PDA

View Full Version : Classifica alimentatori


Yoghurt
06-11-2003, 16:36
Ciao, quali sono le migliori marche di alimentatori? Tra Chieftech, Enermax, Q tec, Antec, Itek, Takei... e chi più ne ha più ne metta! :)

damascato
06-11-2003, 17:04
da quanto "dicono" (:D) i migliori forse sono gli antec...

Io ho un chieftec 420 pfc attivo che funziona da dio ed è molto silenzioso.
Ho avuto anche un chieftec 360 e un enermax 365 e il primo era un po' meglio come voltaggi erogati.

I Thermaltake non sono altro che chieftec rimarchiati.

Ciao :)

Yoghurt
06-11-2003, 17:32
Cosa mi consigli x un

P4 2800 800 Fsb,
Asus p4p800 Deluxe,
512 Mb Ram
Hd Sata 120 GB
Radeon 9600 Pro
Audigy 2 (o Terratec)
Master e DVD?

Un buon 350 W va bene? Supponendo anche che un giorno riesca a portarmi a casa un bel Raptor da 72 GB
:D

Gli Antec sono costosetti, qual'è il migliore come rapporto quelità/prezzo? Grazie :)

marco5
06-11-2003, 17:41
il top è antec..
ma personalmento gli preferirei zalman/TSP (più silenziosi.. )

Braga83
06-11-2003, 18:12
Puoi trovare un chieftec come il mio a poco meno di 70€.... Ha il Pcf e due ventole moooolto silenziose ;) 420w penso bastino ed avanzino per un pc come il tuo

twigg0
06-11-2003, 18:24
Forse andrò controcorrente ma io ti consiglierei un bel Enermax 465W come il mio...è una bomba...costicchia...ma si sa...chi più spende meno spende :)

Abilmen
06-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da Yoghurt
Ciao, quali sono le migliori marche di alimentatori? Tra Chieftech, Enermax, Q tec, Antec, Itek, Takei... e chi più ne ha più ne metta! :)
Alla pari: Thermaltake silent, Antec T.P., Chieftec, Enermax e Zalman; tutti questi non hanno solo qualità costruttiva, ma sono pure silenziosi; il più silenzioso in assoluto è il Prosilence Gold di elma (19 db) che ho ed è inudibile; silenziosissimo anche il Fortron con ventola Verax di Bow...seguono (più rumorosi) Codegen, Seasonic, Itek ecc. mentre Q-tec ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni ma la qualità in assoluto lascia un poco a desiderare (nessuno regala niente)...
Bye

onka
06-11-2003, 18:41
:O codegen ipertek 450W 29€... (http://www.digikomp.it/catalog/product_info.php?products_id=252&osCsid=c3cba41eb63624c3bf713b598496ab81)

raceman
06-11-2003, 19:01
Se lo vuoi silenzioso:

- Alimentatore ATX ZERO-NOISE, ZN-420 Silentmaxx Fanless Pro 420W , funzionante senza parti in movimento 0 dB(A) e controllo PFC. prezzo 299,00.

Se lo vuoi super-potente ed affidabile:

- Alimentatore ATX ridondante hot swap EVR-4607-00 2 X 460W, Dimensioni mini : 185 x 84 x 150 mm, potenza specifica 8.5W/ cu inch Due cassetti hot swap, per il massimo della sicurezza Sistema di allarme a LED e acustico con pulsante di tacitazione Alimentazione rete separata per ogni cassetto Ventilazione forzata di grande efficacia, con ventole individuali per i ogni modulo e ventola centrale addizionale Potenza 460W , adeguata per la maggior parte delle applicazioni.
Connettori standard Intel 24 + 8, adatti per schede madri Supermicro, Asus ecc.
PFC (power Factor Control) : questa funzione, oltre ad essere un obbligo nella Comunità Europea, ha lo scopo di aumentare il risparmio energetico e ridurre le emissioni elettromagnetiche.
prezzo 680,00.

