View Full Version : La schifosità di alcune aziende...
Premetto che dopo la lettura di un libro di economia sull'innovazione e la Ricerca e Sviluppo ho chiarito diversi concetti, ma come CONSUMATORE devo valutare I RISULTATI e non i motivi o i problemi delle aziende (che sono al più attenuanti)
Date un'occhiata qui: http://news.hwupgrade.it/11159.html
L'ATI ha rilasciato i 3.9...
Come mai così presto?
Semplice perchè i 3.8 erano iperbuggati, facevano pena, facevano pietà e tentavano di distruggere i nostri poveri computer...
Hanno procurato danni per milioni di miliardi (quanto costa una formattazione in termini di tempo e rottura di cogl....?) e NON hanno risarcito una sola lira...
Capisco i loro motivi del ca*** ma NON è possibile, NON è pensabile che la concorrenza porti a ciò!
Sarà anche colpa nostra, ma intanto io non installo più i driver nuovi (ho ancora la versione con la scheda video, io i 3.8 NON li ho nemmeno scaricati) e guardo con sfiducia ATI...
Ma dov'è il NOME dell'azienda? Che dovrebbe essere difeso con tanta cura? Dove?
è giusto per il consumatore non avere scelta? (anche nVidia fa driver pessimi)
Bah che altro dire...
Dopo aver passato una settimana a leggere di cazzate (Analisi del valore, nomi, marchi da difendere, carriere differenziate, incentivi, R&S, ecc)
Non posso che dire una sola cosa:
:( :rolleyes:
Originariamente inviato da gik25
Premetto che dopo la lettura di un libro di economia sull'innovazione e la Ricerca e Sviluppo ho chiarito diversi concetti, ma come CONSUMATORE devo valutare I RISULTATI e non i motivi o i problemi delle aziende (che sono al più attenuanti)
Date un'occhiata qui: http://news.hwupgrade.it/11159.html
L'ATI ha rilasciato i 3.9...
Come mai così presto?
Semplice perchè i 3.8 erano iperbuggati, facevano pena, facevano pietà e tentavano di distruggere i nostri poveri computer...
Hanno procurato danni per milioni di miliardi (quanto costa una formattazione in termini di tempo e rottura di cogl....?) e NON hanno risarcito una sola lira...
Capisco i loro motivi del ca*** ma NON è possibile, NON è pensabile che la concorrenza porti a ciò!
Sarà anche colpa nostra, ma intanto io non installo più i driver nuovi (ho ancora la versione con la scheda video, io i 3.8 NON li ho nemmeno scaricati) e guardo con sfiducia ATI...
Ma dov'è il NOME dell'azienda? Che dovrebbe essere difeso con tanta cura? Dove?
è giusto per il consumatore non avere scelta? (anche nVidia fa driver pessimi)
Bah che altro dire...
Dopo aver passato una settimana a leggere di cazzate (Analisi del valore, nomi, marchi da difendere, carriere differenziate, incentivi, R&S, ecc)
Non posso che dire una sola cosa:
:( :rolleyes:
Mi pare un intervento un po' melodrammatico. Concordo con te sul fatto di averne i cog@#^oni pieni sulla rincorsa frenetica al driver, prò da qui a finire per dipingere foschi scenari sulla tutela dei diritti del consumatore mi sembra che ne passi un po'.
D'altra parte, ATI come qualunque azienda IT, ma anche non IT, è un'azienda COMMERCIALE, che vende PRODOTTI, e che deve fare i conti con la concorrenza.
Per battere la concorrenza è purtoppo più importante esserci che meritare, è più importante il time-to-market che la qualità del prodotto finale.
La qualità può essere migliorata successivamente, la presenza sul mercato è una variabile booleana:o ci sei o non ci sei.
E' discutibile (io stesso ne faccio le spese tutti i giorni nella mia azienda di questa situazione) ma è così.
Nvidia rulez!!!
:cool:
Ciaozzz
edivad82
06-11-2003, 12:27
gik, ti prego... no no noooooooooooooooooooooo :muro:
Originariamente inviato da edivad82
gik, ti prego... no no noooooooooooooooooooooo :muro:
:D alla fine daremo tutti ragione a gik x sfinimento :D
dr.stein
06-11-2003, 12:45
OMG!!!!!
E' tornato don chisciotte alla carica!!!
Tieni presente che tu compri un prodotto con relativo cd d'installazione.
E funziona.
Da quel momento in poi tutto quello che ATI ti tira fuori e' a titolo COMPLETAMENTE GRATUITO, quindi se per una volta i driver sono usciti buggati, beh ?
che c'e' da recriminare ?
io ringrazierei invece la frequenza con cui rilasciano nuovi driver sempre (quasi) ottimi!
Alekhine
06-11-2003, 13:15
Io li ho installati appena usciti i 3.8 e vanno benissimo:D
Jaguar64bit
06-11-2003, 13:55
X Gik , il tuo post mi pare fuoriluogo......i 3.8 hanno introdotto nuove future come l'hoverdrive e il Vpu recovery , e altre novita' meno evidenti , i problemi che questi diriver hanno creato agli utenti sono stati gonfiati in maniera eccessiva , io ho una Radeon 9700 liscia , li ho tenuti per una settimana , e di problemi non ne ho avuti , anzi ho notato un miglioramento nella qualita' grafica con l'AF attivato , da notare che negli ultimi tempi sopratutto i driver NVidia hanno dato grattacapi ai propri utenti , che non sanno nemmeno piu' che driver installare........Nv con il passaggio dalla tecnologia della GeForce3-4 alle Fx ha commesso molti errori nella programmazione dei propri driver.......e tali errori non sono stati gonfiati in questa maniera , penso che tutta la comunita' che sta dietro ai driver Ati ( vedi gli Omega driver e i Neutral) abbia contribuito ad ampliare questi problemi che i 3.8 "forse" hanno portato....( tipo possibili danneggiamenti dei monitor in particolari configurazioni , poi Ati stessa ha dichiarato che la parte di codice destinata alla gestione del monitor era identica a quella dei 3.7 che non hanno dato problemi.........dunque)...mi pare che questa storia sia stat ingigantita e mi auguro che l'arrivo dei Catalyst 3.9 la chiuda definitivamente.
X CYRANO Ati RuleZ non Nvidia......:cool:
TheDarkAngel
06-11-2003, 13:56
io anke li ho installati....
xkè alle cazzate e ai cazzari ke le dicono nn ci credo...
rompersi i monitor... ke hanno la protezione dal refresh da 10 anni...
majin mixxi
06-11-2003, 13:58
che si dia inizio al 157894° conflitto ATI-Nvidia :D
Jaguar64bit
06-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da Alekhine
Io li ho installati appena usciti i 3.8 e vanno benissimo:D
Appunto , leggiti il mio post lungo sopra :) ;)
Paolo Corsini
06-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da gik25
Premetto che dopo la lettura di un libro di economia sull'innovazione e la Ricerca e Sviluppo ho chiarito diversi concetti, ma come CONSUMATORE devo valutare I RISULTATI e non i motivi o i problemi delle aziende (che sono al più attenuanti)
Date un'occhiata qui: http://news.hwupgrade.it/11159.html
L'ATI ha rilasciato i 3.9...
Come mai così presto?
Semplice perchè i 3.8 erano iperbuggati, facevano pena, facevano pietà e tentavano di distruggere i nostri poveri computer...
Hanno procurato danni per milioni di miliardi (quanto costa una formattazione in termini di tempo e rottura di cogl....?) e NON hanno risarcito una sola lira...
Ma cosa diamine stai scrivendo?
Se fai queste affermazioni, a dire il vero abbastanza allucinanti e prive di senso, porta quantomeno delle prove.
Tipo: quanti sistemi sono stati danneggiati a seguito dell'installazione dei Catalyst 3.8. Non numeri a caso, dati oggettivi e riscontrabili, grazie.
Se la tua fonte d'informazione, come penso, è la seguente tralascia pure questo mio post e ritorna pure a divertirti con i tuoi "bellissimi" massimi sistemi.
http://enetec.com/images/topolino.jpg
Il bello dei post di Paolo è che sono pochi, ma quando arriva sega le gambine... :D :sofico:
Originariamente inviato da Alekhine
Io li ho installati appena usciti i 3.8 e vanno benissimo:D
quoto .. a me vanno bene
Originariamente inviato da gpc
Il bello dei post di Paolo è che sono pochi, ma quando arriva sega le gambine... :D :sofico: minchia :D
Originariamente inviato da Korn
minchia :D
La cosa più bella è che sono più o meno sempre riassumibili in un "che cazzo dici? non capisci niente e pretendi di parlare! Taci e torna a nasconderti quando hai una vaga idea dell'argomento"... :O :D :D
Originariamente inviato da gpc
Il bello dei post di Paolo è che sono pochi, ma quando arriva sega le gambine... :D :sofico:
beh....in generale ho letto molte meno c@g@te su Topolino che su decine di altri libri di grandi esperti nelle più svariate materie.
Se la fonte fosse quella mi fiderei abbastanza......molto più che se lo sentissi a St.Aperto:O :D o su certi siti.....:sofico:
Originariamente inviato da CYRANO
Nvidia rulez!!!
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X CYRANO Ati RuleZ non Nvidia......
non ricominciamo con ATI vs NVIDIA :nono:
io che non gioco preferisco MATROX come qualità d'immagine :O
Jaguar64bit
06-11-2003, 19:52
Originariamente inviato da Adric
io che non gioco preferisco MATROX come qualità d'immagine :O
Nel 2d una volta Matrox era il meglio......una volta pero'...
:D :D :D :D
Lo è tuttora; anzi da quando le Radeon non sono piu' BBA, il divario qualitativo e' aumentato (a me la velocita' non interessa minimamente). C'e' poi da considerare l'abbinamento scheda video-monitor. Con un Crt Shadow Mask meglio una Radeon, ma con quelli a griglia verticale meglio una Matrox.
Nella sezione monitor il secondo thread in assoluto per lunghezza riguarda i problemi dell' Acer Lcd AL 732 con le Radeon, mica con le Matrox.
Jaguar64bit
06-11-2003, 23:44
Negli Stati Uniti Ati vende ancora le BBA , e molti vorrebbero averne una visto che la qualita' dei componenti di queste ultime , forniscono una resa visiva superiore a quelle prodotte da terzi.
Lo so, ma qui non siamo in NordAmerica e di BBA nuove non ne girano più molte.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ma cosa diamine stai scrivendo?
Se fai queste affermazioni, a dire il vero abbastanza allucinanti e prive di senso, porta quantomeno delle prove.
Tipo: quanti sistemi sono stati danneggiati a seguito dell'installazione dei Catalyst 3.8. Non numeri a caso, dati oggettivi e riscontrabili, grazie.
Se la tua fonte d'informazione, come penso, è la seguente tralascia pure questo mio post e ritorna pure a divertirti con i tuoi "bellissimi" massimi sistemi.
http://enetec.com/images/topolino.jpg
Scusa ma li hai letti i commenti dei lettori?
Dai un occhiata al tuo sito e leggi i commenti degli utenti del forum e vedi cosa ne pensano della versione 3.8...
(i commenti li trovi in fondo all'aricolo sui catalyst 3.9)
PS: fa piacere vedere cosa pensi del mio parere e di conseguenza del parere della stragrande maggioranza della gente che ha risposto a quell'articolo.
http://news.hwupgrade.it/11159.html
I 3.8 vengono definiti: sola, ciofeca, e via dicendo...
E nonostante non sappia quanti abbiano detto di aver avuto il computer fisicamente rovinato da tale driver, già nella prima delle sei pagine dei commenti a quest'articolo un lettore accusa di aver dovuto formattare!
Eppoi non capisco perchè te la sei preso (posso darti del tu?) tanto. LA MERCEDES ammise che i tempi troppo stringenti di proggettazione della classe A furono il motivo per cui si ribaltò nel test di quattroruote. Mi pare indiscusso che la corsa ai driver non giova certo a noi consumatori...
Commento # 1 di : NoX83 pubblicato il 06 Nov 2003, 10:13
Io li provo...
...del resto dopo la "sola" dei 3.8 mi aspetto che questi siano pressochè PERFETTI!
Commento # 2 di : Michele84 pubblicato il 06 Nov 2003, 10:18
3.9 subito dopo la ciofeca dei 3.8...
li proverò...i 3.8 a mio giudizio erano i peggiori Catalyst mai fatti da ATI!...ho una 9700Pro e le performance migliori le ottengo con i Catalyst 3.4...novità non significa sempre migliori prestazioni...
Commento # 3 di : minchiele pubblicato il 06 Nov 2003, 10:27
Serious Sam 2? ma non era ancora nel mondo dei sogni? e già fanno uscire i fix?
Comunque a me i 3.8 hanno rovinato il pc...
Commento # 4 di : Lud von Pipper pubblicato il 06 Nov 2003, 10:29
Io non ho avuto problemi con i 3.8, comunque provo anche questi...
LvP
Commento # 5 di : lasa pubblicato il 06 Nov 2003, 10:30
Speriamo bene....i 3.8 facevano davvero pena......
Commento # 6 di : asterix3 pubblicato il 06 Nov 2003, 10:32
ma io li faccio provare a voi fatemi sapere se vi si è bruciato il monitor se non è cosi li installo
(battutina)
io ho gli omega 3.8 e altri non ne ho mai installato ma mi sembra che fanno un po schifo, mi dite come vanno sti 3.9 ?
Commento # 7 di : pirolisi pubblicato il 06 Nov 2003, 10:37
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da minchiele
Serious Sam 2? ma non era ancora nel mondo dei sogni? e già fanno uscire i fix?
Comunque a me i 3.8 hanno rovinato il pc...
