View Full Version : Acer AL1731
Peach1200
05-11-2003, 08:54
http://www.xtshopping.net/img/inf/lcd/acer/AL1731.jpg
Ho visto questo monitor sul sito inglese di Acer (...su quello italiano non se ne parla neppure... dovranno ancora aggiornarlo?) e sarei curioso di sentire qualche vostro parere, visto che per ora non ho trovato traccia di questo monitor sul forum...
Ho confrontato la sua scheda tecnica con quella dell'AL732: il 1731 perde sia per quanto riguarda il response time (20ms dichiarati) che per gli angoli di visione... questo almeno sulla carta!
All'inizio pensavo fosse un modello recente che magari avrebbe "rimpiazzato" il 732 ma, a giudicare dalla scheda tecnica, questo non mi sembra possibile...
...allora, voi che mi dite di questo monitor??:)
Peach1200
08-11-2003, 19:34
Up:)
Probabilmente è una versione economica del Al 732; buone qualità generali con ingresso s-video come il 732; meno angolo verticale (già carente nel 732) mentre per l'rt da 20 ms il dato non è significativo in quanto è ormai acclarato che i pannelli (tipici per giochi veloci senza scia) da 16-20 ms, hanno lo stesso response reale di 22-23 ms.....
Ciao
nessuno ne sa di +?..
io volevo prendere il modello Al732.. ma tra i miei fornitori non c'e' modo di trovarlo.. trovo solo l'AL731 a circa 400€ ..
l'AL731 e' il migliore 17" della linea Acer per un utilizzo videoludico con ingresso DVI? (anche il 731 da problemi con le schede video Ati?, ammesso cheil /32 li dia ;) )
tanto non riesco a trovare nemmeno l'Hitaci :(
testadoro
21-11-2003, 10:15
Ho appena acquistato l'acer 1731.
da essedishop.
eccellente!!!!!!!! neanche un pixel difettoso.
ottima luminosotà.Me lo hanno fattto provare in negozio.
cavo DVI compresi uscita supervideo ecc.Si può fissare anche a parete.:)
Originariamente inviato da testadoro
Ho appena acquistato l'acer 1731.
da essedishop.
eccellente!!!!!!!! neanche un pixel difettoso.
ottima luminosotà.Me lo hanno fattto provare in negozio.
cavo DVI compresi uscita supervideo ecc.Si può fissare anche a parete.:)
e la scia?
c'è?
dovendo scegliere tra l'Al738 e l'Al731 quale prendereste?
In caso di scelta dell'al738 bisogna stare attenti all'anno di produzione per i problemi di alcuni di questi monitor con alcune schede con l'uscita DVI?
Ah...ultima cosa....che differenza di prezzo c'è in linea di massima?
CiauZ
testadoro
21-11-2003, 13:57
giocando q3 nessun problema...anche i dvd si vedono benissimo.
ok.. l'ho preso :D ...
395 eurini ....
bello ... mi piace :)
i dvd si vedono bene, i giochi come max payne 2 e gta vice city.. non hanno nessun problema.. gli altri li provero' :)
mi devo sempre abituare alla risoluzione di 1280 ...
mi pare di esser su un altro mondo :D .
cmq per fortuna sono contento.
ringrazio tutti i partecipanti di questo forum e anche degli altri.
quasi tutti i nostri post servono alle persone che devono fare delle scelte, e le migliori recensioni sono quelle di chi vive sul campo ;) ..
al momento sul monitor non posso dire di + .. ma sembra un buon acquisto ..
bye
diotallevi
22-11-2003, 13:07
Originariamente inviato da love80x
ok.. l'ho preso :D ...
395 eurini ....
bello ... mi piace :)
Non per farmi gli affari tuoi ma hai spuntato un prezzo eccezzionale, te lo ha venduto un amico commerciante magari senza iva?
In caso contrario saresti cosi gentile da dare anche a me sta dritta non da poco (magari in pvt) ;)
Ciauz e grazie.
Ma insomma quale modello ha sostituito il 732 ?(che secondo chip è uno dei migliori quasi a pari merito col benq Fp767)
Originariamente inviato da diotallevi
Non per farmi gli affari tuoi ma hai spuntato un prezzo eccezzionale, te lo ha venduto un amico commerciante magari senza iva?
In caso contrario saresti cosi gentile da dare anche a me sta dritta non da poco (magari in pvt) ;)
Ciauz e grazie.
zi senza iva... dove lavoro :)
Originariamente inviato da Abilmen
Probabilmente è una versione economica del Al 732; buone qualità generali con ingresso s-video come il 732; meno angolo verticale (già carente nel 732) mentre per l'rt da 20 ms il dato non è significativo in quanto è ormai acclarato che i pannelli (tipici per giochi veloci senza scia) da 16-20 ms, hanno lo stesso response reale di 22-23 ms.....
Ciao
a me pare che sia proprio il sostituto, sul sito acer il 732 non c'è piu ma questo ha caratteristiche inferiori...
qualcuno sa qualcosa di certo?
diotallevi
26-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da Uriziel
a me pare che sia proprio il sostituto, sul sito acer il 732 non c'è piu ma questo ha caratteristiche inferiori...
qualcuno sa qualcosa di certo?
Si ti confermo che è il sostituto, il 732 non è più in catalogo..quelli che ancora trovi in giro sono residui di produzione.
Originariamente inviato da diotallevi
Si ti confermo che è il sostituto, il 732 non è più in catalogo..quelli che ancora trovi in giro sono residui di produzione.
mmm questo è strano.
gia' anche a me hanno detto tutti i fornitori che l'AL732 e fuori produzione.. e perfino l'Acer in risposta ad una mail mi ha detto la stessa cosa :(
cmq ragazzi l'AL731 .. a me.. va di lusso :D ...
con i gochi mi trovo benissimo ... GTA 3 VC, Max Payne 2, Fifa 2004 ... Unreal 2 ...
tutto ok :)
diotallevi
27-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da love80x
gia' anche a me hanno detto tutti i fornitori che l'AL732 e fuori produzione.. e perfino l'Acer in risposta ad una mail mi ha detto la stessa cosa :(
cmq ragazzi l'AL731 .. a me.. va di lusso :D ...
con i gochi mi trovo benissimo ... GTA 3 VC, Max Payne 2, Fifa 2004 ... Unreal 2 ...
tutto ok :)
Scusa ma non si chiama al1731??
Cmq io il al1731 l'ho visto dal vivo e mi ha fatto un'ottima impressione, ha tempi di risposta di 20ms ma io credo che anche il 732 nonstante fossero dichiarati 16ms abbia più o meno questi tempi di risposta....
In altre parole credo che siano entrambi lo stesso monitor solo che Acer ha deciso di dichiarare tempi più vicini a quelli reali e quindi si è dovuta inventare questo al1731, correggendo semplicemente le specifiche dell' AL732 avrebbe dichiarato al mondo di aver preso per i fondelli un bel pò di gente...naturalmente IMHO ;)
L'ipotesi ha una sua logica se non fosse che, oltre ali 20 ms di rt, c'è anche una differenza in:
- Angolo 160x130 contro i 160x160 dell'Al 732
- Luminosità di 250 cand. contro i 260° del 732
- rapp. di contr. 430:1 contro i 450 del 732
Insomma le differenze sono un poco troppe poi...con i misteri che circondano le reali specifiche degli lcd, ci può stare tutto ed il contrario di tutto! Per avere certezze, bisognerebbe aprire i 2 pannelli e verificare se hanno lo stesso model number....... (parafrasando i proci Amd), ma questo lo può fare solo il ns. tecnico preferito e di fiducia, alias mr. dosaggio...chissà mai che....
Bye
è curioso che l'acer al1731 cioè il top della gamma acer abbia un time di 20 ms dichiarati, mentre l'acer al 1721 che dovrebbe essere un modello inferiore (e così è per altre caratteristiche) ha un time dichiarato di 16ms.
E' stato dimostrato che l'rt da 16-20 nel reale si attesta comunque su un 22-23 ms (x-bit-labs); inoltre il 1731 ha un rapporto di contrasto più alto del 1721 ed anche un angolo complessivamente migliore sia pur di poco; inoltre ha l'ingresso s-video...il tutto giustifica il prezzo e la categoria superiori.
Originariamente inviato da diotallevi
Scusa ma non si chiama al1731??
...
si mi sono dimenticato tutti gli 1 :D
Bhe nonostante non abbia mai visto il 732, il1731 mi sembra un monitor fantastico!
Tralasciando le tantissime entrate, l'effetto scia quasi impercettibile (negli FPS non lo noto, in alcuni momenti con PES3 sì), l'angolo di visuale orizzontale buono, quello verticale un po' meno.
La scocca in alluminio mi fa sbavare
:oink:
avete provato a collegarlo ad un videoregistratore
o un lettore dvd esterno o una telecamera esterna ?
mi sbaglio o ha sia le entrate S-video
e anche quelle analogiche per segnale audio-video ?
thanks
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ho appena assemblato il mio nuvo pc..ed ho deciso di prendere un Monitor Lcd Acer Al732...che oltre ad essere un monitor dalle prestazioni eccezzionali ha anhce un estetica da urlo!!
Il problema e'questo! usando il Deadpixel ho riscontrato parecchi puntini sulla schermata nera..diciamo un 4 di colore blu, e 2 di colore rosso
Mentre nella schermata di colore rosso ne ho individuato solamente uno di colore nero!
nella schermata verde nessuno!
Ed in quella blu e' lo stesso sorrso che si vede in quella nera....ma non si riesce a notare se non ci si mettel la freccetta bianca del mouse di sopra..in questo caso si veede verdino!
Di tutti questi pixel difettosi(non so se bruciati,scoppiati,subpixel, o cosa!) solamente uno riesco a scorgerlo sul desktop di windows anche sopra un qualunque wallpaper!(sul bianco,sul giallo,sul giallino,ed altri colori chiari!ed e' quello rosso! che nell'occasione si vede appunto verdino!)
quindi a sto punto ho deciso di cambiare!
Ma questo purtroppo e' il 3° acer che cambio(grazie ad un amico!) che pero' adesso si e' un po rotto le palle di sta storia!
Quindi volevo sapere voi cosa mi consigliate!!
A me piace tantissimo questo monitor ma lo vorrei esente da difetti!
Vorrei ritentare con lo stesso...sempre previo accordo con qualche negoziante via internet che me lo testi prima!!
Senno' se dovessi cambiare che monitor mi consigliate?Il prezzo deve aggirarsi sulle 500€ e sopratutto il monitor deve avere almeno le stesse prestazioni di quello attuale se non maggiori! e un'estetica accattivante come questa!!
Io avevo individuato l'Acer Al1731....stessa estetica...ma come prestazioni infl mio Al732!!
Cosa mi consigliate??
Datemi quante piu' informazioni e consigli utili possibili grazie!!
Originariamente inviato da S/\/ake
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ho appena assemblato il mio nuvo pc..ed ho deciso di prendere un Monitor Lcd Acer Al732...che oltre ad essere un monitor dalle prestazioni eccezzionali ha anhce un estetica da urlo!!
Il problema e'questo! usando il Deadpixel ho riscontrato parecchi puntini sulla schermata nera..diciamo un 4 di colore blu, e 2 di colore rosso
Mentre nella schermata di colore rosso ne ho individuato solamente uno di colore nero!
nella schermata verde nessuno!
Ed in quella blu e' lo stesso sorrso che si vede in quella nera....ma non si riesce a notare se non ci si mettel la freccetta bianca del mouse di sopra..in questo caso si veede verdino!
Di tutti questi pixel difettosi(non so se bruciati,scoppiati,subpixel, o cosa!) solamente uno riesco a scorgerlo sul desktop di windows anche sopra un qualunque wallpaper!(sul bianco,sul giallo,sul giallino,ed altri colori chiari!ed e' quello rosso! che nell'occasione si vede appunto verdino!)
quindi a sto punto ho deciso di cambiare!
Ma questo purtroppo e' il 3° acer che cambio(grazie ad un amico!) che pero' adesso si e' un po rotto le palle di sta storia!
Quindi volevo sapere voi cosa mi consigliate!!
A me piace tantissimo questo monitor ma lo vorrei esente da difetti!
Vorrei ritentare con lo stesso...sempre previo accordo con qualche negoziante via internet che me lo testi prima!!
Senno' se dovessi cambiare che monitor mi consigliate?Il prezzo deve aggirarsi sulle 500€ e sopratutto il monitor deve avere almeno le stesse prestazioni di quello attuale se non maggiori! e un'estetica accattivante come questa!!
Io avevo individuato l'Acer Al1731....stessa estetica...ma come prestazioni infl mio Al732!!
Cosa mi consigliate??
Datemi quante piu' informazioni e consigli utili possibili grazie!!
se ti danno fastidio i pixel bruciati direi di comprarti un bel crt :)
L'Acer 1731 va' benissimo (è più o meno come il 732), se te lo permettono fai il cambio...però cerca di controllare (se compri in negozio) prima di portartelo a casa che non abbia pixel difettosi....con qualsiasi scusa!
Originariamente inviato da Telcar
avete provato a collegarlo ad un videoregistratore
o un lettore dvd esterno o una telecamera esterna ?
mi sbaglio o ha sia le entrate S-video
e anche quelle analogiche per segnale audio-video ?
thanks
cavolo ma io provero' ad attaccarci il mio mitico Atari 800 XL ! ! ! (computer a 8 bit, per chi non lo sapesse!)
tra l'altro il 1731 sbaglio o non ha l'ingresso VGA standard e ha solo il DVI ?
