PDA

View Full Version : [Mercato italiano auto] Nuova Fiat Panda già seconda


GioFX
05-11-2003, 14:31
Dopo il calo di agosto (-10,5%) e il buon risultato di settembre (+9,8%), il
mese scorso il mercato italiano delle auto nuove si è chiuso su valori
sostanzialmente identici a quelli di un anno fa. Tra le novità di maggior
rilievo l'inserimento della nuova Fiat "Panda" (8.032 unità) al secondo
posto della graduatoria delle consegne alle spalle della "Punto", sempre
leader con 18.362 esemplari.

In base ai dati diffusi dal ministero dei Trasporti, le immatricolazioni
sono state 191.600, con una flessione di appena lo 0,3% rispetto all'ottobre
2002. Positivo, anche se di poco, il cumulato dall'inizio dell'anno:
1.921.911 consegne, in crescita dell'1% sull'analogo periodo precedente. Un
risultato più che apprezzabile, perché conseguito in presenza di uno
scenario congiunturale che continua a essere sfavorevole.

A ottobre, i tre marchi del gruppo Fiat hanno visto le loro immatricolazioni
aumentare complessivamente di circa il 3% e di conseguenza la loro quota di
mercato salire al 29,6%, quasi 2,5 punti in più rispetto a settembre. Tra
gli altri principali costruttori, di spicco il +150,7% (in termini di
consegne) incamerato da Mazda, il +114,2% di Nissan, il +44,3% di Volvo, il
+35,8% di Daewoo, il +23% di Honda e il +21,4% di Citroën. Sul fronte
opposto, gli arretramenti più consistenti sono registrati da Suzuki
(-38,5%), Mitsubishi (-34,1%), Seat (-24,1%) e Hyundai (-20,1%).

Per quanto riguarda il diesel, quota di mercato attestata al 52% in ottobre
e salita al 47,8% nel cumulato dall'inizio del 2003.


Top Ten vendite in Italia di Ottobre

1. Fiat Punto, 18.362
2. Fiat Panda, 8.032
3. Citroen C3, 6.304
4. Toyota Yaris, 6.260
5. Ford Fiesta, 5.401
6. Ford Focus, 5.363
7. Peugeot 206, 5.357
8. Renault Mégane, 5.259
9. Fiat Stilo, 5.174
10. Lancia Ypsilon, 5.045


1. Fiat, 41.198, +4,03 %
2. Opel, 14.892, +5,93 %
3. Ford, 14.794, -9,63 %
4. Renault, 12.649, -16,30 %
5. Citroen, 12.151, +21,43 %
6. Volkswagen, 11.138, -11,79 % :D
7. Toyota, 10.368, -4,57 %
8. Peugeot, 9.549, -19,14 %
9. Lancia, 7.926, -11,03 %
10. Alfa Romeo, 7.494, +16,57 %

maxsona
05-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da GioFX
Dopo il calo di agosto (-10,5%) e il buon risultato di settembre (+9,8%), il
mese scorso il mercato italiano delle auto nuove si è chiuso su valori
sostanzialmente identici a quelli di un anno fa. Tra le novità di maggior
rilievo l'inserimento della nuova Fiat "Panda" (8.032 unità) al secondo
posto della graduatoria delle consegne alle spalle della "Punto", sempre
leader con 18.362 esemplari.

In base ai dati diffusi dal ministero dei Trasporti, le immatricolazioni
sono state 191.600, con una flessione di appena lo 0,3% rispetto all'ottobre
2002. Positivo, anche se di poco, il cumulato dall'inizio dell'anno:
1.921.911 consegne, in crescita dell'1% sull'analogo periodo precedente. Un
risultato più che apprezzabile, perché conseguito in presenza di uno
scenario congiunturale che continua a essere sfavorevole.

A ottobre, i tre marchi del gruppo Fiat hanno visto le loro immatricolazioni
aumentare complessivamente di circa il 3% e di conseguenza la loro quota di
mercato salire al 29,6%, quasi 2,5 punti in più rispetto a settembre. Tra
gli altri principali costruttori, di spicco il +150,7% (in termini di
consegne) incamerato da Mazda, il +114,2% di Nissan, il +44,3% di Volvo, il
+35,8% di Daewoo, il +23% di Honda e il +21,4% di Citroën. Sul fronte
opposto, gli arretramenti più consistenti sono registrati da Suzuki
(-38,5%), Mitsubishi (-34,1%), Seat (-24,1%) e Hyundai (-20,1%).

Per quanto riguarda il diesel, quota di mercato attestata al 52% in ottobre
e salita al 47,8% nel cumulato dall'inizio del 2003.