--------------------------------------------------------------------------------
quoto anche per me bruttissima esperienza, addirittura dopo un pò neanche il vpu recovery funzionava + e tutti (devo ammetterlo solo vice city non si impallava) i giochi si freezano.....urgesi formattone allora per far spazio a forceware nforce e catalist 3.9...non prima di averli provati sulla conf. attuale...e che dire
Commento # 8 di : Sig. Stroboscopico pubblicato il 06 Nov 2003, 10:39
bello il fatto che a quanto pare i drivers sono confermati anche per serie di gpu "vecchie" (vedi la 7200), attenzione non da poco.
Io al momento rimango con i 3.8 (ottima qualità grafica e stabilità (oltre al fatto che mi ha risolto i problemi ai giochi che avevo preso))
non c'è nessuna nota riguardo al presunto aumento di temperatura?
Ciao!
Commento # 9 di : Cirifax pubblicato il 06 Nov 2003, 10:40
Ragazzi.. a me i 3.8 stanno dando un sacco di problemi (spero siano legati solo ai driver) in pratica ogni tanto il desktop non si aggiorna e ho pezzi di pagine o di finestre che rimangono aperte, devo per forza riavviare il tutto per risolvere completamente la questione. Se sto facendo qualcosa di importante allora mi accontento del "mostra desktop" Sob sob.. a qualcuno capitano cose del genere?
Commento # 10 di : il conte pubblicato il 06 Nov 2003, 10:43
x asterix3 :
So che è una battuta, ma io i 3.8 li ho installati martedì, ho usato il pc per giocare sabato e domenica. Domenica sera il monitor (LG F900P) non trovava più il segnale in ingresso . Ora uso il vecchio Sony 200ES e devo portare l'LG a far riparare. Sono tornato ai 3.7. Questi 3.9 non li installo finche non sono stra-sicurissimo...
edivad82
07-11-2003, 00:55
Originariamente inviato da gik25
Scusa ma li hai letti i commenti dei lettori?
scusa, tu hai capito il senso del post di Paolo??? non tanto per i driver schifosi o no, ma quanto dei milioni di milioni di danni che tu affermi...non sono 10, 20, 50 commenti negativi che portano a supposizioni...
Originariamente inviato da Adric
non ricominciamo con ATI vs NVIDIA :nono:
io che non gioco preferisco MATROX come qualità d'immagine :O
Infatti alla mia amica Biip che fa fotoritocco ( è fotografa professionista ) , ho consigliato da subito una Parhelia... ;)
Comunque ho messo i catalyst 3.9 , il monitor s'era subito andato a quel paese , quadratini di vari colori , refreshava l'immagine ogni 10 sec con nuovi quadratini e letterine strane...
Vabbeh ho fatto un reset e si è sistemato..ma m'ero preso uno spavento...
Sperem nel nv40 così torno da mamma nvidia!
Ciaozzz
Originariamente inviato da gik25
Eppoi non capisco perchè te la sei preso (posso darti del tu?) tanto. LA MERCEDES ammise che i tempi troppo stringenti di proggettazione della classe A furono il motivo per cui si ribaltò nel test di quattroruote. Mi pare indiscusso che la corsa ai driver non giova certo a noi consumatori...
Falso, non fu il tempo ma un fenomeno, chiamato da Janis, Groupthink, ovvero una patologia derivante dalla pressione cognitiva del gruppo che può portare a fenomeni di "free riding" a livello di responsabilità ;) .
Per il resto non commento, dico solo che per me è poco logico accusare un'azienda ( per poi arrivare a tutte le aziende del mondo ) di aver frantumato milioni di computer nel mondo e causato danni per miliardi di dollari dopo aver letto 20 commenti su questo sito. ;)
Quincy_it
07-11-2003, 09:02
Originariamente inviato da dr.stein
Tieni presente che tu compri un prodotto con relativo cd d'installazione.
E funziona.
Da quel momento in poi tutto quello che ATI ti tira fuori e' a titolo COMPLETAMENTE GRATUITO, quindi se per una volta i driver sono usciti buggati, beh ?
che c'e' da recriminare ?
io ringrazierei invece la frequenza con cui rilasciano nuovi driver sempre (quasi) ottimi!
Quoto il buon Dottore! ;)
Oltretutto nessuno ti obbliga ad installare una nuova release di driver, anzi il buon senso consiglierebbe di aspettare qualche giorno dall'uscita e nel frattempo spulciarsi i vari siti e forum specializzati proprio per leggere di eventuali bug e/o problemi.
IMHO sono ben più gravi situazioni dove vengono rilasciati componenti difettosi a livello hardware, lì sì che le pelotas girano eccome, specie a fronte di ingenti investimenti fatti.
Originariamente inviato da homerr
Falso, non fu il tempo ma un fenomeno, chiamato da Janis, Groupthink, ovvero una patologia derivante dalla pressione cognitiva del gruppo che può portare a fenomeni di "free riding" a livello di responsabilità ;) .
Per il resto non commento, dico solo che per me è poco logico accusare un'azienda ( per poi arrivare a tutte le aziende del mondo ) di aver frantumato milioni di computer nel mondo e causato danni per miliardi di dollari dopo aver letto 20 commenti su questo sito. ;)
Io compro la macchina e presumo NON solo che funzioni ma che funzioni BENISSIMO
Io comprai l'ati 8500 le della HERCULES e NON funzionava in un numero enorme di situazioni, coi driver aggiornati. PEGGIO!
Semplicemente NON è un comportamento logico per un'azienda che voglia difendere il suo marchio.
Troppa concorrenza? Daccordo, posso capirlo, ma NON si possono rubare i soldi con la truffa perchè si è poveri, ti pare?
Paolo Corsini
07-11-2003, 11:29
Allora, facciamo chiarezza:
1) hai affermato che un'azienda ha causato danni "per milioni di miliardi" con una revision di driver, scatenando la tua funesta ira:
Originariamente inviato da gik25
Hanno procurato danni per milioni di miliardi (quanto costa una formattazione in termini di tempo e rottura di cogl....?) e NON hanno risarcito una sola lira...
Ti ho chiesto dati oggettivi, ancora li aspetto
2) porti quale fonte a tuo supporto i commenti di un gruppo di lettori ad una notizia da me scritta. Perdonami, ma un utente anonimo dietro ad un monitor non mi pare la fonte più attendibile di questo mondo.
3) hai idea di quante volte un problema che viene indicato come "bug driver" sia invece imputabile all'imperizia, o meglio inettitudine, di chi sta installando un driver?
Grazie, attendo con trepidazione. Pregasi astenersi commenti da massimi sistemi o tentativi "alla manolo".
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Allora, facciamo chiarezza:
1) hai affermato che un'azienda ha causato danni "per milioni di miliardi" con una revision di driver, scatenando la tua funesta ira:
Ti ho chiesto dati oggettivi, ancora li aspetto
2) porti quale fonte a tuo supporto i commenti di un gruppo di lettori ad una notizia da me scritta. Perdonami, ma un utente anonimo dietro ad un monitor non mi pare la fonte più attendibile di questo mondo.
3) hai idea di quante volte un problema che viene indicato come "bug driver" sia invece imputabile all'imperizia, o meglio inettitudine, di chi sta installando un driver?
Grazie, attendo con trepidazione. Pregasi astenersi commenti da massimi sistemi o tentativi "alla manolo".
Posso parlare francamente lasciando cadere il tono di "sfida" che si sta venendo a creare?
Hai puntualizzato sulle mie parole, oltretutto se non erro sei un economista (che ha anche ormai diversi anni di esperienza), non credo proprio di poterti contraddire (nè tantomeno ne ho nessuna intenzione).
Ovvio che non avranno causato un danno così ingente. Ma le parole spesso sono estremizzate e diversi danni li hanno fatti senz'altro.
Ma quello che voglio chiederti è: francamente ti riesci a mettere nei panni dell'utente medio (non espertissimo dunque) che compra la sua fiammante ATI 9800 pro pagandola con TUTTI i suoi risparmi e la prova:
1) Si rende conto che delude le sue aspettative (la gente si aspetta sempre troppo e qualche frame in più non cambia la vita)
2) Dà problemi di incompatibilità col suo gioco preferito?
Basta dare un occhiata ai forum per rendersi conto di quanti problemi danno oggi le schede video. Io l'ho sperimentato mille volte in prima persona.
Medal of Honor, Splinter Cell a me non vanno oltre una certa risoluzione. E ho dovuto cambiare mille driver e bios della scheda video per risolcvere il problema...
Forse per te è difficile immaginare cosa significhi perchè:
1) Hai un lavoro e quindi i soldi
2) l'hw spesso non lo paghi
3) Probabilmente non giochi coi videogame, ergo se c'è un incompatibilità o cambi scheda video o te ne freghi
Insomma da come parli sembra quasi che il problema non esista (nonostante il forum sia in sobbuglio)
PS: non è che nvidia sia molto meglio...
Paolo Corsini
07-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da gik25
Ovvio che non avranno causato un danno così ingente. Ma le parole spesso sono estremizzate e diversi danni li hanno fatti senz'altro.
Bene, i danni li hanno fatti "senz'altro" stando a quello che scrivi, quindi ne hai delle prove voglio sperare.
Portami fatti, non parole; viceversa non usare quel tono da "massimo sistema" o affermazione assoluta che hai usato nei tuoi post precedenti.
Originariamente inviato da gik25
Ma quello che voglio chiederti è: francamente ti riesci a mettere nei panni dell'utente medio (non espertissimo dunque) che compra la sua fiammante ATI 9800 pro pagandola con TUTTI i suoi risparmi e la prova:
1) Si rende conto che delude le sue aspettative (la gente si aspetta sempre troppo e qualche frame in più non cambia la vita)
2) Dà problemi di incompatibilità col suo gioco preferito?
Basta dare un occhiata ai forum per rendersi conto di quanti problemi danno oggi le schede video. Io l'ho sperimentato mille volte in prima persona.
Medal of Honor, Splinter Cell a me non vanno oltre una certa risoluzione. E ho dovuto cambiare mille driver e bios della scheda video per risolcvere il problema...
Forse per te è difficile immaginare cosa significhi perchè:
1) Hai un lavoro e quindi i soldi
2) l'hw spesso non lo paghi
3) Probabilmente non giochi coi videogame, ergo se c'è un incompatibilità o cambi scheda video o te ne freghi
Insomma da come parli sembra quasi che il problema non esista (nonostante il forum sia in sobbuglio)
PS: non è che nvidia sia molto meglio...
Un bug è tale quando è documentato ufficialmente; non è tale quando un utente di un forum si lamenta di non riuscire ad utilizzare una certa configurazione.
Per quel che ne sappiamo, un utente che non riesce a far andare una specifica configurazione potrebbe arrivare a questo perché il suo sistema è configurato da schifo, magari con tante installazioni di driver sommate le une alle altre e senza alcun tipo di minima manutenzione.
Perdonami, ma non è una questione di cosa io faccia o meno per lavoro, cosa testi o quanto hardware possa provare: si tratta solo di buon senso, il buon senso che deve avere una persona nel non urlare, meglio ancora vomitare, la propria presunta ira verso questa e quell'azienda per un problema, senza neppure domandarsi se il problema non sia dell'azienda bensì suo.
Del resto, sei stato tu ad aprire questa discussione urlando, sparando cose senza senso e ora cercando di fare un po' una misera retromarcia. Verba volant, scripta manent ci hanno tramandato i latini: le parole volano, quello che è scritto rimane.
Il punto della questione, se non ti fosse chiaro, non sono i bug dei driver di questo o quell'altro produttore, ma il modo con il quale un utente espone le proprie idee. Farlo urlando, per giunta facendo proprie cose assolutamente senza senso, è decisamente deplorevole, a meno che non ci si diverta (come, confesso, sto facendo io) nell'inscenare questo siparietto fatto di caratteri.
Peccato; ti avevo chiesto niente massimi sistemi e niente tentativi "alla manolo", ma hai perso l'occasione.
-kurgan-
07-11-2003, 12:22
beh, se permettete vorrei dire la mia..
è un fatto che le aziende buttano sul mercato software (driver e altro) senza testarlo adeguatamente e non rispondendo mai di eventuali danni all'utente finale.
c'è sempre il classico "disclaimer" in cui l'azienda si scrolla di dosso ogni responsabilità: ma è corretto dal punto di vista legale non rispondere minimamente di un prodotto venduto ad un cliente? :confused:
NB la mia è una considerazione generale, non riferita a questo caso specifico riferito in questo topic, visto che quel driver non l'ho provato.
-kurgan-
07-11-2003, 12:25
Originariamente inviato da dataman
Per battere la concorrenza è purtoppo più importante esserci che meritare, è più importante il time-to-market che la qualità del prodotto finale.
ecco, appunto.. lo vedo nel mio piccolo con la mia azienda.
l'eterna lotta tra i "commerciali" e i "sistemisti/programmatori".
i primi vendono subito quello che ancora non hanno, i secondi buttano fuori prodotti non testati perchè i commerciali al solito fanno il passo piu' lungo della gamba e vendono subito soluzioni non ancora esistenti.
Scoperchiatore
07-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Bene, i danni li hanno fatti "senz'altro" stando a quello che scrivi, quindi ne hai delle prove voglio sperare.
Portami fatti, non parole; viceversa non usare quel tono da "massimo sistema" o affermazione assoluta che hai usato nei tuoi post precedenti.
Un bug è tale quando è documentato ufficialmente; non è tale quando un utente di un forum si lamenta di non riuscire ad utilizzare una certa configurazione.
Per quel che ne sappiamo, un utente che non riesce a far andare una specifica configurazione potrebbe arrivare a questo perché il suo sistema è configurato da schifo, magari con tante installazioni di driver sommate le une alle altre e senza alcun tipo di minima manutenzione.
Perdonami, ma non è una questione di cosa io faccia o meno per lavoro, cosa testi o quanto hardware possa provare: si tratta solo di buon senso, il buon senso che deve avere una persona nel non urlare, meglio ancora vomitare, la propria presunta ira verso questa e quell'azienda per un problema, senza neppure domandarsi se il problema non sia dell'azienda bensì suo.