Peach1200
12-12-2003, 10:17
…rieccomi!! :)
…mi ero quasi deciso a prendere un CRT… ma ultimamente sto ripensando a questo AL1731… vorrei fare due domandine a quelli che ce l’hanno:
-come si comporta a risoluzioni diverse da quella nativa?? …perde molto in qualità?? …avete provato dei giochi in 800x600?? (… ad esempio Baldur’s Gate 2… ;) )
-…questa è una domanda molto generale… ma già che ci sono, voglio sentire le vostre opinioni: nei giochi, passando da una risoluzione in formato 5:4 (1280x1024) a risoluzioni in 4:3 (1024x768, 800x600…), non vi da proprio fastidio la deformazione dell’immagine??!! …premetto che non ho mai visto all’opera un lcd in questo senso… ma è una cosa che a pensarci mi da molto fastidio… non è che nel caso mi desse fastidio, potrei risolvere semplicemente rimpicciolendo l’ampiezza in verticale dello schermo per ottenere le giuste proporzioni???
Grazie a tutti :) … e scusate se sono andato un po’ OT… ;)
Tutti i 17-18-19 pollici lcd hanno in nativo la risoluzione 1280x1024 e quindi 5:4; se dovesse infastidire ci sarebbero lamentele da parte di milioni di persone! In realtà non ci fai neanche caso (ho un Al 712 Acer)...il mio (ma gli Acer sono tutti più o meno cosi...ed anche gli altri marchi si equivalgono) alle risoluzioni inferiori interpolate denota un degrado abbastanza marcato dei caratterri (grossolani), mentre a livello di giochi la differenza è contenuta...
Bye
playmake
20-12-2003, 12:37
apro questo post con la speranza di poter aiutare chi, come me era indeciso nella scelta di un monitor lcd, facendo una veloce ricerca avevo trovato una sola discussione su questo monitor che nn mi sembrava soddisfacente. Il monitor lo potrò usare dal 24 sera/notte (è un regalo di natale 8).
Pensavo di pubblivare foto, dotazioni, impressione etc etc e mettermi @ vs disposizione per qualsiasi tipo di test/aiuto/consiglio.
Spero che @qlc possa essere utile il topic, io non vedo l'ora di avere in mano qs monitor e spero sia all'altezza della situazione, visto che 530€ per le tasche della mia family in questo periodo non sono certo stati uno scherzetto ;).
chiunque fosse interessato si "logghi" alla discussione che appena sarà possibile metto tutto foto impressioni etc etc!
domanda a chi ha acquistato il 1731: problemi con sk video ati?
non riesco a decidermi per le segnalazioni precedenti. grazie
Non ci sono più problemi con le ati.
Acer deve aver imparata dagli errori con il modello al732 :O
nytronos
21-12-2003, 20:56
Salve a tutti!
Ho appena comprato l'acer 1731 ma non l'ho ancora visto all'opera, solo in bios, quindi non so darvi dei giudizi.
So per certo che era in una scatola con la scritta AL732, quindi penso sia pressochè identico a questo modello.
Riguardo ai pixel difettosi, le case scelgono di aderire a un consorzio internazionale che prevede diverse classi a seconda del numero massimo garantito di pixel difettosi(ma non so se riguardo a pixel interi o solo subpixel). Acer, insieme ad altre, aderisce alla seconda miglior classe, quella in cui si garantisce un massimo di 2 pixel difettosi. Quindi se uno ha 5 pixel bruciati come S/\/ake può senz'altro cambiare il monitro in garanzia :) :)
:( A me mi se ne è rotto uno qualche minuto dopo che era acceso, vedrò se potranno cambiarmelo... e all'inizio io pensavo che fosse tutto ok... :(...
Di entrate, oltre all'alimentazione dc, ha 1 vga e 1 DVI(ha gli spinotti, non i cavi attaccati che penzolano dietro!!!),l'rca video, 2 audio rca, 1 jack 3.5mm(pc audio). Non mi ricordo l's-video (purtroppo l'ho comprato non x me ma x un'amica e ora non l'ho sottocchio :( )
Fra qualche giorno saprò darvi anch'io le mie impressioni su scie-angolazioni-ingressi rca-
BYE
iasudoru
21-12-2003, 21:29
Vorrei acquistarlo pure io, ma aspetto qualche ulteriore informazione riguardo le sue caratteristiche.
Grazie.
grazie allaon, vado a vedere se lo trovo;)
ma che problemi c'erano con le ati ?
Non saprei come recensire questo monitor: mi sembra perfetto sotto ogni pinto di vista:D
I pro sono: Base in alluminio (una figata!), pannello senza scia (dicono 20ms), colori perfetti (brillanti al punto giusto), angolo orizzontale sufficente x vedere film in due (ma anche tre)
I contro: angolo verticale ridicolo (IMHO, ma è un difetto di molti LCD) ed il led blu ad alta luminosità (da fastidio nella visione di film, ma x i modders è sicuramente un vantaggio ;) )
playmake
29-12-2003, 16:04
mi è arrivato l'al1731, stupendo ma ha un bad pixel vicino al bordo. il mio fornitore me lo può cambiare ma andrei incontro all'oscuro, nn può testarmi quello nuovo, che faccio? le ss mi costerebbero 12€ e mi arriverebbe quello nuovo di cui però nn ho garanzia che sia perfetto, voi cosa fareste? terreste qs?
iasudoru
29-12-2003, 21:53
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Credo che nessuno possa darti una versione definitiva. Io lo terrei.
A proposito, a che frequenza di refresh lo hai settato? L'ho acquistato da poco anche io e con gli lcd non ho dimestichezza.
Thanks!
Originariamente inviato da playmake
mi è arrivato l'al1731, stupendo ma ha un bad pixel
Vicino al bordo non è molto fastidioso, dipende se sei un perfezionista oppure no!
voi cosa fareste? terreste qs?
Visti i 12 eurini, farei un solo tentativo: fattene arrivare un altro e poi prima di ritirarlo lo provi; se è perfetto gli ridai il tuo, se ne ha uno o più di uno bruciati, lo lasci dov'è e magari gli chiedi se ti può abbonare i 12 eu. visto che sei cliente....
scriveiosudoru :
A proposito, a che frequenza di refresh lo hai settato? L'ho acquistato da poco anche io e con gli lcd non ho dimestichezza.
Visto la categoria elevata del monitor che ha sia il vga che il dvi, hai più probabilità di trovare un assetto ottimale (chi ha solo il vga ed ha problemi entra in...difficoltà), pertanto: per prima cosa lo provi in dvi e metti 60 di refresh (puoi provare anche 75 ma non noterai differenze...anzi); se invece usi il vga (a volte in dvi alcuni parametri dell'osd come il contrasto non funzionano), scegli tra 75 e 60 hz, il refresh che ti sembra migliore...
Ciao
iasudoru
30-12-2003, 10:14
Una piccola recensione sul 1731.
Non ho trovato bad pixel. Le immagini sono molto buone; ho settato il contrasto e la luminosità al minimo per avere una resa migliore. Lo schermo presenta una piccola non omogeneità di illuminazione nell'angolo alto sinistro e, in modo appena visibile, nell'angolo alto a destra. Ho provato a giocare Colin Mc Rae 3, Need for speed underground) e non si nota alcuna scia. Idem guardando un dvd ed un divx. Resta un po' "povera", specialmente se confrontata con un crt, la resa dei colori. Sembrano essere delle tinte pastello, non riescono a dare un senso di profondità confortevole.
La sezione multimedia, formata da due altoparlanti da 1 watt, è veramente misera. Magari una sezione multimediale più "robusta" non sarebbe dispiaciuto (ero abituato con la base multimediale philips).
Infine uno strano problema: Dopo che ho collegato l'ACER, colin mc rae 3 è diventato scattoso. Ho una ATI 9500 pro e ho sentito di problemini di compatibilità con ati ma non credo si riferissero a questo. Ho aperto un post in proposito nella sezione "schede video", se qualcuno può darmi una mano anche qui...
:)
playmake
02-01-2004, 18:29
Scatta la finalmente la Mini-Recensione del mio monitor Al 1731 (di cui tanto volevo sentirmi dire ma niente avevo ottenuto perchè pochi o nessuno lo avevano ;)
-Confezione:
simile a quella di molti altri monitor, il monitor è riposto dentro di essa accuratamente ben supportato da sostegni di polistirolo che ne evitano movimenti dannosi per il monitor (ho avuto sotto mano un samsung 15" e nn era messo così accuratamente ;).
il monitor nella confezione risulta privo di piedistallo.
Voto: 10
-Dotazione:
Non manca nulla, monitor, base (si avvita con una vitona grande serve un cacciavite a testa piatta), istruzioni, garanzia, cavi.
Voto: 10
-Cavi:
Vga, Dvi, Cavi audio/video, varie prese d'alimentazione (per i diversi paesi ;) alimentatore. Una nota di merito per i cavi vga e dvi, molto belli, li vedrete nella foto, sono trasparenti con una treccia metallica argentea all'interno risultano molto belli alla vista e hanno dei cappuccini che non permettono l'infiltrazione di polvere o la curvatura dei piedini del cavo prima che essi vengano utilizzati ;)
Voto 10
-Connessioni:
Vga, Dvi, Composita, Svideo non serve altro imho
Voto 10
-Estetica:
beh l'estetica è soggettiva come in tutto ma rimanendo imho è ottima davvero bello, tutto in alluminio cornice schermo inclusa ;)
la cornice non è sottilissima come il samsung ma nemmeno spessissima, misura all'9incirca 2cm sui 3 lati, in basso ovvio lo spessore è maggiore per via deglialtoparlanti (su questi non giudico, nn li ho nemmeno provati e nn li proverò mai.
-Visione:
Beh dite quel cavolicchio che volete ma per un'utente normale nn servono a nulla angoli di visione stratosferici, dalle foto vedrete che ce l'ho di fronte sulla scrivania e vedo benissimo, poi mi sono visto pure dei divx con la mia bella e tutto ok pure lì, l'angolo di visione orizzontale è ottimo.
voto 2 (giusto due in meno per l'angolo di visione verticale che per qlcuno è importante)
-Colori:
su questo non mi esprimo moltissimo perchè nn sarei oggettivo, commentano le foto, cmq mi sembrano stupendi, magari nn perfetti come sui crt ma imho stupendi davvero tanto che se uno non usa il monitor per grafica o impieghi professionali ne sarà appagatissimo, io ho messo uno sfondo che ha molti colori proprio per quello, è stupendo.
voto 8
-Desktop
avevo letto di qualcuno che lamentava lìimmagine di fondo sgranata. Ragazzi su sveglia, il ns monitor ha risoluzione di 1200x1024 quindi è ovvio che usare sfondi "piccoli" sgranino, per intenderci gli sfondi predefiniti di xp sgranano, ma basta saper dove prenderli e vanno ok, io ora ho uno sfondo da 1600x1200 e si vede PERFETTAMENTE
Voto: niente voto, era solo una considerazione
-Giochi veloci
Bene questo è quello che interessa, NIENTE effetto scia, ho giocato a need for speed underground e unreal 2003 e nn ho avuto problemi, ho visto film con scene veloci e pure lì nessun problema.
voto 10 (scendere di RS imho a questo punto è davvero inutile)
Voto complessivo, beh che dire se nn un bel 9.5!
Bad pixel:
uno @0.5 cm dal bordo alto (sempre spento) e un subpixel che nn visualizza il blu ma chissene non danno fastidio e nn li noto motivo per cui nn lo cambio (anche se potrei, aspetto che se per caso ne compaiono altri allora si che lo cambio ma se resta così no!)
Finisco con una bella carrellatina di foto ;)
http://www.playmake.altervista.org/acer/1.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/2.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/3.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/4.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/5.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/7.JPG
in qs'ultima si vede il bad pixel ;)
http://www.playmake.altervista.org/acer/8.JPG
Forse attendo questo..
ha davvero un bell'aspetto e prestazioni super
Samsung 177x (http://www.ezguide.co.kr/computer/02/03/04/6651.html)
Originariamente inviato da Macs75
Forse attendo questo..
ha davvero un bell'aspetto e prestazioni super
Samsung 177x (http://www.ezguide.co.kr/computer/02/03/04/6651.html)
è già uscito in Italia: http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0272162238.1073151161@@@@&BV_EngineID=cccdadckemigfllcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fTFT+LCD&prodID=SM172X
playmake
03-01-2004, 17:59
... e a quanto dicono nelle rece è stat una gran delusione mo0strando effetto scia enorme nei giochi. io ero indeciso tra quello e l'acer, ho preso l'acer e penso di aver fatto benone!!!
siriobasic
04-01-2004, 09:31
Ragazzi ho scaricato i drivers del mio monitor sul sito Acer però non riesco a caricarlo.
Il mio sistema operativo è xp e quando clicco su aggiorna diriver mi risponde driver non trovati.
Forse sbalglio qualcosa. Mi sapete dare un consiglio.
Grazie ed auguri
iasudoru
04-01-2004, 10:52
Il monitor l'ho acquistato pure io, ma quelli che sono sul sito acer non sono dei driver bensi dei profili della periferica. Credo che siano dei valori di colore/luminosità/contrasto gia impostati. Se ricordo bene ve ne sono quattro. Per aggiungerli è sufficiente cliccare col destro e scegliere "aggiungi".
Questi profili li ho ritrovati andando su proprieta->avanzate->schermo.