Top Ten vendite in Italia di Ottobre

1. Fiat Punto, 18.362
2. Fiat Panda, 8.032
3. Citroen C3, 6.304
4. Toyota Yaris, 6.260
5. Ford Fiesta, 5.401
6. Ford Focus, 5.363
7. Peugeot 206, 5.357
8. Renault Mégane, 5.259
9. Fiat Stilo, 5.174
10. Lancia Ypsilon, 5.045


1. Fiat, 41.198, +4,03 %
2. Opel, 14.892, +5,93 %
3. Ford, 14.794, -9,63 %
4. Renault, 12.649, -16,30 %
5. Citroen, 12.151, +21,43 %
6. Volkswagen, 11.138, -11,79 %
7. Toyota, 10.368, -4,57 %
8. Peugeot, 9.549, -19,14 %
9. Lancia, 7.926, -11,03 % (:D)
10. Alfa Romeo, 7.494, +16,57 %

Certa gente di macchine capisce un cazz........:D :D :D

Ufobobo
05-11-2003, 14:36
Forza Focussss :D è mia!! :sbav:

GioFX
05-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da Ufobobo
Forza Focussss :D è mia!! :sbav:

sta per uscire il restyling, non ti conviene ora... :O

Masai
05-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da GioFX
CUT
6. Volkswagen, 11.138, -11,79 % :D
e aricut



Per forza che è scesa,con i prezzi che ha raggiunto!!:( :rolleyes:

Quì da noi la golf è considerata un auto di lusso,mentre in germania la volkswagen è detta macchina del popolo!:muro:

Sono stato per 6 anni con una ragazza tedesca e il padre ogni volta mi diceva che noi italiani siamo pazzi a sbavare dietro la golf,quando da loro ne vedi pochissime in giro.
A me come macchina la golf è sempre piaciuta,solo che adesso ha veramente raggiunto prezzi disumani(parlo della golf perchè è la + venduta),anche la polo è bellina ma costa 30 milioni!!!!!
Cavolo neanche + la ibiza si può comprare,per non parlare della skoda,che prima te la buttavano dietro,adesso da quando la preso la volkswagen non ci si può avvicinare.
Ma dai stanno esagerando,è ora che qualcuno gli dia una ridimensionata,per non parlare poi dei vari tagliandi e pezzi di ricambio,prezzi mostruosi.
Io ho un'ibiza dal 1997,l'ho sempre tagliandata e l'unica cosa di grave che ho dovuto sostituire è stat la cinghia dopo i 90.000 km(cosa cmq normalissima che rientra nella norma),ma con tutti i soldi che ci ho buttato per iu tagliandi,mi ricompravo la macchina!

maxsona
05-11-2003, 15:10
Originariamente inviato da Masai
Per forza che è scesa,con i prezzi che ha raggiunto!!:( :rolleyes:

Quì da noi la golf è considerata un auto di lusso,mentre in germania la volkswagen è detta macchina del popolo!:muro:

Sono stato per 6 anni con una ragazza tedesca e il padre ogni volta mi diceva che noi italiani siamo pazzi a sbavare dietro la golf,quando da loro ne vedi pochissime in giro.
A me come macchina la golf è sempre piaciuta,solo che adesso ha veramente raggiunto prezzi disumani(parlo della golf perchè è la + venduta),anche la polo è bellina ma costa 30 milioni!!!!!
Cavolo neanche + la ibiza si può comprare,per non parlare della skoda,che prima te la buttavano dietro,adesso da quando la preso la volkswagen non ci si può avvicinare.
Ma dai stanno esagerando,è ora che qualcuno gli dia una ridimensionata,per non parlare poi dei vari tagliandi e pezzi di ricambio,prezzi mostruosi.
Io ho un'ibiza dal 1997,l'ho sempre tagliandata e l'unica cosa di grave che ho dovuto sostituire è stat la cinghia dopo i 90.000 km(cosa cmq normalissima che rientra nella norma),ma con tutti i soldi che ci ho buttato per iu tagliandi,mi ricompravo la macchina!

La Golf non è aumentata rispetto alla serie precedente, ed i prezzi delle versioni più gettonate cioè le Diesel è allineato alla concorrenza, in compenso la dotazione è più ricca con 6 Airbag ABS ed ESP di serie su tutte le versioni, la polo parte da 11826 € e non da 15000 € con ABS e 4 Airbag la Punto parte da 9900 € ma ha solo con 2 Airbag, la Seat ibiza parte da 11436 € ma 2 Airbag ABS e climatizzatore sono di serie su tutte le versioni.....quindi hai sparato un bel pò di vaccate !!!! Il gruppo VW ha prezzi più alti perchè mediamente ha una dotazione superiore rispetto alla concorrenza...esempio per avere una Punto dotata come la Ibiza base bisogna prendere la Dynamic che costa 11951 € cioè più della prima.....gurdiamoli certi particolari.....