Del resto, sei stato tu ad aprire questa discussione urlando, sparando cose senza senso e ora cercando di fare un po' una misera retromarcia. Verba volant, scripta manent ci hanno tramandato i latini: le parole volano, quello che è scritto rimane.
Il punto della questione, se non ti fosse chiaro, non sono i bug dei driver di questo o quell'altro produttore, ma il modo con il quale un utente espone le proprie idee. Farlo urlando, per giunta facendo proprie cose assolutamente senza senso, è decisamente deplorevole, a meno che non ci si diverta (come, confesso, sto facendo io) nell'inscenare questo siparietto fatto di caratteri.
Peccato; ti avevo chiesto niente massimi sistemi e niente tentativi "alla manolo", ma hai perso l'occasione.
è la prassi quando parla lui... la verità ha sede nel suo intelletto, e in quelo di coloro che danno lui ragione... tutto il resto non è verità, quindi non è degno di nota :D ;)
dr.stein
07-11-2003, 12:29
Lasciando perdere gik25 (non te la prendere a male, ma come vedi e' inutile parlare con te.... sei piu' tosto di una dolomite!!! Buona caccia ai mulini a vento! :D)
Originariamente inviato da Adric
non ricominciamo con ATI vs NVIDIA :nono:
io che non gioco preferisco MATROX come qualità d'immagine :O
Predicare bene e razzolare male ?
:rolleyes:
Denton84
07-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ma cosa diamine stai scrivendo?
Se fai queste affermazioni, a dire il vero abbastanza allucinanti e prive di senso, porta quantomeno delle prove.
Tipo: quanti sistemi sono stati danneggiati a seguito dell'installazione dei Catalyst 3.8. Non numeri a caso, dati oggettivi e riscontrabili, grazie.
Se la tua fonte d'informazione, come penso, è la seguente tralascia pure questo mio post e ritorna pure a divertirti con i tuoi "bellissimi" massimi sistemi.
http://enetec.com/images/topolino.jpg
:rotfl: :rotfl:
cmq se posso dire la mia.....la critica fatta da gik sicuramente esagerata (e contrariamente a tutti quanti il mio esagerato non è riferito ai contenuti ma alla forma) e sono daccordo quindi con te nel singolo aspetto dei driver catalyst.
non vedo assolutamente questi driver come fonti di ingenti driver, ma normalissimi driver che come tutti possono dare problemi anche per colpa dell'utente, o per via della configurazione.
detto ciò però.....condivido cmq un aspetto.....
se da una parte non sono daccordo nel criticare ati per i driver, dall'altra non sono daccordo col buonismo nel dire che è una cosa normale e quindi legittima....
no....non lo è.....
la c3, nelle prime versioni hanno avuto molti problemi....due conoscenti che l'hanno presa hanno avuto problemi (e non da poco..uno rimasto a piedi e aspettato 6 mesi per riaverla).
questo nel fronte auto...
nel fronte telefonini ricordo ad esempio il buggatissimo t28......di quelli ne ho visti girare parecchi.....+ di 20 solo tra me e amici e quelli sostituiti (non riparati ma cambiati con nuovi) e di questi non meno di 15 avevano problemi con la batteria....e la cosa era diffusa anche se in percentuale differente un po su tutta la linea dei t28.
quanto ai giochi? devo fare l'elenco di quelli buggatissimi a cui sono occorse numerose patch per risolvere i problemi, o forse non sono stati nemmeno risolti?
niente di drastico......è vero.....
ma non importa.....anche fosse la cosa + sciocca del mondo imho è impensabile che una scheda video da 500 euro o più, un gioco da 50-60 euro, o addirittura una macchina diano problemi, ma non perchè com'è logico che sia ci sono problemi un po d'ovunque....ma perchè la casa in qeustione ha deciso di usare gratuitamente i clienti come betatester facendo uscire un prodotto che sa essere non definitivo e perfetto.
su non prendiamoci in giro.....perchè fanno uscire così tante serie di driver senza introdurre in molte grandi innovazioni l'una con l'altra ma aggiungendo qualcosa che spesso è solo scritto e di fatto non porta cambiamenti concreti?
perchè a loro conviene di più analizzare il feedback dell'utenza e invece di investire i soldi su betatest accurati investirli per la nuova scheda video per accellerare i ritmi......
così come non si ritarda il lancio di una macchina perchè costa meno farla uscire e poi far riparare quelle difettose dando una buona garanzia e nel frattempo evidenziare quali sono i maggiori difetti riscontrati......
e in tutto questo io sono daccordissimo......secondo me è inutile spendere soldi per gruppi di test se lo può fare l'utente (bhe....dipende da cosa però.....se la macchina nuova mi lascia a piedi senza preavviso mi incazzo anche....).
quello su cui non sono daccordo.....è che paghi cifre alte e uguali a chi la prende dopo senza problemi......
non sono daccordo che un gioco come tomb raider 6 costasse 60 euro appena uscito.......e che poi lo abbassassero a 35 peraltro dopo l'uscita di alcune patch perchè molti non lo prendevano.....
perchè così i fedelissimi e onesti che non se lo scaricano per giocarlo se la prendono nel didietro...e in più fanno da cavie perchè il gioco è dovuto uscire in un tempo fissato e quindi prima di poter farne una versione decente......
e a questo rispondere " ognuno fa i propri interessi e decide se farlo apgare meno o no" mi fa capire perchè il p2p è una piaga perchè la stessa risposta può arrivare dagli utenti "lo provo e SE non ha problemi e mi piace "forse" lo compro".....e ho messo il forse perchè ovviamente non voglio giustificare il p2p sotto questa luce.... ;)
questa è una digressione.......poi non do ragione a gik in questo caso nel senso che i driver nella confezione vanno....tu quando compri la scheda hai quei driver che vanno......se non andassero bene....e dessero anche solo un problemino ad uno che non è superesperto (e non me ne frega nulla visto che sulla scheda non c'è scritto un target d'utilizzo quindi deve essere funzionante anche senza bisogno di chissà che esperienza) allora sarei il primo a protestare....ma siccome quelli vanno......e quelli disponibili gratuitamente su internet sono solo un upgrade per farla andare più veloce bhe nulla da eccepire.
certo quelli nella confezione devono cmq attivarmi tutto quello che è pubblicizzato per la scheda....non che supporta la dx9 e però i driver con esse danno problemi.....:)
Denton84
07-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da dr.stein
Lasciando perdere gik25 (non te la prendere a male, ma come vedi e' inutile parlare con te.... sei piu' tosto di una dolomite!!! Buona caccia ai mulini a vento! :D)
Predicare bene e razzolare male ?
:rolleyes:
eddai facciamoli scherzare un po anche questi moderatori :D
Denton84
07-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da Denton84
:rotfl: :rotfl:
cmq se posso dire la mia.....
CUT
certo che rileggendo il mio post mi verrebbe da aggiungere:
" MA con questo cosa voglio dire?
NON lo so....Però ho ragione, e i fatti mi cosano!"
:D :mc:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Bene, i danni li hanno fatti "senz'altro" stando a quello che scrivi, quindi ne hai delle prove voglio sperare.
Portami fatti, non parole; viceversa non usare quel tono da "massimo sistema" o affermazione assoluta che hai usato nei tuoi post precedenti.
Un bug è tale quando è documentato ufficialmente; non è tale quando un utente di un forum si lamenta di non riuscire ad utilizzare una certa configurazione.
Per quel che ne sappiamo, un utente che non riesce a far andare una specifica configurazione potrebbe arrivare a questo perché il suo sistema è configurato da schifo, magari con tante installazioni di driver sommate le une alle altre e senza alcun tipo di minima manutenzione.
Perdonami, ma non è una questione di cosa io faccia o meno per lavoro, cosa testi o quanto hardware possa provare: si tratta solo di buon senso, il buon senso che deve avere una persona nel non urlare, meglio ancora vomitare, la propria presunta ira verso questa e quell'azienda per un problema, senza neppure domandarsi se il problema non sia dell'azienda bensì suo.
Del resto, sei stato tu ad aprire questa discussione urlando, sparando cose senza senso e ora cercando di fare un po' una misera retromarcia. Verba volant, scripta manent ci hanno tramandato i latini: le parole volano, quello che è scritto rimane.
Il punto della questione, se non ti fosse chiaro, non sono i bug dei driver di questo o quell'altro produttore, ma il modo con il quale un utente espone le proprie idee. Farlo urlando, per giunta facendo proprie cose assolutamente senza senso, è decisamente deplorevole, a meno che non ci si diverta (come, confesso, sto facendo io) nell'inscenare questo siparietto fatto di caratteri.
Peccato; ti avevo chiesto niente massimi sistemi e niente tentativi "alla manolo", ma hai perso l'occasione.
Inizio ribattendo all'ultima frase:
Temo che qui sia io ad amemttere i miei errori e tu a negare l'evidenza. Quando migliaia di persone accusano un problema... solitamente il problema esiste.
Io credo di averti risposto in modo civile ammettendo i miei errori ma mi pare che tu stia tenendo un tono un tantino di superiorità...
Riconosco ancora di aver esagerato sul tono iniziale, ma solo su quello:
Il problema dei driver c'è eccome. E non è solo un problema che si presenta solo a chi aggiorna, ma anche a chi non lo fa: "hai installato l'ultima release dei driver?" "Si e non funziona più nemmeno quello che prima funzionava"
Originariamente inviato da Scoperchiatore
è la prassi quando parla lui... la verità ha sede nel suo intelletto, e in quelo di coloro che danno lui ragione... tutto il resto non è verità, quindi non è degno di nota :D ;)
A me pare che stia affrontando la questione con la massima umiltà, molto maggiore di quella che dimostri tu insultandomi.
X CORSINI
Allora inizio ammettendo ancora una volta che il mio tono era esagerato.
E ti chiedo se le 3.8 erano o meno molto buggate...
Ti faccio notare che questa non è solo la mia impressione ma anche quella di molti altri utenti del forum, e di gente che vedo ogni giorno per strada...
ATI ha immediatamente rilasciato la nuova versione per correggere il problema, e questo ne migliora ovviamente l'immagine. Però ha anche rilasciato dei driver troppo prematuramente quando non avrebbe dovuto.
A me ha dato fastidio.
Del resto anche Hercules ha assemblato la mia scheda video male... e così ho dovuto aggironare il bios.
Ora riinvito te a immedesimarti nell'utente SENZA STIPENDIO che spende tutti i suoi risparmi per comprare una scheda video che da grossi problemi con numerosi giochi.
è capitato a me e a molti altri.
Lasciando perdere ATI, passando al settore dell'home enterteinment, pensa a Samsung: io ho comprato un videoregistratore, una mia amica un televisore. Entrambi hanno dato problemi, a me dopo un anno, a lei dopo una settimana. Lei ha dovuto sostituire il televisore due volte!!!
Tornando al settore informatico possiamo citare la Waitec: tre masterizzatori del modello "Shuttle" di cui solo uno ha continuato ha funzionare perfettamente. Il mio l'ho dovuto mandare in garanzia e ha ripreso a malfunzionare dopo pochi mesi dopo
Hai ragione a criticare il mio tono inziale, ma volevo far notare che mi sono stancato del clima che si va diffondendo. Ne ho fin sopra ai capelli. E credo che molti condividano la mia stanchezza.
Paolo Corsini
07-11-2003, 14:12
Originariamente inviato da gik25
Inizio ribattendo all'ultima frase:
Temo che qui sia io ad amemttere i miei errori e tu a negare l'evidenza. Quando migliaia di persone accusano un problema... solitamente il problema esiste.
Ma santa pazienza, ma dove sono queste
"migliaia di persone"?
Conosci la differenza tra decina, centinaia, migliaia e milioni?
Hai il bruttissimo vizio di spararle; dalle mie parti uno che scrive in questo modo è definibile "banfone", vediamo se almeno in questo modo la capisci.
Originariamente inviato da gik25
Io credo di averti risposto in modo civile ammettendo i miei errori ma mi pare che tu stia tenendo un tono un tantino di superiorità...
Riconosco ancora di aver esagerato sul tono iniziale, ma solo su quello:
Il problema dei driver c'è eccome. E non è solo un problema che si presenta solo a chi aggiorna, ma anche a chi non lo fa: "hai installato l'ultima release dei driver?" "Si e non funziona più nemmeno quello che prima funzionava"
E dagli: ma perché parli per luoghi comuni? E io fesso con l'ennesimo post a chiederti non luoghi comuni ma dati concreti, oggettivi, quantificabili che non siano il parere di un perfetto sconosciuto dietro ad un monitor.
Io sarò anche arrogante, almeno sei contento, ma quanto ad arrampicarti sugli specchi difficile che si possa trovare di meglio rispetto a te.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ma santa pazienza, ma dove sono queste
"migliaia di persone"?
Conosci la differenza tra decina, centinaia, migliaia e milioni?
Hai il bruttissimo vizio di spararle; dalle mie parti uno che scrive in questo modo è definibile "banfone", vediamo se almeno in questo modo la capisci.
E dagli: ma perché parli per luoghi comuni? E io fesso con l'ennesimo post a chiederti non luoghi comuni ma dati concreti, oggettivi, quantificabili che non siano il parere di un perfetto sconosciuto dietro ad un monitor.
Io sarò anche arrogante, almeno sei contento, ma quanto ad arrampicarti sugli specchi difficile che si possa trovare di meglio rispetto a te.
Innanzitutto ti chiedo nuovamente scusa, "perchè le sparo".
Purtroppo per me l'importante è ribadire un concetto (giusto :) ). Non farlo in modo oggettivo, con tono sobrio, ecc.
