View Full Version : Come resettare chip Epson C82
Scusate ma qualcuno a gia' provato con questa stampante a resettare il chip della cartuccia?
Fatemi sapere perche' ho provato con il Soft di cui sopra ma niente puo' essere che non esista rimedio!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non serve resettare la cartuccia se non l'hai già ricaricata, rischi di causare danni alla testina.
Il chip della c82 non può essere azzerato attraverso SscServ, è solamente possibile inibirne la scrittura da parte della stampante attraverso il processo di ink-freeze, descritto in questa pagina web:
http://it.geocities.com/newuer4epson/sscserv/sscserv.html
Anche per il freezing vale lo stesso discorso, non usarlo se non puoi effettuare la ricarica al momento necessario.
Innanzitutto volevo ringraziarti per l'esaustiva risposta e poi volevo chiederti se una volta che la stampante abbia azzerato il chip segnando su status monitor con una x invece del segnale di pericolo se sia possibile ricaricando che questa situazione cambi in quanto ho provato prima con il nero che mi dava la x nisba poi l'ho sostituito e riprovato con il ciano che mi dava pericolo e quindi di sostituire appena possibile e gli inchiostri me li dava belli pieni pero' ogni volta che spengo la stampante devo ripetere la procedura e con il Freeze non mi e' mai funzionato adesso provo con la procedura da te indicata !!!!!!!!!!!!!!!!
Ma qualche altro sistema non esiste ho provato a mettere del nastro adesivo sul chip ma niente non le riconosce e non fa' stampare ho provato ad azzerarlo con la corrente ma niente attendo consigli!!!!!!!!!!!!!!
Ma 30 € pari a 60.000 lire per un'aggegio che per farlo ci voglio 2 € proprio no alla faccia della Epson mi sembra che c'e' ne sono di migliori della Epson per truffare:mad: :mad: :mad:
Ogni volta che spegni e riaccendi la stampante, il firmware legge il valore memorizzato nel chip e considera quello il livello dell'inchiostro presente; anche ricaricando non cambi la situazione, visto che non modifichi i dati scritti all'interno della eeprom.
Con il software non puoi fare altro che il freeze, il reset non è possibile.
Mi preme ricordarti che non devi resettare senza aver riempito la cartuccia di inchiostro, rischi la rottura definitiva degli elementi piezo e la sostituzione della testina ha costi proibitivi.
Il resetter non si ordina singolarmente ma in occasione del primo acquisto di inchiostro compatibile: alcuni rivenditori propongono dei bundle, es. 120 ml di nero+resetter a 46€.
Che voltaggio hai usato per azzerare il chip?
Originariamente inviato da newuser
Ogni volta che spegni e riaccendi la stampante, il firmware legge il valore memorizzato nel chip e considera quello il livello dell'inchiostro presente; anche ricaricando non cambi la situazione, visto che non modifichi i dati scritti all'interno della eeprom.
Con il software non puoi fare altro che il freeze, il reset non è possibile.
Mi preme ricordarti che non devi resettare senza aver riempito la cartuccia di inchiostro, rischi la rottura definitiva degli elementi piezo e la sostituzione della testina ha costi proibitivi.
Il resetter non si ordina singolarmente ma in occasione del primo acquisto di inchiostro compatibile: alcuni rivenditori propongono dei bundle, es. 120 ml di nero+resetter a 46€.
Che voltaggio hai usato per azzerare il chip?
Allora non posso fare il freeze se non prima cambio le cartucce visto che gia' non potrei stampare tranne alcune volte......e non so' come succede riesco ad aumentare il livello degli inchiostro pero' non appena spengo la stampante e poi alla prossima riaccensione come prima!!!!!!!!!!!!
per azzerare il chip ho provato rudimentalmente con un trasformatore a strusciare i fili sfoderati sul chip ma nisba !!!
perche' tu hai ottenuto qualcosa?
con qualche altro sitema?
o cosi?
Per azzerare i chip della c82 occorre l'uso del resetter, non esiste alcun altro sistema per ottenere questo risultato eccetto il freeze del chip nuovo; io ho il resetter, ma mi trovo molto bene con il freeze.
Il comportamento che vedi è perfettamente corretto, a seguito del reset il valore torna al 100% e a seguito della riaccensione il viene ripristinato quello memorizzato nel chip.
Se con il trasformatore hai usato tensioni inferiori ai 5 volt, il chip sarà ancora utilizzabile e resettabile; tensioni superiori potrebbero bruciare la eeprom, costringendoti a buttare il chip.
Originariamente inviato da newuser
Per azzerare i chip della c82 occorre l'uso del resetter, non esiste alcun altro sistema per ottenere questo risultato eccetto il freeze del chip nuovo; io ho il resetter, ma mi trovo molto bene con il freeze.
Il comportamento che vedi è perfettamente corretto, a seguito del reset il valore torna al 100% e a seguito della riaccensione il viene ripristinato quello memorizzato nel chip.
Se con il trasformatore hai usato tensioni inferiori ai 5 volt, il chip sarà ancora utilizzabile e resettabile; tensioni superiori potrebbero bruciare la eeprom, costringendoti a buttare il chip.
Ma questo Freeze non funziona ho provato in vari modi ma nisba
l'inchiostro va' giu' che na' bellezza mi sa' che dovro' acquistare sto' c.... di resetter
:mad: :mad: :mad: :mad:
Ma e' vero che ci sono le compatibili con chip autoresettante?
InkTek aveva a listino più linee di cartucce compatibili per la c82, tra cui alcune con un chip definito "read-only": non le ho mai trovate in alcun sito italiano, ne avevo visto solo lo schema su un sito inglese.
Puoi sicuramente provare le cartucce compatibili sulla c82, tieni presente che come accade sulle altre marche potresti avere dei problemi di essiccazione dell'inchiostro nella testina; inoltre nelle cartucce orginali per la c82 la spugna è stata eliminata mentre in tutte le compatibili che ho visto in commercio in Italia questa occupa la totalità del serbatoio.
Cosa mi consigli di fare allora? con il soft ho provato ma non freezza niente le originali a costo di non stampare + nn le compro 37 € x il nero ma che scherziamo io devo lavorare un gg x guadagnarli:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
che soluzione mi dai le compatibili so' per certo che sono molto peggiori della ricarica resetter?:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.