Cercavo pure io dei driver perchè ho avuto la sensazione che collegando il 1731 all'uscita dvi della ati 9500 pro alcuni giochi (Colin mc rae 3) iniziassero a scattare. Hai esperienze a proposito?
:)
siriobasic
04-01-2004, 11:28
sinceramente non so risponderti in quanto nel computer no ho intallato nessun gioco. Però mi pare strano che il monitor debba essere riconosciuto dal sistema come generico video Plug an play. Ti pare?
playmake
04-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da iasudoru
Il monitor l'ho acquistato pure io, ma quelli che sono sul sito acer non sono dei driver bensi dei profili della periferica. Credo che siano dei valori di colore/luminosità/contrasto gia impostati. Se ricordo bene ve ne sono quattro. Per aggiungerli è sufficiente cliccare col destro e scegliere "aggiungi".
Questi profili li ho ritrovati andando su proprieta->avanzate->schermo.
Cercavo pure io dei driver perchè ho avuto la sensazione che collegando il 1731 all'uscita dvi della ati 9500 pro alcuni giochi (Colin mc rae 3) iniziassero a scattare. Hai esperienze a proposito?
:)
io ti posso dire che ho il suddetto monitor attaccato con DVI ad una 9800 pro e nn ho avuto nessun problema di sorta!
iasudoru
04-01-2004, 13:03
X Siriobasic: Non so quanto sia strano che il sistema riconosca il monitor come plug & play. Non ricordo di driver per monitor. Ricordo quando acquistai un monitor philips 107p20 che c'era un cd con un software per migliorare le foto delle pegine web, ma non si trattava di un driver e di driver su quel cd non ne ho trovati. Del resto cosa farebbe un driver per monitor? No c'è alcun scambio dati tra essi; se poi si utilizza l'uscita analogica questa ipotesi è del tutto infondata. Però, siccome da quando utilizzo il pc ne ho viste e ne vedo di tutti i colori (anche senza driver)....
X Playmake: Che dirti... Forse sarà stata una coincidenza, però prima, con un crt philips, quello di sopra, andava tutto fluido. Non appena ho collegato l'acer al dvi ha cominciato a scattare. A continuato a farlo anche quando, per prova sull'uscita vga, ho rimesso il crt. Mistero! Ho pensato che l'attivazione dell'uscita dvi potesse aver creato qualche "confusione" alla scheda video, ma la verifica successiva fatta col crt ha creato confusione a me. Tant'è che avevo pensato alla ricerca dei driver ma non mi sembrava un'idea sensata....
Ho chiesto in giro e tutti mi hanno detto che il monitor, analogico o digitale che sia, non ha alcuna influenza sulla scheda e sul software che sta girando (games compresi). Credo che sia plausibile però c'è un dato sperimentale inconfutabile. L'unica cosa che penso è che vi sia stata una serie di coincidenze. Proverò a reinstallare tutto, magari cambiando la sequenza delle operazioni, scollegando il joypad, il modem usb, magari funzionerà bene! Bho!
playmake
04-01-2004, 13:31
nn ho mai messoin dubbi ola tua parola, il mio era un metro di paragone, tutto qui! cmq prova il formattone riparatore nn si sa mai che sia la soluzione giusta ;)
Non mi sembra lo stesso modello,
questo ha 12ms di refresh e un angolo di visuale di 160/140
contro i 16ms e i 160/130 del modello da te segnalato. Ha sicuramente uno schermo differtente e spero abbiano risolto i problemi di scia.
iasudoru
04-01-2004, 14:06
Okay, okay; ma secondo te un monitor ha driver? E poi, può influire su come gira il software? Io non riesco a crederci.
:)
siriobasic
04-01-2004, 17:24
Per dovere di cronaca ti devo dire che il mio precedente monitor Un SONY crt aveva nella confezione un floppy con su caricato i drivers. Una volta fatto girare il dischetto il sistema operativo riconosceva perfettamente il monitor tramita la sua sigla. Se questo poi comporti una effettiva utilità nella resa cromatica non lo so.
ciao a tutti...anche io sono possessore di un magnifico Acer Al732...e dal sito della acer ho scaricato i driver dedicati..ed adesso il sistema me lo riconosce appunto come Acer Al732....non so se questo comporti miglioramenti...ma a me piace di piu'!:sofico:
Ma si può regolare l'altezza del monitor sul supporto?
playmake
09-01-2004, 12:01
l'altezza no, l'inclinazione si
B/\rella
09-01-2004, 15:41
Ciao ragazzi devo chiedervi una grandissima cortesia ...
Ho comprato circa 4 mesi fà un bellissimo Acer AL732, timoroso per i problemi con ATI, con il cosiddetto "effetto albero di Natale", compatibilità , ecc ...
Tutto perfetto, nessun pixel bruciato, qualità e luminosità eccelsa ...
Circa 20 giorni fà però è successa una cosa strana, che tuttora non mi spiego ... Dal nulla son comparse linee orizzontali azzurrine su tutto il monitor ( come un grosso disturbo di frequenza per intenderci ) ... cos'è, cosa non è , ho notato che l'unico modo per farlo smettere era premere i bordi laterali della cornice.
Ogni tanto lo fa, ogni tanto no. Senza motivo ( surriscaldamento, risoluzioni diverse, peraltro mai usate, ecc) ...
Ora mi dico che sarebbe il caso di cambiarlo finchè è in garanzia, visto anche il bel prezzino che aveva. Solo che mi sembra che il nuovo modello sostitutivo non sia all'altezza ...
Ho letto con attenzione questo 3D e non metto in dubbio che il successore sia valido, però ripeto, mi sembra inferiore ...
Cosa mi consigliate di fare ?? Cosa scelgo ?? resto su Acer ?? Ce n'è in giro uno alla stessa altezza e sopratutto con tutte quelle belle uscite ?? Anche di altre marche ovviamente ...
Che dite ?? Vi prego aiutatemi ....
:cry:
playmake
09-01-2004, 16:18
imho nn è vero ke nn è all'altezza eccoti una minirece che avevo fatto qlc tempo fa:
-Confezione:
simile a quella di molti altri monitor, il monitor è riposto dentro di essa accuratamente ben supportato da sostegni di polistirolo che ne evitano movimenti dannosi per il monitor (ho avuto sotto mano un samsung 15" e nn era messo così accuratamente ;).
il monitor nella confezione risulta privo di piedistallo.
Voto: 10
-Dotazione:
Non manca nulla, monitor, base (si avvita con una vitona grande serve un cacciavite a testa piatta), istruzioni, garanzia, cavi.
Voto: 10
-Cavi:
Vga, Dvi, Cavi audio/video, varie prese d'alimentazione (per i diversi paesi ;) alimentatore. Una nota di merito per i cavi vga e dvi, molto belli, li vedrete nella foto, sono trasparenti con una treccia metallica argentea all'interno risultano molto belli alla vista e hanno dei cappuccini che non permettono l'infiltrazione di polvere o la curvatura dei piedini del cavo prima che essi vengano utilizzati ;)
Voto 10
-Connessioni:
Vga, Dvi, Composita non serve altro imho
Voto 10
-Estetica:
beh l'estetica è soggettiva come in tutto ma rimanendo imho è ottima davvero bello, tutto in alluminio cornice schermo inclusa ;)
la cornice non è sottilissima come il samsung ma nemmeno spessissima, misura all'incirca 2cm sui 3 lati, in basso ovvio lo spessore è maggiore per via deglialtoparlanti (su questi non giudico, nn li ho nemmeno provati e nn li proverò mai.
-Visione:
Beh dite quel cavolicchio che volete ma per un'utente normale nn servono a nulla angoli di visione stratosferici, dalle foto vedrete che ce l'ho di fronte sulla scrivania e vedo benissimo, poi mi sono visto pure dei divx con la mia bella e tutto ok pure lì, l'angolo di visione orizzontale è ottimo.
voto 8 (giusto due in meno per l'angolo di visione verticale che per qlcuno è importante)
-Colori:
su questo non mi esprimo moltissimo perchè nn sarei oggettivo, commentano le foto, cmq mi sembrano stupendi, magari nn perfetti come sui crt ma imho stupendi davvero tanto che se uno non usa il monitor per grafica o impieghi professionali ne sarà appagatissimo, io ho messo uno sfondo che ha molti colori proprio per quello, è stupendo.
voto 8
-Desktop
avevo letto di qualcuno che lamentava lìimmagine di fondo sgranata. Ragazzi su sveglia, il ns monitor ha risoluzione di 1200x1024 quindi è ovvio che usare sfondi "piccoli" sgranino, per intenderci gli sfondi predefiniti di xp sgranano, ma basta saper dove prenderli e vanno ok, io ora ho uno sfondo da 1600x1200 e si vede PERFETTAMENTE
Voto: niente voto, era solo una considerazione
-Giochi veloci
Bene questo è quello che interessa, NIENTE effetto scia, ho giocato a need for speed underground e unreal 2003 e nn ho avuto problemi, ho visto film con scene veloci e pure lì nessun problema.
voto 10 (scendere di RS imho a questo punto è davvero inutile)
Voto complessivo, beh che dire se nn un bel 9.5!
Bad pixel:
uno @0.5 cm dal bordo alto (sempre spento) e un subpixel che nn visualizza il blu ma chissene non danno fastidio e nn li noto motivo per cui nn lo cambio (anche se potrei, aspetto che se per caso ne compaiono altri allora si che lo cambio ma se resta così no!)
Finisco con una bella carrellatina di foto ;)
http://www.playmake.altervista.org/acer/1.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/2.JPG
http://www.playmake.altervista.org/acer/3.JPG
playmake
09-01-2004, 16:19
http://www.playmake.altervista.org/acer/1.JPG
Playmake ma dicci un po si più sugli angoli di visione e sulla resa dei colori scuri, l'hai provato il nokiatest?
playmake
11-01-2004, 15:46
no, ho provato l'uso quotidiano che è quuello che conta, mo cerco e provo sto nokiatest e ti so dire
Comunicazione generale di servizio "informativo" per i possessori dell'Acer 1731: Su Pc Professionale di Gennaio 2004, in una comparativa di 19 Pc multimediali, quasi tutti hanno come monitor un lcd; uno solo di essi (il pc di bow) ha il 1731 che viene considerato assolutamente ottimo così come l'Eizo 557....Il 1731, scrive Pc Prof., ha un'eccellente qualità dell'immagine...per la cronaca la scheda video usata era l'Ati Radeon 9800SE All in Wonder con sintonizzatore tv incorporato e possibilità di visualizzare e registrare programmi televisivi; molti altri lcd presenti sugli altri pc sono invece valutati alcuni scarsi, altri solo discreti....e in vari casi il monitor lcd non viene nemmeno nominato (pur essendo presente)...
benissimo ho deciso
grazie!
lo prrrrendoooooooo
play ma allora l'hai provato il nokiatest?
playmake
12-01-2004, 15:00
l'ho provato ma nn ho capito cosa ti dovrei dire? nn trovo l'utilità di quel programmino, boooooooooooooa dimmi tu cosa dovrei dirti/notare
se i grigi della prima schermata si vedono e hanno tonalità differenti, idem per il test contrasto-luminosità
playmake
12-01-2004, 16:58
guarda con i tuoi occhi :) io nn saprei dirti se va bene o no, nella prima foto si vedono pure gli altimi più scuri, poco nella seconda i colori nn rendono benissimo però... boah guarda tu:
http://www.playmake.altervista.org/mon.jpg
http://www.playmake.altervista.org/mon2.jpg
playmake
12-01-2004, 17:10
Originariamente inviato da Cionno
ok grazie!
;)
playmake un ultimissaima domanda poi nn ti rompo + :D
hai provato lo scrolling del testo oppure lo scrolling di una pagina dell'excel?
e ti chiedo l'ultimo favore se nn ti è di disturbo ovviamente:
qui (http://www.passmark.com/ftp/montest.exe)
trovi l'ennesimo test sono poki kb e l'ultima schermata porta un pixel permanence test mi dovresti dire in prossimità di quale riquadro si nota la scia
grazie play e scusa ancora x il disturbo!
playmake
15-01-2004, 06:53
scrollando una pag internet si avverte un leggero effetto scia, ma qs nn da molto fastidio perkè lo noti solo se vuoi metterti a leggere quanto scritto, e nn penso che tu stia lì tt il giorn oa leggere testi che "scrollano" per il tuo test, penso intendessi la pagina dei "cubi" che si spostavano su schermo, giusto?
effetto SCIA, 0 più che altro in quelli più veloci il cubo subiva come dei piccoli "tagli" ai bordi, che se nn erro sono dovuti alla mancanza di sync verticale!
playmake sei stato gentilissimo e ti ringrazio ancora una volta.
Ti assegno il premio personale DISPONIBILITA' :winner:
:D :D
skyblaze
16-01-2004, 13:22
mi è arrivato oggi. E' perfetto...0 pixel bruciati. Solo non capisco una cosa; se premo il pulsante auto per l'autoregolazione non vedo che succede niente sullo skermo...tipo oscillare per qualche secondo a causa dell'autoregolazione. Uso linux, se passo da X(sistema grafico) alla console di testo a volte capita che in console vedo delle strane interferenze( in x mai). A volte invece passo da x a console senza problemi.
playmake
16-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da Cionno
playmake sei stato gentilissimo e ti ringrazio ancora una volta.