So che è sbagliato, però se hai letto l'ultimo post credo che capirai cosa voglio dire: sono (anzi credo di parlare a nome di tutti se dico siamo) stanchi...
edivad82
07-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da gik25
A me ha dato fastidio.
Scusami, anzichè urlarlo al mondo, perchè non hai fatto una cosa un po' più saggia??
http://apps.ati.com/driverfeedback/
Paolo Corsini
07-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da gik25
X CORSINI
Allora inizio ammettendo ancora una volta che il mio tono era esagerato.
E ti chiedo se le 3.8 erano o meno molto buggate...
Ti faccio notare che questa non è solo la mia impressione ma anche quella di molti altri utenti del forum, e di gente che vedo ogni giorno per strada...
Link ad un report di bug noti e documentati dei driver Catalyst 3.8, grazie.
Il resto sono solo opinioni soggettive, mie, tue o del "popolo della strada" poco conta.
Ma poi scusa, vuoi farci credere che fermi i passanti per strada e chiedi loro un parere sui nuovi driver ATI?
Originariamente inviato da gik25
ATI ha immediatamente rilasciato la nuova versione per correggere il problema, e questo ne migliora ovviamente l'immagine. Però ha anche rilasciato dei driver troppo prematuramente quando non avrebbe dovuto.
Non ti passa neppure per l'anticamera del cervello che i precedenti driver ATI andassero benissimo, e che in questo caso ha rilasciato i Catalyst 3.9 in anticipo rispetto al tempo solito tra una revision e l'altra solo perchè aveva novità interessanti implementate?
Originariamente inviato da gik25
A me ha dato fastidio.
Del resto anche Hercules ha assemblato la mia scheda video male... e così ho dovuto aggironare il bios.
Ora riinvito te a immedesimarti nell'utente SENZA STIPENDIO che spende tutti i suoi risparmi per comprare una scheda video che da grossi problemi con numerosi giochi.
è capitato a me e a molti altri.
Riporti la scheda in negozio, fai valere i tuoi diritti ex lege, riprendi i tuoi soldi e se non ti sei trovato bene domani non acquisterai più quel prodotto.
Come a te può essere andata male, vi sono moltissime persone senza alcun tipo di problema.
100 acquirenti delusi, magari per problemi che possono essere ricondotti a loro scelte o azioni sbagliate, non decretano il fallimento di un progetto.
Questo, ovviamente, restando con i piedi per terra; nel tuo mondo fantastico e ideale però tu hai comunque ragione, tu puoi urlare ai quattro venti panzane incredibili e senza senso forte dell'appoggio del "popolo della strada".
OMG
Originariamente inviato da gik25
Lasciando perdere ATI, passando al settore dell'home enterteinment, pensa a Samsung: io ho comprato un videoregistratore, una mia amica un televisore. Entrambi hanno dato problemi, a me dopo un anno, a lei dopo una settimana. Lei ha dovuto sostituire il televisore due volte!!!
Tornando al settore informatico possiamo citare la Waitec: tre masterizzatori del modello "Shuttle" di cui solo uno ha continuato ha funzionare perfettamente. Il mio l'ho dovuto mandare in garanzia e ha ripreso a malfunzionare dopo pochi mesi dopo
Hai ragione a criticare il mio tono inziale, ma volevo far notare che mi sono stancato del clima che si va diffondendo. Ne ho fin sopra ai capelli. E credo che molti condividano la mia stanchezza. Eccoci arrivati al punto: dato che a te è capitato un problema con un prodotto, questo vuol dire che il sistema fa schifo.
Guarda, a me si è bruciata sotto test una scheda madre proprio stamattina ma non urlo ai 4 venti la mia rabbia. Sintetizzo quanto accadutomi con un'espressione chiara e comprensibile a tutti:
"che sfiga".
Paolo Corsini
07-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da gik25
Innanzitutto ti chiedo nuovamente scusa, "perchè le sparo".
Purtroppo per me l'importante è ribadire un concetto (giusto :) ). Non farlo in modo oggettivo, con tono sobrio, ecc.
So che è sbagliato, però se hai letto l'ultimo post credo che capirai cosa voglio dire: sono (anzi credo di parlare a nome di tutti se dico siamo) stanchi...
Se parli per massimi sistemi assoluti, sparandola grossa, puoi anche dire la cosa più vera del mondo ma quanto da te affermato ha credibilità zero.
E comunque, non si può essere così ballerini sulle proprie opinioni quando si vuole condividere con gli altri una propria idea.
Ora, se me lo permetti, meglio che ci dia un taglio: mi sento proprio un "giustiziere da CRI" ed è meglio che non vada avanti.
Originariamente inviato da edivad82
Scusami, anzichè urlarlo al mondo, perchè non hai fatto una cosa un po' più saggia??
http://apps.ati.com/driverfeedback/
Perchè c'è chi l'ha fatto al posto mio. Non ce n'è più bisogno.
Guardi striscia la notizia? Gli riconosci una funzione importante?
Non fraintendere, il mio era solo uno sfogo, ma se a incazzarsi invece di gik è quattroruote la mercedes corre ai ripari...
Non si può, fingere che tutto vada bene. E non parlo di Ati, che bene o male è tra le MIGLIORI aziende del settore informatico. Parlo di un economia troppo competitiva che genera troppi problemi per i consumatori...
Sbaglio?
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Se parli per massimi sistemi assoluti, sparandola grossa, puoi anche dire la cosa più vera del mondo ma quanto da te affermato ha credibilità zero.
E comunque, non si può essere così ballerini sulle proprie opinioni quando si vuole condividere con gli altri una propria idea.
Ora, se me lo permetti, meglio che ci dia un taglio: mi sento proprio un "giustiziere da CRI" ed è meglio che non vada avanti.
Beh hai ragione: il mio tono è un'arma a doppio taglio. Ma il messaggio di fondo che cerco di comunicare a volte è molto importante...
Peccato, ognuno hai suoi difetti cercherò di migliorare :)
PS: cos'è un gisutizire da CRI?
Paolo Corsini
07-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da gik25
Sbaglio?
Si; non sai neppure di quello che stai parlando.
Te lo stiamo scrivendo, in un modo o quell'altro, tutti.
Giri la discussione per come ti è comodo e appena ti viene mostrata l'evidenza delle fesserie che riporti, ti appoggi a cose che non c'entrano nulla con quello che è il tuo proclama iniziale pur di far vedere in luce positiva i tuoi post.
E dacci un taglio; vabbé ridere, ma dalle mie parti c'è un detto molto bello che dice
"bel gioco dura poco".
Ormai abbiamo abbontantemente sforato l'overtime se non l'avessi capito.
toshiman
07-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da majin mixxi
che si dia inizio al 157894° conflitto ATI-Nvidia :D
Matrox rulez... :cool:
toshiman
07-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da Adric
Lo è tuttora; anzi da quando le Radeon non sono piu' BBA, il divario qualitativo e' aumentato (a me la velocita' non interessa minimamente). C'e' poi da considerare l'abbinamento scheda video-monitor. Con un Crt Shadow Mask meglio una Radeon, ma con quelli a griglia verticale meglio una Matrox.
Nella sezione monitor il secondo thread in assoluto per lunghezza riguarda i problemi dell' Acer Lcd AL 732 con le Radeon, mica con le Matrox.
ecco, beccatevi questa... ;)
adric rulez !!!
Originariamente inviato da homerr
Falso, non fu il tempo ma un fenomeno, chiamato da Janis, Groupthink, ovvero una patologia derivante dalla pressione cognitiva del gruppo che può portare a fenomeni di "free riding" a livello di responsabilità ;) .
Per il resto non commento, dico solo che per me è poco logico accusare un'azienda ( per poi arrivare a tutte le aziende del mondo ) di aver frantumato milioni di computer nel mondo e causato danni per miliardi di dollari dopo aver letto 20 commenti su questo sito. ;)
Organizzazione rulez! :cool:
edivad82
07-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da gik25
Perchè c'è chi l'ha fatto al posto mio. Non ce n'è più bisogno.
come non ce n'è bisogno?? scusa, ti sei lamentato di questo e di quell'altro, il modo per andare avanti c'è e dici tanto ci sono gli altri?? allora vedi che ti vanno bene lo stesso i driver e non ti importa nulla di questa faccenda??
Originariamente inviato da gik25
Guardi striscia la notizia? Gli riconosci una funzione importante?
che c'entra striscia?? non va in giro a dire che i catalyst fanno schifo e che ati fa schifo...
tu cosa ne pensi di striscia?? non ti ricordi il thread dove la criticavi e basta??e adesso ti ritrovi ad appoggiarla?? ma lol
Originariamente inviato da gik25
Non fraintendere, il mio era solo uno sfogo, ma se a incazzarsi invece di gik è quattroruote la mercedes corre ai ripari...
la mercedes se ne frega...cosa gli importa che UNA rivista si "incazzi"...
Originariamente inviato da gik25
Non si può, fingere che tutto vada bene. E non parlo di Ati, che bene o male è tra le MIGLIORI aziende del settore informatico. Parlo di un economia troppo competitiva che genera troppi problemi per i consumatori...
ma lo sai che il progresso è derivato proprio dalla concorrenza??
edivad82
07-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da gik25
PS: cos'è un gisutizire da CRI?
CRI=Croce Rossa Italiana
Giustiziere da CRI, un modo carino per dire "Sparare sulla croce rossa"
:D
Vabbè mi arrendo, anzi scusate se ho insistito
x Gik25: non so perchè ma in ogni thread che apri ti rivesti il ruolo di quello che da' un giudizio definitivo e universale su qualcosa. A parte la validità degli argomenti che non hai mai dimostrato di avere, perchè diavolo credi di avere questo ruolo?
Originariamente inviato da gik25
Vabbè mi arrendo, anzi scusate se ho insistito
Basta avete ragione, scusate, scusate.
La MERCEDES se ne frega di UNA rivista (la più importante d'italia)
I driver ATI 3.8 NON sono buggati
Nessuno percepisce alcun fastidio derivante da produzioni troppo affrettate
Tutti sono felici e contenti di come va il mondo, ecc
Scusate tanto se ho rotto
Che bella la pace...
A che serve combattere? Se gli altri assumono un tono di sfida, o se si aggrappano a una piccola parte del concetto espresso (quella errata) tralasciando l'immensa verità che si nasconde nel resto del messaggio...
Beh che fare? Si lascia perdere, e si sta meglio.
PS: La mercedes la classe A l'ha modificata e di corsa anche... forse a qualcuno importa ancora di cosa pensa "il popolo della strada"
Cosa che mi pare altrettanto evidente dalle reazioni che puntualmente seguono alle inchieste del noto TG satirico di canale 5.
-kurgan-
07-11-2003, 14:52
secondo me qualche ragione ce l'hai.
è innegabile, come ho scritto, che viene fatto poco beta testing in generale sui prodotti venduti in certi settori dove il fattore tecnologico è predominante.
negarlo mi sembra negare l'evidenza.
toshiman
07-11-2003, 14:59
in maniera molto estesa concordo con gik.
i software vengono sfornati con bug clamorosi e paurosi, trattando sempre + i fruitori come beta tester.
gli hardware con qualità sempre peggiori per fretta o per abbattimento dei costi.
non entrerò in alcun dettaglio che certifichi la mia affermazione xchè la verità di questo dato di fatto è palese ed è sotto gli occhi di qualsiasi consumatore dotato di un minimo di cervello.
troppo spesso ciò che compriamo non funziona o funziona male (imperizia o incapacità a parte dell'utente...) il malcontento è reale e diffuso.
nel mio mondo fantastico 2+2=4
purtroppo nel mondo reale di oggi questo non è + vero, o perlomeno è ampiamente discutibile...
Originariamente inviato da -kurgan-
secondo me qualche ragione ce l'hai.
è innegabile, come ho scritto, che viene fatto poco beta testing in generale sui prodotti venduti in certi settori dove il fattore tecnologico è predominante.
negarlo mi sembra negare l'evidenza.
Sono d'accordo anche io, ma come ho spiegato in pvt a Gik25 credo che i suoi toni siano troppo drammatici e soprattuto la generalizzazione che ha fatto mi sa di volo pindarico nella sua distorsione.
Paolo Corsini
07-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da gik25
Che bella la pace...
A che serve combattere? Se gli altri assumono un tono di sfida, o se si aggrappano a una piccola parte del concetto espresso (quella errata) tralasciando l'immensa verità che si nasconde nel resto del messaggio....[/b]
LOL: a stabilire la verità di quello che una persona, a prescindere da chi essa sia, afferma dovrebbero essere gli altri, non la stessa persona.
Certo che pur di avere l'ultima parola si fa di tutto, eh?
dr.stein
07-11-2003, 15:06
ma poi scusa, a che servirebbero Forums, Newsgroups e HardwareUpgrade e siti similari
se tutto funzionasse alla perfezione, senza una virgola di differente l'uno dall'altro, standardizzazione assoluta....
ecchepalle! ;)
dr.stein
07-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da Denton84
eddai facciamoli scherzare un po anche questi moderatori :D
e che da quando e' diventato moderatore se la sente 'na cifra calda! ;)
Originariamente inviato da Iolao
Sono d'accordo anche io, ma come ho spiegato in pvt a Gik25 credo che i suoi toni siano troppo drammatici e soprattuto la generalizzazione che ha fatto mi sa di volo pindarico nella sua distorsione.
Ragazzi il problema è tutto qui: voi vi incazzate con me per i miei toni e a quel punto non mi giudicate più per le mie idee.
Anzi storcete la realtà in ogni modo pur di non darmi ragione...
Corsini, come ha detto anche toshiman ("non entrerò in alcun dettaglio che certifichi la mia affermazione xchè la verità di questo dato di fatto è palese ed è sotto gli occhi di qualsiasi consumatore dotato di un minimo di cervello.") oggi il sistema per rispettare i tempi brevissimi sperimenta sulla nostra pelle o non completa i test di qualità...
