PDA

View Full Version : Intel rilascia Celeron 2,80GHz


Redazione di Hardware Upg
06-11-2003, 17:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11160.html

Intel rilascia il nuovo processore Celeron che rappresenta l'ultima CPU prodotta con core Northwood a 130nm

Click sul link per visualizzare la notizia.

sanxdro
06-11-2003, 17:18
Possono portarlo anche a 3ghz ma finchè non gli mettono più cache farà sempre schifo.

ErminioF
06-11-2003, 17:47
FINALMENTE!!!
Ero stanco dei 2 Ghz degli amd, mi serviva più potenza, ed ora è uscito il celeron 2.8 ghz WOW

:D :D :D

bind +mouse1 tono_ironico off; quit :)

piottanacifra
06-11-2003, 17:57
Evviva finalmente ,lo stavo aspettando,era ora.
Finalmente posso radrizzare il mio tavolino con questa zeppa.
:D :D LOLLISSSSSSIMMO
Salut e bazz

devis
06-11-2003, 17:58
Il prezzo del nuovo processore Celeron, per lotti di 1000 unità, è di 117 dollari

Il Barton 2500+ costa 89 dollari ma lo doppia in prestazioni :rotfl: :rotfl:

Michele84
06-11-2003, 18:00
La quantità di cache incide in maniera sensibile solamente con certe applicazioni(vd i confronti tra i vari XP2600+ fatti di recente)...inoltre,teoricamente un processore con meno cache dovrebbe essere anche maggiormente overcloccabile...

bighome
06-11-2003, 18:04
Intel non si smentisce mai con la SUA politica dei prezzi!!

azrael
06-11-2003, 18:05
...... si e le istruzioni extra me le annoto io sul foglio di carta a fianco del processore.....

Michele84
06-11-2003, 18:05
...cmq w AMD che ad un prezzo simile ti da un XP2600+ Barton facilmente overcloccabile!

shodan
06-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da Michele84
La quantità di cache incide in maniera sensibile solamente con certe applicazioni(vd i confronti tra i vari XP2600+ fatti di recente)...inoltre,teoricamente un processore con meno cache dovrebbe essere anche maggiormente overcloccabile...

In parte è vero (basta guardare come hai citato le piccole differenze prestazionali tra gli Athlon con 256KB di cache e quelli con 512KB di cache) però tieni presente anche che questo dipende molto anche dall'architetture del processore, e nei P4 la cache conta davvero tantissimo! ;)

CIAO! :)

devis
06-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da Michele84
La quantità di cache incide in maniera sensibile solamente con certe applicazioni(vd i confronti tra i vari XP2600+ fatti di recente)...inoltre,

Nel celeron "P4" la quantità di cache incide in tutto, l'architettura P4 per sua natura è molto esosa di cache, e quando non è sufficiente si ha un notevole crollo delle prestazioni. Il duron nonostante soli 64K di L2 svolge ugualmente una bellissima figura (infatti il duron 1600 in molti casi va più del celeron 2.7)


teoricamente un processore con meno cache dovrebbe essere anche maggiormente overcloccabile...

Rimane un aborto anche quando è overcloccato :muro:

TheDarkAngel
06-11-2003, 18:50
ah finalmente!
un nuovo fermacarte...
sono proprio comodi questi processori-cesso

Radeonator
06-11-2003, 19:04
.. di marketing.In fondo sa che a conoscere le vere prestazioni dei chip non siamo in molti,per cui vende e vince.Prendete i genitori di un ragazzino che devono comprare al loro pargolo un pc e vedono Intel(brand,molto + di amd)e 2,8 Ghz;pensano:sarà una bomba!E lo comprano.
Noi ci ridiamo su,i genitori si illudono,Intel se la gode e amd arranca.Questo è marketing,purtroppo.

permaloso
06-11-2003, 19:05
Speriamo che l'avvento di questo nuovo modello estremamente concorrenziale costringa AMD ad abbassare i prezzi LOL

Michele84
06-11-2003, 19:09
Forse hai ragione che gli Intel necessitano di + cache...xò nn ho mai visto dei bench a riguardo...cmq questa sarebbe l'ennesima conferma che Intel nei confronti di AMD ha una architettura pessima e senza futuro...di questo passo per Intel ci vorranno 10Mb di cache per avere delle prestazioni degne di nota!

teoprimo
06-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da Michele84
Forse hai ragione che gli Intel necessitano di + cache...xò nn ho mai visto dei bench a riguardo...cmq questa sarebbe l'ennesima conferma che Intel nei confronti di AMD ha una architettura pessima e senza futuro...di questo passo per Intel ci vorranno 10Mb di cache per avere delle prestazioni degne di nota!