Ti assegno il premio personale DISPONIBILITA' :winner:
:D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
skyblaze
16-01-2004, 21:24
Originariamente inviato da skyblaze
mi è arrivato oggi. E' perfetto...0 pixel bruciati. Solo non capisco una cosa; se premo il pulsante auto per l'autoregolazione non vedo che succede niente sullo skermo...tipo oscillare per qualche secondo a causa dell'autoregolazione. Uso linux, se passo da X(sistema grafico) alla console di testo a volte capita che in console vedo delle strane interferenze( in x mai). A volte invece passo da x a console senza problemi.
up:(
skyblaze
18-01-2004, 02:08
Salve, ho d apochi gionri questo monitor e devo dire che è fantastico con anche 0 pixel bruciati:D
Il problema è che se premo il pulsante "auto" per l'aggiustamento automatico del monitor non vedo accadere nulla; tipo oscillazioni ecc tipiche dell'autoaggiustamento in genere.
Un altra cosa è che(io uso linux) a volte(pochissime) se passo dall'interfaccia grafica X alla console di testo, nella console stessa appaiiono come delle interferenze ai bordi.....poi basta switchare magari una volta e tutto torna a posto.Molte altre volte invece non si presenta il problema.Cosa puo essere?
*** EDIT non dovete aprire altri thread sullo stesso monitor, come da regolamento di questa sezione ***
skyblaze
18-01-2004, 21:52
dopo varie prove ecco cosa ho scoperto:
Se lo tengo(come tengo di solito) con il cavo digitale(quello fornito dalla acer nella confezione) si vede benissimo ma in questa situazione noto che il pulsante dell'autoregolazione è come se non facesse nulla quando lo premo, e cmq c'è sempre quel problema delle interferenze/lampeggio di tutti puntini blu(una striscia di puntini sempre all'estrema dx dello schermo) che capita una volta ogno tanto e poi basta che ri-switcho tra console di testo e ambiente grafico X(e viceversa) che subito scompaiono.
Se lo provo con il cavo analogico è un casino, nel senso che i caratteri in console si vedono come se fossero disturbati e non disegnati bene e poi le linee non si aggiustano bene cosi da far uscire dallo schermo alcuni righe in fondo(anche se autoregolo). Qui pero il pulsante dell'autoregolazione funziona.
skyblaze
19-01-2004, 17:42
le interferenze/lampeggio dei puntini blu di solito iniziano all'accensione del picci e vanno via se si preme per 2 sec il pulsante "auto" in modo da fargli cercare le varie fonti di input:boh:
Punto 1: è vero che il 1731 monta lo stesso pannello dell'Hitachi 174 e/o 175?
Punto 2: facendo una ricerca ho visto che il prezzo del 1731 oscilla dai 500 ai 550 euro (euro + euro -), se un negozio riesce a venderlo a 420 euro (iva compresa) non è che sono modelli che la acer sa che hanno qualche difetto, magari non vistoso, o sono usciti di fabbrica con una qualità inferiore e che la acer vende a minor prezzo? (potrebbe verificarsi una situazione del genere?); non voglio assolutamente essere cattivo o pensar male ma fidarsi è bene e non fidarsi è meglio! :D
nn so il 1731 monta il pannello hyunday da 20ms che va meglio dei più blasonati 16ms
Meglio l'Hercules (Miglior design) o questo Acer (Più ingressi). A quanto ne so dovrebbero montare lo stesso pannello Hyunday e quindi le differenze effettive a livello di visualizzazione non sono (Correggetemi se sbaglio) discriminanti.
Devo acquistare entro Marzo / Aprile. Conviene aspettare o difficilmente uscirà qualcosa di alternativo e altrettanto valido ? Dilemma!:confused:
ho avuti l'impressione che i colori del 1731 siano migliori (in questo caso nn c'entra il pannello ma il chip di controllo)
Originariamente inviato da wab72
Meglio l'Hercules (Miglior design) o questo Acer (Più ingressi). A quanto ne so dovrebbero montare lo stesso pannello Hyunday e quindi le differenze effettive a livello di visualizzazione non sono (Correggetemi se sbaglio) discriminanti.
Devo acquistare entro Marzo / Aprile. Conviene aspettare o difficilmente uscirà qualcosa di alternativo e altrettanto valido ? Dilemma!:confused:
L'estetica è un fatto puramente soggettivo e non mi meraviglierei che molti possano scegliere in tal senso l'Acer...comunque è un elemento con zero utilità, mentre un ingresso in più è più che utile!
Bye
Ho appena preso questo bel monitorino e devo dire che è proprio uno spettacolo, solo una cosa, vengo da un monitor crt NON flat e questo 1731 mi dà l'impressione che sia concavo verso l'interno, è l'impressione che danno gli lcd?
iasudoru
23-01-2004, 21:44
Tranquillo, tutto regolare. Tutti quanti passando da un monitor non piatto ad uno piatto, anche crt, hanno l'impressione che lo schermo sia concavo. E' il cervello che ancora tenta di rimettere a posto una immagine in modo familiare. Vedrai che dopo qualche giorno non lo noterai più.
Buon divertimento!
Grazie :D Qual è la risoluzione ed il refresh ottimale! Io attualmente sto a 1280x1024 a 75Hz! Conviene salire di refresh o è indifferente?
p.s. per informazione rendo noto che lo uso con una rad9700pro su porta DVI (nessun problema)
A differenza dei crt, negli lcd (che hanno una tecnologia del tutto diversa) il refresh (ed anche il dot pitch o pixel pitch) hanno poca importanza; per il refresh in genere si usano i 75 hz nel collegamento vga ed i 60 in quello dvi; il refresh in un lcd non dipende (come in un crt) dalla banda passante, ma dal response time; il calcolo da fare è 1000 (millesimi) diviso l'rt con cui si ottiene un valore sopra il quale non c'è sfarfallio...per es. se abbiamo un pannello da 20 ms di rt, faremo 1000:20 = 50hz...da questo valore in su, non c'è sfarfallio...
Ciao
Premendo il tasto menù si apre l'OSD, nella sezione "immagine" le opzioni che mi visualizza sono solamente "luminosità" e "contrasto", mentre sul manuale ce ne sono delle altre, ad esempio "regolazione automatica" e "posizione oriz/vert", è normale tutto ciò o c'è un modo per abilitare anche queste voci?
lucalazio
24-01-2004, 05:49
Ma dopo tutto 'sto casino............è un buon monitor?
Su PC professionale lo esaltano, alcuni di voi lo reputano ottimo, altri meno.
A Roma dove si potrà trovare a prezzo umano, diciamo sotto i 500?
Ciao, Luca.
lucalazio
24-01-2004, 06:02
E i prezzi?
Mi sa che lo prendo prima di assemblare l'HTPC.........così lo provo con la PS2, il DVD e il SAT.
Ciao, Luca.
bèh a vedere dalle foto è completamente identico (esticamente parlando) all' AL732....di cui sono possessore ma che non ne sto appurando ancora tutti i benefici perchè è la terza volta che lo mando su ad Agrate in assistenza.
Volevo chiedere ai possessori dell'1731 se sono stati riscontrati problemi come nell'al732 del tipo perdita di segnale in dvi, tastino d'accensione difettoso, visualizzazione in bianco e nero quando lo si collego ad un dvd da tavolo con l's-vidieo, etcetera...etcetera...
Suppongo che dato che sia il successore dell'732 non debba avere tutti questi guasti, o mi sbaglio?
Lunedì devo rispedire il mio 732 perchè quando visualizzo i dvd vedo le immagini in monocherome 50HZ ovvero in bianco e nero e tutto questo perchè non fanno attenzione a dove mettono le mani. Mi sto esaurendo,sto impazzendo ...aaaaaaaaarrrrghhhhhh!
lucalazio
24-01-2004, 11:08
Miiiii, che sfiga!!!!
Dove lo hai comprato, giusto per curiosità!!!!
Io ho scelto il 1731 dopo aver visto il 732 a casa di un amico.......favoloso!!!!
Speriamo bene, lunedì dovrei prenderlo.....
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da lucalazio
Miiiii, che sfiga!!!!
Dove lo hai comprato, giusto per curiosità!!!!
L'ho comprato da Evolution ( www.evol.it ) ...ma non c'entra... l'al732 per quanto favoloso, bellissimo e tutti gli aggettivi positivi che esistono è stato un vero flop! La maggior parte dei possessori hanno riscontrato problemi.... davvero troppi difetti.
E sono sicuro che quando lo si manda in assistenza, i componenti che vengono sostituiti sono dell'AL1731 dato che sono identici.
In ogni caso anche se non sono possessore del 1731 credo che non dovrebbe presentare i difetti del suo predecessore 732.
Comunque se anche stavolta l'al732 mi ritorna indietro con un altro difetto, giuro che me lo faccio sostituire con un altro modello, ad esempio l'AL1751 wide, il quale è presente nel loro listino ed è davvero niente male. spero/credo.
Comunque sta di fatto che non c'è la faccio più. Vorrei tanto non rispedirglielo ma purtroppo non mi posso tenere un lcd pagato 486,00 € che non funzione l's-video.
leggete un po' qua...
( http://www.acer.it/acereuro/page29.do?inu102.current=15&inu87.current=1305&inu87.oid.set=1303_1304_1305_1306_1307&scu1.current=1303&dau41.oid=15&dau42.oid=1305&alt11=page32&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=189836985 )
...e dite se non sono tutte balle!!!
mi inca22ando troppo.
iasudoru
24-01-2004, 18:50
Salve, se qualcuno si trovasse a passare da qui...
Allora... Ho acquistato il monitor del tread un mese fa e sono abbastanza soddisfatto. Ho soltanto un paio di domande, un paio di curiosità.
1) Sono andato sul sito della acer per cercare dei driver per il monitor, ma ho trovato un file che sembra contenere dei settaggi per luminosità/colore. Ma comunque mi chiedo: ha senso parlare di driver per il monitor? Il sistema operativo lo riconosce perfettamente, la scheda video pure, ha le frequenze di refresh adatte, fino a 65 Hz....Non capisco, dove si possano trovare questi driver e cosa facciano.
2) Ogni volta che parte windows, o quando lancio un gioco, per un'attimo il monitor perde il segnale e compare in basso a destra una figura con scritto "ricerca uscita dvi in corso", o qualcosa di simile. Dopo, scompare con la visualizzazione del dasktop o della schermata del gioco. Lo fa anche a voi?
Dimenticavo, è stato collegato ad una ati 9500pro e adesso ad una 9800pro.
Se avete dei chiarimenti da darmi sarei contento, soprattutto per i driver:confused:
;)
romansnake
28-01-2004, 17:40
Ciao ragazzi, sapete dove trovare questo monitor on-line o a Roma in generale? Al momento non lo ha nessuno.. Grazie.
wellcome ce l'ha a listino... ;)
già che siamo, mi potete dare qualche parere su questo monitor?? è buono?? c'è di meglio sempre sotto i 600€???
thx!! :)
ercolino
28-01-2004, 19:56
Io l'ho comprato lunedi ,mi sembra molto buono,mi devo ancora abituare prima avevo un CRT.
Ha una luminosità pazzesca,ho dovuto abbassare parecchio la luminosità ed il contrasto, altrimenti mi facevo una lampada:D
MaverickA69
28-01-2004, 20:18
Sono stato appena informato via e-mail da ROMACC ke su ordinazione lo si può avere per 375€ + iva,il sito è www.romacc.com spero ke sia proprio cosi'...il prezzo è veramente fantastico!Se vai sul sito noterai ke il suddetto monitor nn vi è presente ma c' è anke scritto ke si può ordinare i monitor ACER, SONY ecc.Il problema è ke nn si riesce a comunicare telefonicamente in quanto dicono di avere problemi con fastweb.Ci dovrai andare di persona...Ce l ha anke www.computernow.it a 420€+iva
Fammi sapere se costa veramente così poco!!!!
romansnake
28-01-2004, 21:10
Io forse ho deciso di prendere il viewsonic (con 16ms), se lo rpovo vi faccio sapere :)
I settaggi in modalità DVI sono minori in quanto (Teoricamente (o forse praticamente)) non sono necessari. Il segnale digitale per sua natura ha meno possibilità di regolazione ...
Quando mi deciderò a comprarlo :D magari ti saprò dire di più ;).
Bye - Wab72
filippo74
01-02-2004, 11:40
su romacc ce l'hanno a 439 + iva e non a 375 :(
mi sembrava impossibile...:p
ciao
Originariamente inviato da romansnake
Io forse ho deciso di prendere il viewsonic (con 16ms), se lo rpovo vi faccio sapere :)
spero non sia il 171b ....
romansnake
02-02-2004, 11:33
Era quello ma alla fine c'ho ripensato.. Acer AL1731 :)
Il view non va molto bene?
ti rimando questo LINK (http://www.tomshardware.com/display/20031105/lcd-18.html)
ovviamente scorri le pagine :D
forse non è molto chiaro il metodo di voto dato ma tradotto dice che il display hidis (montato anche dall'acer) vince di un bel po sulla resa cromatica e sul empo di risposta paragonato al viewsonic
romansnake
02-02-2004, 11:43
Ciao, si infatti ho letto la rece (QUI (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20031105) in italiano) e siccome uso molto UT ho preferito rimanere sui pannelli HyDis (abb. buoni) Ora vediamo, dovrebbe arrivarmi domani se tutto va bene ;)
Originariamente inviato da romansnake
Ciao, si infatti ho letto la rece (QUI (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20031105) in italiano) e siccome uso molto UT ho preferito rimanere sui pannelli HyDis (abb. buoni) Ora vediamo, dovrebbe arrivarmi domani se tutto va bene ;)
Anche a me :D :D :D
Dopo più di una settimana dall'acquisto devo dire che questo monitor dà delle belle soddisfazioni! Per adesso ho provato solamente l'attacco DVI e ho giocato con PES3, HALO, NBA Live 2004, Fifa 2004 e Unreal II e non si vedono assolutamente scie!