ALBIZZIE
05-11-2003, 15:27
la vw è scesa anche grazie all'attesa della nuova golf e gli altri modelli anzianotti. quindi un calo è prevedibile e scusabile.
non si spiega piuttosto come facesse a vendere un modello come la golf nato vecchio (esteticamente) e surclassato dalla concorrenza anche più economica. ad eccezion fatta dei motori e allestiemnti + spinti che però rappresentano pochi numeri di vendita.

vedremo se la golf5 saprà invertire la tendenza, visto che i prezzi non sono molto abbordabili, anche se maxsona giura il contrario. aspettermo il listino completo. ormai manca poco ;)

Masai
05-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da maxsona
La Golf non è aumentata rispetto alla serie precedente, ed i prezzi delle versioni più gettonate cioè le Diesel è allineato alla concorrenza, in compenso la dotazione è più ricca con 6 Airbag ABS ed ESP di serie su tutte le versioni, la polo parte da 11826 € e non da 15000 € con ABS e 4 Airbag la Punto parte da 9900 € ma ha solo con 2 Airbag, la Seat ibiza parte da 11436 € ma 2 Airbag ABS e climatizzatore sono di serie su tutte le versioni.....quindi hai sparato un bel pò di vaccate !!!! Il gruppo VW ha prezzi più alti perchè mediamente ha una dotazione superiore rispetto alla concorrenza...esempio per avere una Punto dotata come la Ibiza base bisogna prendere la Dynamic che costa 11951 € cioè più della prima.....gurdiamoli certi particolari.....


Sai cos'è che da quando c'è l'euro mi sembra tutto aumentato,sono abituato che una volta con 30 milioni la golf base te la prendevi,adesso non crdo proprio,per la polo sono andata a vedere quella tdi da 90cv e voleva ben + di 15000 €
sinceramente mi sembra un pò troppo.
La mia ibiza a suo tempo la pagai 20 milioni,airbag lato passeggero e servosterzo,finestrini elettrici 3 porte senza chiusura centralizzata,secondo te ti sembra poco?????
A me sembra tanto,solo che non volevo una punto.
Ripeto la macchina mi ha dato e mi dà molte soddisfazioni,si comporta benissimo,solo che mi è anche costato caro.
La nuova fabia appena uscita veniva 25 milioni la 19 diesel,non tdi.
Ti sembra poco?Ripeto a me no

Quincy_it
05-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da GioFX
sta per uscire il restyling, non ti conviene ora... :O

Ma forse proprio per questo motivo la "vecchia" costerà qualcosa in meno, no? ;)

teogros
05-11-2003, 15:47
Originariamente inviato da GioFX
Dopo il calo di agosto (-10,5%) e il buon risultato di settembre (+9,8%), il
mese scorso il mercato italiano delle auto nuove si è chiuso su valori
sostanzialmente identici a quelli di un anno fa. Tra le novità di maggior
rilievo l'inserimento della nuova Fiat "Panda" (8.032 unità) al secondo
posto della graduatoria delle consegne alle spalle della "Punto", sempre
leader con 18.362 esemplari.

In base ai dati diffusi dal ministero dei Trasporti, le immatricolazioni
sono state 191.600, con una flessione di appena lo 0,3% rispetto all'ottobre
2002. Positivo, anche se di poco, il cumulato dall'inizio dell'anno:
1.921.911 consegne, in crescita dell'1% sull'analogo periodo precedente. Un
risultato più che apprezzabile, perché conseguito in presenza di uno
scenario congiunturale che continua a essere sfavorevole.

A ottobre, i tre marchi del gruppo Fiat hanno visto le loro immatricolazioni
aumentare complessivamente di circa il 3% e di conseguenza la loro quota di
mercato salire al 29,6%, quasi 2,5 punti in più rispetto a settembre. Tra
gli altri principali costruttori, di spicco il +150,7% (in termini di
consegne) incamerato da Mazda, il +114,2% di Nissan, il +44,3% di Volvo, il
+35,8% di Daewoo, il +23% di Honda e il +21,4% di Citroën. Sul fronte
opposto, gli arretramenti più consistenti sono registrati da Suzuki
(-38,5%), Mitsubishi (-34,1%), Seat (-24,1%) e Hyundai (-20,1%).

Per quanto riguarda il diesel, quota di mercato attestata al 52% in ottobre
e salita al 47,8% nel cumulato dall'inizio del 2003.


Top Ten vendite in Italia di Ottobre

1. Fiat Punto, 18.362
2. Fiat Panda, 8.032
3. Citroen C3, 6.304
4. Toyota Yaris, 6.260
5. Ford Fiesta, 5.401
6. Ford Focus, 5.363
7. Peugeot 206, 5.357
8. Renault Mégane, 5.259
9. Fiat Stilo, 5.174
10. Lancia Ypsilon, 5.045


1. Fiat, 41.198, +4,03 %
2. Opel, 14.892, +5,93 %
3. Ford, 14.794, -9,63 %
4. Renault, 12.649, -16,30 %
5. Citroen, 12.151, +21,43 %
6. Volkswagen, 11.138, -11,79 % :D
7. Toyota, 10.368, -4,57 %
8. Peugeot, 9.549, -19,14 %
9. Lancia, 7.926, -11,03 %
10. Alfa Romeo, 7.494, +16,57 %

Mamma che tonfo Renault e Peugeot...