Attento certe affermazioni scatenanto flame.....


ma che ci si fa con 2.8 con poca cache?
forse lo scopo per cui sono stati creati, office

cagnaluia
06-11-2003, 21:11
mah.. non capisco.. ogni volta che inizio a scrivere: MicrosoXXX... ECCO è Capitato di nuovo: Intel, volevo scrivere Intel..

Be, grossa conquista. Tra poco raggiungeranno la voyager ai confini della via lattea.

:)

cagnaluia
06-11-2003, 21:21
Ah ecco... trovato... quasi quasi al posto del Cellerron ci adatto ben bene questo... (sempre del Voyager) e avrei un pezzo di storia invece che un pezzo di m.. silicio.



NAME Cosmac VIP
MANUFACTURER RCA
TYPE Home Computer
ORIGIN U.S.A.
YEAR 1977
BUILT IN LANGUAGE CHIP-8 interpreter
KEYBOARD Hexadecimal membrane keyboard, 16 keys
CPU RCA CDP-1802
SPEED 1.7609 MHz (4.54 microsecond per machine cycle)
COPROCESSOR RCA CDP-1861 video chip
RAM 1 kb (VP-111) or 2 Kb (VIP), upgradable to 32 kb
ROM VP-111 : 1 kb
VIP : 4 kb CMOS ROM + 512 byte Monitor ROM
TEXT MODES Texts are displayed using graphical features
GRAPHIC MODES 64 x 32
COLORS Black & white
SOUND 1.4 kHz tone generator. Ouput may be connected to any small standard 8 ohm speaker
SIZE / WEIGHT 8.5'' x 11'' x 1'' / 2.2 lbs
I/O PORTS Video output, tape cassette interface (100 bytes per second)
POWER SUPPLY VP-111 : +5.0 +/- 0.25 VDC @ 250 mA
VIP : 5v dc, 600mA
PERIPHERALS Expansion interface, Parallel I/O interface
PRICE $275 (USA, 1977)

capitan_crasy
06-11-2003, 21:26
Vi siete mai chiesti come mai Intel non pubblicizza il Celeron?

Semplice: sarebbe imbarazzante sentire una musichetta con
il suono di uno sciacquone!!!:D

cagnaluia
06-11-2003, 21:31
VAiii... Il girotondo delle BOIATE!!! Sempre molto romantico per un grande finale!!!
:D
:gluglu:
:bimbo:
:vicini:

nicgalla
06-11-2003, 22:52
Un Celeron come fermacarte? Puah troppo leggero. Io uso un Pentium II e un Pentium III SLOT-1 .... :)

dins
06-11-2003, 23:37
volevo far notare un altra assurdita' : quasi 70 watt...sprecati....
ma non son ocontro intel...
lo stesso centrino a meta' della frequenza e a 1/8 del consumo ha prestazionei piu' che doppie rispetto questo aborto...

AndreaG.
06-11-2003, 23:39
Io dopo il 166, il mendocino a 450 e il celly coppy 566@850 sono passato ad AMD e per il momento con molta soddisfazione: barton 2600+ @3200+ (2200mhz effettivi, e ancora può salire... appena riesco a raffreddare meglio). Pur non essendo un amdista vedo dura giustificare un acquisto di un celeron. Discorso a parte ovviamente sono i p4... ma i celeron! Forse scalderanno poco, visto quanto dissipano, buoni per gli uffici dove il rumore conta parecchio... io con il bertoldo ci riscaldo la cameretta!:p :eek: :D

Mazzulatore
07-11-2003, 01:00
E centrino non è altro che un p!!! pensa un po' e costa un ciulo. mah, se non è manovra puramente commerciale questa

MuadDibb
07-11-2003, 01:15
Se il "CELLY" è magico, cicciolina è vergine... lalalalala...
A parte gli scherzi...Oh Gesu', ma io mi chiedo a che serve un processore di sto genere???? Chi vuole prendersi un Intel e spendere un tot si prende il P4 2.4Ghz, chi vuole spendere di piu' il P4 3.2Ghz... e chi di meno il P4 2.0Ghz. MA A CHE CA@@O SERVONO STI ABORTI?! Bah...

