PDA

View Full Version : [Auto] Hummer H2 6.0 V8 Luxury Test drive


maxsona
06-11-2003, 14:55
Un V8 da oltre 300 cavalli, una meccanica quasi indistruttibile e dimensioni esagerate. E' appena sbarcata in Italia la 4x4 più amata dagli americani. Un po' impacciata sui percorsi urbani, anche a causa della scarsa visibilità, è davvero inarrestabile in fuoristrada


Se avete un generoso conto in banca, non vi spaventano percorrenze medie di 4 km al litro e volete un mezzo inarrestabile e indistruttibile allora l' Hummer H2 è quello che fa per voi. Sia che la vogliate per andare a fare shopping nelle eleganti vie del centro, che per divertirvi sugli ampi sterrati non resterete delusi.

Il suo look non convenzionale e le dimensioni notevoli non vi faranno passare inosservati. Americana in tutto, dal motore ai consumi, dagli ingombri al comfort di bordo, la H2 è senz'altro una vettura insolita per l'automobilista italiano. Su strada offre prestazioni più che dignitose per il tipo di vettura (160 km/h di velocità massima) e una abitabilità e un comfort pari a berline di categoria superiore.

A tutto questo si deve aggiungere una mobilità su terreni naturali, e in particolare negli spazi più aperti, degna delle fuoristrada di impostazione classica.

Linea

Da qualsiasi lato la si guardi l'H2 si rivela imponente. Non basta la verniciatura nera per "snellire" la forme. Larga oltre due metri ed alta altrettanto mette in soggezione chi la guarda da fuori. Il frontale è aggressivo, disegnato da linee irregolari che si ammorbidiscono sulla fiancata, resa più massiccia dalle ampie portiere estese verso il basso.

La vista più pulita è quella posteriore, dove il paraurti è sovrastato dal portellone ad apertura verticale. Di serie, sulla versione Luxury, le pedane laterali tubolari nere e il pacchetto cromato (che comprende la mascherina del radiatore, i gusci degli specchi retrovisori esterni, le maniglie delle portiere e le barre portatutto sul tetto in alluminio). Per tutte le versioni, invece, sono previsti i cerchi in lega leggera da 17" gommati con dei generosissimi pneumatici 315/70.

Interni

L'interno è decisamente confortevole, con tanto di sedili in pelle, climatizzatore bi-zona, radio con caricatore da 6 CD, sistema Bose a 9 altoparlanti e cruise control. Inoltre sono forniti già di serie anche i sedili anteriori riscaldabili a regolazione elettrica, il volante in pelle multifunzione e il tetto apribile elettricamente.

I materiali utilizzati per la plancia e i rivestimenti interni sono plastiche di buona qualità e accoppiate tra loro con precisione. Chi guida ha tutti i comandi a portata di mano, inclusi quelli elettrici che gestiscono la selezione dei rapporti ridotti e del bloccaggio dei differenziali centrale e posteriore oltre a quello che regola l'altezza della sospensione posteriore.

Sulla vettura da noi provata è presente un sedile posteriore supplementare posizionato a lato della ruota di scorta (di dimensioni "normali") nel vano portabagagli. Questa soluzione compromette, però, la capacità di carico riducendo a pochi litri lo spazio a disposizione dei bagagli.

Su strada

Se pensate che questo colosso americano possa mettervi in difficoltà nel traffico cittadino, siete… "fuori strada"! Certo, non è come essere al volante di una Smart; ma una volta prese le misure, soprattutto in larghezza, l' Hummer H2 si lascia guidare con relativa facilità.

Eccezion fatta per le manovre di parcheggio dove ci si rende subito conto che la visibilità non è delle migliori e non è d'aiuto la funzione (non disinseribile) che inclina verso i basso gli specchietti retrovisori esterni quando si inserisce la retromarcia. Il generoso motore V8 da 6.0 litri spinge l'H2 fino a sfiorare i 160 km/h di velocità massima, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 11,2 secondi.

I valori rilevati non sono "brillanti" in senso assoluto, ma se si considera che il peso della vettura si avvicina ai 3.000 kg (quasi il doppio di una berlina di classe media) allora la prospettiva cambia radicalmente. La scelta dei rapporti si rivela azzeccata e il cambio automatico permette di mantenere una guida fluida; a velocità costante, quando si preme con decisione il pedale del gas, si attiva la funzione kick-down che scala una marcia per garantire uno spunto maggiore per effettuare i sorpassi.

