View Full Version : Acquisto HD Seagate Barracuda PATA
TheFounder
03-11-2003, 22:57
Ciao a tutti,
dovrei acquistare al più presto un HD e avevo pensato di prendere un Seagate Barracuda Parallel Ata 7200.7 2Mb da 80Gb.
Ero indeciso tra il Seagate e IBM/HITACHI serie GXP 120, sempre da 80 Gb ma credo sia piu facile "trovare" il Seagate.
Pensavo di acquistarlo Online solo che non l'ho mai fatto...
Qualcuno mi può consigliare un buon "negozio" virtuale ?
Grazie in anticipo a tutti ;)
TheFounder
04-11-2003, 09:12
UP please... :)
Non So se la segate ha fatto la versione kn 8MB..ma se c'è quella prendila....Io sn passato da 2 a 8Mb..e kredimi la differenza s sente tantissimo :rolleyes:
TheFounder
04-11-2003, 09:53
Ciao CrAsHeR,
so che, per quanto riguarda i Seagate PATA, esitono dischi con 8 Mb di cache ma solo nella versione da 120 Gb.. per l'80 Gb dovrebbe esserci solo con 2 Mb di cache... :(
Hai mai comprato online ? - Sai dove comprare online ?
io comperato da www.bow.it, e www.chl.it e devo dire che mi sono trovato bene. Ottimi imballi e consegna nei tempi previsti.
:O
altro negozio che conosco e che vende on-line (io vado direttamente in negozio) è:
http://www.computercityhw.it/
;)
TheFounder
10-11-2003, 22:25
Finalmente mi sono deciso e ho acquistato il Barracuda 7200.7 80 Gb !
Purtroppo nella verisone PATA non esiste l'80 Gb con 8 mb di buffer... cmq... mi vanno bene i 2Mb che ha ;)
Preso da B*w.it e... tempi di consegna rispettati :)
Ora... pian piano... devo fare un buon Upgrade al mio sistema... xke x ora sono ancora un bel po' indietro :(
Ma lo faro ! :D :D :D
MultiLayerGuy
10-11-2003, 22:29
Ma cercavi un HDD silenzioso? Se sì hai fatto la scelta giusta, per le prestazioni invece potevi scegliere il nuovo Hitachi 7K250 da 80GB e 8MB di cache oppure il WD CAVIAR SE WD800JB
TheFounder
10-11-2003, 22:57
diciamo che cercavo un HD silenzioso, con prestazioni "nella media" e un prezzo non eccessivo...
dici che piu o meno ci potrei stare?
GW_CalAvErA
11-11-2003, 08:12
pure io nn so cosa prendere.....i maxtor come vanno??? sono affidabili?avevo apeto un topic ma me lo ha chiuso un moderatore
che miconsigliate tra wd 80/120 8mb maxtor 80/120 8mb saegate 80/120 8m
Maurizio XP
11-11-2003, 08:26
dipende:
silenzio: seagate (ma buone prestazioni)
prestazioni: wd
i nuovi hitaci sono ottimi e da provare veloci e sembrano anche molto molto silenziosi.
MultiLayerGuy
11-11-2003, 10:46
Originariamente inviato da Maurizio XP
dipende:
silenzio: seagate (ma buone prestazioni)
prestazioni: wd
i nuovi hitaci sono ottimi e da provare veloci e sembrano anche molto molto silenziosi.
Sono d'accordo su tutto...
... tipo se hai un pc con raffreddamento a liquido senza alcuna ventola ti consiglio il seagate in quanto siamo più vicini a 20dB che ai 30dB degli altri HDDs.
Quanto a prestazioni i maxtor vanno, ma non mi piacciono ultimamente... preferisco di gran lunga gli Hitachi (ormai di IBM non c'è più nulla)...
WD sono veramente validi, ma li preferisco su tagli grandi (160-250GB)
TheFounder
11-11-2003, 12:36
Io per un Hd da 80/120 Gb rimarrei su Hitachi/Ibm oppure Seagate
Se lo prendi SATA controlla che abbia 8 Mb di cache ;)
Bye
GW_CalAvErA
11-11-2003, 13:17
NO DEVO PERNDERLO EIDE perfoza... allora da quanti ho capito maxtor no... wd mi avete detto che è meglio i tagli 160gb in su...
quindi rimane o saegate(se cè a 8mb) o hitachi.....:sofico:
basta che nn scaldi molto e che fra 1 anno nn sia dientro a cambiarlo....
TheFounder
11-11-2003, 13:27
Seagate barracuda PATA da 80 Gb non c'e' con 8Mb di cache, c'e' con 2Mb (mi è arrivato ieri)
Silenzioso e prestazioni buone
IBM nn saprei.. so ke sono buoni ma non la serie GXP 180 (quella ke di solito trovi in tutti i negozi...)
Dopo una lunga indecisione mi sono buttato sul Seagate Barravuda 7200.7 80 Gb - 2Mb di cache
GW_CalAvErA
11-11-2003, 13:33
vedrò ma lo preferisco di 8mb (in teoria lavorano di meno le testine su files piccoli giusto?)
MultiLayerGuy
11-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
vedrò ma lo preferisco di 8mb (in teoria lavorano di meno le testine su files piccoli giusto?)
Sì chiaramente più dati sono cacheati su buffer e meno si fa utilizzo di testine per rileggerli...
...cmq dischi con 8MB di cache a breve saranno gli unici esistenti.
Io mi butterei sull'Hitachi 7K250 da 80GB e 8MB di cache
Anche se la questione degli 8MB è parzialmente vera, non aspettiamoci differenze enormi, anzi in certi casi saranno... inesistenti
Statisticamente, siccome il rapporto tra 80GB e 8MB è 1/10.000, queste sono le probabilità che quello che cerca il sistema venga reperito nella cache
Nella realtà il rapporto è diverso, in quanto il disco non è ovviamente pieno, ma quando il sistema si va a cercare decine di file sparsi nel disco, è poco probabile che li trovi già caricati in memoria
Nel topic in rilievo c'è un link a storagereview in cui si afferma tranquillamente che la differenza delle prestazioni e minima
MultiLayerGuy
11-11-2003, 16:48
Al solito dipende esclusivamente dall'uso che se ne fa... chiaro che se passiamo il giorno a leggere mp3 o a spostare file cmq "grossi" il buffer non serve a nulla...
... tuttavia in ambienti office dove i files mediamente sono di pochi kB può avvertirsi una differenza interessante.
Chiaramente non ci si aspetta la luna... son pur sempre 6MB in più non 60 :sofico:
Ma questo è lo stesso motivo che mi ha spinto all'acquisto di un 10krpm... ovvero una maggiore velocità nella gestione dei files più piccoli!
Anzi ora che WD è uscita col raptor da 74GB l'idea di un RAID 0 SATA con 2 * 36.7GB comincia a prendere piede anche in virtù di un futuro abbassamento di prezzo del raptor di taglio inferiore...
... quando era uscito il 36.7GB veniva venduto ben oltre i 200€ (se non sbaglio mi pare sui 220/230€ in Italia appena uscito)... ora si trova sotto i 160€ (e se consideriamo clubdelcosto sotto i 140€, per chi è già socio ovviamente).
Tra l'altro questo è un terreno un po' particolare su cui dibattere, ma vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi di carattere HW con il raptor...
GW_CalAvErA
11-11-2003, 21:25
allora a questo punto momentaneamente prendo un 2mb visto che io faccio girare files minimo di 10mb....e ad aprile mi prendo un bel raptror:sofico: che secondo me calano notto gli 80€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.