Mazzulatore
07-11-2003, 01:16
Originariamente inviato da Michele84
La quantità di cache incide in maniera sensibile solamente con certe applicazioni(vd i confronti tra i vari XP2600+ fatti di recente)...inoltre,teoricamente un processore con meno cache dovrebbe essere anche maggiormente overcloccabile...

Sai, a 2,80GHz e bus strozzato a 400 non conosco applicazioni che beneficino poco di un eventuale aumento della cache. E poi daiiii, persino VIA sta utilizzando la cache esclusiva nei suoi C3, non ci vuole mica l'illuminazione dello spirito santo per capire che l'architettura è obsoleta per non dire fallimentare sotto tutti i punti di vista.

E poi nei 2600+ "vecchi" è già di 392Kb quindi parecchia, è normale che solo alcune applicazioni sfruttano 640Kb di cache, per giunta a 166MHz di meno.

sasa72
07-11-2003, 07:13
Ancora Intel non ha capito che piu' che la ricerca spasmotica dei MHZ ci vuole un'architettura al passo coi tempi.........

+Benito+
07-11-2003, 08:01
che Intel sia molto piu' attenta e anche intelligente di AMD (da intendersi in senso lato, ovviamente).
Come gia' qualcuno ha detto, il 95% delle persone non sa assolutamente nulla di pc, non sa che il pc e' fatto da pezzi......so che e' impressionante, ma e' cosi'.
La gente pensa di comprare un "computer discount" a 3 GHz con scheda video da 64.
E' pietoso, e' pietoso quanto ci si marci su, ma e' cosi'. Piu' che in altri settori qui si approfitta dell'ignoranza della gente, lo posso dire perche' ritengo di avere un'istruzione sufficiente a permettermi di capire quli sono le varie proporzioni.
La svolta, l'unica che vedo possibile, e' questa:
AMD dovrebbe fare una campagna televisiva dove dimostra con dei bei grafici (per carita', semplici semplici) che il suo AMD (come tutti lo conoscono) 2200+ va di piu' di un Intel a 2,8 GHz e costa meno.
E costa meno.......e costa meno.......va di piu' e costa meno........
la gente ci pensa........io compro....spendo meno...e vado di piu'.....
ma finora questo chi l'ha detto? Corsini? Anand? Tom? E chi volete che li ascolti questi qui? (con tutto il rispetto)
centomila persone? nel mondo ce ne sono 6 miliardi....

adepto
07-11-2003, 08:10
Il prossimo celeron potrebbe essere interessante, ha più cache, il bus più alto ed è a 0.9 micron, si dovrebbe overcloccare bene, però anche amd sta preparando dei nuovi processori economici. Vedremo, adesso c'è un po' troppo casino con i vari socket...
Comunque se Intel riesce a vendere anche il celeron vuo, dire che sa fare il suo mestiere (che non è fare processori ma vendere)...

devis
07-11-2003, 08:15
Originariamente inviato da Mazzulatore
E centrino non è altro che un p!!! pensa un po' e costa un ciulo. mah, se non è manovra puramente commerciale questa

Ben vengano processori come il centrino (Pentium-M).. Inoltre mi pare riduttivo chiarmarlo PIII, consiserato il bus quad pumped, le SSE 2 , 1mb di L2 ed altre migliorie

devis
07-11-2003, 08:23
Originariamente inviato da AndreaG.
Io dopo il 166, il mendocino a 450 e il celly coppy 566@850 sono passato ad AMD e per il momento con molta soddisfazione: barton 2600+ @3200+ (2200mhz effettivi, e ancora può salire... appena riesco a raffreddare meglio). Pur non essendo un amdista vedo dura giustificare un acquisto di un celeron. Discorso a parte ovviamente sono i p4... ma i celeron! Forse scalderanno poco, visto quanto dissipano, buoni per gli uffici dove il rumore conta parecchio... io con il bertoldo ci riscaldo la cameretta!:p :eek: :D

Nelle specifiche è indicato che il Celeron scalda quanto il P4 di pari frequenza, quindi non poco...