In fuoristrada

Affrontare tratti in fuoristrada con l'H2 può essere una passeggiata o può diventare molto impegnativo. Più che dall'abilità di chi guida, dipende molto dal tipo di percorso che si sceglie. Infatti, dove gli spazi sono ampi ci si può lanciare in velocità anche su terreni sconnessi e pieni di buche e la fuoristrada americana non accenna minimamente a scomporsi o a entrare in crisi.

Il lavoro delle sospensioni è eccellente, le piccole asperità vengono assorbite perfettamente tanto che non ci si accorge nemmeno che ci siano; quando le buche si fanno più profonde, raccordate in sequenza da dossi più pronunciati l'Hummer permette di viaggiare a velocità quasi costante, senza dover accelerare e frenare per assecondare l'andamento del terreno.

Nonostante la mole, l' H2 possiede angoli caratteristici molto buoni, per merito sia del diametro degli pneumatici, sia della posizione elevata dei paraurti. Leggermente peggiore è l'angolo di dosso a causa del passo lungo e delle pedane sottoporta che limitano la luce a terra.

Per le evidenti difficoltà legate agli ingombri, sono necessarie un po' di abilità e un po' di "occhio" in più per proseguire senza inconvenienti. In questi frangenti si apprezza la rapportatura delle marce ridotte e il bloccaggio del differenziale centrale e, soprattutto, posteriore; sui terreni duri si riesce così ad avanzare anche con solo una ruota a terra (purché posteriore).

Dove il terreno è composto da terriccio o ghiaia e soprattutto in salita la motricità diminuisce molto, anche con i bloccaggi dei differenziali inseriti, a causa del peso molto elevato del mezzo.

Foto

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/HummerH26.0V8Foto19FotoGrande/$file/19.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/HummerH26.0V8Foto08FotoGrande/$file/08.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/HummerH26.0V8Foto02FotoGrande/$file/02.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/HummerH26.0V8Foto22FotoGrande/$file/22.jpg

Fonte automobilismo.it (http://www.automobilismo.it)


:eek: :sofico:

matteo171717
06-11-2003, 15:01
Ce n'e' uno qui a Massa....

e' veramente fico, altro che X5, ml, xc90 et similia!

:cool:

matteo171717
06-11-2003, 15:03
La plancia cmq dire che fa schifo e' poco!:D

maxsona
06-11-2003, 15:08
.....non vi spaventano percorrenze medie di 4 km con un litro.....

:eek: :eek: :huh: :huh:

matteo171717
06-11-2003, 15:10
Originariamente inviato da maxsona
:eek: :eek: :huh: :huh:


che te frega???

gli fai l'impianto a gas e sei apposto!:D

danny86
06-11-2003, 15:22
non mi piace!!!:sob:

FastFreddy
06-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da maxsona
è davvero inarrestabile in fuoristrada


Su questo avrei qualche dubbio! :rolleyes:

Sui forum americani viene scarsamente apprezzata per le capacità off-road, una vecchia jeep gli da le piste su qualsiasi percorso!

Un filmato piuttosto imbarazzate per la hummer, non riesce ad arrampicarsi su una salita neanche troppo impegnativa! :rolleyes: http://movies.theshreves.com/h2hill.wmv

ALBIZZIE
06-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da matteo171717
Ce n'e' uno qui a Massa....

e' veramente fico, altro che X5, ml, xc90 et similia!

:cool:

ma te prego!!! :eek: ORRENDAMENTE INUTILE!!!

ALBIZZIE
06-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da matteo171717
Ce n'e' uno qui a Massa....

e' veramente fico, altro che X5, ml, xc90 et similia!

:cool:

ma te prego!!! :eek: ORRENDAMENTE INUTILE!!!

matteo171717
06-11-2003, 16:14
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma te prego!!! :eek: ORRENDAMENTE INUTILE!!!