Una CREMA :sofico:
ercolino
02-02-2004, 19:52
Confermo anche io ho comprato un Acer 1731 è mi trovo molto bene,sono soddisfatto.
Io uso il collegamento VGA in quanto la mia scheda un po' vecchiotta una ATI FUry Pro vivo da 32 MB non ha l'uscita DVI
Comunque la visione è perfetta anche se la scheda vodeo non è recente e potente.:D
Beh...però alla risoluzione nativa (1280x1024) alcuni giochi 3d rischi di vederli (di tanto in tanto) a scatti in quanto la mole enorme dei pixel da "muovere" necessita di una scheda video con gpu assai potente...se dovesse verificarsi questo problema, prova a giocare alla risol. interpolata inferiore 1024x768 ed è probabile che tutto fili liscio (e nei giochi....ma solo nei giochi, la qualità rimane buona)
Ciao
anche per questo sto prendendio una bella 5900xt :D
pindanna
03-02-2004, 11:14
mi è arrivato in questo momento il 1731
bellissimo :)
confermo che l'angolo di visione è superiore a quella del 1721
;)
pindanna
03-02-2004, 13:55
ho un problema:
Durante il boot, prima che parta Windows, le immagini sono instabili (traballanti)
Appena Windows è partito, tutto torna perfetto
Lo stesso problema ovviamente si presenta anche quando apro una schermata DOS a pieno schermo (in finestra invece è ok)
Il collegamento è in digitale
Con il 1721 questo problema non si presentava
Cosa può essere?
:confused:
provato su un'altra sk grafica? prova anche a spostare il monitor possono essere interferenze elettromagnetiche
pindanna
03-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da Cionno
provato su un'altra sk grafica? prova anche a spostare il monitor possono essere interferenze elettromagnetiche
mah...non saprei...
il collegamento in analogica funziona bene..per il momento lo tengo in analogico in attesa di risolvere il problema col digitale...
pindanna
03-02-2004, 15:35
ho notato che quando si presenta il problema, premendo il tasto MENU, mi dice che la risoluzione è a 1024x768 - V:60Hz - H:48332KHz
Mentre quando funziona perfettamente la risoluzione è a 1280x1024 - V:60Hz - H:63979 KHz
pindanna
03-02-2004, 16:22
scusate, ma anche a voi è un pò rumoroso quando lo accendete?
sento uno strano rumore che dura un paio di secondi e poi si toglie...
sarà difettoso il monitor? :confused:
pindanna
03-02-2004, 16:44
Salve ho acquistato un monitor Acer AL1731
Avrei un paio di problemini:
1) quando lo accendo, si sente un lieve rumore (sembra elettrico) proveniente dal retro del monitor che dopo un paio di secondi scompare....è normale?
2) ho collegato il monitor in digitale, ma quando vado in modalità dos a pieno schermo, oppure quando fa il boot o anche nel bios, lo schermo risulta instabile (molto traballante). In analogico invece va bene. Da notare che ho provato il monitor di mio fratello in digitale (Acer AL1721) e va bene
Mi sapete aiutare?
Grazie
pindanna
03-02-2004, 17:08
aggiornamento:
per quanto riguarda il rumore elettrico, sembra che si è tolto da solo...forse i componenti dovevano fare "il rodaggio" ?
mah..
comunque verificherò di nuovo quando lo accendo a freddo stasera...
ercolino
03-02-2004, 17:46
Sul mio Acer 1731 aquistato da una settimana sembra tutto ok io pero come collegamento uso l'analogico.
La cosa che mi da un po' fastidio è che ogni volta quando l'accendo lui fa la ricerca del segnale su tutti gli ingressi lo stesso quando spengo il PC:D
pindanna
03-02-2004, 18:10
Originariamente inviato da ercolino
Sul mio Acer 1731 aquistato da una settimana sembra tutto ok io pero come collegamento uso l'analogico.
La cosa che mi da un po' fastidio è che ogni volta quando l'accendo lui fa la ricerca del segnale su tutti gli ingressi lo stesso quando spengo il PC:D
ma a te non fa nessun rumore quando lo accendi a freddo?
io ho verificato accendendolo dopo un pò che era rimasto spendo e il rumore lo fa di nuovo.. :(
ercolino
03-02-2004, 18:41
Nessun rumore.
pindanna, se c'è già un thread sul 1731 non ne dovete aprire un altro, leggetevi i due avvisi in rilievo sul funzionamento di questa sezione.
pindanna
03-02-2004, 22:08
Originariamente inviato da Adric
pindanna, se c'è già un thread sul 1731 non ne dovete aprire un altro, leggetevi i due avvisi in rilievo sul funzionamento di questa sezione.
chiedo scusa, ma essendo un thread per 2 problemi specifici credevo potessi aprire un altro thread per discutere SOLO di questi 2 problemi e non per parlare del 1731 in generale :rolleyes:
scusate di nuovo
:)
pindanna
03-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da ercolino
Nessun rumore.
allora dici che il mio monitor è difettoso?
:rolleyes:
a proposito: ho notato che il bordo destro è più largo, seppure di poco, di quello sinistro...(in pratica la linea nera che delinea la fine del desktop, sulla destra è un pò più spessa di quella a sinistra)
anche a voi è lo stesso? :confused:
romansnake
03-02-2004, 23:29
Si :)
pindanna
03-02-2004, 23:41
ho provato a collegare il monitor in analogico e l'ho acceso dopo una ventina di minuti: nessun rumore
Mi viene il dubbio che sia il collegamento in digitale che dia problemi (visto anche il fatto che le immagini sono instabili durante il boot, bios etc..)
Voglio fare la prova ad accenderlo domattina (sempre in analogico) per vedere cosa fa...
Che sia quindi la scheda video incompatibile col monitor? :confused:
strano perche con l'Acer AL1721 non avevo nessun problema...
Ah, dimenticavo: la scheda video è una Hercules 8500LE
Ciao a tutti, vi ringrazio per i vostri pareri.
Purtroppo nessuno ha parlato dell'aspetto che più mi interessa dell'Acer 1731: l'ingresso video composito.
Voglio infatti comprarlo come secondo monitor per il mio Apple Powerbook 15" (ingresso DVI) e per giocare con il Gamecube (ingresso composito, rca giallo).
Mi parlereste di una esperienza diretta?
In particolare mi interessa la qualità video e la possibilità di impostare i giochi in modalità 50 o 60 Hz PAL e la compatibilità con giochi NTSC (tramite freeloader).
Dico subito che, per esigenze di spazio, non sono interessato ad alternative CRT, anche se più economiche.
Grazie, davvero.
pindanna
04-02-2004, 07:34
c'è qualcuno che possiede il 1731 e la 8500LE con collegamento in digitale?
è possibile che questa accoppiata non va bene? :confused:
playmake
04-02-2004, 07:46
Originariamente inviato da seuck
Ciao a tutti, vi ringrazio per i vostri pareri.
Purtroppo nessuno ha parlato dell'aspetto che più mi interessa dell'Acer 1731: l'ingresso video composito.
Voglio infatti comprarlo come secondo monitor per il mio Apple Powerbook 15" (ingresso DVI) e per giocare con il Gamecube (ingresso composito, rca giallo).
Mi parlereste di una esperienza diretta?
In particolare mi interessa la qualità video e la possibilità di impostare i giochi in modalità 50 o 60 Hz PAL e la compatibilità con giochi NTSC (tramite freeloader).
Dico subito che, per esigenze di spazio, non sono interessato ad alternative CRT, anche se più economiche.
Grazie, davvero.
hehe io lo uso col composito gc, la qualità è un po' ridicola (molto meglio sempre in composito su televisione) ma insomma se proprio nn si può far altro è accettabile (imho) per quanto riguarda la compatibilità con ntsc nn so darti aiuto ;) nemmeno per i 50/60hz ma li penso nn ci siano problemi visto ke il monitor supporta fino @ 75hz
pindanna
04-02-2004, 13:18
purtroppo non va..
il collegamento digitale non ne vuole proprio sapere...
appena inserisco il cavo, si vedono le immagini traballanti sia durante il boot, nel bios e in dos a pieno schermo..
Mi viene un dubbio: ma fosse il cavo dvi?
Quello che è uscito all'interno è 18 pin
Anche a voi è lo stesso?
Non è che ci vuole quello a 24 pin ? :confused:
ma hai provato su un altra sk grafica?
pindanna
04-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da Cionno
ma hai provato su un altra sk grafica?
si, l'ho provato in negozio (il punto Euronics dove l'ho preso) e faceva lo stesso disturbo
Però siccome stavano chiudendo, mi hanno detto di passare oggi pomeriggio per avviare la pratica di sostituzione... :(
ercolino
04-02-2004, 15:15
Che risoluzione è refresh stai usando con il collegamento digitale?
Io uso quello analogico con una scheda video ATi Fury Pro vivo da 32MB ed ho provato con alcune risoluzioni e refresh
Usando la 1280x1024 con 60 ,70 e 75 Hz non ho nessun problema
Infatti uso la 1280x1024 a 75 hz
Se invece provo a mettere 1024x768 con la frequenza 60 ,70 e 72 Hz funziona regolarmente ,mentre se metto 75 hz l'immagine traballa tutta.
Per la storia del bordino destro effettivamente è appena appena + grande quasi impercettibile,se non me l'ho facevi notare tu non me ne sarei accorto:D
Per il resto comunque è tutto ok.
pindanna
04-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da ercolino
Che risoluzione è refresh stai usando con il collegamento digitale?
Io uso quello analogico con una scheda video ATi Fury Pro vivo da 32MB ed ho provato con alcune risoluzioni e refresh
Usando la 1280x1024 con 60 ,70 e 75 Hz non ho nessun problema
Infatti uso la 1280x1024 a 75 hz
Se invece provo a mettere 1024x768 con la frequenza 60 ,70 e 72 Hz funziona regolarmente ,mentre se metto 75 hz l'immagine traballa tutta.
scusa ma come si fa a scegliere la risoluzione ed il refresh ?
Ovviamente non in Windows...perchè come ho già detto, il problema di verifica anche andando solo nel bios...
ercolino
04-02-2004, 18:08
Per cambiare il refresh o la risoluzione vai in Proprietà schermo---->Impostazioni e cambi la risoluzioneper il refresh vai su avanzate e vai su scheda.
Originariamente inviato da pindanna
Quello che è uscito all'interno è 18 pin
Anche a voi è lo stesso?
Non è che ci vuole quello a 24 pin ? :confused:
La scheda video in dvi deve avere 24 pin, mentre sul cavo dvi-d tipico dell'Acer 1731, i contatti sono 18...è regolare così..prova a farti prestare un'altro cavo sempre da 18 pin dvi-d (potrebbe essere anche l'attacco dvi della scheda ma è più raro....
Ciao
jarod__1983
04-02-2004, 20:27
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma volevo chiedere una cosa.......ho ordinato da circa3settimane l'acer 1731 dal mio negoziante, ma non è ancora arrivato e mi dice che non sa quando può arrivare,perchè è praticamente introvabile!!!Ma è introvabile per lui, o lo è seriamente??Non posso neanche dire che non lo compro più da lui,perchè volendolo pagare a rate ho già fatto partire i finanziamenti,visto che mi aveva assicurato che in giro di massimo1settimana sarebbe arrivato!!
Come mi devo comportare?
Mad_Griffith
04-02-2004, 20:48
Raga ma il prezzo più basso di questo monitor qual'è? Io l'ho trovato a 518 euro iva inclusa ma a questo prezzo è troppo x me... :( :( :(
Cortesemente potreste anche indicare DOVE trovarlo al prezzo che indicate, così da non farmi cercare per 1 mese? :D :D
Grazieeee:)
pindanna
04-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da ercolino
Per cambiare il refresh o la risoluzione vai in Proprietà schermo---->Impostazioni e cambi la risoluzioneper il refresh vai su avanzate e vai su scheda.
questo lo sapevo già :p
infatti ti avevo chiesto come fare a cambiarla NON in Windows visto che il problema si presenta in DOS a pieno schermo, durante il boot e anche nel bios...
pindanna
04-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da Mad_Griffith
Raga ma il prezzo più basso di questo monitor qual'è? Io l'ho trovato a 518 euro iva inclusa ma a questo prezzo è troppo x me... :( :( :(
Cortesemente potreste anche indicare DOVE trovarlo al prezzo che indicate, così da non farmi cercare per 1 mese? :D :D
Grazieeee:)
veramente io l'ho pagato 549 euro :rolleyes:
pindanna
04-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Abilmen
La scheda video in dvi deve avere 24 pin, mentre sul cavo dvi-d tipico dell'Acer 1731, i contatti sono 18...è regolare così..prova a farti prestare un'altro cavo sempre da 18 pin dvi-d (potrebbe essere anche l'attacco dvi della scheda ma è più raro....
Ciao
avevo già provato con un altro cavo (quello del 1721) ma dava lo stesso problema..
Comunque l'ho riportato al negozio, hanno verificato anche loro il problema ed ora me lo sostituiscono (solo che devo aspettare circa 2 settimane che arriva un nuovo 1731
:eek: )
Sperando che poi questo che arrivi sia perfetto... :rolleyes:
Originariamente inviato da playmake
hehe io lo uso col composito gc, la qualità è un po' ridicola (molto meglio sempre in composito su televisione) ma insomma se proprio nn si può far altro è accettabile (imho) per quanto riguarda la compatibilità con ntsc nn so darti aiuto ;) nemmeno per i 50/60hz ma li penso nn ci siano problemi visto ke il monitor supporta fino @ 75hz
Grazie per la pronta risposta!