Paganetor
07-11-2003, 08:31
Originariamente inviato da nicgalla
Un Celeron come fermacarte? Puah troppo leggero. Io uso un Pentium II e un Pentium III SLOT-1 .... :)

ma scusa... il centrino è in qualche modo derivato dal P3, quindi direi che quest'ultimo non è proprio da buttare... ;)

Firmato: un felice possessore (ancora per poco, upgrade imminente :D ) di un P3@500 MHz

:D

manduz
07-11-2003, 09:53
Certamente il commerciale di intel con questo aborto di cpu vuole minare la solidita di mercato di amd ma perche mai dovrei comprare un cpu cosi scarsa quando con meno soldi mi prendo una bestia di cpu con una potenza pari se non di piu del doppio.E solo una questione di markerting per i piu polli es celeron 2,8ghz barton 2500+(sta per 2,5 ghz anche se gira con clock piu basso)a vedere le frequenze esposte sembra piu potente il primo poiche lavora con piu frequenza ma in realta ci becca dentro di brutto nei benchmark come 3d03 o in altri con la sola differenza che costa di piu del barton 2500+(90 euro al pubblico nei negozi di ferrara mentre gia un celeron 2,7ghz costa 120).
Intel deve cambiare politica perche ci prende per il c..o credendo sempre che la gente sia rimasta al 1980 in materia di rapporto prezzo qualita`.

giovane acero
07-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da manduz
Certamente il commerciale di intel con questo aborto di cpu vuole minare la solidita di mercato di amd ma perche mai dovrei comprare un cpu cosi scarsa quando con meno soldi mi prendo una bestia di cpu con una potenza pari se non di piu del doppio.E solo una questione di markerting per i piu polli es celeron 2,8ghz barton 2500+(sta per 2,5 ghz anche se gira con clock piu basso)a vedere le frequenze esposte sembra piu potente il primo poiche lavora con piu frequenza ma in realta ci becca dentro di brutto nei benchmark come 3d03 o in altri con la sola differenza che costa di piu del barton 2500+(90 euro al pubblico nei negozi di ferrara mentre gia un celeron 2,7ghz costa 120).
Intel deve cambiare politica perche ci prende per il c..o credendo sempre che la gente sia rimasta al 1980 in materia di rapporto prezzo qualita`.

Più semplicemente il commerciale di Intel cerca di fare il suo mestiere e, visti i risultati lo fa anche bene! Perchè dovrebbe cambiare politica??? Finchè le quote di mercato gli daranno ragione non ha senso! Il business non è mai andato molto d'accordo con la morale :eek:

dins
07-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da adepto
Comunque se Intel riesce a vendere anche il celeron vuo, dire che sa fare il suo mestiere (che non è fare processori ma vendere)...


:D :D :D

dins
07-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da manduz
Intel deve cambiare politica perche ci prende per il c..o credendo sempre che la gente sia rimasta al 1980 in materia di rapporto prezzo qualita`.


ebe se lei riesce a prendere per il culo la maggior parte delle persone (non noi di questo forum pero' :D ) perche' dovrebbe cambiare politica?
lei continua cosi' proprio perche' la maggior parte delle persone , disinformate, glielo permette....
io ormai ci ho rinunciato, io per me so che non mi faccio fare fesso ,se un mio amico mi chiede un consiglio glielo do, ma fare una crociata purtroppo e' impossibile:(

dins
07-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da giovane acero
Più semplicemente il commerciale di Intel cerca di fare il suo mestiere e, visti i risultati lo fa anche bene! Perchè dovrebbe cambiare politica??? Finchè le quote di mercato gli daranno ragione non ha senso! Il business non è mai andato molto d'accordo con la morale :eek:


sono daccordo......tra l'altro anche AMD associa prodotti di qualita' e prestazioni decenti anche nella fascia bassa del mercato non perche' è piu' "moralmente corretta" di Intel ma perche' e' l'unica scelta che le puo' permettere di guadagnare quote di mercato....e nonostante questo "stenta" rispetto ad intel.
Se tra 10 anni le quote di mercato saranno invertite saranno i commerciali di AMD ad approfittarsene!

lasa
07-11-2003, 11:26
Troppo debole come procio......e troppo costoso......