Lo so!:O

Ma inutile per inutile preferisco qualcosa che sia inutile sul serio!:D

maxsona
06-11-2003, 16:18
http://www.planetquake.com/shattered/shine/images/ref/machineguns/tow.gif

Ci metti questo sulla capote come sulla versione militare e sei apposto, se ti trovi in cosa è una manna dal cielo :rotfl:

tommyHD
06-11-2003, 16:53
Brutta..:(

Korn
06-11-2003, 17:04
evviva sempre + grossi....:rolleyes:
mi devo munire di rpg:D

maxsona
06-11-2003, 17:36
Io voglio questa !!!! :boxe:

http://www.fansview.com/racing/0521a025.jpg

:D :D

riaw
06-11-2003, 17:47
poco tempo fa era uscita una ricerca dell'unione consumatori americana, sulla media degli interventi di riparazione in garanzia per ogni marca.

volete sapere il risultato?

primo posto, cioè la migliore: toyota.
ultimo e infimo posto, cioè la peggiore: hummer.

fa schifo, consuma una cifra, non va una bega, e si spacca in media molto di più di una yaris, proprio un bell'investimento :D

Athlon
06-11-2003, 17:49
:rolleyes: :rolleyes:

Automobiler inutile ... sul fuoristrada stretto viene lasciata dietro da qualunque jeep ( che a loro volta vengono lasciate dietro dalla Panda 4x4)

Sul veloce/largo non si esprime a causa del peso eccessivo , del cambio automatico


Mille volte meglio quello che noi italiani abbiamo in casa gia pronto da OLTRE 10 anni


Lamborghini LM002
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/outros/lambo/lm002-2.jpg

http://www.lamborghiniregistry.com/LM002/index.html

Booyaka
06-11-2003, 18:03
La Lamborghini infatti era stata creata per lo stesso concorso dell'esercito USA e a parere di tutti era un mezzo nettamente superiore (non dimenticatevi che la Lamborghini nasce fabbrica di trattori, quindi di off-road se ne intendono! ;) ) ovviamente però tra una jeep americana ed una italiana cosa poteva scegliere l'US Army? :rolleyes:

Spazius
06-11-2003, 18:07
molto piu bella quella vecchia e ancor più bella quella militare...

certo che dopo aver visto il video di fastfreddy mi avete assassinato un mito:cry: :cry:

:sofico: :sofico: :D :D

Cibulo
06-11-2003, 18:20
il filmato cmq non è che provi niente, quello al volante poteva essere un 15enne... e cmq è partito troppo piano IMHO.

Certo, che poi sia inferiore rispetto ad altri fuoristrada più economici è molto probabile.

Per chi vuole c'è anche questo http://movies.theshreves.com/hummer_in_action.mpeg

onka
06-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da riaw


primo posto, cioè la migliore: toyota.

:O non me ne meraviglio!:cool:


cmq ribadisko ke questi SUV e surrogati di fuoristrada sono inutili se non addirittura dannosi...:muro:

X3noN
06-11-2003, 19:14
Ciao a tutti,

mi intrometto per postare la mia personalissima opinione su questo mostro...


secondo me è un fuoristrata esagerato...un classico degli americani...cilindrate esorbitanti con modesta potenza... non si può certo dire che faccia schifo in tutti i sensi perchè comunque sul fuoristrada se la cava anche bene (visto in azione di persona) ciò che lo ferga sono le sue dimensioni e la massa...semplicemente esagerate...l'esercito l'ha scelto anche perchè così ci possono montare su un missile cruise e lui non si fa problemi ( :D ) ma a noi comuni mortali questo non interessa...in definitiva è solo un giocattolone per gente ricca che non vuole andare sul classico X5...ma per fare fuoristrada SERIO è meglio lasciar perdere...

Per quanto riguarda i 2 filmati lasciano il tempo che trovano... il primo (quello della pendeza su terriccio) fa ridere perchè è chiaro che il tipo che la guida non sa neanche dove stia di casa il fuoristrada: la pendenza è piuttosto modesta (sarà un 75% circa) e il tipo ha preso la salita troppo lentamente e in assetto completamente sbagliato, mentre il secondo (il disimpegno sul fango) prova solo la bontà delle gomme...con degli pneumatici con solchi sufficientemente profondi anche un 500 uscirebbe da quel pantano.

Mi piacerebbe vederlo in azione su qualche percorso come quello di Cervinia in Valle D'Aosta o quello della riviera di levante in liguria....


