View Full Version : conoscete Catullo?
marKolino
04-11-2003, 10:47
Stamattina mi è venuta in mente questa poesia lirica, ve la propongo tradotta. Ogni tanto, in occasioni particolari, i ricordi del liceo riaffiorano.
La dedico agli innamorati e alle persone che stanno bene insieme :)
Viviamo e amiamo
e non badiamo alle chiacchiere dei soliti vecchi troppo severi.
Il sole tramonta e poi risorge,
ma noi, una volta che il nostro breve giorno si è spento,
dobbiamo dormire una lunga notte senza fine.
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.
Lugete o Veneres Cupidinesque,
et quantum est hominum venustiorum.
Passer mortuus est meae puellae,
passer diliciae meae puellae,
quem plus illa oculis suis amabat.
L'ho portato alla maturità, il nostro catullino, un po' lezioso talvolta, ma l'ho amato parecchio ;) E che bella la lettura in metrica.
penso che sia uno degli autori latini piu' graditi tra i banchi di scuole, per l'intensità con cui spesso tratta i temi amorosi
chi posta una foto di Lesbia? :D
marKolino
04-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da kingv
penso che sia uno degli autori latini piu' graditi tra i banchi di scuole, per l'intensità con cui spesso tratta i temi amorosi
vero, anche lui a suo tempo ha sofferto molto per colpa di Lesbia...;)
marKolino
04-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da Suoch
Lugete o Veneres Cupidinesque,
et quantum est hominum venustiorum.
Passer mortuus est meae puellae,
passer diliciae meae puellae,
quem plus illa oculis suis amabat.
Piangete.
è morto il passero della mia ragazza,
il passero, gioia della mia ragazza,
che lei amava più dei suoi occhi.
matteo171717
04-11-2003, 12:05
Tutto cio' mi ricorda ore tragiche a scuola e fogli consegnati bianchi come cartiera li aveva fatti, eccezzion fatta per il nome e cognome!:D
Originariamente inviato da marKolino
Stamattina mi è venuta in mente questa poesia lirica, ve la propongo tradotta. Ogni tanto, in occasioni particolari, i ricordi del liceo riaffiorano.
La dedico agli innamorati e alle persone che stanno bene insieme :)
Viviamo e amiamo
e non badiamo alle chiacchiere dei soliti vecchi troppo severi.
Il sole tramonta e poi risorge,
ma noi, una volta che il nostro breve giorno si è spento,
dobbiamo dormire una lunga notte senza fine.
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.
Che bei versi :)
Ti ringrazio anche da parte di Scop per la dedica :stordita::D
marKolino
04-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da Nicky
Che bei versi :)
Ti ringrazio anche da parte di Scop per la dedica :stordita::D
sono belli vero?
intensi e sempre attuali.
:)
ManyMusofaga
04-11-2003, 12:23
Insieme a Seneca è il mio preferito;)
marKolino
04-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Insieme a Seneca è il mio preferito;)
Medea :)
Jaguar64bit
04-11-2003, 12:28
Markolino il tuo avatar fa' sboc....:D
cmq bella poesia.............:) :)
marKolino
04-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Markolino il tuo avatar fa' sboc....:D
i miei avatar sono sempre molto ricercati :O
Originariamente inviato da marKolino
Piangete.
è morto il passero della mia ragazza,
il passero, gioia della mia ragazza,
che lei amava più dei suoi occhi.
e' morto il passero della sua ragazza?
naaaaaaaaaaaaaaaaaa......campane a morte!!:cry:
non ci sono piu' i passeri di una volta!:(
Originariamente inviato da Fania
e' morto il passero della sua ragazza?
naaaaaaaaaaaaaaaaaa......campane a morte!!:cry:
non ci sono piu' i passeri di una volta!:(
va già bene :p
wolverine
04-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Fania
e' morto il passero della sua ragazza?
naaaaaaaaaaaaaaaaaa......campane a morte!!:cry:
non ci sono piu' i passeri di una volta!:(
Vorrei fare una battuta ma è meglio di no... :D :oink: :sofico:
Cmq bei versi... :)
e non dimentichiamo che c'e' anche lesba....pero' sto catullo!!:D
Originariamente inviato da Fania
e non dimentichiamo che c'e' anche lesba....pero' sto catullo!!:D
pardon...Lesbia...ebbravo Catullo!