Raid5
07-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da capitan_crasy
Vi siete mai chiesti come mai Intel non pubblicizza il Celeron?
Pubblicità di oggi alla radio: "Pentium IV con tecologia Hyper Trade" :D

Mazzulatore
07-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da devis
Ben vengano processori come il centrino (Pentium-M).. Inoltre mi pare riduttivo chiarmarlo PIII, consiserato il bus quad pumped, le SSE 2 , 1mb di L2 ed altre migliorie

Non è chiaro il senso del mio discorso... comunque l'unità di esecuzione è un P!!! e l'unica miglioria all'architettura interna è la scalabilità del consumo elettrico.

dins
07-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da Mazzulatore
Non è chiaro il senso del mio discorso... comunque l'unità di esecuzione è un P!!! e l'unica miglioria all'architettura interna è la scalabilità del consumo elettrico.

be non proprio....si e' partiti dal progetto del p3 che gia' nelle versioni coppermine :256 kbyte di cache a piena frequenza associativa a 8vie che gia' incrementava notevolmente le prestazioni della versione "vecchia" con cache esterna di 512kbyte.
Gia' questo ero uno splendido processore (con l'unico problema che aveva difficolta a salire in frequenza, ricordate la versione a 1,1ghz poi ritirata e mai piu' commercializzata?)
E gia' questo era un processore che con1ghz e bus a 133 andava bene quasi come un p4 1,4ghz che aveva bus a 400mhz.
Nel centrino le migliorie sono non poche a partire dalla cache di 1 mega invece di 256k (e gia' non e' poco) bus quad pumped 400mhz e alcune migliorie interne (pipelin epiu' lunghe del p3 per poter salire meglio in freq ma piu' corte del p4).....
tutto questo solo sul fronte prestazionale a prescindere dalle tecniche per spegenre le parti di cpu non attive sul fronte risparmio energetico.

quindi secondo me dire
Originariamente inviato da Mazzulatore
l'unica miglioria all'architettura interna è la scalabilità del consumo elettrico.

è moooolto riduttivo!

devis
07-11-2003, 18:56
Originariamente inviato da Mazzulatore
e l'unica miglioria all'architettura interna è la scalabilità del consumo elettrico.

Che grossa corbelleria :sofico:

pikkio
07-11-2003, 23:14
"ma che ci si fa con 2.8 con poca cache?
forse lo scopo per cui sono stati creati, office "

Io personalmente uso Office con un Duron 1200 e ci va da Dio, ma veramente da Dio!! al massimo risento di + ram, non di un processore + veloce...

Mazzulatore
08-11-2003, 01:05
ok non metto in dubbio che ci sono migliorie tecniche... quando intel ha tirato fuori il P4 lo spacciava come una rivoluzione. Pochi mesi fa ha rilasciato centrino e di nuovo lo spaccia per una rivoluzione, quando in realtà è una rivalutazione dell'architettura precedente al P4, e che più si avvicina al modello k7. Non ho detto sicuramente che il P3 fa schifo e difatti lo ritroviamo ancora. Parlando di architettura interna ho trascurato qpb,sse2,1mb di cache, perchè non fanno parte di un discorso di architettura interna. La pipe più lunga di sicuro porta benefici in un proc portatile, ma non ho detto c4224t3. Se costasse di meno (in fondo le frequenze non sono altissime) certamente direi "ah... forse ci siamo".

dins
08-11-2003, 11:37
Originariamente inviato da Mazzulatore
ok non metto in dubbio che ci sono migliorie tecniche... quando intel ha tirato fuori il P4 lo spacciava come una rivoluzione. Pochi mesi fa ha rilasciato centrino e di nuovo lo spaccia per una rivoluzione
ma tu ti fidi di quello che dice intel?
io valuto da solo!
non mi interessa cosa intel dica e quale secondo lei sia un rivoluzione o no.
Se e' per questo per INTEL senza il P3 non potevi accellerare internet
:D :D :D :D
ma ve lo ricordate???:D :D
Il p4 e' stata si una "rivoluzione architetturale" ma non altrettanto prestazionale almeno per i primi tempi.....evidentemente alcune scelte erano si innovative ma non particolarmente vincenti.
Il centrino per me invece e' stata la giusta evoluzione di una architettura che non aveva finito di dare il meglio di se.

