardo. I colori delle tue non sono male, ma il difetto di compressione in generale nelle foto si vede, soprattutto in quelle con alberi e panorami con case...le foto in notturna non le giudico perchè non so in che condizioni sono state fatte.....se in vece ti riferivi ad un giudizio sulla tua faccia....be....:rolleyes: :rolleyes: ... :Puke:
;)
CORREZIONE: adesso si vedono tutte
O fotografo
11-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da Firedraw
Ragazzi.. scusate.. ci tenevo a specificare che le foto che vedete sono tutte riprese in modalità auto... quelle in notturno con flash disabilitato.. quelle mie...
AH apprezzatte la bellezza di Catania :D
Questa ok
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0507.jpg
Le altre in notturna sono purtroppo un po' fuori fuoco, di notte i tempi di esposizione si allungano e bisogna avere la mano molto ferma.
O fotografo
11-12-2003, 14:41
Non capisco perchè non si vedono linkandole... boh!
O fotografo
11-12-2003, 14:47
A proposito, il difetto della compressione eccessiva non lo percepisco particolarmente, la dominante sul blu e l'aberrazione cromatica sul violetto nelle fronde controluce si e bisogna dire che questo problema è piuttosto comune e ne sono afflitte molte macchine compatte digitali... (se non tutte, chi più chi meno) alcune sul blu altre sul giallo altre ancora magenta. Fortuna che non si vede sempre...
Firedraw
11-12-2003, 14:54
Originariamente inviato da O fotografo
Questa ok
http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/immagini/foto_kodak_CX_6330/000_0507.jpg
Le altre in notturna sono purtroppo un po' fuori fuoco, di notte i tempi di esposizione si allungano e bisogna avere la mano molto ferma.
Nn me lo compro un 3 piedi che mi costa quanto la cx6330 :p
Purtroppo è vero.... farle ferme nn è facile in notturna come quelle... la prox volta provo a farne una con l'auto scatto tenendola il più ferma possibile...
Raimondo
11-12-2003, 14:55
quale sono le tue?
chetidolanimale
11-12-2003, 14:58
neanche se le linkate voi si vedono?
forse il problema è che le foto pesano tutte sopra mezzo mega,forse c'è un limite massimo per metterle sul forum
avete visto l'ultima foto?cioè,van gogh non avrebbe saputo rendere meglio la parte destra dell'immagine:D .potrebbe darsi che vengono così a causa dei piccoli naturali movimenti della mano mentre si scatta?ci sono almeno un paio di foto di ercules6767 in cui la compressione in pratica non si nota
ho visto anche quella di Leonardo.....quella si che sembra un quadro dipinto (se non fosse per le automobili), guardate la casa sulla sinistra, la riva sulla destra e gli alberi sullo sfondo.....secondo me non è solo la compressione eccessiva che da questo effetto, ma anche l'eccessiva saturazione dei colori.
Direi che da un certo punto in poi fino all'infinito le foto perdono sempre più definizione, ma se nelle altre compatte tale perdita risulta accettabile, in questa in particolare a mio parere è un po' troppa.
chetidolanimale
11-12-2003, 15:04
ah,x leonardo
non so che nick hai,quindi ho messo il nome:)
O fotografo
11-12-2003, 15:05
Originariamente inviato da chetidolanimale
neanche se le linkate voi si vedono?
forse il problema è che le foto pesano tutte sopra mezzo mega,forse c'è un limite massimo per metterle sul forum
avete visto l'ultima foto?cioè,van gogh non avrebbe saputo rendere meglio la parte destra dell'immagine:D .potrebbe darsi che vengono così a causa dei piccoli naturali movimenti della mano mentre si scatta?ci sono almeno un paio di foto di ercules6767 in cui la compressione in pratica non si nota
Ci sono una serie di fattori che creano un mix 'esplosivo' nella compressione jpg: contorni non definiti per sottoesposizione, soggetti ripetuti e confusi come foglie e vegetazione varia, particolari in lontananza.
Quando queste cose si combinano (anche solo in parte) ecco il quadro impressionista, la cosa non si verifica ad esempio nei peli della barba del ragazzo in primo piano, oppure nei confronti di particolari netti e ben illuminati.
Firedraw
11-12-2003, 15:22
Argh.... mi sta vennedo voglia di venderla e prendermi una nikon o canon... se guardate quella che ho scattato con il nuvolone.. le tegole di una palazzina siccome erano troppo lonane sono state "impastate" dalla compressione, alcune parti del tetto sembrano lisce :cry:
O fotografo
11-12-2003, 15:27
Originariamente inviato da Firedraw
Argh.... mi sta vennedo voglia di venderla e prendermi una nikon o canon... se guardate quella che ho scattato con il nuvolone.. le tegole di una palazzina siccome erano troppo lonane sono state "impastate" dalla compressione, alcune parti del tetto sembrano lisce :cry:
A quella distanza mi sa che qualunque compressione avrebbe fatto sentire la sua presenza... e non solo la compressione ma anche la risoluzione stessa avrebbe raggiunto il limite. ;)
chetidolanimale
11-12-2003, 15:28
ho messo per confronto anche qualche foto che ho scattato dal balcone (panorama molto triste da casa mia,lo so:rolleyes: ),mi sembrano buone per un paragone,così dopo la sfida con la canon a60 allarghiamo anche alla ricoh caplio;)
O fotografo
11-12-2003, 15:35
Originariamente inviato da chetidolanimale
ho messo per confronto anche qualche foto che ho scattato dal balcone (panorama molto triste da casa mia,lo so:rolleyes: ),mi sembrano buone per un paragone,così dopo la sfida con la canon a60 allarghiamo anche alla ricoh caplio;)
Sono sorelle gemelle mi sa... leggermente tendenti al lillà e un pochino troppo chiare.
