View Full Version : Le intenzioni di TSMC circa il processo a 0.11 micron
Redazione di Hardware Upg
03-11-2003, 13:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11128.html
TSMC dichiara l'intenzione di voler attivare la produzione in volumi di chip a 0.11 micron già il secondo trimestre del prossimo anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Italian Stallio
03-11-2003, 13:38
Spendere qualche miliardo di dollari per aggiornare una fab é un bell' investimento. Non sono convinto che passare da .13 a .11 micron dia vantaggi tali da giustificare il passaggio. Soprattutto considerando che 90 nanometri sono dietro l'angolo...
Come la pensate voi?
i vantaggi ci sarebbero e anche parecchi in particolare nelle GPU più potenti che ormai hanno più milioni di transistor di una cpu.
Il problema è che più andiamo avanti e più è difficile scendere con la miniaturizzazione perchè si stanno incontrando problemi di altra natura che richiedono ingenti risorse per essere superati.
IMB ed AMD ci sono forse riuscite con il SOI ma è tutto da verificare.
nicgalla
03-11-2003, 14:29
se il processo a .11 micron si tratta di un tuning di quello del .13 micron allora sarà un intervento poco costoso, e magari non si verificano i problemi del .09 micron rendendo non necessaria la modifica del chip.
Ma è tutto un se, non me ne intendo di microelettronica...
HorsePower
03-11-2003, 14:42
Per come la vedo io, attualmente la componentistica in uso sul Pc, e nello specif. GPU e uP sono attualmente al "collo di bottiglia" di questa tecnologia.
E lo si vede x come sia AMD che Intel tergiversino e scelgano strade alternative dal puro aumento della freq. di lavoro dei micro per prestaz. superiori.
Insomma un ulteriore sviluppo ci sarà sicuramente nei materiali impiegati, ma con nuove scelte e nuove soluzioni... qui col SiO2 e AsGa siamo arrivati vicini al massimo consentito dalla fisica della materia...
e i 110 o 90nm che siano...sono solo un rimedio temporaneo.(2,3 anni al max.)
Poi si andrà sui chip organici.. La nuova frontiera!
Ciao & complimenti per il sito e il forum,entrambi quasi sempre belli & interessanti.
cosa sarebbe il tuning? scusate la 'gnoranza :D
Italian Stallio
03-11-2003, 14:49
Quando le fab passeranno ai wafer do 300 mm di diametro si avranno altri 7-10 di chip, si potranno fare chip molto piú grandi, l'unico problema sará come dissipare il calore.
Il SiO2 e AsGa hanno ancora 5-7 anni di sviluppo, quindi ancora 4 generazioni di processori!!
Ho controllato sulle mie fonti, il processo a .11 é solo un .13 modificato. E da quanto ho sentito non funziona neanche bene, con degli yield bassissimi.
Italian Stallio
03-11-2003, 14:49
7-10 anni di chip....... :-P
asterix3
03-11-2003, 15:10
parziale OT
ma intel non ha gia fatto dei sample a .9 micron di celeron puo darsi che stia trovando problemi nel tuning di questo processo anche intel
HorsePower
03-11-2003, 15:40
..stallio... tra 10 anni non ci saranno neanche più i chip al silicio... ci saranno interconnessioni con nuovi materiali,informati bene prima di parlare!
dove le hai avuto queste informazioni ridicolo/futuristiche... Dalla Texas... hihihihi
HorsePower
03-11-2003, 15:50
...ehm solo 1 "micro"osservazione:
le generazioni di processori non coincidono con l'introduzione di nuovi materiali nella loro realizzazione, ma nella loro architettura...quindi
TUTTA aria...criisccc criiiiscccc (fritta!)
hai detto una marea di @azzate....forse le tue fonti non sono mooolto attendibili....senza offesa ;)
Italian Stallio
03-11-2003, 16:36
Le mie fonti vengono da estratti di conferenze, libri e esperienza professionale. Sto studiando per un dottorato a Londra, lavoro con i tecnici della StMicroelectronics.
E le vostre di fonti?
Italian Stallio
03-11-2003, 16:41
Non so su che cosa basi il tuo ragionamento. Hai perfettamente ragione nel dire che le generazioni di processori dipendono DIRETTAMENTE dall'architettura e non dal processo di produzione, peró, se tu sapessi come si sviluppa un'architettura digitale dovresti sapere che molti dei limiti vengono imposti proprio dal processo di fabbricazione e dai materiali usati.
Prenditi un libro degli anni settanta e vedrai che la maggior parte degli algoritmi (e circuiti) che vengono usati nel giorno oggi erano giá stati inventati, in particolare puoi guardare ai circuiti di calcolo in virgola mobile.
Saluti
P.S. a me di fritto piace solo il pesce!! :-)
Davirock
03-11-2003, 16:56
... per passare da una produzione da 0.13 a 0.11 non è detto che bisogna cambiare completamente un macchinario.