Credo che per tutti la cosa sia fastidiosa, solo quello stavo dicendo.
E non dirmi che non sei daccordo. Cosa diresti se la tua BMW iniziasse ad "applaudire" col bagagliaio (è successo, non chiedermi le fonti, mica posso andare in ascoli a fotocopiare la rivista...) o se la mercedes non avesse notato il problema della classe A e un tuo amico/parente si fosse ferito in seguito al cappottamento?
Originariamente inviato da gik25
[CUT]
tralasciando l'immensa verità che si nasconde nel resto del messaggio...
:ave: :ave: :ave: :D :D
Non te l'avere a male, neh.
Ma non ti sembra di prenderti un po' troppo sul serio? :D
Originariamente inviato da -kurgan-
secondo me qualche ragione ce l'hai.
è innegabile, come ho scritto, che viene fatto poco beta testing in generale sui prodotti venduti in certi settori dove il fattore tecnologico è predominante.
negarlo mi sembra negare l'evidenza.
ma che abbia qualche ragione o meno non ho mai visto aggredire in gruppo in questo modo un utente....và bene seguire la linea aziendale, ma hanno usato un tono schifoso, inquisitorio e arrogante dopo che gik aveva espresso uno sfogo (e come tutti gli sfoghi presentava esagerazioni e inesattezze......ma anche dettato dalla rabbia, giustificata o meno).
Bastava dire che in linea di massima era un discorso senza riscontri statistici che lo validassero...."Idiozie" ne vengono scritte a migliaia su OT....e da tutti.....quindi datevi una bella calmata perchè il nocciolo della questione non meritava questo spiegamento di forze attorno al proprio "fortino"
dr.stein
07-11-2003, 15:09
si, ammesso che tu abbia una parte di ragione (cosa su cuoi assolutamente non concordo, ma alcuni te l'hanno data) ma ti rendi conto che:
- Paragoni un driver buggato alla sicurezza stradale di un'automobile.
- Fai "Scheda Video Difettosa" = "Sistema Economico Aziendale Mondiale BACATO"
- detto alla romana, senza offesa alcuna: Te senti 'sto cazzo!
;)
dr.stein
07-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da ferste
ma che abbia qualche ragione o meno non ho mai visto aggredire in gruppo in questo modo un utente....và bene seguire la linea aziendale, ma hanno usato un tono schifoso, inquisitorio e arrogante dopo che gik aveva espresso uno sfogo (e come tutti gli sfoghi presentava esagerazioni e inesattezze......ma anche dettato dalla rabbia, giustificata o meno).
Bastava dire che in linea di massima era un discorso senza riscontri statistici che lo validassero...."Idiozie" ne vengono scritte a migliaia su OT....e da tutti.....quindi datevi una bella calmata perchè il nocciolo della questione non meritava questo spiegamento di forze attorno al proprio "fortino"
sara' almeno il 40°esimo thread nel giro di 6 mesi, tutti quanti uguali!! ;)
toshiman
07-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da dr.stein
e che da quando e' diventato moderatore se la sente 'na cifra calda! ;)
ma dai che adric è sempre stato preparatissimo in tutti gli argomenti che ha trattato.
ha il suo modo molto preciso di dire le cose, su quell'intervento delle schede stava scherzando un pò... :)
edivad82
07-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da gik25
Ragazzi il problema è tutto qui:
---
Anzi storcete la realtà in ogni modo pur di non darmi ragione...
---
xchè la verità di questo dato di fatto è palese ed è sotto gli occhi di qualsiasi consumatore
---
Credo che per tutti
---
E non dirmi che non sei daccordo.
---
perchè io DEVO pensarla come te?? è questo il concetto sbagliato...non è palese un bel niente...io NON penso come te e per questo NON sempre ti concedo la ragione...
Originariamente inviato da prio
:ave: :ave: :ave: :D :D
Non te l'avere a male, neh.
Ma non ti sembra di prenderti un po' troppo sul serio? :D
si ed è proprio questo mio modo di fare che irrita gli altri... :(
Ma come voi tutti sono circondato da gente meno riflessiva di me (qui sul forum siamo tutti filosofi ma la gente la fuori riflette solo sul come "fare sesso"...)
E il tono mi rimane quando discuto qui...
Cerco di migliorare, ma anche voi potreste cercare di NON prendermi sul serio e di leggere il messaggio di fondo, che di solito è, se non interessante, frutto di lunghe riflessioni...
Originariamente inviato da dr.stein
sara' almeno il 40°esimo thread nel giro di 6 mesi, tutti quanti uguali!! ;)
Lo sò...ne avevo già visto qualcuno....ma il Tutti contro Uno è bruttissimo e vigliacco....nn era meglio ignorare?;)
Cmq chiudo la parentesi e finite tutto a tarallucci e vino!:)
toshiman
07-11-2003, 15:16
Originariamente inviato da dr.stein
ma poi scusa, a che servirebbero Forums, Newsgroups e HardwareUpgrade e siti similari
se tutto funzionasse alla perfezione, senza una virgola di differente l'uno dall'altro, standardizzazione assoluta....
ecchepalle! ;)
verissimo!
dr.stein
07-11-2003, 15:17
Originariamente inviato da gik25
Ma come voi tutti sono circondato da gente meno riflessiva di me (qui sul forum siamo tutti filosofi ma la gente la fuori riflette solo sul come "fare sesso"...)
:eek: :eek: :muro: :muro:
Niente, ma non riesci proprio a dire UNA cosa, UNA DICO, mica CENTO, UNA, senza fare una banale generalizzazione di luoghi comuni ?
Originariamente inviato da gik25
Ragazzi il problema è tutto qui: voi vi incazzate con me per i miei toni e a quel punto non mi giudicate più per le mie idee.
Anzi storcete la realtà in ogni modo pur di non darmi ragione...
Corsini, come ha detto anche toshiman ("non entrerò in alcun dettaglio che certifichi la mia affermazione xchè la verità di questo dato di fatto è palese ed è sotto gli occhi di qualsiasi consumatore dotato di un minimo di cervello.") oggi il sistema per rispettare i tempi brevissimi sperimenta sulla nostra pelle o non completa i test di qualità...
Credo che per tutti la cosa sia fastidiosa, solo quello stavo dicendo.
E non dirmi che non sei daccordo. Cosa diresti se la tua BMW iniziasse ad "applaudire" col bagagliaio (è successo, non chiedermi le fonti, mica posso andare in ascoli a fotocopiare la rivista...) o se la mercedes non avesse notato il problema della classe A e un tuo amico/parente si fosse ferito in seguito al cappottamento?
Si parlava di sofismo e dialettica in pvt? :D Quando realizzerai che tutto ciò di cui parli è perfettamente normale e non drammatico come sostieni perchè rientra nell'errore umano, che non c'è nessun complotto affinchè il bagagliaio della tua nuova fiammante auto si apra da solo, che i programmatori ATI non sono dei sadici che tentano di fare esplodere i monitor degli utenti e che almeno un MILIARDO di problemi analoghi (anche al di fuori del mondo dell'informatica o delle auto) sia dovuto semplicemente all'impossibilità di prevedere tutto o all'impossibilità che un processo produttivo sia PERFETTO al 100% senza casi difettosi, allora ti renderai conto che ci sono cose più importanti sulle quali lamentarsi.
edivad82
07-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da gik25
Cerco di migliorare, ma anche voi potreste cercare di NON prendermi sul serio e di leggere il messaggio di fondo, che di solito è, se non interessante, frutto di lunghe riflessioni...
te l'ho detto "milioni di miliardi" :sofico: di volte che il problema di fondo è il tono con cui ti poni...
Originariamente inviato da dr.stein
si, ammesso che tu abbia una parte di ragione (cosa su cuoi assolutamente non concordo, ma alcuni te l'hanno data) ma ti rendi conto che:
- Paragoni un driver buggato alla sicurezza stradale di un'automobile.
- Fai "Scheda Video Difettosa" = "Sistema Economico Aziendale Mondiale BACATO"
- detto alla romana, senza offesa alcuna: Te senti 'sto cazzo!
;)
Stein mi fai venire da piangere....
Ma che **** dici???????????????????
(gli * stanno per cosa :p)
Nel mio libro di economia c'è un es. sul suicidio di alcuni programmatori che lavoravano a Newton (1 progr.), poi un es. sulla classe A, poi uno su un industri italiana, ecc.
Cosa significa? Che l'autore è scemo? O sono tre esempi diversi, diversissimi che nascono dallo stesso contesto?
troppa fretta non va bene!
-kurgan-
07-11-2003, 15:20
Originariamente inviato da dr.stein
si, ammesso che tu abbia una parte di ragione (cosa su cuoi assolutamente non concordo, ma alcuni te l'hanno data)
su cosa non concordi? che in campo IT venga fatto poco beta testing? ci lavoro da un pò di anni e ti assicuro che è la normale realtà dei fatti. Un commerciale vende un prodotto per battere la concorrenza sul tempo, poi passa tempi ristrettissimi al reparto tecnico per far uscire quanto ha già venduto. E' normale che poi spesso capiti di trovare software con bug.. è l'ovvia conseguenza dei tempi ristretti utilizzati per far uscire un prodotto.
Originariamente inviato da edivad82
te l'ho detto "milioni di miliardi" :sofico: di volte che il problema di fondo è il tono con cui ti poni...
:)
Si ma se voi non vi irritaste per il mio tono :sofico: vi accorgereste che il messaggio che comunico COINCIDE con quello che pensate voi :)
dr.stein
07-11-2003, 15:21
Originariamente inviato da gik25
Nel mio libro di economia c'è un es. sul suicidio di alcuni programmatori che lavoravano a Newton (1 progr.), poi un es. sulla classe A, poi uno su un industri italiana, ecc.
Cosa significa? Che l'autore è scemo? O sono tre esempi diversi, diversissimi che nascono dallo stesso contesto?
troppa fretta non va bene!
Bene, questo si era capito...
ora rispondi alle tre domande che mi hai quotato ?
ps: del libro di economia non me ne pppo' frega' ddde meno! :D
Riesco ad avere un mio pensiero autonomo, senza inchinarmi a cio' che scrive qualcuno su un libro! :D
dr.stein
07-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da gik25
:)
Si ma se voi non vi irritaste per il mio tono :sofico: vi accorgereste che il messaggio che comunico COINCIDE con quello che pensate voi :)
giusto, il problema e' nostro (61499 iscritti su 61500)che non ti capiamo, non tuo (1 su 61500) che sbagli tono! :D :D
Affermi che il tuo pensiero coincide con quello di altri ...
chi ti da' il diritto di affermare cio' ?
Col mio no di sicuro, con quello di evidad (da quello che ha scritto) mi sembra nemmeno.... vado avanti ? :D
-kurgan-
07-11-2003, 15:25
dr stein, guarda in fondo a pag. 4 :D
edivad82
07-11-2003, 15:25
Originariamente inviato da dr.stein
con quello di evidad
evidad a chi??? :mad:
:D :D
Originariamente inviato da Iolao
Si parlava di sofismo e dialettica in pvt? :D Quando realizzerai che tutto ciò di cui parli è perfettamente normale e non drammatico come sostieni perchè rientra nell'errore umano, che non c'è nessun complotto affinchè il bagagliaio della tua nuova fiammante auto si apra da solo, che i programmatori ATI non sono dei sadici che tentano di fare esplodere i monitor degli utenti e che almeno un MILIARDO di problemi analoghi (anche al di fuori del mondo dell'informatica o delle auto) sia dovuto semplicemente all'impossibilità di prevedere tutto o all'impossibilità che un processo produttivo sia PERFETTO al 100% senza casi difettosi, allora ti renderai conto che ci sono cose più importanti sulle quali lamentarsi.
Su questo hai ragione, lo dimostra l'esempio di "Newton" il palmare della Apple. Un programmatore si suicidò, un altro finì in manicomio, ecc.
Non ci sono complotti, ma errori. A volte forzati (come nel caso della concorrenza troppo serrata, che dovrebbe essere mitigata dalle autorità (o preferiamo episodi come quello della apple?))
Ma il punto è che NON può essere sempre il cliente, il consumatore a pagare perchè è "fesso"...
Samsung NON deve poter fare TV rotti, idem Waitec, idem ATI
La garanzia e ora anche i 7 gg di resposabilità da parte del venditore SONO strumenti introdotti per tutelarci.
Ma non bastano, ne servono altri, molti altri. E spero che vengano creati presto.
Il mio era solo uno sfogo, ma vorrei che il messaggio arrivasse a chi di dovere!
Ecco tutto
Originariamente inviato da gik25
si ed è proprio questo mio modo di fare che irrita gli altri... :(
Ma come voi tutti sono circondato da gente meno riflessiva di me (qui sul forum siamo tutti filosofi ma la gente la fuori riflette solo sul come "fare sesso"...)
E il tono mi rimane quando discuto qui...
Cerco di migliorare, ma anche voi potreste cercare di NON prendermi sul serio e di leggere il messaggio di fondo, che di solito è, se non interessante, frutto di lunghe riflessioni...
Personalmente "taro" abbastanza la lettura dei messaggi sull'autore, pero' ti do un consiglio gratis (tanto vale poco :D): cerca di attenuare la tua sicumera. Da come scrivi (attenzione, non ho detto da come _pensi_) sembra sempre che chi non e' d'accordo con te sia un idiota.
E lo fai sembrare ancora prima che la gente cominci risponderti :D
dr.stein
07-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da -kurgan-
su cosa non concordi? che in campo IT venga fatto poco beta testing? ci lavoro da un pò di anni e ti assicuro che è la normale realtà dei fatti. Un commerciale vende un prodotto per battere la concorrenza sul tempo, poi passa tempi ristrettissimi al reparto tecnico per far uscire quanto ha già venduto. E' normale che poi spesso capiti di trovare software con bug.. è l'ovvia conseguenza dei tempi ristretti utilizzati per far uscire un prodotto.
oops... mi era sfuggita! Sorry! ;)
No, no, su questo concordo tranquillamente, visto che anche io, cosi' come te, lo sperimento giorno dopo giorno sulla mia pelle! ;)
Non concordo sul paragonare un driver buggoso alla sicurezza stradale di un'automobile.