chetidolanimale
11-12-2003, 15:44
beh,le mie sono fatte completamente a casaccio,il cielo era tutto una nuvola e io sono totalmente inesperto coi settaggi,le ho messe solo per farvi giudicare la diversa compressione,cioè le immagini sono alla stessa risoluzione(anzi mi pare che la mia le fa appena un po' più grandi) e la qualità è settata bassa,
in pratica stessa ris,stessa dimensione delle immagini,ma la ricoh mi pare decisamente meglio, non c'è l'effetto "dipinto a olio" della kodak.come la pensate?
Firedraw
11-12-2003, 16:18
Sentite... ora scatto 2 foto.. una con la mia kodak e l'altra con quella di mio fratello.... nikon 885 da 3 mp.... stesso momento, stessa inquadratura, usando la modalità automatica per entrambe. Solo che in quella la compressione è settabile e si possono fare anche senza compressione... come la scatto?
Originariamente inviato da Firedraw
Sentite... ora scatto 2 foto.. una con la mia kodak e l'altra con quella di mio fratello.... nikon 885 da 3 mp.... stesso momento, stessa inquadratura, usando la modalità automatica per entrambe. Solo che in quella la compressione è settabile e si possono fare anche senza compressione... come la scatto?
nella nikon utilizza il formato jpg con la minima compressione (cioè la max qualità jpg)
ercules7676
11-12-2003, 17:53
Originariamente inviato da chetidolanimale
provate qui : http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/
le prime 5 foto non sono della kodak (mi è venuto un tremendo mal di testa....:muro: )
ciao, se andata ancora sul link
e guardate quelle mie
vorrei un giudizio di pregi e difetti anche da coloro un pochino
critici nei confronti del giocattolino in questione... ;)
Le due al sole sono state fatte d'impulso, quella al mio faccione
col bracci teso da me medesimo... un'acrobazia
quella al pupazzo di sera in casa con luce debolissima, zoom e flash
grazie a chi ci sta :)
ercules7676
11-12-2003, 18:01
E questo firm per la cx6330?
A cosa serve???
http://www.kodak.com/global/en/service/downloads/dln00107iip.jhtml
ercules7676
11-12-2003, 18:05
E qui si parla nel secondo firm
di miglioramenti localizzati nelle text....:confused:
http://www.kodak.com/global/en/service/downloads/dln_ekn.jhtml?ekn=EKN026823
icest0rm
11-12-2003, 18:33
l'1.06 è il più recente (12/2003)
l'1.02 che hai visto dove dicevano dei "local text improvements" vuol dire che hanno aggiustato qualche termine tradotto male nelle varie lingue ;)
Firedraw
11-12-2003, 23:20
All'auchan a 199€ in offerta...
Kutolenko7
12-12-2003, 02:00
Originariamente inviato da icest0rm
l'1.06 è il più recente (12/2003)
l'1.02 che hai visto dove dicevano dei "local text improvements" vuol dire che hanno aggiustato qualche termine tradotto male nelle varie lingue ;)
Ma a cosa servono? E' utile scaricarli oppure nn servono a niente? E per scaricarli sulla kodak serve la memoria sd dentro? grazie e ciao
icest0rm
12-12-2003, 09:55
mai sentito parlare di aggiornamenti firmware/software/bios?
servono per correggere alcuni errori!
per sapere come effettuarlo basta che ti leggi le istruzioni a quella pagina
qualcuno ha fatto l'aggiornamento del firmware?? se si con che versione?
si notano dei miglioramenti significativi o sono solo piccole modifiche.
inoltre come si fa a coonscere la mia versione del firmware??
grazie
Firedraw
12-12-2003, 10:13
nel menu della fotocamera c'è la voce info. lo vedi da li...
Interessa anche a me..... nn è che migliorano la compressione anche se unica.... con i 16 mb interni megli 10 foto decenti che 20 di cacca :muro:
alexdelli
12-12-2003, 11:35
Ho appena aggiornato il firmware.....
Prima cosa purtroppo il menu in italiano non c'è... solo inglese e koreano.... peccato... ma tra un po' di giorni uscirà anche in italiano di sicuro! :cry:
Oggi è una bella giornata di sole... non vedo l'ora di provare il nuovo firmware... speriamo cambi qualcosa, non perchè la macchina vada male, ma solo per modificare quei piccoli difetti di compressione che sarebbero anche giustificati da un prezzo così basso di questa macchina stupenda (sempre per il rapporto qualità/prezzo);)
Qualcuno di voi ha già notato differenze??????
O fotografo
12-12-2003, 12:01
Qualcuno ha visto se mettendo memorie aggiuntive la compressione cambia? Lo chiedo perchè una mia vecchia macchina aveva questa caratteristica, mettendo una memoria più grande le foto aumentavano nettamente di 'peso'.
Firedraw
12-12-2003, 12:26
nn dispongo di scheda di memoria.... purtroppo.... se serve anche a quello allora me la compro...