Per quanto ne so, tutto avviene in un modo un po' differente.
Per comprendere vi faccio un esempio semplice.
Paraguniamo questi macchinari a fucili di precisione. Questi possono essere molto pecisi e possono centrare bersagli piccolissimi. per passare da bersagli di "dimensione 10" a quelli di dimensione 5 non serve cambiare fucile se questi sono molto precisi. basta cambiare il dispositivo di puntamento, ad esempio cambianndo l'ottica e metterne una più potente.
Tempo fa mi era stato spiegato da una persona che lavorava in questo campo, facendomi l'esempio di
AMD, che aveva concepito la fab30 di dresda con questi principi
Bye
Italian Stallio
03-11-2003, 17:05
Hai perfettamente ragione, le ultime fab (3-4) di Amd e Intel non avranno grossi problemi, anche se stiamo ancora parlando di investimenti nell'ordine dei 500 milioni di dollari.
É per le altre che arrivano i problemi.
E molti ne arriveranno quando, nel 2005-6 si passerá a 65 nanometri. E cosí via.....
B|4KWH|T3
03-11-2003, 19:21
Stallio nn ti arrabbiare, la metà delle persone qua dentro nn sa di cosa parla ed è convinta che dall'anno prossimo cominceremo a parlare con i computer.
ma tutti questi miliardi di dollari li potrebbero investire in qualcosa di + significativo,tipo nella ricerca di memorie di massa (che sono il vero collo di bottiglia) + veloci pur mantenendo i costi.Fra poco avrò la Cpu che l'anno scorso montava lo Shuttle!con un HD di una tecnologia vecchia + di mio nonno...
HorsePower
04-11-2003, 07:50
per a17935...
Sono perfettamente d'accordo con te!
Dei uP che vanno a 4GHz e degli HD dove il sistema fa accesso ogni ms. trasfer max. 150MB/s(mooolto teorici)e piastre madri che girano a 800MHz(artificiali).
Anch'io condivido che il resto delle periferiche DOVREBBE INCREM. DI PRESTAZ. E DI BRUTTO...allora si che non servirebbe ne Pentium5 o Athlon128 ;)
Ma che ci vuoi fare, la guerra dei numeri e degli introiti comanda su ogni principio di buon senso.
3Ghz... 3,2Ghz.. 3,4GHz...Oleee!!!
(E il resto del sistema gira a 1/5 della freq. di lav. del micro).
Apple insegna....(come architettura eh.)
Italian Stallio
04-11-2003, 09:44
Io non mi arrabbio, so benissimo di sapere molto piú di tanta gente (senza essere presuntuoso). Ma quando mi dicono che sparo ca##ate allora li sputtano....
Buona giornata a tutti!!!
P.S. Che nickname!! :-)
....questa notizia mi sà che conferma solo l'ipotesi che il processo a 0.09 presenta notevoli difficoltà, economiche o strutturali che siano.
hai ragione in tutto...
Basta con i processori che vanno MILLE MILA...
bastano anche questi....
Ma gli hd, mem, schede video..
Vanno troppo piano rispetto alla cpu...
Specialmente gli hd... ci vuole qualcosa di rivoluzionario in quasto campo...
Non so memorie di massa, che forse sarebbero molto più efficienti con collegamenti non so sul bus di sistema..
(non mi ricordo dove l'ho letto...)..
Continuo a sperare nelle MAGNETIC RAM dell'ibm con coi si vocifera una costruzione anche di hd..oppure spariranno gli hd. visto che saranno non volatili con un'ordine di capacità di 400Gbit per pollice q..
SOgni sogni.. ma è ora che si investa in queste tecnologie.. perchè non dite di non un p4 3gigao a64 fx non vengono sfruttati per le loro vere capacita rallentati da un sistema che gli si costruisce in torno 2-3 generazione più vecchie...
;)...
HorsePower
05-11-2003, 08:20
Nel forum non si fa altro che parlare di questo pezzo come sarà,che compatibilità,posso overclokkarla..e menate del genere.
Non cambiate il PC che avete se va bene!!!! E' un consiglio fate un UpGrade ma non RADICALE del sistema TENETEVI i SOLDI in SACCOCCIA!!!
Sono solo manovre commerciali.
I 64 bit NON servono a nulla ORA!
Comprate cio' che serve non il futile e sarete stati degli acquirenti attenti e astuti.
Io ho 2500+,Hd 40GB ata 100 IBM,256 DDR Infineon+A7V8X.
E' il sistema va molto bene.
Tenetevi il Pc che avete se gira bene..non fatevi "abbindolare" dalla smania di cambiare.
Ciao e Forza la gente con materia grigia da vendere.
dragunov
05-11-2003, 19:48
Presto nel procetto avremo dei neuroni!
Almeno così focus diceva 10 anni fà!
Ma focus nn è molto attendibile!
Cmq la storia dei chip organici e neuroni è proprio vera
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=4530&What=news non centra molto cmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.