Purtroppo le tue notizie non sono così buone... "la qualità è un po' ridicola". Potresti spiegarti meglio? Si tratta della tipica sfocatura degli LCD quando emulano risoluzioni più basse, di problemi con il colore o altro.
Scusa se insisto ma volevo acquistarlo a breve.
Qualcuno di voi ha esperienze sulla qualità dell'immagine degli LCD con ingresso composito? Esistono LCD con ingresso SCART sotto i 600 euro (e che siano anche dei buoni monitor!).
Grazie
Gli Lcd-tv (guarda il fornito catalogo di www.samsung.it ) hanno una o due scart...ovvio che hanno pure l'ingresso vga per il pc; chiaramente sono particolarmente indicati per l'uso televisivo con qualità notevole grazie all'accoppiata progressive scan e comb-filter....
Ciao
Ho seguito il tread dall'inizio e non mi sembra di aver mai sentito parlare di pixel difettosi. Possibile? Fosse così, per la regola delle probabilità sarà meglio non comprarlo ... o, sempre per la regola delle probabilità sarà meglio comprarlo alll'istante. Insomma nessuno di coloro che l'hanno acquistato ha trovato pixel difettosi?
Originariamente inviato da wab72
Insomma nessuno di coloro che l'hanno acquistato ha trovato pixel difettosi?
Io no, il mio monitor è sano come un pesce :sofico:, speiamo che non mi porti sfiga da solo!
pindanna
06-02-2004, 15:53
Originariamente inviato da Okrim
Io no, il mio monitor è sano come un pesce :sofico:, speiamo che non mi porti sfiga da solo!
anche il mio che ho riportato indietro perchè difettoso (problema con il collegamento in dvi), non aveva pixel difettosi...
Speriamo che anche il nuovo che mi dovrà arrivare in sostituzione ne sia esente.. :rolleyes:
Mad_Griffith
06-02-2004, 16:11
COMPRATOOOO!!!! :cool: :cool: :cool:
E' troppo figo... solo, non riesco a settare le opzioni x 1 migliore visualizzazione...:confused:
pindanna
06-02-2004, 16:17
Originariamente inviato da Mad_Griffith
COMPRATOOOO!!!! :cool: :cool: :cool:
E' troppo figo... solo, non riesco a settare le opzioni x 1 migliore visualizzazione...:confused:
ma hai collegato col cavo vga oppure dvi?
se vga, prova a variare i valori FASE e OROLOGIO
Mad_Griffith
06-02-2004, 16:21
dvi... ma devo installare dei driver x caso? nn sò xkè ma l'rt non mi sembra sto grankè...può essere che è il primo impatto serio con 1 lcd dopo aver lavorato con 1 crt x anni...
cmq x dvi che opzioni ci sono? grazie :)
EDIT: il pc me lo riconosce solo come monitor plug & play... va bene così?
ercolino
06-02-2004, 19:17
Originariamente inviato da Mad_Griffith
dvi... ma devo installare dei driver x caso? nn sò xkè ma l'rt non mi sembra sto grankè...può essere che è il primo impatto serio con 1 lcd dopo aver lavorato con 1 crt x anni...
cmq x dvi che opzioni ci sono? grazie :)
EDIT: il pc me lo riconosce solo come monitor plug & play... va bene così?
Va bene anche cosi,comunque io sono andato sul sito della Acer ed ho scaricato i driver x il monitor ,adesso invece di Plug & Play esxce la scritta Acer,inoltre i driver non sono + quelli generici ma quelli della Acer corporated datati 23/6/03
Li trovi qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1713.html
Mad_Griffith
06-02-2004, 19:31
grazie molte, ero rimasto infatti 1 pò perplesso quando nelle pagine precedenti di questo thread avevo letto che non c'erano drivers. ^^
edit: ho provato ad installarli ma non mi pare aggiungano funzionalità in windows...
ercolino
06-02-2004, 19:55
Secondo me l'unica cambio che effettuano i driver specifici sono solo il nome e la data del driver;)
Non ho notato nessuna differenza.
Mad_Griffith
06-02-2004, 19:58
raga 1 altra domanda: come faccio a far funzare la ps2? ho attaccato tutto (3 jack inclusi) ma non sò ke fare x "trasformare" il monitor in tv...
help!
ercolino
06-02-2004, 20:13
Se non ho capito male hai collegato la Ps2 al monitor mettiante il collegamento composito.
In genere accendendo la play ed il monitor(ovviamente il pc deve essere spento) ,il monitor appena rileva il segnale sul composito dovrebbe visuare le immagini della ps2
Mad_Griffith
06-02-2004, 20:18
ah ecco... allora poi provo :D
dunque non posso lasciare collegati sia il pc che la ps2, giusto? devo ogni volta collegare la console sony...?
ercolino
06-02-2004, 20:46
Si puoi usare un solo ingresso alla volta.;)
Il monitor all'accensione fara la scansione su tutti gli ingressi rilevando quello sul video composito.
Originariamente inviato da ercolino
Si puoi usare un solo ingresso alla volta.;)
NOn è vero...si possono attaccare piu ingressi alla volta e tenendo premuto il tasto "auto" per qualche secondo il monitor shifta alla prossima sorgente video
ercolino
06-02-2004, 20:55
Ottimo questo non lo sapevo il monitor c'è l'ho da poco :D ;)
Mad_Griffith
06-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da Fech
NOn è vero...si possono attaccare piu ingressi alla volta e tenendo premuto il tasto "auto" per qualche secondo il monitor shifta alla prossima sorgente video
ficoooooooooooooooooooo
grazie cmq anche a ercolino:)
Originariamente inviato da Mad_Griffith
ficoooooooooooooooooooo
grazie cmq anche a ercolino:)
sai che esiste anche una cosa chiamata libretto di istruzioni? :asd:
Mad_Griffith
07-02-2004, 00:17
Originariamente inviato da Cionno
sai che esiste anche una cosa chiamata libretto di istruzioni? :asd:
lo sò ma la foga è tanta, la lucidità di leggere poca... :D :D :D
lucalazio
07-02-2004, 05:48
Ma dove lo hai trovato a Roma?
Non ce l'ha nessuno.......
Help, please.
Ciao, Luca.
Mad_Griffith
07-02-2004, 06:12
Originariamente inviato da lucalazio
Ma dove lo hai trovato a Roma?
Non ce l'ha nessuno.......
Help, please.
Ciao, Luca.
certo che ti aiuto
allora, io l'ho trovato da infoware
www.infoware.it
ce l'hanno disponibile immediatamente e costa 549 euro :)
garanzia 1 settimana da loro (x 1 settimana ti garantiscono anche i pixel fallati) e poi per 3 anni all'acer center. Cmq riguardo la storia dei pixel bruciati informati meglio se lo prendi lì :)
Ciao!
Ah... lo shop che li ha subito è quello di Via Chiana, non sò gli altri!
lucalazio
07-02-2004, 07:54
Grazie per la pronta risposta.
Certo che il negozio che mi ha detto di aspettare la settimana prossima me lo fa 487 Iva compresa.....;)
Mi sa che aspetto un pò.......
Ciao, Luca.
mutatore
07-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da Mad_Griffith
raga 1 altra domanda: come faccio a far funzare la ps2? ho attaccato tutto (3 jack inclusi) ma non sò ke fare x "trasformare" il monitor in tv...
help!
prima di tutti ciaoa a tutti e grazie perche' tramite questo topic ho comprato il monitor e ne sono estremamente felice, perfetto sotto tutti i punti di vista ( io prima avevo un fedelissimo samsung 151s che mi ha tenuto compagnia per piu' di 2 anni).
x Mad_Griffith
ti consiglio il cavo S-VIDEO (magari quello ufficiale Sony) cosi' se ti e possibile colleghi anche un impiantino audio ai jack bianco e rosso, perche' l'unica vera pecca del monitor e' proprio l'audio.......ma non si puo' avere tutto...
una cosa vorrei chiedere a tutti......collegando la play con l'S_Video l'immagine risulta "ristretta" ed ho una bella cornice nera ( non le classiche bande nere superiori e inferiori, ma per tutta l'immagine) ed ho notato che andando nel menu' non ho l'opzione MODO VISUALIZZAZIONE che leggo sul manuale.
ho scritto alla acer ma mi hanno consigliato di telefonare ad un tecnico nelle ore di ufficio ed avendo il monitor sotto mano.....cosa per me' difficile dal lavoro :(
grazie ancora per lo splendido consiglio;)
Originariamente inviato da lucalazio
Grazie per la pronta risposta.
Certo che il negozio che mi ha detto di aspettare la settimana prossima me lo fa 487 Iva compresa.....;)
Mi sa che aspetto un pò.......
Ciao, Luca.
Interessa anche a me specie a quel prezzo..mi indichi il nome del negozio in privato? grazie
voi come lo avete settato?
io al momento ho:
luminosità: 0
contrasto: 5
posizione H: 54
posizione V. 49
fase: 32
orologio: 50
ciao.
ercolino
08-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da yaris
voi come lo avete settato?
io al momento ho:
luminosità: 0
contrasto: 5
posizione H: 54
posizione V. 49
fase: 32
orologio: 50
ciao.
Io l'ho settato cosi:
Collegamento Vga 1280x1024 a 75hz
luminosità:20
contrasto 20
Posizione H:50
posizione V:49
fase :90
orologio :50
Tono colore :naturale(avanzate)
Un consiglio x settare in modo ottimale la fase ti consiglio di mettere un sfondo chiaro,poi vai su start e fai chiudi sessione poi vai nel menu del monitor in immagine ,vai su regolazione automatica è falla ,lui metterà la fase ottimale.
Anche sul manuale c'è questa procedura.
Mad_Griffith
09-02-2004, 09:46
scusate ragazzi, ma le impostazioni "fase" e "orologio" dove sono? Tenete presente che sono con l'attacco DVI...
a questo punto mi conviene mettere il VGA o lasciarlo così?
p.s. l'opzione "nitidezza" a quanto l'avete settata? Io l'ho messa al massimo ma non noto apprezzabili miglioramenti in Windows... con la PS2 invece si nota parecchio!
pindanna
09-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da Mad_Griffith
scusate ragazzi, ma le impostazioni "fase" e "orologio" dove sono? Tenete presente che sono con l'attacco DVI...
a questo punto mi conviene mettere il VGA o lasciarlo così?
con l'attacco DVI non c'è bisogno di regolare la Fase e l'Orologio..è tutto in automatico ;)
Ovviamente NON ti conviene di mettere il cavo VGA al posto di quello DVI :O
Mad_Griffith
09-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da pindanna
con l'attacco DVI non c'è bisogno di regolare la Fase e l'Orologio..è tutto in automatico ;)
Ovviamente NON ti conviene di mettere il cavo VGA al posto di quello DVI :O
ah ok grazie... la domanda in realtà non è tanto stupida se pensi che qualcuno su queste pagine si lamentava di 1 monitor in cui con il segnale DVI si perdeva sostanzialmente in qualità rispetto al VGA:eek:
Ciao a tutti ho letto con molta attenzione qs forum è devo dire che mai avevo trovato tanta gente daccordo sulla qualità di un monitor.
Appunto per qs mi sto informando su vari prezzi e io avendo la possibilità di scaricare l'iva...:sofico:
Volevo solo sapere una cosa.
Di che colore c'è?
iasudoru
09-02-2004, 18:23
E' soltanto di color alluminio. La carcassa posteriore è invece di colore nero.
Originariamente inviato da iasudoru
E' soltanto di color alluminio. La carcassa posteriore è invece di colore nero.
Non solo: la base ed il sostegno sono di alluminio pieno!
Questo gli dona un aspetto solido come non mai!
Mad_Griffith
09-02-2004, 22:33
è veramente elegantissimo, non solo tecnicamente ottimo :)
Mi son fatto fare un preventivo e mi hanno scritto
AL1731 17 TFT MULT. 1280x1024 DUALIN
che significa DUALIN
Doppio ingresso???
mutatore
10-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da mutatore
x Mad_Griffith
ti consiglio il cavo S-VIDEO (magari quello ufficiale Sony) cosi' se ti e possibile colleghi anche un impiantino audio ai jack bianco e rosso, perche' l'unica vera pecca del monitor e' proprio l'audio.......ma non si puo' avere tutto...
una cosa vorrei chiedere a tutti......collegando la play con l'S_Video l'immagine risulta "ristretta" ed ho una bella cornice nera ( non le classiche bande nere superiori e inferiori, ma per tutta l'immagine) ed ho notato che andando nel menu' non ho l'opzione MODO VISUALIZZAZIONE che leggo sul manuale.
scusate...riuscite a darmi una risposta sulla visualizzazione in S.VIDEO?
io con tutta la buona volonta e almeno per un po' di tempo non posso stare a casa per fare la telefonata alla acer.
grazie
:)
Originariamente inviato da Pormy
che significa DUALIN
Doppio ingresso???
Penso di si, ma in teoria è TRIALIN perché c'è anche la S-VIDEO!:D (sto esagerando).
Quindi ora come ora il monitor da acquistare è questo....io l'ho trovato a 549 euro,e mi sembra effettivamente troppo...avete notizie di prezzi migliori (anche online)?Grazie a tutti...! ;)
cerca con google e ne trovi a bizzeffe
Grazie mille,anche se purtroppo quasi nessuno cell'ha disponibile! :(
Ho intenzione di acquistarlo anch'io sto monitor.El me ciapa un mucho.
