View Full Version : Per rippare Tracce audio
xxxtommy
06-11-2003, 07:57
Ragazzi da sempre uso audiograbber perchè mi sembra facile ed intuitiivo, anche perchè mi pemette la decodifica diretta senza file intermedi; ma da quanto so usa il codec lame, di cui sento spesso parlare male.
Conoscete la differenza qualitativa tra i vari codec?
Cioè, si può affermare per esempio che la decodifica con un codec da risultati qualitativi mgliori di quelli di un altro?
xxxtommy
06-11-2003, 14:28
UP!!
Originariamente inviato da xxxtommy
ma da quanto so usa il codec lame, di cui sento spesso parlare male.
Chi è che dice queste castronerie?
Conoscete la differenza qualitativa tra i vari codec?
Cioè, si può affermare per esempio che la decodifica con un codec da risultati qualitativi mgliori di quelli di un altro?
Il tuo orecchio;)
VegetaSSJ5
06-11-2003, 18:57
secondo me il miglriore è easy cdda extractor e il migliore codec è il lame (incluso nel prog).
aristippo
06-11-2003, 20:22
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
secondo me il miglriore è easy cdda extractor e il migliore codec è il lame (incluso nel prog).
Io ho sempre usato Easy... ma ultimamente pensando che non usasse Lame come codec avevo scaricato Razorlame.
Si riesce a capire dal programma(Easy...)se usa veramente Lame?
Ciao e grazie:)
VegetaSSJ5
06-11-2003, 20:34
guarda qui:
http://www.afterdawn.com/software/version_history/easy_cdda_extractor.cfm
ominiverdi
06-11-2003, 20:57
lame e' largamente riconosciuto come il miglior encoder mp3, inoltre e' open source
al limite mp3 puo' essere inferiore rispetto ad altri formati audio, quali ad esempio quelli piu' recenti e in via di affermazione come AAC/mpeg4, ogg vorbis, mpc (musepack), wma9 ecc., dato che mp3 ha dei limiti intrinseci che no possono essere superati in alcun modo (mp3, alias mpeg1 layer3 e' stato sviluppato negli anni '80)
nonostante la bonta' dei modelli psicoacustici di lame, continuamente ottimizzati, mp3 e' largamente surclassato ai bassi bitrate (inferiori a 128kbit/sec.) dai vari ogg, wma9, aac he (nero 6)... i quali sono piu' evoluti e hanno maggiori capacita' di sviluppo
ad ogni modo lame oltre i 128kbit/sec si comporta benissimo e regge il passo degli altri codec, anche se leggendo forum di discussione particolarmente tecnici come http://www.hydrogenaudio.org/ (vi partecipano sviluppatori di software) pare sia preferito il formato mpc dai 160kbit/sec in su.
detto questo segnalo come grabber di tracce audio 3 prog. free:
EAC
CDEX 1.51
CDDAE99
un programma free utile per verificare con quale encoder mp3 e' stato codificato un file mp3 appunto, e' encspot 2.0
http://www.mpex.net/en/software/download/encspot.html
byez
aristippo
06-11-2003, 22:26
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
guarda qui:
http://www.afterdawn.com/software/version_history/easy_cdda_extractor.cfm
Non mi sono spiegato bene forse,intendevo sapere come faccio a capire se la mia versione di Easy...ha Lame come encoder(sembra sia corretto così).
Ciao;)
P.S.Magari nel link che mi hai dato c'è scritto ma non ci sono arrivato.
VegetaSSJ5
06-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da aristippo
Non mi sono spiegato bene forse,intendevo sapere come faccio a capire se la mia versione di Easy...ha Lame come encoder(sembra sia corretto così).
Ciao;)
P.S.Magari nel link che mi hai dato c'è scritto ma non ci sono arrivato.
si c'è scritto, è piuttosto sotto.
Spero di rimanere in tema...volevo chiedervi: come mai con il mio vecchio pc audiocatalyst non faceva la boyata che fa ora con winxp e il nuovo pc?!?! Che succede? Nulla, praticamente estrae le tracce in analogico e mentre estrae fa sentire la musica del lettore cd!!! Ma cazzo è possibile? Il bello e che non riesco a risolvere la cosa (per questione di principio) in nessun modo!
Guardatequa! (http://members.xoom.virgilio.it/Corgan___/file/audio.JPG)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.