Però sul manuale c'è scritto che su 16 mb di memoria interna ne entrano 17 e quella esterna 16.. nn penso che uno scatto di differenza possa migliorare la compressione, sarà che dai 16 mb della card misogna togliere lo spazio della formattazione.. quindi penso nn cambi nulla.
alexdelli
12-12-2003, 13:08
Dopo aver aggiornato il firmware, mi sembra che i buchetti neri su sfondo bianco e rumori vari siano leggermente diminuiti. Mi spiace solo non avere modo di confrontarla con il firmware vecchio...
Al più presto vi mostrerò la foto
Kutolenko7
12-12-2003, 13:20
Come si fa ad aggiornare il firmware? Bisogna attaccare la macchinetta alla porta usb e poi?
alexdelli
12-12-2003, 13:27
Originariamente inviato da Kutolenko7
Come si fa ad aggiornare il firmware? Bisogna attaccare la macchinetta alla porta usb e poi?
devi connettere la macchina... accenderla
poi copi il file unzippato del firmware nella cartella della macchina motografica (dovrebbe essere qualcosa del tipo E://kodak cx 6330.. eccc)
Aspetti che tutto venga copiato e poi spegni la macchina e la riaccendi!
Kutolenko7
12-12-2003, 13:31
Come posso vedere se "l'operazione" è riuscita? Per aggiornare il firmware devo avere per forza la sd?
Firedraw
12-12-2003, 13:40
Chi mi invia il firmware agg., mi scasso a registrarmi per scaricarlo... :D
alexdelli
12-12-2003, 13:46
No no no devi levare la scheda sd per aggiornare il firm... mi raccomando!!
Alla fine guardi su menu - settings - info
se c'è 1.06 è tutto ok
ercules7676
12-12-2003, 14:04
1) andate sui link sopra d ame indicati... è spiegato tutto là, PIGRONI!!!!!
2) io col 106 ho notato miglioramenti nella velocità di registrazione e trasferimento
3) nessun firm oggi modifica la compressione
4) proviamo a spedire una mail a kodak????:mad:
ercules7676
12-12-2003, 14:06
Originariamente inviato da O fotografo
Qualcuno ha visto se mettendo memorie aggiuntive la compressione cambia? Lo chiedo perchè una mia vecchia macchina aveva questa caratteristica, mettendo una memoria più grande le foto aumentavano nettamente di 'peso'.
queso può essere...
quelle che facevo con la m interna erano un pò più leggere che con l'sd 128mb
:)
chetidolanimale
12-12-2003, 14:23
forse non è male l'idea di spedire una mail alla kodak...
sapete se questa cavolata dell'impossibilità di scegliere la compressione è solo nella cx 6330?oppure per tutta la serie cx e la stessa cosa?
alexdelli
12-12-2003, 14:37
Ho letto in un sito americano molto autorevole che la qualità delle foto migliore è "ottima (3:2)" e non la "ottima"
Qualcuno di voi può postare due foto per fare il paragone??
Io al momento non posso perchè sono al lavoro...;)
Kutolenko7
12-12-2003, 20:30
Originariamente inviato da ercules7676
4) proviamo a spedire una mail a kodak????:mad:
Io ci sto, perchè una così bella macchinetta nn può avere sti difetti del ca**o, quindi mandiamo un bel po di e-mail alla kodak!
Dopo mesi di maniacali riflessioni alla fine ho acquistato questa cx6330 (l’alternativa era ovviamente l’a60). Ho scattato solo poche foto e nemmeno le ho scaricate, per cui mi riservo di contribuire in seguito alla già ricca discussione sulle capacità fotografiche della macchina. Una cosa però la posso dire subito e cioè che non è il caso di strapparsi i capelli per la presunta mega offerta a 199 euro: l’economicità della macchina c’è, e sta tutta nella qualità costruttiva. Si tratta di un tipico prodotto made in china dei meno curati, lo si vede dalla qualità delle plastiche, dagli assemblaggi, dalle parti in movimento, oltre al già famoso sportellino. La sensazione generale è di un oggetto non troppo robusto, che secondo me sarebbe ingiusto pagare più dei 199 euro dell’offerta, nonostante le buone performance fotografiche. L’unico paragone serio lo posso fare con le fuji, che conosco un pochino, le quali, già a partire dai modelli base, sono anni luce distanti da questa kodak in termini di qualità del corpo macchina, ma anche di ergonomia, solidità etc. Vedremo.
O fotografo
12-12-2003, 22:00
Originariamente inviato da qino
Dopo mesi di maniacali riflessioni alla fine ho acquistato questa cx6330 (l’alternativa era ovviamente l’a60). Ho scattato solo poche foto e nemmeno le ho scaricate, per cui mi riservo di contribuire in seguito alla già ricca discussione sulle capacità fotografiche della macchina. Una cosa però la posso dire subito e cioè che non è il caso di strapparsi i capelli per la presunta mega offerta a 199 euro: l’economicità della macchina c’è, e sta tutta nella qualità costruttiva. Si tratta di un tipico prodotto made in china dei meno curati, lo si vede dalla qualità delle plastiche, dagli assemblaggi, dalle parti in movimento, oltre al già famoso sportellino. La sensazione generale è di un oggetto non troppo robusto, che secondo me sarebbe ingiusto pagare più dei 199 euro dell’offerta, nonostante le buone performance fotografiche. L’unico paragone serio lo posso fare con le fuji, che conosco un pochino, le quali, già a partire dai modelli base, sono anni luce distanti da questa kodak in termini di qualità del corpo macchina, ma anche di ergonomia, solidità etc. Vedremo.