GioFX
07-11-2003, 15:04
Da Kwmotori.it (http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwmnews.jsp?idContent=522684&idCategory=741):

Bandiera: 'Ad ottobre le marche del Gruppo Fiat hanno superato la quota del 29% sul mercato italiano'

"Ad ottobre le marche del gruppo hanno superato la quota del 29% sul mercato italiano e, in particolare l' Alfa Romeo ha toccato il 3,9%". Lo ha detto a Montecarlo, Daniele Bandiera, presidente della business Unit Alfa Romeo, a margine della presentazione della nuova Alfa Gt. Per un primo contatto con il vertice del Gruppo torinese ed i suoi più stretti collaboratori nei giorni scorsi ha fatto una puntata a Torino il neoamministratore delegato di Fiat Auto, Herbert Demel, che assumerà ufficialmente l' incarico dal 15 novembre. Demel, che ha visto fra gli altri l' amministratore delegato del Gruppo Giuseppe Morchio e l' ad uscente di Fiat Auto Giancarlo Boschetti, ha anche preso visione dei budget 2004 dell' Auto.

Parlando dell' intero mercato italiano Bandiera ha ricordato che i dati dovrebbero aggirarsi sulle 190-192 mila unità. "Per quanto riguarda Alfa Romeo - ha aggiunto - il nostro è un miglioramento importante perchè lo scorso anno avevamo toccato la quota del 3,4%-3,5%. L' incremento dei nostri volumi nel mese di ottobre è stato del 16% rispetto allo stesso mese dello scorso". Bandiera ha poi sottolineato che per la nuova Alfa Gt sono stati investiti 140 milioni di euro e che l' obiettivo è di venderne a regime circa 20 mila l' anno. In Italia la vettura sarà lanciata nei primi giorni di dicembre, ma le prime consegne avverranno nel febbraio del prossimo anno. I prezzi varieranno tra i 26.200 e i 42.000 euro. Per quanto le prospettive dell' Alfa Romeo negli Usa, Bandiera ha ribadito che "non è ancora stata presa una decisione definitiva". "L' obiettivo - ha spiegato - è di andarci con la gamma che sarà pronta nel 2007, ma stiamo ancora ragionando sulla rete di vendita".

sortak
07-11-2003, 15:18
edit

tommyHD
07-11-2003, 16:36
GioFX mi posti il link da cui ai preso i dati?;)

GioFX
07-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da tommyHD
GioFX mi posti il link da cui ai preso i dati?;)

Unrae (http://www.unrae.it)

tommyHD
07-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da GioFX
Unrae (http://www.unrae.it)

;)

Anodaram
07-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da Masai
Per forza che è scesa,con i prezzi che ha raggiunto!!:( :rolleyes:

Quì da noi la golf è considerata un auto di lusso,mentre in germania la volkswagen è detta macchina del popolo!:muro:

Sono stato per 6 anni con una ragazza tedesca e il padre ogni volta mi diceva che noi italiani siamo pazzi a sbavare dietro la golf,quando da loro ne vedi pochissime in giro.
A me come macchina la golf è sempre piaciuta,solo che adesso ha veramente raggiunto prezzi disumani(parlo della golf perchè è la + venduta),anche la polo è bellina ma costa 30 milioni!!!!!
Cavolo neanche + la ibiza si può comprare,per non parlare della skoda,che prima te la buttavano dietro,adesso da quando la preso la volkswagen non ci si può avvicinare.
Ma dai stanno esagerando,è ora che qualcuno gli dia una ridimensionata,per non parlare poi dei vari tagliandi e pezzi di ricambio,prezzi mostruosi.
Io ho un'ibiza dal 1997,l'ho sempre tagliandata e l'unica cosa di grave che ho dovuto sostituire è stat la cinghia dopo i 90.000 km(cosa cmq normalissima che rientra nella norma),ma con tutti i soldi che ci ho buttato per iu tagliandi,mi ricompravo la macchina!


Confermo!!!In germania io di vw ne ho viste pochissime!!!

Mica scemi i crucchi....loro si buttano su audi,mercedes

Jaguar64bit
07-11-2003, 18:46
5. Citroen, 12.151, +21,43 % ho estrapolato "casulamente" questo dato dalla lista di Gio.....che dire , se si fabbricano ottimi prodotti il pubblico non ci mette molto ad accorcersene e ti premia :D :D

GioFX
08-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da Jaguar64bit
5. Citroen, 12.151, +21,43 % ho estrapolato "casulamente" questo dato dalla lista di Gio.....che dire , se si fabbricano ottimi prodotti il pubblico non ci mette molto ad accorcersene e ti premia :D :D

Infatti Citroen con l'introduzione della C3 ha fatto il botto e ottenuto un quantitativo di vendite mai viste in Italia, paese nel quale è più venduta dopo la Francia.

La C2 non può far altro che confermare questa tendenza, anche se in questo segmento vi è molta competizione.

nicovent
08-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da GioFX

Top Ten vendite in Italia di Ottobre

Lancia, 7.926, -11,03 %

di cui 5.045 sono Ypsilon


Questo dato mi suona inquietante...vuol dire che la Lancia "vive" o meglio "sopravvive" grazie ad un solo modello peraltro nuovissimo e quindi nel suo momento di teorico boom... dopo che succederà...