:D
marKolino
04-11-2003, 17:02
Allora, non date retta alle stronzate di Fania. Non riuscirà a mandare in vacca il mio 3D così pieno di sentimento.:cry:
Io l'ho scritto con amore :cry: :cry:
wolverine
04-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da Fania
e non dimentichiamo che c'e' anche lesba....pero' sto catullo!!:D
W le Lesb(i)e... :D :sofico:
marKolino
04-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da wolverine
W le Lesb(i)e... :D :sofico:
ecco, proprio quello che volevo evitare :mad:
Originariamente inviato da marKolino
Allora, non date retta alle stronzate di Fania. Non riuscirà a mandare in vacca il mio 3D così pieno di sentimento.:cry:
Io l'ho scritto con amore :cry: :cry:
anche le mie conclusioni sono PIENE di SENTIMENTO!:D
wolverine
04-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da marKolino
ecco, proprio quello che volevo evitare :mad:
Vabbè va...
Originariamente inviato da marKolino
sono belli vero?
intensi e sempre attuali.
:)
Fa piacere trovare ragazzi che sanno apprezzare (salvo eccezioni) anche i poeti dell' età classica
SweetHawk
04-11-2003, 17:13
Ma il Catullo "alternativo" non lo conosce nessuno?
Ne ho parlato nel mio forum... ehehhehe
Il Catullo genuino lo tengono nascosto ehehhehe :D :D :D
Originariamente inviato da SweetHawk
Ma il Catullo "alternativo" non lo conosce nessuno?
Ne ho parlato nel mio forum... ehehhehe
Il Catullo genuino lo tengono nascosto ehehhehe :D :D :D
vero...penso abbia anche il primato di autore più censurato di tutti i corsi di letteratura latina
Andrea Bai
04-11-2003, 18:20
Non si può non citare, parlando di Catullo:
Odi et amo. Quaere id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et exrucior. :cry:
Originariamente inviato da Andrea Bai
Non si può non citare, parlando di Catullo:
Odi et amo. Quaere id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et exrucior. :cry:
Fino ad un punto riesco a tradurla ... poi ho il buio più totale!
Accidenti, sono passati troppi anni da quando studiavo il latino.
Andrea, puoi tradurre, please?;)
Andrea Bai
04-11-2003, 18:41
per me son passati pochi anni
solo che non lo studiavo :D
cmq, traduzione un po' libera:
Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia?
Non lo so, ma sento che accade e mi torturo.
Originariamente inviato da Andrea Bai
.......
Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia?
Non lo so, ma sento che accade e mi torturo.
IMHO, é bellissima ma anche molto triste ...
Grazie, Andrea.;)
Andrea Bai
04-11-2003, 19:08
Originariamente inviato da Pola
IMHO, é bellissima ma anche molto triste ...
Grazie, Andrea.;)
non so perchè, ma è veramente l'unica cosa che ricordo con piacere del latino :)
marKolino
10-12-2003, 13:14
Ille mi par esse deo videtur,
ille, si fas est, superare divos,
qui sedens adversus identidem te
spectat et audit
dulce ridentem, misero quod omnis
eripit sensus mihi: nam simul te,
Lesbia, aspexi, nihil est super mi
vocis in ore,
lingua sed torpet, tenuis sub artus
flamma demanat, sonitu suopte
tintinant aures, gemina et teguntur
lumina nocte.
Otium, Catulle, tibi molestum est:
otio exsultas nimiumque gestis:
otium et reges prius et beatas
perdidit urbes.
_________
Mi sembra che sia simile ad un Dio
o se è lecito, più di un Dio
colui che, sedendoti accanto
ti osserva e ti ascolta ridere
dolcemente; e ciò a me misero
strappa ogni sensazione: infatti
quando ti guardo, Lesbia,
non mi rimane neanche un po'
di voce, ma la lingua si intorpidisce,
un fuoco sottile mi cola nelle ossa
le orecchie mi ronzano
e i due occhi si coprono di notte.
aquilante
10-12-2003, 13:17
Nulla potest se mulier dicere amatam esse,
vere quantum a me Lesbia amata mea est.
La dedico spesso in messaggeria...
Dante, Catullo, Andrea Cappellano, Cavalcanti, Guinizzelli, Petrarca (Erano i capei d'oro a l'aura sparsi, che in mille dolci nodi gli avolgea...) sono quelli che utilizzo più spesso. :cool: :piacione:
marKolino
10-12-2003, 13:24
questa è molto intensa:
La mia donne dice che preferisce non sposare nessuno
se non me, neppure se la volesse Giove in persona.
Dice: ma ciò che la donna dice all'innamorato
bisogna scriverlo nel vento e nell'acqua che scorre.
aquilante
10-12-2003, 13:27
Rendono molto di più nella lingua originale. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.