Fuji? la mia A204 (pagata verso ottobre se non erro) 229 euro:
*Di plastica anch'essa e con lo sportello della xd e delle batterie piuttosto mobile e scricchiolante, parte frontale da non stringere troppo (si piega).
*Iso fissi a 100 (a differenza della kodak che ce li ha fino a 200)
*Filmati di pochi secondi (a differenza della kodak che sono in base alla memoria)
*Filmati senza audio (a differenza...)
*Corpo macchina piuttosto ingombrante
*Compressione non da poco visto che può contenere 25 foto in mod fine e in genere la uso in normal senza problemi.
*Per ultimo e non da poco: 2 mpixel invece di 3.
Nonostante tutto sono soddisfatto perchè sapendola usare fa delle belle foto e del resto fino a pochi mesi fa costava il doppio.
Quindi... :sofico:
Io ho usato a lungo una a202, di plastica, ma buona e robustissima, compatta e senza punti deboli: lo sportellino per le pile è più che robusto, quello per le connessioni non esiste. Certo che a versatilità è zero, ma io parlavo di qualità costruttiva. Ho provato anche la a310, un corpo macchina favoloso, sempre di plastica ma robusta, leggera, compatta, sottile, comoda e veloce da impugnare e utilizzare. Peccato che non faccia delle belle foto (per non parlare del prezzo).
O fotografo
12-12-2003, 22:49
Originariamente inviato da qino
Io ho usato a lungo una a202, di plastica, ma buona e robustissima, compatta e senza punti deboli: lo sportellino per le pile è più che robusto, quello per le connessioni non esiste. Certo che a versatilità è zero, ma io parlavo di qualità costruttiva. Ho provato anche la a310, un corpo macchina favoloso, sempre di plastica ma robusta, leggera, compatta, sottile, comoda e veloce da impugnare e utilizzare. Peccato che non faccia delle belle foto (per non parlare del prezzo).
Se poi metti in conto che ho girato ore per la rete su siti tedeschi, americani ecc ecc a cercare dei firmware fuji per la 204 e non ve n'è traccia, l'ufficio marketing non risponde (scommetto che alla kodak la musica è diversa), i prezzi sono stabiliti a casaccio ecc ecc.
Beh se avessi avuto quella kodak a 199 euro credo che sarei stato molto contento e non avrei passato la giornata a installare e usare DCE per schiarire le foto fatte ieri e che o venivano mosse o scure (programma a pagamento che comunque non fa miracoli).
Ribadisco che la considero un'ottima macchina e riesce a fare foto veramente belle ma se uno dovesse cercare il pelo nell'uovo ai voglia!! :muro: :muro: :sofico:
ercules7676
13-12-2003, 02:09
MA QUALE ME' la MAIL della KODAK???:confused:
O fotografo
13-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da ercules7676
MA QUALE ME' la MAIL della KODAK???:confused:
c'è un form sul sito:
http://wwwit.kodak.com/cgi-bin/global/en/service/contact/feedback.cgi?conf=/IT/include/it/service/contact/contact.conf
Firedraw
13-12-2003, 14:53
ragazzi.. ho appena preso delle stampe in 10*15.... sinceramente in tale formato vengono veramente bene... la compressione ovviamente nn influisce e siccome io stamperò sempre in questo per motivi economici .... :D
Cmq ho mandato in e-mail le 2 foto kodak nikon a chi le posta... se ci riesce potete notare la differenza.... la nikon con la compressione fine, sono state scattate 1 mesetto fa... a distanza di 30 sec una dall'altra, entrambe con le impostazioni automatiche.....
Alex.
chetidolanimale
13-12-2003, 15:52
Originariamente inviato da Firedraw
Cmq ho mandato in e-mail le 2 foto kodak nikon a chi le posta... se ci riesce potete notare la differenza....
Alex.
io?non mi è arrivato niente....prova a rispedirle
ercules7676
13-12-2003, 23:50
Domanda scema:
perchè se tengo il monitor ad 800*600 si vedono i difetti "olio"
mentre se lo tengo in 1280*1024 le foto sono
BELLISSIME????? :sofico: :confused:
TheGuren
14-12-2003, 15:05
Ragazzi....anch'io ho acquistato ieri la suddetta cx6330 per la mia "consorte"
Ero e sono tutt'ora fortemente indeciso (grazie al diritto di recesso) tra la 6330 che in bundle non ha praticamente nulla...ci sono delle pile alcaline non ricaricabili e basta ...e una nikon 2100 a 224€ comprendente memoria supplementare da 128Mb CF , custodia e accumulatori (non litito).
Ho preso la 6330 perkè su Pbase avevo fatto dei confronti con la 2100 e mi sembrava una spanna sopra per qualità di immagine.
La costruzione è molto meglio nella nikon...sembra + robusta.
Non capisco perchè non si parla spesso della 2100...fa schifo? è peggiore di A60 e cx6330?
Se posso fare una breve comparazione mi sembra che LCD della Nikon sia un filino migliore di quello kodak come risoluzione e così il corpo macchina e i vari pulsanti/comandi.