Permettetemi un paragone con la F1....
non sempre chi fa la vettura piu' rivoluzionaria rispetto all'anno prima vince....spesso conviene partire da una soida base e svilupparla:guarsaate(per chi ne capisce) ferrari e mc laren quest'anno...
la Mc laren il suo "p4" non lo ha neanche mai fatto entrare in gara!

dins
08-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da Mazzulatore
Parlando di architettura interna ho trascurato qpb,sse2,1mb di cache, perchè non fanno parte di un discorso di architettura interna



AH NO???:confused: :confused: :confused:
scusate allora io di CPU non ci ho mai capito nulla.
E pure la pipeline non fa parte di architettura interna???

dins
08-11-2003, 11:43
Originariamente inviato da Mazzulatore
Se costasse di meno (in fondo le frequenze non sono altissime) certamente direi "ah... forse ci siamo".


su questo sono daccordo.
Ma anche qui subentrano discorsi commerciali.
Se costasse di meno i p4 portatili (stufe da 3ghz zuca batterie ma con prestazioni spessissimo al di sotto del centrino) chi se li comprerebbe????
Anzi ti diro' di piu':
secondo te perche' intel non ne fa uscire versioni da desktop (che quindi potrebbero avere frequenze superiori grazie a migliori metodi di dissipazione) con supporto bus a 800mhz quad pumped?
forse perche' non esisterebbe piu' motivo per comprare la stufa p4 3,2ghz?

Tra l'altra anche con freq maggiorate un centrino permetterebbe di avere un desktop silenzioso, che quando e' in idle (come molti dei PC in un ufficio) diminuisce frequenza e spegne parti della CPU e magari fa totalmente fermare la ventola della CPU....
oltre a non dover prendere costosi e rumorosi alimentatori da 380watt....

Per me se intel commercializzasse la versione centrino per desktop si darebbe la zappa sui piedi da sola, per questo non lo fa....io sarei cmq il primo a comprarla.

devis
08-11-2003, 12:03
Originariamente inviato da Mazzulatore
ok non metto in dubbio che ci sono migliorie tecniche... quando intel ha tirato fuori il P4 lo spacciava come una rivoluzione. Pochi mesi fa ha rilasciato centrino e di nuovo lo spaccia per una rivoluzione, quando in realtà è una rivalutazione dell'architettura precedente al P4, e che più si avvicina al modello k7. Non ho detto sicuramente che il P3 fa schifo e difatti lo ritroviamo ancora. Parlando di architettura interna ho trascurato qpb,sse2,1mb di cache, perchè non fanno parte di un discorso di architettura interna. La pipe più lunga di sicuro porta benefici in un proc portatile, ma non ho detto c4224t3. Se costasse di meno (in fondo le frequenze non sono altissime) certamente direi "ah... forse ci siamo".

Non vorrei deluderti, ma l'A64 si basa sulla stessa (ottima) unità di esecuzione del K7. Quindi secondo il tuo ragionamento dovrei dire:

"E l'Athlon 64 non è altro che un K7 pensa un po' e costa un ciulo. mah, se non è manovra puramente commerciale questa"


Mah :rolleyes:

dragunov
08-11-2003, 13:14
Non vale molto ma almeno unop se proprio vuole puo aggirnare qualche vecchia mobo

Mazzulatore
08-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da dins
ma tu ti fidi di quello che dice intel?


Non parliamo la stessa lingua. Sulla pipe hai ragione, è stata una mia leggerezza. Però non influisce, volevo focalizzare altri dettagli cioè che centrino (probabilmente il miglior proc di intel finora) è un p3 rinnovato (il p3 era una bomba e non ci piove) e che quindi è più marketing che innovazione tecnologica.
Non è questione di fidarsi, è che ci credi o no costa di più!

"Non vorrei deluderti, ma l'A64 si basa sulla stessa (ottima) unità di esecuzione del K7. Quindi secondo il tuo ragionamento dovrei dire:

"E l'Athlon 64 non è altro che un K7 pensa un po' e costa un ciulo. mah, se non è manovra puramente commerciale questa" "

Questa non la commento.

devis
08-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da Mazzulatore
Questa non la commento.

Come me l'aspettassi:rolleyes:

Mazzulatore
08-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da devis
Come me l'aspettassi:rolleyes:
Non avrei mai voluto deluderti, ma ho dovuto

Mazzulatore
08-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da dins
Per me se intel commercializzasse la versione centrino per desktop si darebbe la zappa sui piedi da sola, per questo non lo fa....io sarei cmq il primo a comprarla.
Se ti accontenti della bassa espandibilità:
eccolo (http://www.lippert-at.com/miniitx.html)