Non concordo sull'associazione -> 50 utenti hanno problemi -> milioni e milioni di danni mai risarciti
Non concordo sull'associazione -> Ho avuto problemi con Samsung, Ati e Hercules, quindi il sistema economico-aziendale mondiale fa schifo!
;)
dr.stein
07-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da edivad82
evidad a chi??? :mad:
:D :D
edadiv... evadid... vidadev.... QUELLO LI' INSOMMA!!!
L'OMO DE LI CRICETI! :D :D
Originariamente inviato da dr.stein
giusto, il problema e' nostro (61499 iscritti su 61500)che non ti capiamo, non tuo (1 su 61500) che sbagli tono! :D :D
Affermi che il tuo pensiero coincide con quello di altri ...
chi ti da' il diritto di affermare cio' ?
Col mio no di sicuro, con quello di evidad (da quello che ha scritto) mi sembra nemmeno.... vado avanti ? :D
Ste, del libro non ce ne frega, del tuo pensiero nemmeno, dell'opinione di chi è daccordo con te neppure.
Apposto, allora non mi resta che cambiare idea ed essere daccordo con te, ne convieni?
Detto questo: diventa UMILE :) :) :) e rispondi alla domanda:
1) Hai mai avuto problemi con cose comprate?
2) Se ne avessi o se li hai avuti DAVVERO NON ti darebbe nessuna fastidio?
3) Se aprissi un sondaggio a tal proposito (non qui che votereste contro perchè mi credete arrogante e volete sminuirvi) cosa credi voterebbe la gente?
Evadi82, davvero non ti darebbe problemi morire in un incidente (faccio le corna per te) perchè l'airbag e la cintura erano difettose?
Ok riformulo, davvero non non ti darebbe fastidio se l'auto appena comprata, pagata 50 milioni della mercedes si bloccase in autostrada e non ripartisse (perchè si è rotta una cosa nell'accensione che non ricordo come si chiami?)
è successo...
-kurgan-
07-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da dr.stein
oops... mi era sfuggita! Sorry! ;)
No, no, su questo concordo tranquillamente, visto che anche io, cosi' come te, lo sperimento giorno dopo giorno sulla mia pelle! ;)
Non concordo sul paragonare un driver buggoso alla sicurezza stradale di un'automobile.
Non concordo sull'associazione -> 50 utenti hanno problemi -> milioni e milioni di danni mai risarciti
Non concordo sull'associazione -> Ho avuto problemi con Samsung, Ati e Hercules, quindi il sistema economico-aziendale mondiale fa schifo!
;)
distratto.. :D
cmq anche se con toni sbagliati, per me è vero che i consumatori sono poco tutelati.. in questo sono d'accordo con il topic ;)
sulla mancanza di cifre per supportare le proprie tesi invece sono d'accordo con te, anche se la statistica si basa sempre su campioni.. e un forum o un altro luogo dove la maggioranza delle persone scrive determinate impressioni di solito è un buon indice per valutare l'insieme.
dai, non ammazzatelo, mi sembra un tiro al piccione questo thread :D :D :D
Originariamente inviato da gik25
:)
Si ma se voi non vi irritaste per il mio tono :sofico: vi accorgereste che il messaggio che comunico COINCIDE con quello che pensate voi :)
ti confesso che il tuo tono piu' che irritarmi mi diverte abbastanza, i tuoi post sono molto coloriti.
Ma ti confesso anche che quello che penso io non coincide col messaggio che comunichi.
Quand'anche fosse vero che garzilioni di persone hanno avuto i problemi che citi, il danno economico e' solo di ATI che perde i clienti. Non ho mai sentito di ditte che hanno avuto perdite economiche perche' si freeza il videogioco al dipendente :D
Originariamente inviato da gik25
Su questo hai ragione, lo dimostra l'esempio di "Newton" il palmare della Apple. Un programmatore si suicidò, un altro finì in manicomio, ecc.
Non ci sono complotti, ma errori. A volte forzati (come nel caso della concorrenza troppo serrata, che dovrebbe essere mitigata dalle autorità (o preferiamo episodi come quello della apple?))
Ma il punto è che NON può essere sempre il cliente, il consumatore a pagare perchè è "fesso"...
Samsung NON deve poter fare TV rotti, idem Waitec, idem ATI
La garanzia e ora anche i 7 gg di resposabilità da parte del venditore SONO strumenti introdotti per tutelarci.
Ma non bastano, ne servono altri, molti altri. E spero che vengano creati presto.
Il mio era solo uno sfogo, ma vorrei che il messaggio arrivasse a chi di dovere!
Ecco tutto
Hai mai pensato che forse agli altri sta bene un sistema del genere che contenga l'errore ad una percentuale poco rilevamente (non sparo numeri perchè non li so) e compensi con gli attuali meccanismi di tutela (la garanzia e l'assistenza) piuttosto che non avere affatto nulla per impossibilità economica? La riduzione dei difetti prevedibili e imprevedibili non è sicuramente una funzione lineare degli sforzi tesi a raggiungerla, ma arrivati a determinati livelli (che già garantiscono la soddisfazione nella ultrastragrande maggioranza dei casi) è piuttosto una funzione ESPONENZIALE dove per ridurre dell'1% questi difetti ci sia bisogno in rapporto dell'aumento del 500% degli sforzi (caso inventato per rendere l'idea). Ti ha mai sfiorata l'idea della fattibilità economica?
dr.stein
07-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da gik25
Apposto, allora non mi resta che cambiare idea ed essere daccordo con te, ne convieni?
Detto questo: diventa UMILE :) :) :) e rispondi alla domanda:
AAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA MO SO IO QUELLO CHE VUOLE CHE GLI ALTRI SIANO D'ACCORDO CON LUI ALTRIMENTI SONO IDIOTI?!?!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
IO DEVO DIVENTA UMILE ?!?!?!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro:
Un cuoco professionista sarebbe meno capace di te di rigirare frittate al volo!!!! :D
Originariamente inviato da dr.stein
oops... mi era sfuggita! Sorry! ;)
No, no, su questo concordo tranquillamente, visto che anche io, cosi' come te, lo sperimento giorno dopo giorno sulla mia pelle! ;)
Non concordo sul paragonare un driver buggoso alla sicurezza stradale di un'automobile.
Non concordo sull'associazione -> 50 utenti hanno problemi -> milioni e milioni di danni mai risarciti
Non concordo sull'associazione -> Ho avuto problemi con Samsung, Ati e Hercules, quindi il sistema economico-aziendale mondiale fa schifo!
;)
Io mi incazzo per l'uno e l'altro problema, ma non li paragono. Li accosto perchè hanno un origine comune... la troppo serrata competizione che conduce a un controllo di qualità insoddisfacente.
50 utenti che scrivobno su hwupgrade hanno problema, implica che sia quantomeno probabile che NEL MONDO INTERO centinai di migliaia di utenti abbiano avuto problemi.
Sai che la Microz teme (trema) per assicurare i software ergo puoi capire quanto costa risarcire anche solo 10.000 utenti che abbiano avuto problemi... (e magari fossero 10.000...)
Ho avuto problemi con [...], non ci sono servizi che mi assicurino quale tv o masterizzatore funzionerà veramente bene, ergo il sistema mi sottopone a un rischio (piccolo nel caso dell'ITC, immenso nel caso di una macchina)
dr.stein
07-11-2003, 15:39
Originariamente inviato da gik25
1) Hai mai avuto problemi con cose comprate?
2) Se ne avessi o se li hai avuti DAVVERO NON ti darebbe nessuna fastidio?
3) Se aprissi un sondaggio a tal proposito (non qui che votereste contro perchè mi credete arrogante e volete sminuirvi) cosa credi voterebbe la gente?
1) Certo.
2) Certo.
3) apro un sondaggio con quale domanda ? :D
3ps) Nessuno ce l'ha con te! ;)
toshiman
07-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da dr.stein
si, ammesso che tu abbia una parte di ragione (cosa su cuoi assolutamente non concordo, ma alcuni te l'hanno data) ma ti rendi conto che:
- Paragoni un driver buggato alla sicurezza stradale di un'automobile.
- Fai "Scheda Video Difettosa" = "Sistema Economico Aziendale Mondiale BACATO"
- detto alla romana, senza offesa alcuna: Te senti 'sto cazzo!
;)
forse mi è sfuggito qualcosa del passato ma non comprendo il perchè di tanto astio per gik.
ognuno ha il suo modo di esprimersi, gik ha espresso un concetto.
il modo in cui lo ha fatto è stato colorito, sensazionalistico, melodrammatico... quello che volete... ma al di la di quello che può essere sbagliato nel suo modo di esprimersi c'è il concetto che ha espresso.
il concetto espresso è reale.
c'è chi dal suo concetto espresso ne subisce conseguenze economiche perchè il danno subito per l'inadeguatezza qualitativa del servizio o del prodotto si riflette in campo professionale (ed infatti tutti si preoccupano di mettere il bottone accetto in qualsiasi installazione di qualsiasi software...), e c'è chi al massimo ci rimette una nottata per formattare e reinstallare tutto il sistema.
la mia punto (come altre punto che in una percentuale talmente alta che ne definisce praticamente la totalità...) ha problemi alla centralina (a causa di errori di proggettazione hardware e software riconosciuti dalla casa) quindi gik ha ragione, il software buggato mina la sicurezza stradale.
la scheda bacata è solo uno specchio che riflette tutto un sistema economico aziendale mondiale che ormai lavora in modo troppo approssimativo sulla qualità ed affidabilità di qualsiasi prodotto, dalla lavatrice al telefonino, ho avuto 2 T28 pietosi... gik ha ragione.
se le aziende si impegnassero ed investissero tanto nel marketing quanto nella qualità dei loro prodotti e servizi, il nostro sarebbe un mondo fantastico e perfetto... ma in troppi trovano ampiamente discutibili certi "concetti" che anche se veri sono espressi in modo "poco formale", troppi "avvocati del diavolo" ci sono al mondo ecco xchè la perfezione rimarrà una mera utopia, una chimera.
toshiman
07-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da gik25
1) Hai mai avuto problemi con cose comprate?
sono ormai anni che quando compro qualcosa e funziona deve passare almeno un pò di tempo per esserne del tutto sicuro e convinto fino in fondo... :rolleyes:
si, sono anni che se compro qualcosa e funziona veramente dico :"meno male mi è andata bene..." :rolleyes: :rolleyes:
ecco la mia realtà, non ho la presunzione di affermare che debba necessariamente essera uguale alla vostra, ma sono sicuro di non essere solo...
Originariamente inviato da Iolao
Hai mai pensato che forse agli altri sta bene un sistema del genere che contenga l'errore ad una percentuale poco rilevamente (non sparo numeri perchè non li so) e compensi con gli attuali meccanismi di tutela (la garanzia e l'assistenza) piuttosto che non avere affatto nulla per impossibilità economica? La riduzione dei difetti prevedibili e imprevedibili non è sicuramente una funzione lineare degli sforzi tesi a raggiungerla, ma arrivati a determinati livelli (che già garantiscono la soddisfazione nella ultrastragrande maggioranza dei casi) è piuttosto una funzione ESPONENZIALE dove per ridurre dell'1% questi difetti ci sia bisogno in rapporto dell'aumento del 500% degli sforzi (caso inventato per rendere l'idea). Ti ha mai sfiorata l'idea della fattibilità economica?
Mi ha sfiorato eccome l'idea, ma non è così:
UNA VOLTA ERA COSì!!!
Oggi dato che il tempo stringe troppo si tende a non correggere un numero enorme di bug...
Male.
PS: la cosa è documentata... O meglio è documentato da alcuni esempi e dalle parole dei manager di alcune aziende. Es. caso già citato Mercedes e Newton
toshiman, sei uno dei pochi realisti
Gli altri, preferiscono "menarmi" per il mio tono melodranmmatico
Tempo fa, tanto per citarne una, aprii un post nella sezione giochi invitando gli altri cheater (eh già ero un cheater) a farsi avanti e a raccontare le loro imprese.
Forse molti lo ignorano, ma per quanto scorretto, essere dei grandi cheater (cioè bravissimi) è molto divertente. Imho più di quanto lo sia non imbrogliare...
Ebbene i toni divennero da BAN, gli insulti pesantissimi, quasi da querela...
E io non dissi niente, del resto potevo aver offeso la sensibilità di ragazzini che fanno dei videogame una cosa seria...
Però NON è il modo di esprimersi: a molti temo manchi qualcosa di più dell'umiltà: manca la civiltà!
edivad82
07-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da gik25
Evadi82, davvero non ti darebbe problemi morire in un incidente (faccio le corna per te) perchè l'airbag e la cintura erano difettose?
Ok riformulo, davvero non non ti darebbe fastidio se l'auto appena comprata, pagata 50 milioni della mercedes si bloccase in autostrada e non ripartisse (perchè si è rotta una cosa nell'accensione che non ricordo come si chiami?)
è successo...
edivad82 :D
prima cosa...se muoio non me ne può fregare più niente di incazzarmi :D :sgrat: :sgrat:ù
seconda cosa...un conto è se solo la mia di macchina è difettosa...un conto è se lo sono tutte...è questa la differenza...errore a monte od errore a valle...
