PDA

View Full Version : HD deskstar DK250 da 80 gb e settori danneggiati


martinialex
02-11-2003, 15:24
Venerdì ho comprato il suddetto hd.
Lo attacco al pc per travasare la partizione dai 2 hd da 20 messi in raid 0 al nuovo. tutto ok se non che con nuovo hd non entra in Windows...
A questo punto riformatto e al boot mi viene fuori un avviso dello smart che dice di fare backup. In windows activesmart mi dà errore di "reallocated conter sector".
A quel punto scarico DFT dal sito hitachi e inizio a testare.
I test sono ok, ma lo smart dà come risultato BAD. Passo allora all' ERASE DISK. ora come risultato lo smart dà GOOD ed è sparito l'avviso al boot del pc, ma se poi faccio un test con DFT mi dice che ci sono settori danneggiati, e che si correggono con erase disk (ma invece non è vero, gli errori rimangono). Adesso sto tentando con hdd regenerator, e sta frullando sull'altro pc da circa 3 ore (è più o meno a metà e non ha trovato bad sector).
Che devo fare? c'è un modo per levare 'sti bad sector (l'hd in effetti non passa il test di DFT, e dà come errore 0x70 - defective device) oppure glielo riporto dove l'ho preso?
Altra cosa: se glielo riporto al negozio me lo cambiano lì oppure mi dicono di mandarlo all'Hitachi-ibm?
Il problema è che non sono sicuro che me lo cambino... l'hd ha bad sector, ma fa (non ne sono sicuro, ma in teoria dovrebbe funzionare ignorando quei settori)... però non passa neanche il quick test e 'sta cosa proprio non mi va giu su un hd preso l'altro ieri...

MM
02-11-2003, 15:31
Chiedi la sostituzione al rivenditore ;)

MultiLayerGuy
02-11-2003, 19:23
Guarda... prova a cancellare prima l'MTR sempre con il drivefitness e poi rifai più di una volta la LLF (erase disk)... a mio avviso i bad cluster si devono correggere.

martinialex
02-11-2003, 19:52
ho fatto una partizione fat32, poi ho riavviato DFT, fatto i test, sempre corrupted sector e mi ha consigliato di fare erase disk.
Gli ho dato dinuovo retta e ora... funziona tutto: niente bad sector o smart failure!!!!!
Al quick test niente errori, ora per sicurezza faccio il test lungo

MultiLayerGuy
03-11-2003, 09:51
Alle volte facendo erase disk una sola volta non è sufficiente... ricordo bene con il mio quantum nel lontano 99 che dovetti farlo diverse volte... poi non si verificò alcuna corruzione e a tutt'oggi svolge egregiamente il suo lavoro :p

In ogni caso hai pulito anche l'MBR?

martinialex
03-11-2003, 10:26
il MBR l'avevo gia svuotato prima!
Prima di cancellare il s.o. dall'altro disco (l'ho passato col ghost) aspetto comunque qualche giorno...non si sa mai!

martinialex
08-11-2003, 19:54
ieri si è ripresentato il solito problema, con la solita sequenza...
oggi ho riportato l'hd dove l'ho preso. Gli ho detto che ci sono dei settori danneggiati;
Mi hanno detto che lo devono controllare prima di rimandarlo in garanzia...uff....
cmq mi hanno detto che se il danno rientra in garanzia mi danno un hd dello stesso modello senza aspettare che rientri quello spedito per il cambio...
Speriamo di risolvere presto...