GioFX
08-11-2003, 11:05
Originariamente inviato da nicovent
Questo dato mi suona inquietante...vuol dire che la Lancia "vive" o meglio "sopravvive" grazie ad un solo modello peraltro nuovissimo e quindi nel suo momento di teorico boom... dopo che succederà...

A parte che Phedra vende benissimo, subito dopo Ulysse, e chela stessa Thesis ha aumentato le vendite (in gran parte in Europa) dopo l'introduzione dei nuovi motori.

Dopo arriveranno la B-MPV Lancia (Enea), la Fulvia (coupè 2 posti), la nuova C (Delta, su linee della Granturismo).

bossino
08-11-2003, 11:16
Originariamente inviato da GioFX
A parte che Phedra vende benissimo, subito dopo Ulysse, e chela stessa Thesis ha aumentato le vendite (in gran parte in Europa) dopo l'introduzione dei nuovi motori.

Dopo arriveranno la B-MPV Lancia (Enea), la Fulvia (coupè 2 posti), la nuova C (Delta, su linee della Granturismo).



vabbè i dati sono falsi, l'11% in meno per le krukke è reale quello della lancia ha giustificazioni e da come dici nn è reale.............



mah

GioFX
08-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da bossino
vabbè i dati sono falsi, l'11% in meno per le krukke è reale quello della lancia ha giustificazioni e da come dici nn è reale.............



mah

ma che dici? chi ha detto che non sono reali?!?

nicovent
08-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da GioFX
A parte che Phedra vende benissimo, subito dopo Ulysse, e chela stessa Thesis ha aumentato le vendite (in gran parte in Europa) dopo l'introduzione dei nuovi motori.

Dopo arriveranno la B-MPV Lancia (Enea), la Fulvia (coupè 2 posti), la nuova C (Delta, su linee della Granturismo).

Ok ma Phedra e Thesis sono abbanstanza di nicchia quello che intendevo è che ritengo rischioso fa dipendere il 63% del fatturato su un solo modello.

Spero per LANCIA che la Enea e la Nuova Delta, che appartengono a segmenti di mercato ad alta diffusione, possano riscuotere successo. Non credo che in tutto ciò possa fare testo la Fulvia.

GioFX
08-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da nicovent
Ok ma Phedra e Thesis sono abbanstanza di nicchia quello che intendevo è che ritengo rischioso fa dipendere il 63% del fatturato su un solo modello.


Ok per Thesis, non tanto per Phedra... le monovolume vanno tanto, soprattutto in europa.

sortak
08-11-2003, 11:27
sarà così la nuova panda tre porteà??:D

http://members.xoom.virgilio.it/sortak/Panda%20by%20sortak%20sr%20.gen.JPG

bossino
08-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da GioFX
ma che dici? chi ha detto che non sono reali?!?



lasci intendere.........................



guardiamo in faccia la realtà e diciamolo che la thesis è un bidone e nn puo competere con serie 5 o mercedes E

GioFX
08-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da sortak
sarà così la nuova panda tre porte ?

quella è la prototipo dell'Abarth, tra l'altro ritoccata al computer.

sortak
08-11-2003, 11:33
Originariamente inviato da GioFX
quella è la prototipo dell'Abarth, tra l'altro ritoccata al computer.

lo sò, l'ho fatta io:D, com'è venuta?

GioFX
08-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da bossino
lasci intendere.


lasciare intendere cosa? leggi i post in ITALIANO, e non interpretarli a tuo uso e consumo.


guardiamo in faccia la realtà e diciamolo che la thesis è un bidone e nn puo competere con serie 5 o mercedes E

che sia un bidone è una tua opinione che non condivido affatto, esteticamente parlando. Per me, e per molti altri, è un gioiello di design italiano, altro che le anonime classe E e l'orripilante serie 5 nuova (la vecchia era 1000 volte meglio). Questo IMHO.

GioFX
08-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da sortak
lo sò, l'ho fatta io:D, com'è venuta?

male :p

bossino
08-11-2003, 11:38
Originariamente inviato da GioFX
lasciare intendere cosa? leggi i post in ITALIANO, e non interpretarli a tuo uso e consumo.



io leggo post dove metti in risalto il -11% tedesco e dove cerchi giustificazioni :mc: a -11% della lancia..........e forse con la lingua "italiana" e nn "fiattiana" me la cavo meglio di te !





http://utenti.lycos.it/adrenalena/Immagini/Smileys/Nerdapproved.gif

maxsona
08-11-2003, 11:38
edit

sortak
08-11-2003, 11:38
Originariamente inviato da GioFX
male :p

se condo me è molto + bella e tamarra:D
tu riesci a vederla? io no... mi compare un quadratino con la x rossa, sai perchè?

nicovent
08-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da GioFX
Ok per Thesis, non tanto per Phedra... le monovolume vanno tanto, soprattutto in europa.