Andrea Bai
07-11-2003, 16:01
gik, scusa, chi è il tuo pusher? :D
e che da quando e' diventato moderatore se la sente 'na cifra calda! ;) Da parte mia finora prima da forumer e poi da moderatore non ho mai avuto alcuna problema o polemica con dr.stein, ma se a dr.stein non gli sta bene "non me ne po' fregà de meno". Dr.stein ha la tendenza a prendersi un po' troppa confidenza.
edivad82
07-11-2003, 16:15
forse è sfuggito un punto fondamentale... ognuno ha delle idee proprie e condivisibili o meno... gik, stai generalizzando troppo...50 persone su un forum non vogliono dire migliaia di migliaia nel mondo... un tuo pensiero non deve essere di tutti perchè scontato... un tuo pensiero non è di dominio mondiale...un tuo pensiero è tuo e punto.
Originariamente inviato da edivad82
edivad82 :D
prima cosa...se muoio non me ne può fregare più niente di incazzarmi :D :sgrat: :sgrat:ù
seconda cosa...un conto è se solo la mia di macchina è difettosa...un conto è se lo sono tutte...è questa la differenza...errore a monte od errore a valle...
Le "classe A" erano TUTTE difettose...
Insomma, eddai su non neghiamo l'evidenza, oggi già non ci sentiamo pienamente sicuri quando leggiamo di questi episodi...
E se divenissero molto più frequenti?
Se continua la tendenza che è iniziata in questi anni?
Originariamente inviato da Andrea Bai
gik, scusa, chi è il tuo pusher? :D
Propongo il ban per insulto non costruttivo :D
Scherzo ;)
Però è proprio una frase poco costruttiva....
edivad82
07-11-2003, 16:22
Originariamente inviato da gik25
Insomma, eddai su non neghiamo l'evidenza
non la vuoi capireeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro:
Andrea Bai
07-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da gik25
Però è proprio una frase poco costruttiva....
Vedi? tu non capisci il mio ragionamento intrinseco! Quello che penso io coincide con quello che pensano tutti gli altri utenti del forum! :D :sofico:
Originariamente inviato da edivad82
forse è sfuggito un punto fondamentale... ognuno ha delle idee proprie e condivisibili o meno... gik, stai generalizzando troppo...50 persone su un forum non vogliono dire migliaia di migliaia nel mondo... un tuo pensiero non deve essere di tutti perchè scontato... un tuo pensiero non è di dominio mondiale...un tuo pensiero è tuo e punto.
Prima una curiosità :) per cosa sta edivad82? Se è un segreto non fa niente ;)
Tu pensi che io ritenga che tutti condividano il mio pensiero? No non credo. Credo che molti non siano daccordo per tre motivi:
1) Non mi sono espresso bene
2) Non ho ragione
3) Ho ragione ma non ci hanno riflettuto
4) Ho ragione ma non lo vogliono ammettere apertamente per contrastare il tono troppo da onnisciente che (itho) uso.
Perchè pensi di sapere cosa penso? Per lo stesso motivo io penso di sapere che sei daccordo con me almeno sui punti chiave del discorso che faccio. Tu dirai di no perchè altrimenti temi che io rafforzi la mia (presunta) fede in me stesso.
Ma non ti preoccupare: io metto in discussione le mie idee ogni minuto, ogni secondo.
Ma credo che il problema da me esposto, seppure forse in toni troppo melodrammatici, sia realmente fastidiose ed esistente.
Tu dici di no. Ma ne sei convinto?
Veramente?
Io credo che in fin dei conti ci siano bug che non possiamo tollerare (bug sugli airbag ad es.) e bug che ci stiamo stufando di sopportare...
Certo il discorso è più complesso però... questi punti mi paiono evidenti
Andrea Bai
07-11-2003, 16:27
Originariamente inviato da gik25
Tu pensi che io ritenga che tutti condividano il mio pensiero? No non credo. Credo che molti non siano daccordo per tre motivi:
1) Non mi sono espresso bene
2) Non ho ragione
3) Ho ragione ma non ci hanno riflettuto
4) Ho ragione ma non lo vogliono ammettere apertamente per
:rotfl:
edivad82
07-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da gik25
Prima una curiosità :) per cosa sta edivad82? Se è un segreto non fa niente ;)
Davide al contrario
Originariamente inviato da gik25
Tu pensi che io ritenga che tutti condividano il mio pensiero? No non credo. Credo che molti non siano daccordo per tre motivi:
1) Non mi sono espresso bene
2) Non ho ragione
3) Ho ragione ma non ci hanno riflettuto
4) Ho ragione ma non lo vogliono ammettere apertamente per contrastare il tono troppo da onnisciente che (itho) uso.
che poi i motivi sono 4 :D :D
e cmq sono idee tueeeeeee :muro: non è detto che siano di tutti...
Originariamente inviato da gik25
Perchè pensi di sapere cosa penso?
è un indovinello?? :D
Originariamente inviato da gik25
Per lo stesso motivo io penso di sapere che sei daccordo con me almeno sui punti chiave del discorso che faccio. Tu dirai di no perchè altrimenti temi che io rafforzi la mia (presunta) fede in me stesso.
Ma non ti preoccupare: io metto in discussione le mie idee ogni minuto, ogni secondo.
Ma credo che il problema da me esposto, seppure forse in toni troppo melodrammatici, sia realmente fastidiose ed esistente.
Tu dici di no. Ma ne sei convinto?
Veramente?
Io credo che in fin dei conti ci siano bug che non possiamo tollerare (bug sugli airbag ad es.) e bug che ci stiamo stufando di sopportare...
Certo il discorso è più complesso però... questi punti mi paiono evidenti
:muro: vado a farmi un giro con una bottiglia di acqua lete :muro: c'è nesssuuuuuuuunooooo....
toshiman
07-11-2003, 16:30
Originariamente inviato da edivad82
forse è sfuggito un punto fondamentale... ognuno ha delle idee proprie e condivisibili o meno... gik, stai generalizzando troppo...50 persone su un forum non vogliono dire migliaia di migliaia nel mondo... un tuo pensiero non deve essere di tutti perchè scontato... un tuo pensiero non è di dominio mondiale...un tuo pensiero è tuo e punto.
io la vedo diversamente.
c'è chi ha la voglia di dar voce e denuncia il malcontento e chi se lo tiene dentro perchè tanto gridando o restando muti potrebbe non cambiar nulla.
chi resta muto non può però protestare + di tanto, non ne ha il diritto.
con il suo tacito consenso contribusice ad innalzare la media di chi resta muto perchè di malcontento e problemi non ne ha.
perchè possono vendere roba bacata?
perchè la percentuale di tolleranza sul bacato è molto alta... e la gente spesso impreparata tende a pensare "sono io la capra che non è capace a farlo funzionare..." ecco perchè ciò è concesso.
i soldi devono avere una percentuale di "perfezione" del 100%, servizi e prodotti no.
questo è il nocciolo della questione.
edivad82
07-11-2003, 16:36
Originariamente inviato da toshiman
io la vedo diversamente.
c'è chi ha la voglia di dar voce e denuncia il malcontento e chi se lo tiene dentro perchè tanto gridando o restando muti potrebbe non cambiar nulla.
chi resta muto non può però protestare + di tanto, non ne ha il diritto.
con il suo tacito consenso contribusice ad innalzare la media di chi resta muto perchè di malcontento e problemi non ne ha.
perchè possono vendere roba bacata?
perchè la percentuale di tolleranza sul bacato è molto alta... e la gente spesso impreparata tende a pensare "sono io la capra che non è capace a farlo funzionare..." ecco perchè ciò è concesso.
i soldi devono avere una percentuale di "perfezione" del 100%, servizi e prodotti no.
questo è il nocciolo della questione.
allora non ci siamo proprio capiti, leggendo quanto mi hai scritto...
non dico che non bisogna "denunciare" i difetti di un prodotto, ma ce ne passa prima di dire che un'azienda fa schifo...
ti stai scordando di una cosa...dietro ad un prodotto ci sono delle persone e come tali hanno i propri difetti, presentami una persona esente da difetti ed errori ed allora potrò condividere appieno il tutto ma finchè l'anello debole siamo noi è inutile cercare prodotti immacolati da difetti...chi più chi meno...
Originariamente inviato da edivad82
:muro: vado a farmi un giro con una bottiglia di acqua lete :muro: c'è nesssuuuuuuuunooooo....
Le possibilità sono due: o ti sto fraintendendo alla grande, oppure ho torto io.
Boh, l'accusa che mi muovi è quella di "generalizzare troppo?"
Ma a me sembra che il fastidio sia generalizzato! Non è così?
Come fai a esserne sicuro? Io ho letto 50 commenti di persone che la pensavano come me, e due o tre che la pensavano altrimenti...
Fai un po' tu
edivad82
07-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da gik25
Le possibilità sono due
:muro:
Originariamente inviato da gik25
Boh, l'accusa che mi muovi è quella di "generalizzare troppo?"
Ma a me sembra che il fastidio sia generalizzato! Non è così?
Come fai a esserne sicuro? Io ho letto 50 commenti di persone che la pensavano come me, e due o tre che la pensavano altrimenti...
Fai un po' tu
aridaje...anche qui generalizzi...come puoi pensare che io pensi quello che tu pensi e pensi di aver pensato come io ho pensato se non sai quello che pensi che io abbia pensato??
ecco...più o meno è così :D
Originariamente inviato da edivad82
allora non ci siamo proprio capiti, leggendo quanto mi hai scritto...
non dico che non bisogna "denunciare" i difetti di un prodotto, ma ce ne passa prima di dire che un'azienda fa schifo...
ti stai scordando di una cosa...dietro ad un prodotto ci sono delle persone e come tali hanno i propri difetti, presentami una persona esente da difetti ed errori ed allora potrò condividere appieno il tutto ma finchè l'anello debole siamo noi è inutile cercare prodotti immacolati da difetti...chi più chi meno...
Io nel prodotto Pago la qualità: se tu mi garantisci e poi NON mantieni un certo standard e poi non mantieni tali promesse ne va del rapporto di fiducia.
Se io compro una mercedes compro un nome e una garanzia di qualità, ecco perchè sono disposto a pagare tanto, se poi la classe A si ribalta allora tanto vale prendere una fiat.
Per quanto riguarda il ragionamento sulle persone "umane" che quindi sbagliano, hai ragione, ma finisci per giustificare anche chi su queste cose ci marcia: i maghi smascherati da striscia non sono pur sempre umani?
Insomma una cosa è sbagliare, un'altra è sacrificare il consumatore per i propri interessi...
toshiman
07-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da edivad82
allora non ci siamo proprio capiti, leggendo quanto mi hai scritto...
non dico che non bisogna "denunciare" i difetti di un prodotto, ma ce ne passa prima di dire che un'azienda fa schifo...
ti stai scordando di una cosa...dietro ad un prodotto ci sono delle persone e come tali hanno i propri difetti, presentami una persona esente da difetti ed errori ed allora potrò condividere appieno il tutto ma finchè l'anello debole siamo noi è inutile cercare prodotti immacolati da difetti...chi più chi meno...
le persone possono avere difetti, infatti le grandi aziende lavorano in team di professionisti specializzati nel settore proprio per evitare la svista di uno e per potenziare il lavoro di tutti.
il problema è immettere sul mercato prodotti bacati.
c'è una consapevolezza di non perfezione nel prodotto o servizio confezionato con troppa fretta.
il team di "professori" dice: "il prodotto da prove sommariamente svolte rientra in questo margine di imperfezione".
la grande azienda traduce: " x fortuna rientriamo in una percentuale ancora legale di commerciabilità del prodotto..."
la sezione marketing spende e spande per guadagnare fette di mercato e a noi finiscono prodotti bacati.
le insegne dei grandi brand saranno sempre tirate a lucido, di un patinato fittizio che ormai fa solo sorridere... e noi saremo sempre quì a scambiarci consigli e piccoli trucchi con chi dopo aver già passato nottate orrende ha scoperto qualche piccolo trucco per far funzionare meglio un qualcosa che avrebbe dovuto funzionare senza mezzucci...
edivad82
07-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da gik25
Per quanto riguarda il ragionamento sulle persone "umane" che quindi sbagliano, hai ragione, ma finisci per giustificare anche chi su queste cose ci marcia: i maghi smascherati da striscia non sono pur sempre umani?
sbagliare nel senso buono della parola, non truffare qualcuno, raggirarlo e prenderlo in giro...
edivad82
07-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da toshiman
le persone possono avere difetti, infatti le grandi aziende lavorano in team di professionisti specializzati nel settore proprio per evitare la svista di uno e per potenziare il lavoro di tutti.
il problema è immettere sul mercato prodotti bacati.
c'è una consapevolezza di non perfezione nel prodotto o servizio confezionato con troppa fretta.
il team di "professori" dice: "il prodotto da prove sommariamente svolte rientra in questo margine di imperfezione".
la grande azienda traduce: " x fortuna rientriamo in una percentuale ancora legale di commerciabilità del prodotto..."
la sezione marketing spende e spande per guadagnare fette di mercato e a noi finiscono prodotti bacati.
le insegne dei grandi brand saranno sempre tirate a lucido, di un patinato fittizio che ormai fa solo sorridere... e noi saremo sempre quì a scambiarci consigli e piccoli trucchi con chi dopo aver già passato nottate orrende ha scoperto qualche piccolo trucco per far funzionare meglio un qualcosa che avrebbe dovuto funzionare senza mezzucci...
non credi che così facendo ne risenta solo l'azienda in senso negativo? cmq se le aziende campano è perchè qualcuno compra i prodotti...ma dimmi, se sono bacati, perchè si continuano a vandere??
Originariamente inviato da edivad82
non credi che così facendo ne risenta solo l'azienda in senso negativo? cmq se le aziende campano è perchè qualcuno compra i prodotti...ma dimmi, se sono bacati, perchè si continuano a vandere??
Prima di tutto perchè stiamo parlando di un nome: Mercedes, Ati, Samsung e prima che tale nome venga intaccato passa molto tempo.