Avendo due computer sulla scrivania,un portatile e un desktop,posso avere 2 ingressi e selezionare l'ingresso da visualizzare?Indefinitiva ho un ps desktop collegato sempre in internet ,mentre il portatile(14") lo accendo alla sera.Posso dunque selezionare la fonte da visualizzare tramite l'osd del monitor senza avere grattacapi? GRAZIE
In questa sezione è vietato riportare i link di siti commerciali (anche nelle alltre sezioni è sconsigliato), si possono solo mettere i nomi dei negozi et similia....sicuramente se non li cancellate voi (tasto modifica) lo farà il moderatore...
sarà anche una regola del forum quella di vietare pubblicità, però scambiarsi informazioni per risparmiare nell'acquisto di qualche componente mi sembra un diritto sacrosanto!!!
grazie x i link!!!
puoi mandarmi in pvt il nome del posto dove lo trovi a quel prezzo?
ciao
Mad_Griffith
12-02-2004, 06:22
Domanda: come fare per pulire lo schermo del monitor? Servono prodotti particolari? Non vorrei rovinarlo...:muro:
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
tra cui:
Come pulire il monitor LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=482021
Leggete i thread in rilievo
redbaron
17-02-2004, 09:10
Originariamente inviato da yaris
voi come lo avete settato?
io al momento ho:
luminosità: 0
contrasto: 5
posizione H: 54
posizione V. 49
fase: 32
orologio: 50
ciao.
Scusa ma con quei settaggi di luminosita' e contrasto non distingui nemmno i colori! Hai (abbiamo) un monitor dai colori vivi e brillanti come pochi e tu me li ammazzi cosi' ????? :)
Mad_Griffith
17-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da redbaron
Scusa ma con quei settaggi di luminosita' e contrasto non distingui nemmno i colori! Hai (abbiamo) un monitor dai colori vivi e brillanti come pochi e tu me li ammazzi cosi' ????? :)
tu come li hai settati red?:)
redbaron
17-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da Mad_Griffith
tu come li hai settati red?:)
Non ricordo, li guardo stasera. ;)
Sicuramente e' molto brillante (mi piace cosi'), dovrei diminuire un pochino la luminosita', direi 5 punti in meno.
Io uso il collegamento dvi, quindi la fase e l'orologio sono settati automaticamente.
romansnake
17-02-2004, 14:18
Ragazzi,ma è normale che quando accesso fischia un po?
pindanna
17-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da romansnake
Ragazzi,ma è normale che quando accesso fischia un po?
anche a te fa quello strano sibilio proveniente dal retro?
A me lo faceva e l'ho riportato indietro...(aveva anche un problema con il collegamento Dvi in quanto le immagini erano instabili durante il boot, nel bios e nelle schermate dos a pieno schermo)
redbaron
17-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da romansnake
Ragazzi,ma è normale che quando accesso fischia un po?
No, non e' normale per niente! :)
romansnake
17-02-2004, 15:34
.... mi fate preoccupare :(
Prima avevo il dissi ad aria e quindi nemmeno lo sentivo, ci sto facendo caso ora che sono a liquido...
Cmq anche a computer spento, appena acceso non emette un sibilo? :confused:
pindanna
17-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da romansnake
.... mi fate preoccupare :(
Prima avevo il dissi ad aria e quindi nemmeno lo sentivo, ci sto facendo caso ora che sono a liquido...
Cmq anche a computer spento, appena acceso non emette un sibilo? :confused:
A me faceva così:
solo con il collegamento in Dvi, si sentiva una specie di ronzio proveniente dal retro del monitor (come se si stessero riscaldando alcuni componenti elettrici)
Dopo un pò spariva e non si sentiva più niente
Chiedo una cosa a te invece:
se l'hai collegato in Dvi, mi puoi dire se le immagini in Dos a pieno schermo, durante boot e nel bios, sono stabili?
romansnake
17-02-2004, 15:46
Mmm io ho provato solo in dvi cmq le schermate dos sono stabili.. ma a te vibrano proprio?
pindanna
17-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da romansnake
Mmm io ho provato solo in dvi cmq le schermate dos sono stabili.. ma a te vibrano proprio?
si, tremavano tutte
poi c'era anche quel fastidioso ronzio...per questo l'ho riportato al negozio e ora sto aspettando che arrivi il monitor in sostituzione (era stato ordinato appositamente per me...)
:rolleyes:
ma tu che scheda video possiedi?
io una Ati 8500le
redbaron
17-02-2004, 16:11
Originariamente inviato da romansnake
.... mi fate preoccupare :(
Prima avevo il dissi ad aria e quindi nemmeno lo sentivo, ci sto facendo caso ora che sono a liquido...
Cmq anche a computer spento, appena acceso non emette un sibilo? :confused:
Fattelo cambiare. Non deve emettere nessun sibilo. (anch'io sono a liquido, se puo' convicerti maggiormente) ;)
redbaron
17-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da Mad_Griffith
tu come li hai settati red?:)
Luminosita' 15
Contrasto 35
ercolino
17-02-2004, 22:40
Io li ho messi tutti e due a 10 altrimenti mi faccio una lampada facciale:D
a voi non sembra che nella parte centrale del monitor l'immagine tenda verso l'interno? (non so se avete capito quello che intendo)
redbaron
17-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da yaris
a voi non sembra che nella parte centrale del monitor l'immagine tenda verso l'interno? (non so se avete capito quello che intendo)
E' un classico degli lcd :) Sembra. ;)
Sono proprio deluso da questo monitor, non c'e' cazzi.
Il primo che mi porto a casa c'ha la bellezza di 9 subpixel fottuti, me lo faccio cambiare lo porto a casa (al negozio non ho avuto la possibilità di accenderlo) e sul nuovo noto la bellezza di 1 subpixel fottuto sempre acceso blu al centro del monitor e altri 2 subpixel sempre accesi a lato dello schermo che si notano praticamente in ogni condizione di visione.
Chiusa la questione pixel e subpixel fottuti che fino a un certo punto sono tollerati e che per evitare il problema alla radece avrei potuto rimanere ancora per qualche anno ai crt.
L'angolo di visione verticale è veramente scarso,i pulsanti del menu duri e imprecisi, il menu stesso di difficile navigazione,e in fine la cosa forse peggiore è che quando si osserva una zona del monitor con un angolo verticale maggiore o minore di 90° la zona osservata sembra quasi "flippare", quasi lo stesso effetto che si nota d'estate osservando l'asfalto rovente.
Ora i miei commenti possono sembrare esageratamente negativi, riconosco che l'estetica del monitor è accattivante ed ha un'ottima dotazione di ingressi video-audio,però dopo 2 settimane di prova devo proprio ammettere la mia delusione, probabilmente sarei rimasto duluso di qualsiasi altro monitor lcd, e forse per me è stato un passo troppo prematuro quello di abbandonare i crt a favore degli lcd.
lucalazio
20-02-2004, 16:37
Comprato ieri pomeriggio da W2K alla strabiliante cifra di 399 euro + IVA, con tanto di prova.
Sembra tutto OK, a dire la verità c'è un puntino ma non capisco se è un pixel o se sia sporco.
Appena lo pulirò (ho paura....) capirò, comunque non si nota per niente.
I collegamenti sembrano funzionare tutti.
Un bel monitor davvero.
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da yaris
a voi non sembra che nella parte centrale del monitor l'immagine tenda verso l'interno? (non so se avete capito quello che intendo)
E' un effetto ottico non ti preoccuare!
Un mio amico mi ha detto che l'ha visto in un negozio on line non in italia, sarò + preciso in serata al max domani.
Si dovrebbe pagare con bonifico anticipato il tutto compreso di spese a 490 €
lucalazio
23-02-2004, 12:41
Potreste inserire tutti i settaggi che avete messo.
Sia video che audio.
Grazie.
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da ercolino
Io li ho messi tutti e due a 10 altrimenti mi faccio una lampada facciale:D
confermo, io ho messo a 0 (zero) la luminosità e 18 il contrasto.
Ecco il link (http://69.56.241.107/asebay/off.htm)
verrà a costare 490 € tutto compreso pagamento in anticipo con bonifico;)
romansnake
24-02-2004, 08:16
Edit.
pierpippo
25-02-2004, 15:36
Qualcuno mi sa dire se è possibile collegare contemporaneamente due pc a questo monitor, uno in digitale e l'altro in analogico? Dopo averli collegati entrambi come posso passare da un pc all'altro? C'è una voce da menù o un selettore manuale per abilitare uno o l'altro?
Grazie a tutti.
A presto.
Pierpippo.
Originariamente inviato da lucalazio
Comprato ieri pomeriggio da W2K alla strabiliante cifra di 399 euro + IVA, con tanto di prova.
Sembra tutto OK, a dire la verità c'è un puntino ma non capisco se è un pixel o se sia sporco.
Appena lo pulirò (ho paura....) capirò, comunque non si nota per niente.
I collegamenti sembrano funzionare tutti.
Un bel monitor davvero.
Ciao, Luca.
dov'è che l'hai comprato?
ha un sito?
vende online?
playmake
25-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da pierpippo
Qualcuno mi sa dire se è possibile collegare contemporaneamente due pc a questo monitor, uno in digitale e l'altro in analogico? Dopo averli collegati entrambi come posso passare da un pc all'altro? C'è una voce da menù o un selettore manuale per abilitare uno o l'altro?
Grazie a tutti.
A presto.
Pierpippo.
schiacciando il tasto auto per qlc secondo il monitor passa alla seconda fonte disponibile, pensa che ci sono stati alcuni giorni in cui avevo pèc primario su dvi, mulo su vga e game cube su composito ;)
pierpippo
25-02-2004, 17:02
Quindi tutti contemporaneamente accesi?
Lo vado a comprare oggi stesso. Lo voglio.
A presto.
Pierpippo.
non so voi, ma a me scoccia che il monitor cerchi ogni volta che parte la fonte: div, vga, svideo.... perdendo tempo prima di beccare quella connessa....
si puo' impostarne una fissa ?
Originariamente inviato da playmake
schiacciando il tasto auto per qlc secondo il monitor passa alla seconda fonte disponibile, pensa che ci sono stati alcuni giorni in cui avevo pèc primario su dvi, mulo su vga e game cube su composito ;)
Hai detto Gamecube su composito? E' proprio l'uso che ne voglio fare io!
Per favore, mi diresti come si vede il cubo su questo monitor (sfocatura immagine, colori, schermo pieno o bordo nero ai 4 lati)?
Lo colleghi con il cavetto composito in dotazione, giusto.
Ti supporta i giochi a 50, 60 Hz PAL e anche quelli NTSC?
redbaron
25-02-2004, 18:12
Originariamente inviato da karloss
non so voi, ma a me scoccia che il monitor cerchi ogni volta che parte la fonte: div, vga, svideo.... perdendo tempo prima di beccare quella connessa....
si puo' impostarne una fissa ?
Purtroppo non c'e' modo di fissare l'input. :(
Originariamente inviato da seuck
Hai detto Gamecube su composito? E' proprio l'uso che ne voglio fare io!
Per favore, mi diresti come si vede il cubo su questo monitor (sfocatura immagine, colori, schermo pieno o bordo nero ai 4 lati)?
Lo colleghi con il cavetto composito in dotazione, giusto.
Ti supporta i giochi a 50, 60 Hz PAL e anche quelli NTSC?
Provandolo con la playstation supporta i pal a 50 e 60, gli NTSC non lo so.
Il problema è che la qualità è pittosto scarsa.
Da quello che so xò per il cubo dovresti trovare un cavo per collegarlo direttamente al DVI. (e così sarebbe una figata davvero)
E' vero la mitica uscita video digitale del Gamecube è una DVI. Purtroppo Nintendo non vende in italia questo cavo. Il costo di importazione è sui 50 euro!!!
Qualcuno mi ha detto cmq che funziona anche sui Gamecube PAL.
Purtroppo provare il tutto prima di comprare è complicato. I negozzi che vendono in cavo non vendono l'Acer e viceversa. Il gamecube lo porterei io nello zainetto (visto che non è grande come un tavolino come PS2 e XBOX!)
Perchè si ostinano a considerare le console giocattoli da usare con la TV? Com'èra avanti SEGA con il Dreamcast.
Cmq non voglio andare fuori discussione!
playmake
25-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da seuck
E' vero la mitica uscita video digitale del Gamecube è una DVI. Purtroppo Nintendo non vende in italia questo cavo. Il costo di importazione è sui 50 euro!!!
Qualcuno mi ha detto cmq che funziona anche sui Gamecube PAL.
Purtroppo provare il tutto prima di comprare è complicato. I negozzi che vendono in cavo non vendono l'Acer e viceversa. Il gamecube lo porterei io nello zainetto (visto che non è grande come un tavolino come PS2 e XBOX!)
Perchè si ostinano a considerare le console giocattoli da usare con la TV? Com'èra avanti SEGA con il Dreamcast.
Cmq non voglio andare fuori discussione!
il DVI con giochi pal nn puoi usarlo perkè nn hanno uscita progressiva ;) per i 50/60hz nn so siutarti ma penso no problem pekè il monitor regge i 75, per la qualità piuttosto scarsa ma se gioki da 1 metro di distanza dopo qlc min ci prendi l'abitudine e nn te ne accrogi anche se, giocarci su tv è molto più gratificante anckè perkè i giochi console hanno ris pari @640x480 quindi sul ns monitor vengono interpolati e nn rendono benone... però beh dai è andabile se è comodo per te usalo ;)
pierpippo
25-02-2004, 19:58
L'ho comprato e devo dire che è veramente splendido.