Insomma...mediamente ogni mese vengono immatricolate 550 Phedra che corrispondono al 6,9% del totale Lancia.

Io questa percentuale la considero di nicchia, certo, è la monovolume grande più venduta, meglio di niente ovvio...ma rimane pur sempre un segmento ed una quota di nicchia.

Ciao Nico

GioFX
08-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da bossino
io leggo post dove metti in risalto il -11% tedesco e dove cerchi giustificazioni :mc: a -11% della lancia..........e forse con la lingua "italiana" e nn "fiattiana" me la cavo meglio di te !


non mettevo in risalto, prendevo per il culo per scherzare... ma vedo che te sei a umorismo nullo. Per il resto, non cerco certo giustificazioni, non mi chiamo Boschetti, Demel o Agnelli.

Addio!

halduemilauno
08-11-2003, 12:07
Originariamente inviato da bossino
lasci intendere.........................



guardiamo in faccia la realtà e diciamolo che la thesis è un bidone e nn puo competere con serie 5 o mercedes E


concordo.

GioFX
08-11-2003, 12:10
Originariamente inviato da halduemilauno
concordo.

immaginavo, sei uguale a lui.

Billabong
08-11-2003, 12:14
Bellissima la Lancia Granturismo, un capolavoro, altro che Fulvia!!!

Spero che la facciano! Anche la MPV basata sul progetto Giugiaro per la Quattroporte era molto riuscita, più dell'omologa fiat!

Cmq c'è una cosa che mi impressiona molto: tra le auto più vendute continuano a esserci la A4 e la Serie3. Porca zozza, sono auto che costano una fortuna, solo il prezzo dovrebbe scremare un bel po' e invece vanno più di Laguna o C5!

sortak
08-11-2003, 12:20
possiamo discutere sull'estetica della thesis, ma i contenuti ci sono e come!! dopo averla provata posso dire che è anche molto confortevole e ben rifinita, al pari delle tedesche:)

Billabong
08-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da sortak
possiamo discutere sull'estetica della thesis, ma i contenuti ci sono e come!! dopo averla provata posso dire che è anche molto confortevole e ben rifinita, al pari delle tedesche:)


E costa pure meno!

Però le tedesche son più belle, c'è poco da fare...

GioFX
08-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da Billabong
Però le tedesche son più belle, c'è poco da fare...

IMHO, non c'è confronto con la Thesis... e non capisco come la si possa giudicare così negativamente da parte di molti. E' scolpita come una statua greca, e almeno non è anonima come le tedesche, sempre uguali a se stesse (Mercedes) o sempre più brutte (come le BMW di Chris Bangle)...

sortak
08-11-2003, 12:50
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, non c'è confronto con la Thesis... e non capisco come la si possa giudicare così negativamente da parte di molti. E' scolpita come una statua greca, e almeno non è anonima come le tedesche, sempre uguali a se stesse (Mercedes) o sempre più brutte (come le BMW di Chris Bangle)...

diciamo che è diverso il target al quale si rivolge la thesis...un po' più adulto delle rivali,secondo me

SweetHawk
08-11-2003, 13:04
Originariamente inviato da Masai
Per forza che è scesa,con i prezzi che ha raggiunto!!:( :rolleyes:

Quì da noi la golf è considerata un auto di lusso,mentre in germania la volkswagen è detta macchina del popolo!:muro:

Sono stato per 6 anni con una ragazza tedesca e il padre ogni volta mi diceva che noi italiani siamo pazzi a sbavare dietro la golf,quando da loro ne vedi pochissime in giro.
A me come macchina la golf è sempre piaciuta,solo che adesso ha veramente raggiunto prezzi disumani(parlo della golf perchè è la + venduta),anche la polo è bellina ma costa 30 milioni!!!!!
Cavolo neanche + la ibiza si può comprare,per non parlare della skoda,che prima te la buttavano dietro,adesso da quando la preso la volkswagen non ci si può avvicinare.
Ma dai stanno esagerando,è ora che qualcuno gli dia una ridimensionata,per non parlare poi dei vari tagliandi e pezzi di ricambio,prezzi mostruosi.
Io ho un'ibiza dal 1997,l'ho sempre tagliandata e l'unica cosa di grave che ho dovuto sostituire è stat la cinghia dopo i 90.000 km(cosa cmq normalissima che rientra nella norma),ma con tutti i soldi che ci ho buttato per iu tagliandi,mi ricompravo la macchina!


Ma guarda io sono d'accordo con quel tedesco.... le Golf per il prezzo che hanno fanno CAGARE


Estetica solita.... senza grande personalita.... interni RIDICOLI rispetto al prezzo.... novità ZERO...

Mi direte... gran motore... e beh se permettete se parliamo di motore vado a prendermi un Alfa Romeo!

:D

Billabong
08-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, non c'è confronto con la Thesis... e non capisco come la si possa giudicare così negativamente da parte di molti. E' scolpita come una statua greca, e almeno non è anonima come le tedesche, sempre uguali a se stesse (Mercedes) o sempre più brutte (come le BMW di Chris Bangle)...

