ciao gente!!! se ho i sorgenti di un programma, x es. xmule, come posso compilarmeli e farmi un rpm in modo che la prossia volta faccio prima ad installarlo e posso darlo a dei miei conoscenti che sono impediti cosė::sofico:
in modo che se lo installino facilmente.
Uso make? rpm? come???
Ciao!!!:cool:
Ikitt_Claw
04-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da LukA4e
ciao gente!!! se ho i sorgenti di un programma, x es. xmule, come posso compilarmeli e farmi un rpm in modo che la prossia volta faccio prima ad installarlo e posso darlo a dei miei conoscenti che sono impediti cosė::sofico:
in modo che se lo installino facilmente.
Uso make? rpm? come???
Ci sono due modi a me noti:
0. stavo dimenticando l'opzione banale: spesso in vari pacchetti sorgenti e` compreso lo spec file per rpm (nomepacchetto.spec, di solito), nel qual caso
basta rpmbuild -ta pacchetto.tar.gz per creare l'rpm senza tanti sbattimenti
1. ricorrere a checkinstall che automatizza il processo, ma crea rpm largamente perfettibili: sta tutto sotto /usr/local, non rilocabile, non dichiara il gruppo ne` le dipendenze. IMHO ha di buono solo che e` veloce e automatico.
2. scriversi lo spec file a mano, quindi usare rpmbuild. Nel caso medio (tralasciando pacchetti mastodontici come gnome/kde/openoffice/mozilla/glibc) non e` particolarmente difficile una volta presa la mano, anzi, e ovviamente i risultati sono (almeno in potenza :D ) ottimi.
per la seconda opzione, imho preferibile, ti conviene segnalo il libro "Maximum RPM" che si trova da qualche parte sul sito di redhat (magari passa da google)
o per cominciare l'rpm howto (quello su www.rpm.org mi pare contenga la sezione sigli spec file).
inoltre, ed e` anzi consigliato, puoi vedere gli spec file di pacchetti gia` fatti
(nei .src.rpm); consigliati in particolare quelli di freshrpms.net, IMHO davvero ben fatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.