PDA

View Full Version : C domandina sugli ARRAY


Manson666
29-10-2003, 21:58
Scusate l'ennesima domanda banale sul C ma con l'uni sto letteralmente impazzendooo !!!

Ho fatto questo semplice esempio:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

int main(void){

int x[100]; /*dichiaro un array formato da 100 elementi interi */
int t;

/*inserisco nell'array i valori interi da 0 a 99 */
for(t=0;t<100;++t) x[t]=t;

/*visualizzo il contenuto dell'array x */
for(t=0;t<100;++t) printf("%d ", x[t]);

return 0;
}


La cosa che non ho ben chiato è perchè in questa riga
for(t=0;t<100;++t) x[t]=t; devo mettere x[t]=t per assegnare il valore della variabile t negli elementi dell'array....

Grazie

recoil
29-10-2003, 21:59
esattamente cosa non ti è chiaro?

Manson666
29-10-2003, 22:04
In questa riga:
for(t=0;t<100;++t) x[t]=t;

il motivo per cui devo fare x[t]=t
perchè tra le parentesi quadre ci va quella t?Tra le parentesi quadre non ci sta l'indice dell'elemento?perchè ci sta il nome della variabile?

marakid
29-10-2003, 22:10
Perché nell'esempio che porti la variabile e l'indice sono lo stesso numero!

Infatti, se tu dovessi riempire l'array "manualmente", con 100 istruzioni invece che con una iterazione, dovresti scrivere:

x[0] = 0;
x[1] = 1;
x[2] = 2;
...
x[99] = 99

...quindi la soluzione é proprio usare la stessa variabile sia come indice che come "right value" (la cosa che vai a scrivere nell'array)

Manson666
29-10-2003, 22:14
figataaa non ci avevo pensatoooo :-)
Grazieee :-)

recoil
29-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da Manson666
figataaa non ci avevo pensatoooo :-)
Grazieee :-)

tutto è bene quel che finisce bene :O

qui era necessario usare la stessa variabile ma vedi come dare nomi poco significativi e tralasciare commenti porta a codice poco comprensibile?