Firedraw
08-11-2003, 17:43
Apparte tutto, per chi pensa che l'architettura del p4 è da buttare, vorrei far notare come un p4 da 3,2 ghz le da di santa ragione ad un 3200+ amd, anche un 2,8 ghz le da ad un 3200+. Mentre i primi p4 erano al pari di amd tipo il 2 ghz era equivalente più o meno ad un 2000+ andando avanti i p4 sono "decollati" e gli amd sono rimasti fermi fino all'uscita del 3200+ 64 che finalmente equivale un p4 3,2! I p4 sono ottime cpu ADESSO, perché ne hanno aumentato cache e bus. L'elevato numero di stadi di una pipe fa si che se una predizione di salto è errata la si deve svuotare la pipe e riempirla nuovamente con il salto esatto che fa perdere un botto di tempo incedendo mortalmente sulle prestazioni! La maggiore cache e bus elevati velocizzano molto questa operazione e fa schizzare le prestazioni dei p4! Ricordo che in passato vendevano i p4 con le sdram da 133 mhz perché le rambus costavano troppo. Una mostruosità assurda! Questo è accaduto perché le rambus costavano troppo e le persone nn compravano più intel! In quel modo vendevano aborti di pc, ma li vendevano sempre per quel discorso dell'ignoranza informatica dell'utente medio!

Dimenticavo che anche amd ovviamente ha aumentato cache e bus... cmq le prestazioni sono aumentate in modo marginale per via dell'architettura di amd che nn sfrutta come intel la cache e nn può permettersi nemeno grandi innalzamenti di frequenza! Sia l'architettura amd che intel sono delle buone architetture che hanno i loro compromessi! Amd ha portato avanti un architettura che desse il meglio da subito per aquisire quote di mercato che un tempo nn aveva e intel ai tempi ha costruito un architettura che gli avrebbe permesso di aumentare prograssivamente le prestazioni senza riprogettare l'architettura da 0 o cmq apportarne delle grosse modifiche, anche grazie al vantaggio che aveva come brand ed in tecnologia!

Ora amd ha recuperato ma introducendo un architettura che riprende le basi di quella vecchia e passando ai 64 bit, ovviamente con un costo di progettazione che magari prima nn poteva permettersi o cmq nn poteva rischiare. Intel invece sta andando avanti con i p4 per la fascia home-office! E' un po' la questione del: mi compro un 3 ghz per cambiarmelo dopo 4 anni o un 2 ghz e me lo cambio l'anno prossimo. Il primo ragionamento l'ha fatto intel il secondo amd!

devis
08-11-2003, 18:35
Originariamente inviato da Firedraw
Apparte tutto, per chi pensa che l'architettura del p4 è da buttare, vorrei far notare come un p4 da 3,2 ghz le da di santa ragione ad un 3200+ amd, anche un 2,8 ghz le da ad un 3200+.

L'A64 è uscito da quesi due mesi.

dins
09-11-2003, 00:06
Originariamente inviato da Mazzulatore
Se ti accontenti della bassa espandibilità:
eccolo (http://www.lippert-at.com/miniitx.html)


l'idea no ne' male certo pero' che se devo prendere un notebook "travestito" da desktop preferisco comprarmi un netobook a tutti gli effetti.....
questa e' la mobo di un notebook venduta come desktop....

cmq se ne facessero unaversione seria (modo con bus 800mhz, supporto ddr400 eventualmente dual channel, freq leggermente piu' altre).....SAREBBE UNA BOMBA!

dins
09-11-2003, 00:10
Originariamente inviato da Firedraw
Apparte tutto, per chi pensa che l'architettura del p4 è da buttare, vorrei far notare come un p4 da 3,2 ghz le da di santa ragione ad un 3200+ amd, anche un 2,8 ghz le da ad un 3200+. Mentre i primi p4 erano al pari di amd tipo il 2 ghz era equivalente più o meno ad un 2000+ andando avanti i p4 sono "decollati" e gli amd sono rimasti fermi fino all'uscita del 3200+ 64 che finalmente equivale un p4 3,2! I p4 sono ottime cpu ADESSO, perché ne hanno aumentato cache e bus. L'elevato numero di stadi di una pipe fa si che se una predizione di salto è errata la si deve svuotare la pipe e riempirla nuovamente con il salto esatto che fa perdere un botto di tempo incedendo mortalmente sulle prestazioni! La maggiore cache e bus elevati velocizzano molto questa operazione e fa schizzare le prestazioni dei p4! Ricordo che in passato vendevano i p4 con le sdram da 133 mhz perché le rambus costavano troppo. Una mostruosità assurda! Questo è accaduto perché le rambus costavano troppo e le persone nn compravano più intel! In quel modo vendevano aborti di pc, ma li vendevano sempre per quel discorso dell'ignoranza informatica dell'utente medio!