Se lo vuoi potente ma a prezzi normali:

- Alimentatore EPS 12V per ogni tipo di scehde madri ATX SF-550TS 550W.
Approvazioni : CE/CB/FCC/US/D/N/S/D/FI/TUV
Approvato INTEL e AMD.
Connettore 24+8+4 poli per le schede doppio processore, AMD e Intel, con standard EPS12V , con particolari capacità di potenza sulle tensioni +12 e +3.3V.
Set di adattatori per utilizzarlo su schede con connettore standard ATX 20 poli e su schede tipo TYAN S2462
può sviluppare la potenza di 550W , in grado di alimentare praticamente tutte le possibili configurazioni standard PC.
può erogare una corrente di 2,5A sulla linea della tensione ausiliaria Vsb : questo é indispensabile per sfruttare le funzioni ACPI/PC98 e di controllo remoto (Wake On Lan , Keyboard Power On , ecc.)
4 ventole low noise termocontrollate a velocità variabile
sistema di programmazione della velocità delle ventole per il miglior rapporto prestazione/rumore
viterie e griglie con finitura oro contatti dei connettori placcati oro
cavi di lunghezza extra : 80cm per i connettori alla scheda madre e 120 cm per le periferiche.
Nessun problema anche con chassis di grandi dimensioni, tipo serverr pedestal.
active PFC (Power Factor Control) per aumentare il risparmio energetico e ridurre le emissioni elettromagnetiche.
prezzo 141,00

Enermax:
ERM2400-V rindondante 400 W 400 $
http://www.enermax.com.tw/product-02.htm

Enermax EG465P-VE FCA - pfc attivo 165 euro
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm

EVR serie RHD
Alimentatore RHD-6400P 2x500W ATX h.s. rindondante
650 $

MR serie:
800W Hot-Swap Mini-Redundant ATX P4/EPS12V
UL/UL+C/TUV
(optional: Dual AC Plug Input)
950 dollari

Questo regge anche una lavatrice in centrifuga... :)

Yoghurt
06-11-2003, 21:03
Quanti consigli grazie! :)

Purtroppo i gioiellini descritti da raceman sono fuori dalla mia portata...

Girando x siti ho trovato:


Enermax EG365AX-VE FMA 350W: 70 euro

CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC: 70 euro

Thermaltake Silent Pure Power 420w: 80 euro

ANTEC Smart Blue 350EC 350W Blue Led: 85 euro

Quale mi consigliate fra questi?


;)

Chip77
06-11-2003, 21:40
Tra quelli senza ventole c'è pure un modello di 350W ke costa 200€ RISPETTO AI 300€ del 420W!:)

onka
06-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da Chip77
Tra quelli senza ventole c'è pure un modello di 350W ke costa 200€ RISPETTO AI 300€ del 420W!:)
regalato!!:sofico:

Braga83
07-11-2003, 00:39
Originariamente inviato da Yoghurt
Quanti consigli grazie! :)

Purtroppo i gioiellini descritti da raceman sono fuori dalla mia portata...

Girando x siti ho trovato:


Enermax EG365AX-VE FMA 350W: 70 euro

CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC: 70 euro

Thermaltake Silent Pure Power 420w: 80 euro

ANTEC Smart Blue 350EC 350W Blue Led: 85 euro

Quale mi consigliate fra questi?


;)

A mio parere sono tutti ottimi alimentatori...... è meglio se hanno il Pcf così ottimizzi i consumi.

Sheerqueenie
07-11-2003, 10:20
ma ho il q-tec da 550 watt pagato 40 euro...

per ora funziona...

ed ho un macello di cose dentro il pc....

l'unico appunto è che fa sentire i suoi 32 decibel,ma questo all'inizio,perchè ti ci devi abituare al nuovo rumore...

adesso infatti lo sonsidero come un rumore normalissimo....

damascato
07-11-2003, 10:31
chieftec penso abbia comunque il miglio rapporto qualità-prezzo.....