Il negozio dove l'ho preso qui a Firenze me lo ha fatto provare per vedere se c'erano bad pixel.
Non pensavo che fosse di qualità così elevata.
Anche con colin mcrae 3 nessuna scia e i dvd si vedono benissimo.
Grazie a tutti dei preziosi consigli.
A presto.
Pierpippo.
redbaron
25-02-2004, 20:22
Originariamente inviato da pierpippo
L'ho comprato e devo dire che è veramente splendido.
Il negozio dove l'ho preso qui a Firenze me lo ha fatto provare per vedere se c'erano bad pixel.
Non pensavo che fosse di qualità così elevata.
Anche con colin mcrae 3 nessuna scia e i dvd si vedono benissimo.
Grazie a tutti dei preziosi consigli.
A presto.
Pierpippo.
Hai visto quanto e' massiccio il piedistallo ? :eek:
pierpippo
25-02-2004, 20:39
In un mondo fatto tutto di plasticaccia è stata una graditissima sorpresa vedere che questo monitor è in alluminio.
Veramente molto bello anche da vedere.
A presto.
Pierpippo.
gnappo82
05-03-2004, 11:02
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=2811&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1894532806
NON POSSONO VENDERMI UN MONITOR SPACCIANDOLO COME UNA SOLUZIONE"DI QUALITA DIGITALE,SU CUI POTRO VEDERE DVD E VHS" SALVO POI UNA VOLTA CHE L HO COMPRATO SCOPRIRE CHE QUANDO COLLEGO LA PLAY E MI VEDO UN DVD O UN GIOCO SI VEDE TUTTO A QUADRETTONI...!!!ADESSO MI SONO INFORMATO E HO SCOPERTO TUTTA LA QUESTIONE DELLA RISOLUZIONE NATIVA,DELL INTERPOLAZIONE E DELL EFFETTO SCALER.....ALLORA MI VENGONO 2 DOMANDE:1-CHE SENSO HA FARE UN MONITOR CON QUESTI INGRESSI(COMPOSITO,S VIDEO...)QUANDO POI SE COLLEGO QUALCOSA SI VEDE DA CANI??2-UNA PERSONA NORMALE COSA NE SA DI RISOLUZIONI NATIVE E COSE SIMILI??SE MI DICONO CHE CI POTRO VEDERE I DVD IN QUALITA DIGITALE SONO DEGLI IMBROGLIONI!!!!!!SCUSATE LO SFOGO MA SONO INCAZZ*** NERO HO SPESO 500 EURO PER POTER GIOCARE ALLA PLAY E VEDERMI I DVD IN CAMERA DOVE NON CE SPAZIO PER UNA TV E HO PRESO STA FREGATURA!!!!!
*** post spostato: c'è già un thread sul 1731, non dovete aprirne altri. Non scrivete in maiuscolo; è più faticoso da leggere ed è considerata maleducazione, è come urlare ***
elbrigante
05-03-2004, 18:30
Ho chiesto via mail come mi dovessi comportare in caso di pixel bruciati(spenti)dopo l'acquisto di un AL1731.L'Acer mi ha risposto così:
Gentile Cliente,
nei monitor lcd di qualsiasi marca può presentarsi il famoso fenomeno dei "pixel spenti".
Poichè ogni pannello lcd è costituito da migliaia di "celle" o pixel pilotate da un transistor, succede che statisticamente possa non funzionare una di queste celle.
Questa sistuazione per la tecnologia è regolata da procedure di valutazione della tolleranza che ogni casa costruttrice fornisce ai propri centri assistenza.
La garanzia relativa ai display LCD è soggetta alle seguenti esclusioni e limitazioni:
Difetti minori dei display LCD sui prodotti equipaggiati con display a tecnologia LCD, a condizione che non vi siano più di 4 pixel difettosi per milione su un determinato display LCD, e con l'ulteriore limitazione che, dividendo con due linee orizzontali e due verticali il display in nove rettangoli uguali, non più di un pixel difettoso sia presente nel rettangolo centrale.
Cordiali Saluti
Acer Italy
:confused: Scusate...in italiano che vuol dire?:D
elbrigante
09-03-2004, 15:32
Qual'è accoppiata è meglio:
>ACER AL1731 + 9800PROn ATI (cioè compro una nuova scheda video
>SONY(HS73 o X73) + 5200 GeForce Nvidia(cioè mi tengo la mia)
Il costo è su per giù lo stesso!
romansnake
09-03-2004, 15:48
100.000 volte la prima scelta... soprattutto se giochi :)
Originariamente inviato da elbrigante
Ho chiesto via mail come mi dovessi comportare in caso di pixel bruciati(spenti)dopo l'acquisto di un AL1731.L'Acer mi ha risposto così:
Gentile Cliente,
nei monitor lcd di qualsiasi marca può presentarsi il famoso fenomeno dei "pixel spenti".
Poichè ogni pannello lcd è costituito da migliaia di "celle" o pixel pilotate da un transistor, succede che statisticamente possa non funzionare una di queste celle.
Questa sistuazione per la tecnologia è regolata da procedure di valutazione della tolleranza che ogni casa costruttrice fornisce ai propri centri assistenza.
La garanzia relativa ai display LCD è soggetta alle seguenti esclusioni e limitazioni:
Difetti minori dei display LCD sui prodotti equipaggiati con display a tecnologia LCD, a condizione che non vi siano più di 4 pixel difettosi per milione su un determinato display LCD, e con l'ulteriore limitazione che, dividendo con due linee orizzontali e due verticali il display in nove rettangoli uguali, non più di un pixel difettoso sia presente nel rettangolo centrale.
Cordiali Saluti
Acer Italy
:confused: Scusate...in italiano che vuol dire?:D
KE TE LA PIGLI IN QUEL POSTO????
:eek: :eek:
iasudoru
09-03-2004, 18:25
Salve. Ho da un po' di tempo un monitor 1731 e lo uso collegato all'uscita DVI di una 9800 pro (è stato collegato anche alla DVI di una 9500pro). Ho notato che alcuni giochi presentano degli scatti. Ho provato ad agire sul v-synch, attivandolo e disattivandolo, ma non ne ho tratto particolari benefici. Così ho fatto alcune prove collegando l'uscita VGA della 9800 ad un monitor CRT e gli scatti sono scomparsi. Ho provato a collegare l'acer all'uscita DVI di un'altra scheda video, una ti 4200, e gli scatti sono ritornati, sebbene in misura meno evidente. Anche qui ho provato ad agire sul v-synch, ma nessun miglioramento. Ora è pur vero che una 4200 ha un frame per second inferiore ad una 9800pro, ma come interpretare questa minore presenza di scatti? Può essere che il monitor non aggangi il v-synch della scheda in modo che con fps più elevati gli scatti sono più evidenti che con fps meno elevati? Ho anche provato a modificare la frequenza di refresh dell'acer (da 60 fino a 75 con i valori possibili), ma niente di diverso.
Mi sono fatto l'idea che il monitor sia difettoso, che non voglia saperne di agganciare il v-synch.
Potrei avee dei vostri pareri?
Grazie per le risposte.
:)
Prova a fare un collegamento analogico vga con il cavo Acer in dotazione al 1731, prova prima 75hz e poi altre frequenze più basse...poi vedi cosa succede (il calo di definizione è assolutamente minimo, soprattutto nei giochi...se il problema persiste...assistenza!
Ciao
iasudoru
09-03-2004, 21:08
X abilmen: Infatti ho provato pure a fare quello, a collegare l'uscita VGA dell'acer, ma non ho notato nulla di diverso, sempre scatti, anche variando la frequenza.
Assistenza?
PaolinoB
13-03-2004, 00:34
ciao io ho comprato questo monitor oggi e devo dire che sono davvero soddisfatto! nessun dead pixel :sperem: :sperem:
ho provato Gta VC e devo dire che l'effetto scia un pochetto si nota ma non è nulla di grave. ho anche provato Need for Speed Underground e scia 0. In pes3 non ho capito il xchè ma in pratica è come se alcuni pezzi del campo venissero "spostati". Boh! magari sono anche i catalyst, devo ancora mettere su i 4.3. cmq gran bel monitor, ora è collegato in dvi alla mia 9800 e si vede veramente bene :D :D
jarod__1983
13-03-2004, 21:24
Ciao a tutti! Premetto che ho un acer AL1731 collegato alla scheda video in DVI e ieri pomeriggio ho acceso il computer, ma l'immagine era praticamente inesistente, ogni tanto si vedeva ma a strisce e tutta blu o verde. Così mi sono recato dal negoziante e abbiamo provato a collegarlo al suo computer in DVI, ma dava lo stesso problema, finchè non l'abbiamo collegato in VGA e tutto funzionava perfettamente; volevo fare la prova con un altro cavo DVI, ma il negoziante non ne aveva, così ora sono con il dubbio se sia il cavo o la porta DVI del monitor, anche perchè finchè è un cavo non è un problema, ma se si tratta del monitor allora mi arrabbio, anche perchè (a parte questa cosa) è perfetto!!!! Secondo voi che cosa può essere? Vi è mai capitato? Grazie mille
Se ti è difficile trovare un cavo dvi, prendi il tuo (incriminato) e vai in cerca di un Acer con dvi (gli store ne hanno sempre) anche non 1731 che troverai più facilmente, collegalo e se non fa difetti è il monitor! Al che chiedi la riparazione o sostituzione.
Ciao
jarod__1983
14-03-2004, 19:41
Martedì dovrei andare dal negoziante che mi ha venduto il monitor a fare delle prove....ma a voi non è mai capitato??ma il monitor funziona correttamente in vga come è possibile che sia l'LCD???
mutatore
16-03-2004, 09:47
"una cosa vorrei chiedere a tutti......collegando la play con l'S_Video l'immagine risulta "ristretta" ed ho una bella cornice nera ( non le classiche bande nere superiori e inferiori, ma per tutta l'immagine) ed ho notato che andando nel menu' non ho l'opzione MODO VISUALIZZAZIONE che leggo sul manuale. "
Originariamente inviato da mutatore
scusate...riuscite a darmi una risposta sulla visualizzazione in S.VIDEO?
io con tutta la buona volonta e almeno per un po' di tempo non posso stare a casa per fare la telefonata alla acer.
grazie
:)
scusate se mi quoto ma anche telefonando ripetutamente alla acer ( minimo 19 minuti di telefonata in teleselezione) non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione.
per loro e' tutto normale, come e normale che il MODO VISUALIZZAZIONE ...NON.... si veda con s-video ( anche se sul manuale e' riportato).
visto che in questo mese altre persone aventi una console hanno postato in questo topic, chiedo a loro se,oltre alla scarsa qualita' dell'immagine, hanno riscontrato il mio stesso problema.
grazie
ciao
Originariamente inviato da mutatore
"una cosa vorrei chiedere a tutti......collegando la play con l'S_Video l'immagine risulta "ristretta" ed ho una bella cornice nera ( non le classiche bande nere superiori e inferiori, ma per tutta l'immagine) ed ho notato che andando nel menu' non ho l'opzione MODO VISUALIZZAZIONE che leggo sul manuale. "
a cosa dovrebbe servirti in base a quanto dice il manuale?
mutatore
18-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da terrys3
a cosa dovrebbe servirti in base a quanto dice il manuale?
a poter selezionare 4:3 o 16:9.
probabilmente non puo' risolvere il mio problema, ma visto che sta' sul manuale non capisco perche' non ci sia e perche' l'assistenza acer non abbia una risposta "concreta".
Originariamente inviato da mutatore
... perche' l'assistenza acer non abbia una risposta "concreta".
...sapessi quante risposte concrete non hanno quelli dell'acer.
Originariamente inviato da etty
...sapessi quante risposte concrete non hanno quelli dell'acer.
e ti garantisco che non è un problema solo dell'Acer, anzi....
Originariamente inviato da terrys3
e ti garantisco che non è un problema solo dell'Acer, anzi....
non dico che le altre "assistenze" tecniche siano migliori, ad esempio una a caso :rolleyes: l'asus, prima che ti ripara e/o ti sostituisce u prodotto passa una vita. Esperienze personali.
Cmq quelli dell'acer, in particolar modo, fanno....c4g4re...un monitor LCD gliel'ho dovuto spedire ben 4/5 volte, ed ogni volta che mi perveniva presentava un difetto diverso...poi miracolo me l'hanno sostituito. Non aggiungo altro altrimenti scrivo un romanzo.
Originariamente inviato da etty
non dico che le altre "assistenze" tecniche siano migliori, ad esempio una a caso :rolleyes: l'asus, prima che ti ripara e/o ti sostituisce u prodotto passa una vita. Esperienze personali.
Cmq quelli dell'acer, in particolar modo, fanno....c4g4re...un monitor LCD gliel'ho dovuto spedire ben 4/5 volte, ed ogni volta che mi perveniva presentava un difetto diverso...poi miracolo me l'hanno sostituito. Non aggiungo altro altrimenti scrivo un romanzo.
Si hai ragione - col precedente post non volevo contraddirti ma semplicemente sottolineare la semprè più marcata incompetenza dei centri di assistenza....
Originariamente inviato da terrys3
...non volevo contraddirti ....
ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione, non volevo, ma quando si parla di acer mi arrabbio tantissimo.
scusa ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.