Secondo me il difetto principale delle Lancia è che sono troppo pretenziose: hanno quella raffinatezza ostentata e appariscente che talvolta sfiora il ridicolo...

Voglio dire, sembra che se le dicano e se le cantino (da soli).

Su MB e BMW e sopratutto Audi non si ha questa impressione, appaiono per la loro imponenza, non tanto per la baroccherie con cui sono agghindate. E' lusso e basta, le Lancia invece sono lusso, antico-rétro-ricercato-ecc.

Sopratutto fuori, dentro invece si difende bene, anche se ad essere sinceri la bellezza degli interni delle nuova classe Ehanno qualcosa di più.

Le Alfa invece non offrono di questo problema, semplicemente vivono di ritocchi stilistici azzeccati ed ben riusciti.


Secondo me Fiat dovrebbe lasciar stare il passato e guardare al futuro: la nuova serie 5 forse è un po' fru fru ma a vederla per strada è davvero bella e dà l'impressione di un'auto protesa verso il futuro. La Thesis in un certo senso è nata vecchia, più di quanto fosse nelle intenzioni dei progettisti.

SweetHawk
08-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
5. Citroen, 12.151, +21,43 % ho estrapolato "casulamente" questo dato dalla lista di Gio.....che dire , se si fabbricano ottimi prodotti il pubblico non ci mette molto ad accorcersene e ti premia :D :D


Infatti me ne sono accoto e ho acquistato la mia bella Plurièl 1.6 :D :D


Che porcata di macchina:oink: Mi fa godere in ogni particolare... ce n'hanno perso di tempo per progettarla! ;)

SweetHawk
08-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, non c'è confronto con la Thesis... e non capisco come la si possa giudicare così negativamente da parte di molti. E' scolpita come una statua greca, e almeno non è anonima come le tedesche, sempre uguali a se stesse (Mercedes) o sempre più brutte (come le BMW di Chris Bangle)...

CONCORDO... a volte molti si lasciano influenza troppo dal nome...

SweetHawk
08-11-2003, 13:17
Originariamente inviato da Billabong
Secondo me il difetto principale delle Lancia è che sono troppo pretenziose: hanno quella raffinatezza ostentata e appariscente che talvolta sfiora il ridicolo...

Mai avuta una Lancia ma cmq quello che dici non sta in cielo nè in terra.... La raffinatezza quando c'è si vede e non è mai ridicola anzi.... in quella fascia è un DOVERE...


Voglio dire, sembra che se le dicano e se le cantino (da soli).
Quando uno ha un prodotto valido che deve fare? Tenerlo nei saloni al buio?


Su MB e BMW e sopratutto Audi non si ha questa impressione, appaiono per la loro imponenza, non tanto per la baroccherie con cui sono agghindate. E' lusso e basta, le Lancia invece sono lusso, antico-rétro-ricercato-ecc.
Altri hanno il Marchio e poi hanno i loro traguardi fuori casa....
La Lancia ha la sua strategia che per me è validissima e poi ha un suo stile che a me affascina molto....
Il mercato è bello perchè l'offerta è varia....


Sopratutto fuori, dentro invece si difende bene, anche se ad essere sinceri la bellezza degli interni delle nuova classe Ehanno qualcosa di più.

De gustibus....


Le Alfa invece non offrono di questo problema, semplicemente vivono di ritocchi stilistici azzeccati ed ben riusciti.

CONCORDO... altro che Golf.... :O

Blue Spirit
08-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da SweetHawk
Infatti me ne sono accoto e ho acquistato la mia bella Plurièl 1.6 :D :D


Che porcata di macchina:oink: Mi fa godere in ogni particolare... ce n'hanno perso di tempo per progettarla! ;)

uhm...


...quasi quasi vengo a trovarti e me la fai provare :oink: :nonio: :D:D

halduemilauno
08-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da GioFX
immaginavo, sei uguale a lui.


perchè mi conosci?
e cmq la thesis è orrenda. anzi di più.

halduemilauno
08-11-2003, 13:43
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, non c'è confronto con la Thesis... e non capisco come la si possa giudicare così negativamente da parte di molti. E' scolpita come una statua greca, e almeno non è anonima come le tedesche, sempre uguali a se stesse (Mercedes) o sempre più brutte (come le BMW di Chris Bangle)...


ma cos'è uno scherzo? scolpita??? ma che stai a di???

Billabong
08-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da SweetHawk
Mai avuta una Lancia ma cmq quello che dici non sta in cielo nè in terra.... La raffinatezza quando c'è si vede e non è mai ridicola anzi.... in quella fascia è un DOVERE...


Quando uno ha un prodotto valido che deve fare? Tenerlo nei saloni al buio?


Altri hanno il Marchio e poi hanno i loro traguardi fuori casa....
La Lancia ha la sua strategia che per me è validissima e poi ha un suo stile che a me affascina molto....
Il mercato è bello perchè l'offerta è varia....