Yoghurt
07-11-2003, 11:26
Cos'è esattamente il PFC? Ho trovato due definizioni che mi hanno messo in confusione:

Power Fan Control
Power Factor Correction


Penso sia la seconda, in quanto sul sito Enermax distinguono gli ali con e senza PFC e pure in quelli senza è presente la regolazione automatica delle ventole...

Braga83
07-11-2003, 11:40
Buona la seconda..... il Pcf come ho detto ottimizza i consumi di corrente in base alle reali richieste del pc

Yoghurt
07-11-2003, 12:09
Grazie! Visto che gli Enermax hanno il PFC solo su un modello da 350W e poi sui 460W (che costano troppo e non mi servono) i finalisti sono 2 (Ho pure trovato dei prezzi migliori) :)

Chieftec PSU HPC-420-302DF PFC (420W): 66 euro

Thermaltake PSU PurePower TT-420APD PFC (420W): 72 euro


Ho visto che i Thermaltake costano un po' di più dei Chieftec. Ma se sono Chieftec rimarchiati non dovrebbe essere il contrario? :confused: Saranno migliori visto il costo maggiore?

Un'ultima cosetta: è utile la regolazione manuale della ventola, presente solo sugli Enermax?

Grazie! ;)


Edit: i prezzi sono migliori perchè senza IVA. Mi sembrava strano
:(

Abilmen
07-11-2003, 12:29
L'Enermax, che ho, ha 2 ventole: quella interna (90x90) è termocontrollata e quindi già silenziosa di "suo" (solo se l'estate è caldissima, aumenta un poco gli rpm ma non dà fastidio); la ventola posteriore (80x80) ha il potenziometro che solo in casi estremi si tiene al max, quasi sempre a metà "giro" con silenziosità garantita (io lo tengo così)...
Bye

Braga83
07-11-2003, 12:41
Sul chieftec non serve avere la regolazione manuale a meno che non hai uno studio di registrazione.....le ventole sono già silenziose di suo

Yoghurt
07-11-2003, 12:43
Quindi x i non Enermax la ventola interna è regolata automaticamente e l'altra gira sempre a velocità costante? O ce ne sono alcuni che controllano entrambe?

Sheerqueenie
07-11-2003, 12:49
anche i thermaltake hanno la manopolina....

io che ho un q-tec volevo prendere i thermaltake..

Yoghurt
07-11-2003, 13:09
Allora, sul Thermaltake entrambe le ventole sono autoregolate! :)
Sul Chieftec non dicono niente..

Raffreddamento: tramite 2 ventole BB da 80x80x25 mm con regolazione automatica della velocità (1300 RPM a 25°C ~ 2400 RPM a 80°C).

Per la manopolina ho dei dubbi, non la vedo, e dalle specifiche non risulta...

Chip77
07-11-2003, 22:01
Originariamente inviato da onka
regalato!!:sofico:

Sapresti dirmi come va, se la persona ke lo ha si trova bene?
Thanks!

Vash_85
08-11-2003, 10:52
Ma l` enermax c`ha anche il sensore della temp collegabile alla mobo?

Yoghurt
08-11-2003, 21:23
Dal sito di un rivenditore on line:

COSA SIGNIFICANO LE SIGLE DEI MODELLI ENERMAX

"FCA" Ventola posteriore da 8cm con regolazione di velocita e con accensione/spegnimento On/Off controllato dalla SchedaMadre
"FMA" Ventola posteriore da 8cm con regolazione di velocita e con velocita monitorizzata dalla SchedaMadre
"FC" Ventola posteriore da 8cm con accensione/spegnimento On/Off controllato dalla SchedaMadre
"FM" Ventola posteriore da 8cm con velocita monitorizzata dalla SchedaMadre
"VE" Doppia ventola una posteriore fuori dal case e una sulla base dentro il case
"AX" PFC Attivo, tensioni stabili e controllate secondo lo standard PFC