Poi le aziende intraprenderanno forti campagne pubblicitarie per recuperare l'immagine voluta
Inoltre se ci sono solo tre aziende di cui due competitive nel settore videoludico, non si ha molta scelta...
Se inoltre anche l'altra presenta problemi (di natura diversa...)
toshiman
07-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da edivad82
non credi che così facendo ne risenta solo l'azienda in senso negativo? cmq se le aziende campano è perchè qualcuno compra i prodotti...ma dimmi, se sono bacati, perchè si continuano a vandere??
la risposta è semplice e cristallina! :)
tutte le aziende sono allineate alla stessa politica ai limiti della legalità.
quindi se:
la x e la y
la a e la z
ecc....
producono la stessa schifezza bacata, quello che fa la differenza è il settore marketing.
per chi crede alle favole comprare un prodotto bacato col marchio è una sicurezza irrinunciabile...
per chi non ci crede non c'è alternativa (o salvezza...).
edivad82
07-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da toshiman
la risposta è semplice e cristallina! :)
tutte le aziende sono allineate alla stessa politica ai limiti della legalità.
quindi se:
la x e la y
la a e la z
ecc....
producono la stessa schifezza bacata, quello che fa la differenza è il settore marketing.
per chi crede alle favole comprare un prodotto bacato col marchio è una sicurezza irrinunciabile...
per chi non ci crede non c'è alternativa (o salvezza...).
tu credi che tutti producano schifezze?? ci può essere una serie fortunata ed una meno...
toshiman
07-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da edivad82
tu credi che tutti producano schifezze?? ci può essere una serie fortunata ed una meno...
bella te la quoto...
riguardo a questo io ho preso lo humax (ricevitore satellitare)
mio cugino a preso lo humax
un mio amico ha preso lo humax
un altro mio amico ha preso lo humax
il mio mai un problema (sono stato il primissimo quando ancora il fenomeno... non era esploso;) )
gli altri 3 difetto di fabbrica interamente sostituiti dopo 8 mesi... :rolleyes:
tutti sostituiti gratis ci mancherebbe.
ma la fretta di produrre per sopperire alla richiesta ha fatto sfornare macchine difettate.
il dubbio è che comunque anche cambiandoti tutto loro non ci rimettono!!! :confused:
possibile? allora noi le paghiamo 4 volte di + di quello che dovrebbero costare! :confused: :confused:
edivad82
07-11-2003, 17:51
Originariamente inviato da toshiman
bella te la quoto...
riguardo a questo io ho preso lo humax (ricevitore satellitare)
mio cugino a preso lo humax
un mio amico ha preso lo humax
un altro mio amico ha preso lo humax
il mio mai un problema (sono stato il primissimo quando ancora il fenomeno... non era esploso;) )
gli altri 3 difetto di fabbrica interamente sostituiti dopo 8 mesi... :rolleyes:
tutti sostituiti gratis ci mancherebbe.
ma la fretta di produrre per sopperire alla richiesta ha fatto sfornare macchine difettate.
il dubbio è che comunque anche cambiandoti tutto loro non ci rimettono!!! :confused:
possibile? allora noi le paghiamo 4 volte di + di quello che dovrebbero costare! :confused: :confused:
no...si chiama serietà
toshiman
07-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da edivad82
no...si chiama serietà
si però l'abbonamento a sky se ti si rompe lo humax difettato lo paghi a vuoto x un mese.
l'azienda è seria ma ti ha causato un danno stimabile in una 40 di euro che non ti viene rimborsato...
e se l'inconveniente fosse capitato ad un locale alla vigilia della finale del campionato?
...è un piccolo esempio ma può far riflettere.
edivad, giusto per chiarirti che le aziende sono spesso poco serie, ti porto ad esempio il caso Olympus: persino IO saprei correggere l'effetto noise della mia macchina fotografica (cosa che infatti ho fatto).
Scrivere un programma che automizzi l'operazione è FACILISSIMO. Lo so fare persino IO!!!!
Io programmatore alle prime armi.
Magari il mio difetto è quello di parlare come penso, senza interporre una censura...
Ma il difetto di molte, moltissime ditte è molto più grave.
E non mi venire a parlare di cose non utili, quando in alcuni casi è in gioco la vita della gente. Non mi parlare di spese enormi per trovare i bug, quando i bug SONO NOTI. Nè tantomeno per correggerli, molti dei bachi da me nominati sono facilmente eliminabili...
Serietà, ecco tutto
Jaguar64bit
07-11-2003, 19:00
Vedo che la pratica di annacquare i topic con papirici post non e' andata in disuso..........cmq :
Tornando all'argomento principale del titolo del topic ( forse sarebbe meglio)
Dico che la progettazione dei driver e' sempre stata una delle parti piu' delicate per un'azienda...vedi driver di modem/stampanti ecc....che molte volte hanno creato disguidi anche gravi ai possessori di queste periferiche...l'errore e lo sbaglio tecnico ci puo' stare da parte di chi scrive driver come gli errori ci sono in qualsiasi altro campo di lavoro , perche' l'essere umano non e' infallibile....detto questo e' ovvio che c'e' errore ed errore......
nella fattispece l'Ati nell'ultimo anno , con l'introduzione dei driver catalyst ha compiuto grandi sforzi per rendere sempre piu' stabili / compatibili/ e qualitativamentre performanti i propri driver....riuscendo a colmare il gap che aveva con la relise di driver del suo principale concorrente...(Nvidia) , questo e' stato riconosciuto ed e' riconosciuto da tutti , i problemi riscontrati dai 3.8 sono stati ingigantiti a dismisura sopratutto perche' un problema diventa grande , quando si verifica non in maniera sporadica ma in maniera copiosa.....e questo non e' avvenuto , si e' visto che solo in particolari condizioni ed con particolari configurazioni ci sono state anomalie nel funzionamento dei monitor con schede Radeon 9800/9700 , come ho gia' scritto Ati ha dichiarato che la parte di codice che comanda il funzionamento dei monitor nei 3.8 e' la stessa usata per i 3.7 che non hanno dato alcun problema sotto questo aspetto , per il problema dell'innalzamento della temperatura della vpu , alcuni test su vari siti sono risultati contrastanti tra' loro.....nel senso che con i 3.8 a volte e con alcune configurazioni , mandando sotto "sforzo" le schede 3d si avevano temperature di 6-7 gradi in piu' che con i 3.7 e in altri test avveniva il contrario....tutto cio' per dire che finche' il problema rimane ristretto e quantificato in poche decine di casi ...rientra nelle normalita' , se il problema fosse stato cosi' grave si sarebbero riscontrati , moltissimi casi di malfunzionamenti dei crt e surriscaldamenti anomali , dunque non capisco l'utilita' di questo topic , io non sono un dipendente Ati , ma rimango dispiaciuto quando vedo incrinata la credibilita' di un'azienda che negli ultimi anni ha profuso molti sforzi per portare sul mercato prodotti validi come la Radeon 9700Pro che hanno avuto molto successo presso il pubblico Italiano e non.
Jaguar64bit
07-11-2003, 20:17
Vorrei aggiungere che la tecnologia che sta' dietro all'hoverdrive introdotto con la relise dei 3.8 e che e' supportata solo dalle Radeon 9800Xt , non centra nulla con i presunti surriscaldamenti della vpu e delle mem bga delle 9800Pro/9800 - e 9700Pro/9700 come qualcuno ha scritto.
Quindi ritieni che sia meglio avere driver di un punto più performanti o dieci giorni prima piuttosto che driver più stabili?
Jaguar64bit
07-11-2003, 22:14
Penso che tu sappia che una nuova relise di driver non viene rilasciata solo perche' e' piu' performante di quella precedente ( e spesso o a volte non lo e' in termini di pura velocita' calcolata nei test ) ma il rilascio sempre piu' frequente di nuove versioni di ...D... e' spesso gradito agli utenti perche' magari risolvono problemi di compatibilita' con giochi nuovi appena rilasciati sul mercato , o applicazioni varie , e' ovvio che piu' i beta tester hanno tempo di testarli meno bug possono esserci al momento del loro rilascio , cmq per farti un'esempio i 3.6 e i 3.7 sono stati rilasciati con scadenza identica ai 3.8 e sono risultati di buon livello , ne io ne tu ne nessuno puo' sapere esattamente quanto tempo ci voglia ai programmatori che stanno dietro i Catalyst di quanto tempo abbiano bisogno per realizzare una relise perfettamente stabile , ma fino ad ora non mi pare che abbiano commesso gravi errori in maniera ripetitiva nel crearli.
MonsieurMoebius
07-11-2003, 22:33
Gik "credo" tu abbia ragione, ma hai generalizzato.
Io sono stato beta tester di MS Office 2000.
Ho ricevuto il kit per il beta testing un mese prima del lancio ufficiale.
Credo che questo sia sufficiente a rendere bene l'idea alla base dello sviluppo del software oggi giorno, in tutti i campi, sia applicativi che di driver di periferica od altro..
Prima si rilascia, poi si patcha.
Prima si rilascia, prima si recuperano gli investimenti.
Prima si passa il collaudo, barando, poi si aggiusta.
I driver di periferica, però, sono un discorso un po delicato; "sono" la periferica al 50% se non più, oggi giorno.
Quindi, quelli rilasciati, ufficiali, con la periferica, DEVONO essere stabili e garantire una funzionalità pari al 100%.
Comunque non capisco questa eccessiva levata di scudi.
Tutte le aziende commettono leggerezze; ben venga chi mette in allerta il consumatore, anche con toni allarmistici, al limite; sta al consumatore accorto giudicare e vagliare i suggerimenti del mercato.
Moebius
Daccordo, ma il fatto è che dai driver originali fino ai 3.9 di problemi minori ce ne sono veramente tanti...
Soprattutto con alcune schede video, come l'ATI Radeon 8500le della Hercules... i problemi sorgono a non finire.
Ora io ho accusato, l'ATI ma il problema nasce dall'unione di un sistema operativo, dei driver e del bios.
Ergo è molto difficile dire di chi è la colpa, ed è possibile fare uno scaricabarile.
Il problema è che la legge dovrebbe garantire non solo il funzionamento di una scheda video, ma anche la sua compatibilità con tutti i sistemi esistenti. Per due anni...
In tal caso se installando le DX9 la scheda cessasse di funzionare (pur essendo dichiarata compatibile con DX8 o superiori) l'azienda dovrebbe pagare a sue spese la sostituzione della scheda video o produrre driver che la rendano funzionante.
Insomma mi sembra assurdo non provare un modello di scheda video con WinXp prima di rilasciarla... (a 1024 con giochi opengl la 8500le della hercules si pianta sistematicamente) se non lo fai ne paghi le conseguenze...
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Gik "credo" tu abbia ragione, ma hai generalizzato.
Io sono stato beta tester di MS Office 2000.
Ho ricevuto il kit per il beta testing un mese prima del lancio ufficiale.
Credo che questo sia sufficiente a rendere bene l'idea alla base dello sviluppo del software oggi giorno, in tutti i campi, sia applicativi che di driver di periferica od altro..
Prima si rilascia, poi si patcha.
Prima si rilascia, prima si recuperano gli investimenti.
Prima si passa il collaudo, barando, poi si aggiusta.
I driver di periferica, però, sono un discorso un po delicato; "sono" la periferica al 50% se non più, oggi giorno.
Quindi, quelli rilasciati, ufficiali, con la periferica, DEVONO essere stabili e garantire una funzionalità pari al 100%.
Comunque non capisco questa eccessiva levata di scudi.
Tutte le aziende commettono leggerezze; ben venga chi mette in allerta il consumatore, anche con toni allarmistici, al limite; sta al consumatore accorto giudicare e vagliare i suggerimenti del mercato.
Moebius
è quello il mio errore: toni melodrammatici e troppe generalizzazioni, però chi mi ha dato torto, spesso ha commesso errori peggiori: negare l'evidenza e distrorcere la realtà. Essere daccordo e fingere di dissentire...
Grazie per il tuo intervento, credo sia una testimonianza importantissima
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Gik "credo" tu abbia ragione, ma hai generalizzato.
Io sono stato beta tester di MS Office 2000.
Ho ricevuto il kit per il beta testing un mese prima del lancio ufficiale.
Credo che questo sia sufficiente a rendere bene l'idea alla base dello sviluppo del software oggi giorno, in tutti i campi, sia applicativi che di driver di periferica od altro..
Prima si rilascia, poi si patcha.
Prima si rilascia, prima si recuperano gli investimenti.
Prima si passa il collaudo, barando, poi si aggiusta.
I driver di periferica, però, sono un discorso un po delicato; "sono" la periferica al 50% se non più, oggi giorno.
Quindi, quelli rilasciati, ufficiali, con la periferica, DEVONO essere stabili e garantire una funzionalità pari al 100%.
Comunque non capisco questa eccessiva levata di scudi.
Tutte le aziende commettono leggerezze; ben venga chi mette in allerta il consumatore, anche con toni allarmistici, al limite; sta al consumatore accorto giudicare e vagliare i suggerimenti del mercato.
Moebius
Non é sempre così, io ho testato WinXP e Office 2003, e li ho avuti quasi un anno prima dell'uscita il primo e 8 mesi prima il secondo... dipende, certo un S.O. e una Suite sono un po' diversi da un driver...
edivad82
07-11-2003, 22:47
Originariamente inviato da gik25
Il problema è che la legge dovrebbe garantire non solo il funzionamento di una scheda video, ma anche la sua compatibilità con tutti i sistemi esistenti. Per due anni...
In tal caso se installando le DX9 la scheda cessasse di funzionare (pur essendo dichiarata compatibile con DX8 o superiori) l'azienda dovrebbe pagare a sue spese la sostituzione della scheda video o produrre driver che la rendano funzionante.
ma hai letto cosa cavolo hai scritto? ma ti rendi conto???
cosa dovrebbe fare la legge??? ma dai....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.