Comunque fin'ora la qualità dell'immagine della Kodak sembra ottima...anche se provando frettolosamente delle foto di esterni su modalità auto ...nelle parti con molto fogliame si perde un po in dettaglio...ma forse sono io che non sono capace...
Secondo voi cosa devo fare?...ho fatto la scelta giusta o torno sui miei passi?
Grazie mille
TheGuren
14-12-2003, 15:16
Ecco alcuni esempi :
http://nerve.gamersrevolt.it/000_0016.JPG
http://nerve.gamersrevolt.it/000_0018.JPG
http://nerve.gamersrevolt.it/000_0030.JPG
Io probabilmente tornerò sui miei passi, anche perchè ho scoperto che, per l'utilizzo che ne faccio io lo zoom è solo una seccatura, e mi serve una macchina un tantino più robusta. Penso che prenderò una a300, ora vado a cercarmi info. A proposito, se qualcuno nella zona di Torino fosse interessato, vendo la cx6330 appena acquistata con sd da 128 mb a 200 euro non trattabili.
ercules7676
14-12-2003, 15:44
Ho appena fatto un paragone con le foto della mia vecchia a60...
al maz della grandezza la compressione si sente più nella cx6330...
ma a "dimensione monitor" alla max ris... la kodak, ai miei occhi,
vince....:)
Raimondo
14-12-2003, 15:54
l'amore è cieco...:D (skerzo)
TheGuren
14-12-2003, 16:10
Originariamente inviato da TheGuren
Ragazzi....anch'io ho acquistato ieri la suddetta cx6330 per la mia "consorte"
Ero e sono tutt'ora fortemente indeciso (grazie al diritto di recesso) tra la 6330 che in bundle non ha praticamente nulla...ci sono delle pile alcaline non ricaricabili e basta ...e una nikon 2100 a 224€ comprendente memoria supplementare da 128Mb CF , custodia e accumulatori (non litito).
Ho preso la 6330 perkè su Pbase avevo fatto dei confronti con la 2100 e mi sembrava una spanna sopra per qualità di immagine.
La costruzione è molto meglio nella nikon...sembra + robusta.
Non capisco perchè non si parla spesso della 2100...fa schifo? è peggiore di A60 e cx6330?
Se posso fare una breve comparazione mi sembra che LCD della Nikon sia un filino migliore di quello kodak come risoluzione e così il corpo macchina e i vari pulsanti/comandi.
Comunque fin'ora la qualità dell'immagine della Kodak sembra ottima...anche se provando frettolosamente delle foto di esterni su modalità auto ...nelle parti con molto fogliame si perde un po in dettaglio...ma forse sono io che non sono capace...
Secondo voi cosa devo fare?...ho fatto la scelta giusta o torno sui miei passi?
Grazie mille
Qualcuno mi da un parere? T_T
Firedraw
14-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da chetidolanimale
io?non mi è arrivato niente....prova a rispedirle
rispedite.... ma la tua mail è gin etc etc giusto?? Altrimenti ho caricato con 2*2mb la posta di un povero cisto :D
Firedraw
14-12-2003, 16:58
Originariamente inviato da TheGuren
Qualcuno mi da un parere? T_T
Guarda.... scondo me.. a quel prezzo e con quella dotazione, forse era meglio la nikon 2100. Alex.
TheGuren
14-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da Firedraw
rispedite.... ma la tua mail è gin etc etc giusto?? Altrimenti ho caricato con 2*2mb la posta di un povero cisto :D
E' una comparativa nikon/kodak? se si me le puoi mandare a
[email protected]?....ke modello di Nikon è?
Grazie mille ^_^
chetidolanimale
14-12-2003, 18:03
aggiornata la pagina con le foto http://spazioinwind.libero.it/vasconvolti/index.html
TheGuren
14-12-2003, 18:34
Altre due per la CX6330 :
una in notturna con esposimetro a +2 e modalità paesaggio e l'altra in modalità auto del fogliame...molto definita. Entrambe in settaggio ottimo 3:2
http://nerve.gamersrevolt.it/000_0059.JPG
http://nerve.gamersrevolt.it/000_0047.JPG
alex82rm
16-12-2003, 21:32
Sarei interessato all'acquisto di questa fotocamera ma non mi convince molto il fatto della compressione e che sia ISO200... Ho trovato allo stesso prezzo, 199€, una Canon PowerShot A300, che ne dite? Com'è come macchina? Peccato che non abbia lo zoom ottico...
Originariamente inviato da alex82rm
Sarei interessato all'acquisto di questa fotocamera ma non mi convince molto il fatto della compressione e che sia ISO200... Ho trovato allo stesso prezzo, 199€, una Canon PowerShot A300, che ne dite? Com'è come macchina? Peccato che non abbia lo zoom ottico...
lo zoom ottico purtroppo è molto utile, soprattutto se vuoi fare dei primi piani o se vuoi catturare un particolare di un panorama o anche solo per avvicinare qualcosa che non puoi raggiungere fisicamente.....secondo me la sua assenza castra troppo una fotocamera, lo zoom digitale è inutile, a questo punto uno ingrandisce la foto col fotoritocco....la A300 di per se non è male (ho visto qualche foto) e costa anche sui 250€ o meno se non erro.....non so che dirti, valuta se per te lo zoom è fondamentale (serve anche in alcune macro ad esempio)....altrimenti io a quel prezzo opterei per una 2MP con zoom ottico 3x, se sai gia che stamperai prevalentemente in 13x18 è la scelta migliore. Del resto a quel prezzo qualche compromesso lo devi accettare.
ho da poco acquistato e montato sulla mia cx6330 una memory da 256 mb ho fatto qualche foto e poi le ho scaricate sul pc!!
poi ho cancellato le foto dalla meory!!