Ciao
:)

matpez
01-02-2006, 13:04
Tiro su questo 3D di 3 anni fa :p


Con un alimentatore PFC serve un gruppo di continuità specifico?

onka
01-02-2006, 13:09
Tiro su questo 3D di 3 anni fa :p


Con un alimentatore PFC serve un gruppo di continuità specifico?
alcuni hanno avuto problemi con degli UPS e pfc ativo..cmq c'è un 3d apposito degli UPS dove lo spiega!;)

wolf24
01-02-2006, 14:44
enermax liberty 400 w ... ventola da 12 che non si sente per nulla (800 giri che voi senti?) prezzo abbordabile (dagli 80 ai 90 euro) e modulare ...
non lo dico mica perchè ce l ho montato ??? :D :Prrr:

credo che un qualsiai ali di marca decente ha il controllo automatico della rotazione delle ventole in base alle temp. .... comuqnue ho avuto due enermax ed entrambi lo avevano ....

matpez
01-02-2006, 15:06
io pensavo di prendere enermax liberty 500w ma volevo informarmi prima bene per l'UPS :Prrr:

kloghman
07-06-2007, 07:40
Ciao a tutti

Widowmaker
07-06-2007, 10:05
Ciao a tutti,
metto le mani avanti perché forse la domanda è stupida. :D

Varie volte mi è capitato di avere sotto mano computer
con alimentatori saltati e con tutto distrutto:
Scheda madre, Hard disk, Masterizzatore ecc, ecc.

Questo ovviamente mi fa pensare che una bella botta di 220
sia arrivata alla scheda madre e di conseguenza agli altri componenti.

Quello che chiedo è:

Esistono Alimentatori "fusibilati", nel senso che proteggono i cavi in uscita
da eventuali sovraccarichi e corto circuiti?
In modo tale che anche se dovesse saltare qualche parte interna,
lo scarica non può arrivare in nessun modo alla scheda madre e componenti?

E' una delle varie caratterisctiche di cui ignoro il significato?
TÜV, Nemko, Fimko, Semko, Demko, cUL, CE, FCC, OVP, OCP, SCP inside.

Od in ogni caso cosa devo cercare come caratteristica? .. anti corto circuito :) :)


Sapreste consigliarmi, mi servirebbe per un server.

Ciao e grazie mille

oramai tutti gli alimentatori sono schermati contro corto-circuiti ecc, certo è che più sono di qualità e più sono sicuri..

l' unica sigla che conosco è l' ocp, ma in questo caso non c' entra, e cmq è meglio che l' ali sia senza..

solitamente consiglio seasonic M12 e corsair HX (che se li fa costruire da seasonic dietro propria specifica)

poi ovviamente dipende dal budget, dal carico che dovranno portare ecc..

kloghman
07-06-2007, 23:40
Ciao e grazie

Widowmaker
07-06-2007, 23:56
Ciao e grazie mille della risposta,
adesso vado a cercare quelli che mi hai consigliato,
chissà che botta :) :) :)

Posso chiederti come mai dici che è meglio che l'alimentatore sia senza
l'OCP (anti corto corcuito)?

Ciao e grazie

L' ocp non è propriamente un anti-cortocircuito (sono molti i filtraggi di questo genere), è una protezione che limita l' amperaggio delle singole rail al tot massimo di ognuna linea: in pratica se hai 3 rail 12V da 20A ognuna rail porta al massimo 20A, quindi tende a proteggere le linee, soprattutto sui 12V, da eventuali sovraccarichi..

senza questa cervellotica protezione l' alimentatore, ad es da 3 rail 12V da 18A, è in grado di mandare tutti gli ampere su un' unica linea, se richiesti all' occorrenza (ad esempio il seasonic m12 500w ha 4 rail da 18A, ma è in grado di deviare su un' unica linea fino a 38A, mentre il corsair hx 520W ha 3 rail da 18A ma ne devia sino a 40A su un' unica linea)

PS: corsair e seasonic nei modelli da 500W sono sui 100€ ;)

spero di essere stato utile :)