Dimenticavo che anche amd ovviamente ha aumentato cache e bus... cmq le prestazioni sono aumentate in modo marginale per via dell'architettura di amd che nn sfrutta come intel la cache e nn può permettersi nemeno grandi innalzamenti di frequenza! Sia l'architettura amd che intel sono delle buone architetture che hanno i loro compromessi! Amd ha portato avanti un architettura che desse il meglio da subito per aquisire quote di mercato che un tempo nn aveva e intel ai tempi ha costruito un architettura che gli avrebbe permesso di aumentare prograssivamente le prestazioni senza riprogettare l'architettura da 0 o cmq apportarne delle grosse modifiche, anche grazie al vantaggio che aveva come brand ed in tecnologia!

Ora amd ha recuperato ma introducendo un architettura che riprende le basi di quella vecchia e passando ai 64 bit, ovviamente con un costo di progettazione che magari prima nn poteva permettersi o cmq nn poteva rischiare. Intel invece sta andando avanti con i p4 per la fascia home-office! E' un po' la questione del: mi compro un 3 ghz per cambiarmelo dopo 4 anni o un 2 ghz e me lo cambio l'anno prossimo. Il primo ragionamento l'ha fatto intel il secondo amd!


su tutto questo sono daccordo, l'intel p4 3,2 ghz ha prestazioni eclatanti (anche merito del bus 800mhz, dual channel 400 mhz ecc.).
Pero' mi resta il dubbio: un centrino desktop con bus 800mhz , dualchannel DDR 400 mhz e una frequenza leggermente piu' alta resa possibile dai sistemi di dissipazione desktop cosa farebbe?
Supererebbe le prestazioni del p4?
Io penso di si.
E con una frequenza quasi dimezzata.
E con un consumo quasi 1/8....

meditate gente perche' non esce tale CPU..........

+Benito+
09-11-2003, 17:13
nessun dubbio che se uno puo' arrivare a 10, arrivera' prima a 6, poi a 7 , poi a 8, a 9 e allora a 10, quando nel frattempo potra' arrivare a 15. Cosi' il cliente e' spinto a comprare 6 volte anziche' 1. Niente di stravolgente, e' cosi' dappertutto.

Mazzulatore
09-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da dins
su tutto questo sono daccordo, l'intel p4 3,2 ghz ha prestazioni eclatanti (anche merito del bus 800mhz, dual channel 400 mhz ecc.).
Pero' mi resta il dubbio: un centrino desktop con bus 800mhz , dualchannel DDR 400 mhz e una frequenza leggermente piu' alta resa possibile dai sistemi di dissipazione desktop cosa farebbe?
Supererebbe le prestazioni del p4?
Io penso di si.
E con una frequenza quasi dimezzata.
E con un consumo quasi 1/8....

meditate gente perche' non esce tale CPU..........

E' la stessa cosa che ho pensato io... L'athlon ha la pipe e corta e non può salire più di tanto, rispetto alla tecnologia 0.13. Il PIV funziona al contrario e consuma troppo (problemi di alimentazione vari). A centrino mancano le ottimizzazioni che ha l'athlon nascoste dal nome di quantispeed.
Non resta che aspettare i nuovi Athlon a 0.09/soi.
"E con una frequenza quasi dimezzata.
E con un consumo quasi 1/8...."

Hai esagerato, ripeto che i transistor sono quelli che sono, magari in Idle consuma 1/5, rispetto ad un processore tutto acceso, in idle. E poi a pari ferquenza l'athlon è attualmente impareggiabile.

...
Non è una mobo per portatili, è mini-itx, la monti su un case qualsiasi o sui case appositi, ci compri la ram convenzionale, HD convenzionale, e ci risparmi parecchio rispetto ad un portatile.

dins
09-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da Mazzulatore
E poi a pari ferquenza l'athlon è attualmente impareggiabile.




rispetto ad un p4 sicuramente.
rispetto ad un centrino le prende di brutto:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/863/1.html
qui recensione di portatile equipaggiato con amd XP 1,8ghz core barton (512kb cache) marcato 2400+.
Cmq la freq effettiva e' 1,8ghz e e' l'ultima ruota del caro rispetto agli altri portatili equipaggiati con centrino che hanno 300 o 400 mhz in meno.

meditate.....