De gustibus....



CONCORDO... altro che Golf.... :O

Intendevo dire che Lancia cerca di evocare quell'idea di gusto antico talmente ricercato da essere lezioso: che Thesis è in misura minore la Ypsilon) siano un po' leziose è innegabile!

La Quattroporte, che pure è arzigogolata nella linee, non dà la stessa impressione.

Mercedes è un caso a sè: è vero che seguono un'evoluzione estenuante, ma se guardiamo alla prima classe E e all'ultima... beh, di strada ne è stata fatta! MB non brilla forse per originalità, ma l'equilibrio e l'alrmonia della linea è innegabile!

Audi per contro è minimalista, ha una linea pulitissima e slanciata, IMHO dannatamente elegante (a parte la A3). La A4 Avant è la più bella SW mai fatta: ogni volta che la vedo resto stupito di come siano riusciti a fare un'auto che sta bene così comè, che non sempre l'adadattamento a una berlina. E' talmente raccolta che ha persino un che di sportivo!

Anche A8 fa la sua figura: A8 e Serie 7 sono agli antipodi, però propendo per la A8...

La Thesis al paragonerei a una Rolls con tutto quel cromo e la coda alta...

GioFX
08-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da halduemilauno
e cmq la thesis è orrenda. anzi di più.

Ma che ne sai di arte te...

GioFX
08-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da halduemilauno
ma cos'è uno scherzo? scolpita??? ma che stai a di???

vedo che non conosci la terminologia del settore automotive. :O

SweetHawk
08-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm...


...quasi quasi vengo a trovarti e me la fai provare :oink: :nonio: :D:D


Eppure ci sono già andato dalle tue parti... la prox volta che salgo te lo dico :D

halduemilauno
08-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da GioFX
Ma che ne sai di arte te...

perchè te ne sai?
e cmq uno non può dire che quella macchina non gli piace?
a te piace si? a me no.la trovo orrenda la più brutta macchina in assoluto. anzi vado oltre non mi piace nessuna macchina lancia.
e chi ti parla di lancia ne ha avute 4 e l'ultima di esse è quella che ho ora.
dipendesse da me sarebbe un marchio da far sparire immediatamente. e cosi facendo ottimizzerei le risorse per un immediato rilancio dei marchi fiat e alfa.

GioFX
08-11-2003, 14:13
Originariamente inviato da halduemilauno
perchè te ne sai?


io so.


e cmq uno non può dire che quella macchina non gli piace?


certo, ma usare in linguaggio più consono sarebbe meglio.


dipendesse da me sarebbe un marchio da far sparire immediatamente. e cosi facendo ottimizzerei le risorse per un immediato rilancio dei marchi fiat e alfa.

lol, e tu saresti un lancista? ma dai... :rolleyes: :rolleyes:

bossino
08-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da GioFX
io so.




da questa frase si capisce il tuo atteggiamento, scendi dal piedistallo che nn sei nessuno e soprattutto sei su un forum dove non per forza ognuno la deve pensare come te !


addio

halduemilauno
08-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da GioFX
io so.



certo, ma usare in linguaggio più consono sarebbe meglio.



lol, e tu saresti un lancista? ma dai... :rolleyes: :rolleyes:


lo ero.
ora con quelle schifezze che fanno...

GioFX
08-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da bossino
da questa frase si capisce il tuo atteggiamento, scendi dal piedistallo che nn sei nessuno e soprattutto sei su un forum dove non per forza ognuno la deve pensare come te !


addio

il mio piedistallo è più basso del tuo :O :p

addio.

GioFX
08-11-2003, 14:26
Originariamente inviato da halduemilauno
lo ero.
ora con quelle schifezze che fanno...

allora vendi le tue Lancia.

PS: ce ne vuole a definire schifezze le nuove Lancia, senza conoscere la storia stilistica e motoristica di Lancia.

eriol
08-11-2003, 14:37
leggo solo quest' ultima pagina e non so come il discorso sia caduto sulla lancia cmq vorrei spezzare una lancia ( :asd: ) a favore di questo marchio perchè imho rappresenta il design + coraggioso in italia.

ora le potenzialità della lancia sono ancora largamente inespresse ma vi invito a vedere che razza di prototipi stanno tirando fuori.
soluzioni veramente innovative e design di GRAN valore e personalità!
poi i gusti sono gusti ma guardate al design della "stilnovo" o alle soluzioni tecnologiche della "nea".....

io sto aspettando l' esplosione della lancia!!!
spero che non ci siano politiche aziendali frenanti in questo senso :rolleyes:

ps: la thesis è una gran bella macchina.

GioFX
09-11-2003, 10:43
@ eriol

è vero, bisognerà attendere qualche mese di più per il ritorno in grande stile di Lancia, ma solo perchè adesso si sta puntando di più su Fiat ed Alfa (quest'ultima poi ha il compito di tornare nel mercato nordamericano a fine 2006).

Ma tutti i progetti di Lancia vanno avanti.