PDA

View Full Version : Problema Masterizzazione Vcd/Svcd


Lorenzo.F
30-10-2003, 10:52
Allora il problema si verifica quando vado a masterizzare i suddetti formati (ho provato sia vcd che svcd con diversi standard e bitrate); negli ultimi minuti del film il video inizia a scattare, saltare ed infine crasha e si blocca (sia che lo legga sul dvd da tavolo che sul pc).

Ho provato 3 versioni di Nero, a rimettere i driver eide di windows xp(ho una nf7 2.0), a masterizzare a 4x ed infine ad aggiornere gli aspi, ma il risultato è sempre lo stesso:muro:

Il masterizzatore è un lite-on ltr 48246s

Ogni consiglio è gradito in quanto nn sò proprio + cosa provare:muro:

pippocalo
30-10-2003, 12:34
se il problema è dimasterizzazione o di codifica.

Sul primo punto hai già fatto delle prove ( e quindi hai cominciato a fare diagnostica) ma sul secondo?

ad esempio il file codificato in VCD/SVCD prima di metterlo sul CD hai provato a vederlo da PC? si vede bene o anche il file origine alla fine va a scatti??

Lorenzo.F
30-10-2003, 12:51
I file di origine girano perfettamente sia su power dvd che su bsplayer o wmplayer.

Una cosa strana si è verificata con un paio di svcd; dopo aver bruciato 3 cd(cioè tutti e 3 con questo problema), l'ultimo funzionava perfettamente anche se le modalità di masterizzazione erano rimaste le stesse in tutti i procedimenti:muro:

Lorenzo.F
30-10-2003, 15:40
Via qualcuno mi dia qualche consiglio, altrimenti volo ogni cosa dalla finestra!:muro: :mad: ;)

Lorenzo.F
31-10-2003, 08:36
UP:cry:

pippocalo
31-10-2003, 12:35
purtroppo non sono sempre on line....

Se il file gira bene sul PC allora il problema è quasi sicuramente nel processo di masterizzazione.

Comunque prima di disperare devi fare un ultimo definitivo tentativo.
Non ti basta far girare il file che poi masterizzi in SVCD. Dovresti produrre un SVCD come File immagine (la procedura che si usa quando non si ha il masterizzatore). Poi "monti questo file ISO con un programma di emulazione di CD-Rom tipo Daemon tools e provi a vederlo come se fosse un vero SVCD "bruciato". Se anche questo lo vedi perfettamente allora è proprio la masterizzazione "fisica" il tuo problema e non la parte software.

I SVCD, come CD multimediali (come nell'audio per intenderci), sono codificati diversamente da quelli dati; ovvero il codice di correzione errori è molto meno potente.
In questo caso lo standard CD ritiene ammissibili errori in lettura; mentre nel caso dei dati se ci sono errori non recoverabili la lettura si blocca.

Questo perchè nell'audio e nel video un eventuale errore si vede appena.

E' ovvio che se gli errori sono molti i problemi ci sono come nel tuo caso.

Da quanto dici sembrerebbe che il tuo processo di masterizzazione produce supporti con alto tasso di errore. Quando sono dati evidentemente il tasso è comunque inferiore a quello che il codice di autocorrezione riesce a salvaguardare e ti va tutto bene. Nel campo multimediale la bega viene fuori.

La prima cosa da fare è provare con altre marche di supporti scegliendone uno di buona qualità e soprattutto gradito al tuo masterizzatore (sole prove su prove ti possono aiutare in tal senso).

Se anche così non riesci allora può darsi che il tuo masterizzatore abbia dei problemi e ti conviene risolverli presto. I CD dati che produci sono probabilmente pieni di errori come quelli SVCD. Il fatto che il codice di autocorrezione (più potente) dei dati ti salva l'esito della lettura oggi non ti mette al riparo dal fatto che i tuoi CD hanno un'alta probabilità di diventare illeggibili appena altri errori (dovuti a graffi, polvere o semplice invecchiamento) si sommeranno a quelli che già provoca il processo di masterizzazione.

Ciao

Lorenzo.F
31-10-2003, 18:50
Ti ringrazio moltissimo per la risposta molto dettagliata:)

Farò delle prove anche con immagini di (s)vcd lette tramite periferiche virtuali.

Cmq volevo provare anche dei cd diversi perchè ho notato che (per quanto possa essere affidabile) nero mi rileva molti errori sia C1 che C2; io attualmente uso dei SILVERCIRCLE (credo siano della intenso, ma nn ne sono sicuro) e il problema si verifica sia con cd-r che con cd-rw anche a velocità 4x, avresti qualche marca in particolare da consigliarmi?

Grazie ancora dell'aiuto,

saluti

Lorenzo.F
01-11-2003, 14:18
UUPPPPP:eek:

thoby
01-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da Lorenzo.F
Cmq volevo provare anche dei cd diversi perchè ho notato che (per quanto possa essere affidabile) nero mi rileva molti errori sia C1 che C2; saluti



Se già il software di nero ti rileva parecchi errori C1 e C2 penso che allora il problema dipenda dal tuo Device (che già di x sè non brilla certo in affidabilità in quel senso) :eek: :rolleyes: ............
Ti dico questo xchè proprio l'altro ieri (che ho testato il nuovo teac 540Ek) ed ho voluto fare un po di prove x vedere se c'erano defferenza fra i CD-R scritti con il Plextor 24/10/40 e in un primo momento pensavo che il software in questione non rilevasse nulla xchè malgrado avessi provato una mezza dozzina di CD-R nessuno riportava degli errori, allora ho preso uno dei CD audio (di mio figlio) masterizzato da qualche suo amico e voilà ecco uscire 23/24 errori C2, x cui se già nero te li rileva (il quale penso come te che non sia il max) in circolazione ne trovi sicuramente di + affidabili dovresti provare: 1° con altri supporti, dopo di che provare un'altro master xchè penso che a sto punto potrebbe essere lui a non funzionare come dovrebbe e se ancora in garanzia di avalertene :cry: :sob:
ByeZ..............
;)

Lorenzo.F
01-11-2003, 17:36
Thoby ti ringrazio del tuo consigli;)

Fortunatamente il masterizzatore è ancora in garanzia:D , ma prima di avvalermene volevo essere sicuro che fosse un problema di hardware o di incompatiilità con i miei attuali cd-r;

al fine di togliermi ogni dubbio proverò altri supporti....potresti consigliarmene alcuni di buona qualità su cui basare il mio test?

grazie ancora:)

saluti

thoby
02-11-2003, 15:17
Comunque ci dovrebbe essere un thread in rilievo dove ripporta i migliori supporti e come fare x identificarli...............
ByeZ........
;)

Lorenzo.F
02-11-2003, 15:22
Grazie Thoby...appena posso faccio una prova con questo tipo di supporti e se nn funge porto il masterizzatore dall'assistenza:rolleyes:

Lorenzo.F
12-01-2004, 12:56
Piccolo aggiornamento:

Ho risolto utilizzando supporti di qualità migliore o cmq + compatibili con il mio masterizzatore, in particolare ho provato con successo sia dei Philips che Magnex.


Ringrazio tutti quelli che hanno postato dei consigli:)

Ciao