Ora vi chiedo se qualcuno di voi sa come poter fare a mettere ancora le foto sulla memory dal pc alla macchinetta!!!
Qualcuno sa rispondermi???
Kutolenko7
17-12-2003, 18:30
Credo che si possa fare con il programma che era all'interno della confezione, nn ne sono sicuro.
si ok con il programmino del cd si riesce a scrivere sulla memory!!!
Pero non si riesce piu a copiare in automatico le immagini dalla memoy ma bisogna andare a cercarle nella cartella della memory!!
Come posso fare???
alexdelli
18-12-2003, 13:45
Una volta collegata la macchina al pc entri in Risorse del COmputer e troverai una cartella che corrisponde all'hard disk della tua kodak..... copi le tue foto in nella cartella della memory card e tutto dovrebbe andare...
Ciao
Firedraw
18-12-2003, 14:11
Ragazzi.. scusate la domanda... ma una Multimedia Card a 44€ da 128 Mb è un buon prezzo?? C'è un notevole vantaggio con le Secure digital??
Cmq mi sto intrippando di brutto con la fotografia.... voglio una fotocamera da 5 Mp con i contro Co beeeeeppp :cry: :cry:
QUalcuno mi presta 1500€?? :D
ragazzi ho da poco (finalmente) preso la dx6430 (300€ + 100€ sd sandisk da 256MB :D)
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0069.JPG
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0465.JPG
queste sono circa 800k l'una, ho notato che a seconda dei dettagli si va dai 900kB ai 200Kb o anche meno in caso di foto molto scure e/o con pochissimi dettagli
le 2 foto sono fatte in modalità auto
ingrandendo ho notato subito l'effetto olio, poco o per nulla visibile vedendo al foto per intero sullo schermo
la mia ha il firmware 1.06, qualcuno sa se quelli disponibili sul sito (1.8 e 1.10) hanno qualche aggiornamento appetibile?+
olio a parte, i difetti che ho notato subito sono lo sportellino di aspetto fragile, e il maledetto led posto proprio accanto al mirino ottico, fastidioso nelle foto diurne, accecante se si intende usare il mirono ottico di notte.
altra rompitura è il manuale solo in pdf
ragazzi sapete se il connettore usb sulla macchina è standar o proprietario?
qualche pagina addietro qualcuno chiedeva se la macchina caricava le batterie tramite il cavo usb, è vero?
ragazzi ho scaricato e messo su l'1.10
queste le note, rispetto al 1.06:
Risolve il problema del blocco della fotocamera in seguito alla rimozione prematura della scheda di memoria.
Offre miglioramenti al meccanismo di messa a fuoco.
Offre miglioramenti nella riproduzione video.
Permette l'eliminazione di immagini danneggiate su alcune schede multimedia SD.
per chi lo vuole l'ho messo in locale sul mio spazio web
http://fun.supereva.it/sinadex/DX6340110.exe
se avete una memoria aggiuntiva estraetela, copiate il file "K6340110.fw" contenuto nel .exe e copiatelo nella fotocamera nella cartella "memoria interna"
spegnete la camera e scollegatela dal pc, riaccendendola vi chiederà se volete aggiornare. rispondete di si e aspettate un paio di muti. spegnete nuovamante la camera. fatto
importante: fate l'operazione con la macchina colegata a un alimentatore o con delle batterie ben cariche
Solo per un chiarimento.
Te stai parlando della DX6340 che ha il firmware 1.10.
Qualke post prima si parlava della DX6330 per la quale l'ultimo firmware e' l'1.06 con menu' in inglese e coreano !
Se non sbaglio nelle istruzioni per l'aggiiornamento si dice che in caso di errori durante il trasferimento (vedi batteria scarica) si rischia di fottere la fotocamera.
Salut.
Sinadex ci aspettiamo una bella recensione e una serie di scatti, magari senza la data :D
http://www.ocforums.com/vb/vb/images/smilies/santa.gif
mi sono risposto da solo...
altre 2 foto
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0222.JPG
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0612.JPG
ercules7676
30-12-2003, 23:10
Originariamente inviato da sinadex
altre 2 foto
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0222.JPG
http://fun.supereva.it/sinadex/100_0612.JPG
con che modello le hai fatte?
Piccolo85
31-12-2003, 12:26
Cavolo che successone il mio post!!!
SONO COMMOSSO :cry: :cry: :cry:
Cmq Buon anno a tutti!