Noto con rammarico che non avete citato la soluzione definitiva per il fuoristrada...l'unico e mitico Land Rover Defender 90 (il mio :D:D:D ) capace di pendenze del 110% uscito dalla fabbrica :eek: :sofico:

Se qualcuno ha uno spazio posterei volentieri qualche immaginetta del raduno di quest'anno a Cervinia...altro che Hummer :sborone:

Ciao! :cool:

onka
06-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da X3noN
Ciao a tutti,

mi intrometto per postare la mia personalissima opinione su questo mostro...


secondo me è un fuoristrata esagerato...un classico degli americani...cilindrate esorbitanti con modesta potenza... non si può certo dire che faccia schifo in tutti i sensi perchè comunque sul fuoristrada se la cava anche bene (visto in azione di persona) ciò che lo ferga sono le sue dimensioni e la massa...semplicemente esagerate...l'esercito l'ha scelto anche perchè così ci possono montare su un missile cruise e lui non si fa problemi ( :D ) ma a noi comuni mortali questo non interessa...in definitiva è solo un giocattolone per gente ricca che non vuole andare sul classico X5...ma per fare fuoristrada SERIO è meglio lasciar perdere...

Per quanto riguarda i 2 filmati lasciano il tempo che trovano... il primo (quello della pendeza su terriccio) fa ridere perchè è chiaro che il tipo che la guida non sa neanche dove stia di casa il fuoristrada: la pendenza è piuttosto modesta (sarà un 75% circa) e il tipo ha preso la salita troppo lentamente e in assetto completamente sbagliato, mentre il secondo (il disimpegno sul fango) prova solo la bontà delle gomme...con degli pneumatici con solchi sufficientemente profondi anche un 500 uscirebbe da quel pantano.

Mi piacerebbe vederlo in azione su qualche percorso come quello di Cervinia in Valle D'Aosta o quello della riviera di levante in liguria....


Noto con rammarico che non avete citato la soluzione definitiva per il fuoristrada...l'unico e mitico Land Rover Defender 90 (il mio :D:D:D ) capace di pendenze del 110% uscito dalla fabbrica :eek: :sofico:

Se qualcuno ha uno spazio posterei volentieri qualche immaginetta del raduno di quest'anno a Cervinia...altro che Hummer :sborone:

Ciao! :cool:
ti stimo xè hai un fuoristrada e lo usi x quello ke serve e non solo x farti vedere!

FastFreddy
06-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da X3noN
Ciao a tutti,

mi intrometto per postare la mia personalissima opinione su questo mostro...

CUT

Ciao! :cool:

La mia personale classifica dei fuoristrada "puri"

1° Posto a pari merito Land Rover defender & UAZ 469.

2° Toyota Land Cruiser

3° tutte le altre

Ciao! :)

Booyaka
07-11-2003, 01:01
Vi siete tutti dimenticati del Wrangler :rolleyes:

kikki2
07-11-2003, 07:07
A parte che questo non è quello che usa l'esercito americano ( che è diesel e tra le altre cosa fa funzionare i condizionatori anche a motore spento, oltre a essere + grande) l'unica ragione d'essere da queste parti di mezzi del genere è quella di poter trainare rimorchi pesanti ( barche? ) visto che il peso rimorchiabile è proporzionale alla massa del mezzo che traina.

X3noN
08-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da onka
ti stimo xè hai un fuoristrada e lo usi x quello ke serve e non solo x farti vedere!


Ti ringrazio ;)

oltretuttto il Land lo uso SOLO per fare fuoristrada...per andare in giro ho una normalissima Renault...

Per quanto riguarda il Wrangler non l'ho mai provato ma ho sentito che come motore non è che sia il massimo...più che altro perchè mi hanno detto che il motore non ha la sfruttabilità ai bassi classici dei turboDiesel...resta cmq un gran mezzo soprattutto come fascino :cool:

p233
10-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da FastFreddy
La mia personale classifica dei fuoristrada "puri"

1° Posto a pari merito Land Rover defender & UAZ 469.

2° Toyota Land Cruiser

3° tutte le altre

Ciao! :)

UAZ... Che pezzo storico :) (ovviamente la Land non è che sia da meno ;) )
Per quel che riguarda l'Hummer - secondo la versione vecchia era più bella di questa ed inoltre credo che una macchina del genere (il modello vecchio intendo) abbia utilità solo nel campo militare - nella vita "normale" non è il peggio però ci sono anche offerte migliori.
Per i filmati invece, beh quello prima dove non ce la fa a fare la salita si capisce bene che il conducente non è molto pratico, mentre per il secondo non sono abbastanza esperto per giudicare, ma pare che non se la cavi malissimo... :)