Originariamente inviato da ercules7676
con che modello le hai fatte? sempre lo stesso: dx 6340
alex82rm
03-01-2004, 22:07
L'ho acquistata da circa una settimana sempre a 199... bella macchinetta, sono abbastanza soddisfatto :D :D , peccato per la compressione troppo spinta, addirittura la si nota anche nelle stampe 10x15 se si guarda molto attentamente... :rolleyes:
Io però ho un problema, l'avete anche voi? Appena ho messo le batterie che ho trovato nella scatole mi ha segnalato che erano scariche, dopo un pò me le ha segnalate scariche e dopo un pò mezze scariche... e via così... mi sono comprato due batterie da 2100mA e appena caricate, inserite nella macchina, acceso il display in modalità anteprima e ecco apparire l'icona della batteria mezza scarica... Ho solo io questo problema??:eek:
forse non fanno bene contatto, controlla le linguette nel vano batteria e i contatti nel coperchietto
Sicuro che non è normale, io quelle alcaline originali le ho usate per fare decine di foto anche col flash e le uso tuttora come batterie di riserva. Con quelle ricaricabili da 2100 mah faccio diverse centinaia di foto molte delle quali col flash (il monitor lo uso pochino però).
Originariamente inviato da alex82rm
Sarei interessato all'acquisto di questa fotocamera ma non mi convince molto il fatto della compressione e che sia ISO200... Ho trovato allo stesso prezzo, 199€, una Canon PowerShot A300, che ne dite? Com'è come macchina? Peccato che non abbia lo zoom ottico...
Non so se hai già concluso l'acquisto, io la a300 l'avevo comprata e poi l'ho restituita: Consuma le batterie come nessuna; ha tutta una serie di automatismi di auto focusing, illuminator, e altre diavolerie che contribuiscono a realizzare delle foto notevoli, ma che riducono l'autonomia di parecchio, anche con batterie ricaricabili. Possiede inoltre un flash potentissimo che contribuisce in tal senso. Con quelle alcaline poi può essere che riesci a fare si e no 2 foto. Insomma per essere una macchina punta e scatta la trovo un poco troppo sofisticata, anche se la fedeltà cromatica è insuperabile. Lo zoom ottico però per me non è molto importante, almeno non lo è quel misero 3x che si trova in tutte le compatte.
alex82rm
04-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da qino
Sicuro che non è normale, io quelle alcaline originali le ho usate per fare decine di foto anche col flash e le uso tuttora come batterie di riserva. Con quelle ricaricabili da 2100 mah faccio diverse centinaia di foto molte delle quali col flash (il monitor lo uso pochino però).
Il suddetto problema mi si presenta quando uso il monitor... appena uso il monitor.. TAC... spia con batteria un pò scarica.. altrimenti niente! :eek: boh!!! Ce l'ho da poco, la userò per un altro pò e cercherò di capire se funziona o no... tu che dici? :confused:
Secondo me anche usando il monitor per puntare, il flash, e le pile alcaline nuove, dovresti riuscire a fare almeno una ventina di foto prima di vedere il segnale di batteria scarica. Se riesco a fare degli esperimenti ti faccio sapere.
Firedraw
05-01-2004, 15:56
io nn ce l'ho... nn so che dirti...
alex82rm
05-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da qino
Secondo me anche usando il monitor per puntare, il flash, e le pile alcaline nuove, dovresti riuscire a fare almeno una ventina di foto prima di vedere il segnale di batteria scarica. Se riesco a fare degli esperimenti ti faccio sapere.
Oggi ho chiesto anche ad un commesso di mediaworld, dice che è normale :confused: :confused: secondo me no! Comunque le batterie da 2100 durano parecchio, anche se ogni tanto mi appare l'icona di batteria quasi scarica solo oggi non mi si voleva accendere (led rosso), dopo qualche minuto tutto ok!!! E in questo giorni l'ho usata parecchio, avrò fatto un centinaio di foto con queste batterie... che dici? Sarà normale? :what:
Firedraw
05-01-2004, 22:21
nn credo proprio... normale nn è affatto, o provi ad usare altre ricaricabili, io ho usato delle energiaizer o come si scrive e nn mi ha dato di questi problemi.
Soprattutto se ce l'hai da meno di una settimana fai valere il diritto di recesso se nn te la vogliono cambiare xké nn è normale.
O è la macchina difettosa o le batterie, anche se mi sembra difficile..
Sicuro di averle caricate bene? Sono nuove? Boh.
Questi tipi di difetti li da con le alcaline... ma nn dovrebbe farlo con le ricaricabili.
Ciao!
Con la Kodak 6330 se dopo aver trasferito al pc le foto e averle cancellate dalla memoria della fotocamera, le riporto senza alcuna modifica dal pc alla fotocamera questa non le legge, mi appare una scritta tipo "nessuna immagine presente nella memoria"...
Qualcuno di voi è riuscito a visualizzarle di nuovo? E anche dopo averle modificate con Fotoshop?
Leospqr
ciao ragazzi!
sono da poco entrato nel mondo della fotografia digitale...
Ho sviluppato le mie prime foto con questa macchinetta (cx6330) e devo dire che sono molto soddisfatto!
Da alcuni commenti letti mi ero quasi preoccupato dell'acquisto,ma credo che per il prezzo a cui la danno è un ottimo prodotto.
Ho notato che la qualità delle foto dipende molto più dalla "bravura" del fotografo,ovvero dalla capacità di mantenere la mano ferma soprattutto in condizioni di poca luce(ovviamente),rispetto alla mia buona e cara reflex manuale...
é un discorso valido per tutte le digitali?
dipende da un maggior tempo di acquisizione della foto e di apertura dell'otturatore?
Inoltre quell'effetto olio sullo sfondo di cui tanto ho sentito parlare, dal mio punto di vista,non è così accentuato ed inoltre rende le foto più "calde" e richiama la messa a fuoco più ristretta(come profondità) delle vecchie reflex.
Una macchina che metta a fuoco ogni soggetto della foto non mi sembra da elogiare,anzi....
un saluto a tutti e buon anno!!
Leospqr mi sa che le hai scaricate dalla memoria aggiuntiva e le hai ricaricate nella memoria interna... se cambi nell'impostazione di memorizzazione da card a interna vedi che le ritrovi
Originariamente inviato da Firedraw
nn credo proprio... normale nn è affatto, o provi ad usare altre ricaricabili, io ho usato delle energiaizer o come si scrive e nn mi ha dato di questi problemi.
Soprattutto se ce l'hai da meno di una settimana fai valere il diritto di recesso se nn te la vogliono cambiare xké nn è normale.
O è la macchina difettosa o le batterie, anche se mi sembra difficile..
Sicuro di averle caricate bene? Sono nuove? Boh.
Questi tipi di difetti li da con le alcaline... ma nn dovrebbe farlo con le ricaricabili.
Sono d'accordo, fattela cambiare finchè sei in tempo: io uso delle magnex da 2100 e la spia di batteria scarica non si accende mai finchè non sono veramente scariche. La stessa cosa succede con le alcaline, chiaramente molto prima.
alex82rm
06-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da qino
Sono d'accordo, fattela cambiare finchè sei in tempo: io uso delle magnex da 2100 e la spia di batteria scarica non si accende mai finchè non sono veramente scariche. La stessa cosa succede con le alcaline, chiaramente molto prima.
Domani la porto al negozio e vediamo che mi dicono... speriamo che me la cambiano, l'ho ordinata il 24, mi è arrivata il 30, che dici, ci rientro con i tempi? Di portarla in assistenza proprio non mi va..
:muro: :muro:
ercules7676
06-01-2004, 15:04
sviluppate 15 foto in 12 per 18...
con la cx6330
nessuna imperfezione :sofico:
entro pochi giorni porterò a stampare alcune foto, vi farò sapere i risultati
alex82rm
07-01-2004, 22:34
Ma il firmware 1.06 per questa fotocamera è solo in coreano???? O se lo scarico ci sono altre lingue? E se aggiorno il firmware mi scade la garanzia???:confused: :confused:
dickdusterdly
07-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da alex82rm
Io però ho un problema, l'avete anche voi? Appena ho messo le batterie che ho trovato nella scatole mi ha segnalato che erano scariche, dopo un pò me le ha segnalate scariche e dopo un pò mezze scariche... e via così... mi sono comprato due batterie da 2100mA e appena caricate, inserite nella macchina, acceso il display in modalità anteprima e ecco apparire l'icona della batteria mezza scarica... Ho solo io questo problema??:eek:
Per me non è normale!
Ho la 6330 e appena inserite le pile fornite con la macchina mi dava la spia rossa (batteria finita) Le ho tolte e reinserite e tutto è funzionato bene. Adesso uso delle 2100 mA e faccio tranquillamente un centinaio di foto (uso tantissimo il display)
Quando si accende la spia rossa per batterie esaurite si spegne da sola, ma il giorno dopo se la riaccendo (con le pile scariche)funziona ancora per tutto il giorno.
il firmware: in effetti è strano che il più vecchio solo in coreano mentre quelli successivi in altre lingue...:confused:
batterie: stasera sono andato a una festa, e la festeggiata aveva la sua macchinna digitale. dopo pochissime foto pile esaurite. ne inserisce delle altre praticamente nuo e la stessa cosa... le do le mie di riserva e tutto apposto...:confused:
alex82rm
08-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da sinadex
il firmware: in effetti è strano che il più vecchio solo in coreano mentre quelli successivi in altre lingue...:confused:
batterie: stasera sono andato a una festa, e la festeggiata aveva la sua macchinna digitale. dopo pochissime foto pile esaurite. ne inserisce delle altre praticamente nuo e la stessa cosa... le do le mie di riserva e tutto apposto...:confused:
Per caso sai se aggiornando il firmware perdo la garanzia? E se aggiorno alla 1.06, c'è un modo per tornare alle 1.03? Comunque per le batterie ho sentito anche un altro amico, stesso problema, boh.... speriamo che facciano uscire qualche firmware che lo tolga:rolleyes:
Firedraw
08-01-2004, 16:28
Originariamente inviato da alex82rm
Per caso sai se aggiornando il firmware perdo la garanzia? E se aggiorno alla 1.06, c'è un modo per tornare alle 1.03? Comunque per le batterie ho sentito anche un altro amico, stesso problema, boh.... speriamo che facciano uscire qualche firmware che lo tolga:rolleyes:
1° penso che sia molto improbabile che ti tolgano la garanzia aggiornando il firmware;
2° Nn credo che il problema delle batterie sia risolvibile via firmware;
Alex.
Originariamente inviato da Firedraw
2° Nn credo che il problema delle batterie sia risolvibile via firmware;
Alex.
perchè no? con la nikon 3100 se non erro era successo proprio questo
Firedraw
08-01-2004, 20:31
Ne sei sicuro?? :rolleyes:
Be' cmq dato che nn lo fa nemmeno a tutti, credo che sia cmq un difetto poi posso sbaglairmi di brutto!
Alex.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.